Capitolato GARA MANUTENZIONE HW 2007
Transcript
Capitolato GARA MANUTENZIONE HW 2007
CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Ing. Francesco Novara Indice Indice....................................................................................................................................................2 1 – Definizioni .....................................................................................................................................3 2 – Finalità ed obbiettivi ......................................................................................................................3 3 - Importo dell'appalto ........................................................................................................................3 4 - Descrizione e modalità di esecuzione del servizio .........................................................................3 5 - Attività comprese nel canone.........................................................................................................4 5.1 – Inventario ..................................................................... Errore. Il segnalibro non è definito. 5.2 - Attivazione del servizio ...........................................................................................................4 5.3 - Manutenzione hardware...........................................................................................................4 5.4 - Servizio gestione delle garanzie delle apparecchiature Errore. Il segnalibro non è definito. 5.5 - Servizio di logistica .................................................................................................................5 5.6 - Manutenzione on-site...............................................................................................................5 5.7 - Interventi a seguito di malfunzionamento ...............................................................................5 6 - Attività straordinarie non comprese nel canone ordinario..............................................................6 7 - Prestazioni.......................................................................................................................................6 8 - Cauzione contrattuale .....................................................................................................................7 9 - Pagamento.......................................................................................................................................8 10 – Requisiti necessari........................................................................................................................8 11 - Brevetti industriali e diritti d'autore..............................................................................................8 12 - Chiarimenti sul capitolato.............................................................................................................9 13 - Il subappalto e le responsabilità relative.......................................................................................9 14 - Osservanza delle leggi, del regolamento e del capitolato generale .. Errore. Il segnalibro non è definito. 15 - Documenti che fanno parte del contratto......................................................................................9 16 - Spese ed oneri ..............................................................................................................................9 17 - Obblighi di riservatezza e segretezza ...........................................................................................9 18 - Responsabilità e obblighi derivanti dai rapporti di lavoro..........................................................10 19 - Collegio arbitrale ........................................................................................................................10 20 - Richiesta di arbitrato...................................................................................................................11 21 - Ricorso al giudice ordinario........................................................................................................11 22 - Obblighi durante il giudizio arbitrale .........................................................................................11 23 - Disposizioni finali.......................................................................................................................12 Allegato 1 – Materiale oggetto di manutenzione ...............................................................................13 Allegato 2 – Facsimile modulo di richiesta intervento ......................................................................15 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 2 di 15 1 – Definizioni Nel presente capitolato, ed in genere in tutta la documentazione, sarà usata la terminologia di seguito indicata: - “Capitolato”: il presente capitolato d’oneri; “Aggiudicatario”: il soggetto cui è affidata l’esecuzione dell’incarico oggetto della presente gara; “Amministrazione”: l’Amministrazione Provinciale di Agrigento. 