Il Paiolo Ribollente (Anno 8, numero 2)
Transcript
o l o i a Il p e t n e l l ri b o sepp le “Giu a t n e Sperim tatale S a i d o la Me lla Scu e d o n i l Giorna ini” e Mazz Anno 8 Numero 2 dicembre 2008 Il concerto di inverno Notizie di rilievo • Il concerto d’inverno • Musica e arte • Posta del cuore • Mobilitazione A scuola gira voce che ci sarà un concerto che si svolgerà nella chiesa di via Nazionale. Le seconde e le terze lo conoscono già, ma comunque potrà essere piacevole rivederlo. Il concerto inizierà con l’accensione di ogni candela da parte da parte di tutti i bambini del mondo presenti nella nostra scuola. Poi il preside farà un discorso a tutti e si inizierà il concerto. Saremo tutti affollati là dentro, alcuni ascolteranno con attenzione , mentre altri staranno a fare i fatti loro, ma adesso passiamo alla parte più dolente. Chiediamo agli alunni e ai prof. cosa ne pensano del concerto; durante la ricreazione mi sono impegnata nella ricerca di informazioni, e penso che basti. Matteo IIB = è un bellis- • Un racconto simo evento, perché unisce tutte le persone del mondo. prof. Malafede = è una cosa che caratterizza la scuola, però dipende dal comportamento degli alunni che è molto importante, senza mezzi termini. Prof. Laliscia = secondo me è importante il concerto, perché è un mo- mento che rappresenta l’unità della scuola, esprime i valori fondamentali di pace e solidarietà, che sono la base del nostro vivere insieme. Il concerto di inverno è una tradizione della scuola che va conservata. Luca = è un bell’evento importante per la scuola e per tutti i partecipanti. Prof. Formato = è una bella esperienza sia per la musica, che per l’incontro con i genitori e anche per il fatto che sia un confronto tra culture diverse . prof. Valentini = penso che si dovrebbe chiamare concerto di Natale, perché lo facciamo dentro una chiesa prima delle vacanze di Natale che ci vengono date per Natale. Secondo la prof è bello perché i concerti sono importanti e perché la musica ci fa stare tutti insieme in modo gioioso; e poi il concerto permette che la scuola sia unità, invece di stare ognuno rinchiuso nelle proprie classi. Il paiolo ribollente ILILPAIOLO PAIOLORIBOLLENTE RIBOLLENTE Pag. Pag.22 anno anno81 N°N° 2 0 La nuova biblioteca Questo anno il preside ha deciso di costruire una nuova biblioteca nella vecchia aula della IC al piano terra. La scuola ha comprato più di 100 libri nuovi che si aggiungono ai vecchi, che la 2B e la 2A hanno sistemato negli appositi armadi. Gli altri anni c’era già una biblioteca, che però non era contenuta dentro una stanza ma al lato di un corridoio al piano terra. La vecchia biblioteca veniva utilizzata per le ricerche da pochissimi alunni e professori, e a volte come sala riunione dei prof. All’inizio la nuova biblioteca aveva decine & decine di libri su banchi sparsi e quintali di polvere sugli scaffali (per pulire la biblioteca ci vorrebbe una maschera anti gas e uno scopettino, peccato che non ce lo avevamo)… se non avete capito il senso della battuta ridete lo stesso. Speriamo che tutti gli alunni possano usufruire al meglio della biblioteca e dei suoi libri. Ringraziamo il prof. Castelli e la prof. Laliscia per averci dato questa opportunità. MATTEO MARCELA , 2B Il laboratorio di arte E' in arrivo una buona notizia: la professoressa Malafede sta allestendo un laboratorio di arte. Per saperne di più siamo andati a farle una intervista. La professoressa ha definito il laboratorio di arte uno spazio più ampio delle classi, deputato alle attività artistiche. L'aula è situata al piano superiore dove si faceva ceramica e dove si fece il mercatino, vicino all'attuale 3A. E' un'aula molto grande; lì ci saranno due grandi tavoli, un piccolo spazio espositivo e in un'altra parte dell'aula si proietteranno immagini di opere. Per il momento i materiali di cui potremo disporre sono due fogli 100 X 70 e alcuni colori acrilici. Al laboratorio p o t r a n n o accedere solo le classi più rispettose, responsabili e educate. Quindi comportiamoci bene. Ora