Untitled
Transcript
Untitled
All players who have had the honor and privilege to assist inextricably, derive their name from a movie of the world's most famous spy secret, has given its uniqueness to the cha- Buon compleanno James! by Ilario Citton, Presidente di Le Cercle racter. Certainly Sean Connery is remembered as the best, being the first, but the same George Lazenby, often left out, has his own, the best, if not the most exciting films of the saga, "Her Majesty's Secret Service "Sir Roger Moore, took the number one touch of irony and lightness desired by the public of the 70 ', Timothy Dalton was a beautiful but illfated experiment of the Ian Fleming Bond, Pierce Brosnan relaunched with the elegance of the dresses in Brioni Master Angelo Petrucci, the origins of the Bond, thrilling Happy Birthday James! In the coming years we can say, nephews, relatives and friends, they were the protagonists of two important events: the centenary of Ian Lancaster Fleming, celebrated in May 2008, and the fiftieth anniversary of the James Bond saga. The myth will be celebrated with all the honors of "Le Cercle the Italian club of James Bond" with a trip to London, to coincide with the first of Skyfall (October 26), where you can, for a weekend, to be like James Bond visiting some of the finest locations of his films. Happy Birthday James! A myth from 1962 steel, a hero who has overcome the economic crises of all kinds, sometimes riding the fashion for his own use and consumption, charming men, women, teens and children, while keeping unchanged the inimitable style, without ever taking distances from its origin: the novels of Ian Fleming. To know deep down who is the Commander Bond, you must read his exploits in books, to discover its many dark sides, where the irony of the much-publicized film has a very limited space, and elegance is often used to carry complete his mission. Immerse yourself in the world of literary means 007 be stirred by adventure, exotic locations, beautiful women and drama. You can start to read "Casino Royal" in 1953, moving inevitably to the trilogy of the Spectre, "Thunderball, Thunderball," "You Only Live Twice", and "Her Majesty's Secret Service", to the famous "From Russia with Love", which was famous among his readers, even President John Fitzgerald Kennedy. Fleming wrote the bestselling real spy, imitated and inaccessible even today and inventive storytelling. And who is the best James Bond? The answer is disarmingly 136 anyone. Nei prossimi anni potremo dire, a nipoti, familiari ed amici, di essere stati protagonisti di due importantissimi eventi: il centenario di Ian Lancaster Fleming, celebrato nel Maggio 2008, e il cinquantesimo anniversario della saga di James Bond. Il mito verrà celebrato con tutti gli onori da “Le Cercle il club italiano di James Bond” con un viaggio a Londra , in concomitanza della prima di Skyfall (26 Ottobre), dove si potrà, per un weekend, diventare come James Bond visitando alcune delle più belle location dei suoi film. Buon compleanno James! Un mito inossidabile dal 1962, un eroe che ha superato crisi economiche di ogni tipo, a volte cavalcando le mode a suo uso e consumo, affascinando uomini, donne, ragazzi e bambini, mantenendo però inalterato nel tempo il suo stile inimitabile, senza mai prendere le distanze dalle sue origini: i romanzi di Ian Fleming. Per conoscere nel profondo chi è il Comandante Bond, bisogna leggerne le sue gesta nei libri, per scoprirne i suoi tanti lati oscuri, dove l’ironia tanto sbandierata al cinema ha uno spazio molto limitato, e l’eleganza viene spesso utilizzata per portare a termine la sua missione. Immergersi nel mondo dello 007 letterario significa farsi entusiasmare da avventura, location esotiche, bellissime donne e drammaticità. Lo si può fare iniziando a leggere “Casino Royal” del 1953, passando inevitabilmente per la trilogia della Spectre; “Thunderball, Operazione tuono”, “Si vive solo due Volte”, e “Al servizio segreto di sua Maestà”, fino al famosissimo “Dalla Russia con amore”, che ebbe tra i suoi celebri lettori anche il Presidente John Fitzgerald Kennedy. Fleming scrisse dei veri e propri best seller spionistici, imitatissimi e irraggiungibili ancor oggi per inventiva e narrazione. E poi, chi è il miglior James Bond? La risposta è disarmante: nessuno. Tutti gli attori che hanno avuto l’onore e il privilegio di affiancare indissolubilmente, il loro nome ad un film della spia segreta più famosa del mondo, ha dato la sua unicità al personaggio. Sicuramente Sean Connery è ricordato come il migliore, essendo stato il primo, ma lo stesso George Lazenby, spesse volte lasciato in disparte, ha dalla sua, il più bello, se non il più appassionante film della saga, “Al servizio segreto di sua Maestà”; Sir Roger Moore, portò alle serie quella ventata di ironia e leggerezza voluta dal pubblico degli anni 70’, Timothy Dalton fu un meraviglioso ma sfortunato esperimento di un Bond alla Ian Fleming, Pierce Brosnan rilanciò con l’eleganza di Brioni negli abiti del Maestro Angelo Petrucci, il Bond delle origini, emozionando per fascino e bellezza; Daniel Craig ha raccolto l’eredità di ogni grande interprete, con una bravura interpretativa eccezionale, riportando il pubblico a rivedere il James Bond dei romanzi in chiave moderna; quasi un risarcimento per il buon Dalton, bocciato all’epoca dalla critica e dagli stessi fan. Molte persone mi continuano a chiedere perché mi piace tanto 007; la risposta è sempre la stessa: Non ti piacerebbe viaggiare in ogni angolo del mondo, guidando un Aston Martin, vestendoti con abiti sartoriali e frequentando belle donne? Non ho ancora trovato nessuno che ha storto il naso! James Bond è il sogno di poter vivere una vita piena di avventura, di eccitanti missioni in bilico tra la vita e la morte; Il Mondo non basta, qualcuno disse, ma a noi non bastano ventitré film, sei straordinari attori e cinquant’anni di successi, vogliamo continuare ad alimentare questo sogno assieme a voi, alla nostra rivista e ai tanti eventi che Le Cercle organizzerà nei prossimi mesi ed anni a venire. Il numero che vi accingete a leggere, rimarrà nella storia del nostro club come un momento di esaltante passione bondiana; l’intervista al grande scrittore Raymond Benson, il vero e unico erede di Ian Fleming, è il regalo che vi ho riservato assieme a tre grandi articoli scritti da tre grandi specialisti italiani della saga, come Andrea Carlo Cappi, Piero Cirino e Dario “Q” Minotto, rendono questa uscita celebrativa un vero “must” assoluto da conservare e rileggere anche negli anni futuri. Ho sempre voluto essere innovativo cercando di dare a Mr.Bond una forte connotazione editoriale, senza mai pormi limiti, mettendoci tanto