Layout 2

Transcript

Layout 2
Novembre 2012
Il mensile dell'aae che si rivolge
a più di 1850 partner ELITE Elettro
Opportunità
in gioco
Il successo grazie a una
consulenza individuale
La Svizzera estrae
risorse minerarie
Riciclaggio ecologico e
smaltimento corretto
«Avenir et Energie»
Forum giovani imprenditori
Svizzera romanda del 4 ottobre 2012
Indice / Editoriale
«Avenir et Energie»
Erich Kähr
Direttore Associazione svizzera d’acquisto
elettrico aae società cooperativa
Forum giovani imprenditori Svizzera
romanda del 4 ottobre 2012 ......................5
I confini della consulenza
La Svizzera estrae risorse minerarie
Riciclaggio ecologico e smaltimento
corretto ................................................6
Nuova qualità nella consulenza
Un'opportunità per il partner ELITE Elettro .....8
L’esperienza della tecnologia
su 4 ruote
Le vetture espositive aae ........................29
Condizioni vetture aae
Attuali condizioni per 2013 ......................30
Interessanti idee regalo dell’aae
Regali per i suoi collaboratori o clienti con
un ribasso supplementare del 10 % ...........32
Attenzione: scadenza per l’invio dei dati del Flash gennaio/
febbraio 2013 il 6 dicembre 2012. Fateci p.f. pervenire i vostri
articoli entro i termini definiti.
Cari soci, pregiati partner commerciali
Lo spirito dell’epoca «ambiente e risparmio energetico» rende l’efficienza energetica uno degli argomenti più importanti. Naturalmente informiamo i nostri
clienti del fatto che il risparmio di elettricità dipende da un comportamento rivolto a una maggiore efficienza energetica. I confini vengono raggiunti quando
la consulenza sconfina in un insegnamento
ecologico, politico o idealistico che tende a modificare lo stile di vita e il comportamento dei
clienti.
Il criterio principale della consulenza è la soddisfazione del cliente. I problemi dei clienti vengono risolti con prodotti innovativi ed energeticamente efficienti e con installazioni competenti. I desideri dei clienti vengono
rispettati e sono al centro dell’attenzione. Una buona consulenza informa su
tecnologie alternative, prodotti energeticamente efficienti, funzioni innovative,
utilità di alto livello e il relativo vantaggio per il cliente. A ciò si aggiungono le
nostre straordinarie prestazioni di assistenza, come una rapida consegna a
domicilio, l’installazione competente e una manutenzione affidabile.
La nostra consulenza individuale deve incrementare la qualità della vita, il comfort, la sicurezza e il piacere dei clienti, contribuendo contemporaneamente al
risparmio di energia. Se riusciamo in ciò, diamo un contributo importante all’ambiente e alla politica energetica, così come all’economia e alla sicurezza
dei nostri posti di lavoro.
Impressum
Edizione: no. 9, 6 novembre 2012 Redazione: Associazione
svizzera d’acquisto elettrico aae società cooperativa,
Sig.ra Ave Bays, CP 546, 3000 Berna 14, [email protected],
Concetto e realizzazione: Consulteam GmbH, Dornacherstrasse 10, 4410 Liestal, [email protected], Stampa:
Schneider AG, Grafischer Betrieb, Stauffacherstrasse 77,
3000 Berna 25, Tiratura: 3000 es.
Erich Kähr
Flash no. 9, novembre 2012
3
News
Nuovi soci
Benvenuti nella
comunità aae
Porgiamo il nostro cordiale benvenuto alle 5 ditte seguenti,
diventate soci aae dal 1° ottobre 2012:
CS Electricité Sàrl
Rue du Bourg 16
1920 Martigny
Mauroux Electricité
Route de Billens 4
1680 Romont FR
Helbling Schalttafelbau AG
Neue Jonastrasse 60a
8640 Rapperswil SG
neumar elektro ag
Mattenweg 2
3532 Zäziwil
Schweizer Solarpower GmbH
Promenadenstrasse 22
5330 Bad Zurzach
Congratulazioni!
5 anni al servizio
contabilità
È il 5 novembre 2007 che Daniela Schranz è stata assunta quale collaboratrice del settore della
fatturazione centralizzata e servizio debitori. L’aae si congratula vivamente con lei per i suoi 5 anni di
attività! I suoi compiti principali sono i seguenti: gestione della fatturazione centralizzata, gestione
dei richiami debitori e avvio del procedimento d’incasso.
Siamo molto felici che Daniela Schranz appartenga al nostro team e cogliamo l’occasione
per ringraziarla di cuore per il suo grande impegno, augurandoci di poter collaborare insieme
ancora per molti anni.
Nuovi partner commerciali aae
4
Con la società Küffer Elektro-Technik AG,
abbiamo stipulato per il 1° novembre 2012,
un contratto quadro con fatturazione centralizzata. L’azienda è attiva nei seguenti settori:
azionamento, meccanica, controllo, avvolgimenti. Trova maggiori informazioni sulla società Küffer ElektroTechnik AG nel presente numero, alla pagina 10.
Con la società BestLight AG, abbiamo stipulato per il 1° novembre 2012, un contratto quadro con fatturazione centralizzata.
L’azienda è attiva nei seguenti settori: costruzione lampade a LED, progettazione illuminazione a LED, illuminazione innovativa a risparmio energetico.Trova maggiori informazioni sulla società BestLight AG nel
presente numero, alla pagina 19.
Contatto:
Küffer Elektro-Technik AG
Industrie Neuhof 31
3422 Kirchberg
www.ketag.ch
Contatto:
BestLight AG
Industrie Neuhof 31
3422 Kirchberg
www.bestlight.ch
Flash no. 9, novembre 2012
Manifestazioni
Forum giovani imprenditori
Svizzera romanda 2012
Il 4 ottobre 2012 i giovani imprenditori della Svizzera romanda si sono incontrati per la 4a volta
con il motto «Avenir et Energie», presso il Rolex Learning Center (RLC) dell’EPFL di Losanna.
Il programma prevedeva una relazione informativa, un’interessante visita al laboratorio e un avvincente
programma quadro.
Anche quest’anno abbiamo avuto il grande piacere di accogliere
tre giovani imprenditori motivati: Gabriel Dusserre, Denis Hanhart
e Lopes Sobral.
Il Professor Hans Björn Püttgen ha esposto il suo punto di vista
sull’argomento: «Sfide per la politica energetica in Svizzera e
nell’ambiente globale». Infine il Professor Mario Paolone, direttore
DESL (Distributed Electrical Systems Laboratory) ha presentato ai
partecipanti lo straordinario laboratorio.
Ciò che è seguito ha sconcertato persino i più coraggiosi. Un corso
di Segway sotto i tetti asciutti del RLC ha fatto vacillare qualche partecipante. Chi ha iniziato lento e intimidito si è trasformato rapidamente in conducente abile e intrepido. Dopo un concorso di abilità,
i vincitori sono stati selezionati e premiati con un diploma.
A conclusione, i partecipanti hanno potuto dimostrare la propria
abilità in un torneo di pétanque nel bocciodromo. Sono stati allacciati nuovi contatti e ci si è incontrati con i conoscenti. Tra i
giovani imprenditori hanno avuto luogo anche colloqui vivaci e
scambi di informazioni e idee.
Il pomeriggio ricco di svariate iniziative si è concluso con un Apéro
e la cena.
Flash no. 9, novembre 2012
5
Flashlight
La Svizzera estrae risorse minerarie
Tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici, e anche le lampadine, contengono preziose materie prime.
Ritiro, riciclaggio ecologico e smaltimento corretto sono organizzati insieme dai tre sistemi di riciclaggio
principali della Svizzera* SENS, SWICO e SLRS. Le materie prime ottenute vengono riutilizzate, i residui
e le sostanze inquinanti vengono smaltiti adeguatamente. Le risorse sono utilizzate con parsimonia e
l’ambiente viene protetto.
Il commercio elettrico sostiene i
sistemi di riciclaggio
I tre sistemi svizzeri di riciclaggio sono su
base economica privata e volontaria. Il
commercio elettrico sostiene le attività. Infatti, i clienti pagano una tariffa di riciclaggio
anticipata (TRA) compresa nel prezzo d’acquisto di un prodotto nuovo. Questa tariffa
viene versata alla SENS e contribuisce al finanziamento dei sistemi. Vengono ritirati e
immessi nel circuito anche gli apparecchi
vecchi o le lampadine ancora in circolazione senza TRA. All’interno della nostra consulenza informiamo i nostri clienti e forniamo indicazioni sui punti di raccolta.
6
Flash no. 9, novembre 2012
Recupero materie prime: ferro, alluminio e rame
La relazione di settore 2011 di SENS, SWICO e SLRS fornisce i seguenti quantitativi
sugli apparecchi realizzati in Svizzera:
Pezzo/anno
520 000 Elettrodomestici
370 000 Frigoriferi, congelatori, climatizzatori, compressori
Piccoli elettrodomestici, apparecchi per edilizia, giardino
e fai da te, giocattoli
Apparecchi elettronici
Lampadine
Senza TRA
Totale 2011
Tonnellate/anno
27 800
16 800
16 300
51 400
1110
5200
118 610
Flashlight
Il 75 % dei materiali recuperati dagli apparecchi viene riutilizzato. Tra questi il 53 %
circa è formato da ferro, alluminio e rame.
La maggior parte di questi materiali viene
esportata, dato che non possono essere
rilavorati in Svizzera. Ogni anno i centri di
riciclaggio inseriscono i propri dati in una
banca dati, controllata e curata dalla
EMPA (Istituto federale studio materiali).
Telefoni cellulari: una miniera d’oro
Nel settore telefonia mobile, la Svizzera,
con un tasso di rientro del 20 % di tutti i
prodotti venduti, ha il tasso più alto nel
mondo. Nonostante ciò, si valuta che nelle
economie domestiche svizzere siano presenti circa 8 milioni di telefoni
cellulari antiquati e inutilizzati.
Questo potenziale di apparecchiature obsolete
rappresenta una fonte di diversi metalli
nobili.
Il contenuto di metalli nobili è limitato per
ogni telefono cellulare, ma dai 3,8 milioni di
pezzi venduti ogni anno, ne derivano potenziali rilevanti in fatto di quantità e valore.