il personale della scuola sta ripulendo i muri e riordinando tutto. Secondo la professoressa, il laboratorio sarà accessibile anche dalla metà di dicembre. Dario, Leonardo e Daniele IIB Pag. 3 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 CHI LEGGE COSA? Qualche giorno fa, io e un mio amico abbiamo fatto un sondaggio su cosa leggono gli alunni della Mazzini; ed è uscito fuori che molti di noi (anche io) leggono i fumetti. Ne esistono di molti tipi, ma la particolarità dei fumetti giapponesi è che... si leggono all’incontrario, dall’ ultima pagina alla prima, da destra verso sinistra e i più letti nella scuola sono: Deathnote, One Piece, Naruto e Dragonball. C’è chi resta fedele anche a Topolino, sono in pochi ma comunque almeno uno a classe (delle prime) legge il mitico Mickey Mouse. Poi c’è una piccola parte di persone che non legge e alcuni alunni preferiscono romanzi. Insomma in questa scuola c’è proprio di tutto! Pietro Casari 2°G Il voto in condotta Quest’anno il Ministero della Pubblica Istruzione ha istituito una nuova riforma . I voti non verranno più espressi in giudizi , ma in numeri. Le novità non sono finite , infatti da ora in poi i ragazzi verranno giudicati , oltre che per la bravura , anche per il loro comportamento a scuola e durante le lezioni. Sulla pagella perciò ci sarà, oltre i voti di tutte la materie , anche il voto per la condotta. Sentiamo cosa ne pensano gli alunni: la 2°E dice: - non sono d’accordo perché ci sarà più possibilità di essere bocciati. - sono d’accordo perché ci sarà meno chiasso la 1°B afferma: -sono d’accordo perché così i ragazzi avranno un comportamento corretto -sono d’accordo perché i ragazzi avranno un comportamento corretto, ora e alle superiori, ma ci sa- ranno più bocciati la 3°F: -sono d’accordo perché è importante anche il comportamento, oltre alla bravura -sono d‘accordo perché bisogna avere rispetto per i professori Insomma il voto in condotta sembra ben accettato un po’ da tutti, ma i professori cosa ne pensano ? ottimo , è l ‘ unica cosa giusta della riforma perché molti alunni non ascoltano la lezione non sono molto d’accordo perché, se tutto il mondo si comporta male, perché gli alunni si dovrebbero com- - portare meglio? Sono favorevolissima perché mi piace che ci sia un punto di riferimento per gli alunni e per i professori. Ma ora sentiamo cosa ne pensa il preside: -sono d‘accordo sul voto in condotta perché il comportamento di una classe o di una singola persona è un elemento fondamentale per l‘andamento del ragazzo. Credo che se fossi un alunno troverei il voto in condotta una cosa positiva , per ora e per il futuro. Alla fine abbiamo dedotto che la maggior parte della scuola è d’accordo; aspettiamo di vedere quali saranno i risultati della riforma. Pag. 4 IL PAIOLO RIBOLLENTE “ Dio salvi la regina, che il regime fascista ha reso cretina ” Così cantavano i Sex Pistols, gruppo punk formatosi a Londra nel 1975. Erano quattro i componenti: Johnny Rotten ( il cui vero nome era John Joseph Lydon ) al microfono, Glen Matlock al basso, Steve ( Philip ) Jones alla chitarra e Paul Cook alla batteria. Con questa formazione pubblicarono il primo singolo, Anarchy In The UK, considerato il primo singolo punk, anche se i Ramones avevano già pubblicato Blitzkrieg Bop e i The Demned New Rose. Nel Febbraio del ’77 Glen lasciò la band. Secondo alcuni fu cacciato perché gli piacevano i Beatles, ma in seguito Steve chiarì che non riusciva ad entrare nello spirito del gruppo, essendo un ‘bravo ragazzo’. Glen affermò che se n’era andato da solo, a causa del clima sempre più teso con Johnny. Al suo posto entrò Sid Vicious, soprannome di John Simon Ritchie. Sid è considerato il primo fan dei Sex Pistols, andando a tutti i concerti e avendo inventato la tecnica del pogo: infatti a ogni apparizione saltava e spingeva per poter vedere meglio e fu ben presto imitato da tutti gli altri. Da ragazzo insieme a Johnny e altri due ragazzi avevano formato i John’s ( gruppo di teppisti ), poiché tutt’e quattro i componenti si