ultima casalinga del 2016, con la spezia per il riscatto
Transcript
ultima casalinga del 2016, con la spezia per il riscatto
Lupebasket N° 8 - anno 2016/2017 - Distribuzione Gratuita Impaginazione: VERITAS832 srl - Stampa: GRAFICHE BAGGIO DOMENICA 11 DICEMBRE - ORE 18:00 - PALASPORT VIA LEONARDO DA VINCI, 7 ultima casalinga del 2016, con la spezia per il riscatto Dopo la sconfitta (con attenuanti) del Taliercio, Lupe pronte a rifarsi Il derby del Taliercio non ha visto in campo il vero Fila. Troppe le assenze per infortunio in casa giallonera, per giocarsela alla pari contro una delle favorite per lo Scudetto. Proveremo sicuramente a rifarci nella gara di ritorno, intanto pensiamo già al prossimo importante impegno. Al palasport di via Leonardo da Vinci arriva la Cestistica Spezzina, formazione di tutto rispetto che non va assolutamente sottovalutata, visto anche che le Lupe non sono al cento percento. Non è un momento facile per le liguri, che domenica scorsa hanno perso in maniera pesante in casa con Battipaglia, risultato che ha portato alle dimissioni del coach Marco Corsolini (al momento di andare in stampa, non conosciamo ancora il nome del nuovo allenatore). La neopromossa ha vissuto finora una stagione tribolata, con qualche cambio in organico (la statunitense Hrynko, partita bene, ha lasciato perché incinta), ma è comunque dotata di qualità importanti. Su tutte, citiamo l’ala azzurra Valeria De Pretto, che si sta rivelando una delle migliori italiane del campionato. Intanto un primo importante traguardo le nostre ragazze l’hanno già centrato. A due giornate dal termine del girone di andata, e con il +4 e scontro diretto favorevole su Ragusa e Napoli, il Fila è già certo di chiudere il girone di andata fra le prime quattro. Le Lupe dunque si qualificano direttamente ai quarti di Coppa Italia, dove attenderanno la vincente proprio della sfida tra Ragusa e Napoli, che si affronteranno tra loro il 5 gennaio. La nostra partita si giocherà invece al PalaLupe domenica 15 gennaio, ad eliminazione diretta. Ci penseremo quando sarà il momento, ora la concentrazione è tutta su La Spezia. Sosteniamo al meglio le nostre ragazze, FORZA LUPE! FILA SAN MARTINO 4 Mahoney Megan 5 Filippi Marcella 6 Tonello Monica 7 Amabiglia Claudia 9 Fassina Martina 10 Bailey Jasmine 11 Keys Jasmine 12 Beraldo Francesca 13 Brutto Alessia 14 Sulciute Egle 15 Gianolla Angela 18 Sbrissa Maria Luisa 19 Fabbri Valentina CARISPEZIA LA SPEZIA G A P P/G G/A G A/C G A A P A/C C 1983 1985 1988 1998 1999 1990 1997 1999 1999 1985 1980 1986 1985 183 186 165 168 183 173 190 170 176 190 170 186 197 Allenatore: Abignente Gianluca Assistenti: Cardin Pierluigi - Pernias Escrig Juan USA ITA ITA ITA ITA USA ITA ITA ITA LIT ITA ITA ITA 1 Bocchetti Sara 3 Corradino Marherita 4 Nori Alice 5 Aldrighetti Marta 6 Costa Valentina 7 Premasunac Nina 8 De Pretto Valeria 9 McIntyre Victoria Elizabeth 11 Bacchini Chiara 13 Reke Lauma 14 Linguaglossa Elisabetta 22 Olajide Beatrice Omotayo 23 Carrara Alice G P A/C A P A/C A C G A/C A A A/C 1993 1999 1993 1997 1984 1992 1991 1992 1998 1986 1987 1998 1997 175 175 183 178 168 186 185 201 177 185 184 178 185 ITA ITA ITA ITA ITA CRO ITA USA ITA LET ITA