Un esempio di
calcolo per l’oro:
1 oncia d’oro è quotata
in borsa il 21 settembre 2012
a USD 1773,70. 1 kg corrisponde quindi a
un valore di circa USD 62 000,00.
Con un rientro ogni anno di 19 kg sono
circa 1,2 milioni di USD. Quindi, un potenziale di 336 kg corrisponde a un valore di
circa 20 milioni di USD.
Ulteriori informazioni
Ulteriori, dettagliate e interessanti informazioni su obiettivi, stato e previsioni
dell’attività, sviluppo dell’attività economica, filosofia, convenienza economica,
struttura, organizzazione e rete, sono disponibili in Internet.
Inoltre potrà ricevere ulteriori statistiche
circostanziate sull’impiego e lo smaltimento di materiali, residui e sostanze inquinanti recuperate.
* I tre sistemi di riciclaggio più
importanti in Svizzera sono:
SENS Stiftung Entsorgung
Schweiz
www.sens.ch
SWICO Recycling
www.swicorecycling.ch
SLRS Stiftung Licht
Recycling Schweiz
www.slrs.ch
Un telefono cellulare contiene i seguenti metalli nobili:
Contenuto in g/pezzo
Rame
Alluminio
Manganese
Ferro
Litio
Nichel
Argento
Oro
19,065
13,430
9,926
4,160
1,168
1,168
0,243
0,042
Ritornoi n kg
8 713
6 138
4 536
1 901
534
534
111
19
Potenziale in kg
152 520
107 440
79 408
33 280
9 344
9 344
1 944
336
Indicazione fonti
I resoconti della SENS e le relazioni comuni di settore della SENS, SWICO e SLRS
sono disponibili in Internet in formato PDF.
Gli argomenti sopra presentati sono relazioni selezionate e rielaborate o riassunti
abbreviati o integrati.
Flash no. 9, novembre 2012
7
Flashlight
Nuova qualità nella consulenza
Molti dei nostri clienti sono seriamente preoccupati per l’ambiente e vogliono contribuire a risparmiare
elettricità per proteggerlo. Come partner ELITE Elettro, durante la consulenza a questi clienti, abbiamo
l’opportunità di mettere in luce una nuova qualità: informazioni concrete e professionali, confronti
trasparenti, responsabilità ecologica ed economica.
Correttezza per principio
La nostra consulenza è contrassegnata fondamentalmente da apertura, trasparenza e
onestà. Insieme ai nostri clienti costruiamo
la fiducia reciproca. Dato che fungiamo da
intermediario tra produttore e cliente, possiamo parlare apertamente delle offerte alternative delle diverse marche. Così possiamo trovare la migliore soluzione al
problema, insieme al cliente. Inoltre, siamo
sinceri e non facciamo mistero del nostro interesse personale. I clienti leali premiano il
nostro servizio di consulenza con un ordine.
Informazione professionale
Noi specialisti elettrici siamo aggiornati sullo stato più recente della tecnica e siamo in
grado di valutare le diverse tecnologie. I
clienti vengono da noi perché vogliono essere consigliati in modo competente e professionale. I desideri principali dei clienti
sono innovazione, funzionalità e consumo
di corrente. Comfort d’uso, manutenzione,
rumorosità, quantità di carico e altri dettagli
tecnici completano la consulenza. Sono
importanti anche altri aspetti come design,
immagine, stato e prestigio. I clienti attenti
percepiscono questa competenza e la premiano con la fiducia.
Trasparenza paragonabile
Come specialisti elettrici conosciamo la
gamma di prodotti delle marche più rinomate. Possiamo quindi paragonare nel
dettaglio e in modo competente le tecnologie attuali, la qualità e la lavorazione. Ulteriori criteri importanti per il cliente sono
la garanzia e la disponibilità dei ricambi.
Durante la consulenza mostriamo le diverse soluzioni alternative. In questo modo
offriamo al cliente una panoramica trasparente e lo aiutiamo nella sua decisione.
8
Flash no. 9, novembre 2012
Responsabilità ecologica
Il nostro assortimento di prodotti e installazioni innovativi e ad alta efficienza energetica corrisponde al livello più recente dei requisiti ecologici internazionali e allo stato
attuale della ricerca e dello sviluppo dei produttori. Un uso consapevole dell’energia e il
rispetto dell’ambiente sono importanti per i
nostri clienti e richiedono un assortimento
adeguato. La tutela dell’ambiente e l’efficienza energetica corrispondono allo stesso tempo anche al principio economico: ottenere la massima utilità con il minimo
sforzo.
Consulenza con buon senso
Vi sono anche clienti che non si preoccupano dell’ambiente. In questo caso non
possiamo farci molto. Però, possiamo attirare l’attenzione sul fatto che solo un uso
consapevole e parsimonioso di apparecchi e installazioni energeticamente efficienti ha l’effetto desiderato di risparmio per
l’ambiente e per il consumo di elettricità.
Ciò ci tutela da eventuali reclami successivi dovuti a consumi troppo elevati.
Maggiore qualità di vita
Con apparecchi e sistemi energeticamente efficienti possiamo aumentare la qualità
di vita, il comfort e la sicurezza dei nostri
clienti, e contemporaneamente risparmiare elettricità e proteggere l’ambiente. Uno
studio dell’Università di San Gallo dimostra che per molte persone di una certa
età, comfort, sicurezza e servizi come
consulenza, consegna a domicilio, installazione e manutenzione sono più importanti del prezzo. Sfruttiamo questa opportunità e accresciamo il vantaggio sui nostri
concorrenti.
Tecnica d’installazione
Hager Multimedia System
Collegamento in rete di intelligenza e comfort
Apra «l’autostrada dati» per i suoi clienti – con la tecnologia multimediale intelligente di Hager!
Il Multimedia System Hager (HMS) riunisce il cablaggio per la comunicazione e la TV.
Così gli utilizzatori hanno accesso a tutti i media del mondo digitale da ogni stanza.
Il cuore della rete di comunicazione Hager è
il pannello di distribuzione multimediale.
Sulla lamiera forata del pannello multimediale vi trovano spazio tutti i vari componenti come, per esempio, connessione telefonica, splitter, router, ecc. Nella «centrale
multimediale» l’installatore elettrico potrà
sostituire i componenti, o installarne di nuovi, in qualsiasi momento.
Anche il modulo base HMS si trova sul
pannello multimediale. È di facile e rapida
installazione e dispone di collegamenti per
un massimo di 12 inserti LAN e CATV. Secondo le prestazioni desiderate, è possibi-
le montare l’intera serie RJ45 dalla Cat. 5e
fino alla Cat. 6A. Come opzione è anche
possibile l’installazione di un modulo
CATV. Il modulo telefonico DSL è già integrato. Qualora fossero richieste ulteriori
connessioni, è disponibile un modulo di
ampliamento per dieci inserti RJ45.
La scatola multimediale HMS assicura il
flusso dati fino ai locali. Essa abbina la
connessione LAN e TV o satellitare. Secondo le esigenze, la scatola multimediale
può essere dotata di 1 o 2 Cat. 5e o Cat.
6, oppure, in versione espansione parziale, di coperchio cieco. Per l’installazione in
una combinazione multipla, l’installatore
elettrico può utilizzare le piastre di fissaggio a 2 punti dell’assortimento Hager
standard. L’estetica della scatola multimediale si adatta perfettamente all’ambiente:
è disponibile in tutte le varianti di colore
del Multidesign basico e kallysto.
Il sistema HMS è stato progettato in conformità alla norma EN 50173-4. Questa
norma definisce i requisiti dei cablaggi
strutturati nell’edilizia abitativa. Il link dati
del sistema HMS è certificato.
Scatola multimediale 2 fori con due entrate RJ45 Cat 6
nella variante kallysto.pro, extrabianco
Contatto:
Hager AG, 8153 Rümlang
Tel. 044 817 71 71, fax 044 817 71 75
[email protected], www.hager-tehalit.ch
Hager AG, 3063 Ittigen-Bern
Tel. 031 925 30 00, fax 031 925 30 05
[email protected], www.hager-tehalit.ch
Flash no. 9, novembre 2012
9
Tecnica d’installazione
Nuovo partner commerciale aae
Küffer Elektro-Technik AG
La ditta Küffer Elektro-Technik AG di Kirchberg BE occupa 20 collaboratori, di cui 3 apprendisti,
ed è specializzata in azionamenti, avvolgimenti, meccanica e controlli. Nella nostra officina di
riparazione offriamo tutti i servizi inerenti la riparazione di motori elettrici, generatori, trasmissioni,
pompe e ventilatori. Con il nostro vasto magazzino di ricambi e motori standard siamo il riferimento
transregionale per soluzioni rapide, competenti e professionali per azionamenti.
Dal 2008 siamo la rappresentanza svizzera della ditta austriaca Schrack Technik
GmbH. L’azienda offre ai propri clienti una
gamma completa di prodotti per la distribuzione e l’uso sicuro, comodo e razionale dell’energia. Il portafoglio prodotti va
dall’armadio elettrico, ai relè, salvavita, interruttori automatici, fino all’illuminazione
di sicurezza. A differenza dei concorrenti,
Schrack non distribuisce i propri prodotti
attraverso il commercio all’ingrosso, ma
tramite la rappresentanza nazionale con
un ufficio proprio. Tra i nostri clienti abbiamo quindi aziende di installazioni elettriche, costruttori di quadri elettrici ad armadio e clienti industriali leader nel settore.
Oltre ai componenti elettrici offriamo anche
controlli di trasmissione con inverter e softstarter. Sia come apparecchio sostitutivo a
magazzino o come Drive Box completamente installato: le garantiamo uno svolgimento dell’ordine rapido e flessibile.
Con le consulenze e le misurazioni per
l’efficienza energetica nel settore tecnologie di azionamento, completiamo il nostro
esteso portfolio di servizi.
Tutti i nostri servizi si focalizzano sulla consulenza, il supporto e la fornitura agli installatori elettrici che installano i nostri prodotti presso i loro clienti finali.
Contatto:
Küffer Elektro-Technik AG
Industrie Neuhof 31, 3422 Kirchberg
Tel. 034 445 26 26, fax 034 445 26 12
[email protected], www.ketag.ch
10
Flash no. 9, novembre 2012
Tecnica d’installazione
OASIS: più di un impianto d’allarme radio
Gli impianti d’allarme, come quello radio qui descritto, sono impiegabili in modo universale e possono
essere utilizzati per la protezione contro scasso e furto di abitazioni in affitto, di case monofamiliari,
garage, casette da giardino e seconde case, negozi, appartamenti di proprietà e molti altri oggetti.