chiamavano John. Il soprannome Sid gli è stato dato da Johnny, che l’aveva paragonato per cattiveria al suo criceto Sid. Vicious non era abile con il basso, anzi, a dire il vero, non era capace a suonarlo, ma lui era la persona che contava. Ai concerti era l’anima della festa, o, più che altro,era una funzione scenica, infatti sul palco l’amplificatore del suo strumento era sempre a volume bassissimo o addirittura spento. Infatti non sapendo suonare, in studio era sostituito con un vero bassista. All’inizio del ’77 conobbe Nancy Spungen, la donna che lo portò alla morte portandolo nel modo della droga, dal quale non uscirà mai più. Come disse Johnny: - Abbiamo fatto di tutto per allontanare Nancy. Lo stava uccidendo. Ero assolutamente convinto che anno 8 N° 2 lei si volesse uccidere. Solo, non voleva farlo da sola. Voleva portare Sid con sé. Come ha detto anche Sid: -La mia natura mi ucciderà entro sei mesi. Previsione azzeccata. San Francisco. 14 Gennaio del ’78. I Sex cantano No Fun, cover dei Stooges. Alla fine, Johnny chiede: - Avete mai avuto l’impressione di essere stati imbrogliati? Getta il microfono per terra ed esce. Johnny lascia il gruppo il 17 Febbraio del ’78, anche se la fine ufficiale della band è la fine del ’79. Ma Sid non arrivò mai a quella data. Si scioglie dal gruppo a causa di un’overdose in aereo. Dà una festa insieme a Nancy, chi entra, chi esce. La mattina dopo viene trovata Nancy morta in bagno. Sid ammette: - L’ho uccisa io. Ciò è impossibile, poiché Sid è stato al centro dell’attenzione per tutto il tempo. Ma si sente in colpa: dopotutto è morta la metà di se stesso. Viene portato in prigione per qualche mese. Uscito, non sa dove andare: è completamente spaesato. La madre gli offre dell’eroina, che lui accetta. Scrive un biglietto con scritto che voleva essere seppellito vicino a Nancy con addosso i suoi Jeans, la sua giacca di pelle e i suoi anfibi. Prende l’eroina. Va in overdose. Deve far qualcosa per uscire dalla droga del suo corpo, se si addormenta, morirà. Ma nessuno gli dà una mano. Si addormenta. Lo trovano morto il giorno dopo, e la madre di Nancy trova il biglietto. Appena letto dice che Sid non sarà mai insieme a sua figlia. Viene cremato. Giunti all’aeroporto il vasetto si rompe e le ceneri di Sid vengono spinte qua e là dall’impianto d’aerazione. Questo sarebbe stato degno di Sid. Tossicodipendente, oltraggioso, aggressivo, negativo, autodistruttivo, Sid Vicious ha personificato in vita ciò che le canzoni dei Sex Pistols volevano rappresentare. Primo martire del punk, immolatosi a soli 21 anni, oggi Sid Vicious rappresenta lo stereotipo di "sesso, droga e rock'n'roll": uno stile di vita che porta alla morte prematura di giovani talenti, che per alimentare le loro doti hanno avuto bisogno di grandi eccessi. Pag. 5 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 NIRVANA Nirvana. Kurt Cobain. Grunge. Se negli anni ’90 qualcuno nominava una di queste parole non potevano che partire quei FA-FA#5SOL-SOL#5 di SMELLS LIKE TEEN SPIRIT. I Nirvana erano delle divinità. Probabilmente ciò che ha reso i Nirvana famosi è stato,oltre ad avere dei buonissimi componenti (un grande batterista, un discreto bassista ed una buonissima voce/chitarra), aver capito che per i teenager di quei tempi il rock che si faceva allora era troppo calmo. Avevano bisogno di sporcarsi nel loro grunge, nei loro orribili testi, nel loro modo di fare, di odiare la loro vita. Insomma, i Nirvana erano il divino che stava sulla terra. Infatti, non è un caso che alla morte di Kurt Cobain (voce/chitarra) i giovani di tutto il mondo restano col fiato sospeso: rianimato, coma, ma alla fine non c’è niente da fare. Il leader dei Nirvana muore a 28 anni. Suicidio. Colpo di fucile alla testa. C’è da dire che Seattle (città natale dei Nirvana) è spenta. Un cimitero. Non la casa dei Nirvana. Dopo la morte di Kurt è proprio sua moglie a continuare a cantare con i Nirvana. Ma non ha successo, perché entra nel giro della droga, come il marito. Infine muore anche Layne, il bassista, per