indicazioni concedibili in regime di SSN, analisi farmaco economica
Transcript
indicazioni concedibili in regime di SSN, analisi farmaco economica
Sede legale: Via G. Cusmano, 24 – 90141 PALERMO C.F. e P. I.V.A.: 05841760829 Dipartimento Farmaceutico Via Pindemonte 88 90129 – PALERMO Telefono 091 7033269 FAX 091 7033019 EMAIL [email protected] www.dipartimentofarmaco.asppalermo.org DATA 03-02-2015 PROT 1049/DF Ai Direttori dei PTA – Albanese – Biondo - Casa del Sole – Guadagna ASP Palermo Ai Direttori dei Distretti Sanitari 33/42 ASP Palermo Ai Direttori delle Farmacie Distretto Ospedaliero PA1-PA2-PA3 Ai Responsabili delle Farmacie delle Aziende Ospedaliere Alle Associazioni Sindacali di Categoria FIMMG, SMI, SNAMI Al Presidente dell’AIOP Palermo Al Presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo e.p.c Assessorato della Salute Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica Responsabile del Servizio 7 Piazza O. Ziino Palermo Al Direttore Sanitario ASP Palermo Al Direttore del Servizio Farmaco e Farmacoepidemiologia LORO SEDI OGGETTO : Coxib: indicazioni concedibili in regime di SSN, analisi farmaco economica e appropriatezza Facendo seguito alla nota prot. 8839/DF del 27-novembre 2014, avente per oggetto l’appropriatezza prescrittiva dei Coxib e dei farmaci della Nota Aifa 66 e all’aggiornamento della lista di trasparenza AIFA del 15-01-2015, si sottopone all’attenzione delle SS.LL. il confronto dei costi dei Coxib e le indicazioni registrate in scheda tecnica concedibili dal SSN e non, al fine di valutare, a parità di risposta clinica adeguata, nel rispetto delle indicazioni in scheda tecnica, e della nota AIFA 66, l’opzione più vantaggiosa per il Servizio Sanitario Nazionale: Principio Attivo Celecoxib Confezione ATC5 20 UNITA' 200 MG CPS M01AH01 Farmaco Prezzo di Riferimento Prezzo al Pubblico Differenza ARTILOG 8,40 17,16 8,76 CELEBREX CELECOXIB DOC GENERICI – EG – MYLAN – PENSA – PFIZER – SANDOZ– TECNIGEN ZENTIVA 8,40 10,40 2,00 20 UNITA' 60 MG CPR Etoricoxib 20 UNITA' 90 MG CPR BREVETTO SCADUTO 8,40 8,40 0,00 21,45 M01AH05 ALGIX – ARCOXIA – EXINEF TAUXIB 5 UNITA' 120 MG CPR Brevetto BREVETTO NON SCADUTO 22,83 6,51 Costo/dose unitaria ETORICOXIB CELECOXIB 60 mg 90 mg 120 mg 100 mg 200 mg 1,07 1.14 1,3 0,65 0,42 Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo – Via G. Cusmano, 24 – 90141 PALERMO PAGINA 1 Premesso che la Nota AIFA 66 limita la prescrizione dei Coxib e dei farmaci antinfiammatori non steroidei a carico del SSN alle seguenti condizioni patologiche: Artropatie su base connettivitica Osteoartrosi in fase algica o infiammatoria Dolore neoplastico Attacco acuto di gotta. si riportano le indicazioni registrate presenti in scheda tecnica, la cui rimborsabilità è vincolata al rispetto della suddetta nota: Celecoxib Etoricoxib Trattamento sintomatico Osteoartrosi √ Trattamento sintomatico Artrite Reumatoide √ Trattamento sintomatico Spondilite Anchilosante √ √ √ √ Trattamento del dolore e dei segni di infiammazione associati a artrite gottosa acuta Trattamento a breve termine del dolore moderato associato alla chirurgia dentale √ √* *indicazione non concedibile dal Sistema Sanitario Nazionale La decisione di prescrivere un inibitore selettivo della COX-2 deve essere basata su una valutazione dei rischi globali del singolo paziente. Poiché i rischi cardiovascolari di Celecoxib ed Etoricoxib possono aumentare con il dosaggio e con la durata dell’esposizione, la durata del trattamento deve essere la più breve possibile e deve essere utilizzato il dosaggio giornaliero minimo efficace. La necessità di trattamento e la risposta alla terapia devono essere rivalutati periodicamente, specialmente nei pazienti con osteoartrosi. CELECOXIB Osteoartrosi: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg una volta al giorno o in due dosi refratte. In pazienti in cui il sollievo dei sintomi non si è dimostrato sufficiente, una dose da 200 mg due volte al giorno può aumentare l’efficacia. Dopo due settimane di trattamento, in assenza di un maggiore beneficio terapeutico, si devono valutare altre alternative terapeutiche. Artrite Reumatoide: la dose iniziale giornaliera raccomandata è di 200 mg in due dosi refratte. Se necessario, la dose può essere successivamente incrementata fino a 200 mg due volte al giorno. Dopo due settimane di trattamento, in assenza di un maggiore beneficio terapeutico, si devono valutare altre alternative terapeutiche. Spondilite anchilosante: la dose giornaliera raccomandata è di 200 mg una volta al giorno o in due dosi refratte. In pazienti in cui il sollievo dei sintomi non si è dimostrato sufficiente, una dose da 400 mg una volta al giorno o in due dosi refratte può aumentare l’efficacia. Dopo due settimane di trattamento, in assenza di un maggiore beneficio terapeutico, si devono valutare altre alternative terapeutiche. La dose massima giornaliera raccomandata è pari a 400 mg per tutte le indicazioni. ETORICOXIB: Osteoartrosi: La dose raccomandata è di 30 mg in mono somministrazione giornaliera. In alcuni pazienti con insufficiente sollievo dai sintomi, un aumento della dose a 60 mg in mono somministrazione giornaliera può aumentare l'efficacia. In assenza di un aumento del beneficio terapeutico, dovrebbero essere prese in considerazione altre alternative terapeutiche. Artrite reumatoide: La dose raccomandata è di 90 mg in mono somministrazione giornaliera. Spondilite anchilosante: La dose raccomandata è di 90 mg in mono somministrazione giornaliera. Per le condizioni di dolore acuto, Etoricoxib deve essere usato solo durante la fase acuta della sintomatologia. Artrite gottosa acuta: La dose raccomandata è di 120 mg in mono somministrazione giornaliera. Negli studi clinici sull’artrite gottosa acuta, etoricoxib è stato somministrato per 8 giorni. Dolore postoperatorio da chirurgia dentale: La dose raccomandata è di 90 mg in mono somministrazione giornaliera, limitata ad un massimo di 3 giorni. Alcuni pazienti possono avere bisogno di un’ulteriore analgesia postoperatoria. Dosi superiori a quelle raccomandate per ciascuna indicazione non hanno dimostrato maggiore efficacia o non sono state studiate. Di conseguenza: La dose per l’Osteoartrosi non deve superare i 60 mg/die. La dose per l’ Artrite Reumatoide e Spondilite anchilosante non deve superare i 90 mg/die. La dose per l’Artrite gottosa acuta non deve superare i 120 mg/die, limitati ad un massimo di 8 giorni di trattamento. La dose per il dolore acuto postoperatorio da chirurgia dentale non deve superare i 90 mg/die, limitati ad un massimo di 3 giorni. Il trattamento a breve termine del dolore moderato associato alla chirurgia dentale non è concedibile dal Sistema Sanitario Nazionale Si invita pertanto a dare ampia diffusione della presente nota e consultare il Background, le evidenze disponibili e le particolari avvertenze, contenute nella Nota Aifa 66. Per quanto non espressamente indicato, si rimanda alla consultazione delle schede tecniche ministeriali Il Referente dell’Appropriatezza Prescrittiva Dr. M. Visconti Il Direttore del Dipartimento Farmaceutico Dr. Maurizio Pastorello "FIRMA OMESSA AI SENSI DELL'ARTICOLO 3 DEL D. Lsv. N. 39 DEL 12.02.1993.L'ORIGINALE DEL DOCUMENTO E’ AGLI ATTI DI QUESTO UFFICIO" Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo – Via G. Cusmano, 24 – 90141 PALERMO PAGINA 2
Documenti analoghi
ARCOXIA/ALGIX/TAUXIB/EXINEF (Etoricoxib)
bassa dose giornaliera in monosomministrazione pari a 60 mg, pur mantenendo la dose di 90 mg in
monosomministrazione giornaliera per il trattamento dei pazienti che non rispondono al dosaggio più b...