SOUND EXPERT DIGITAL 4D
Transcript
SOUND EXPERT DIGITAL 4D
Sound Expert Digital 4D SOUND EXPERT DIGITAL 4D Manuale dell’utente Versione 1.0 Sound Expert Digital 4D Ringraziamenti Grazie per aver acquistato un prodotto TRUST. Prima di utilizzare questo prodotto consigliamo di leggere attentamente il manuale di istruzioni. Buon divertimento ! Registrazione del prodotto E’ possibile registrare il prodotto collegandosi all’indirizzo Internet www.trust.com, si possono vincere fantastici premi e usufruire di servizi come ad esempio l’elenco dei rivenditori sul territorio nazionale, informazioni dettagliate sui prodotti, aggiornamenti dei driver software e risposte alle domande più frequenti (FAQ). © Copyright Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Ogni riferimento a società, prodotti e dati menzionato nel documento è puramente casuale e non rappresenta in alcun modo persone, società, prodotti o eventi reali. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo elettronico o meccanico per alcuno scopo, senza il permesso scritto della casa produttrice. Esclusione di altre garanzie Nella misura massima consentita dalla legge in vigore, la casa produttrice e i suoi fornitori non riconoscono alcuna altra garanzia, espressa o implicita, comprese, tra le altre, la garanzia di commerciabilità, di idoneità per un fine particolare, di titolarità e di non violazione di diritti altrui, relativamente al prodotto e alla fornitura o mancata fornitura del servizio di supporto tecnico. Limitazione di responsabilità Nella misura massima consentita dalla legge in vigore, in nessun caso la casa produttrice e i suoi fornitori saranno responsabili per gli eventuali danni speciali, accidentali, diretti o indiretti (inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o altre perdite economiche) derivanti dall’uso del prodotto, dal suo mancato utilizzo o dalle informazioni contenute in questo documento ovvero dalla fornitura o dalla mancata fornitura del servizio di supporto tecnico. * Tutti i nomi di prodotti o società menzionati nel presente manuale sono marchi registrati dei rispettivi proprietari. 13 IT 11137 SED4D.DOC Sound Expert Digital 4D Sommario 1. Introduzione ................................................................................ 3 1.1 Convenzioni tipografiche usate nel manuale........................... 3 1.2 Contenuto della confezione .................................................... 3 1.3 Requisiti minimi di sistema .................................................... 4 2. Norme di sicurezza ..................................................................... 5 3. Descrizione della scheda audio.................................................. 6 4. Installazione della scheda audio ................................................ 7 5. 6. 7. 8. 4.1 Installazione del cavo audio ................................................... 7 4.2 Completamento dell’installazione ........................................... 7 Installazione del driver................................................................ 8 5.1 Windows 95........................................................................... 8 5.2 Windows 98......................................................................... 11 5.3 Windows NT 4 ..................................................................... 16 5.4 I driver per MS-DOS ............................................................ 19 Impostazioni per Windows 95/98.............................................. 20 6.1 Adattamento delle proprietà PCI Audio................................. 20 6.2 Sample Set .......................................................................... 21 6.3 I comandi AC97 ................................................................... 22 6.4 Le casse .............................................................................. 23 6.5 QSound ............................................................................... 24 Installazione delle applicazioni................................................. 