overdose. Ma i Nirvana vivono ancora. Circa un mese fa ho cantato e suonato qualche canzone su un palco a S.Lorenzo. Suonammo anche Teen Spirit. Lì il pubblico fece un abnorme applauso. Comunque adesso l’ex-batterista suona con una band fondata da lui nel ’92, i FOO FIGTHERS. Anche loro suonano grunge. R.I.P Kurt. R.I.P. Layne Gianni 2b ZAC EFRON SEGIUTO DAI FAN! BIOGRAFIA: Zachary David Alexander Efron , (così è il suo nome completo) E’ nato il 18 ottobre del 1987 di domenica alle 3:40 a san Louis Obispo in California. Anche se nato da una famiglia molto umile,è diventato una star super amata, soprattutto dalle ragazze. Zac ha degli occhi azzurri bellissimi, dei capelli mori (se vedete delle mesh bionde sono tinte!) Zac ha avuto delle fidanzate superstar come Ashley Tisdale e Vanessa Hudgens. QUALCHE CURIOSITA’: Zac come dentifricio usa lo water fresh ,adora il sushi, le sue scarpe preferite sono le Vans (a quadretti), e per nascondersi dai paparazzi usa gli occhiali Raiban, anche se si porta dietro sempre delle scarpacce vecchie e comode. Zac poco tempo fa è andato a vivere con la sua fidanzata Vanessa a Los Angeles Zac soffre il solletico, ha un debole per le more. FILM: Zac ha fatto High School Musical 1,2,3 Hair Spray, Seventin e ogain, Debby, Stallion e in uscita nel 2010 Footlous il remake Camilla e Vanessa IA Pag. 6 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 UN AIUTO PER L’UNICEF La scuola Mazzini è solita nel mese di novembre aiutare l'UNICEF con la preparazione di alcune pigotte. Le pigotte sono delle bambole fatte di pezza imbottite di ovatta, decorate con stoffe e merletti portati dai ragazzi della scuola. Ogni pigotta costa 20 euro, perché 20 euro è il costo di un kit di vaccini per i bambini di cui si occupa l'UNICEF. Speriamo che quest'anno vengano vendute molte pigotte, in modo da poter aiutare molti bambini più sfortunati di noi e renderli felici facendogli sapere che noi siamo con loro. Una mia osservazione è quella di aumentare le ore di lavorazione spronando tutti a lavorare Gabriele 1d Il calcio Il calcio continua a dare bellezze e goal. La serie A, come al solito, continua a essere il campionato più bello di Europa, con il Napoli e l’Udinese che, trascinate dai giocatori che fanno spettacolo, stanno in alto in classifica, insieme al Milan, l’Inter ed alla resuscitata juventus. La Roma, una delle grandi dell’ anno scorso, sembra che stia riprendendo la sua naturale brillantezza ma i risultati non agiscono tanto. La Lazio di Zarate con il Genova di Milito fanno divertire la gente con tocchi di classe, ma ai gol ci pensa Gilardino, punta dei viola. Ma di mezzo ci sono anche le coppe. La coppa Uefa, di cui fanno parte Milan, Sampdoria, Udinese e Napoli, e la Champions League, il massimo delle coppe Europee, di cui fanno parte Juve che festeggia contro il Zenit, Bate Orisou e Real Madrid, Fiorentina che si disferà contro Baien, Lione e Steoua, Inter che si diverte contro Weroger, Panattimaico e Amorthosis e la Roma che sfoca ma ce la fa contro il Bordeaux, Cluj e Chelsea! Di Leonardo e Valerio, 1d Pag. 7 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 Posta del cuore X Elena 3e:scusa per tutto…e grazie…tatrdb non ti dimenticherò mai baci tua defi per este irix biondina sofy palma vi vogliamo bene da Liam moretto x Marta = ti credi di essere tanto fica? bè a dir la verità ti abbiamo superato da un bel pezzo 1consiglio? non fare la fichetta che Puzzi ancora di latte! anonime X Serena 3f: ti amo più di Edward Cullen! Da Eva 3e Uetta 6 fantastica! Scusa non Cambiare mai…e scusa per quello Che è succeso!ti adoro Da Irene 2b x terry 3e: bigo tatrtrtrdb e grazie di esserci sempre pari eh!? Baci tua bigo zietto=6 il meglio primino!!w la 1b by cam e vale 2b x moretto ti amiamo di bene dagli amori tuoi 2b w il professor rossetti Da tutta la 3c a Camilla ti amo troppo da anonimo 85! Bimbha+Diavoletta+Irish girl + Biondina + doles =the best friends per : Irene s +Irene r da este e sofy Ti amo troppo dani 2b Da anonima x Gaia e Ludovica 2g