2 – Finalità ed obbiettivi L’Amministrazione Provinciale di Agrigento ha la necessità di manutenere le apparecchiature hardware e di rete, presenti presso le proprie strutture centrali e periferiche e utilizzate per lo svolgimento delle attività istituzionali, per un periodo di 12 (dodici) mesi. Detto periodo decorrerà dalla data di firma del contratto. 3 - Importo dell'appalto Il valore stimato del servizio, comprensivo di I.V.A., è pari ad un importo complessivo massimo di: EURO 40.000,00 (euro quarantamila/00) 4 - Descrizione e modalità di esecuzione del servizio Il Sistema Informatico Provinciale è composto da diverse reti locali di personal computer e server, con relative stampanti, ubicate nella città di Agrigento e nei principali comuni della Provincia (prevalentemente presso gli Uffici di Relazione con il Pubblico) e geograficamente interconnesse. L’Aggiudicatario dovrà provvedere al mantenimento on-site della rete locale (dati e fonia) e delle apparecchiature descritte nell’allegato 1 al presente capitolato (non coperte da eventuale garanzia o da servizio analogo di manutenzione già attivo) in stato di perfetta efficienza e funzionalità. Il servizio di manutenzione hardware dovrà coprire tutte le attività di manutenzione di seguito specificate, inclusa la sostituzione dei componenti guasti o malfunzionanti. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 3 di 15 Per definire l’area di copertura del servizio, valgono i seguenti criteri: - - - il servizio di manutenzione dovrà provvedere alla riparazione e/o sostituzione di qualunque parte guasta, interna e/o esterna (ad es. dischi, scheda madre, tastiera, video, scheda di rete, alimentatori, batterie tampone, batterie interne ai gruppi di continuità, ecc.) allo scopo di ripristinare il buon funzionamento di tutte le componenti dell’apparecchiatura; per le stampanti, il servizio di manutenzione dovrà includere anche la riparazione e la sostituzione delle testine di stampa e dei gruppi di sviluppo (tamburi) per le stampanti laser, ad esclusione delle stampanti inkjet o similari nelle quali la testina di stampa è inglobata nella cartuccia dell’inchiostro/toner, considerato materiale di consumo, e perciò a carico dell’Amministrazione; per le reti di trasmissione dati e fonia, gli interventi riguarderanno qualunque componente passivo della rete (cavi, prese, pannelli di permutazione, fibra ottica, etc.). Nel servizio è inclusa l’installazione di un numero massimo di 30 posti di lavoro fonia/dati (fornitura del materiale compresa escluso il cavo a carico dell’Amministrazione Provinciale). Tutte le attrezzature, comunque, dovranno intendersi comprensive di tutti i dispositivi I/O e di tutti gli accessori installati e/o connessi. L’Amministrazione utilizzerà, per la comunicazione dei guasti e/o malfunzionamenti, il modulo riportato nell’allegato 2 via fax o via e-mail; l’Aggiudicatario dovrà restituire lo stesso compilato nella parte ad esso riservata ed in ogni suo campo, con mezzo di trasmissione simile (fax e/o e-mail) in occasione del primo intervento e, nel caso che sia necessario un intervento successivo per l’eliminazione del guasto, successivamente alla chiusura della chiamata. 5 - Attività comprese nel canone 5.1 - Attivazione del servizio Il servizio di manutenzione hardware dovrà essere prestato esclusivamente su segnalazione del Direttore del Settore 1° dell’Amministrazione o suo delegato, secondo le modalità riportate al punto precedente. 5.2 - Manutenzione hardware Il servizio di manutenzione hardware, finalizzato a ripristinare le funzionalità dell’apparecchiatura, così come prima del verificarsi del malfunzionamento, consisterà nell’individuazione delle cause del guasto, nonché nella riparazione o sostituzione delle parti o componenti guaste o malfunzionanti. Su richiesta dell’Amministrazione e nel caso in cui il guasto risulti essere bloccante per i servizi erogati dalla stessa, dovrà essere prevista da parte dell’Aggiudicatario la sostituzione dell’apparecchiatura (con una di caratteristiche uguali o equivalenti) per tutto il periodo necessario all’intervento di manutenzione. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 4 di 15 Per quanto riguarda i personal computer, se la manutenzione effettuata dovesse richiedere la successiva reinstallazione dei software di base e/o applicativo (ad es. : sistema operativo, database, applicativi, drivers, etc.) di proprietà dell’Amministrazione, tale operazione sarà a carico dell’Aggiudicatario, a fronte di precise indicazioni del personale tecnico del Settore 1° dell’Amministrazione. A livello generale l’Aggiudicatario dovrà tenere presente che l’obiettivo del servizio è la sostituzione delle parti o componenti non funzionanti, indipendentemente dalle cause dell’anomalia, in modo tale da ripristinare il perfetto funzionamento dell’apparato come prima del guasto, sia a livello hardware che software. Nel caso di irreperibilità del ricambio per obsolescenza o non riparabilità, l’apparecchiatura dovrà essere sostituita gratuitamente con una uguale o di analoghe o superiori prestazioni. In tal caso l’Aggiudicatario dovrà comunicare preventivamente modello e marca con le relative caratteristiche tecniche della nuova attrezzatura al Settore 1° ed effettuarne la consegna e l’installazione solo dopo espressa accettazione dello stesso Settore. 5.3 - Servizio di logistica L’Aggiudicatario, su richiesta del Settore 1° dell’Amministrazione, si dovrà impegnare, senza alcun costo aggiuntivo, a disinstallare, trasportare e reinstallare presso un’altra sede dell’Ente, qualsiasi apparecchiatura, assumendosene sia il rischio che l’onere e liberando l’Amministrazione da ogni responsabilità. 5.4 - Manutenzione on-site La manutenzione dovrà essere prestata dall’Aggiudicatario nel luogo in cui è installata l’apparecchiatura, o presso altra sede indicata dall’Amministrazione in caso di apparecchiatura portatile. Qualora la riparazione del guasto rendesse necessario trasportare l’apparecchiatura presso il manutentore, tutti gli oneri di trasporto, di ritiro e di riconsegna, anche delle eventuali apparecchiature sostitutive, saranno a carico dell’Aggiudicatario. 5.5 - Interventi a seguito di malfunzionamento La diagnosi di un malfunzionamento dovrà essere estesa a tutte le componenti del sistema informatico (hardware, software di base, etc.). Qualora il guasto fosse dipendente da componenti non comprese nel contratto, sarà cura dell’Aggiudicatario predisporre la documentazione necessaria e segnalare il problema all’Amministrazione. 5.6 - Rete fonia/dati Il servizio deve coprire la riparazione dei collegamenti e/o dei componenti passivi della rete fonia e dati presente nei vari locali dell’Amministrazione. Su richiesta del Settore 1°, il servizio comprende anche l’installazione di un numero massimo di n. 30 prese fonia/dati; la fornitura del materiale (escluso il cavo UTP cat. 5 o la fibra ottica) è a carico dell’aggiudicataria. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 5 di 15 6 - Attività straordinarie non comprese nel canone ordinario Tra gli interventi non compresi nei canoni rientrano quelli richiesti: - fuori dalla fascia oraria e giornaliera nella quale l’Aggiudicatario deve prestare i suoi servizi; per riparare apparecchiature danneggiate a seguito di atti vandalici ed eventi accidentali quali crolli, allagamenti, etc.; per garantire il presidio dei tecnici nel corso di eventi speciali, riunioni, presentazioni, assemblee, etc. L’Aggiudicatario dovrà, entro 24 ore dalla richiesta di tali interventi effettuata utilizzando il modulo di cui all’allegato 2, fornire il relativo preventivo al Settore 1° dell’Amministrazione. Il preventivo di riparazione di un'apparecchiatura dovrà dettagliare l'importo richiesto sulla base della tariffa oraria, per quanto riguarda la manodopera. Per quanto riguarda le parti di ricambio, il preventivo dovrà specificare il relativo importo, che potrà essere oggetto di eventuale trattativa con l’Amministrazione; nel caso di interventi fuori dalla fascia oraria e giornaliera, saranno escluse le parti di ricambio eventualmente necessarie, in quanto coperte dal canone di manutenzione ordinaria. La tariffa oraria per le attività straordinarie dovrà essere comprensiva dei costi di viaggio e trasferta dei tecnici. Le ore d'intervento da fatturare dovranno essere quelle di effettiva attività sull'apparecchiatura, risultanti sul verbale di intervento. Tali attività dovranno essere eseguite entro 3 (tre) giorni lavorativi dall'accettazione, da parte dell’Amministrazione, del preventivo presentato. L’Aggiudicatario consuntiverà le ore di lavoro effettivamente prestate e le parti effettivamente sostituite, indicando il numero del modulo d’intervento, i serial number delle parti di ricambio montate e di quelle sostituite. Tutte le attività sopra indicate, comunque, dovranno essere preventivamente approvate dal settore 1° dell’Amministrazione. 