Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi
Transcript
Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi
Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi dal 12 al 18 maggio Giovedì 12 maggio Domenica 15 maggio “I Giovedì dell’Isola” - LA BOTTEGA DI PIERO TORNA IN CAMPAGNA L’ALTRA SPONDA DEL RENO con il CSI Sasso Marconi Cena con menu tematico con i prodotti della storica salumeria Frabboni di Bologna. I piatti saranno serviti in abbinamento ai vini della Cantina di Floriano Cinti. Costo: 33 € a persona (tutto incluso). Info e prenotazioni: 051 6751646. Ore 20.30 - Agriturismo “L’Isola del Sasso”, Via Gamberi 50 Venerdì 13 maggio CAMMINATA DEL CHIU’ Camminata podistica a passo libero inserita nel circuito Challenge Corri Bologna, con percorsi di 6,5 e 2,5 km. che attraversano il Castello de Rossi, la chiusa del canale di Pontecchio, il ponte di Vizzano e il bosco lungo fiume Reno. Ritrovo ore 19.30 c/o Parco del Chiù, Pontecchio Marconi. Per i gruppi iscrizioni aperte fino al 12/5 sera, telefonando al 377 1040871, per i singoli possibilità di iscriversi sul posto, dalle 18.30 fino a un quarto d’ora dalla partenza. Escursione adatta a tutti dal Parco della Chiusa di Casalecchio di Reno a Sasso Marconi, lungo il tracciato dell’antica via della “cavera”, situata sulla sponda destra del fiume Reno e anticamente utilizzata per il trasporto dei blocchi di gesso estratti dalla cava in località Cà Bianca. Difficoltà: facile, tempo di percorrenza: 3 ore (rientro previsto per l’ora di pranzo). Costo per assicurazione 3 €. Ritrovo ore 8.45 c/o stazione FS di Sasso Marconi - Info e prenotazioni: 335 315085 (Paolo) Visita guidata all’OASI NATURALE S. GHERARDO e all’ACQUEDOTTO ROMANO Durata 1 ora (Acquedotto) e 1/2 circa (Oasi), difficoltà bassa, obbligatori stivali di gomma, vestiario adeguato e robusto da sporcare. Visita non adatta a bambini di altezza inferiore a 1 mt. Costo: 12 € (10 € bambini fino a 12 anni) prenotazione obbligatoria c/o infoSASSO (051 6758409). Ritrovo h. 10 c/o “Casa della Natura” dell’Oasi S. Gherardo, via Rio Conco, Pontecchio Marconi FESTA del CANILE Una giornata dedicata ai nostri amici a quattro zampe con pesca di beneficenza, gadget, rinfresco e Presentazione del laboratorio d’arte “Marakanda” e delle sue nuove creazioni, preview delle nuove sorprese. Il ricavato sarà devoluto all’associazione “Il Vagabondo”m che gestisce il Canile comunale di Sasso Marconi. Durante la festa, saranno esposte le foto scattate dai partecipanti al concorso produzioni del laboratorio, letture poetiche di Giancarla Passerini e performance musicali e fotografico “Scatti pelosi, scatti famosi”, con possibilità di voto per tutti i visitatori (premiazioni primi 5 danzanti di Mr. Bubble. Ingresso gratuito, infotel: 051 846961 - 344 1237640. classificati ore 18.30). Dalle ore 14.30 c/o il Canile comunale, Via Ganzole 10/1 - Info: 051 842407 Dalle ore 19 alle 24 - Sede “Marakanda”, Via Cartiera 146/148, località Borgonuovo NO PLACE LIKE ‘MARAKANDA’ “L’ASPARAGO” all’Antica Hostaria di Badolo Serata speciale con menu tematico dedicato all’asparago. I piatti saranno serviti in abbinamento ai vini della Cantina Castel Sallegg selezionati dall’Enoteca “nove.10” di Sasso Marconi. Costo: 35 €. Ore 20.45 - Antica Hostaria della Rocca di Badolo, Via Brento 4 - Info e prenotazioni: 051 847506 Film di prima visione: “LE CONFESSIONI” (Drammatico/Thriller, Ita/Fra 2016, 100’) di Roberto Andò, con Toni Servillo e Daniel Auteuil Germania: in un lussuoso resort sta per riunirsi un G8 dei Ministri dell’Economia, per adottare una manovra segreta che avrà pesanti ripercussioni su alcuni Paesi. Con gli uomini di governo, ci sono il Direttore del Fondo Monetario Internazionale e tre ospiti esterni tra cui un monaco italiano. La riunione viene però interrotta