siete bellissime da Da leonardo X marta 3b Sei veramente unica ti voglio bene Da giorgita ti amo ti guardo sempre giulia casagrande x Naima 3f: ti amo mi vuoi sposare da: ?? X Elias: elias ti amiamo Da: Liam e Alessandro 2b BIBBI ti amo da:anonimo X Franca Feliciotti Mi piaci troppo da: anonimo X Nemi, Giuly, tutte le chiare e le Elene e tutte quelle che non ho Scritto: siete the best!!!! VVTTTB!!!!!!!Noi 4 ever Da Maria Sole 3c Giulia 3f x Leo Marcelli 3c c’est la vie du barjaque da:L.F. (poeta maledetto) UA scusa troppo x Bea e Marta mi piacete troppo ma non so decidere anonimo X tutta la 3c: UOH!!!!!!!!! Da tutta la 3c Elias 2b 6 il migliore In stupidità da anonimo 2b Continua a pag. 8 Pag. 8 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 POSTA DEL CUORE PER Rebecca, Giulia, Francesca, Sara, Matilde, Regina, Beatrice e Marta della IE. A tutte diciamo: 6 carina ,6 ok, resta sempre come 6. Vi vogliamo molto bene da: Mary e Sally della I E. X Sofia N., Marci, Roscia ed Emy Vi voglio bene, o forse no. By Island girl Gio, Giu, Anci, Nima, Dod, Jiwoo, Giu S., Dars, Fra vi adoro La vostra South III F. X EstefaniaII B mI mAnChErAi tR tEsOrO ,Io! 1 BaCiOnE sOfY IIB ciao scuola Da ferruccio X Giancarlo II A Ti amo un botto By anonimo X Luca II C 6 il mio miglior amico p.d.p. che ho Da Elio II C Stefan nostro dio Tutta la III F Per la professoressa Formato,da Matilde , Selene, Maria Chiara della IE.Ti vogliamo bene!!!!!Lei è sempre simpatica professoressa!!!!!E’ sempre energica!!! X Elettra IIC MI piaci tanto, ti amo By anonimo Da Marcela II B X Sofy, Vale, Anto, Cami, Emi e Sali mentre camminate il sole vi guarda mentre dormite, le stelle giocano perché voi siete le mie amiche da sempre sognate. Eva III E sei solo mia ti amo. Sere III F X Giulia B. II C Sei la più bella della scuola.Ti amo. Anonimo II X Giulia B. 2c Ti amo: sei la mia vita. By Daahb Clara, Matilde ID, Camy, Delly, Uane IA e dany IB u.a.d.b. By Bianca I B Edward Cullen ti …. Sere, Giu, Nima, Anci, Dodo. X Melissa IA Non posso dirti chi sono ma posso dirti cosa provo per te: ti amo Melissa. By anonimo. X Elettra 2c Ti amo; sei tutta la mia vita By GTA X Clara1d by anonimo Neanche il sole può competere con te. Appena ti ho visto mi Sono innamorato perché il tuo sguardo era fatale By anonimo Pag. 9 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 La notte multicolore Il 29 ottobre, nella nostra scuola, ha avuto luogo la serata multicolore, organizzata per protestare contro la riforma Gelmini. Hanno partecipato alunni, you a merry Christmas. Al piano superiore, intanto, sono iniziate alcune conferenze: la prima è stata tenuta da Irma Tobias, madre di un'alunna della 2A. Tema: l'immigrazione. insegnanti, famiglie, amici ed ex-alunni della Mazzini. La serata è iniziata con l'orchestra arcobaleno, composta dagli alunni della sezione musicale che, per dare a tutti il benvenuto, ha suonato diversi brani: La pioggia, Swing Melody, Green Melody, Past time in good company, Stille Nacht e We wish Hanno partecipato molti esperti in campo umanitario Molti ragazzi, però, hanno preferito andare in palestra, dove hanno avuto luogo le attività creative: con la vernice si dipingevano magliette e striscioni, da indossare e sventolare alla manifestazione che si sarebbe tenuta il giorno dopo(30/10/08). Proprio nel bel mezzo della serata si è scatenato un ac- quazzone, che ha costretto tutti quanti ad entrare nella scuola: proprio nell'ingresso, oltre alle attività, c'è stato un grande Buffet per sfamare tutti i partecipanti. Ognuno ha portato qualcosa e, alla fine, tra affettati, lasagne, bibite, frittate, polpette, torte e piatti tradizionali dei più svariati paesi (cuscus) ognuno si é sfamato. Persone più creative hanno elaborato gustosissimi piatti, e le più esperte hanno regalato ai vasti tavoli vini pregiati. Questi numerosi tavoli sono stati sistemati vicino alla mensa e alla presidenza, riducendo di molto lo spazio disponibile. Il cibo, però, data la bontà, andava a ruba, e chi era rimasto bloccato in altre stanze, arrivano in ritardo, ha trovato poco o niente. Anche i dolci sono stati apprezzati: millefoglie, ciambellone, budini, cioccolato a volontà con addirittura una vaschetta con gelato alla fragola. Insomma, questa tavola era bella e buona, come è stata stupenda questa festa che il nostro Preside ha realizzato e che noi ringraziamo. 