Antonich Anita
Transcript
Antonich Anita
CURRICULUM VITAE – Estratto INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome ANTONICH ANITA Data di nascita 8/10/1956 Qualifica Medico Amministrazione ULSS 9 Incarico attuale Dirigente Medico 1° livello Numero telefonico dell’ufficio 0039.0422.422223 Fax dell’ufficio 0039.0422.338009 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Altri titoli di studio e professionali MATURITÀ CLASSICA SPECIALITA’ DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE SPECIALITA’ DI PEDIATRIA PREVENTIVA E PUERICULTURA Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Dal 1992 a tuttora (con esclusione dei periodi di aspettativa) Medico Coordinatore della Centrale Operativa SUEM 118 di Treviso 11 Aprile 2011- 30 dicembre 2012 : In aspettativa senza assegni per cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: Capoprogetto e docente a tempo pieno presso la Università Cattolica Del Mozambico, Facoltà di Scienze della Salute, Corso di Medicina, a Beira, Mozambico. ONG Medici con l’Africa-CUAMM Dal 9 febbraio a 8 dicembre 2000 In aspettativa senza assegni per cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: Coordinatore del programma sanitario “Sofala 2000” e Assessore al Medico Provinciale di Sofàla, a Beira, Mozambico. ONG Medici con l’Africa-CUAMM Dal 25 novembre 1993 al 28 marzo 1995 In aspettativa senza assegni per cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: Responsabile del “Progetto Gorongosa” e medico nell’ambito del programma sanitario di cooperazione nella Provincia di Sofàla, Gorongosa, Mozambico. ONG Medici con l’Africa-CUAMM Dal 29 ottobre 1992 al 5 novembre 1996 Dal 1990 al 1992 Assistente di Anestesia e Rianimazione nella Terapia Intensiva cardiochirurgica e della equipe anestesiologica della Divisione di Cardiochirurgia della Azienda ULSS n° 9 Treviso. Dal 18 luglio 1988 al 30 aprile 1990 Assistente di Anestesia e Rianimazione nella equipe anestesiologica delle Divisioni di Urologia, Chirurgia d’Urgenza della Azienda ULSS n° 9 Treviso Dal 25 novembre 1986 al 5 maggio 1988 Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo: Medico Pediatria dell’Ospedale di Dodoma, Tanzania, nell’ambito del programma sanitario di cooperazione. ONG Medici con l’Africa-CUAMM Dal 21 ottobre 1985 al 9 ottobre 1986 Medico assegnatario di Borsa di Studio presso il 2° Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Civile di Vicenza, ULSS n° 8 Dal 22 febbraio 1985 al 22 luglio 1985 Assistente a tempo pieno presso il 2° Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Civile di Vicenza, ULSS n° 8 Dal 1983 al 1984 Medico titolare di Guardia Medica Festiva e Notturna presso la ULSS n° 36 Terraferma Veneziana Dal 1° aprile 1983 al 9 novembre 1984 Medico Specializzando presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi di Padova e Medico interno con compiti di guardia festiva e notturna Dal 1 aprile 1982 e per la durata di anni uno Medico tirocinante presso l’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università di Padova Capacità linguistiche PORTOGHESE PARLATO: OTTIMO SCRITTO: OTTIMO INGLESE PARLATO: BUONO SCRITTO: BUONO KISWAHILI PARLATO: SCOSCRITTO:SCOLASTICO LASTICO Altro (partecipazione a convegni e COAUTORE DI PUBBLICAZIONI SU TEMI DI ANESTESIA PEDIATRICA, EMERGENZA SANI seminari, pubblicazioni, collaborazi- TARIA E DI MALATTIE TROPICALI. HA SVOLTO ATTIVITA’ DI DOCENZA IN CORSI DI BLSD, one a riviste, ecc., ed ogni altra in- PBLSD, ALS, GESTIONE DELLE VIE AEREE, EMERGENZE OSTETRICHE, ESTRICAZIformazione che il dirigente ritiene di ONE HA PARTECIPATO A VARI CORSI E CONVEGNI NELL’AMBITO DELL’EMERGENZA Ha dover pubblicare) svolto attività di docenza universitaria secondo la metodologia PBL HA PARTECI PATO A CORSI DI FORMAZIONE PER L’INSEGNAMENTO SECONDO LA METODOLOGIA PBL Autorizza il trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Treviso, 27-02-13 Anita Antonich PAGE Con la trasmissione dei presenti dati autorizzo l’Azienda U.L.S.S. n. 9 alla pubblicazione sul sito internet aziendale delle informazioni giuridiche ed economiche richieste in applicazione della legge n. 69/2009. I dati utilizzati dall’Azienda in applicazione della legge n. 69/2009 (contenuti nel presente curriculum, nonché nelle banche dati aziendali) saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal d. lgs 30/06/2003, n. 196 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).