ITA ITA 2 anno 4 domenica 11 dicembre 2016 n. 8 n. 8 anno 4 domenica 11 dicembre 2016 LUPEBASKET LUPEBASKET l'angolo delle foto da INSTAGRAM panathlon cittadella premia fassina Postate le vostre foto su Instagram utilizzando l’hashtag #lupebasket Martina è tra i vincitori del 4° Premio “Angelo Gabrielli” per giovani sportivi marcifil jasiii____ giacyc lupebasket tigistsimonetto giacyc lupebasket show: ospite mahoney Online anche la seconda puntata della trasmissione dedicata alle Lupe Torna l’appuntamento con Lupebasket Show, la trasmissione di Lupebasket Tv (www.youtube.com/ lupebaskettv) dedicata al mondo delle Lupe. Dopo il successo dell’esordio, ospite in questa seconda puntata è l’ala del Fila Megan Mahoney, intervistata dalla conduttrice Anna Birollo e poi coinvolta nelle rubriche “A tu per Lupa”, dove si è cimentata con una divertente Whisper Challenge, e “Wii Love Lupe”, nella quale ospite e conduttrice si sono sfidate a colpi di console. Guardate e commentate! Giovedì 24 novembre, presso la Sala Consiliare di Villa Rina a Cittadella, è andata in scena la 4^ edizione del Premio “Angelo Gabrielli”, cerimonia biennale istituita dal Panathlon Cittadella in cui vengono premiate le giovani eccellenze sportive del territorio, in base non solo ai meriti sul campo ma anche in virtù dei risultati scolastici. La nostra Martina Fassina era nella rosa finale dei candidati, e alla fine è stata scelta come vincitrice del premio insieme a due giovani Cittadellesi, il cestista Alessandro Simioni della Pallacanestro Trieste e la nuotatrice Eleonora Brotto del Plain Team Veneto. Davvero complimenti! Tra le foto, disponibili su www. facebook.com/lupebasket, la premiazione con Mariangela Gabrielli, presente in sala con i fratelli Piergiorgio, Andrea e Margherita, e quella con mamma Graziella, la sorella Giulia e il presidente Vittorio Giuriati. su triboom all'asta le maglie del fila Tanti i rewards in palio e le rubriche esclusive, vi aspettiamo su Triboom! Proseguono su Triboom le aste dedicate alle divise ufficiali da gioco del Fila San Martino, ogni settimana in palio 4 maglie autografate dalle giocatrici (nella foto, la consegna delle maglie di Gianolla e Mahoney all’attuale leader della classifica di Triboomers Valentina Gasparetto). Vi ricordiamo che la campagna di crowdfunding “Facciamo crescere il branco” ha come obiettivo l’a- iutare gli investimenti del nostro Settore Minibasket, per garantire alla nostre atlete più piccole e future Lupe il miglior percorso di crescita possibile. Per sostenere in maniera concreta il progetto potete richiedere i nostri rewards, realizzati in esclusiva per questa campagna. Andate su www.triboom.com/lupebasket per vedere l’elenco completo, e per leggere tutti gli approfondimenti e le rubriche elencati qui sotto.Vi aspettiamo con commenti e contributi! • L’angolo dei tifosi, • Le cronache “faziose” • TribooMVP • #ThrowbackThursday 3 4 anno 4 domenica 11 dicembre 2016 ® centro ambulatoriale polispecialistico n. 8 n. 8 serie A1 SERIE A2 fila decimato dalle assenze a venezia a udine il fanola beffato in volata Nel derby con la Reyer le ragazze di Abignente non possono lottare alla pari Buona prestazione delle