2A Pag. 10 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 La settimana di protesta Tra il 13 e il 17 ottobre la scuola ha organizzato una settimana di mobilitazione non violenta contro la riforma Gelmini in cui è stata modficata la normale didattica. Al posto delle lezioni normali sono state accentuate delle attività già tipiche della nostra scuola, come varie conferenze in cui i genitori degli alunni hanno parlato del loro lavoro e di temi importanti. Abbiamo visto dei film e preparato dei cartelloni. La settimana di mobilitazione è stata decisa per esprimere il nostro dissen- so sui cambiamenti attuati da parte del nuovo ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Ma perché questa riforma fa tanto discutere il mondo della scuola? Il nuovo ministro ha apportato degli enormi cambiamenti come il voto in condotta e la riduzione dei fondi scolastici, questo vuol dire che molti professori precari e assistenti scolastici verranno licenziati e che molte attività extra scolastiche verranno cancellate per carenza di personale. I provvedimenti del governo hanno riguardato anche le scuole elementari e l’università, per questo la mobilitazione ha coinvolto tutto il settore scolastico portando in piazza genitori, studenti e professori. Quello che abbiamo voluto dire in questa protesta è che non bisogna tagliare i fondi alla scuola perché la cultura rappresenta il futuro del paese. Sarebbe stato meglio tagliare i fondi alle spese militari e combattere l’evasione fiscale. Antonia e Marcela II°B La strega gelmina Eravamo in terza media, quando il governo rivelò al mondo l’esistenza dello Stargate: Un passaggio spaziale che permetteva, ora, anche agli umani, di viaggiare nello spazio. Finalmente per noi si aprirono le porte dell’universo... Nuovi pianeti da colonizzare, nuove tecnologie da acquisire e nuove razze da conoscere... Ma nessuno si aspettava che sarebbero stati gli alieni a suonare alla nostra porta.... Attraverso lo Stargate arrivarono due misteriosi individui, che in cambio di ospitalità ci offrirono di condividere la loro tecnologia, molto più avanzata della nostra. Accettammo senza pensarci, poiché siamo ancora oggi molto indietro con la tecnologia rispetto al resto della galassia. Mr. B e La Gelmina, così dissero di chiamarsi i viaggiatori, si insinuarono all’interno della politica terrestre e presero i posti di Capo del Governo e Ministro dell’Istruzione. Il campo preferito di quest’ultimo erano le riforme e i decreti, ma pochi sapevano che la vera arma erano le graduatorie: gli insegnanti più indietro nelle graduatorie venivano dimezzati in modo barbaro... La Gelmina fu presto soprannominata La strega Gelmina, per la rigidità delle sue scelte. Mr. B intanto faceva la bella vita a spese della popolazione. Noi, però, intanto soccombevamo. Le riforme della Gelmina erano disumane : prima si accontentò di far vestire come degli spaventapasseri solo i bambini delle elementari, ma poi si scagliò su noi poveri studenti delle medie. Ci umiliò a tal punto che erano i primini a prendere in giro noi!!! Noi ragazzi non sapevamo che fare. E presto arrivarono.... I Tagli!!! Le armate Gelminie vagavano per la Mazzini e dimezzavano gli insegnanti, dividendo a metà il loro corpo, lasciandone solo...la parte DESTRA!! Ovviamente la Gelmina non si azzardò a toccare né La Liscia, né la Iuliano...