Lancia Automobiles al 32° Motor Show di Bologna
Transcript
Lancia Automobiles al 32° Motor Show di Bologna
Lancia Automobiles al 32° Motor Show di Bologna Uno stand allestito all’insegna della classe italiana e del dinamismo, tutto giocato sulle tonalità del bianco e del nero, capace di esaltare il design delle ultime due novità del brand: la New Musa e la Ypsilon Sport MomoDesign. Ecco, in sintesi, lo “spirito” che pervade l’intera area espositiva di Lancia a Bologna, un luogo ispirato al “Lancia Fashion”, l’originale concept che sarà applicato sia alle aree espositive nei diversi saloni internazionali sia ai nuovi showroom nel mondo (il primo è stato inaugurato lo scorso settembre a Torino). Il Centro Stile Lancia ha realizzato un ambiente raffinato ed esclusivo dove ogni dettaglio è assolutamente in linea con l’elegante temperamento e la qualità delle vetture Lancia. Il nero è il colore dominante del “Lancia Fashion”, che contrasta con la purezza del bianco ed è esaltato da accenti di luce blu. Anche gli arredi e i materiali impiegati riflettono la raffinatezza e la qualità artigianale degli interni dei modelli Lancia. Il tutto impreziosito da elementi architettonici che contribuiscono a creare un’immagine di spazio dinamico e non convenzionale, in linea con l’unicità del design Lancia. Ispirato al mondo dell’Alta Moda, lo stand Lancia è una vera e propria vetrina del brand dove è possibile conoscere e apprezzare il valore storico, l’attualità e il futuro del marchio nella quotidianità. Infatti, oltre agli spazi destinati all’esposizione delle vetture, i visitatori possono godere di un’atmosfera rilassata, conviviale, ma al contempo lounge e raffinata. Oppure scoprire, presso l’area di merchandising denominata “Lancia Boutique”, la collezione di accessori e abbigliamento firmati dal brand e realizzati in collaborazione con aziende leader nel settore della moda. Studiata per accogliere il pubblico in modo coinvolgente, quindi, l’area espositiva di Bologna consente di apprezzare le originali New Musa e Ypsilon Sport MomoDesign, due modelli che rispondono perfettamente ad un pubblico giovane e dinamico, interessato tanto ad uno stile distintivo quanto alla funzionalità, attento sia al rispetto ambientale sia alle performance. Inoltre, durante le giornate dedicate alla stampa, sullo stand Lancia verrà proposto un originale spettacolo che, in circa 7 minuti, illustrerà in modo coinvolgente tutta le potenzialità della New Musa secondo lo slogan: “Limo dentro. City fuori. New Musa. La city limousine”. Infine, il Motor Show 2007 è l’occasione ideale per presentare “Fly&Fit”, un nuovo servizio Lancia dedicato a chi ama viaggiare o a chi viaggia per lavoro. Infatti, dal prossimo gennaio, il cliente di una vettura Lancia in partenza dall’aeroporto di Linate (Milano) potrà far effettuare il tagliando periodico o piccoli interventi di manutenzione ordinaria mentre è in viaggio. In dettaglio, prima di partire dalla scalo milanese, il cliente potrà consegnare la vettura al personale dell’Officina Autorizzata che se ne prenderà cura, mentre un responsabile dell’officina stessa lo accompagnerà in aeroporto con una navetta Lancia. Al suo rientro l’intervento richiesto sarà stato eseguito e il cliente si potrà recare a piedi all’officina distante solo 250 metri dall’aeroporto. Oppure potrà usare uno speciale bonus per il taxi consegnatogli dall’officina. Infine, nell’eventualità che il suo rientro sia al di fuori dell’orario di apertura dell’officina, il cliente potrà ritirare le chiavi della propria vettura presso l’Ufficio Targarent dello scalo milanese e ripartire con la sua automobile che sarà parcheggiata nell’area di parcheggio sita all’esterno dell’officina. Dunque, “Fly&Fit” è un servizio innovativo che assicura un rapporto esclusivo tra il brand Lancia e i suoi clienti, persone abituate ad avere il meglio e con poco tempo a disposizione. Per loro “Fly&Fit” è la soluzione ideale per avere sempre un’automobile in perfette condizioni. Senza contare che sui tagliandi e sulle riparazioni servizio rapido il cliente Lancia godrà di uno sconto del 20% sul prezzo dei ricambi. New Musa e il rivoluzionario concetto di “city limousine” New Musa giunge al Motor Show di Bologna dopo essere stata protagonista