Sirena esterna
co rilevatore di movimento, contatti per
porte e finestre, e il segnale in caso di rottura dei vetri. Questo sistema d’allarme radio pratico e moderno è completato da un
trasmettitore radio manuale sotto forma di
telecomando, o da un dispositivo antipanico o di soccorso da indossare al polso
come un orologio, un campanello radio e
molti altri dispositivi estremamente pratici.
La soluzione ideale per tutti
Dall’economico set completo, contenente
tutti i componenti costruttivi necessari per la
protezione di un oggetto di piccole dimensioni, fino agli impianti di maggiori dimensioni e con grandi esigenze con componenti
accostabili individualmente, l’impianto d’allarme radio OASIS offre protezione da scasso e furto, allarme in caso di incendio, alluvione o in caso di rilevamento di gas
infiammabili.
Gestibile da qualsiasi parte
Con il modulo di estensione GSM esiste la
possibilità di gestire la centrale tramite il
cellulare. Il mittente può essere il cellulare
o il PC, via Internet. Così è possibile gestire tramite la centrale i diversi dispositivi
collegati, come porte del garage, luci, veneziane, ecc. L’impianto d’allarme radio
non protegge solo l’abitazione o l’edificio,
ma anche un’automobile parcheggiata a
una certa distanza o la casetta in giardino.
Principio di funzionamento
Il cuore è la centrale d’allarme radio, nella
quale confluiscono i messaggi di stato e
allarme, e da lì vengono trasmessi alle postazioni riceventi. La postazione ricevente
può essere una sirena interna o esterna,
un SMS sul cellulare del gestore o un
messaggio scritto dettagliato a una postazione ricevente dell’allarme.
Struttura modulare
Può gestire 50 linee di comunicazione radio e quattro linee di comunicazione via
cavo. La gestione e la programmazione avviene con un dispositivo separato o tramite
PC/Laptop con interfaccia USB opzionale.
L’impianto d’allarme può essere completato con diversi moduli, che reagiscono a
eventi diversi. Tra questi troviamo il classi-
Conclusione
Fondamentalmente ogni persona ha
un’esigenza di sicurezza, che riguarda sia
la propria salute che gli oggetti di valore
personali e professionali. Per noi svizzeri è
un’esigenza particolarmente marcata.
Grazie alla costruzione modulare è possibile adeguare l’impianto alle proprie esigenze personali. Di particolare importanza
è la possibilità di ampliare l’impianto in
qualsiasi momento con altri dispositivi
senza fili.
Contatto:
Monacor Schweiz AG, 6343 Rotkreuz
Tel. 041 799 72 50, fax 041 799 72 55
[email protected], www.monacor.ch
Flash no. 9, novembre 2012
11
Tecnica d’installazione
Stazione d’alimentazione
REHAU SIGNO INTEGRALE
La rivoluzione
al posto di lavoro
Evoluzione
n Per la prima volta, sono fusi insieme componenti dei mobili per uffici, elementi dei
concetti New Work ed elementi fondamentali delle installazioni per uffici
Adattabilità
n Canali d’alimentazione su entrambi i lati: si aprono senza dover togliere i coperchi
ribaltabili
n Passacavi elastici laterali: i conduttori possono essere introdotti o fatti uscire in
qualsiasi punto preciso
n Installazione di apparecchi in due varianti: Outside visibili – Inside celati nel supporto
di base
Espandibile
n Allacciamento altamente specifico di elementi funzionali: lampade, flat screen,
tavolini monopiede o display
Contatto:
REHAU Vertriebs AG, 8304 Wallisellen
Tél. 044 839 79 79, fax 044 839 79 89
[email protected], www.rehau.com
12
Flash no. 9, novembre 2012
Tecnica d’installazione
Hero e BKS – una «questione di raffinatezza»
Con un grado di notorietà del 90 %, Hero appartiene oggi alle aziende alimentari più richieste
della Svizzera. Per il 125° anniversario del gruppo Hero sono stati inaugurati recentemente a Lenzburg
una moderna sede produttiva e uno straordinario edificio amministrativo.
Per Hero, una costante qualità di altissimo
livello e continue innovazioni nei settori dei
prodotti della frutta e dell’alimentazione infantile sono al centro dell’attenzione.
Come i prodotti Hero, anche il nuovo edificio di Lenzburg è sinonimo di qualità, e
per nostra somma gioia è dotato di una
rete dati ad elevatissime prestazioni di
BKS. Sono stati installati circa 47 km di
cavo NewLine 1000 così come 2180 prese RJpro (1090 link), con una lunghezza
media di link di 42 m.
Abbiamo avuto occasione di intervistare
brevemente il direttore responsabile per la
nuova costruzione, il Signor Stefan Rodel:
Signor Rodel, come è entrato in contatto con BKS, qual è stato il fattore
decisivo?
Stefan Rodel (SR): Grazie al progettista elettrotecnico del nostro edificio amministrativo,
che ha attirato la nostra attenzione sulla linea «High Performance» di BKS e sull’interessante rapporto prezzo/prestazioni.
Alla fine cosa è stato decisivo per la
vostra collaborazione con la ditta
BKS?
SR: Il consulente vendite della ditta BKS ci
ha presentato il loro nuovo prodotto Cat.
6A al momento giusto e durante questa
importante fase di valutazione ci ha convinto.
Cosa può dirci, al termine dei lavori,
sulla collaborazione con BKS?
SR: Trovo importante ricordare la rapida
disponibilità alla fornitura, un servizio di
assistenza sempre eccellente e il piacevole rapporto con le persone di contatto.
Come giudica la sua prima esperienza con il nuovo ambiente IT?
SR: Siamo pienamente soddisfatti. E una
volta ancora si mette in luce come la qualità dell’ambiente sia fondamentale, perché solo un’installazione pulita fornisce le
prestazioni oggi necessarie.
Quali sono, secondo lei, i punti di
forza di BKS?
SR: In prima linea le caratteristiche qualitative convincenti dei prodotti, poi il servizio. I nostri ordini e le commesse sono
sempre state elaborate il più rapidamente
possibile e con la massima priorità.
Un progetto di queste dimensioni
comporta un investimento, come si
intende procedere?
SR: Al momento l’infrastruttura non viene
utilizzata al suo massimo. Siamo però attrezzati al meglio per un ampliamento e un
incremento di prestazioni del nostro sistema.
Grazie mille!
La BKS Kabel-Service AG è leader nel
settore dei sistemi di cablaggio degli edifici di alta qualità di tutte le categorie, sia
per l’impiego professionale sia privato.
Contatto:
BKS Kabel-Service AG, 4552 Derendingen
Tel. 032 681 54 54 oppure 0848 22 55 25
Fax 032 681 54 59
[email protected], www.bks.ch
Flash no. 9, novembre 2012
13
Tecnica d’installazione
Sistema di comunicazione citofonica per porte Feller visaphon
Il modo elegante di comunicare
Il citofono per porte Feller visaphon offre sicurezza, comfort, estetica e
comunicazione intelligente in un unico apparecchio. Sicurezza, perché
le consente di sapere sempre chi si trova davanti alla sua porta. Grazie
a una perfetta riproduzione dell‘immagine, ciò è possibile anche in
condizioni di totale oscurità. Comfort, perché la funzione a vivavoce
le facilita notevolmente la comunicazione. Estetica, perché le stazioni
interne visaphon si integrano completamente nel design EDIZIOdue.
E comunicazione intelligente, perché l’innovativa tecnologia permette di
creare soluzioni su misura.
Comfort e sicurezza
Le stazioni interne visaphon sono state
create nell’elegante design EDIZIOdue. In
questo modo il citofono per porte si integra perfettamente nell’unitario design Feller dell’installazione elettrica. Oltre al citofono interno EDIZIOdue, sono disponibili
anche citofoni sopra intonaco, utilizzabili
come apparecchi da parete o da tavolo.
Flessibile e robusto
I pregiati citofoni esterni in acciaio inossidabile Feller ferreo e attico sono disponibili, nella versione audio, con un massimo di
dodici pulsanti per suoneria e, nella versione video, con un massimo di sei pulsanti.
Sono fornibili anche citofoni esterni costruiti su misura in base alle esigenze del
cliente, con pulsanti supplementari, sistema d’accesso biometrico Feller overto integrato e/o ulteriori opzioni. Feller visaphon si presenta quindi flessibile e
adattabile e risulta essere la soluzione
ideale per edifici innovativi e intelligenti.
Contatto:
FELLER SA, 8810 Horgen
Tel. 044 728 72 72, fax 044 728 72 99
www.feller.ch
14
Flash no. 9, novembre 2012
Tecnica d’installazione
Novità: presa tripla UniversMCS
con connessione MiniDat brevettata
Una tecnologia comprovata abbinata
all’innovazione
Il noto e affidabile collegamento MiniDat si
è affermato sul mercato da anni. Supportata dai gestori di rete, la presa tripla assicura una maggiore velocità di trasmissione e un utilizzo senza interferenze di altri
servizi paralleli alla televisione.
Questa apprezzata presa tripla con connessione MiniDat (IECf / IECm / MD) è ora
integrata nei 3 sistemi ZidaTech. Nel RenoWay, adatto in particolare per il segmento di prezzo sensibile del cablaggio
convenzionale, nel UniversMCS Modular,
particolarmente valido nel risanamento di
vecchi edifici, e nel UniversMCS Cat.6, impiegato in costruzioni abitative di pregio,
case monofamiliari, case di cura e di riposo.
Grazie alla modularità dei sistemi, questa
presa si adatta perfettamente all’inserimento in prese singole e multiple. Le varianti a parete, a incasso, canaline e FLF
sono disponibili in tutti i design e colori di
uso comune dei produttori più noti come
Feller, Hager, ABB e Legrand.
La presa MiniDat UniversMCS è conforme al regolamento Swisscable ed è
consigliata dai gestori di rete regionali
e locali.
