cartella stampa Lancia
Transcript
cartella stampa Lancia
LANCIA AL 77° SALONE INTERNAZIONALE DI GINEVRA L’esclusiva New Ypsilon Sport by MomoDesign Musa è ambasciatrice dell’ospitalità italiana Lancia Thesis Sport Lancia Phedra serie speciale 2007 Lancia al 77° Salone Internazionale di Ginevra Lancia rinnova la consuetudine di presentare le proprie novità, in anteprima mondiale, sul palcoscenico di Ginevra. Protagonista indiscussa dello stand è la New Ypsilon Sport by MomoDesign, una versione dalla chiara connotazione grintosa ma al tempo stesso “fashion” che nasce dalla collaborazione tra Lancia e il Centro Stile MomoDesign, due realtà industriali italiane famose nel mondo che condividono l’innovazione nel design, l’utilizzo dei materiali d’avanguardia e la cura del dettaglio. A Ginevra il pubblico potrà conoscere da vicino il concept dei Lancia Café, i locali che nasceranno in tutta Europa dove incontrarsi e incontrare il “mondo Lancia”, interfacciandosi col network dei Lancia Cafè worldwide, per conoscere e apprezzare il valore storico, l’attualità e il futuro del marchio nella quotidianità. Lo stesso spirito animerà sia gli showroom che saranno realizzati nei prossimi anni sia le aree espositive allestite nei diversi saloni internazionali, ad iniziare proprio da quello di Ginevra. Infatti, lo stand si ispira al concept dei Lancia Café come dimostra un elevato livello qualitativo dove ogni dettaglio è assolutamente in linea con l’elegante temperamento e la qualità delle vetture Lancia. Anche gli arredi e i materiali impiegati riflettono la raffinatezza e la qualità artigianale degli interni dei modelli Lancia. Il tutto impreziosito da elementi architettonici che contribuiscono a creare un’immagine di spazio decostruito, filtrato, dinamico: un ambiente non ortogonale, non convenzionale, in linea con l’unicità del design Lancia. E sempre dal concept dei Lancia Café nasce la Boutique Lancia che proprio a Ginevra viene inaugurata ufficialmente. Si tratta di uno spazio raffinato e di grande fascino dove è possibile ammirare la preziosa collezione di accessori e abbigliamento firmati dal brand e realizzati in collaborazione con aziende leader nel settore della moda. Vera e propria vetrina del brand, quindi, lo stand offre un’atmosfera rilassata, conviviale, ma al contempo lounge e sofisticata. E attraverso questa suggestiva esposizione, Lancia conferma la straordinaria vitalità di una Casa che in un secolo di storia è riuscita a mantenere la propria identità di costruttore di automobili che siano sintesi di comfort, eleganza e tecnologia d’avanguardia. E con lo stesso spirito ed obiettivo il brand affronterà i prossimi anni proponendo continue e preziose novità automobilistiche. Basti pensare che, soltanto nel 2006, ha debuttato la New Ypsilon, modello di punta del presente, ma anche la nuova Delta HPE che sarà commercializzata nel 2008. E altre novità sono in programma. Il brand si è posto l’obiettivo di portare a 300.000 le immatricolazioni l’anno entro il 2010 valorizzando storia, DNA e stile unico. Con queste linee guida vuole consolidare la posizione sul mercato italiano e cogliere le buone prospettive sui principali mercati europei, oltre che puntare a nuovi mercati come Russia, Turchia e Scandinavia e, successivamente, Gran Bretagna e Giappone. Obiettivi ambiziosi, certo. Ma il brand può contare su una gamma completa che il pubblico può ammirare al Salone Internazionale di Ginevra. Per esempio, sullo stand Lancia “sfilano” i modelli Musa e New Ypsilon, espressione della migliore tradizione Lancia unita alla tecnologia più sofisticata. Del resto, grazie al patrimonio di valori iscritti nel proprio DNA, il brand appare più favorito di altri nella capacità di rispondere alle esigenze di un cliente attento non solo alla tecnologia ma anche al valore della tradizione, che chiede “sostanza di prodotto” con esclusività e prestigio. Concludono la rassegna svizzera le ammiraglie Lancia Thesis e Lancia Phedra, la massima espressione automobilistica del connubio “eleganza e innovazione”. A Ginevra il pubblico può ammirare l’ultima evoluzione della Thesis che propone inediti interni e originali particolari esterni e una Phedra serie speciale 2007 