giallonere, decisivi gli ultimi tre minuti di gara Umana Reyer Venezia 74 Fila San Martino 37 Delser Udine Fanola San Martino REYER VENEZIA: Micovic 8 (2/6 da tre), Melchiori 5 (1/3 da tre), Carangelo 10 (3/3, 1/4), Sandri 6 (1/1, 1/4), Cubaj, Ruzickova 8 (3/8), Dotto 2 (1/5, 0/2), Fontenette 9 (2/9, 1/3), Walker 9 (1/7, 1/1), Favento 17 (4/4, 3/7). All. Liberalotto. BASKET SAN MARTINO: Mahoney ne, Filippi ne, Amabiglia (0/1 da tre), Fassina 3 (1/3, 0/1), Bailey 9 (2/8, 1/5), Keys 12 (3/7, 1/1), Beraldo (0/2 da tre), Brutto (0/1 da tre), Sulciute ne, Gianolla 7 (1/7, 1/2), Sbrissa 2 (1/4, 0/2), Fabbri 4 (2/8). All. Abignente. ARBITRI: Tirozzi di Bologna, Colazzo di Milano e Padovano di Ruvo di Puglia (BA). PARZIALI: 17-11, 38-21, 5927. NOTE: Uscita per 5 falli: Bailey (38’). Tiri da due: Venezia 15/37, San Martino 10/37. Tiri da tre: Venezia 10/30, San Martino 3/15. Tiri liberi: Venezia 14/15, San Martino 8/14. Rimbalzi: Venezia 50 (Ruzickova 12), San Martino 33 (Fabbri 7). Assist: Venezia 19 (Dotto 4), San Martino 7 (Bailey 3). LIBERTAS UDINE: Bianco 2, Ciotola, Beltrame 2, Petronio ne, Mancabelli 7, Sturma, Vicenzotti 18, Zanelli ne, Pontoni 3, Da Pozzo 4, Rainis 7, Ofomata 9. All. Medeot. LUPE SAN MARTINO: Favaretto ne, Beraldo 4, Fietta 7, Busnardo 9, Amabiglia 8, Scappin 3, Boaretto ne, Martini, Brutto 2, Keys 15, Milani, Vettore ne. All. Tomei. ARBITRI: Almerigogna di Trieste e Zancolò di Casarsa della Delizia (PN). PARZIALI: 16-15, 26-27, 35-35. NOTE: Uscita per 5 falli: Beraldo (33’). Tiri liberi: Udine 9/17, San Martino 7/15. Al Taliercio un Fila decimato dagli infortuni (out Mahoney, Filippi, Sulciute e Tonello) non può reggere l’urto contro l’Umana. Sostenute dai loro sempre eccezionali tifosi, le giallonere ci provano ma alla fine devono arrendersi alla seconda sconfitta stagionale. Uno stop che comunque arriva nella giornata in cui le Lupe, grazie alla vittoria di Ragusa su Napoli, acquisiscono la certezza di chiudere il girone di andata tra le prime quattro, e dunque si qualificano direttamente al secondo turno di Coppa Italia. Un grande risultato difficile da pronosticare a inizio stagione, vista l’agguerrita concorrenza. In avvio, proprio in virtù delle tante assenze, coach Abignente parte con un quintetto inedito, schierando Sbrissa e Fabbri insieme a Gianolla, Bailey e Beraldo. C’è equilibrio nelle prime fasi, con Bailey che va a siglare il 7-7 al 6’. Il furto con contropiede di Fabbri vale anche il 7-9, e al 7’ San Martino è ancora avanti sul 10-11. Il quarto però si chiude con un break favorevole alla Reyer, che inizia già a far vedere la differenza di profondità tra le due panchine: Ruzickova firma quasi sulla sirena il 17-11 del 10’. Venezia domina a rimbalzo (19 palloni catturati solo in attacco, contro i 23 di San Martino sotto lo stesso canestro), e in più è anche ispirata nel tiro da fuori, in particolar modo con l’ex Favento. Diventa sempre più difficile dunque per le Lupe rimanere aggrappate al match, e all’intervallo lungo il divario si è allargato sul 38-21. Nel secondo tempo energie e lucidità calano, e riaprire la contesa diventa impossibile. Coach Abignente schiera spesso quattro giovanissime contemporaneamente, e loro rispondono comunque bene, come nel caso di Keys, per la seconda partita consecutiva top scorer delle sue. Il risultato però è ormai favorevole alla Reyer, anche se il gruppo di tifosi gialloneri continua a farsi sentire all’interno del palasport, sostenendo alla grande la squadra fino al termine. 