Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi
Transcript
Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi
Sette giorni di… spettacoli, cultura, sport, musica a Sasso Marconi Giovedì 21 aprile Cinema d’essai: proiezione del film ‘’TI GUARDO” (Drammatico, Ven/Mex 2015, 93’) di Lorenzo Vigas con Alfredo Castro e Luis Silva Leone d’Oro alla mostra del cinema di Venezia 2015, il film è ambientato nella caotica Caracas e parla del controverso e tormentato rapporto che si instaura tra un ragazzo di strada e un cinquantenne sul baratro della sociopatia.. Il film fa parte della rassegna d’essai “Persi da non Perdere”. Ore 21 - Cinema comunale, Piazza dei Martiri 5 - Ingresso: 5/3 € dal 21 al 27 aprile Il CONTRAFFORTE MENO CONOSCIUTO Escursione adatta a tutti (famiglie e principianti) nella Riserva naturale del Contrafforte Pliocenico, nel tratto tra Badolo e Battedizzo. Tempo di percorrenza: 3 ore. Costo per assicurazione: 3 €. A cura del CSI Sasso Marconi. Info e prenotazioni: 335 315085 (Paolo) - [email protected] Ritrovo ore 8.45 c/o parcheggio scuole medie Sasso Marconi, Via Porrettana “UN CRISTIANO: DON GIOVANNI FORNASINI a MONTE SOLE” Monologo ispirato alla figura di Don Giovanni Fornasini, parroco di Sperticano, caduto per “I PRODOTTI del TERRITORIO”: L’ASPARAGO VERDE di ALTEDO all’Isola del Sasso mano dei nazisti nell’autunno 1944. Ideato e interpretato da Alessandro Berti. Ingresso gratuito. Serata con menu speciale (32 €) dedicato all’asparago verde di Altedo. I piatti saranno serviti in Prenotazione obbligatoria allo 051 6758409 (infoSASSO). abbinamento ai vini della cantina di Floriano Cinti. In collaborazione con gli amici de “La bela bala Ore 18 - Sala comunale “Renato Giorgi” (ingresso da Via del Mercato e Piazza dei Martiri) dl’asperz verd d’Altai”. Info e prenotazioni: 051 6751646 - [email protected] BOMBONCITO MILONGA di PRIMAVERA Ore 20.30 - Agriturismo “L’Isola del Sasso” - Via Gamberi 50 Serata di tango con una selezione di grandi classici a cura di Tdj MirkoP. Evento realizzato da Accademia Argentina di Tango e Scuola Tango Libre di Vergato. Info: 389 8354991. Venerdì 22 aprile Dalle ore 19.30 alle 23.30 - Centro congressi “Cà Vecchia”, via Maranina 9 CON LA MAGIA DELLA LUNA - Escursione a cura del CSI Sasso Marconi Escursione serale al Parco della Chiusa. Difficoltà medio/facile. Tempo di percorrenza: 2/3 ore. Portare una torcia elettrica! Costo 3 € (assicurazione). Info e prenotazioni: 329 1726146 (Enzo, dopo le 17). Ritrovo ore 21 c/o ingresso chiesa di San Martino (Via Porrettana, Casalecchio di Reno) Film di prima visione: “VELOCE COME IL VENTO” (Azione, Italia 2016, 119’) di Matteo Rovere con Stefano Accorsi e Matilda de Angelis Giulia De Martino ha 17 anni e una passione sfrenata per i motori. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche. Anche lei è un pilota, una giovane promessa che partecipa al Campionato Gran Turismo. In seguito alla morte del padre, Giulia si trova però ad affrontare da sola la pista e la vita, dovendo prendersi cura del fratellino, rimediare ai debiti lasciati dal genitore e riaccogliere il fratello maggiore Loris, ex pilota di successo ora ormai solo un tossicodipendente. Ma sarà proprio Loris, mettendo le sue capacità al servizio della sorella e insegnandole i segreti per diventare una campionessa, a ricompattare la famiglia… Ispirato alla storia vera dell’ex pilota di rally Carlo Capone, “Veloce come il vento” è un action movie che porta sul grande schermo il mondo delle corse