nella versione “7 posti”, ossia il migliore esempio di “arte italiana di vivere”. Trasformato in una vera e propria gemma luminosa custodita in una scatola gioiello e adagiata su un cuscino di alcantara al fine di esaltarne le preziose qualità, è il motore 1.3 Multijet nella nuova versione a 105 CV, sviluppato e prodotto da Fiat Powertrain Technologies. L’esclusiva New Ypsilon Sport by MomoDesign Forte del successo riscosso dalla precedente versione Ypsilon MomoDesign, debutta sullo stand Lancia la New Ypsilon Sport by MomoDesign, la nuova versione dalla doppia anima (look dinamico ed eleganza innata) con cui si rinnova la collaborazione di due marchi famosi nel mondo per aver contribuito allo sviluppo del design industriale italiano. Lancia e il Centro Stile MomoDesign, infatti, hanno creato un personalissimo linguaggio formale che fa riconoscere, senza esitazioni, una loro creazione tra i tanti prodotti di massa. Come dimostrano, per esempio, gli esclusivi capi di abbigliamento e gli accessori studiati e realizzati dal Centro Stile MomoDesign: dai caschi agli orologi, dagli occhiali alle scarpe alla valigeria. Sono tutti prodotti unici nel settore della moda, proprio come uniche sono le creazioni Lancia. E in questo senso, dunque, New Ypsilon Sport by MomoDesign è l’esempio concreto di come un “oggetto automobilistico” possa essere riletto in chiave estetica insieme ad un altro marchio, valorizzando quei tratti espressivi che da sempre contraddistinguono il design italiano: innovazione, stile e carattere. Con la versione Sport by MomoDesign, New Ypsilon arricchisce ulteriormente la propria offerta verso i giovani alla ricerca di una vettura sportiva, dal prezzo accessibile, che sappia regalare loro emozioni alla guida, ma mantenga quei tratti di eleganza e distintività che da sempre contraddistingue la compatta di Casa Lancia. La versione Sport by MomoDesign sarà commercializzata a partire dalla fine di giugno in l’Italia e a seguire andrà a rafforzare l’offerta di New Ypsilon su tutti i mercati. Stile italiano All’esterno, la nuova versione Sport by MomoDesign mantiene inalterata la grande personalità del modello, proponendo alcuni interventi estetici e cromatici che rinviano agli stilemi dei prodotti firmati dal Centro Stile MomoDesign. Per esempio, oltre allo sportivo Nero pastello, la nuova Ypsilon può “vestire” altri quattro colori di carrozzeria: gli esclusivi Grigio e Arancione, e i nuovi Giallo e Bianco pastello. Sulle vettura è poi proposta l’esclusiva verniciatura in colore titanio opaco metalizzato per il portellone, il tetto e gli specchi retrovisori esterni. Un ulteriore tocco di grinta, poi, è offerto dalla rifinitura in metalluro brunito di alcuni elementi: calandra, maniglia del portellone, modanature laterali ed anteriori e, per le versioni diesel, la sigla “Multijet” sul portellone posteriore. Un tocco di eleganza è invece offerto dai cristalli posteriori oscurati e dalle cornici dei fendinebbia in tinta carrozzeria; mentre il richiamo al noto Marchio di design italiano è offerto dalla grafica “MomoDesign” tinta su tinta di colore nero sul montante centrale. All’esterno spiccano infine gli esclusivi cerchi in lega da 16” diamantati e bruniti, nonché la sportivissima “Y” in rosso della sigla “Ypsilon” per la versione top di gamma. Essenziale e dalle linee pulite, l’abitacolo rivestito in colore scuro si conferma elegante e raffinato ma aggiunge quel tocco di grinta che ci si aspetta da una Lancia di questo genere come dimostrano il volante e il pomello della leva del cambio in pelle nera. Inoltre, la New Ypsilon Sport by MomoDesign ripropone di serie i sedili in tessuto tecnologico Airtex nel nuovo colore nero e perfettamente abbinati alle tinte della carrozzeria. Per quel tocco di sportività in più sono poi disponibili i sedili in Pelle ed Alcantara® Starlite nella cui foratura spicca la scritta “MomoDesign” in argento. Performance e piacere di guida Chi ama guidare trova nella New Ypsilon Sport by MomoDesign una compatta capace di assicurare un comportamento brillante su qualunque tracciato, regalando sempre, a chi siede alla guida, grandi sensazioni merito delle sospensioni ad assetto ribassato e dell’impiego di freni