entusiasmo e credendo sempre con fermezza nel sogno, di fare della nostra rivista un qualcosa di straordinario e mai visto in circolazione. Ci sarò riuscito? A voi il verdetto finale. Buona lettura e buon divertimento! Grazie a Pierfrancesco Stenti per le sue copertine, e per la capacità di trasformare le mie “visioni” in bellissime immagini. Dedico questo numero a Maurizio Marinella , gentleman e perfetto n interprete dell’eleganza alla James Bond. charm and beauty, Daniel Craig has the legacy of any great performer, with a great interpretive skill, bringing the audience to review the James Bond novels in a modern, almost a compensation good for the Dalton, rejected at the time by critics and fans themselves. Many people keep asking me why I really like 007, the answer is always the same: Do not you like to travel all over the world, driving an Aston Martin, tailored suits and dressing up with beautiful women attending? I have not found anyone who has turned up their noses! James Bond is the dream to live a life full of adventure, exciting missions hovering between life and death, The World is not enough, someone said, but we are not enough films twenty-three, six and fifty years of extraordinary actors successes, we continue to nurture this dream with you, our magazine and Le Cercle will organize many events in the coming months and years to come. The number you are about to read, will remain in the history of our club as a moment of exhilarating passion bondiana; the interview with the great writer Raymond Benson, the only true heir to Ian Fleming, is the gift that I have reserved with three great articles written by three big Italian specialists of the saga, like Andrea Carlo Cappi, Piero Cirino and Dario "Q" Minotto make this celebration a true output "must" absolutely be preserved and re-read for years to come. I always wanted to be innovative in trying to give Mr.Bond a strong editorial, without ever asking myself limits, putting a lot of enthusiasm and always believing firmly in the dream, to make our magazine a something amazing and never seen in circulation. I'll be successful? To you the final verdict. Happy reading and enjoy! Thanks to Pierfrancesco Stenti for its covers, and the ability to turn my "visions" into beautiful images. I dedicate this number to Maurizio Marinella, gentleman and perfect interpreter of elegance to James Bond. 137 Dagli anni sessanta con amore From the sixties with love by Andrea Carlo Cappi We must reflect on how much of the entertainment industry is based on the early sixties. After half a century we still hear and celebrate the Beatles, and outputs a Martin Scorsese film about George Harrison and one of George Epstein of John Lennon. The Rolling Stones are seeking to organize a concert celebrating their fifty years. Among the most successful comics in Italy there is always Diabolik, published since 1962. In recent years the phenomenon has exploded in the cinema of the Marvel superheroes, mostly based on characters created between 1961 and 1963 (other than Captain America, forties hero revived in 1964). And of course we are waiting for Skyfall, the film of the fiftieth anniversary of the James Bond film. In reality, the agent 007 has roots that go back twenty years to the birth on the screen: his creator Ian Fleming had begun to think of Casino Royale and was the secret agent during the war, when - at least according to legend - at Casino Estoril in Portugal defied a Nazi spy at the baccarat table ... and lost the game. And it was in 1952 that Fleming began writing the novel, which shows influences of the noir fiction of the thirties and forties. But the film version of James Bond is definitely linked to the sixties. The 007 played by Sean Connery and recreated by director Terence Young (although the film is that triggers Bondmania Goldfinger directed by Guy Hamilton, who will return in the seventies with Diamonds Are Forever and Live and Let Die) is 138 deliberately cynical , ironic and less troubled than the novels, C’è da riflettere su quanto dell’attuale industria dell’entertainment si basa sui primi anni Sessanta. Dopo mezzo secolo si ascoltano e celebrano ancora i Beatles, e sono in uscita un film di Martin Scorsese su George Harrison e uno di George Epstein su John Lennon. I Rolling Stones cercano di organizzarsi per un concerto celebrativo dei loro cinquant’anni. Tra i fumetti di maggior successo in Italia c’è sempre Diabolik, pubblicato dal 1962. Negli ultimi anni è esploso al cinema il fenomeno dei supereroi Marvel, basato su personaggi in gran parte ideati tra il 1961 e il 1963 (a parte Capitan America, eroe anni Quaranta riportato in vita nel 1964). E naturalmente siamo in attesa di Skyfall, la pellicola del cinquantennale cinematografico di James Bond. In realtà l’agente 007 ha radici che vanno indietro di vent’anni rispetto alla nascita sullo schermo: il suo creatore Ian Fleming aveva cominciato a pensare a Casinò Royale mentre faceva l’agente segreto durante la guerra, quando – almeno secondo la leggenda – al casinò dell’Estoril in Portogallo sfidò una spia nazista al tavolo del baccarà... e perse la partita. Ed è nel 1952 che Fleming comincia a scrivere il romanzo, che mostra influenze della narrativa noir degli anni Trenta e Quaranta. Ma la versione cinematografica di James Bond è decisamente legata agli anni Sessanta. Lo 007 interpretato da Sean Connery e ricreato dal regista Terence Young (anche se il film che scatena la Bondmania è Missione Goldfinger, diretto da Guy Hamilton, che tornerà negli anni Settanta con Una cascata di diamanti e Vivi e lascia morire) è volutamente più cinico, ironico e meno tormentato di quello dei romanzi, pur conser- vando il dualismo tra voglia sfrenata di vivere e frequentazione con la morte che caratterizza le storie originali; insieme allo spirito di sacrificio che gli permettere di sopportare difficili prove fisiche pur di portare a termine la propria missione. Lo 007 di Connery è decisamente la proiezione delle ambizioni dell’uomo occidentale (e dei desideri della donna occidentale) degli anni Sessanta, epoca di un diffuso boom economico che fa dimenticare gli orrori della guerra e il grigiore del dopoguerra. Pur non essendo ricco, Bond vive da playboy, guida belle macchine e gioca nei casinò, viaggia in jet fino a luoghi esotici, dove beve martini e champagne; è elegante, virile, ha un comportamento sessuale disinibito con donne altrettanto disinibite. Persino le musiche creano uno stile caratteristico tipicamente anni Sessanta. In questa interpretazione di 007 si pongono tuttavia i germi del tradi- while maintaining the dualism between unbridled desire to live and association with death that characterizes the original