automobilistiche, coniugando l’adrenalina delle gare con i sentimenti di una complessa vicenda familiare... PROIEZIONI: Venerdì 22 e sabato 23 aprile ore 21; Domenica 24 aprile ore 16 - 18.30 - 21 Cinema comunale (Piazza dei Martiri 5) - Ingresso 5 € - ridotto 3 € Lunedì 25 aprile Celebrazioni 71° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Ore 9 - Ritrovo in Municipio e partenza per la deposizione di corone presso i cippi di padre Ruggeri ed Emilio Bassi, ai caduti a ‘Casa Suore’ di Mongardino e al cimitero di Sasso Marconi Ore 10 - Visita guidata all’Aula della Memoria di Colle Ameno (Pontecchio Marconi). Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria allo 051 6758409 (infoSASSO) Dalle 15.30, Piazza dei Martiri della Liberazione - “Memoria in Staffetta”: staffetta di lettura sui temi della nostra storia recente e attuale per voce dei giovani lettori di ANPI e gruppo25aprile, intermezzi musicali di Maria Silvia Morlino e degli insegnanti della Scuola di musica “G. Torelli”; arrivo delle staffette podistiche e ciclistiche dai luoghi degli eccidi; discorso conclusivo dello oratore ufficiale, il senatore Sergio Lo Giudice. A seguire, partenza del corteo dalla piazza e deposizione di una corona al Giardino della Memoria. Ore 17.30 - Staffetta musicale con musiche e balli a cura dell’associazione ’La Furlana’ ed estrazione dei biglietti del Quiz fotografico “Indovina dove?...” (per info: 051 6758509). Eventi a cura di ANPI e gruppo25aprile. Stand gastronomico in piazza per tutta la giornata, a cura dell’associazione ‘Passo Passo’ Sabato 23 aprile MATTINA di PITTURA con l’ACQUERELLO STEINERIANO Ore 20.30 - Teatro comunale, Piazza dei Martiri 5 Esperienza di colore e luce che prosegue il lavoro sulla biografia, ma aperta a tutti gli interessati. Quota di partecipazione: 12 €. Info e iscrizioni: [email protected] (posti limitati). Dalle ore 10 alle 13 - Officina delle donne, Via Stazione 51 One man show sulla Resistenza in cui si mescolano esperienze reali nate dal vissuto di donne che hanno partecipato alla guerra e alla Resistenza, con racconti di invenzione che combinano aneddoti popolari e vicende storiche. Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata allo 051 6758409 (infoSASSO) Domenica 24 aprile COLLEZIONANDO Mercatino dell’usato per le vie del centro: 100 bancarelle con esposizione di opere d’arte e d’ingegno. Dalle ore 9 alle 18 - Via del Mercato, Piazza del Mercato e Piazza dei Martiri VISITA GUIDATA al Borgo di Colle Ameno e all’Aula della Memoria Costo: 2 €, gratis bambini. Prenotazione obbligatoria allo 051 6758409 (infoSASSO). Ritrovo ore 10 c/o Borgo di Colle Ameno, Pontecchio Marconi - A cura di ANPI infoSASSO - tel 051 6758409 - [email protected] - www.infosasso.it VITO in: “BELLO CIAO” Mercoledì 27 aprile Incontro con l’autore: MAURIZIO TELLI Presentazione del libro di Maurizio Telli “Un ombrello di eternità: la poesia cantata in musica di Massimo Bubola”. Un excursus sulla vita e sull’attività di Massimo Bubola e sulla sua collaborazione con De Andrè. Accompagnamento musicale di Andrea Vaccari (chitarra) e Paolo Zamboni (tastiere). A cura della associazione “Le Nuvole” nell’ambito della Seconda rassegna di musica, poesie e azioni sceniche. Ore 21.15 - Sala mostre ‘Renato Giorgi’ (accesso da via del Mercato) - Ingresso gratuito
Documenti analoghi
le carte della cartiera - Festa Internazionale della Storia
LE CARTE DELLA CARTIERA
la storia della Cartiera del Maglio in un
mosaico di documenti, immagini e racconti
sabato
25 ottobre 2014