della recente Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dove ha fatto il suo debutto internazionale. Del resto, nel pieno rispetto dello storico legame tra Lancia e il cinema, la scelta di Venezia ha confermato il forte rapporto che già il modello precedente aveva stretto con il mondo della celluloide come dimostrano le fortunate e premiate campagne pubblicitarie di Ricky Tognazzi con Alessandro Gassman e Beatrice Borromeo. E oggi tocca alla famosa modella e cantautrice Carla Bruni giocare sempre su un “red carpet” il ruolo di testimonial della New Musa nello spot che sta accompagnando il lancio commerciale del nuovo monovolume di Lancia. Senza dimenticare che la produzione cinematografica rappresenta per il brand un perfetto ambito culturale nel quale identificare i valori espressi dalle sue automobili: stile, qualità della vita a bordo, soluzioni originali e innovative, personalità, eleganza e temperamento. Non a caso, sia nel 2006 sia nel 2007, Lancia ha sponsorizzato i festival cinematografici più noti in Italia, quelli che si distinguono per classe e stile, per importanza e internazionalità. Dopo l’anteprima mondiale a Venezia e il successivo debutto al Salone di Francoforte, la New Musa è stata presentata alla stampa internazionale con prove in Italia e all'estero in modo da illustrare i contenuti di prodotto, le novità stilistiche e funzionali, il comportamento dinamico, i punti di forza in termini di spaziosità, praticità e silenziosità. Nello stesso periodo il grande pubblico ha potuto ammirare un esemplare della nuova vettura presso l’esclusivo “Sempione Sei”, il concept store milanese che propone le ultime tendenze da tutto il mondo. Ma non è tutto. Infatti, ancora oggi il nuovo modello è protagonista dell’originale “New Musa Experience”, l’iniziativa che accompagna il tour italiano della “Notte di Pubblivori” - di cui Lancia è Main Sponsor per il secondo anno consecutivo - e che consente ad alcuni ospiti di vivere particolari test drive sorseggiando champagne comodamente seduti sul divano posteriore della New Musa. È questo il modo migliore per apprezzare, all’insegna del motto “Limo dentro. City fuori”, la dimensione di un salotto raffinato all’interno di una vettura compatta da città. Dopo aver toccato Milano, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Reggio Calabria, l’iniziativa si concluderà a Torino il 12 dicembre (quest'ultima tappa è stata aggiunta vista la grande affluenza di pubblico). Alcuni dati rendono l’idea del successo della “New Musa Experience”: oltre 10.000 spettatori, 1.000 test drive speciali e 3.000 bottiglie di champagne. Inoltre, la top model belga Nina Hennen, madrina della prima tappa del tour, sarà presente il 5 dicembre al Motor Show. Forte di questo successo di critica e di pubblico, al salone di Bologna sono esposte due New Musa Platino equipaggiate una con il 1.4 16v da 95 CV e cambio DFN, l’altra con il brillante 1.3 Multijet da 90 CV con DPF. La prima versione ha una livrea bicolore (Cioccolato Peyrano e Cipria Gentileschi) con interni in pelle e Alcantara® Starlite color Cioccolato. Invece, la seconda vettura è caratterizzata da una carrozzeria Bronzo Bronzino abbinata a una selleria in pelle e Alcantara® Starlite color Tortora. Ricchissima la dotazione che contraddistingue questi due esemplari: nel campo della sicurezza, per esempio, sono offerti sistema ESP, 6 airbag, fendinebbia, sistema Blue&Me e TPMS (Tyre Pressure Monitoring System); per il comfort sono disponibili climatizzatore automatico bi-zona, cruise control, navigatore satellitare, sensori di parcheggio, comandi radio al volante e alzacristalli posteriori con comando elettrico. Infine, arricchiscono le due New Musa Platino i cerchi in lega da 16”, il volante e la leva del cambio rivestiti in pelle con cuciture a contrasto e il tetto GranLuce. La terza New Musa esposta a Bologna è proposta nell’allestimento Oro Plus, equipaggiata con il motore 1.4 16v da 95 CV e dotata dei seguenti contenuti di sicurezza: 6 airbag, ESP, TPMS, fendinebbia e sistema Blue&Me. L’attenzione al comfort del cliente è testimoniata dalla presenza del climatizzatore automatico bi-zona, del cruise control, della radio con lettore Cd e file MP3, dei sensori di parcheggio, dei comandi