25 7.1 Avvio del programma di installazione ................................... 25 7.2 Trust 4D Surround Sound Demonstration............................. 27 7.3 Clef Studio 3 ........................................................................ 30 7.4 Il software Yamaha Synthesizer S-YXG50............................ 31 7.5 Adobe Acrobat Reader 3.01 ................................................. 33 Trust 4D Surround Sound Demonstration ............................... 36 8.1 Avvio del programma........................................................... 36 1 Sound Expert Digital 4D 8.2 9. Trust 4D Surround Sound Demonstration............................. 37 8.2.1 Generale ...................................................................... 37 8.2.2 3D Position................................................................... 38 8.2.3 QEM™ ......................................................................... 39 8.2.4 Le casse....................................................................... 40 Clef Studio 3.0........................................................................... 41 9.1 Avvio del programma........................................................... 41 9.2 Funzionamento .................................................................... 42 9.2.1 Clef Studio Controller.................................................... 43 9.2.2 Clef Studio CD-Player................................................... 44 9.2.3 Clef Studio Wave-Player............................................... 45 9.2.4 Clef Studio Midi-Player ................................................. 45 10. Yamaha SoftSynthesizer S-YXG50........................................ 46 10.1 Avvio del programma........................................................... 46 10.2 Spiegazione ......................................................................... 47 11. Risoluzione dei problemi ...................................................... 48 12. Specifiche tecniche ............................................................... 50 13. Trust Service Centers............................................................ 52 2 Sound Expert Digital 4D 1. Introduzione Questo manuale è destinato agli utenti della scheda audio Sound Expert Digital 4D. Per l’installazione e l’utilizzo di questo prodotto è necessario essere in possesso di un minimo di conoscenze tecniche. Per ulteriori informazioni contattare l’assistenza TRUST all’indirizzo E-Mail [email protected]. All’indirizzo internet www.trust.com sono inoltre disponibili aggiornamenti di driver software, informazioni e risoluzioni a problemi comuni (FAQ). 1.1 Convenzioni tipografiche usate nel manuale Nel presente manuale vengono adottate le seguenti convenzioni tipografiche: <tasto> Indica il tasto da premere sulla tastiera “System” indica un elemento che compare sul monitor (Es. “Pannello di Controllo”). [DIR] Indica un testo da digitare con la tastiera, non occorre digitare le parentesi quadre []. (termine) Indica un riferimento ad un termine inglese. Le informazioni supplementari adottano le seguenti convenzioni tipografiche: Attenzione: <testo del messaggio> Le seguenti istruzioni si riferiscono ad un PC dotato di unità CD-ROM alla quale è assegnata la lettera D:. Se nel vostro sistema è assegnata una lettera diversa al lettore CD-ROM, sostituire la lettera D: che compare nelle istruzioni con quella utilizzata dal vostro sistema. 1.2 Contenuto della confezione Prima di leggere il manuale di istruzioni, controllare il contenuto della confezione. All’interno della confezione sono disponibili: • Scheda audio • Cavo audio (analogico) per CD-ROM Drive interno • CD-ROM contenente i driver e le applicazioni • Il manuale di installazione rapida Se qualche elemento della lista dovesse essere mancante o visibilmente danneggiato contattare il rivenditore locale. 