stories, together with the spirit of sacrifice that allow to endure hard physical evidence yet to complete its mission. Connery is definitely of the 007 projection of the ambitions of Western (and wishes of the Western woman) of the sixties, a time of widespread economic boom that makes us forget the horrors of war and the postwar drabness. Though not rich, Bond lives a playboy, driving nice cars and play in casinos, traveling by jet to exotic places where drinking martinis and champagne is elegant, virile, uninhibited sexual behavior has an equally uninhibited with women. Even the music create a distinctive style typically sixties. In this interpretation of 007 arise, however, the seeds of 139 treason in 1967 is known influence camp, that is a fantasy wild, playful, ironic and humorous that affects both the official film You Only Live Twice because the parody Casino Royale with David Niven and Peter Sellers. After the stage altogether more serious with George Lazenby, with the occasional return of Connery and Moore, the period is often the language of the comic book superhero technology of Marvel Comics, Iron Man and Nick Fury, always fighting against megacriminali iperattrezzati: they are An example The Spy Who Loved Me and Moonraker-Operation Space, both based on the formula of You Only Live Twice (not coincidentally is the same director, Lewis Gilbert). In the films of the eighties and with John Glen Roger Moore and Timothy Dalton occasionally returns espionage classic, but the uncertainty of spy story and self-deprecating fantafumetto action remains until the season of Pierce Brosnan. So much to create the doubt that Bond is a hero dated, no longer suited to our times. Fortunately, with Daniel Craig has created a new formula, which recovers at least partially transferring Fleming in the world today. Connery does not appeal to nostalgic, but it is appreciated by those who discovered only 007 hours, but more tormented character action. If it had not exploded fifty years ago the love of the au- 140 dience for Bond, now he does not speak so much more. mento: nel 1967 si nota un’influenza camp, vale a dire una fantasia sfrenata, giocosa, paradossale e umoristica che influenza tanto il film ufficiale Si vive solo due volte quanto il parodistico Casinò Royale con David Niven e Peter Sellers. Dopo la tappa complessivamente più seria con George Lazenby, con gli occasionali ritorni di Connery e il periodo Moore il linguaggio è spesso quello del fumetto dei supereroi tecnologici della Marvel Comics, da Iron Man a Nick Fury, sempre in lotta contro megacriminali iperattrezzati: ne sono un esempio La spia che mi amava e Moonraker-Operazione Spazio, entrambi basati sulla formula di Si vive solo due volte (non a caso il regista è lo stesso, Lewis Gilbert). Nei film anni Ottanta di John Glen sia con Roger Moore sia con Timothy Dalton ogni tanto ritorna lo spionaggio più classico, ma l’incertezza tra spy-story e fantafumetto autoironico d’azione rimane fino alla stagione di Pierce Brosnan. Tanto da generare il dubbio che Bond sia un eroe datato, non più adatto ai nostri tempi. Per fortuna con Daniel Craig si è creata una nuova formula, che recupera almeno in parte Fleming trasferendolo nel mondo di oggi. Non piacerà ai nostalgici di Connery, ma è apprezzato da chi scopre 007 solo ora, personaggio d’azione ma più tormentato. Certo, se cinquant’anni fa non fosse esploso l’amore del pubblico per n Bond, oggi di lui non si parlerebbe ancora così tanto. 141 Bond un eroe in giacca e cravatta Bond a hero in a suit and tie by Piero Cirino [email protected] In the collective imagination, the icon is portrayed James Bond wearing a tuxedo. A sign that identifies the elegance of the character like the famous Walter Ppk or the ubiquitous vodka martini "shaken, not stirred." How often we happen to remember, that of James Bond is an image that lends itself to many insights. Being versatile is a container in which everyone finds what he seeks. Done this way, for clarity and honesty, it is fair to say up front that if you take the reference to the character of elegance, James Bond is Pierce Brosnan. The Irish actor has a natural grace in moving into the shoes tailored Brioni from other colleagues who have not. The famous Italian fashion house has been able to silence even the most critical voices for having "betrayed" the british brands, producing clothing worn by Brosnan and impeccably clean. Brioni has picked up the baton of a long experience of playing in the sixties. In the transition from page to screen, 007 earns style. Ian Fleming in his novels had never talked about the wardrobe of his hero, delaying, conversely, details on the bad guy. The creator of elegance bondiana was Terence Young, the first director of the saga. He himself carefully to the selfpossession of pants and a jacket to the right grip, takes care of what was called a rough diamond, Sean Connery. He took him by his personal tailor, Anthony Sinclair, his shirt-confidence, Turnbull and Asser, and made him a legend. She taught him how to move and the ease of one accustomed to measure suits. It also forced to sleep with his tuxedo. Despite the teachings of Young, Connery did not, however, that naturally emerges in Brosnan and sometimes falls into a few gaffes, like the jacket with all the buttons closed in Dr No. In any case, the simplicity and conciseness of those dresses make 142 them more current and a reference point in the future. Nell’immaginario collettivo, l’icona James Bond è raffigurata con indosso lo smoking. Segno che l’eleganza del personaggio lo identifica al pari della famosa Walter Ppk o dell’onnipresente vodka martini “agitato, non mescolato”. Come spesso ci è capitato di ricordare, quella di James Bond è un’immagine che si presta a molti approfondimenti. Essendo poliedrica, è un contenitore in cui ognuno trova quello che cerca. Fatto questo inciso, per chiarezza e onestà, è giusto dire fin da subito che, se si prende a riferimento il carattere dell’eleganza, James Bond è Pierce Brosnan. L’attore irlandese ha una grazia naturale nel muoversi nei panni fatti su misura dalla Brioni che altri suoi colleghi non hanno. La famosa casa di moda italiana è stata in grado di tacitare anche le voci più critiche per aver “tradito” i marchi british, realizzando abiti impeccabili e impeccabilmente indossati da Brosnan. Brioni ha raccolto il testimone di una lunga esperienza partita negli anni sessanta. Nel passaggio dalla pagina allo schermo, 007 ne guadagna in stile. Ian Fleming nei suoi romanzi non si era mai soffermato sul guardaroba del suo eroe, attardandosi, per converso, sui dettagli del cattivo di turno. L’artefice dell’eleganza bondiana è stato Terence Young, il