giovedì 13 novembre 2014, ore 10 - 19

Transcript

giovedì 13 novembre 2014, ore 10 - 19
 giovedì 13 novembre 2014, ore 10 ‐ 19 Sala di Rappresentanza e Sala Rosa Regione Autonoma Trentino‐Alto Adige, Piazza Dante – Trento 5a giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage all’estero offerte dall'Unione europea e da varie istituzioni trentine STAND TEMATICI con materiale informativo APPUNTAMENTI di approfondimento PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO REGIONE AUTONOMA TRENTINO‐ALTO ADIGE AUTONOME REGION TRENTINO‐SÜDTIROL REGION AUTONÓMA TRENTIN‐ SÜDTIROL Stand – Sala di Rappresentanza Studiare all’estero Università degli Studi di Trento − Accordi Bilaterali e Doppia Laurea − Erasmus+: mobilità per studio − Erasmus Mundus (Azione 2 e Joint Master Degrees) − Altre Opportunità (GE4‐Global Education for European Engineers and Entrepreneurs, convenzione UniTrento‐Collège de France, Fulbright, periodo di ricerca tesi all’estero offerto dai Dipartimenti/Centri) − Jean Monnet − Co‐tutela di tesi nel dottorato di ricerca − Servizi a supporto della mobilità (corsi linguistici, ricerca dell’alloggio, supporto alla disabilità, ecc.) Dipartimento della conoscenza (Provincia autonoma di Trento) − Borse di studio: corsi full immersion di lingua straniera/stage estivi abbinati a corsi full immersion di lingua straniera − Borse di studio: percorsi di istruzione e formazione all’estero (semestrali/annuali) − Viaggi premio in Germania per studenti di età compresa fra 15 e 17 anni − Erasmus+ − CertiLingua®: Attestato europeo di eccellenza per competenze plurilingui e competenze europee/internazionali per studenti Ad Personam (Fondo Sociale Europeo – Provincia autonoma di Trento) − Carte ILA (Individual Learning Account) − MoVE 2014 – Mobilità Verso l’Europa (Ad Personam ‐ FSE) Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili (Provincia autonoma di Trento) − Scambi in Europa nell’ambito delle iniziative legate alle Politiche Giovanili Regione Autonoma Trentino‐Alto Adige − Borse di studio per un anno scolastico intero all’estero − Settimane linguistiche in Europa In Sala sarà presente l’associazione “Erasmus student network” con un tavolo di raccolta firme per la proposta di legge d’iniziativa popolare “Disposizioni per l’esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani temporaneamente domiciliati negli Stati Membri dell’Unione europea alle elezioni per la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, il Parlamento europeo, i Consigli regionali e i Consigli delle province autonome di Trento e Bolzano, e ai referendum”. Stand – Sala di Rappresentanza Esperienze professionali all’estero Università degli Studi di Trento − Erasmus+: mobilità per tirocinio − Erasmus+: mobilità personale docente e non docente − Esperienze di stage offerte dalla Divisione Orientamento Supporto allo Studio Stage e Lavoro Agenzia del Lavoro (Provincia autonoma di Trento) − Lavorare in Europa: opportunità offerte da Eures in Trentino − Progetto Leonardo da Vinci MODEM – MObilità per lavoratori Disoccupati e/o in Mobilità − Garanzia giovani / tirocini all’estero Servizio Europa (Provincia autonoma di Trento) − Tirocini presso Ufficio per i rapporti con l'Unione europea di Bruxelles − Posti END – ENFP ‐ Tirocini brevi − MoVE 2014 – Mobilità Verso l’Europa (Ad Personam ‐ FSE) − PreMo ‐ Prepara la Mobilità (FSE) − TRACK ‐ Riconoscimento delle competenze in azienda (FSE) Trentino Sviluppo − Erasmus per giovani imprenditori Volontariato e Scambi culturali Associazione InCo – Interculturalità & Comunicazione − Servizio Volontario Europeo Ufficio emigrazione (Provincia autonoma di Trento) − Interscambi giovanili Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili (Provincia autonoma di Trento) − Scambi in Europa nell’ambito delle iniziative legate alle Politiche Giovanili − Servizio civile universale provinciale (Ufficio giovani e servizio civile) Europe Direct Trentino (Provincia autonoma di Trento) − Scambi giovanili Opportunità per insegnanti e associazioni − Erasmus+ ‐ mobilità degli animatori giovanili (Europe Direct) − Erasmus+ ‐ azioni nel settore dello sport (Europe Direct) − Erasmus+ ‐ mobilità per personale docente e non della scuola (Dipartimento della conoscenza) − e‐Twinning: gemellaggi elettronici per scuole (Dipartimento della conoscenza) − Programma Pestalozzi, Corsi di perfezionamento per insegnanti di lingue straniere e Scambio docenti Trentino‐Tirolo (Dipartimento della conoscenza) Incontri e appuntamenti – Sala Rosa
09.30 10.00 – 10.45 Saluti e apertura dei lavori Rete Eures e la ricerca attiva del lavoro in Europa a cura di Eures‐ Agenzia del Lavoro di Trento e Eures‐ Provincia di Torino Your first EURES job Il progetto europeo per la mobilità professionale dei giovani Dario Manna YfEj ‐ Project Coordinator Provincia di Roma ‐ Capitale Lavoro S.p.A. Rete TNL Mobility ‐ mobilità giovani svantaggiati a cura del Ministero federale tedesco del Lavoro e degli Affari Sociali – capofila della rete, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ‐ Direzione Generale per le Politiche attive e passive del lavoro e del Servizio Europa della Provincia autonoma di Trento Presentazione del portale HousingAnywhere a cura dell’Università degli Studi di Trento 10.45 – 11.30 11.30 – 12.15 12.15 – 12.30 14.00 ‐ 17.15 Workshop tematici relativi a progetti, buone pratiche ed esperienze di mobilità a livello europeo Discussioni e comunicazioni 17.30 Per informazioni sull’evento: Servizio Europa ‐ Provincia autonoma di Trento Centro di Documentazione Europea, tel. 0461 495087 – [email protected]
Europe Direct Trentino, tel. 0461 495088 – [email protected]
http://www.europa.provincia.tn.it/muoversi_in_europa/