a disco anche sul ponte posteriore. Per quanto riguarda le motorizzazioni il massimo della grinta è assicurato dal brillante 1.3 Multijet 16V proposto con ben 105CV a 4000 giri/min e una coppia di 200 Nm (20,4 kgm) a 1750 giri/min. Dotata di un cambio manuale a 5 marce, la vettura così equipaggiata raggiunge la velocità massima di 177 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 10,3 secondi. Prestazioni eccellenti che ne fanno la compatta più potente della categoria. E il tutto ciò a fronte dei bassi consumi e delle emissioni di CO2 contenute, caratteristiche proprie del Multijet: 4,5 l/100 km nel ciclo combinato e 119 g/kM. La gamma MomoDesign offrirà inoltre la versione benzina con motorizzazione 1.4 16v da 95 CV dove il piacere della guida è esaltato dal cambio manuale a 6 rapporti. Infine, per chi vuole coniugare in una compatta handling da sportiva e rispetto per l’ambiente è disponibile il 1.3 Multijet 16v da 90 CV dove il filtro antiparticolato DPF è offerto di serie. Dotazioni e sicurezza da “piccola ammiraglia” Stile originale e ottime performance, quindi, caratterizzano la New Ypsilon Sport by MomoDesign. Senza contare il ricco elenco di contenuti: climatizzatore, servosterzo elettrico “Dual Drive”, radio CD Hi-Fi, telecomando per l’apertura e chiusura delle porte, Follow me home, volante e pomello cambio in pelle traforata con cuciture argento. All’esterno, poi, la vettura si caratterizza per i cerchi in lega da 16” diamantati e bruniti e doppi retrovisori esterni elettrici in tinta di carrozzeria. Inoltre, nel campo della sicurezza la New Ypsilon Sport by MomoDesign presentata offre l’ABS completo di EBD, airbag frontali e a tendina (a richiesta sono disponibili i sidebag) e il sofisticato ESP con ASR e Hill Holder. Completano questa ricca dotazione gli alzacristalli elettrici anteriori, il sedile posteriore sdoppiato, abbattibile e ribaltabile e il volante regolabile in altezza e profondità. Infine è disponibile, a richiesta, la ricca gamma di contenuti optional di New Ypsilon: dal tetto Gran Luce ai fendinebbia, dal climatizzatore automatico bizona al Blue&Me®. Successivamente al lancio sarà disponibile, a richiesta, lo spoiler posteriore, la soluzione ideale per rendere ancora più aggressiva la compatta sportiva ma senza perdere il tocco di classe proprio del modello New Ypsilon. Tutti i punti di forza del modello New Ypsilon La nuova versione Sport by MomoDesign, ovviamente, eredita tutta la distinzione e il prestigio del modello New Ypsilon, una vettura che combina l’eccellenza dello stile con una tecnologia di avanguardia. Proprio come sanno fare i migliori prodotti di lusso italiani, le “firme” famose nel mondo. Del resto, la New Ypsilon è stata pensata e realizzata per una clientela che ama distinguersi attraverso prodotti esclusivi e che nell’auto cerca prima di tutto il piacere del suo impiego. Senza dimenticare che, come i migliori prodotti di lusso italiani, la New Ypsilon si contraddistingue per una grande raffinatezza estetica, perfetti abbinamenti e molte possibilità di personalizzazione: basti dire che sono oltre 700 le personalizzazioni della “piccola ammiraglia”, frutto dell’abbinamento di 15 tinte di carrozzeria, 4 allestimenti (Argento, Oro Bianco, Oro Giallo e Platino), 9 nuovi abbinamenti “bicolore, 8 diversi rivestimenti interni e 6 tipi di cerchi in lega (inclusi quelli della Lineaccessori). Qualunque sia il livello di personalizzazione, la New Ypsilon è sempre affascinante e originale, nel pieno rispetto di quel gusto italiano famoso nel mondo. A Ginevra sono esposti quattro esemplari, tutti equipaggiati con il brillante Multijet 1.3 16v da 90 CV e proposti negli allestimenti Oro Bianco, Oro Giallo, Platino e nella nuova Serie Speciale “Blue&Me®”. Inoltre, due di questi esemplari sono contraddistinti da una preziosa carrozzeria bicolore, da sempre un tratto distintivo di Lancia e che oggi viene realizzato con un complesso e lungo processo di verniciatura. Dunque, la New Ypsilon dimostra ancora una volta la grande versatilità della “piccola ammiraglia”, un modello di successo con il quale Lancia entra in un futuro in cui il prodotto non sarà l’unico argomento “premium” a distinguerla dalla