primo regista della saga. Egli stesso attento all’aplomb dei pantaloni e alla giusta aderenza di una giacca, si prende cura di quello che venne definito un diamante grezzo, Sean Connery. Lo portò dal suo sarto personale, Anthony Sinclair, dal suo camiciaio di fiducia, Turnbull and Asser, e ne fece un mito. Gli insegnò come muoversi e la disinvoltura di chi è abituato ad abiti su misura. Lo costrinse anche a dormire con lo smoking. Nonostante gli insegnamenti di Young, Connery non ha comunque quella naturalezza che emerge in Brosnan e talvolta cade in qualche gaffe, come la giacca con tutti i bottoni chiusi in Dr No. In ogni caso, la semplicità e la stringatezza di quegli abiti li rendono sempre attuali e punto di riferimento anche in futuro. Roger Moore è stato accompagnato dalla fama del gentleman inglese, ma anche dalla “sfortuna” di aver attraversato gli anni settanta, ricchi di eccessi e lontani da quella sobrietà che aveva caratterizzato il primo bond cinematografico. Sebbene Sir Moore, che è stato preso per mano dal guru di Savile Row Douglas Hayward, non si sia mai lasciato trascinare fino al limite di quegli anni, è difficile pensare di poter indossare oggi i suoi abiti. Sartorialmente fallimentare l’esperienza di Thimoty Dalton, per cui sembrava quasi un peso indossare capi su misura. George Lazenby, quantunque nel film vi sia un guardaroba di tutto rispetto, non ha avuto il tempo di abbandonare le sue movenze da modello e non si fa certo ricordare per classe ed eleganza. Quanto sia importante il portamento naturale dell’attore lo dimostra Casino Royal, con Daniel Craig. In questo film gli abiti sono stati realizzati da Brioni e la costumista è ancora l’impareggiabile Lindy Hemming, ma i risultati, rispetto a Brosnan, appaiono quasi imbarazzanti. Al di là delle diverse declinazioni nel tempo, per effetto degli attori che l’hanno impersonato, il personaggio di James Bond ha avuto comunque il grande merito di aver sottolineato l’importanza di un eroe n elegante nelle storia del cinema. Roger Moore was accompanied by the fame of the English gentleman, but also the "misfortune" of having gone through the seventies, the excesses of the rich and away from the simplicity that characterized the first Bond film. Although Sir Moore, who was taken in hand by the guru of Savile Row Douglas Hayward, was never carried away to the edge of those years, it is difficult to think of now being able to wear his clothes. Sartorially bankruptcy experience Timothy Dalton, that seemed almost a burden to wear custom clothes. George Lazenby, though in the film there is a wardrobe of all respect, has not had time to abandon his movements as a model and certainly does not remember for class and elegance. The importance of the natural behavior of the actor proves Casino Royale, starring Daniel Craig. In this film the clothes were made by Brioni and costume designer Lindy Hemming is still unmatched, but the results compared to Brosnan, appear almost embarrassing. Beyond the various manifestations over time, due to the actors who have portrayed the character of James Bond, however, has had the great merit of having emphasized the importance of a smart hero in movie history. 143 I sei volti di una spia The six faces of a spy by Dario Minotto In his first 50 years, our hero has had six different actors and as many characterizations. The first was that of Sean Connery, who became the icon of the distinctive character through the preparation of the director Terence Young, who outlined the main features and adapted to the interpretation of the actor. The second reading lasted only a movie and that was George Lazenby but the character, as well as grit, also inherited a more human vulnerability. The third and longest, with 7 film was Roger Moore who gave us a 007 action but always elegant ways quintessentially English and a good dose of humor. Upon expiration of the 25 th anniversary film, James Bond again changing the face with the Welsh actor Timothy Dalton who plays him with an original reference resuming the literary character of Fleming more serious, intimate, harder and less prone to smile and joke easily. Since 1995 he arrived for 4 cinematic adventures Irish actor Pierce Brosnan, which perfectly summed up the characteristics of his last two predecessors: elegance, charm, humor and a slight credibility adding that human side just met with the second interpreter. His first appearance as Agent 007 became the most anticipated film in the history of the character and not at all, Brosnan is still considered by fans a great Bond, perhaps too smart in certain situations. Very attached to the character and his world, Pierce Brosnan was awarded in 1996 during an auction at Sotheby's the famous typewriter "Royal" (which also inspired the name of the casino) plated in gold belonged to Fleming. This brings us to the interpretation of the 007 most recent and current office: British actor Daniel Craig, who since his first film distorts and reinvents the character to new generations of fans around the world. His Bond is a more combative in that mission as part of a real "war machine" cold and calculating, leaving little room for sentimentality because of disappointment in love. Craig must be admitted that it had more grit, some bruising and bleeding normal for situations addressed. A curiosity: Daniel Craig was introduced to the world press as the new James Bond October 14, 144 2005 day of the 78th birthday of Sir Roger Moore. Nei suoi primi 50 anni il nostro eroe ha avuto sei interpreti diversi ed altrettante caratterizzazioni. La prima fu quella di Sean Connery che divenne l’icona inconfondibile del personaggio grazie alla preparazione del regista Terence Young che ne tracciò le caratteristiche principali e le adattò all’interpretazione dell’attore. La seconda interpretazione durò soltanto un film e fu quella di George Lazenby ma il personaggio, oltre alla grinta, ereditò anche una vulnerabilità più umana. La terza e più lunga, ben 7 film, fu di Roger Moore che ci diede uno 007 sempre d’azione ma con modi eleganti tipicamente inglesi ed una buona dose di umorismo. Roger Moore risultava gradito anche come scelta personale di Fleming ma, in quel periodo l’attore inglese non poté accettare il ruolo perché legato da un contratto televisivo. Allo scadere del 25° anniversario cinematografico, James Bond cambia ancora il volto con l’attore gallese Timothy Dalton che lo interpreta con un riferimento originario riprendendo il personaggio letterario di Fleming più serio, intimista, duro e meno incline al sorriso ed alla battuta facile. Dal 1995 arrivò per 4 avventure cinematografiche l’attore irlandese Pierce Brosnan che riassumeva perfettamente le caratteristiche