radio al volante e degli alzacristalli posteriori con comando elettrico. Completano la dotazione della vettura i cerchi in lega da 16” e il tessuto Airtex che garantisce un alto livello di traspirabilità. Dunque, i tre esemplari di New Musa - l’erede del monovolume più venduto in Italia nel 2006 e nel 2007 – permettono al grande pubblico di conoscere da vicino il suo diverso design esterno capace di esprimere un nuovo concetto automobilistico: la City Limousine. Infatti, il modello coniuga il comfort di una limousine (come dimostra la cura, l’eleganza e lo spazio degli interni) con l’agilità e la compattezza di una vettura perfetta nel traffico cittadino (è lunga poco più di quattro metri, larga 1,70, alta 1,66 e con un passo di 2,51 metri). Inoltre, tra gli interventi estetici che rendono oggi il modello ancora più bello e funzionale si segnalano la nuova calandra con dettagli cromati, il nuovo logo Lancia e l’inedita parte posteriore con bagagliaio più ampio (460 litri sfruttando la funzionalità dei sedili scorrevoli, un record nella categoria). Ma proprio come una vera ammiraglia la New Musa propone numerosi ed esclusivi contenuti tipici di Lancia: dal tetto apribile panoramico al climatizzatore bi-zona, dal Sound System Bose® al cambio DFN. Il tutto reso ancora più interessante dalle ottime prestazioni fornite dai cinque motori disponibili che si contraddistinguono per le doti di elasticità, robustezza e rispetto ambientale: tre turbodiesel “Multijet”, il 1.9 da 100 CV e i due 1.3 da 70 CV o 90 CV (possono essere abbinati al cambio DFN mentre la versione da 90 CV è offerta, su richiesta, con trappola del particolato) e il brillante 1.4 “Fire” benzina, proposto con 77 CV o 95 CV di potenza (quest’ultimo anche con cambio DFN). L’aggressiva Ypsilon Sport MomoDesign Sotto i riflettori della kermesse bolognese sfila anche la Ypsilon Sport MomoDesign, la versione dalla chiara connotazione grintosa ma al tempo stesso “fashion” che nasce dalla collaborazione tra Lancia e MomoDesign, due realtà industriali italiane famose nel mondo unite dall’innovazione nel design, dall’utilizzo dei materiali d’avanguardia e dalla cura del dettaglio. Ecco perché la nuova Sport MomoDesign è la risposta ideale per i giovani che sono alla ricerca di una vettura sportiva, dal prezzo accessibile, che sappia regalare loro emozioni alla guida ma anche i tratti di eleganza e distintività che sono alla base del successo del modello Ypsilon. All’esterno la vettura si contraddistingue per il nuovo logo Lancia e per alcuni tocchi estetici e cromatici che rinviano agli stilemi dei prodotti firmati da MomoDesign, come dimostrano i quattro colori di carrozzeria disponibili (Nero Masaccio, Grigio Borromini, Giallo Casorati e Bianco Raffaello), abbinati all’esclusiva verniciatura in colore grigio Titanio opaco metallizzato per il portellone, il tetto e gli specchi retrovisori esterni. Completano il “vestito” della Ypsilon Sport MomoDesign le rifiniture in metalluro brunito per alcuni elementi, i fendinebbia con cornice nello stesso colore della carrozzeria, la grafica “MomoDesign” tinta su tinta di colore nero sul montante centrale e gli originali cerchi in lega da 16” diamantati e bruniti. Stessa impronta sportiva all’interno dove l’abitacolo rivestito in colore scuro si abbina perfettamente al nero del tessuto tecnologico Airtex per i sedili (la pelle ricopre il volante e il pomello del cambio), mentre un tocco di eleganza è offerto dagli appoggiatesta griffati Ypsilon. Per quel tocco di sportività in più sono disponibili i sedili in Pelle ed Alcantara® Starlite nella cui foratura spicca la scritta “MomoDesign” in argento. Chi ama guidare trova nella Ypsilon Sport MomoDesign una compatta capace di assicurare un comportamento brillante su qualunque tracciato, regalando sempre, a chi siede alla guida come ai passeggeri, grandi sensazioni, merito delle sospensioni ad assetto ribassato e dell’impiego di freni a disco anche sul ponte posteriore. Per quanto riguarda le motorizzazioni il massimo della grinta è assicurato dal brillante 1.3 Multijet 16V proposto con ben 105 CV a 4000 giri/min e una coppia di 200 Nm (20,4 kgm) a 1750 giri/min. Dotata di un cambio manuale a 5 marce, la vettura così equipaggiata raggiunge la