Presentazione di PowerPoint - Fondazione Torino Wireless
Transcript
Presentazione di PowerPoint - Fondazione Torino Wireless
INNOGEST CAPITAL VENTURE CAPITAL PER IL NORD ITALIA Promotore Il soggetto promotore del fondo Innogest Capital è INNOGEST S.G.R. SpA: ¾ Società di Gestione del Risparmio, iscritta al numero 199 del registro delle S.G.R. di Banca d’Italia ¾ Focalizzata in fondi ad alto contenuto di innovazione ¾ Uffici a Torino, Milano e Padova 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 2 Innogest Capital in sintesi Fondo di Venture Capital dedicato a Seed/Early stage Dimensione del Fondo: € 50-60Mln Operativo da maggio 2006 Partecipazione prevista in circa 20 imprese Selezione di società basata su dimensione del mercato di riferimento, tecnologie rilevanti e differenziali, modelli di business scalabili ¾ Il team sta valutando circa 2 imprese al giorno: ovvero un trend di oltre 500 all’anno ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ ¾ Logica di partnership con gli imprenditori ¾ Management team proveniente dal mondo del private equity, del venture capital e dell’industria ¾ Coinvolgimento attivo nelle società in portafoglio: CdA, strategie, contatti commerciali ¾ Assistenza in fase di entrata/uscita dall’investimento, fusioni, acquisizioni e disinvestimenti ¾ Preparazione delle società per l’accesso a capitali istituzionali di livello internazionale per le fasi di sviluppo successive ¾ Uscita tramite trade sale, secondary buy-out o quotazione ¾ Ritorni elevati per gli investitori 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 3 Venture Capital: struttura del mercato europeo Angel Investing Seed – Early Stage Early Stage - Later Rounds Late Stage Growth Capital €20k – €200k per investimento €200k – €2Mln per investimento €2Mln – €5Mln per investimento €5Mln – €50Mln per investimento Fondi seminali Venture Capital di 1° livello Venture Capital di 2° livello Growth Capital Mezzanino Praticamente inesistenti in forma istituzionale Molte, spesso legate ad individui o gruppi di individui Praticamente inesistenti Molto poche Sufficienti >100 (es. >10 solo a Cambridge) >100 >100 Tipica taglia del fondo 3Mln – 30Mln 30Mln – 80Mln 50Mln – 200Mln 100Mln – 500Mln Tipico perimetro geografico Macro-regionale Nazionale / Europeo Europeo Presenze in Italia Presenze in Europa Regionale Angel Investing e Seed–Early Stage capital è sostanzialmente assente in Italia e agisce tipicamente su base macro-regionale 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 4 Posizionamento del fondo Innogest Capital Angel Investing Seed – Early Stage Fondi seminali 1st Level Venture Capital Early Stage - Later Rounds Late Stage Growth Capital 2nd Level Venture Capital Growth Capital Mezzanino Fondi con presenza operativa in Italia: DEAL FLOW Angels (Piemontech, network di private angels) Network di intermediari locali Università PNIcube Distretti industriali (Torino Wireless, Veneto Nanotech, Lombardia Biotech, Trieste AREA) 27 Settembre 2006 FONDO INNOGEST CAPITAL • • • • • • • Apax Carlyle Pino Partecipazioni NetPartners/360° Capital P. TLCom Next SP Private Equity Network di fondi europei ed internazionali: • • • • • Francia; Svizzera; Germania; UK; Israele. Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 5 CDA Innogest SGR ¾ Dott. Alberto Peyrani - Presidente Presidente e Amministratore Delegato Olsa SpA ¾ Ing. Claudio Giuliano - Amministratore Delegato ¾ Ing. Marco Pinciroli - Amministratore Delegato ¾ Dott. Emanuele Cottino - Consigliere Direttore Generale Ersel Finanziaria SpA ¾ Dott. Guido Giubergia - Consigliere Amministratore Delegato Ersel Finanziaria SpA ¾ Prof. Marco Mezzalama - Consigliere Vice-Rettore Politecnico di Torino ¾ Prof. Rodolfo Zich - Consigliere Presidente Fondazione Torino Wireless, Vice-Presidente Intesa-San Paolo 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 6 Management Team: le competenze ¾ Ing. Claudio Giuliano: Finanziaria PiemonTech: Presidente The Carlyle Group: Vice President, Europe Venture Bain & Company: Strategy consultant Hewlett Packard USA / France: Distribution Manager, Program Manager MBA, INSEAD (Francia) - Laurea in Ingegneria