dei suoi due ultimi predecessori: eleganza, fascino, credibilità ed un leggero umorismo aggiungendo quel lato umano appena incontrato con il secondo interprete. La sua prima apparizione nei panni dell’agente 007 diventò la più attesa nella storia cinematografica del personaggio e non per nulla, Brosnan è ancora oggi considerato dai fans un ottimo Bond, forse troppo elegante in certe situazioni. Molto legato al personaggio ed al suo mondo, Pierce Brosnan nel 1996 si aggiudicò nel corso di un’asta la famosa macchina da scrivere “Royal” placcata in oro appartenuta a Fleming. Giungiamo così all’interpretazione più recente dello 007 in carica: l’attore inglese Daniel Craig che sin dal primo film stravolge il personaggio. Il suo è un Bond più combattivo che parte in missione come un’autentica “macchina da guerra” asciando poco spazio ai sentimentalismi a causa di una delusione amorosa. L’aspetto fisico non ricorda il personaggio letterario ma a Craig bisogna riconoscere di aver dato maggiore grinta, combattimenti più decisi, qualche livido e sanguinamenti normali per le situazioni affrontate, insomma più credibilità e meno eleganza. Una curiosità: Craig fu presentato alla stampa mondiale come nuovo James Bond il 14 n Ottobre 2005 giorno del 78° compleanno di Sir Roger Moore. Perché secondo lei Eon Production ha scelto il regista Sam Mendes per realizzare il film del cinquantesimo anniversario? Mendes è un regista di grande talento, ma non ha mai fatto un thriller, nella maniera in cui si intende un film di Bond. Non ci resta che aspettarne l’uscita per vedere come è andato il suo lavoro. La cosa interessante è l’ingaggio di Thomas Newman, il suo compositore preferito, per la colonna sonora. Mi piacciono moltissimo i suoi lavori, e sono curioso di vedere quale sarà il suo stile associato ad un film di Bond. Why do you think Eon Productions has chosen the director Sam Mendes to make the film's fiftieth anniversary? Mendes is a director of great talent, but has never done a thriller in the manner in which they will be a Bond movie. We just have to wait to see how the release went on his work. The interesting thing is the hiring of Thomas Newman, his favorite composer for the soundtrack. I really like his work, and are curious to see what his style is associated with a Bond movie. Tornerà prossimamente in Italia per incontrare i suoi ammiratori? Sono disponibilissimo a questa eventualità, adoro l’Italia. by Ilario Citton What will happen to the character when Craig comes out of 007 for Mr.Benson Mr. Benson, we are in 2012, the year of the fiftieth anniversary of James Bond. How to celebrate this important event? To tell the truth I do not have that enthusiasm against Bond, as it once had. Maybe it's age or the fact that he worked directly on the other side of the fence. I worked for the franchise for seven years, and once past the border line, you never go back. I'm still excited because I still love Bond and all that running around, but in another way, I feel as if now is oriented towards other horizons. There are times when I really did not want to talk to Bond. 007 secondo Mr. Benson Mr. Benson, siamo nel 2012, anno del cinquantesimo anniversario di James Bond. Come festeggerà questo importante evento? A dire la verità non ho più quell’entusiasmo nei confronti di Bond, come una volta avevo. Sarà forse l’età, o il fatto di aver lavorato direttamente dall’altra parte della barricata. Ho lavorato per il franchise per sette anni, e una volta passata quella linea di confine, non torni più indietro. Sono comunque eccitato perchè continuo ad amare Bond e tutto quello che gli gira attorno, ma in un altro modo, sento come se ora sia orientato verso altri orizzonti. Ci sono occasioni in cui proprio non mi va di parlare di Bond. She wrote "James Bond Bedside Companion," a book about everything that concerns the world of Bond, there is hope you can read in Italian? If you know an Italian publisher willing to buy the rights, know that they are available. What do you like most of the Bond Daniel Craig, and what Lei ha scritto “James Bond Bedside Companion”, un libro su tutto ciò che riguarda il mondo di Bond, c’è speranza di poterlo leggere in lingua italiana? Se conosci un editore italiano disposto a comprare i diritti, sappi che sono disponibili. she likes less. I think it is great. Certainly his performance is very close to Fleming's Bond, although going into details, physically, not just the Bond of Fleming. For me it is a particularly subtle, but for many fans this difference is important. His approach to the character is similar to that of Dalton in the 80's. The Bond of Dalton, the most serious and close to Fleming's Bond books, but has not been as successful as it deserved, although they are still convinced that his interpretation is the most accurate, compared to all others. Cosa le piace di più del Bond di Daniel Craig, e cosa le piace di meno. Penso che sia grandioso. Sicuramente la sua interpretazione è molto vicina al Bond di Fleming, anche se a scendere nei particolari, fisicamente, non è proprio il Bond di Fleming. Per me è un particolare di lieve entità ma per molti fan questa differenza è importante. Il suo approccio al personaggio è simile a quello di Dalton negli anni 80. Il Bond di Dalton, più serio e vicino al Bond dei libri di Fleming, però non ha avuto quel successo che si meritava, anche se tuttora sono convinto che la sua interpretazione sia la più accurata, rispetto a tutti gli altri. We'd like to read it again in a new James Bond novel. The Ian Fleming Publications, recontact you for a new partnership? 146 Will you be back soon in Italy to meet your fans? I'm available for this eventuality, I love Italy. No, no, enough of my six books. Ci piacerebbe rileggerla in un nuovo romanzo di James Bond. La Ian Fleming Publications, l’ha ricontattata per una nuova collaborazione? No, proprio no, bastano i miei sei libri. Cosa accadrà al personaggio quando Craig uscirà di scena? Alcuni affermano si vedrà in azione un giovane 007... Dal mio punto di vista, Daniel Craig, è un giovane Bond. E’ il primo ad avere un’età minore rispetto alla mia, quindi per me sarà sempre un giovane Bond. the scene? Some say we'll see in action a young 007... From my point of view, Daniel Craig, is a young Bond. And 'the first to be aged less than mine, so for me it will always be a young Bond. What are you working on lately? I am dedicated to the series "The Black Stiletto." He speaks A cosa sta lavorando ultimamente? of a woman of 50 years who decides to become a costumed Mi sto dedicando alla serie “The black Stiletto”. Parla di una donna degli anni 50 che decide di diventare un vigilante in costume. Il primo libro è stato