velocità massima di 177 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi. Prestazioni eccellenti che ne fanno la compatta più potente della categoria. E tutto ciò a fronte dei bassi consumi e delle emissioni di CO2 contenute, caratteristiche proprie del Multijet: 4,7 l/100 km nel ciclo combinato e 123 g/km. Inoltre, la gamma Sport MomoDesign offre la versione benzina con motorizzazione 1.4 16v da 95 CV dove il piacere della guida è esaltato dal cambio manuale a 6 rapporti (è disponibile anche il cambio robotizzato DFN). Infine, per chi vuole coniugare in una compatta handling da sportiva e rispetto per l’ambiente è disponibile il 1.3 Multijet 16v da 90 CV dove il filtro antiparticolato DPF è offerto di serie. Stile originale e ottime performance, quindi, caratterizzano la Lancia Ypsilon Sport MomoDesign. Senza contare il ricco elenco di contenuti: climatizzatore, servosterzo elettrico “Dual Drive”, radio CD Hi-Fi, telecomando per l’apertura e chiusura delle porte, Follow me home, cristalli posteriori oscurati, volante e pomello cambio in pelle traforata con cuciture argento. All’esterno, poi, la vettura si caratterizza per i cerchi in lega da 16” diamantati e bruniti e doppi retrovisori esterni elettrici in tinta. Inoltre, nel campo della sicurezza la Ypsilon Sport MomoDesign offre di serie l’ABS completo di EBD, airbag frontali e a tendina (a richiesta sono disponibili i sidebag) e il sofisticato ESP con ASR e Hill Holder. Completano questa ricca dotazione gli alzacristalli elettrici anteriori, il sedile posteriore sdoppiato, abbattibile e ribaltabile e il volante regolabile in altezza e profondità. Infine è disponibile, a richiesta, una ricca gamma di contenuti optional tra cui spiccano il tetto Gran Luce, climatizzatore automatico bizona, impianto Hi-Fi Bose®, navigatore satellitare e sistema Blue&Me®. Infine, è disponibile come optional lo spoiler posteriore, la soluzione ideale per rendere ancora più aggressiva la compatta sportiva. Al Motor Show 2007 Lancia presenta due esemplari della Ypsilon Sport MomoDesign dotati del brillante 1.3 Multijet 105 CV, il diesel più potente della sua categoria, e caratterizzati dalla carrozzeria bicolore: entrambe le vetture hanno il tetto grigio Titanio opaco che viene abbinato, nella parte inferiore, ora con il giallo Casorati ora con il bianco Raffaello. La stessa impronta sportiva si ritrova all’interno: una propone il tessuto tecnologico Airtex di colore nero mentre la seconda si contraddistingue per l’abbinamento di pelle ed Alcantara® Starlite nera. Accanto a queste due particolari vetture il pubblico può ammirare una Lancia Ypsilon Platino equipaggiata con il 1.3 Multijet da 90 CV e contraddistinta da preziosa carrozzeria bicolore (Bordeaux Sansovino e Perla Sironi) abbinata ad esclusivi rivestimenti interni di pelle e Alcantara® Starlite. Insomma, qualunque sia il livello di personalizzazione o di allestimento, la New Ypsilon è sempre affascinante e originale, nel pieno rispetto di quel gusto italiano famoso nel mondo. La Ypsilon Sport MomoDesign è stata protagonista della scorsa estate di un’iniziativa che ha trasformato la città di Riccione in una gigantesca isola pedonale offrendo un originale servizio ai turisti all’insegna del rispetto dell'ambiente e della sicurezza stradale. Infatti, da luglio a settembre, le auto dei turisti sono state parcheggiate in cinque grandi aree e sostituite da 100 Lancia Ypsilon Sport MomoDesign Giallo Casorati con tetto grigio Titanio opaco con filtro antiparticolato, scelte dal Comune per essere le berline compatte di lusso più ecologiche sul mercato. Le vetture Lancia hanno così presidiato la città, il lungomare e i locali di tendenza, al servizio dei turisti, contribuendo ad eliminare gli ingorghi tipici del periodo estivo ed il conseguente “stress da vacanza”. Auto giovani e scattanti, prese “al volo”, gratuitamente a disposizione degli oltre tre milioni di turisti ospitati da Riccione. In totale sono stati effettuati 11.000 viaggi e oltre 30.000 persone - il 10% erano stranieri e oltre il 70% sotto i 45 anni - sono salite a bordo delle Lancia Ypsilon Sport MomoDesign. Un’operazione di successo, quindi, che ha visto la località balneare cambiare nome in “Ryccione”, con la “Y” tipica della Lancia