RenoWay
UniversMCS© FLF
UniversMCS© Modular
UniversMCS© Cat.6
Contatto:
ZidaTech AG, 4616 Hägendorf
Tel. 062 209 60 30, fax 062 209 60 33
[email protected], www.zidatech.ch
Flash no. 9, novembre 2012
15
Tecnica d’installazione
Bticino – Citofoni
Soluzioni per qualsiasi esigenza
Oggi è sempre più importante sapere chi si trova davanti alla porta d’ingresso.
Vedere o sentire, audio o video, ogni casa
ha esigenze diverse. Si dà quindi particolare importanza alla funzionalità, a un’installazione rapida e semplice associata a un
design adatto. Solo Bticino offre un’unica
tecnologia per tutte le esigenze, con un design esclusivo italiano.
I prodotti sono così flessibili da poter essere utilizzati senza tecnologie supplementari
o modifiche, da parte di persone con capacità diverse e in situazioni diverse.
Con questo sistema a due fili Bticino, è
possibile risolvere in modo semplice anche i problemi di installazione con audio e
video più complessi. L’assortimento di
prodotti è compatto ed efficace. L’alimentatore universale può essere utilizzato per
l’impianto audio e video. I componenti,
per esempio la stazione domestica e la
postazione esterna, sono adatti per qualsiasi impiego, dalla casa monofamiliare
fino agli impianti condominiali più complessi con massimo 3900 utenti.
Contatto:
LEGRAND (SCHWEIZ) AG, 5242 Birr
Tel. 056 464 67 67, fax 056 464 67 60
www.legrand.ch, [email protected]
I diversi design di tutte le stazioni domestiche e delle postazioni esterne si inseriscono
armonicamente in ogni ambiente.
A Group Brand
16
Flash no. 9, novembre 2012
Tecnica d’installazione
Sicurezza in viaggio
Allestimenti autovetture MOBILO – la soluzione
ideale per ogni esigenza
L’elevata qualità e la lavorazione solida dei componenti sono il risultato dell’esperienza pluriennale
nella produzione di allestimenti per autovetture. Ciò è confermato anche da TÜV Deutschland con
la certificazione in conformità DIN EN ISO 9001. Il programma viene costantemente adeguato alle
esigenze di mercato, modificato e ampliato, in modo che gli allestimenti per vetture MOBILO siano
sempre al passo con la tecnologia.
Ciò è evidente nelle guide per cassetti con
cuscinetti per una massima resistenza,
come nella robusta verniciatura a polvere
di tutti i componenti. Il programma si distingue per i listelli interni e le lamiere divisorie con supporto in plastica per i cassetti e le vasche degli scaffali, il blocco
sicuro per cassetti e basi e per molti altri
dettagli.
I nostri specialisti del montaggio offrono
una consulenza competente sul posto. Essi
progettano con lei l’allestimento della vettura, secondo i suoi desideri, e le propongono un’offerta adeguata, compreso il disegno CAD in scala. Ci occupiamo dell’intera
fase logistica e montiamo correttamente
l’impianto come richiesto.
Gli allestimenti per vetture MOBILO le offrono un programma maturo, completo ed
elaborato, per l’allestimento individuale
delle sue vetture di servizio, con la massima qualità e con una fascia di prezzo interessante.
Presso le maggiori sedi HandwerkStadt
troverà un modello dimostrativo che le
consentirà di convincersi della qualità e
della lavorazione degli allestimenti per vetture MOBILO.
Quando possiamo darle il benvenuto?
Contatto:
SFS unimarket, HandwerkStadt
Tel. 0848 8082 04 40
[email protected]
www.sfsunimarket.biz
Gli allestimenti per autovetture MOBILO sono perfetti per ogni veicolo
Progettazione e suddivisione su misura con precisione, grazie al moderno CAD
Le nostre sedi:
Flash no. 9, novembre 2012
17
Tecnica d’installazione
Poggiati a terra o sospesi
In fondo si tratta solo di una superficie bianca. Eppure vi sono dozzine di esigenze diverse per
quanto riguarda gli schermi. Comodo da conservare, facile da montare, invisibile quando inutilizzato,
con cornice contrastante o senza margini.
L’assortimento della ditta AV Ganz AG
consiste in un’offerta completa di schermi
e superfici di proiezione di quasi ogni genere. I nostri prodotti di qualità sono fabbricati in Europa e garantiscono uno standard qualitativo elevatissimo. La vicinanza
della produzione ci consente di agire in
modo flessibile per fornire schermi su misura in tempi brevi e per assecondare le
esigenze dei clienti.
Il nostro assortimento di schermi:
n
n
n
n
n
n
n
n
schermi con treppiede
schermi a valigia
schermi portatili
schermi con cornice
schermi retrattili
schermi tesi
schermi motorizzati
schermi a retroproiezione
Visiti il nostro sito www.avganz.ch, troverà il nostro assortimento completo con le
informazioni dettagliate. Saremo lieti di
consigliarla anche di persona.
Contatto:
AV Ganz AG, 8045 Zürich
Tel. 043 333 31 00, fax 043 333 31 01
[email protected], www.avganz.ch
18
Flash no. 9, novembre 2012
Illuminazione
Nuovo partner commerciale aae
BestLight AG – illuminazione innovativa
a risparmio energetico
La BestLight AG di Kirchberg BE è una giovane impresa innovativa che risponde alla crescente domanda
di tecnologie di illuminazione a risparmio energetico. Tramite lo sviluppo e la produzione in proprio di
lampade a LED, l’azienda conosce perfettamente la situazione tecnologica del settore ed è il partner
di riferimento ideale per i prodotti a LED. Il portafoglio di prodotti viene completato in modo ottimale
con il vasto assortimento di lampade della ditta austriaca Schrack Technik GmbH.
Produzione in Svizzera
Diamo importanza prioritaria allo sviluppo
ottimale delle nostre lampade. Solo così
possiamo riunire la massima efficienza e
funzionalità, un handling semplice, un rapporto prezzo/prestazioni ottimale con un
Centro amministrativo cantonale Neumatt,
Burgdorf, lampade a soffitto Ligero Pauta
U. Schneeberger AG, Bützberg,
plafoniere Ligero
Palestra Dornacker, Huttwil,
riflettori a LED 90 Watt
design gradevole. Per esempio, le lampade della serie Ligero sono particolarmente
affascinanti. Si distinguono per la forma
costruttiva piatta, l’intensità luminosa
orientata verso il basso e l’assenza di abbagliamento laterale.*
La serie Ligero può essere utilizzata in tutto l’edificio. Soluzioni di design per plafoniere e lampade a parete, a soffitto e a pavimento, con colorazioni differenti della
luce e tensioni diverse. Ideale per corridoi,
ingressi, scale, uffici, aree Spa, ristoranti,
saloni, sale riunioni, locali commerciali. La
serie Ligero è completata dalla sobria lampada lineare «Ligero Pauta».
Disponiamo di un vasto portafoglio di prodotti propri, fabbricati in Svizzera. Grazie
alla struttura diretta siamo in grado di produrre rapidamente anche lampade speciali.
Assortimento commerciale
In Svizzera commercializziamo il vasto assortimento di lampade della ditta austriaca
Schrack Technik GmbH. Siamo così in
grado di offrire ai nostri clienti un servizio
completo con lampade professionali e per
ambienti abitativi. Il portafoglio di prodotti
offre soluzioni per l’industria e il commercio,
ristorazione / alberghi, esposizioni / eventi,
abitazione / ufficio.
Offriamo ai nostri clienti molto più di una
distribuzione commerciale tradizionale:
consulenza, progettazione e calcolo illuminazione (progettista illuminazione SLG1),
campionatura, trasformazione lampade,
fino all’istruzione direttamente in cantiere
fanno parte dei nostri servizi orientati alla
pratica.
* brevetto registrato
Contatto:
BestLight AG, 3422 Kirchberg
Tel. 033 511 25 25, fax 033 511 25 26
[email protected], www.bestlight.ch
Flash no. 9, novembre 2012
19
Illuminazione
La nuova lampada a LED Sylvania supera
nettamente le alogene
Con la presentazione della nuova HI-SPOT® RefLED ES50 450lm Sylvania crea un nuovo riferimento
nella produzione di lampade a LED. La novità nel mercato è data dal fatto che è la prima lampada a
LED ES50 così compatta, in grado di produrre un flusso luminoso di 450 Lumen. La sua prestazione
corrisponde a una lampada alogena da 65W ed è quindi la prima lampada a LED in assoluto a superare
nettamente la potenza luminosa della tecnologia alogena.
Grazie alla competenza di Sylvania nello
sviluppo della tecnologia LED, è stato
possibile risolvere il problema del surriscaldamento con il wattaggio superiore a 50.
Finora ciò era stato possibile solo con versioni di dimensioni maggiori del tipo ES63,
o con lampade PAR. Havells Sylvania è
quindi il primo produttore che riesce ad
abbinare una forma costruttiva compatta
con un numero di Lumen eccellente,
aprendo le porte a nuove possibilità nella
tecnologia LED, impensabili con le lampade alogene.
Con i suoi 450 Lumen, la nuova ES50
450 lm offre un’efficienza luminosa eccellente e come la precedente versione ES50
350 lm, può durare fino a 25000 ore.
Parallelamente all’incremento di Lumen, il
nuovo modello a LED consente una contemporanea riduzione del wattaggio da
7,5 a 7,0; quindi Sylvania può presentare
20
Flash no. 9, novembre 2012
per la prima volta una lampada GU10 con
uno straordinario valore di efficienza energetica di 64 lm/W.
Il nuovo modello viene prodotto nel modernissimo stabilimento belga Sylvania, lo
stesso in cui è stata prodotta la prima
lampada alogena di tipo GU10 nell’anno
1997. La compatta ES50 450 lm, dall’impiego flessibile, può essere utilizzata con
tutte le lampade di tipo GU10 e GZ10,
senza alcun compromesso.
«Sostituendo 1000 lampade alogene da
65 W con il nostro nuovo modello da
450 lm, già nel primo anno di funzionamento è possibile risparmiare fino a 40 000 franchi, che corrispondono a un periodo di
ammortamento inferiore a sei mesi», spiega Peter Dillen, Strategic Business Leader
LED presso Havells Sylvania. «Si tratta di
una rendita di capitale fantastica, che
comporta un grande potenziale di rispar-
mio per i nostri clienti, sia in termini di costi che di consumi energetici.»