pubblicato lo scorso settembre, mentre il secondo “The Black Stiletto: Black & White” uscirà il prossimo 30 maggio. Il terzo libro, è stato già scritto, e sarà pronto nel 2013. Puoi vedere un promo video, o scaricare una storia breve introduttiva, oppure ascoltare la canzone “The Black stilletto Song”, direttamente dal sito www.theblackstiletto.net. Se invece hai un profilo su facebook, puoi visitare la mia pagina ufficiale: AuthorRaymondBenson. Sul profilo avrai tutte le notizie in proposito. Per quanto riguarda altri progetti, ho scritto una storia tie-in per la serie di video games dedicati ad Hitman, dal titolo Hitman:Damnation, ed uscira probabilmente il prossimo luglio. Dovrebbe essere pubblicato anche in Italia. vigilante. The first book was published last September, while the second "The Black Stiletto: Black & White" will be released on 30 May. The third book was already written, and will be ready in 2013. You can see a promo video, or download a short introductory story, or listen to the song "The Black Stilletto Song", directly from the site www.theblackstiletto.net. But if you have a facebook profile, you can visit my official page: AuthorRaymondBenson. The profile will have all the news about it. Regarding other projects, I wrote a story for the series tie-in video games dedicated to Hitman, titled Hitman: Damnation, and probably will be released this July. It should be also published in Italy. Andrea Carlo Cappi, his friend and admirer, likes to say that Andrea Carlo Cappi, suo amico e ammiratore, ama ripetere che lei è l’erede di Ian Fleming, se le offrissero di scrivere una sceneggiatura di un film di Bond, prenderebbe ispirazione dai classici di Fleming? she is the heir to Ian Fleming, would offer if you write a scre- Apprezzo moltissimo le belle parole dell’amico Andrea. Le possibilità che la cosa accada sono molto esigue. Penso che ci sarà la pace globale nel mondo, prima che possa succedere una tale eventualità. Mi farebbe molto piacere se un giorno la EON Productions decidesse di fare un film da un mio libro. I greatly appreciate the kind words of his friend Andrea. enplay for a Bond movie, take inspiration from the classic Fleming? The chances of it happening are very slim. I think there will be a comprehensive peace in the world, before that can happen such an eventuality. I would love if one day the EON Productions decided to make a movie from my book. Cosa si aspetta di vedere in Skyfall? Cerco di non dedicargli molta attenzione, almeno fino a quando il film uscirà nelle sale. Mi auguro che avremo un ritorno al Bond Style delle origini, forse con più humor, chissà? Sono contento solo di attendere, senza andare a leggere alcunché riguardo indiscrezioni e spoilers, e lasciarmi sorprendere quando mi siederò sulla poltroncina al cinema, ed il film comincerà. n What do you expect to see in Skyfall? I try not to devote much attention, at least until the film will hit theaters. I hope that we will return to the origins of Bond Style, perhaps with more humor, who knows? I'm happy just to wait, go and read without any mentioning about rumors and spoilers, and let me surprise you when I sit in the chair to the movies and the movie begins. 147 The line H_23 The H_23 arrives in Capri The island's international sophistication receives from April 6 last point H_23 exposure through its first club Panta Rei. After the success in the most exclusive Milan fashion week 2012, the line H_23 - watches watches and jewelery in hitech ceramic Unbreakable - has decided to bind to Panta Rei (Capri), but also exclusive spa club multipurpose dedicated to wellness and relaxation. The success of the watches H_23 there is the will of realize the dream of many: Wear a valuable accessory the reasonable cost, durable and suitable for any time of the day. The material is high-tech ceramic, which recalls a young and carefree, while maintaining the quality scratch and water resistance underwater up to 10 atmospheres. www.h_23.it H_23 for fans of James Bond The clock H_23 was chosen by fans of James Bond Agent 007, produced in a limited and exclusive - custom crate and serial number - for members of the club "Le Cercle". On April 22, Aldo Zitoli, owner of the brand H_23, has delivered the first piece of the limited series of the President "Le Cercle" Citton Hilary, who will present May 19, 2012 exclusive national show his video "Something About James Bond, the myth never dies! "Panta Rei at the club, Capri. "The Cercle and H_23, a perfect combination that combines modernity, originality and style - said Citton - H_23 has in common with the Cercle (the Italian club of James Bond), the spirit of adventure and resourcefulness typical of people who love to do difference. " 148 www.jamesbondwebitalia.com La linea H_23 La H_23 sbarca a Capri L’isola della raffinatezza internazionale accoglie dal 6 aprile scorso il punto esposizione H_23 all’interno del noto club Panta Rei. Dopo il successo negli ambienti più esclusivi della settimana della moda 2012 di Milano, la linea H_23 - orologi da polso e gioielli in ceramica hi tech inscalfibile - ha deciso di legarsi al Panta Rei (Capri), club ma anche esclusivo centro polifunzionale dedicato al benessere e al relax. Alla base del successo degli orologi H_23 vi è la volontà di realizzare il sogno di molti: indossare un accessorio di pregio dal costo ragionevole, resistente e adatto ad ogni momento della giornata. Il materiale è la ceramica high-tech, che richiama un’immagine giovane e disinvolta, mantenendo le qualità antigraffio e l’impermeabilità subacquea fino a 10 atmosfere. www.h_23.it H_23 per i fan di James Bond L’orologio H_23 è stato scelto dai fan di James Bond agente 007, prodotto in serie esclusiva e limitata - cassa personalizzata e numero seriale - per i soci del club “Le Cercle”. Lo scorso 22 aprile, Aldo Zitoli, titolare del brand H_23, ha consegnato il primo pezzo della serie limitata al presidente di “Le Cercle” Ilario Citton, che il 19 maggio 2012 presenterà in esclusiva nazionale il suo video show “Tutti pazzi per James Bond, il mito non muore mai!” al club Panta Rei, Capri. “Le Cercle e H_23, un binomio perfetto che coniuga modernità, originalità e stile - dice Citton - H_23 ha in comune con Le Cercle (il club italiano di James Bond) lo spirito di avventura ed intraprendenza tipico delle persone che amano fare la differenza”. www.jamesbondwebitalia.com n 149 Il massimo del su misura The maximum extent of edit by Ilario Citton The "tailored" especially when it comes to shoes, is synonymous with distinctive style. Personalize your own style is a way to communicate who we are. The tie, watch, and the shoe, are the three pillars where men are not allowed to make mistakes the