5 domenica 11 dicembre 2016 anno 4 52 48 6-0 griffato Ofomata. A chiudere la prima frazione è la tripla di Scappin, per il 16-15 del 10’. Il copione non cambia nel secondo quarto: Busnardo riporta avanti le giallonere, ma subito replica Ofomata con un gioco da tre punti (19-17). La lunga di passaporto inglese ha però già tre falli a carico prima dell’intervallo, e San Martino rimane sempre incollata alle avversarie. Ancora Busnardo pareggia al 19’ (24-24), e poi a Vicenzotti replica Keys, la quale sfrutta un ottimo assist di Fietta per chiudere il primo tempo con un bel gioco da tre punti che restituisce il vantaggio alle giallonere: 26-27. Nel 9° turno di A2 il Fanola torna sul campo della Delser Udine, già affrontata due volte lo scorso anno in Serie B e in passato (quando sulla panchina friulana sedeva coach Larry Abignente) protagonista di tante sfide proprio in A2 contro il Fila San Martino. Un campo ostico, dove quest’anno è caduta anche una squadra del calibro di Vicenza. Al rientro il Fanola, peraltro privo di Pettenon per motivi di lavoro e dell’infortunata Morpurgo, subisce l’ennesimo controsorpasso con Mancabelli (31-28 al 24’). Il solito prezioso lavoro sotto canestro di Keys (ben 19 rimbalzi catturati) permette alle giallonere di non mollare mai la presa, ed è con Amabiglia che il Fanola torna avanti, prima del canestro sulla sirena di Beltrame che fissa il risultato sul 35-35 all’ultima pausa. In apertura Keys risponde a Mancabelli, ma con due triple di capitan Vicenzotti la Delser rimane avanti (8-6 al 3’). C’è equilibrio, e le squadre si rispondono colpo su colpo: con Beraldo e Fietta le ospiti vanno al sorpasso (10-12 al 7’), prima di un controbreak di Si arriva al momento decisivo, e nessuno vuole mollare.Vicenzotti fa 42-38 ma le risponde Amabiglia con due triple consecutive, e poi un altro 2+1 di Keys (che chiuderà in “tripla doppia” contando anche i 12 falli subiti) vale il 43-44 a 5’ dalla fine. Il Fanola tocca anche il +5 e sembra quasi fatta (43-48), ma nel finale le ragazze di coach Tomei pagano la propria inesperienza, e la Delser si dimostra più lucida. Vicenzotti e Bianco riducono le distanze, e poi quando si è già entrati nell’ultimo minuto è Rainis a trovare il sorpasso (49-48), stavolta quello decisivo. I tentativi di risposta infatti non vanno a buon fine, ed è dalla lunetta che le friulane chiudono il match sul 52-48. CLASSIFICA Matteiplast Bologna Velco Vicenza Rittmeyer Marghera Feba Civitanova Marche PFF Group Ferrara Delser Udine Ecodent Alpo Fanola San Martino Defensor Viterbo CMO Stabia Sistema Rosa Pordenone Verga Palermo Carpedil Salerno 16 14 12 12 10 10 8 6 6 6 4 2 2 O.R.WORK di Rizzardi Omar ASSEMBLAGGIO E MANUTENZIONE DI VARIO GENERE PICCOLE COSTRUZIONI E ATTREZZATURE Cell.340.6616712 Via Leopardi n°31-35018 S. Martino di Lupari (PD) Cod.Fisc.RZZ MRO 76C25 C743 H P.IVA 04352240289 E-mail:[email