( fate vicepresidi della scuola ) . Ma altre nostre professoresse vennero dimezzate. A questo punto noi, i ragazzi più tosti della Mazzini, decidemmo di intervenire. Manu era la più taciturna, si diceva in giro che fosse l’unica ragazza in tutta la Cina a saper usare la tecnica segreta dello “ Scdissshhhhhh”. Manna si era interessata molto di astronomia e per il suo ultimo compleanno la classe aveva fatto una colletta per regalarle un costosissimo telescopio spaziale a infrarossi,che era perfino capace di vedere le caccole dei buchi neri. Blu col tempo era diventata sempre più pessimista, e Paolo sempre più ottimista. Carlini diceva sempre tutto quello che gli passava per la testa ( e a volte, anche se molto raramente, ci azzeccava). Cochi era l’esatto contrario. A volte rifletteva così tanto sulle cose prima di dirle che divagava, perdendosi nelle sue complicate ipotesi. Pag. 11 IL PAIOLO RIBOLLENTE anno 8 N° 2 E chi scrive... è una patita di serie televisive di fantascienza. Un giorno mi avvicinai alla Iuliano e gli chiesi furtivamente : -Insomma, questo Stargate può portare su altri pianeti, non mi dica che non può viaggiare nel tempo? Potremmo tornare nel passato e avvisare il comando Stargate di fermare l’invasione di Mr. B. e della Gelmina.La Iuliano sospirò:-Non c’è modo...a meno che...-Gli occhi gli si illuminarono e corse via. Quello stesso giorno, riferii a Manu, Manna, Blu, Cochi, Paolo, Carlini ciò che aveva detto la professoressa. -Magari ha trovato una soluzione!!!!- intervenne Costanza. -Non credo. Evidentemente si sarà ricordata che era in ritardo ad un appuntamento...capita.- ipotizzò Blu. -Pessimista- sussurrò Manu, che, come ho detto, si limita a dire lo stretto indispensabile. Manna pensava ad alta voce : -Se lo stargate viaggia solo e unicamente nello spazio, evidentemente ci possono essere delle variazioni nel tragitto, o nell’orizzonte degli eventi.-Come....un buco nero???- proposi io. -Volendo...sì, ma quello rallenta il tempo perchè assorbe la luce, perciò credo che per influire su di noi si dovrebbe...essere sintonizzato con lo stargate della Terra, e in quel caso verremmo pian piano risucchiati...- ragionò Manna :-Può essere qualsiasi cosa : un’eruzione solare , un anello temporale, un’eclissi, l’esplosione di una stella.... -Secchiona- dicemmo noi tutti in coro, scoppiando poi a ridere. L’ora successiva la Iuliano non venne. E neanche quella dopo. Poi suonò la campanella e tornammo tutti a casa. Proprio nel bel mezzo di un episodio importantissimo di una serie tv che stavo vedendo, squillò il telefono. -Pronto?-Sono la professoressa Iuliano. C’è Gilda?Continua a pag. 12 -Ho trovato una soluzione. Al Teatro Vittoria tra 1 ora.-Posso portare amici???-Basta che siano seri e fidati.-Va bene-Ah, e....dammi del tu-Va bene. Arrivederci profe...ehm, ciao, a dopo allora.Chiamai di corsa Manna, Manu, Paolo, Cochi, Blu e Carlini. Ci demmo appuntamento al parchetto di Testaccio, mezz’ora prima dell’appuntamento con la professoressa. Riferì ai miei amici la conversazione avuta con la Iuliano al telefono. Carlini disse: - Adesso ne siamo sicuri. Non era per un appuntamento, che era fuggita via e non si era presentata a lezione...Scoccò un’occhiata a Blu, che alzò le spalle e fece come per dire : che ne potevo sapere io?? Ci avvicinammo al teatro Vittoria. La prof era avvolta in un cappotto nero, e indossava occhiali da sole _Benché fosse nuvoloso_ Ci avvicinammo. Lei disse:- Buongiorno ragazzi. Ho scoperto una cosa molto interessante. Se lo stargate viene programmato alle coordinate della terra nel momento esatto in cui c’è un’eruzione solare, si va indietro nel tempo di circa.....30 anni.- C’era 30 anni fa il programma Stargate???-chiesi io in dubbio. Se non ci fosse stato, non avrebbero mai saputo della minaccia. -Certo che c’era!! Mi sono informata.-Bene. No problem. Lo programmiamo all’ora esatta, ci passiamo attraverso e.... il gioco è fatto -disse Paolo, sempre molto ottimista.-Non è così semplice. Decomponimento cellulare a cascata entropica. Se ci sono due persone uguali nello stesso tempo l’ultima arrivata inizia a soffrire di sdoppiamenti molto dolorosi- dissi io. Silenzio. -E.... tu come lo sai???- Chiesero in coro tutti. -Uhm, beh......chiamiamolo...assuefazione da serie tv....-mi giustificai. -Hai ragione, purtroppo.- disse la Iuliano. - Potremmo mandare un messaggio....- propose Cochi. -Si, ma i problemi sono altri.