7 - Prestazioni L’Aggiudicatario dovrà garantire la copertura manutentiva nei giorni dal lunedì al venerdì secondo gli orari di lavoro degli uffici dell’Amministrazione. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 6 di 15 Il servizio di manutenzione dovrà essere reso garantendo i livelli minimi di servizio riportati nella seguente tabella. Tipologia guasto Bloccante Non bloccante Tempi di intervento entro il primo giorno lavorativo successivo alla chiamata entro il terzo giorno lavorativo successivo alla chiamata Tempi di ripristino (dall’intervento) entro il terzo giorno lavorativo successivo alla chiamata entro il settimo giorno lavorativo successivo alla chiamata Tutte le giornate eccedenti verranno conteggiate come penalità pari a € 10,00 (dieci/00) per giorno o frazione di esso. La contestazione di tali penalità sarà comunicata all’Aggiudicatario tramite lettera o fax e sarà cura dell’Aggiudicatario detrarre tali penalità dall’importo della prima fattura in emissione. In caso di ripetuta applicazione di penalità, l’Amministrazione avrà facoltà di chiedere la risoluzione del contratto, fermo restando l’addebito degli oneri che la stessa Amministrazione dovrà sopportare per far fronte a successivi interventi della stessa tipologia di quelli richiesti nel presente capitolato. Verranno comunque applicate le norme del codice civile ed in particolare per il risarcimento del danno gli artt. 1218, 1223 e 1176. 8 - Tempo utile per la ultimazione dei lavori – Penale per il ritardo L’avvio del servizio oggetto dell’appalto dovrà avvenire a partire dalla data di consegna dei lavori. La data di consegna dei lavori dovrà risultare da apposito verbale sottoscritto dall’Ente Appaltante e dall’aggiudicataria. L’aggiudicataria, qualora l’Ente Appaltante ne faccia richiesta, si impegna, nelle more della sottoscrizione del contratto, a sottoscrivere il predetto verbale e pertanto ad accettare, senza riserve ed eccezioni di sorta, la formale consegna dei lavori. 9 - Cauzione contrattuale A garanzia della corretta esecuzione del contratto, l’Aggiudicatario dovrà fornire, al momento della stipula del contratto, una cauzione definitiva pari al 5% dell’importo contrattuale, da costituirsi mediante fideiussione bancaria o assicurativa. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 7 di 15 10 - Pagamento Il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla data di presentazione di regolare fattura da parte dell’Aggiudicatario, secondo le modalità sottoindicate: - - corresponsione del 15% dell’importo di aggiudicazione al 30° giorno successivo alla stipulazione del contratto; successivamente, a cadenza trimestrale rispetto all’erogazione del primo acconto (ossia alla fine del 4°, del 7° e del 10° mese dalla data di stipulazione del contratto), corresponsione di una rata pari ciascuna al 20% dell’importo di aggiudicazione; saldo di quanto dovuto alla scadenza del contratto. Eventuali penalità, di cui all’art. 7 del presente capitolato, verranno riscosse liquidando l'importo della fattura detratto della corrispondente somma. Il prezzo della fornitura, alle condizioni tutte del contratto, si intende accettato dall’Aggiudicatario, in base ai calcoli di propria convenienza, a tutto suo rischio ed è quindi invariabile ed indipendente da qualsiasi eventualità. 11 – Requisiti necessari I requisiti necessari per la partecipazione alla gara, pena esclusione, sono: a) Certificazione ISO9001 rilasciata da Ente certificatore appartenente alla Comunità Europea specifica per la tipologia di attività richiesta (manutenzione hardware); b) Possesso della certificazione “Microsoft MCSA” per almeno un dipendente della Società aggiudicataria. Per i suddetti requisiti dovranno essere allegati alla domanda di partecipazione alla gara le relative documentazioni in fotocopia autenticata. 12 - Brevetti industriali e diritti d'autore L’Aggiudicatario assume ogni responsabilità per l’uso di dispositivi o per l’adozione di soluzioni tecniche o di altra natura che violino diritti di brevetto, di autore ed in genere di privativa altrui. Qualora venga promossa nei confronti dell’Amministrazione azione giudiziaria da parte di terzi che vantino diritti su beni acquistati o presi in locazione o licenza d’uso, l’Aggiudicatario assume a proprio carico tutti gli oneri conseguenti, incluse le spese eventualmente sostenute per la difesa in giudizio. Nell’ipotesi dell’azione giudiziaria citata, l’Amministrazione, fermo restando il diritto al risarcimento del danno nel caso in cui la pretesa azionata sia fondata, ha facoltà di dichiarare la risoluzione del contratto. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 8 di 15 13 - Chiarimenti sul capitolato Eventuali richieste di chiarimenti sul capitolato andranno inviate esclusivamente via posta elettronica all’indirizzo [email protected] e verranno pubblicate sul sito Internet dell’Amministrazione Provinciale di Agrigento alla voce “Gare”. Le risposte ai chiarimenti saranno esclusivamente pubblicate sulla stessa pagina del sito di cui sopra al fine di garantire la massima pubblicità. 14 - Il subappalto e le responsabilità relative E’ vietato all’Aggiudicatario cedere ad altri l’esecuzione di tutta o di parte dell’opera oggetto del contratto. Nel caso in cui venga accertato che l’Aggiudicatario abbia ceduto ad altri l’esecuzione di tutta o parte dell’opera, l’Amministrazione ha il diritto di sciogliere il contratto, senza ricorso ad atti giudiziali ed effettuare l’esecuzione in danno. 15 - Documenti che fanno parte del contratto Fa parte del contratto il presente Capitolato Tecnico. 16 - Spese ed oneri Tutte le spese relative all’appalto, bolli, registrazioni del contratto, imposte e tasse di qualsiasi natura restano a carico dell’Aggiudicatario. 17 - Obblighi di riservatezza e segretezza L’Aggiudicatario ha l’obbligo di mantenere riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso, di non divulgarli e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo. Tale obbligo non riguarda i dati che siano o divengano di pubblico dominio, nonché le idee, le metodologie e le esperienze tecniche che l’Aggiudicatario sviluppa o realizza in esecuzione delle prestazioni contrattuali. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 9 di 15 18 - Responsabilità e obblighi derivanti dai rapporti di lavoro L’Aggiudicatario dovrà provvedere alla condotta dei lavori con personale tecnico idoneo di provata capacità ed adeguato, numericamente e qualitativamente, alle necessità dei lavori. L’Aggiudicatario risponde della idoneità di tutto il personale addetto ai medesimi. Detto personale dovrà, inoltre, essere di gradimento dell’Amministrazione che potrà anche richiederne la sostituzione senza l’obbligo di specificare il motivo e rispondere di conseguenza. L’Aggiudicatario si impegna a rispettare, nell'esecuzione delle obbligazioni contrattuali, le disposizioni di cui al D. Lgs. 19 Settembre 1994 n. 626 e successive modifiche. L’Aggiudicatario è responsabile in proprio, in caso di infortuni o di danni arrecati eventualmente alle persone o alle cose, tanto al committente che a terzi, in dipendenza dell'esecuzione delle prestazioni oggetto del presente appalto, anche se eseguite da parte di terzi. L’Aggiudicatario si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti, in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali, assumendo a proprio carico tutti gli obblighi relativi. L’Aggiudicatario si impegna, altresì, ad attuare nei confronti dei propri dipendenti, occupati nel presente appalto, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro collettivi applicabili, alla data di stipulazione del contratto, alla categoria e nella località in cui si svolgono le prestazioni, nonché condizioni risultanti da successive modifiche e integrazioni e, in generale, da ogni altro contratto collettivo successivamente stipulato per la categoria, applicabile nella località. L’Aggiudicatario si obbliga a continuare ad applicare i suindicati contratti collettivi anche dopo la loro scadenza e fino alla loro sostituzione e, se cooperative, anche nei rapporti con i soci. I suddetti obblighi vincolano l’Aggiudicatario anche nel caso in cui non sia aderente alle associazioni stipulanti o receda da esse. In caso di violazione degli obblighi predetti e previa comunicazione all’Aggiudicatario delle inadempienze denunciate dall'Ispettorato del Lavoro, l’Amministrazione si riserva il diritto di operare una ritenuta pari al 20% dell'importo contrattuale. Tale ritenuta è rimborsata solo quando l'Ispettorato citato avrà dichiarato l’Aggiudicatario in regola. 19 - Collegio arbitrale Tutte le controversie derivanti dall’esecuzione del contratto sono deferite alla competenza di un Collegio arbitrale composto da 3 arbitri di cui uno nominato dall’Ente, uno dall’Aggiudicatario aggiudicataria e uno di comune accordo dalle parti. In caso di mancato accordo il terzo arbitro è nominato dal Presidente del Tribunale di Agrigento su richiesta della parte diligente. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 10 di 15 Nel caso di mancata nomina di parte, nel termine di venti giorni dalla domanda di arbitrato, si procederà, da una delle parti diligenti, a ricorso al Presidente del Tribunale di Agrigento per la nomina dell’arbitro mancante. La sede dell’arbitrato è la città di Agrigento. Il collegio deciderà secondo diritto, in modo rituale. 