05 luglio 2013

Transcript

05 luglio 2013
Finalmente Windows 8.1 torna il tasto Start e si può stampare in 3D
Microsoft gioca all'attacco per recuperare il terreno perso. E lancia Windows 8.1, disponibile gratuitamente
da oggi in preview: il sistema operativo sarà in grado di stampare in 3D, avrà a grande richiesta il ritorno del
tasto 'Start' e sarà più integrato con il motore di ricerca Bing, con Skype e con Skydrive. Steve Ballmer,
l'amministratore delegato del colosso di Redmond, introduce le novità dal palco della conferenza degli
sviluppatori che si tiene a San Francisco. Mentre in rete corrono novità di una nuova versione di Xbox Music
che Redmond dovrebbe lanciare presto.
La conferenza è un appuntamento importante in cui Microsoft mostra ancora una volta la propria voglia di
spingere sul mobile: Facebook sta infatti realizzando un'applicazione per Windows, un'iniziativa che
potrebbe aumentare l'appeal dei prodotti di Windows. E proprio il negozio delle app sta decollando.
«Windows Store è vicino alle 100.000 applicazioni» afferma Ballmer, spiegando agli sviluppatori in sala gli
sforzi di Microsoft per un software più veloce. Ballmer mostra i nuovi smartphone e i nuovi tablet che
useranno il sistema operativo, annunciando anche l'arrivo fra le app di Flipboard, l'applicazione che permette
agli utenti di formare un giornale fai da te con la notizie prese da Internet e social network.
Sul palco con Ballmer anche il vice presidente corporate di Windows, Julie Larson-Green. «Con Windows
8 abbiamo costruito un nuovo Windows. Era un visione ambiziosa e con Windows 8.1 l'abbiamo rifinita»,
mette in evidenza Larson-Green, precisando che Windows 8.1 è «un passo importante». Ma le novità di
Microsoft si sono spinte anche al di là di Windows 8.1. La società ha infatti presentato pure la nuova
piattaforma Bing e il nuovo look di Windows Store, «completamente rivisto per raggiungere al meglio i clienti
e connetterli in modo più efficace e veloce alle app che vogliono». Il negozio virtuale aumenta infatti le
opportunità per le app e tenendo conto delle preferenze individuali, consente di scoprire quello che più
interessa: «L'elenco delle app si presenta con un nuovo layout per una migliore navigazione».
Tutte novità che offrono nuove opportunità agli sviluppatori per costruire e monetizzare le loro app. E nel
giorno della Conferenza degli sviluppatori a San Francisco una indiscrezione è corsa in rete. Come Google
ed Apple, anche Microsoft, a caccia di utenti, starebbe puntando sul settore della musica in streaming con
una nuova versione di Xbox Music. Stando a quanto riporta The Verge, l'azienda di Redmond lancerà molto
presto il servizio in versione web rendendolo più facilmente accessibile agli utenti. Sino ad oggi infatti, il
servizio di streaming musicale di Microsoft, nato otto mesi fa, è accessibile solo attraverso i sistemi operativi
Windows 8, Windows Phone e sulla consolle di videogiochi Xbox 360. Con la versione online sarà invece
fruibile da qualsiasi browser ed entrerà in competizione con le altre piattaforme musicali in streaming come
Deezer, Napster, Spotify e Pandora.
Luglio 2013