3 Sound Expert Digital 4D 1.3 Requisiti minimi di sistema • PC IBM® o compatibile con CPU Intel® Pentium® MMX o compatibile a 166 MHz o superiore. • Sistema operativo Microsoft® Windows® 95, Windows® 98 o Windows® NT • 32MByte di memoria RAM • 60 MByte di spazio disponibile sul disco fisso • Microsoft DirectX versione 6 ATTENZIONE: 4 SoftSynthesizer Yamaha S-YXG50 non è compatibile con i processori Cyrix 686 serie Pxxx+. Il processore deve essere compatibile al 100% con Intel e supportare le funzioni MMX (Pentium II, Celeron, AMD ecc.). Sound Expert Digital 4D 2. Norme di sicurezza Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di utilizzare la scheda audio: 1. Prima di procedere all’estrazione della scheda dall’imballo toccare il cabinet del PC. Questa operazione permette di scaricare eventuali cariche elettrostatiche accumulate le quali possono danneggiare i circuiti integrati. 2. Prima di aprire l’unità centrale, spegnere il PC e staccare il cavo di alimentazione. 3. Assicurarsi che il PC abbia disponibile uno slot PCI. 4. Maneggiare con cura la scheda audio, evitando di toccarla in corrispondenza delle saldature e dei componenti. Si consiglia di maneggiarla utilizzando il supporto metallico. 5 Sound Expert Digital 4D 3. Descrizione della scheda audio Figura 1: connessione della scheda audio A TAD Usare questo connettore per connettere una scheda modem interna per la trasmissione delle emissioni audio da un microfono o line-in. B AUX-in Usare questo connettore per connettere una scheda interna (p. es. una scheda radio) con un connettore line-out compatibile per la trasmissione audio. C CD-in Usare questo connettore audio per connettere un lettore CD-ROM o DVD compatibile (vedere la capitolo 4.1) D Chip Il chip audio di questa scheda. E Connettore Wavetable Per connettere una scheda wavetable compatibile. F Game / Midi Utilizzare questo connettore per un joystick o un’unità MIDI. G Line-Out (anteriore) Utilizzare questo connettore per le casse o le cuffie. H Line-Out (posteriore) Utilizzare questo connettore per un secondo paio di casse. I Line-In Utilizzare questo connettore per una periferica, p. es. un lettore CD. J Microphone Utilizzare questo connettore per un microfono. Tabella 1: descrizione dei connettori della scheda audio 6 Sound Expert Digital 4D 4. Installazione della scheda audio ATTENZIONE: Disattivare il sistema e le periferiche connesse prima di aprire il computer. 1. Rimuovere il coperchio del computer. 2. Individuare uno slot PCI disponibile e rimuovere se necessario la piastrina di metallo. Conservare la vite di fissaggio per poterla riutilizzare successivamente per fissare la scheda audio. 3. Inserire la scheda audio nello slot PCI e spingerla a fondo, ma con cautela. 4. Fissare la scheda audio con la vite di fissaggio (non in dotazione). 4.1 Installazione del cavo audio 1. Connettere il cavo audio all’uscita audio analogica del lettore CD-ROM o del lettore DVD (vedere la Figura 2). Figura 2: lato posteriore del lettore CD-ROM o del lettore DVD 2. Connettere l’altra estremità del cavo audio al connettore ‘CD-in’ (vedere la Figura 1) della scheda audio. 4.2 Completamento dell’installazione 1. Rimontare il coperchio sul computer. 2. Connettere i cavi. 3. Connettere successivamente le casse, le cuffie e/o il microfono alla scheda audio (vedere la Figura 1). 7 Sound Expert Digital 4D 5. Installazione del driver 5.1 Windows 95 Questa scheda audio è del tipo Plug and Play in ambiente Windows 95. Ciò significa che la scheda audio viene rilevata automaticamente. Vi sono diverse versioni di Windows 95. Le illustrazioni relative alle varie finestre si riferiscono alla versione 4.00.950B di Windows. 1. Attivare il computer. 2. Avviare Windows 95. Una volta individuata la scheda audio, viene visualizzata la finestra riportata in Figura 3. Figura 3: rilevamento di un nuovo componente hardware 3. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Windows va alla ricerca del driver adeguato al sistema. Viene visualizzata la finestra illustrata in Figura 4. Figura 4: aggiornamento del driver 8 Sound Expert Digital 4D 4. Fare clic su ‘Altra posizione’ {Other locations...