20 - Richiesta di arbitrato La richiesta di arbitrato deve contenere chiaramente i termini della controversia e l'indicazione della persona scelta come arbitro, e deve essere notificata nella forma delle citazioni (a mezzo cioè di ufficiale giudiziario). Subito dopo la notifica, a cura della parte diligente, viene promossa la nomina del Presidente del collegio arbitrale. Non formano oggetto di domanda di arbitrato le vertenze relative ai prodotti o materiali presenti al collaudo e quelle relative alle condizioni tecniche delle forniture, per le quali decide insindacabilmente l'Amministrazione. 21 - Ricorso al giudice ordinario La parte attrice ha facoltà di escludere la competenza arbitrale, proponendo domanda davanti al giudice competente, a norma delle disposizioni del codice di procedura civile e del testo unico 30 ottobre 1933, n. 1611, e successive modifiche e integrazioni. La parte convenuta nel giudizio arbitrale ai sensi dell'articolo precedente ha facoltà, a sua volta, di escludere la competenza arbitrale. A questo fine, entro trenta giorni dalla notifica della domanda di arbitrato, deve notificare la sua determinazione all'altra parte, la quale, ove intenda proseguire il giudizio, deve proporre domanda al giudice competente a norma del comma precedente. Il foro competente è il Tribunale di Agrigento. 22 - Obblighi durante il giudizio arbitrale Durante il giudizio arbitrale di cui ai precedenti articoli e fino alla pronuncia del lodo, per garantire la continuità del servizio, l’Aggiudicatario non può esimersi dal continuare nelle sue prestazioni contrattuali. Qualora l’Aggiudicatario si rifiuti, l'Amministrazione ha diritto di commettere ad altri la fornitura di cui abbisogni, nei modi e termini che crederà più opportuni. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 11 di 15 In questo caso il prezzo che fosse pagato in più di quello dovuto per contratto, viene rimborsato dall’Aggiudicatario. 23 - Disposizioni finali Per quanto non previsto e specificato dal presente capitolato, si rinvia alle disposizioni previste dalla normativa vigente. CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 12 di 15 Allegato 1 – Materiale oggetto di manutenzione Attrezzatura Gruppo continuità Gruppo continuità Gruppo continuità Jukebox Monitor Monitor Monitor Monitor Monitor Monitor Notebook Notebook Notebook PC PC PC PC PC PC Plotter Plotter Plotter Plotter Scanner Scanner Scanner Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Tipo Modello Quantità 1,6 KVA 10 3 KVA 5 500/600 VA Vari 180 14 DVD 1 CRT 15" 20 CRT 17" 45 CRT 18" / 19" 10 CRT 21"/22 10 LCD 15" 30 LCD 17"/18" 15 Asus A2500 1 Compaq PP1020 2 IBM A30/A31 7 Apple Macintosh M1688 1 Apple Macintosh Performa 5260 1 Apple Macintosh PowerPc 6100 1 PII 20 PIII 30 PIV 40 Epson Stylus Pro 9000 1 HP DesignJet 1055 1 HP DesignJet 755 1 Ocè G1830 1 A0 1 A3 2 A4 20 Impatto Tally T 2130 1 Inkjet Apple writer 1500 1 Inkjet Epson Stylus Color 1520 15 Inkjet HP 1220 c 2 Inkjet HP 690 c 1 Inkjet HP 940 c 1 Inkjet HP CP 1700 18 Inkjet HP DeskJet 1120c 1 Inkjet HP DeskJet 1125c 5 Inkjet HP DeskJet 840 c 5 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 13 di 15 Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Stampante Terminale rilevazione presenze Videoproiettore Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Inkjet Laser A4 Laser A3 Laser A3 Laser A3 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 Laser A4 HP DeskJet 895 CXI HP DeskJet 930 c HP DeskJet 950c HP OfficeJet K80 HP OfficeJet R65 Lexmark 3200 Lexmark 7000 TA JPR 7880 c Tally T7080 Tally T9006 Epson EPL N2700 Epson EPL N2750 Ricoh Aficio AP 3200 Brother HL 1240 Brother HL 1430 Brother HL 5050 Epson EPL 5800 L HP LaserJet 1010 HP LaserJet 1100 HP LaserJet 1200 HP laserjet 6MP Kyocera-Mita FS 1010 Kyocera-Mita FS 9100 Samsung ML 1210 Samsung ML-1510 Samsung ML-1710 Tally T8004 Xerox P8Ex Linear Comm II Acer 1 7 1 1 1 2 1 3 1 1 3 2 4 38 2 7 9 2 8 1 2 60 12 7 1 1 1 2 30 1 CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 14 di 15 Allegato 2 – Facsimile modulo di richiesta intervento CAPITOLATO TECNICO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO Pag. 15 di 15
Documenti analoghi
Capitolato - Provincia di Agrigento
DEL SISTEMA INFORMATICO DELLA
PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO
PER IL BIENNIO 2012-2013
Capitolato Tecnico
Art. 1
Art. 2
Art. 3
Art. 4
Art. 5
Art. 6
Art. 7
Art. 8
Art. 9
Art. 10
Art. 11
Art. 12
Art. 13
Art. 14
Art. 15
Art. 16
Art. 17
Art. 18
Art. 19
Art. 20
Art. 21
Art. 22
Allegato