Il design innovato del dissipatore e delle
alette di raffreddamento consente una circolazione ottimale dell’aria nella ES50
450 lm e quindi un’asportazione molto efficace del calore. Il risultato è una lampada
più compatta e leggera, che, con la sua
potenza luminosa di 450 Lumen, crea
nuovi riferimenti nella sua categoria.
Contatto:
Havells Sylvania Switzerland SA
Schaffhauserstrasse 470, 8052 Zürich
Tel. 044 305 31 80, fax 044 305 31 81
[email protected]
www.havells-sylvania.com
Illuminazione
Serie di rilevatori di movimento con
microfono integrato Swisslux
I nuovi rilevatori di movimento Luxomat PD3 S Micro della Swisslux si adattano in particolar modo
per la sorveglianza di locali con spazi non ben disposti o per vani con percorsi tortuosi. I tipici
campi di applicazione sono i servizi igienici, locali adibiti ad archivio, scantinati ecc. Inoltre non solo
i movimenti ma anche i rumori fanno in modo che la luce non si spenga inaspettatamente.
Vantaggi del prodotto:
n
n
n
n
n
n
n
n
Microfono integrato per la sorveglianza
di vani con percorsi tortuosi
Regolazione e sovramodulazione del
rilevatore tramite telecomando
Luce ON/OFF per 12 ore tramite
telecomando
Temporizzazione, luminosità e sensibilità
ai rumori impostabile
Struttura compatta per il montaggio
sopra/sotto intonaco e per il montaggio
nel controsoffitto
Funzione a impulsi di serie, valore pausa
impostabile
Impostazione elettronica della sensibilità
e della portata
Basso consumo proprio
No. E
Descrizione
Colore
Montaggio
535 946 068
535 946 028
535 946 048
PD3 S 360 AP Micro
PD3 S 360 UP Micro
PD3 S 360 DE Micro
bianco
bianco
bianco
FM
SM
INC
Contatto:
Swisslux AG, 8618 Oetwil am See
Tel. 043 844 80 80, fax 043 844 80 81
[email protected], www.swisslux.ch
Flash no. 9, novembre 2012
21
Telecom & IT
Nuovo: tiptel Ergophone 6060
Il telefono portatile con
touchscreen comodo e
di facile utilizzo
Il tiptel Ergophone 6060 può essere utilizzato tramite
le voci del menu sul touchscreen o tramite tastiera.
Tiptel è stato il primo produttore a riunire in un
telefono ergonomico i vantaggi dell’impiego tramite
touchscreen con l’impiego tradizionale.
Ancora più funzioni su richiesta
Introdotto con successo per il tiptel Ergophone 6020/6021 e subito applicato anche nel tiptel Ergophone 6060: i due livelli
diversi di menu. Con le modalità base e
avanzata, questo telefono GSM si adatta
all’utente. Se finora non aveva mai telefonato con un telefono portatile, la modalità
base sarà perfetta per lui. Ha a disposizione tutte le voci del menu, con una limitazione di estensione. Questa funzione genera chiarezza e semplicità nell’impiego.
Quando l’utente avrà familiarizzato con
l’uso del telefono, passerà con facilità alla
modalità avanzata per utilizzare tutta
l’estensione del menu.
Una caratteristica del tiptel Ergophone
6060 è il raggruppamento individualizzato
delle voci principali del menu. Le funzioni
che l’utente usa più frequentemente possono essere inserite all’inizio dell’elenco di
voci del menu.
22
Flash no. 9, novembre 2012
Suonerie diverse, vibrazione,
comandi vocali con numeri o nomi –
tutto è possibile
L’utente del tiptel Ergophone 6060 decide
se vuole collegare una fotografia con il numero di telefono, quale suoneria assegnare al contatto e se desidera una suoneria
con vibrazione. Il telefono può anche ben
altro: per esempio può annunciare il numero del chiamante. Se al numero di telefono è stato assegnato un annuncio con il
nome, il telefono annuncerà per esempio
«Paolo sta chiamando».
Funzione chiamate d’emergenza
con sicurezza
La funzione di chiamata d’emergenza offre
molta sicurezza. La chiamata d’emergenza deve essere confermata con il tasto «5»
dall’interlocutore. Così si assicura che la
chiamata venga inoltrata, se è una segreteria telefonica a ricevere la chiamata. La
forma ad apertura scorrevole evita l’invio
involontario di una chiamata di emergenza
quando il telefono è chiuso. Compatibile
con Bluetooth-Headset e funzioni viva
voce.
La videocamera può essere attivata
con pulsanti diversi
Chi non l’ha mai sperimentato? Quando si
vuole fare una foto con il telefono portatile,
magari in formato orizzontale, non è mai
facile trovare il pulsante, dato che sicuramente si troverà dal lato sbagliato. Problema riconosciuto, problema risolto, nel tiptel Ergophone 6060: lo scatto può essere
attivato a scelta dal tasto registratore laterale o con i tasti numerici «2», «5», «8» o «0».
Così fare le foto in qualsiasi posizione è un
gioco da ragazzi!
Il tiptel Ergophone 6060 è stato registrato
per l’iF Design Award.
Contatto:
Tiptel AG, 8105 Regensdorf
Tel. 044 843 13 13, fax 044 843 13 23
[email protected], www.tiptel-online.ch
Elettrodomestici
Electrolux lancia una nuova classe di lavatrici e asciugatrici
Idromassaggio e aria calda per la biancheria
Un abbigliamento di stile fa parte del vivere moderno. La cura dei tessuti deve quindi avvenire in
maniera semplice e delicata. Le nuove lavatrici e asciugatrici della linea Swissline lo sanno bene.
Non appena si mette la biancheria nel cestello, risultano subito evidenti: tanti piccoli
fori per l’effetto idromassaggio. La loro funzione è quella di bagnare il bucato in maniera uniforme e distribuire rapidamente il detersivo. René Schaffner, product manager
Lavatrici/Asciugatrici di Electrolux Svizzera:
«In termini di lavaggio, la sfida più grande
consiste oggigiorno non più nella pulizia,
quanto piuttosto nel prendersi cura di tessuti differenti, spesso contemporaneamente. Grazie ai nuovi programmi, è possibile
evitare anche di portarli in lavanderia».
Per abiti indossati per poco tempo, che
non hanno dunque ancora bisogno di essere propriamente lavati, Electrolux ha integrato la pratica funzione rinfresca capi
con trattamento di vapore. In mezz’ora il
pullover preferito prende aria come in una
notte di nebbia, le grinze sui pantaloni
spariscono e il vestito è bell’e pronto per
la prossima festa. La funzione vapore è
perfetta anche come preparazione alla stiratura.
La comodità di impostare i tempi
in automatico
Che il carico sia minimo o abbondante
non fa differenza: le nuove lavatrici si impostano da sole. Un dispositivo automatico integrato pesa infatti subito la biancheria, adatta i tempi di lavaggio e consumo
energetico e visualizza sul display la quantità di detersivo necessaria. In altre parole,
quando la macchina parte, si sa anche già
quando terminerà.
Chi ha necessità di installare la lavatrice vicino al soggiorno, apprezzerà i soli 47 db
che ne fanno uno degli apparecchi più silenziosi, con un livello del rumore sensibilmente al di sotto di quello di una conversazione. Un moderno motore inverter
rende le nuove lavatrici praticamente
esenti da manutenzione.
Electrolux rispetta con le proprie lavatrici i
criteri della classe di efficienza energetica
A+++ recentemente introdotta. René
Schaffner, product manager di Electrolux,
ne è orgoglioso: «I nostri consumi sono addirittura più bassi del 20 % rispetto agli apparecchi della classe energetica A+++».
L’asciugatura delicata
Anche le asciugatrici offrono innovative
funzioni progettate per semplificare le esigenze di uno stile di vita moderno e attento alle mode. Il tempo di asciugatura si
adatta automaticamente al carico. Le basse temperature agiscono rispettando i tessuti. Persino la lana, ragion per cui alcuni
apparecchi Electrolux sono stati insigniti
del prestigioso marchio Woolmark «gold
care».
Tutte le asciugatrici Electrolux si basano
sulla tecnologia a pompa di calore, battendo la classe energetica A con consumi
inferiori del 50 %.
Il nuovo design con oblò consente un accesso più agevole rispetto ai modelli precedenti, offre più spazio nel cestello e si
sposa perfettamente con l’estetica delle
lavatrici.
Le nuove lavatrici e asciugatrici fanno parte dell’offerta Swissline di Electrolux e
sono state sviluppate in Svizzera specificatamente per le esigenze del mercato
svizzero.
Contatto:
Electrolux AG, 8048 Zürich
Tel. 044 405 81 11, fax 044 405 82 35
www.electrolux.ch
Flash no. 9, novembre 2012
23
Elettrodomestici
Azione Eco-Bonus – iI suoi clienti risparmiano e lei sarà avvantaggiato
0.–*
CHF 40 us
n
Eco-Bo 2.12
Cambiare e risparmiare fino al 56 %
di corrente e il 30 % di acqua!
fino al
Se i suoi clienti cambiano la vecchia lavatrice e asciugatrice con i modelli a basso
consumo energetico W 58-92 CH e T 88-70 WP CH, beneficeranno di un triplice
vantaggio:
n Eco-Bonus di CHF 400.– (per apparecchio CHF 200.–)
n fino al 38 % di corrente e il 30 % d’acqua di risparmio per il lavaggio*
n fino al 56 % di risparmio di corrente per l’asciugatura*
* CHF
15.1
200.– p
er app
io
arecch
* in confronto ai modelli vecchi di 10 anni
Risparmiare acqua con la nuova
lavatrice W 58-92 CH
La nuova lavatrice W 58-92 CH rientra nella classe A+++, la più alta per efficienza
energetica, e nella classe A, la migliore per
centrifugazione. In rapporto a una lavatrice
vecchia di una decina d’anni, essa risparmia fino al 38 % di elettricità e il 30 % di acqua. Una novità è costituita dalla funzione
EcoFeedback che consente di visualizzare
il preventivo del consumo di acqua e di
elettricità del programma di lavaggio. A
programma ultimato viene visualizzato il
consumo effettivo. È inoltre dotata dell’ultima conquista tecnologica SteamCare che
riduce lo stiro del 50 % o addirittura lo rende superfluo.
