Samuele Bersani presenta nella Citt dei Trulli il suo ``Manifesto
Transcript
Samuele Bersani presenta nella Citt dei Trulli il suo ``Manifesto
Samuele Bersani presenta nella Citt�dei Trulli il suo ''Manifesto Abusivo Tour'' Scritto da Francesco Pinto Venerdì 27 Agosto 2010 00:00 - Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Settembre 2010 08:20 <p><img style="margin-right: 20px; float: left;" src="images/stories/spettacoli/Bersani2.png" alt="Samuele Bersani" title="Samuele Bersani" height="175" width="219" />Samuele Bersani presenta nella Citt�dei Trulli il suo ''Manifesto Abusivo Tour'', un concerto portato in giro per l'Italia da giugno a settembre. Organizzata dalla Color Sound, questa tourne'e estiva ha avuto come tappe Milano (30 giugno), Misano Adriatico (Rn, 2 luglio), Varallo Sesia (Vc, 16 luglio), Modena (21 luglio), Varazze (Sv, 24 luglio), Ercolano (Na, 31 luglio), Pietrelcina (Bn, 2 agosto), Chiavari (Ge, 4 agosto), Milo (Ct, 12 agosto), Termini Imerese (Pa, 13 agosto), Alberobello (Ba, 27 agosto), Pescara (28 agosto) e Reggio Emilia (2 settembre).</p> Samuele Bersani nasce a (Cattolica in via G. Bruno, 20) Rimini il primo ottobre 1970. La sua carriera artistica inizia nel 1991 all'interno del tour �<em>Cambio</em>� di Lucio Dalla con la canzone "<em>Il mostro</em>" che viene inserita nell�album live �Amen�. In quello stesso anno, grazie al successo della canzone, viene invitato al Premio Tenco.<br /><br />Nel 1992 esce il primo album "<em>C'hanno preso tutto</em>" da cui viene estratto il singolo �<em>Chicco e Spillo</em>�, vero e proprio hit per le radio e per il pubblico.<br /><br />Nel 1994 scrive per Fiorella Mannoia il testo della canzone "Crazy Boy" per l�album �Gente comune�.<br /><br />Nel 1995 esce "Freak", il secondo album. Samuele conquista il consenso generale: oltre 150.000 copie vendute, 56 settimane consecutive nelle Top 100 FIMI/Nielsen. Dello stesso album fanno parte i brani "Freak", "Spaccacuore" e "Cosa vuoi da me..." (cover dei Waterboys).<br /><br />Nel 1996 scrive insieme a Dalla il testo di "Canzone", forse il pezzo pi� richiesto di quell'anno; in testa alle classifiche radiofoniche per ben 4 mesi, porter�l'album "Canzoni" a oltre il milione di copie vendute.<br /><br />"Samuele Bersani" �il terzo album dell'artista. Pubblicato nel 1997, viene anticipato dal singolo "Coccodrilli". L'album contiene "Giudizi Universali", uno dei brani pi� intensi ed emozionanti scritti da Samuele che si aggiudica il Premio Lunezia 1998 come miglior testo letterario. Il Premio gli viene riconosciuto da una giuria composta dai pi� importanti critici musicali presieduta da Fernanda Pivano.<br /><br />Nell'Ottobre 1998, Samuele Bersani incide la canzone "Siamo gatti" che entra a far parte della colonna sonora del film a cartoni animati "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegn�a volare", tratto dall'omonimo libro di Lu� S�ulveda. Nello stesso periodo scrive anche il testo di "Isola" (cover di R. Sakamoto), singolo di lancio dell'album live "Adesso" di Ornella Vanoni.