concorrenza e non sarà nemmeno l’unico fattore motivante a sollecitare il desiderio di un potenziale cliente. Per questo il brand ha studiato importanti novità in termini di vendita e post vendita per soddisfare i desideri, le necessità, il gusto e le aspirazioni di tanti clienti diversi. Per esempio, in Italia è disponibile il “Lancia V.Y.P. Service” (Very Ypsilon People Service) per l’assistenza stradale e il servizio di cortesia per il ritiro e la consegna della vettura in caso di tagliando. In concreto, il cliente per due anni, ovvero per tutta la durata della garanzia, non dovrà preoccuparsi di portare la vettura in officina per i tagliandi ma ci penserà Lancia fornendo comunque al cliente la mobilità. Inoltre in caso di panne, di foratura, di esaurimento carburante eccetera, interverrà l’officina mobile per risolvere rapidamente il problema. E’ un servizio rivoluzionario che realmente risponde ad un cliente “premium”. Blue&Me® e la prima “Community Car” al mondo Lancia New Ypsilon offre Blue&Me®, l’innovativo sistema sviluppato in collaborazione tra Fiat Auto e Microsoft che cambia i paradigmi di comunicazione, informazione ed intrattenimento in auto migliorando il comfort e la qualità del tempo trascorso a bordo. E l’offerta sarà completata successivamente da dispositivi più evoluti che consentiranno di accedere alle numerose novità che il progresso tecnologico ci riserverà nei prossimi anni: dalla completa multimedialità alla navigazione satellitare, senza contare la disponibilità di un set di servizi che renderà ancora più comodi, sicuri e facili i propri trasferimenti. Un primo passo in questa direzione lo compie Lancia proponendo la prima “Community Car” al mondo, una straordinaria novità nel campo del marketing e dei servizi che soddisfa un cliente “Very Ypsilon People”. Infatti, in Italia è commercializzata una serie speciale della New Ypsilon che si contraddistingue per la carrozzeria bicolore (Blu-Blu Opaco) e offre di serie il Blue&Me®, un telefonino di ultima generazione e una scheda prepagata TIM con un bonus di traffico incluso. Grazie a questo innovativo kit i clienti della particolare serie speciale possono “chattare” tra di loro, attraverso l’invio di SMS vocali, dando così vita a una vera e propria community che, condividendo gli stessi valori del brand Lancia, pone attenzione all’innovazione tecnologica ma anche ai servizi di prestigio collegati al sistema Blue&Me®. Inoltre, gli utenti della New Ypsilon Blue&Me® possono accedere ad un’ampia offerta di informazioni, quali per esempio gli eventi della propria città e gli avvisi sulle scadenze relative alla manutenzione della vettura, oltre che oroscopo e quiz. Infine, tramite sms, ricevono in esclusiva informazioni sulle ultime novità di Lancia. In dettaglio, il Blue&Me® è caratterizzato dalla semplicità d’uso e, grazie alla tecnologia Bluetooth®, offre un sistema vivavoce con riconoscimento vocale che permette di fare/ricevere telefonate ed ascoltare musica mentre si guida in modo semplice e sicuro, nonchè consente di comunicare dalla vettura con il mondo esterno attraverso i propri dispositivi personali quali telefoni cellulari e palmari. Inoltre, il sistema Blue&Me® consente di ascoltare la propria musica preferita registrata sul cellulare, sui nuovi smart phones, su un lettore MP3 o su una chiave USB. Merito di una porta USB, posta sul tunnel, che consente di collegare qualunque dispositivo digitale dotato di analoga connessione. In questo modo è possibile riprodurre file audio musicali (MP3, WMA e WAV) direttamente tramite l’impianto stereo. Musa è ambasciatrice dell’ospitalità italiana Sotto i riflettori della rassegna svizzera ci sono anche due esemplari di Musa SKY che bene rappresentano il forte legame tra il brand Lancia e il Cinema, inteso sia in ambito di sponsorizzazioni e sia come novità di prodotto. Infatti, entrambe le vetture si contraddistinguono per l’adozione di un lettore DVD/MP3 della Sony integrato sulla plancia e completo di due monitor LCD 16/9 di 6,5’’ inseriti su entrambi gli appoggiatesta anteriori. Inoltre, la sigla SKY è la “firma” di un accordo, esclusivo per il mercato italiano, tra il brand e la famosa piattaforma digitale via satellite che propone contenuti televisivi internazionali e oltre 160 canali tematici, audio, pay per view e servizi interattivi, incluso il meglio del cinema. Ed è proprio il cinema una delle tre aree – le altre due sono la moda ed il design – attraverso cui Lancia valorizza e comunica i valori espressi dalle sue automobili: stile italiano, qualità della vita a bordo, soluzioni originali e innovative, eleganza e temperamento. Non a caso, nel 2006, il brand ha sponsorizzato le più importanti manifestazioni cinematografiche italiane: dalla “63. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia” alla “Casa del Cinema di Roma”, dal “Torino Film Festival” al recente “Future Film Festival di Bologna”. E il profondo legame tra Lancia e la settima arte verrà ribadito anche nel 2007 sia in Italia sia all’estero. Equipaggiate con il 1.3 Multijet, da 90 CV e da 70 CV, entrambe offrono una ricca dotazione come dimostrano il navigatore satellitare, il tetto Granluce e il TPMS (Sistema di Controllo Pressione Pneumatici - Tyre Pressure Monitoring System), un dispositivo orientato al contenimento dei consumi (carburante e pneumatici) e alla sicurezza di guida (maggior controllo e stabilità della vettura). Dunque, i due esemplari presenti a Ginevra confermano la grande versatilità di un modello vincente. Del resto, nata dal concetto di “ospitalità italiana” dove si è ospiti e non passeggeri, Lancia Musa invita a condividere il piacere di vivere a bordo di una vettura unica nel suo segmento. Certo un prodotto di lusso ma che mai sconfina nell’ostentazione perché è disegnato intorno ai desideri di quanti amano godersi la vita senza rinunciare alla praticità reale. Infatti, Lancia Musa porta nel mondo dell’auto i segreti dell’accoglienza italiana: è un’auto che riceve i suoi ospiti con buongusto, calore e generosità. Lancia Musa è buongusto nelle forme raffinate e armoniose, nei colori caldi combinati con eleganza, nei dettagli preziosi e nei materiali pregiati. La sua dimensione è giusta sia per l’uso urbano sia per i lunghi viaggi: lungo 3,99 metri, largo 1,70 e alto 1,66 metri, il modello si pone come nuovo punto di riferimento in questa particolare fascia di vetture compatte. Lancia Musa è calore nelle sensazioni che offre ai suoi ospiti: la luminosità del tetto trasparente “GranLuce” e l’ariosità dell’ambiente, la piacevolezza delle superfici, il comfort avvolgente dei sedili ergonomici e il climatizzatore automatico rendono particolarmente piacevole qualunque viaggio. Inoltre, lo spazio è facile da “dominare” grazie alla posizione di guida rialzata, all’ergonomia dei comandi e alla modularità dei sedili, che possono assumere fino a 32 posizioni differenti (compresa una singolare posizione a “chaise longue”). Infine, Lancia Musa è generosità nella sua offerta tecnologica: motori con ottime prestazioni, adatti a una guida rilassata e disinvolta. Tre turbodiesel Multijet: il 1.9 da 100 CV, pieno ed elastico, ideale in qualsiasi situazione, e i due 1.3 da 70 CV o 90 CV, perfetti per la guida in città in abbinamento con il cambio sequenziale robotizzato DFN (Dolce Far Niente) e disponibile anche con trappola del particolato, per una maggiore attenzione all’ecologia. Per chi fa meno chilometri, un brillante motore benzina 1.4 Fire da 95 CV e un 1.4 da 77 CV. Lancia Thesis Sport Esposta alla rassegna svizzera una Lancia Thesis Sport, l’ultima evoluzione dell’ammiraglia che combina sportività ed eleganza in uno stile unico ed esclusivo. Tra l’altro, la versione esposta è contraddistinta da una carrozzeria bicolore (grigio chiaro e grigio scuro) di grande raffinatezza che esalta ancora di più la linea del modello. Inoltre, spiccano per il loro design i cerchi in lega a raggi da 18” che conferiscono un’impressione di maggiore sportività a questa particolare versione. La stessa impronta si ritrova all’interno grazie ai nuovi rivestimenti in pelle rossa Frau® con finiture coordinate. L’originale Thesis Sport è in perfetta sintonia con lo spirito dell’ammiraglia Lancia, una berlina di lusso che punta su eleganza e tecnica d’avanguardia per catturare l’élite degli automobilisti. Si tratta, infatti, di un particolare segmento che raccoglie un ristretto numero di modelli