Asciugare con il minimo
indispensabile di energia con
l’asciugatrice T 88-70 WP CH
La nuova asciugatrice a pompa di calore,
oltre a risaltare per gli impeccabili risultati
di asciugatura, s’impone per il suo consumo energetico eccezionalmente contenuto. Grazie alla nuova tecnologia a pompa
di calore, l’aria calda che si genera viene
riciclata in un circuito chiuso e riutilizzata per ottenere un’asciugatura delicata.
In confronto a un’asciugatrice a condensa vecchia di dieci anni, il nuovo
modello T 88-70 WP CH consuma fino
al 56 % in meno di elettricità.
Lavatrice W 58-92 CH
Asciugatrice a pompa di calore
T 88-70 WP CH
Prezzo di vendita netto*
- Eco-Bonus
Prezzo offerta speciale*
* Prezzo di vendita consigliato
24
Flash no. 9, novembre 2012
CHF 2390.–
CHF
200.–
CHF 2190.–
Prezzo di vendita netto*
- Eco-Bonus
Prezzo offerta speciale*
CHF 2390.–
CHF
200.–
CHF 2190.–
La prima asciugatrice che profuma la
biancheria dei suoi clienti
Con l’asciugatrice a pompa di calore dotata
di profumatore, Miele ha perfezionato ulteriormente il trattamento della biancheria.
Mentre nelle asciugatrici convenzionali la
biancheria appena lavata perde il suo profumo di fresco a causa della temperatura
elevata, nel nuovo modello T 88-70 WP CH
l’essenza profumata viene ceduta direttamente al bucato dal filtro per la peluria. Grazie alle nuove essenze profumate in flacone, Miele offre in esclusiva la possibilità di
asciugare delicatamente la biancheria e di
profumarla a lungo di fresco, con un’intensità regolabile secondo le esigenze personali. Se non si desidera profumare il bucato,
basta togliere di sede il flacone.
Contatto:
Miele SA, 8957 Spreitenbach
Tel. 056 417 20 00, fax 0800 555 355
www.miele.ch
Elettrodomestici
Coffee-Center Supremo
Il piacere del caffè combinato a un design elegante
Un tasto per diventare un perfetto
barista
Espresso, cappuccino, latte macchiato,
caffelatte o semplicemente un latte caldo
con una corona di schiuma montata a regola d’arte. Con il Coffee-Center Supremo,
vi basterà premere un tasto per creare, in
brevissimo tempo, una squisita bevanda a
base di caffè.
Design / Sistema di comando
L’apparecchio completamente automatico
si combina perfettamente con steamer,
forni o microonde. Per il sistema di comando è stata prestata particolare attenzione all’utilizzo di simboli intuitivi. Anche
in questo caso, come per tutti gli apparecchi ZUG, semplicità e una chiara filosofia
di utilizzo sono garantite. Nel display LCD
viene visualizzata la selezione del prodotto, ma anche la quantità di acqua, o se il
contenitore dei chicchi di caffè deve essere riempito. Un intelligente sistema a due
contenitori permette di scegliere tra caffè
in grani e caffè macinato.
E per l’igiene?
Dopo aver selezionato un prodotto a base
di latte, avviando la funzione CLEAN il sistema pulisce perfettamente il contenitore
del latte con acqua calda. Il latte si può
conservare comodamente in frigorifero
nell’apposito contenitore.
Le varianti
Dotazione
Lo sapevate? ZUG offre la soluzione d’incasso perfetta per la cucina svizzera a
norma SMS ed Euro. Sono disponibili tre
varianti:
n Supremo SL
550×381 mm
n Supremo 60 SL
600×381 mm
n Supremo XSL
600×450 mm
n
n
n
n
Contenitore acqua 1,8 l
Contenitore latte 7,5 dl
Contenitore chicchi 200 g
Contenitore fondi 14 pezzi
Contatto:
V-ZUG AG, Postfach 59, 6301 Zug
Tel. 041 767 67 67, fax 041 767 61 67
[email protected], www.vzug.ch
Flash no. 9, novembre 2012
25
Elettrodomestici
Sigillo di qualità TÜV Rheinland
Per lavaggi e asciugature affidabili
con Bauknecht
La nuova generazione di lavatrici e asciugatrici Bauknecht offre un trattamento perfetto della
biancheria con consumi energetici ridotti. Entrambi i tipi di apparecchi raggiungono la classe di
efficienza energetica migliore. Per la lunga durata e l’affidabilità, queste macchine hanno ricevuto
anche il marchio di qualità TÜV Rheinland. Bauknecht è così la prima marca dell’industria degli
elettrodomestici nel mondo con un’affidabilità certificata TÜV.
«Durante il test TÜV, le nuove lavatrici
Bauknecht hanno completato con successo 2500 cicli di lavaggio in totale. Ciò corrisponde a una durata utile di oltre 10 anni.
Le macchine hanno così superato brillantemente tutti i test e sono state insignite
del certificato TÜV Rheinland ‹durata verificata›», afferma Rainer Weiskirchen di TÜV
Rheinland.
Oltre alla grande affidabilità, le lavatrici EcoStyle si distinguono per la pulizia perfetta e
il risparmio energetico. Grazie al sistema a
spruzzo diretto brevettato1 (SprayRinse)
del modello WAE 98482 è possibile risparmiare fino a 2000 litri di acqua all’anno2.
Inoltre, il motore di lunga durata ProSilent
delle lavatrici Bauknecht EcoStyle consuma il 30 % di energia in meno rispetto ad
altre macchine della classe A. Con ciò le
macchine raggiungono la classe energetica A+++.
Lavare risparmiando è ancora più
semplice
Affinché l’utilizzatore possa lavare risparmiando risorse energetiche ancora più facilmente, Bauknecht ha realizzato per alcuni modelli della nuova generazione di
lavatrici il programma Eco con EcoMonitor
e assistente di dosaggio integrato. Con
l’EcoMonitor l’utilizzatore riceve un feedback immediato da 5 spie a LED sul consumo energetico previsto: minore è il numero di spie accese e maggiore è il
risparmio energetico del programma selezionato. Così l’utilizzatore è in grado di decidere se selezionare un altro programma
o un’opzione supplementare.
Asciugatrici a pompa di calore
verificate TÜV
Anche le asciugatrici a pompa di calore
Bauknecht sono certificate TÜV. Durante il
test hanno effettuato con successo 1800
cicli di asciugatura con il programma «extra asciutto». Anche l’EcoMonitor contribuisce al risultato di asciugatura perfetto.
Già caricando la macchina e selezionando
il programma, si può avere una visione
d’insieme del consumo energetico previsto. Modificando il programma è possibile
adeguarlo e quindi gestire individualmente
il consumo di energia.
Green Intelligence™ – parsimoniosa
ed economica!
I modelli EcoStyle risparmiano fino al 50 %
di acqua, grazie al sensore Green Intelligence™: fino a 38 litri per i carichi ridotti.
Nelle asciugatrici, i sensori di umidità misurano l’umidità residua della biancheria
durante tutto il ciclo di asciugatura. In
questo modo il programma si adatta costantemente alle esigenze reali della biancheria, consumando solo l’elettricità necessaria per il tempo indispensabile.
1
Brevetto europeo EP 0551765B1
In confronto a un programma cotone di una
lavatrice Bauknecht da 9 kg senza sistema a
spruzzo diretto (SprayRinse).
2
Contatto:
Bauknecht AG, 5600 Lenzburg
Tel. 0848 801 002, fax 0848 801 017
www.bauknecht.ch
26
Flash no. 9, novembre 2012
Elettrodomestici
Cantine per vini di Liebherr
Il clima perfetto per ogni vino
Le cantine Liebherr offrono le condizioni ottimali per conservare e temperare i vini pregiati.
Una tecnologia ingegnosa assicura l’umidità ideale, la giusta temperatura per la degustazione
e la protezione ottimale dalla luce dannosa.
Un bicchiere di un vino pregiato contribuisce alle qualità della vita. Umidità dell’ambiente e temperatura devono essere perfette, affinché il nettare d’uva possa maturare
in modo ottimale. Se l’umidità è inferiore al
50 percento, anche i migliori tappi di sughero naturale iniziano a restringersi, consentendo l’ingresso di un eccesso di ossigeno,
che potrebbe guastare il vino. Le cantine
Liebherr, con un’umidità superiore al 50 per-
cento, offrono le migliori condizioni per tappi e vino. Un controllo elettronico preciso,
abbinato a una tecnologia di climatizzazione modernissima, assicura una temperatura interna costante. I modelli Vinidor sono
dotati di scomparti diversi, nei quali è possibile regolare le temperature in modo indipendente. Così è possibile conservare perfettamente vini diversi con le temperature di
degustazione richieste.
Interni inodori
Tutte le cantine Liebherr sono dotate di un
filtro ai carboni attivi, che assorbe tutti gli
odori. Così si evita che gli odori dell’ambiente entrino all’interno della cantina, alterando il sapore del vino.
Conservazione ottimale
Dei compressori sviluppati appositamente,
con scarse vibrazioni, assicurano una perfetta conservazione dei vini. Il vino può
maturare con tranquillità sulle griglie in legno artigianali estremamente stabili. Queste non sono laccate, per evitare di compromettere i vini con le emissioni delle
vernici. La griglia di presentazione è adatta
per valorizzare in modo ottimale i vini particolarmente pregiati e per temperare le
bottiglie già aperte.
Protezione dalla luce dannosa
Per ridurre al minimo l’esposizione alla
luce, le cantine Liebherr sono dotate di un
vetro speciale isolante con filtro UV. Il vetro
riflette i raggi UV dannosi quasi completamente e impedisce l’alterazione del vino.
Una lampada a LED innovativa assicura
un’illuminazione uniforme dell’interno, senza raggi UV. E grazie allo sviluppo ridotto
di calore dei LED è possibile presentare in
tavola vini che sono stati esposti alla luce
anche per periodi prolungati, senza dover
riscaldare le bottiglie in alcune zone.
Contatto:
FORS AG, 2557 Studen
Tel. 032 374 26 26, fax 032 374 26 70
www.fors.ch
Le cantine Liebherr si presentano bene: grazie al design classico adornano
qualsiasi ambiente.
Flash no. 9, novembre 2012
27
Elettrodomestici
Il gusto è anche una
questione di tecnica
Scoprite il piacere esclusivo del caffè e la massima
comodità nel prepararlo con la nuova macchina
automatica per espresso EQ.7 di Siemens.