<br /><br />Nel 2000 Samuele partecipa foto ritratto Samuele Bersani di Monica Silvaper la prima volta al Festival di Sanremo: la canzone che presenta, "Replay", segna il suo ritorno sulle scene musicali dopo tre anni di silenzio e offre un'anticipazione del suo nuovo album "L'oroscopo speciale". A Sanremo, "Replay" si aggiudica il premio della critica e conquista il 5� posto. Nel Settembre 2000, Samuele inizia a comporre la colonna sonora del film di Aldo Giovanni e Giacomo intitolato "Chiedimi se sono felice". Oltre ai nuovi pezzi scritti apposta per il film, verranno incluse molte canzoni tratte dal suo repertorio e quasi tutte le tracce del "L'oroscopo speciale". Nell'ottobre dello stesso anno Samuele Bersani riceve la Targa Tenco per "L'oroscopo Speciale" riconosciuto come Miglior album dell'anno 2000.<br /><br />Nel settembre 2002 esce l'album "Che vita!" Il meglio di Samuele Bersani. Una raccolta contenente 18 successi inclusi tre inediti: "Milingo", "Le mie parole" (scritto da Pacifico) e "Che vita!". L'album vende oltre 150.000.<br /><br />Ottobre 2002 esce "Veleno" il nuovo album di Mina che contiene il brano "In Percentuale", scritto per lei da Samuele Bersani pochi mesi prima. Novembre 2002 parte la prima tourn� teatrale di Samuele Bersani che registra ovunque un grandissimo successo di pubblico e di critica. Ottobre 2003, esce "Caramella Smog", nuovo album di inediti, seguito da un fitto tour invernale di 35 date che riprender�durante l'estate 2004 con partenza da Milano Villa Arconati il 29 giugno. Doppio riconoscimento per Bersani dal 1/2 Samuele Bersani presenta nella Citt�dei Trulli il suo ''Manifesto Abusivo Tour'' Scritto da Francesco Pinto Venerdì 27 Agosto 2010 00:00 - Ultimo aggiornamento Venerdì 03 Settembre 2010 08:20 Premio Tenco che gli assegna la Targa per il Miglior album dell�anno e la Miglior canzone �Cattiva�. Febbraio 2006, Bersani si riaffaccia sulle scene con �Lo scrutatore non votante�, brano pubblicato solo in versione download da internet alla vigilia delle elezioni politiche. A maggio esce il nuovo album di inediti �L�Aldiqu�<br /><br />A fine ottobre parte da Bologna �L�Aldiqu�Tour�. <div><em><span style="text-decoration: underline;">Biglietti</span>: <strong>� 21,00</strong><br /></em></div> <div><em>Comune di Alberobello, Uff. Turistico via Monte Nero - </em><em>Alberobello (BA)</em></div> <div><em>Miserienobilt� Piazza del Popolo, 28/29 - Alberobello (BA), Telefono: 0804324082 - 0804342966 3491928933</em></div> <p>�</p> <p>�</p> <p style="text-align: center;"><em><p style="text-align: center;">�</p> <p style="text-align: center;"><a target="_blank" title="esempio di sito personale con tecnologia da portale" href="http://www.francescopinto.it"><img src="images/stories/pubblicita/bannerweb.gif" /></a></p> <div style="text-align: center;"></div><br /></em></p> <p>�</p> <p>�</p> 2/2
Documenti analoghi
BIOGRAFIA Samuele Bersani comincia a suonare
da una canzone-polaroid, Chicco e Spillo, che diventa in poche settimane un "caso radiofonico" e, a
distanza di tempo, un vero e proprio cult. Nel 1994 scrive per Fiorella Mannoia il testo di "Craz...
Bersani, hit erarità
«È utile perché permette di
conoscere gente nuova, ma
è la protesi del nostro egocentrismo. Tutte quelle faccine sono una sorta di cimitero dei vivi: vogliamo rappresentare la nostra vita per dimos...
SAMUELE BERSANI, CANTAUTORE VISIONARIO E IRONICO
Proseguono gli appuntamenti con i nomi più conosciuti e apprezzati della canzone
d'autore italiana. Questa volta "I Suoni delle Dolomiti" ospitano Samuele Bersani,
fresco della partecipazione all'u...