protected] Francesca Beraldo #12 photo by Carlo Silvestri 8 domenica 11 dicembre 2016 anno 4 n. 8 MADE IN ITALY domenica 11 dicembre 2016 SETTORE GIOVANILe serie c: giovani lupe in serie positiva Under 16 reg: stop con la capolista Birollo Giovani Lupe Fumane Valpolicella Specialità Gastronomiche anno 4 serie c - settore giovanile Quattro vittorie nelle ultime cinque gare per le ragazze di coach Cinzia Stocco ® n. 8 76 36 GIOVANI LUPE: Rinaldi L. 6, Carlesso S. 9, Santi J. 5, Pierobon S. 7, Mognon C. 10, Tessari C. 2, Brotto C. 2, Zorzo C. 2, Campagnaro L. 4, Sartore I. 2, Lago P. 7, Scappin J. 20. All. Stocco C. PARZIALI: 9-5, 23-12, 42-24. Quarta vittoria nelle ultime cinque gare in Serie C per le Giovani Lupe Birollo. Partita che solo nei primi minuti di studio resta equilibrata, quando le nostre Lupe sembrano intimoriTe dalla prestanza fisica delle avversarie e non riescono a concretizzare in attacco quanto di buono cominciano a far vedere in difesa. Primo quarto equilibrato che si chiude col basso punteggio di 9 a 5. Nel secondo quarto le nostre ragazze mettono più pressione difensiva aggredendo le veronesi con un buon press tutto campo, che ci permette di andare a canestro con più facilità. Il divario comincia ad aumentare e il secondo quarto si chiude sul punteggio di 23 a 12 (parziale 14 a 7). Rientrano più cariche di prima le lupe, convinte delle loro possibilità e non disposte a lasciare riavvicinare le avversarie. Il terzo parziale è comunque più equilibrato ma lo vinciamo 19 a 12. Nell’ultimo periodo le nostre ragazze continuano ad aggredire le avversarie riuscendo a rubare tanti palloni che permettono delle belle volate in contropiede, e realizzano ben 34 punti contro i 12 delle veronesi. La partita si chiude con un rotondo 76 a 36 probabilmente anche Sul campo di Montecchio le Lupe lottano alla pari fino a metà partita ASD Basket Montecchio 71 Uniconfort Giovani Lupe 36 troppo pesante per quanto fatto dalle ragazze di Valpolicella, ma che dimostra che le nostre Lupe cominciano a tirare fuori gli artigli. Soddisfazione ancor maggiore il fatto che tutte e dodici le nostre ragazze sono andate a referto. BRAVE!!! Domenica prossima trasferta ostica a Trento, forza ragazze! ASD BASKET MONTECCHIO: Case 1, Balbo 2, Bevilacqua 8, Balbo F. 5, Gharbi 4, Lesca 11, Randjelovic 2, Chiementin 6, Meggiolaro 12, Gonzati 2, Lucas, Tonin 18. All. Callegaro. BASKET GIOVANI LUPE: Carlesso 2, Cogo, Binotto, Badaile 4, Monti Cavaler 2, Giachin, Biliato 16, De Rossi, Cagnin 4, Salviato 4, Galiazzo 4. All.Petrin. PARZIALI: 12-14, 28-25, 50-32. Il giorno della tanto temuta gara contro Montecchio (primo in classifica) è finalmente arrivato. Domenica 4 dicembre siamo arrivati alla palestra consapevoli della difficoltà della partita anche per i problemi fisici di alcune ragazze. Abbiamo iniziato il primo quarto con grinta, pochi canestri, ma la dife- sa è stata attenta; finiamo il tempo sopra di due: 12-14. Nel secondo si ripete lo stesso gioco del tempo precedente. Tornate dal riposo lungo, al contrario delle altre partite dove rientravano ricaricate, tre rimesse sbagliate con contropiede avversario hanno permesso a Montecchio un 6-0 che ha destabilizzato le