Il modello EQ.7 offre una perfetta armonia
tra raffinato design e funzionalità eccellente. È ideale per la preparazione di espresso, cappuccino, latte macchiato e altre gustose creazioni a base di caffè. Siemens ha
perfezionato ora la funzione della EQ.7, per
rendere il piacere del caffè ancora più intenso e ricco di un aroma personalizzato. Il
risultato si chiama EQ.7 Plus aromaSense.
La nuova tecnologia offre in tutto otto diversi gradi di intensità e memorizza le impostazioni preferite per un massimo di sei
profili. Oltre allo speciale sistema di riscaldamento sensoFlow, la macchina per caffè
automatica dispone ora anche del sistema
coffeeSensor che riconosce la caratteristiche della torrefazione.
Tipo di aroma: l’intelligenza fa
l’intensità
Lo speciale sistema sensoFlow è il fulcro
della macchina e fa sì che l’acqua abbia la
temperatura ottimale durante l’intero ciclo
d’infusione. Grazie a ciò l’aroma si sviluppa perfettamente e il piacere del caffè è
totale. Il sistema sensoFlow viene integrato ora con due funzioni: da una parte con
il nuovo sistema coffeeSensor che abbina
il grado di torrefazione all’intensità del gusto; con l’aiuto del sensore, il macinino intelligente si regola automaticamente in
base alla torrefazione e macina la quantità
di caffè necessaria per ottenere l’aroma
perfetto. Dall’altra, Siemens ha ampliato la
gamma dei gradi di intensità: con la EQ.7
Plus aromaSense ora è possibile scegliere
fra cinque gradi di intensità. A questi si
aggiungono tre gradi particolarmente forti
con aromaDouble Shot. La scelta comprende quindi in tutto otto diverse opzioni.
Specialità di caffè personalizzate
La EQ.7 Plus aromaSense tiene conto degli svariati gusti individuali, offrendo una
ricca scelta di opzioni anche per tipo e dimensioni del caffè. Una volta stabilite le
caratteristiche preferite di ognuno, è possibile memorizzare le impostazioni insieme
al nome fino a un massimo di sei profili diversi. Così «Marco» berrà il suo espresso
mediamente forte e corto, come lo preferi-
28
Flash no. 9, novembre 2012
sce, e «Anna» un latte macchiato di media
lunghezza con aromaDouble Shot. E tutti
e due non dovranno fare altro che selezionare il proprio nome per avere il loro caffè.
High-Tech per i più esigenti
Oltre a fare un caffè di massima qualità, la
gamma EQ rispecchia i principi fondamentali di Siemens e si impegna per la
salvaguardia delle risorse. Di conseguenza, l’efficienza energetica della serie EQ è
aumentata ulteriormente: dopo solo un
minuto di inattività la luce del display si
abbassa automaticamente; inoltre, grazie
al dispositivo zero-Energy Auto-off, dopo
un lasso di tempo stabilito individualmente, l’apparecchio si stacca dalla rete e
non consuma più neppure la corrente di
standby.
Contatto:
BSH Hausgeräte AG, 8954 Geroldswil
Tel. 0848 888 500, fax 0848 888 501
www.siemens-home.ch
Marketing & Prestazioni di servizio
L’esperienza della tecnologia su 4 ruote
Renda il suo evento un’esperienza speciale per i suoi clienti. Con la Technik Info-Mobil e l’e-Mobil
entusiasmerà i suoi visitatori. Prodotti e soluzioni elettriche possono essere mostrate dal vivo sul posto.
Il cliente vive «una tecnologia da toccare».
Sta programmando una partecipazione alla
fiera dell’industria, una giornata di porte
aperte o un qualche anniversario per il
prossimo anno? Le nostre due vetture
espositive sono un ausilio perfetto per il suo
evento. Accessoriate con i prodotti più recenti dei produttori leader nel settore, le
vetture offrono un supporto perfetto per le
sue attività di vendita. Con il noleggio di una
delle vetture riceve in aggiunta il nostro pacchetto Marketing gratuito comprendente
un manifesto con il suo logo aziendale, 500
depliant neutri, modelli di testi per inserzioni
e comunicati stampa, una tenda con bandiera e 100 palloncini ELITE.
Technik Info-Mobil
La Technik Info-Mobil presenta esempi
pratici per installazioni elettriche moderne
nei settori: tecnologia della comunicazione, domotica, tecnologia della sicurezza,
tecnologia della luce, sistemi a commutazione e impianti SAT. I suoi clienti potranno
scoprire tutto sulle novità del mercato
dell’elettrotecnica tramite tavole informative esplicative.
e-Mobil
L’e-Mobil è dedicata espressamente agli
argomenti di efficienza energetica e risparmio energetico, tecnologia solare e fotovol-
taico, ingegneria delle installazioni ed elettrodomestici. A completamento, l’e-Mobil
mostra anche tante informazioni utili sull’impiego delle energie rinnovabili e sulla
loro trasformazione in elettricità. I proprietari di case e appartamenti avranno occasione di informarsi in modo esauriente su
come realizzare la propria casa in modo
sostenibile, e quindi adatta per il futuro.
Chi, dopo la visita dell’e-Mobil, volesse ancora fare un po’ di esercizio ha l’opportunità di fare un giro con l’e-bike Stromer.
Prenoti già ora la sua data
Le vetture espositive aae sono molto apprezzate e molto richieste. Ha già stabilito
una data fissa per il suo evento del prossimo anno? Allora prenoti per tempo la Mobil che preferisce. Trova informazioni esaurienti e la tabella delle prenotazioni nel sito
www.eev.ch, rubrica «Veranstaltungen».
Anche la signora Fabienne Lüthy sarà lieta
di fornirle più ampie informazioni tramite
telefono (031 380 10 10) o per e-mail
([email protected]).
Flash no. 9, novembre 2012
29
Marketing & Prestazioni di servizio
Condizioni vetture aae
Nel 2012 ha acquistato nuove vetture? Fa fede la data della prima immatricolazione. Ci ha inviato
la documentazione? Per la validazione abbiamo bisogno in ogni caso di una copia della licenza di
circolazione e della fattura o del contratto di leasing. Termine ultimo è il 31.12.2012. Riduzioni e sconti
devono essere evidenziati!
Citroën
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario.
+ 1 % rimborso tramite aae
Dopo l’introduzione positiva della Citroën DS3 e della Citroen DS4, la Citroën DS5 è
stata presentata alla fine dell’anno 2012. La Citroën DS5 é il primo modello della
marca che sarà equipaggiato della tecnologia full-hybrid diesel Hybrid4. Il motore
Hybrid4 combina con la sua tecnologia full-hybrid diesel una potenza imponente di
147 kW/200PS, una trazione integrale e una nuova sensazione di guida con un’emissione di CO2 nel ciclo combinato di 99 g/km.
Chevrolet
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario.
La nuova Chevrolet Cruze Station Wagon unisce design sportivo e alta funzionalità. L’abitacolo è molto spazioso, confortevole e voluminoso. Un grande
bagagliaio da 500 litri ospita il vostro equipaggiamento da lavoro. Ripiegando i sedili posteriori si ottengono 1500 litri, ideale per oggetti più ingombranti.
Da CHF 17 400.– (compreso vantaggio aae)
Opel
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario .
La nuova Opel Combo, detta nuovi canoni nel segmento europeo dei furgoni
di classe B, proponendosi con una ricca varietà di allestimenti, una gamma
di motori moderna e i migliori parametri a livello di funzionalità e utilità. Disponibile con quattro motori diesel, uno a benzina, nonché una versione GNC
per la propulsione bivalente a benzina e gas compresso naturale, la nuova
Opel Combo è versatile e competitiva. Per volume e capacità di carico, la
versione furgonata è caratterizzata dai voti più alti.
Da CHF 15 400.– (compreso vantaggio aae)
30
Flash no. 9, novembre 2012
Marketing & Prestazioni di servizio
Peugeot
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario.
+ 1 % rimborso tramite aae
Il Partner è stato disegnato per facilitare la vita di tutti i professionisti. Le dimensioni
esterne interpretano l’equilibrio riuscito tra volume interno, accessibilità, maneggevolezza e agilità. Il Partner risponde perfettamente alle esigenze di tutti i suoi utilizzatori,
a cui offre un rapporto ideale tra dimensioni esterne e volume utile all’interno.
Da CHF 16 400.– (compreso vantaggio aae)
Toyota
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario.
+ 2 % rimborso tramite aae
Chi non vive in modo ordinario non dovrebbe accontentarsi dell’ordinario. Per
questo è stata realizzata la nuova Avensis - un’automobile che l’entusiasmerà
nuovamente ogni giorno con le sue caratteristiche straordinarie. Sfugga
all’ordinario. 3 anni di servizi gratuiti (o 45 000 Km) e 3 anni di garanzia di
fabbrica.
Da CHF 23 070.– (compreso vantaggio aae)
Volvo
Condizioni d’acquisto migliori direttamente dal concessionario.
+ 1 % rimborso tramite aae
Volvo V70. Perfezione nella funzionalità. Grazie a un comfort ultramoderno e
tecniche all’avanguardia dimostra cha la generosità non passa mai di moda.
Volvo Swiss Premium®: Servizio di assistenza gratuito fino a 150 000 km
o 10 anni. Garanzia a 150 000 km o 5 anni. Riparazioni legate all’usura fino a
150 000 km o 3 anni. Volvo Assistance – la sicurezza in viaggio.
Da CHF 40 700.– (compreso vantaggio aae)
Piaggio & Gladiator
Piaggio Porter: condizioni d’acquisto migliori direttamente
dal concessionario, Gladiator: 4 % rimborso tramite aae + 1 kit
pneumatici neve gratuito
Con Gladiator e Piaggio potete soddisfare al meglio le vostre esigenze poste a un piccolo veicolo utilitario: come Pick-up, veicolo con
cassone ribaltabile o bus, con trazione integrale o trasmissione alternativa ecocompatibile, con una capacità di carico elevata e un eccellente
rapporto prezzo/prestazioni.
A causa della persistente situazione di volatilità delle condizioni per le vetture, consigliamo di consultare le condizioni aggiornate su
www.eev.ch / Dienstleistungen/ Fahrzeugkonditionen.
