Syrah tra Nuovo e Vecchio mondo
Transcript
Syrah tra Nuovo e Vecchio mondo
ROMA, L U N E D Ì 1 9 G A M B E R O R O S S O CITTÀ DEL GUSTO APRILE CONVEGNO E D E G U S TA Z I O N E CONFERENCE AND TA S T I N G Syrah WORLDWIDE ROMA COLLOQUIUM INTERNAZIONALE AN I N T E R N AT I O N A L C O L L O Q U I U M ORE 14.00 - TEATRO DELLA CUCINA CONVEGNO CONFERENCE “Syrah tra Nuovo e Vecchio mondo” moderatore Daniele Cernilli Presentazione del Club Internazionale dei Produttori di Syrah a cura di Massimo e Francesco d’Alessandro Relazione ed interventi Carole Meredith “Origin of Syrah” Andrew Jefford “Syrah Worldwide” Attilio Scienza “Syrah in Italy” James Halliday “Syrah in Australia from 1800” Michael Quinttus “Marketing Syrah (Shiraz) in the United States: Opportunity or Peril?” ORE 16.00 - SALONE DEGLI EVENTI DEGUSTAZIONE TA S T I N G guidata da Daniele Cernilli e commentata da Michel Rolland Ermitage Le Pavillon 1995 Ermitage Le Pavillon 1999 Terres Sombres 2000 La Turque 1999 La Landonne 1999 Lager Meredith Syrah 2001 Reva 2001 Syrah 1999 Syrah Case Via 1998 Bramasole Cortona 2000 Il Bosco 2001 Syrah 2001 Cuvée Alexandre 2002 Georgia’s Paddock 2002 The Struie 2002 Vini in degustazione: M. CHAPOUTIER M. CHAPOUTIER DOMAINE YVES CUILLERON E. GUIGAL E. GUIGAL LAGIER MEREDITH ALBAN VINEYARDS ISOLE E OLENA FONTODI TENUTA LA BRACCESCA TENIMENTI LUIGI D’ALESSANDRO PLANETA CASA LAPOSTOLLE JASPER HILL TORBRECK France France France France France California California Italia Italia Italia Italia Italia Chile Australia Australia ORE 18.30 - SALONE DEGLI EVENTI DEGUSTAZIONE LIBERA con la partecipazione di altri Syrah Via Enrico Fermi, 161 - 00146 Roma
Documenti analoghi
le collezioni del louvre a cortona
diventata DOC nel 1999, ha visto una riconversione dei suoi vigneti da uva a bacca bianca a rossa, o meglio, si è trattato di un consapevole ritorno alle origini: in passato erano
infatti i vini ro...