800 013027 - Lupebasket
Transcript
800 013027 - Lupebasket
A.S. SAN MARTINO - LUPE S.MARTINO A.D. BASKET GIOVANI LUPE A.S.D. - LUPEBASKET SAN MARCO A.S.D. Lupebasket N° 3 - anno 2016/2017 - Distribuzione Gratuita Impaginazione: VERITAS832 srl - Stampa: GRAFICHE BAGGIO SABATO 22 OTTOBRE - ORE 21:00 - PALASPORT VIA LEONARDO DA VINCI, 7 terzo turno di a2: contro pordenone quasi un derby Le Lupe del Fanola ospitano le ragazze di scuola Reyer Venezia All’esordio assoluto in serie A2 il Fanola San Martino è partito subito con una bella vittoria interna con Viterbo, e una settimana dopo a Palermo ha condotto per quasi tutto il match, venendo beffato in volata. Il bilancio di questo avvio, in ogni caso, non può che essere molto buono, e anche nella terza giornata ci sarà da divertirsi. Al PalaLupe si disputa la sfida con il Sistema Rosa Pordenone, formazione che da qualche anno è affiliata alla Reyer Venezia. Quello che si prospetta, dunque, è quasi un derby: non a caso, molte delle ragazze in campo si sono affrontate già lunedì scorso proprio qui a San Martino, nell’esordio del campionato Under 18 Elite. In quell’occasione sono state le ospiti a spuntarla, al termine di una battaglia conclusa solo dopo un tempo supplementare. Finora il Sistema Rosa ha ceduto a Civitanova Marche e a Marghera dopo sfide molto equilibrate. Da tenere d’occhio c’è un nome su tutti, Sara Madera, classe 2000 già protagonista in A2 l’anno scorso (15 punti di media) e con le Nazionali giovanili.Tra le ospiti anche due ex, Emma Dal Mas e Irene Gamba, che riabbracceremo con piacere. Come sempre il tifo potrà dare una grossa mano... FORZA LUPE! FANOLA SAN MARTINO 1 Morpurgo Benedetta 2 Favaretto Francesca 3 Beraldo Francesca 4 Fietta Elena 5 Busnardo Martina 6 Amabiglia Claudia 7 Scappin Sara 8 Boaretto Martina 9 Martini Valentina 10 Brutto Alessia 11 Crocetta Annachiara 13 Di Sabatino Eleonora 14 Artuso Lara 15 Profaiser Anna 16 Pettenon Gloria 18 Keys Jasmine 19 Milani Alice 20 Vettore Maria Sole P G G P G P/G P P A/C A G G A A A A/C G G sistema rosa pordenone 1998 1998 1999 1995 1995 1998 1992 1999 1990 1999 1998 1999 2000 2000 1991 1997 1999 2000 Allenatore: Tomei Michele Assistenti: Statua Michele - Petrin Pierluca 170 174 170 172 170 168 165 165 179 176 170 174 186 177 175 190 170 170 ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA 4 Pinzan Elisa 5 Coffau Emma 6 Togliani Anna 7 Togliani Giulia 8 Destro Martina 9 Destro Federica 10 Morello Valentina 11 Crovato Sarah 12 Gamba Irene 13 Smorto Giovanna 14 Zecchin Giulia 15 Galazzo Aurora 16 Madera Sara 17 Gulbe Aleksa 18 Castello Elena 19 Cubaj Lorela 20 Dal Mas Emma P/G P/G P/G P/G G/A P G P/G A/C P/G P G A/C A/C A/C A/C A/C 1999 1999 1998 1998 1999 1998 2000 1999 1999 1999 1997 1999 2000 2000 1998 1999 1999 171 167 168 168 173 170 174 173 174 177 177 165 186 186 182 191 188 Allenatore: Nani Renato Assistenti: Bonivento Stefano - Carrer Eleonora ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA LET ITA ITA ITA n. 3 AzIone responsAbIle sabato 22 ottobre 2016 anno 4 settore giovanile u18 elite: impresa sfiorata con venezia Al debutto in campionato, le Lupe di coach Valentini beffate in overtime Essegi San Martino Reyer Venezia 57 64 d1ts LUPE SAN MARTINO: Beraldo 7, De Grandis, Boaretto 12, Brutto 4, Marcon, Fassina 18, Di Sabatino, Artuso, Profaiser 3, Vettore 2, Milani 9, Nezaj 2. All. Valentini. REYER VENEZIA: Gamba 5, Smorto 2, Madera 4, Orvieto 2, Galazzo 2, Destro 8, Pinzan 16, Crovato 11, Dal Mas 2, Gulbe 11. All. Nani. ARBITRO: Milan di Carmignano di Brenta. PARZIALI: 13-20, 27-36, 47-46, 55-55. Futuro sostenibile Insieme possiamo migliorare l’ambiente e il territorio in cui viviamo e assicurare alle prossime generazioni uno sviluppo sostenibile. Raccogliamo ogni anno più di 210.000 tonnellate di rifiuti, destinati agli impianti di Etra che operano nel territorio servito. Qui vengono attentamente selezionati, trattati, avviati a riciclo e valorizzati per produrre energia elettrica e compost. Grazie all’impegno dei cittadini, i nostri veri “soci”, Etra è un’eccellenza nazionale per la bassa produzione di rifiuti e l’elevata percentuale di raccolta differenziata. Orari apertura Sportelli clienti Asiago dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 Bassano del Grappa lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 Camposampiero lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 Cittadella dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 Nove dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Rubano lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 Torreglia lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30 Servizio rifiuti 800 247842 dal lunedì al venerdì www.etraspa.it Servizio idrico 800 566766 8.00 - 20.00 Emergenze e guasti 800 013027 h 24 / 7 giorni su 7 Vigonza lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00 A due giorni di distanza dalla sfida Under 16 Elite, Lupe e Reyer si sono nuovamente affrontate per la prima giornata del campionato Under 18 Elite. Teatro dell’incontro, da sempre sentito e atteso, è stato il palazzetto di via Leonardo. La partita ha rispettato le attese ed è stata bellissima. Spettacolare e degna di nota la sfida nella sfida tra la nostra Martina Fassina e la veneziana Sara Madera. Interessante è stato l’impatto sulla gara da parte delle nuove Lupe Alice Milani e Anna Profaiser, e preziosi i minuti giocati da Sara Nezaj, la più giovane in campo (2001). Reyer migliore e più concreta nel primo quarto. Lupe un pochino contratte e timorose. La prima frazione di gioco recita Lupe 13 e Reyer 20, con un buon apporto di Brutto, Fassina e Milani. Nel secondo periodo di gioco le nostre ragazze provano una reazione ma è ancora la compagine veneziana a terminare davanti. All’intervallo lungo il tabellone riporta il risultato di 27-36. Solita supremazia Reyer? Partita finita? Assolutamente no! La difesa sanmartinara sale in cattedra. La Reyer fa fatica a segnare. Le ragazze di coach Valentini invece esercitano un pressing concreto accompagnato da entrate a canestro efficaci e da tiri precisi, che fanno esplodere il palazzetto perché nel frattempo con un parziale di 20 a 10 le giallonere terminano il terzo quarto davanti alla Reyer: Essegi-Umana 47-46. Partita intensa, incerta, combattuta ma sempre molto corretta. Si gioca punto a punto, pallone su pallone. Arrivano gli ultimi quaranta secondi. Le Lupe grazie a un canestro di Boaretto si portano avanti di due. Mancano pochi secondi, San Martino potrebbe spendere ancora un fallo per costringere le avversarie a ripartire con una rimessa, che forse avrebbe potuto rendere più difficoltoso l’attacco, purtroppo questo non accade e Pinzan fa uscire dal suo cilindro un canestro tanto bello (la palla parte dalle sue mani quando il cronometro indica meno un secondo e si infila perfettamente nella retina senza che questa si muova mentre sta suonando la sirena) quanto doloroso per i nostri colori. La partita finisce qui. La Reyer sfrutta l’entusiasmo dato dalla sua ultima prodezza, mentre le Lupe stremate cedono il passo durante il supplementare. Finisce 64 a 57 per le veneziane. Al di là della normale amarezza per il risultato resta un dato di fatto. La società ha messo risorse importanti nel settore giovanile e i risultati si vedono. L’Under 18 Elite è una piacevole miscela formata da veterane, ragazze che dopo un paio d’anni di esperienza sono molto maturate, giovani di altre regioni che hanno scelto questo ambiente per crescere e ragazzine piene di carattere, determinazione e tanta grinta. A condire il tutto coach Valentini, la cui presenza si nota specialmente quando si tratta di difendere. La sconfitta forse brucia ma tutto l’ambiente deve essere soddisfatto per avere fatto sudare la corazzata Reyer e per la certezza che questa squadra ha un progetto ben preciso ed è in grado di sfidare chiunque! Ne sentiremo parlare. Brave ragazze, forza Lupe! u18 regionale: iniziato il campionato Al via la stagione anche per la IFP Lupe San Marco di coach Pernias Escrig Basket Sarcedo IFP Lupe San Marco 46 36 SAN MARCO BASKET: Agnolin 2, Santi 4, Lacagnina, De Rossi 7, Trollo 5, Miazzi, Salvadori 2, Bernardi 2, Rossato 11, Gasparin, Gnesotto 2, Vedovato 2. All. Pernias Escrig. PARZIALI: 9-10, 22-20, 33-24. È iniziato il campionato anche per la IFP Lupe San Marco, squadra composta da ragazze del 1999 e 2000 e allenata da Juan Pernias Escrig con Daniele Bombardini come vice. Dopo l’esordio sfortunato con la Virtus Venezia (46- 59), le giallonere hanno ceduto il passo lo scorso weekend anche a Sarcedo, al termine di una partita caratterizzata dal basso punteggio e da un break sfavorevole arrivato nel terzo periodo. Le ragazze giocano le gare casalinghe a Campretto la domenica alle 11, vi aspettiamo a sostenerle! 3 CLASSIFICA SERIE A2 - girone b Giants Marghera 4 2 0 134 106 Matteiplast Bologna 4 2 0 112 92 Civitanova Marche 4 2 0 125 104 Velco Vicenza 2 1 0 67 40 Maddalena V. Palermo 21058 55 Fanola San Martino 211114 112 Defensor Viterbo 2 1 1 120 114 PFF Group Ferrara 2 1 1 124 86 Ecodent Point Alpo211112 117 C.M.O. Stabia 0 0 2 109 125 Sist. Rosa Pordenone 0 0 2 113 131 Delser Udine 0 0 2 89 127 Carpedil Salerno 0 0 2 76 144 ® ® IMPIANTI ELETTRICI - TV CC - SICUREZZA - AUTOMAZIONI Via S. Paolo, 9/2 - San Martino di Lupari (PD) e-mail: [email protected] - Fax 049 9462088 www.antonellosergio.it MADE IN ITALY Tel. 049 5953061 Specialità Gastronomiche ® O.R.WORK di Rizzardi Omar ASSEMBLAGGIO E MANUTENZIONE DI VARIO GENERE PICCOLE COSTRUZIONI E ATTREZZATURE Cell.340.6616712 Via Leopardi n°31-35018 S. Martino di Lupari (PD) Cod.Fisc.RZZ MRO 76C25 C743 H P.IVA 04352240289 E-mail:[email protected]