Ypsilon su tutti i cartelli di accesso alla città. Infine, l’esclusiva e “fashion” Ypsilon Sport MomoDesign è stata scelta come Vettura Ufficiale del recente “Milano Moda Donna - primavera/estate 2008”: infatti, una flotta di circa cento Ypsilon Sport MomoDesign hanno accompagnato, da una sfilata all’altra, le modelle protagoniste delle passerelle milanesi, regalando un tocco di allegria e stile tra le strade affollate per la settimana della moda. L’iniziativa ha confermato la volontà di Lancia di consolidare sempre più il rapporto con il mondo della moda. Del resto, il connubio tra Lancia e la Moda rappresenta un posizionamento strategico del marchio ed è destinato a consolidarsi nel tempo, sia attraverso la sponsorizzazione di eventi nazionali e internazionali sia nel campo della comunicazione. Infatti, insieme al Design e al Cinema, la Moda è uno dei linguaggi di riferimento di Lancia come dimostra, per esempio, la scelta di utilizzare Stefano Gabbana come testimonial per i raffinati e originali spot dedicati al modello Ypsilon, incluso l’ultimo che lo vede insieme alla nuovissima Ypsilon Sport MomoDesign. Internet, tutti i premi a Lancia A Bologna New Musa e Ypsilon si confermano vetture affascinanti, capaci di coniugare personalità, prestazioni e funzionalità. Per questi modelli il brand ha predisposto una strategia di comunicazione innovativa che le ha consentito di vincere numerosi premi a livello internazionale. Per esempio, lo spot “Lancia New Musa e Carla Bruni” si è da poco aggiudicato l’ambito “Interactive Key Award” nella categoria “Best Spot Online”, il premio nazionale dedicato al mondo del web della comunicazione interattiva. Giunto quest’anno all’ottava edizione, il riconoscimento sottolinea ancora una volta l’attenzione del brand italiano verso l’innovazione non solo nei propri prodotti e servizi, ma anche nei modi di comunicare con i propri clienti. Il sito premiato è una versione interattiva dello spot con la famosa modella/cantante realizzata da Testaweb, la società web del Gruppo Armando Testa: l’utilizzo del bianco e nero e del full screen hanno restituito sul web tutto il glamour dei passaggi televisivi. Con questo riconoscimento Lancia chiude un anno speciale facendo l’en plein: negli ultimi 12 mesi, infatti, si è aggiudicata tutti i principali premi web ai quali ha partecipato. Merito soprattutto della killer application “B Color me” - studiata per New Ypsilon sempre dall’agenzia Testawebedv – che si è aggiudicata, a marzo, la Freccia d’Argento di Assocomunicazione e, a maggio, tre trofei del prestigioso Mediastars: il primo premio nella categoria Viral per la sezione Advertising Online, il primo premio nella categoria Minisito Promozionale per la sezione Netstars Internet e, infine, il premio speciale Mediastars come miglior sito per la sezione Advertising Online. E recentemente ha conquistato anche l’ambita Targa d’Oro della Comunicazione Italiana nella sezione Digital Interactive Action - Viral Action, oltre al premio “Pubblicità & Successo”, categoria Web, del settimanale “Pubblico”. Con una chiara impronta “virale”, l’applicazione “B Color me” di New Ypsilon era strutturata su due livelli: prima un focus sul plus esclusivo del bicolore in modo seducente e del tutto inaspettato, poi l’offerta all’utente della possibilità di prenotarsi per un test drive. Il successo è stato immediato: dalla messa online avvenuta il 21/09/2006 alla chiusura, a fine gennaio 2007, il sito ha ricevuto 325.000 visite. Dunque, le vincenti iniziative sul web di Lancia si sposano perfettamente con le originali campagne pubblicitarie che tanti premi hanno finora raccolto. Tra questi ricordiamo: Key Award 2006 e Grand Prix per le migliori strategie di marca con lo spot Ypsilon e Stefano Gabbana, e il Key Award 2007, nella categoria “Serial Advertising”, per la campagna TV di Lancia Musa Diva con protagonista Alessandro Gassman. Lancia, quindi, dimostra ancora una volta di puntare all’eccellenza della comunicazione in tutte le sue espressioni.
Documenti analoghi
cartella stampa Lancia
tecnologia d’avanguardia. E con lo stesso spirito ed obiettivo il brand affronterà i prossimi
anni proponendo continue e preziose novità automobilistiche. Basti pensare che, soltanto nel
2006, ha ...