Elettronica, Politecnico di Torino, INPG D.E.A (Francia). ¾ Ing. Marco Pinciroli: Lombardini Motori: Executive Vice President BC Partners: Director Prima Industrie: Consigliere di Amministrazione Bain & Company: Strategy consultant MBA, INSEAD (Francia) - Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Politecnico di Milano ¾ Ing. Pietro Busnardo: Veneto Nanotech: Co-founder and Program Manager McKinsey: Senior Consultant 3i: Investment Executive, Technology Group Università di Padova e Venezia: Direttore Master in Nanotecnologie MBA, M.I.T. SLOAN School of Management - Laurea in Ingegneria Meccanica e PhD, Università di Padova. ¾ Ing. Marco Natoli: Finanziaria PiemonTech: Investment Manager - Fondazione Torino Wireless: Senior Program Manager Capgemini: Program Manager, Account Manager Ernst&Young: Project Manager Politecnico di Torino: docente titolare di “Project Management” e di “Sistemi Informativi” Laurea in Ingegneria Gestionale, Politecnico di Torino ¾ Dott. Igor Calcio: Finanziaria PiemonTech: Investment Analyst Reale Mutua Assicurazioni: Asset Management Analyst Laurea in Economia Aziendale, Università di Torino 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 7 Advisory Board ¾ L’Advisory Board supporta il Management Team nella definizione della strategia d’investimento e nella valutazione delle opportunità d’investimento, sia dal punto di vista tecnologico sia di mercato ¾ Componenti dell’Advisory Board: - Michele Appendino, Founding Partner, NetPartners - Teresio Barioglio, Direttore Finanza Fondazione CRT - Giampio Bracchi, Presidente Fondazione Politecnico Milano, Presidente AIFI - Pierluigi Curcuruto, Chief Information Office, Intesa-SanPaolo - Simone Fubini, Pres. Esseeffe, ex GM Olivetti, ex GM Fiat - Michael Gera, Partner, Pond Ventures, UK - Andrea Pininfarina, CEO Pininfarina - Pasquale Pistorio, ex-CEO ST Microelectronics - Massimo Prelz, Partner GMT Communications Capital, UK - Francesco Profumo, Rettore Politecnico di Torino - Umberto Rosa, Presidente SNIA-Sorin - Alberto Sangiovanni Vincentelli, Fondatore Cadence, Synopsis, Professore a Berkeley - Roberto Saro, Segretario Generale Fondazione Cariparo - Bjorn Tremmerie, Investment Manager, Fondo Europeo d’Investimenti 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 8 Posizionamento geografico: focus sul Nord Italia ¾ Una tra le aree a maggior PIL pro-capite in Europa: di gran lunga l’area con la maggiore concentrazione di grandi imprese e PMI. ¾ “Invest where you can drive”: il Nord Italia è un’area circoscritta; le società in portafoglio possono essere agevolmente raggiunte. ¾ Il Nord Italia vanta una tradizione di forte attitudine imprenditoriale. Rispetto Rispetto all’Italia all’Italia nel nel suo suo complesso, complesso, ilil Nord Nord Italia Italia rappresenta: rappresenta: ¾ ¾ Oltre Oltre 80% 80% del del totale totale dell’export dell’export ¾ ¾ Oltre Oltre 60% 60% del del PIL PIL ¾ ¾ Oltre Oltre 90% 90% dei dei brevetti brevetti 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 9 Focus tecnologico: settori di interesse ¾ Start-up e imprese giovani innovative con competenze di punta in: − − − − − − − Tecnologie infrastrutturali Tecnologie dei materiali Meccatronica, meccanica ed elettronica Servizi e business model ad alto valore aggiunto Servizi e tecnologie delle comunicazioni Energia e tecnologie delle basse emissioni Tecnologie Biomedicali ¾ Settori industriali di interesse: − − − − − − Information Technology (servizi e tecnologie infrastrutturali) Capital goods and equipments Automotive Difesa e aerospazio Ambiente e dell’energia Biomedicale ¾ Segmenti sostenibili nel medio termine. 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 10 Contatti Claudio Giuliano: [email protected] Marco Pinciroli: [email protected] Pietro Busnardo: [email protected] Marco Natoli: [email protected] Igor Calcio Gaudino: [email protected] Tel.: +39 011 19501499 Innogest SGR S.p.A. Corso Galileo Ferraris, 64 10129 Torino Innogest SGR S.p.A. Via S. Maria Segreta 7/9 20100 Milano Innogest SGR S.p.A. Piazza Duomo 15 Padova 27 Settembre 2006 Innogest Capital: Venture Capital per il Nord Italia - Riservato e Confidenziale 11