}. Viene visualizzata la finestra illustrata in Figura 5. Figura 5: selezione del percorso 5. Specificare il percorso [D:\Win95] e fare clic su ‘OK’ per continuare. Viene visualizzata la finestra illustrata in Figura 6. Figura 6: installazione del driver 6. Fare clic su ‘Fine’ {Finish} per continuare. Nota: Sarà necessario specificare più volte il percorso. Figura 7: selezione del percorso 9 Sound Expert Digital 4D 7. Fare clic su ‘OK’ per continuare. I file vengono ora copiati. È necessario avere il CD-ROM di Windows 95 a portata di mano. Dopo alcuni istanti appare la finestra riportata in Figura 8. Figura 8: rilevamento di periferica sconosciuta 8. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare (vedere la Figura 4). 9. Fare clic su ‘Altra posizione’ {Other Locations…} (vedere la Figura 5). 10. Specificare il percorso [D:\Win95] e fare clic su ‘OK’ per continuare. Viene visualizzata la finestra illustrata in Figura 9. Figura 9: nuovo componente hardware 11. Fare clic su ‘Fine’ {Finish} per procedere con l’installazione. 12. Specificare il percorso [D:\WIN95] e fare clic su ‘OK’ per continuare. L’installazione è ora completata. Ai fini di un corretto funzionamento della scheda audio, si consiglia di riavviare Windows. 10 Sound Expert Digital 4D 5.2 Windows 98 Questa scheda audio è del tipo Plug and Play in ambiente Windows 98. Ciò significa che la scheda audio viene rilevata automaticamente. 1. Attivare il computer. 2. Avviare Windows 98. Una volta individuata la scheda audio, viene visualizzata la finestra riportata in Figura 10. Figura 10: rilevamento di un nuovo componente hardware 3. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Windows va alla ricerca del driver adeguato al sistema. Viene visualizzata la finestra illustrata in Figura 11. Figura 11: ricerca del driver 11 Sound Expert Digital 4D 4. Selezionare l’opzione ‘Ricerca il driver migliore (scelta consigliata)’ {Search for the best driver for your device (recommended)} e fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 12. Figura 12: selezione del percorso 5. Selezionare l’opzione ‘Specificare un percorso’ {Specify a location} (vedere la Figura 12). 6. Specificare il percorso [D:\WIN98] e fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 13. Figura 13: rilevamento di un nuovo componente hardware 7. 12 Fare clic su ‘Avanti’ {Next} (vedere la Figura 13) per continuare con l’installazione. Sound Expert Digital 4D Figura 14: l’installazione 8. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} (vedere la Figura 14) per continuare con l’installazione. I file necessari vengono ora copiati. Al termine appare la finestra riportata in Figura 15. Figura 15: completamento dell’installazione 9. Fare clic su ‘Fine’ {Finish} (vedere la Figura 15) per terminare l’installazione. Dopo alcuni istanti appare una nuova finestra (vedere la Figura 16) per il rilevamento di un nuovo componente hardware. 13 Sound Expert Digital 4D Figura 16: rilevamento di un nuovo componente hardware 10. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. 11. Selezionare l’opzione ‘Ricerca il driver migliore (scelta consigliata)’ {Search for the best driver for your device (recommended)} e fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 11. 12. Selezionare l’opzione ‘Specificare un percorso’ {Specify a location} (vedere la Figura 12). 13. Specificare il percorso [D:\WIN98] e fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in figura 13. 14. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 17. Figura 17: rilevamento di un nuovo componente hardware 14 Sound Expert Digital 4D 15. Fare clic su ‘Avanti’ {Next} per continuare. I file necessari vengono ora copiati. Attendere qualche minuto. 16. Fare clic su ‘Fine’ {Finish} per terminare l’installazione. La scheda audio è ora installata. Ai fini di un corretto funzionamento della scheda audio, si consiglia di riavviare Windows. Successivamente, procedere con l’installazione delle applicazioni (vedere il capitolo 7). 