color combinations, must be a sincere expression of your style code. But what is the secret to choosing the type of footwear that can become our calling card? We ask Ivan Crivellaro. Ivan, why wear a customized shoe? Take my shoes custom make, is to make a careful selection of all that belongs to the shoe, the type of skin, the fantasy of the dye, the color, the thickness of the sole, to the length of the laces. If anyone comes to me wants to see represented his ego, more eclectic, the better ... What kind of colors used for the customization of the sole? Using different colors, fluorescent dall'anilina until that is applied on the watches. On what points you are currently selling this? Are not present in any store, I received several proposals that I am considering, there are customers from Berlin, London, Singapore, Milan, Rome, Russia ... Who wants to come my shoe in my lab, I explain what I make there. I prefer that my product is unique even when it is sold through retail outlets. How do you follow the clients in various stages of realization? I always ask each customer to come and see, if they are unable to send me photographs of the shoe that would, from color to shape. It starts with those two things. Once work has commenced, sent by e-mail the photo of the shoe, to show how I am progressing in the construction. What affects your international customers of your creations? Most things but especially the feeling free to express their aesthetic taste. The shoe is no longer an accessory but an integral part of the look, even when wearing jeans or a dress, the feeling 150 is always exciting: this is "my" shoe! Il “su misura” specialmente quando parliamo di calzature, è sinonimo di eleganza esclusiva. Personalizzare il proprio stile è un modo di comunicare chi siamo. La cravatta, l’orologio e la scarpa, sono i tre capisaldi maschili dove non è concesso sbagliare gli abbinamenti cromatici; devono essere sincera espressione di un proprio codice stilistico. Ma qual’è il segreto per scegliere il tipo di calzatura che possa divenire il nostro biglietto da visita? Lo chiediamo a Ivan Crivellaro. Ivan, perché indossare una scarpa personalizzata? Farsi realizzare una mia calzatura personalizzata, significa fare una selezione accurata di tutto ciò che appartiene alla scarpa, il tipo di pelle, la fantasia della tintura, il colore, lo spessore della suola, fino alla lunghezza dei lacci. Chi viene da me vuole vedere rappresentato il proprio ego; più eclettici sono, meglio è... Che tipo di colori utilizzi per la personalizzazione della suola? Utilizzo vari colori, dall’anilina fino al fluorescente che viene applicato sulle lancette degli orologi. Su quali punti vendita sei attualmente presente? Non sono presente in nessun punto vendita, ho ricevuto varie proposte che sto valutando; ci sono clienti da Berlino, Londra, Singapore, Milano, Roma, dalla Russia... chi vuole una mia scarpa deve venire nel mio laboratorio; lì spiego ciò che realizzo. Preferisco che il mio prodotto sia esclusivo anche quando sarà venduto tramite punti vendita. Come segui i clienti nelle varie fasi di realizzazione delle calzature? Chiedo sempre ad ogni cliente di venire a trovarmi, se sono impossibilitati possono inviarmi delle immagini fotografiche della calzatura che vorrebbero, dal colore alla forma desiderata. Si parte da queste due cose. Una volta iniziata la lavorazione, invio tramite e-mail la foto della scarpa, per mostrare come sto procedendo nella costruzione. Cosa colpisce i tuoi clienti internazionali delle tue creazioni? Più cose ma specialmente il sentirsi liberi di poter esprimere il loro gusto estetico. La scarpa non è più un accessorio, ma è parte integrante del look; anche indossando un jeans o un abito, la sensazione sarà sempre entusiasmante: questa è la “mia” scarpa! n Via Appia 65, Castello del Lago (Avellino) - Tel. 3925742125 - e-mail: [email protected] Dall’Italia con furore... From Italy with rage ... by Leonardo Padrin in photos Claudio Sgroi Master Blender and Director Of Operations, Cameron Heaps Chairman and Markus Raty President Claudio Sgroi, Palermo-born brings with him a diversified expertise in the tobacco world. He began his career in the Dominican Republic in 2001 under the direction of internationally renowned expert Henri Kelner Oettinger Davidoff Group. After acquiring knowledge on the production of tobacco and cigars, he moved to Geneva where he became a Stock Cigar & Sales Assistant Manager at the store Davidoff & Cie. In 2006 he was promoted to "Brand Manager Davidoff" the International Agency on Tobacco Treviso, a position that held until 2009 when he decided to move the United States. Here he worked as a consultant for several local brands of cigars. In 2011 the move to Mombacho Cigars, a young brand, created and led by young people who have the opportunity, given its quality, to grow and become one of the reference products on the world. Mombacho born in Nicaragua, with the warm Caribbean, sunshine everywhere and dozens of volcanoes that dot its landscape, Nicaragua is home to some of the most fertile soils on soft ground. Volcanic ash increases soil fertility for agriculture, and the land to be so healthy requires few pesticides or fertilizers. Due to relatively young age of the cigar industry in Nicaragua, and the young age of the soil, the country enjoys a very rich soil, full of nutrients. As a result, Nicaraguan cigars are renowned for their natural taste and its softness. A cigar is as good as the soil comes from, and Nicaragua with its fertile volcanic soil and warm climate of the Caribbean has ideal growing conditions. The result is a dense smoke. The Mombachos begin their journey in these fields, where the best leaves are carefully selected. The tobacco is aged for a minimum of two and a half years, then the cigars are rolled and expertly assembled. In honor of the old tradition, the foot of each Mombacho is then finished with a touch of uncut leaf, sealing in natural moisture in Nicaragua 152 and protect the cigar in his path. Claudio Sgroi, palermitano di nascita, porta con se una professionalità diversificata nel mondo del tabacco. Ha iniziato la sua carriera nel settore nella Repubblica Domenicana nel 2001 sotto la direzione dell'esperto di fama internazionale Henri Kelner del gruppo Oettinger Davidoff . Dopo aver acquisito conoscenze sulla produzione di tabacco e di sigari, si trasferisce a Ginevra dove diventa Stock Manager Cigar & Sales Assistant presso il negozio Davidoff & Cie. Nel 2006 viene promosso “Brand Manager Davidoff” alla Tobacco International Agenzia a Treviso, una posizione che ricopre fino al 2009 quando decide di trasferirsi negli Stati Uniti. Qui lavora come consulente per