02 42CrMo4 (ASTM A 193-B7)
Transcript
02 42CrMo4 (ASTM A 193-B7)
Qualità materiale 42CrMo4 Scheda Dati Norma di riferimento Numero EN 10269: 2001 1.7225 Lucefin Group Composizione chimica C% Si% max 0,40 + 0.03 0,38-0,45 ± 0.02 Mn% P% max 0,035 + 0.005 0,60-0,90 ± 0.04 S% max 0,035 + 0.005 Cr% Mo% 0,90-1,20 ± 0.05 0,15-0,30 ± 0.03 Scostamenti ammessi per analisi di prodotto. Temperature in °C Deformazione a caldo 1100-850 Ricottura di lavorabilità 720 aria (HB max 240) Normalizzazione Tempra Tempra Rinvenimento Distensione 870 aria Ricottura isotermica 820 raff. forno fino a 670 poi aria (HB 180-240) 860 olio polimero Ricottura globulare 730-740 forno (HB max 200) 850 acqua Tempra provetta Jominy 840 acqua 550-650 aria Preriscaldo per saldatura 300 AC1 AC3 745 790 50 sotto la temp. di rinvenimento Distensione dopo saldatura 550 raffr. forno MS Mf 335 120 Proprietà meccaniche Laminati a caldo +QT EN 10269: 2001 sezione Prova di trazione a 20 °C e resilienza in longitudinale mm R Rp 0.2 A% C% oltre fino a N/mm2 N/mm2 min. min. min. 60 860-1060 730 14 50 +QT = bonificato Carico unitario min. allo 0,2% ad alte temperature d < 60 mm 720 702 677 640 °C 50 100 150 200 Temp. °C 20 100 200 300 400 500 600 Modulo Elastico GPa E long. G tang. 210 80 205 78 195 75 185 70 175 67 155 59 Calore specifico J/(Kg●K) 460 Espansione termica 10-6 ● K-1 11.1 12.1 12.9 13.5 13.9 14.1 Densità Kg/dm3 7.85 Kv +20 °C J min. 50 Kv - 40 °C J min. 40 Rp 0,2 N/mm2 EN 10269: 2001 602 562 518 475 250 300 350 400 Conducibilità Termica W/(m●K) 20 °C 250 °C 500 °C 33.5 34.0 34.2 Comportamento a fatica +20 °C +N 328 Resistenza allo snervamento ciclico, σ y’ 716 N/mm2 con basso numero di cicli +QT 0.12 +N Esponente di tensione ciclica, n’ 0.10 con basso numero di cicli +QT 673 +N Coefficiente dei cicli a fatica, K ’ N/mm2 con basso numero di cicli +QT 1367 ITALIA UNI 42CrMo4 SPAGNA UNE F1252 420 450 375 500 HB 258-322 550 Deformazione plastica e resistenza a rottura al creep σ 1 (1%) N/mm2 σ R N/mm2 °C 10.000 h 100.000 h 10.000 h 100.000 h 450 190 137 320 240 500 88 49 137 96 550 29 15 59 30 600 σ 1 = carico unitario di deformazione permanente all’ 1% σ R = carico unitario di rottura Resistività Elettrica Ohm●mm2/m 0.19 Esperienza Lucefin Prove di trazione e resilienza in longitudinale su materiale laminato bonificato +QT Rp/R diametro grandezza R Rp 0.2 A% C% mm del grano N/mm2 N/mm2 min. min. 40 6 995 845 0,85 15,2 58 60 5-6 947 767 0,81 16.0 60 EUROPA EN 42CrMo4 Kv -100 °C J min. 27 GERMANIA DIN 42CrMo4 Conduttività elettrica Siemens●m/mm2 5.26 Kv +20 °C J min. 90-90-92 84-78-80 Kv -20 °C J min. 60-58-58 50-50-56 Comportamento a fatica +20 °C +N 1000 Coefficiente di resistenza a fatica, σ f ’ N/mm2 con basso numero di cicli +QT 1454 +N -0.11 Esponente di resistenza a fatica, b con basso numero di cicli +QT -0.08 +N -1.00 Esponente di duttilità a fatica, c con basso numero di cicli +QT -0.72 FRANCIA AFNOR 42CD4 UK B.S. 708M40 SVEZIA SS 2244 USA AISI/SAE 4140
Documenti analoghi
Qualità materiale 51CrV4 Composizione chimica
b) per spessori inferiori a 5 mm le caratteristiche meccaniche possono essere concordate in fase di ordine
e) valori validi anche per +C+QT+SL e +A+SH+SL
Laminato bonificato poi +QT +C
La...
Qualità materiale ASTM A 105 Composizione chimica
I VALORI RIPORTATI SONO INDICATIVI E POSSONO SUBIRE MODIFICHE E AGGIORNAMENTI IN QUALSIASI MOMENTO. LUCEFIN S.P.A. SI ESONERA DA EVENTUALI RESPONSABILITà E CONSEGUENZE DERIVANTI DAL LORO UTILIZZO.