nostre ragazze. Da quel momento non siamo più riusciti a fare canestro. Anche i tiri più facili non sono entrati, la difesa ha iniziato a non parlarsi e Montec- chio ne ha approfittato concludendo con un parziale di 22-7. L’ultimo quarto è ulteriormente peggiorato portandoci al primo canestro dopo 9 minuti e 14 secondi, mentre per le avversarie venivano naturale l’appoggio a canestro e punti a referto. Care Ragazze, la partita è finita al fischio finale dell’arbitro e non quando si è sotto di 10 e si molla. Vi vogliamo più decise, precise e presenti fino all’ultimo secondo! Sempre forza Lupe! Le dirigenti Catia e Michela SETTORE GIOVANILE: GLI ULTIMI RISULTATI SETTORE GIOVANILE: IL PROGRAMMA UNDER 18 ELITE (6^g.) Essegi San Martino - Ponzano 82-41 (lun 05/12, h 19.20, Pal. Via Leonardo) UNDER 16 REGIONALE (6^g.) Montecchio - Uniconfort San Martino 71-36 (dom 04/12, h 11.30) UNDER 18 ELITE (7^g.) Cestistica Rivana - Essegi San Martino (mer 14/12, h 19.00) UNDER 16 REGIONALE (7^g.) Uniconfort San Martino - Schio (sab 10/12, h 18.00, Pal. Campretto) UNDER 18 REGIONALE (9^g.) Cadelfa PD - IFP Lupe San Marco 44-64 (dom 04/12, h 18.00) UNDER 14 Riposo UNDER 18 REGIONALE (10^g.) Virtus Venezia - IFP Lupe San Marco (dom 11/12, h 11.30) UNDER 14 (6^-5^g.) Garda - LB San Martino (sab 10/12, h 18.30) Viicenza - LB San Martino (lun 12/12, h 18.00) UNDER 16 ELITE (6^g.) Roal - Mazzonetto San Martino 40-72 (mar 06/12, h 19.00) UNDER 13 (7^g.) De Poli San Martino - Rhodigium 86-36 (dom 04/12, h 15.00, Pal. Campretto) UNDER 16 ELITE (7^g.) Mazzonetto San Martino - Vicenza (mar 13/12, h 19.00, Pal. Campretto) UNDER 13 (8^g.) De Poli San Martino - Camposampiero (dom 11/12, h 15.00, Pal. Campretto) 9 10 anno 4 domenica 11 dicembre 2016 n. 8 settore giovanile - minibasket AzIone responsAbIle u18 regionale vittoriosa nel derby Sul campo del Cadelfa le giallonere si impongono con una gran ripresa Cadelfa Padova IFP Lupe San Marco 44 64 CADELFA PADOVA: Agostini, Bonan, Giacomini, Bottaro 2, Barusco 7, Collizzolli, Guennoun 7, Locrati 8, Fiorotto, Conte 16, Vego Scocco, Parisatto 4. All. Barcaro. LUPE SAN MARCO: Agnolin 6, Grotto 7, Santi 3, Lacagnina, De Rossi 7, Trollo 11, Salvadori 4, Bernardi, Rossato 8, Gasparin 4, Gnesotto 14, Vedovato. All. Pernias Escrig. ARBITRO: Nicoletto di Padova. PARZIALI: 16-13, 26-29, 35-44. Bel successo nel derby esterno col Cadelfa Padova per l’Under 18 Regionale, capace di imporsi con un grande secondo tempo sul campo di una squadra che in classifica occupa la quarta posizione. L’avvio è favorevole alle padrone di casa (16-13 al 10’). Dopo il riposo lungo, al quale le Lupe si presentano avanti di tre lunghezze, la partita cambia, e nel terzo e quarto periodo le giallonere scappano via, fino a chiudere con un convincente +20. minibasket: 3 vs 3 con l'olimpia gb Bel pomeriggio di giochi e divertimento a Campretto per le nostre Lupette Due bellissimi pomeriggi a Castelfranco e a Campretto per le Libellule! Tante partite 3 vs 3 contro nuovi amici di AP Castelfranco e Cittadella Cubs. Grazie a Luca Pietrobon e Carla Zanon, allenatori delle altre squadre. Tanti sorrisi e tanto tifo dagli spalti e anche dalle panchine! Sempre più brave tutte