Flash no. 9, novembre 2012
31
Marketing & Prestazioni di servizio
Interessanti idee regalo dell’aae
. al
dal 1.11
012
30.11.2
basso
10 % ri
suppl.
Presto è Natale. Ha già provveduto ai regali per i suoi collaboratori o clienti? Le serve
un omaggio speciale o un regalo innovativo? L’aae le viene in aiuto con un ribasso
supplementare del 10 % sui seguenti prodotti dal 1° al 30 novembre 2012.
Pico Pix PX1430 proiettore tascabile Philips
Grazie al MP4-Player integrato, il proiettore tascabile Philips
può essere utilizzato come apparecchio autonomo, in grado
di riprodurre i contenuti dalla propria memoria da 2 GB o da
diversi tipi di schede di memoria.
n Utilizzabile nei cantieri anche per filmati e fotografie
n Compatibile con iPhone, iPod e iPad
GARMIN nüvi 2585TV
Il nüvi 2585TV multifunzione combina il meglio di 2 mondi:
navigazione e intrattenimento (TV, video e musica) riuniti in un
apparecchio piatto con tousch screen da 5 pollici (12,7 cm).
La visualizzazione degli incroci PhotoReal 3D mostra gli incroci
così come sono in realtà. Il nüvi 2585TV dispone di funzioni
di intrattenimento complete (TV, radio, MP3 con possibilità di
registrazione e riproduzione).
Solio BOLT caricabatterie solare
Elettricità supplementare in viaggio per: iPhone, iPad, iPod,
cellulari, fotocamere digitali, GPS e altri dispositivi mobili con
presa USB/Mini-USB
GARMIN nüvi 3590 LMT
Grazie a Garmin Guidance 3.0, al controllo radio traffico TMC
gratuito a tempo indeterminato, agli aggiornamenti delle mappe a tempo indeterminato, a un assistente di corsia ampliato
e altro ancora, il nüvi 3590LMT offre le funzioni mappa più
moderne disponibili per il nostro navigatore ultrapiatto con
touch screen da 5 pollici ad alta risoluzione.
Trova i prezzi interessanti e le informazioni dettagliate relative ai prodotti su http://shop.eev.ch
32
Flash no. 9, novembre 2012
Consulenza individuale pubblicitaria
Individuelle Werbeberatung eev
Conseils individuels publicitaires aae
Consulenza individuale pubblicitaria aae
Quando tutti sono bravi allo stesso modo,
lo specialista ha di che rallegrarsi!
Distinguersi con mezzi semplici
L’offerta di installatori elettrici è grande. Spesso, per il cliente, è difficile scegliere un partner. Quindi,
semplifichi la scelta ai suoi clienti.
Lei è il professionista in materia di
elettricità. Il profano non è quasi in
grado di distinguerla dalla concorrenza, eccetto per sede e logo aziendale.
Tutti lavorano in modo professionale e
offrono numerosi servizi. Nella scelta
di un futuro partner, il cliente farà attenzione alle differenze, più che alle
prestazioni.
Semplifichi la scelta ai suoi clienti e metta subito in chiaro qual è la sua specialità. Si distingua così dalla concorrenza e
si faccia riconoscere come specialista.
Nelle inserzioni, nel suo sito web e nella
brochure aziendale metta in evidenza i
settori in cui è specializzato. Faccia ri-
saltare i campi in cui ha una particolare
competenza, e che la distinguono dal
suo concorrente locale. Inoltre sottolinei i servizi particolarmente lucrativi per
lei.
Siamo esperti nella creazione di mezzi
di comunicazione professionali. Saremo
lieti di attirare correttamente l’attenzione
anche sulla sua ditta. Ci telefoni per fissare un appuntamento per una consulenza.
Pianificazione 2013
Saremo lieti di aiutarla nella pianificazione delle sue attività di marketing per il 2013.
Ci occupiamo dello svolgimento nel rispetto delle scadenze e di una presentazione
assolutamente professionale della sua ditta. Siamo per lei un partner affidabile per la
pianificazione, la realizzazione e la fatturazione di tutte le attività di marketing.
-PHIJt4UBNQBUJBNNJOJTUSBUJWJt7PMBOUJOJt0QVTDPMJB[JFOEBMJt4JUJ*OUFSOFUt'PUPHSBmF
Flash no. 9, novembre 2012
33
Assicurazioni
Vetri dell’auto ghiacciati
Basta creare un oblò?
Ritorna la stagione in cui, al mattino, troviamo i vetri dell’auto appannati, ghiacciati
o ricoperti di neve. Spesso si è di fretta e
si aprono solo alcuni spiragli per guardare
fuori, tanto al resto ci pensa il riscaldamento della vettura. Se crea solo un paio
di oblò e si avvia, la sua azione è considerata una negligenza grave. La visibilità
molto limitata rappresenta un pericolo per
lei e per gli altri utenti della strada. In caso
di controllo da parte della polizia, rischia
una multa e il ritiro della patente. Così ha
stabilito il Tribunale federale nel caso di un
conducente che ha liberato da neve e
ghiaccio solo una parte del parabrezza.
Inoltre, in caso di incidente, gli assicuratori
hanno il diritto di ridurre la propria prestazione (per esempio assicurazione casco o
infortuni) a causa del danno provocato per
negligenza grave e a chiedere al conducente il rimborso dell’indennità versata a
terzi. Anche la SUVA ha il diritto di ridurre
le prestazioni per negligenza grave in caso
di danno alle persone. Conseguentemente, il parabrezza pulito solo parzialmente,
non è solo pericoloso, può anche essere
molto costoso.
Pulire sempre l’autovettura da neve
e ghiaccio
Perché l’auto sia sicura anche in inverno,
prima di partire è necessario pulire da
neve e ghiaccio i vetri e gli specchietti, oltre a fari, luci posteriori e indicatori di direzione. Anche il tetto della vettura e il cofano devono essere liberati dalla neve. In
viaggio, o in caso di frenata, la neve potrebbe scivolare sul parabrezza impeden-
do la visuale al conducente, o mettere in
pericolo gli altri utenti della strada se dei
blocchi di neve o ghiaccio dovessero
staccarsi e scivolare a terra.
Le auguriamo viaggi senza incidenti per
tutto l’inverno, con un’ottima visuale. Nel
caso non avesse una chiara panoramica
in fatto di assicurazioni, non esiti a contattarci, le procureremo un’ottima visuale.
Saremo lieti di fornirvi le
informazioni necessarie:
Hans Eggen
Telefono: 031 380 10 21
Fax: 031 382 97 09
E-Mail: [email protected]
Beatrix Adam
Telefono: 031 380 10 33
Fax: 031 382 97 09
E-Mail: [email protected]
Contatto:
Schweizerische Elektro ELITE Consulting AG eec
Postfach 546, 3000 Bern 14
Tel. 031 380 10 21, fax 031 380 10 15
[email protected], www.eev.ch
34
Flash no. 9, novembre 2012
Fonti d'acquisto
Energieverteilung
Schalter und
Steckdosen
Leitungsführung
www.legrand.ch
www.hager-tehalit.ch
www.tebis.ch
[email protected]
Gebäudesteuerung
Legrand (Schweiz) AG
Industriestrasse 3 - 5242 Birr,
Tel. 056 464 67 67 - Fax. 056 464 67 60
[email protected]
tehalit
Küffer Elektro-Technik AG
Industrie Neuhof 31, 3422 Kirchberg
Tel. 034 445 26 26, Fax 034 445 26 12
[email protected], www.ketag.ch
Tiptel AG
Bahnstrasse 46
Tel. 044 843 13 13
[email protected]
8105 Regensdorf
Fax 044 843 13 23
www.tiptel-online.ch
SFS unimarket AG
9435 Heerbrugg
Tel. 071 727 59 49
Fax 071 727 58 51
www.sfsunimarket.biz
AV Ganz AG
Binzstrasse 23, 8045 Zürich
Telefon +41 43 333 31 00
Telefax +41 43 333 31 01
www.avganz.ch
Monacor Schweiz AG
Grundstrasse 11, 6343 Rotkreuz
Telefon 041 799 72 50, Fax 041 799 72 55
[email protected], www.monacor.ch
Miele AG
Limmatstrasse 4
8957 Spreitenbach
Tel. 056 417 20 00
Fax 0800 555 355
E-Mail: [email protected]
REHAU Vertriebs AG
Neugutstr. 16
8304 Wallisellen
BKS Kabel-Service AG
Fabrikstrasse 8
CH-4552 Derendingen
www.bks.ch
Tel. 044 839 79 79
Fax 044 839 79 89
BestLight AG
[email protected]
www.rehau.ch/elektro
Industrie Neuhof 31, 3422 Kirchberg
Tel. 033 511 25 25, Fax 033 511 25 26
E-Mail: [email protected]
Tel. 032 681 54 54
oder 0848 22 55 25
Fax 032 681 54 59
E-mail: [email protected]
Feller AG
Postfach
8810 Horgen
Tel. 044 728 72 72
Fax 044 728 72 99
www.feller.ch
Swisslux AG
Industriestrasse 8
8618 Oetwil am See
Tel.: 043 844 80 80
Fax: 043 844 80 81
Swisslux SA
Chemin du Grand Clos 17
1092 Belmont-sur-Lausanne
Tél.: 021 711 23 40
Fax: 021 711 23 41
[email protected]
www.swisslux.ch
Bauknecht AG
Industriestrasse 36
5600 Lenzburg
Tel. 0848 801 002
Fax 0848 801 017
www.bauknecht.ch
Havells Sylvania Switzerland SA
8052 Zürich
Tel. 044 305 31 80, Fax 044 305 31 81
[email protected]
www.havells-sylvania.com
FORS AG/SA, Schaftenholzweg 8, 2557 Studen
Tel. O32 374 26 26, Fax 032 374 26 70
[email protected], www.fors.ch
ZidaTech AG
Fabrikstrasse 9, 4614 Hägendorf
Tel. 062 209 60 30, Fax 062 209 60 33
[email protected], www.zidatech.ch
www.bosch-hausgeraete.ch
BSH Hausgeräte AG
www.siemens-hausgeraete.ch
8954 Geroldswil
www.gaggenau.ch
Tel. 0848 888 500
Fax 0848 888 501
Flash no. 9, novembre 2012
35
Sfruttate qquesta opportunità
ppp
www.eco2fr
c
iendly.ch/g
EEV5Y