- disse Blu – bisogna prima programmare lo stargate e poi....beh, poi bisogna sapere quando c’è l’eruzione solare.-Giusto- convenne Manu. -Arrivare allo stargate non è un problema: Mister B. ha installato in tutto il mondo dispositivi di teletrasporto, perchè usano lo Pag. 8 IL PAIOLO RIBOLLENTE Il paiolo ribollente Giornalino della Scuola Media Statale Sperimentale “Giuseppe Mazzini” Via delle Carine, 2—00184 Roma Tel. 064743873—fax 0647886868 E-mail: [email protected] Redazione: Gli alunni della 2B e della 3 B Coordinatore: Prof. Enrico Castelli Dirigente scolastico: Prof. Antonio Giordani rnet! Siamo su inteediam azzini.it http://www.scuolam anno 8 N° 2 stargate come un aereo, per portare gente in tutte le parti dell’universo. Però bisogna capire quando c’è l’eruzione solare e come impadronirsi dello stargate.- spiegò Cochi. -Potrei organizzare una gita solamente per la 3 a e portarla allo stargate..... da lì, farò finta di spiegare come funziona il DHD, e digite rei le coordinate.... e il messaggio partirà... che cosa conterrà questo mess aggio??- Disse la Iuliano, ormai a corto di idee. - Non accogliere Mr. B. e la Gelmina.....-dissi io. -Occhio alla strega Gelmina...-propose Carlini -Attenti a quei due- disse Paolo La professoressa ci interruppe: -Il computer nella stanza del preside può rilevare le eruzioni solari....potremmo fare così: cerchiamo l’eruzione più vicina e.... agiamo.- Intanto erano passate due ore. Tornammo tutti a casa di corsa, aspettando con ansia l’indomani. Il giorno dopo la Iuliano venne con un sorriso stamp ato sul volto e disse :Abbiamo vinto. Dopodomani, in contemporanea all’eruzione solare, faremo una gita al comando Stargate.....Contenemmo il nostro entusiasmo fino al fatidico giorno. Carlini era in divisa militare(che per lui era un po’ troppo larga) e un paio di Ray-Ban che gli coprivano tutta la faccia. Io avevo il messaggio in tasca, e tutti gli altri erano vestiti normali (per non destare sospetti). La Iuliano si avvicinò al DHD , stava per digita re le coordinate quando....si avvicinò un addetto alla sorveglianza e le disse :- Mi dispiace, non si può avvicinare .- La prof. cercò di rimanere calma, quando...Manu afferrò il pollice del malcapitato, abbassò il mignolo e...... “Scdissssssssssshhhh hhhhhh” l’uomo venne lanciato a diversi metri di distanza. Anche altri furon o colpiti dallo spostamento d’aria provocato da questa micidiale mossa di Kung –Fu, ma fortunatamente non noi. Io digitai le coordinate .....il vortice si aprì, e lancia i il messaggio.... Ancora oggi stento a crederci: siamo stati tutti prom ossi alle scuole superiori. La 3 a è passata. Tutti promossi!!! Il mondo non sa e non saprà mai dell’ esistenza dello stargate, di Mr. B. e della strega Gelmina. Che fine hanno fatto? Sono stati abbandonati nello spazio profondo. Poiché sul messaggio c’erano le loro foto segnaletich e, con il divieto assoluto di asilo, risultavano segnalati come Pirati Intergalatti ci in tutti i database delle polizie Intergalattiche, e furono condannati a vaga re per l’eternità nello spazio profondo. Ancora oggi vagano, e nessuno li prende più sul serio. E i nostri eroi non sanno di essere eroi.... Fine Giada, 2A
Documenti analoghi
Il Paiolo Ribollente
Lasciate che sia la Pace,
ciò che a noi giovani resta.
Carolina Iaquaniello III
Il paiolo ribollente
delle foibe, situato vicino alla metro Laurentina, dove stono stati
ritrovati volantini con la scritta
“No alla Giornata del Ricordo”,
un gesto squallido e vigliacco che
merita una sola risposta: D...
Il Paiolo Ribollente (Anno 5, numero 3)
giorni nostri. Si parla di pace, di
guerra, di religione e di immaginare
che non ci sia nessun motivo per cui
uccidere o per morire.
Prego fare attenzione all'IMMAGINARE della precedente frase: cos...
Il Paiolo Ribollente (Anno 11, numero 3)
al calduccio dentro casa propria e per questo amavo andare a
Torino, e in questi giorni sono stata felicissima di poter vivere quest’esperienza anche nella mia città. Spero che accada
anche negli a...