le nostre Libellule! I miglioramenti si vedono! Alle prossime e... Forza Lupe!!! Mary Futuro sostenibile Insieme possiamo migliorare l’ambiente e il territorio in cui viviamo e assicurare alle prossime generazioni uno sviluppo sostenibile. Raccogliamo ogni anno più di 210.000 tonnellate di rifiuti, destinati agli impianti di Etra che operano nel territorio servito. Qui vengono attentamente selezionati, trattati, avviati a riciclo e valorizzati per produrre energia elettrica e compost. Grazie all’impegno dei cittadini, i nostri veri “soci”, Etra è un’eccellenza nazionale per la bassa produzione di rifiuti e l’elevata percentuale di raccolta differenziata. Orari apertura Sportelli clienti Asiago dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 Bassano del Grappa lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 Camposampiero lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 dal martedì al venerdì 9.00 - 13.00 Cittadella dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 Nove dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30 Rubano lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 Torreglia lunedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 12.30 Servizio rifiuti 800 247842 dal lunedì al venerdì www.etraspa.it Servizio idrico 800 566766 8.00 - 20.00 Emergenze e guasti 800 013027 h 24 / 7 giorni su 7 Vigonza lunedì, martedì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 mercoledì (orario continuato) 8.30 - 17.00 ® CLASSIFICA SERIE A1 ULTIMO TURNO Gesam Gas Lucca 16981636 472 Famila Wuber Schio 16981669 497 Umana Reyer Venezia 16981600 431 Fila San Martino 14 9 7 2 573 533 Passalacqua Ragusa 10 9 5 4 567 520 Saces Mapei Dike Napoli 10 9 5 4 601 577 Pall. Umbertide 6936523 588 Fixi Piramis Torino 6936543 616 Meccanica Nova Vigarano6936564 614 Techedge Broni 4927509 617 Treofan Battipaglia 2918483 631 Carispezia La Spezia 2918530 702 9^ GIORNATA, 04-12-2016 le PROSSIMe partite GESAM GAS LUCCA - FILA SAN MARTINO Domenica 18/12/2016, ore 18.00 - PalaTagliate - Via Delle Tagliate 841, Lucca (LU) (info pullman: Cesare Amabiglia 339-3177825) Umana Venezia - Fila San Martino 74-37 Techedge Broni - Pall. Umbertide 55-56 Passalacqua Ragusa - Dike Napoli 72-55 Carispezia La Spezia - Treofan Battipaglia 63-88 Fixi Piramis Torino - M.Nova Vigarano 65-67 Gesam Gas Lucca - Famila Schio 61-53 TURNO odierno 10^ GIORNATA, 11-12-2016 Meccanica Nova Vigarano - Passalacqua Ragusa Saces Mapei Napoli - Umana Reyer Venezia Famila Wuber Schio - Techedge Broni Pall. Umbertide - Gesam Gas Lucca Treofan Battipaglia - Fixi Piramis Torino Fila San Martino - Carispezia La Spezia PALLACANESTRO UMBERTIDE - FILA SAN MARTINO Mercoledì 21/12/2016, ore 20.30 - Palazzetto dello Sport - Via Morandi, Umbertide (PG) www.lupebasket.it www.facebook.com/lupebasket www.instagram.com/lupebasket twitter.com/lupebasket www.youtube.com/lupebaskettv www.triboom.com/lupebasket prossimO TURNO 11^ GIORNATA, 18-12-2016 Umana Reyer Venezia - Famila Wuber Schio Techedge Broni - Meccanica Nova Vigarano Carispezia La Spezia - Pall. Umbertide Passalacqua Ragusa - Treofan Battipaglia Gesam Gas Lucca - Fila San Martino Fixi Piramis Torino - Saces Mapei Napoli