diverse marche di sigari locali. Nel 2011 il passaggio a Mombacho Cigars, un brand giovane, creato e guidato da giovani che ha la possibilità, data la sua qualità, di crescere e diventare uno dei prodotti di riferimento nel panorama mondiale. Mombacho nasce in Nicaragua, con il clima caldo dei Caraibi, sole onnipresente e decine di vulcani che punteggiano il suo paesaggio, il Nicaragua è la patria di alcuni tra i più fertili suoli morbidi sulla terra. La cenere vulcanica aumenta la fertilità del suolo per l'agricoltura, inoltre il terreno è così sano da richiede pochi pesticidi o fertilizzanti. A causa dell'età relativamente giovane dell'industria del sigaro nicaraguense, e la giovane età del suolo, il paese gode di un terreno molto ricco, pieno di nutrienti. Come risultato, i sigari nicaraguensi sono rinomati per il loro gusto naturale e la loro morbidezza. Un sigaro è buono come il terreno da cui proviene, ed il Nicaragua con il suo fertile suolo vulcanico ed il clima caldo dei Caraibi presenta condizioni di crescita ideali. Il risultato è un’esperienza di fumo corposa. I Mombachos iniziano il loro viaggio in questi campi, dove le foglie migliori vengono accuratamente selezionate. Il tabacco viene invecchiato per un minimo di due anni e mezzo, poi i sigari vengono sapientemente assemblati e arrotolati. In onore della tradizione millenaria, il piede di ogni Mombacho viene poi rifinito con un tocco di foglia uncut, tenuta nella naturale umidità del Nicaragua che proteggere il sin garo lungo il suo cammino. 153 Encuentro Amigos de Partagas en Italia. by Francesco Minetti It is some years since, for the first time, famous people in the world of global tobacco were found in a small town in the Marche. In reality only by the 2010 Encuentro has acquired a role of international, bringing together many of the characters that normally are found in the VIP Salon of the most famous Casa de Habano in Cuba, the Tienda managed by the legendary Partagas, Hombre Habanos, Abel Exposito. Participants from several parts, such as France, Spain, Greece, Great Britain, Belgium, Portugal, Switzerland, Finland, Canada, Mexico, Cuba, Grand Cayman, the U.S. and Italy. All thanks to the most famous and important Amigos de Encuentro Partagas which runs between November and April in Ciudad de la Habana, which plays the leading role for all the friends who are willing to share the day dedicated to friendship and slow smoke. Although this year has ensured the presence of important global ambassadors of slow smoking, such as: The art in China Leopoldina Gutierrez, Jose Castelar Cairo aka Cueto, Ramon Iglesias Centeno photographer of the Habano Festival, Tamara Suarez Diaz of Partagas Tienda, Juan Enrique Lopez Andrade aka Kiki's always Tienda Partagas, Alexis Reyes of Orta Tienda y 16 V, Abel Exposito manager of the Partagas Tienda, Gianfranco Plenizio writer and musician, collector and writer Salvatore Parisi, Luigi Ferri writer, Vilbia Collazo Councillor of the Embassy of Cuba in Italy, Milagro Carina Soto Aguero Ambassador of Cuba in Italy, Marco Tonelli of Monsieur magazine, Matteo Tornielli Live In, Emanuele Taverna magazine Still, Massimo de Giovanni Cigars of the journal, and finally the representatives of many of the Cigar Club associated with CCA . Many of the sponsors who supported the event, among all, more than 50, stand importers of cigars Davidoff (ITA Agency), Flor de Selva and Cumpay (BLS), the technical sponsors as: Cantine Ferrari, Grappa Segnana, Ron Arecha and Ron Santiago. Many sponsors like: Region Marche, Macerata Province, Mountain Community High Valleys of Power and Esino, Embassy of Cuba, Cuba SI, City of Matelica. The event will unfold in three days at the end of June, dedicating each day to a manufacturer of cigars and a production area: Thursday, Toscano, of Italic origin, Honduras and Nicaragua with Flor de Selva and Cumpay. Friday, Santo Domingo with Davidoff 154 and Cuba on Saturday and its many brands. Sono passati alcuni anni da quando, per la prima volta, personaggi famosi nel mondo del tabacco mondiale si sono ritrovati in una piccola cittadina dell’entroterra marchigiano. In realtà solo dal 2010 l’Encuentro ha acquisito un ruolo di internazionalità, riunendo molti dei personaggi che, normalmente, si ritrovano nel Salon Vip della più famosa Casa de l’Habano di Cuba, la Tienda Partagas gestita dal mitico, Hombre Habanos, Abel Exposito. Partecipanti provenienti da più parti, come: Francia, Spagna, Grecia, Gran Bretagna, Belgio, Portogallo, Svizzera, Finlandia, Canada, Messico, Cuba, Gran Cayman, Stati Uniti e Italia. Il tutto grazie al più famoso e importante Encuentro Amigos de Partagas che si snoda tra novembre e aprile nella Ciudad de la Habana che svolge il ruolo di traino per tutti gli amici che hanno voglia di condividere giorni dedicati all’amicizia ed al fumo lento. Anche quest’anno è garantita la presenza di importanti ambasciatori mondiali del fumo lento, come: Leopoldina Gutierrez in arte La China, Josè Castelar Cairo alias Cueto, Ramon Iglesias Centeno fotografo del Festival de l’Habano, Tamara Diaz Suarez della Tienda Partagas, Juan Enrique Lopez Andrade alias Kiki sempre della Tienda Partagas, Alexis Orta Reyes della Tienda V y 16, Abel Exposito gerente della Tienda Partagas, Gianfranco Plenizio scrittore e musicista, Salvatore Parisi collezionista e scrittore, Luigi Ferri scrittore, Vilbia Collazo Consigliera dell’Ambasciata di Cuba in Italia, Milagro Carina Soto Aguero Ambasciatore di Cuba in Italia, Marco Tonelli della rivista Monsieur, Matteo Tornielli di Live In, Emanuele Taverna della rivista Still, Massimo de Giovanni della rivista Sigari, ed infine le rappresentanze di molti dei Cigar Club associati alla CCA. Molti gli sponsor che hanno appoggiato la manifestazione, tra tutti, più di 50, spiccano gli importatori di sigari: Davidoff (Ita Agency), Flor de Selva e Cumpay (BLS), gli sponsor tecnici come: Cantine Ferrari, Grappa Segnana, Ron Arecha e Ron Santiago. Molti i patrocinatori come: Regione Marche, Provincia di Macerata, Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino, Ambasciata di Cuba, Cuba SI, Città di Matelica. L’evento si snoderà nei tre giorni alla fine di giugno, dedicando ogni singola giornata ad un produttore di sigari e ad una area di produzione: Giovedì, il Toscano, di italica provenienza, Honduras e Nicaragua con Flor de Selva e Cumpay. Venerdì, Santo Domingo con Davidoff ed il Sabato Cuba ed i suoi numerosi brand. n Per informazioni e prenotazioni: [email protected]
Documenti analoghi
Mr. Bond! - Le Cercle 007 Friends
avventura promossa da Ilario, che sono tutti indefessi lavoratori, tetragoni alla
fatica e amanti della propria fonte di reddito e di soddisfazione.