sui quali le case più importanti concentrano il meglio della tecnologia automobilistica oggi disponibile. Per questo la Thesis Sport è dotata del nuovo 2.4 Multijet 20V che, abbinato ad un cambio automatico autoadattativo sequenziale a cinque marce, sviluppa una potenza massima di 185CV a 400 giri/min e una coppia di 330 Nm a 1750 giri/min. Inoltre, con questo gruppo motopropulsore la vettura raggiunge la velocità massima di 222 km/h ed accelera da 0-100 km/h in 9,7 secondi. Ovviamente, l’esemplare presente sullo stand Lancia propone tutti i punti di forza del modello Thesis: dalla ricchissima dotazione di serie nel campo della sicurezza (ABS con EBD, ESP completo di ASR, 8 airbag) all’abitacolo lussuoso, ampio e protettivo come dimostrano, per esempio, l’impianto di navigazione con schermo a colori, il sistema Hi-Fi Bose®, il climatizzatore automatico multizona. In più sono presenti l’antifurto volumetrico antisollevamento con allarme e i sensori di parcheggio. Lancia Phedra serie speciale 2007 Il migliore esempio di “arte italiana di vivere” è la Lancia Phedra, il prestigioso monovolume che si contraddistingue per l’ambiente interno ovattato, piacevole da vedere, da toccare e da vivere, curato nei minimi dettagli e predisposto alla convivialità tra più persone ed allestito con una serie di dispositivi di sicurezza, di comfort e di telematica che lo pongono al vertice della categoria come dimostrano anche le 5 stelle Euro NCAP. In particolare, l’esemplare esposto a Ginevra è la serie speciale 2007 nella versione “7 posti”, con sedili bicolore beige – testa di moro, e si contraddistingue per l’esclusiva dotazione che ne fanno un vero e proprio centro multimediale, la vettura ideale per i professionisti ma anche per rendere più piacevole un viaggio in compagnia degli amici o della famiglia. Per esempio, sul retroschienale dei sedili anteriori sono inseriti 2 schermi che possono essere impiegati sia per la riproduzione dei DVD sia per la visione della TV digitale terrestre. Inoltre, all’esterno, Lancia Phedra serie speciale 2007 si contraddistingue per il triplo tetto apribile e per un elegante colore di carrozzeria: il Marrone, che trova il giusto abbinamento all’interno dove spicca un ricco rivestimento di pelle bicolore beige/marrone. L’esemplare esposto è equipaggiato con il potente 2.0 Multijet che sviluppa una potenza massima di 136 CV a 4000 giri/min e una coppia di 320 Nm a 2000 giri/min. Abbinato ad un cambio meccanico a 6 marce, il propulsore spinge Lancia Phedra a 190 km/h di velocità massima e la fa accelerare da 0 a 100 km/h in 11,4 secondi. Ovviamente la vettura presente sullo stand Lancia raccoglie tutti i punti di forza di un modello che, qualunque sia la versione, assicura sempre classe e comfort. Per esempio, lo spazio a disposizione su Phedra è quello di una limousine in forma di monovolume. I sedili anteriori possono ruotare di 180° (di serie) e consentire ai passeggeri di conversare o lavorare faccia a faccia; materiali pregiati come l’Alcantara o la pelle – sottolineati da un discreto inserto in mogano – rivestono tutta la fascia di cintura dell’abitacolo e avvolgono gli occupanti, offrendo una sensazione di calore, protezione e accoglienza. Lancia Phedra è l’automobile giusta per un pubblico dinamico che desidera vivere con libertà questo nostro tempo segnato dalla curiosità, dalla voglia di spostarsi, di vedere luoghi interessanti e di condividere l’esperienza con altri. Ma vuole farlo senza rinunciare al proprio stile di vita esclusivo e all’abitudine di circondarsi di oggetti di classe che, nella loro categoria, rappresentano il meglio di quanto offre il mercato. Tanto comfort e raffinatezza stilistica, dunque, ma anche performance ai vertici del segmento. Merito dei suoi propulsori che assicurano in ogni situazione una guida divertente combinata ad un’elevata economia di esercizio: un 2.0 JTD 16v Euro 4 (con DPF) da 136 CV e un 2.0 JTD 16v da 120 CV.
Documenti analoghi
Lancia Automobiles al 32° Motor Show di Bologna
ancora più aggressiva la compatta sportiva.
Al Motor Show 2007 Lancia presenta due esemplari della Ypsilon Sport MomoDesign dotati del
brillante 1.3 Multijet 105 CV, il diesel più potente della sua...