da un fatto tragico e inatteso, che chiama in causa il religioso: in un clima di crescente paura e sospetto, i Ministri ingaggiano così una sfida serrata con l’imperturbabile ed enigmatico frate che, con il suo rigore morale, rischia di far saltare gli equilibri tra gli 8 politici... Un thriller metafisico e psicologico che, con voluta ambiguità e ironia, esplora i meccanismi della finanza e della politica, invitando a riflettere sulle storture etiche del sistema... PROIEZIONI: Venerdì 13 e sabato 14 maggio ore 21; domenica 15 maggio ore 16-18.30-21 Cinema comunale (Piazza dei Martiri 5) - Ingresso 5 € - ridotto 3 € Sabato 14 maggio MERCATINO del RIUSO di “BRUTTI MA BUONI” Scambio di abiti e libri usati, biancheria, giochi e articoli per bambini. Dalle ore 15 alle 18, Sede di “Brutti ma buoni”, Via dell’Orologio 4 GIORNATA della RACCOLTA ALIMENTARE Chi fa la spesa nei punti vendita Coop di Sasso Marconi e Borgonuovo, può scegliere di donare generi alimentari e prodotti per la casa alle famiglie in difficoltà del territorio. La raccolta dei prodotti è a cura dei volontari del progetto “Brutti ma buoni” infoSASSO - tel 051 6758409 - [email protected] - www.infosasso.it BOMBONCITO MILONGA DI PRIMAVERA al Centro Congressi Cà Vecchia Serata di tango argentino con il TDJ Patricio Lolli. Evento realizzato da Accademia Argentina di Tango e Scuola Tango Libre di Vergato. Info: 389 8354991 - 320 0455108. Dalle ore 19.30 alle ore 23.30 - Centro Congressi “Cà Vecchia”, Via Maranina 9 Lunedì 16 maggio “E SE TI DICO di NO? I GENITORI di FRONTE alle REAZIONI dei BAMBINI” Incontro rivolto a genitori di bambini in età 0-6 anni. Conduce la coordinatrice pedagogica Livia di Pilato. Ore 17.30 - Asilo Nido “Girasole”, via S. Liberata 1 (partecipazione gratuita) Mercoledì 18 maggio I DELIRICI in: “Sono un dissipatore di me” Un’ora di letteratura irriverente e scanzonata, tratta dalle pagine poetiche di Ernesto Ragazzoni (“Buchi nella sabbia e pagine invisibili”); sullo sfondo la storia d’Italia alla fine dell’Ottocento, accompagnata dalle canzoni di Riccardo Del Turco. Serata a cura dell’associazione “Le Nuvole” nell’ambito della Seconda rassegna di musica, poesie e azioni sceniche. Info: 339 2309012 (Danilo). Ore 21.15 - Sala mostre “Renato Giorgi” (accesso da Via del Mercato) - Ingresso gratuito Dal 12 maggio è disponibile presso l’Ufficio turistico infoSASSO la Guida Sentimentale dei bambini delle scuole elementari di Sasso Marconi: un volume in cui i giovani studenti raccontano con parole, disegni e immagini - i luoghi più familiari di Sasso Marconi, esprimendo la loro particolare visione del territorio, della scuola e delle esperienze formative vissute in classe. Sono aperte c/o infoSASSO (tel. 051 6758409) le prevendite per lo spettacolo "20 in Poppa" di Sergio Sgrilli in programma al Teatro comunale di Sasso Marconi martedì 7 giugno (ore 21): nello spettacolo Sgrilli ripercorre la sua carriera di musicista e cantante, e ripropone i suoi apprezzati monologhi comici. Posto unico: € 20.
Documenti analoghi
le carte della cartiera - Festa Internazionale della Storia
carta. La Cartiera del Maglio di Pontecchio raccontata attraverso documenti d'archivio,
testimonianze delle persone che vi hanno lavorato, immagini e mappe d'epoca.
Con la partecipazione di Gianni ...
Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi
Serata con menu speciale (32 €) dedicato all’asparago verde di Altedo. I piatti saranno serviti in Prenotazione obbligatoria allo 051 6758409 (infoSASSO).
abbinamento ai vini della cantina di Flori...
Allegro ma...non troppo - Comune di Sasso Marconi
Claudio Lauretta, comico e imitatore piemontese, veste i panni
di politici, attori e cantanti, facendoli ‘rivivere’ con personalissime caratterizzazioni, in un continuo alternarsi di monologhi,
bat...