15 Sound Expert Digital 4D 5.3 Windows NT 4 Dopo aver montato la scheda nel computer, si può installare il driver adeguato. Eseguire le operazioni descritte di seguito per completare l’installazione. 1. Avviare Windows NT4 ed inserire la password. 2. Inserire il CD-ROM nel lettore CD-ROM. Chiudere tutti i programmi prima di installare la scheda audio. 3. Fare clic sul pulsante ‘Start’ situato sulla barra delle funzioni di Windows NT. 4. Selezionare ‘Impostazioni’ {Settings} e fare quindi clic su ‘Pannello di controllo’ {Control Panel} (vedere la Figura 18). Figura 18: apertura del pannello di controllo 5. Fare doppio clic sull’icona ‘Multimedia’. Viene visualizzata la finestra ‘Proprietà Multimedia’ (vedere la Figura 19). Figura 19: impostazioni di Multimedia 16 Sound Expert Digital 4D 6. Fare clic sull’elenco delle categorie ‘Periferiche’ {Devices}. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 20. Figura 20: periferiche multimediali 7. Selezionare l’opzione ‘Periferiche Audio’ {Audio Devices} e fare successivamente clic sul pulsante ‘Aggiungi’ {Add} (vedere la Figura 21). Figura 21: aggiunta di periferiche 17 Sound Expert Digital 4D 8. Selezionare ‘Driver non compresi o aggiornati’ {Unlisted or Updated Driver} e fare clic su ‘OK’ per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 22. Figura 22: selezione del percorso 9. Fare clic sul pulsante ‘Sfoglia’ {Browse}, selezionare nel CD-ROM la directory ‘D:\WINNT\’ e fare clic su ‘OK’ per continuare. Viene visualizzata la Figura 23. Figura 23: selezione della periferica 10. Selezionare l’opzione ‘PCI Audio’ e fare clic su ‘OK’ per continuare. Il driver viene ora aggiunto al sistema. 18 Sound Expert Digital 4D 11. NON riavviare il computer quando appare la richiesta. 12. Fare clic sul pulsante ‘Non riavviare ora’ {Don’t Restart Now}. Viene visualizzata la Figura 20. 13. Ripetere le fasi 7, 8 e 9 per installare il connettore del joystick. 14. Selezionare l’opzione ‘PCI Audio Gameport’ e fare clic su ‘OK’ per continuare. Anche questo driver viene aggiunto al sistema. 15. Fare ora clic sul pulsante ‘Riavvia ora’ {Restart Now}. Il sistema viene riavviato. 16. La scheda audio è ora installata e pronta all’uso. 5.4 I driver per MS-DOS Durante l’installazione dei driver per Windows 95 e/o Windows 98 vengono installati anche i driver per MS-DOS. 19 Sound Expert Digital 4D 6. Impostazioni per Windows 95/98 Dopo aver installato la scheda audio ed aver riavviato il computer, sono apparse nel menu delle funzioni due nuove icone (vedere la Figura 24). Anche l’icona raffigurata a sinistra (barra delle note) è stata aggiunta al pannello di controllo. Figura 24: la barra delle funzioni in Windows 95/98 6.1 Adattamento delle proprietà PCI Audio Fare doppio clic con il mouse sull’icona ‘PCI Audio’. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 25. Figura 25: le proprietà della scheda audio 20 Sound Expert Digital 4D 6.2 Sample Set Nel primo elenco ‘Sample Set’ va impostata la portata di memoria dei campioni. Memoria Qualità 1.6 MB Qualità di medio livello, utilizzo medio delle fonti del sistema 5.0 MB Alta qualità, utilizzo massimo delle fonti del sistema Tabella 2 le proprietà È anche possibile selezionare un determinato ‘Sample set’ preferito. Per far ciò, selezionare l’opzione ‘User Selectable Sample Set’. Fare clic su ‘Sfoglia’ {Browse} per cercare il file. Fare successivamente clic su ‘Load Selected Sample Set’ per attivare il ‘Sample Set’ (opzione disponibile solo in ambiente Windows 95 o Windows 98). Dopo aver modificato le impostazioni, riavviare il computer. 21 Sound Expert Digital 4D 6.3 I comandi AC97 Fare clic sull’elenco ‘AC97 controls’ per modificare le impostazioni 3D (vedere la Figura 26). Figura 26: le impostazioni AC97 L’attivazione dell’opzione ‘3D Enhancement’ consente di utilizzare e di adattare la simulazione di profondità del suono. Questa impostazione è disattivata per default. 22 Sound Expert Digital 4D 6.4 Le casse Fare clic sull’elenco ‘Speakers’ per impostare le casse (vedere la Figura 27). Figura 27: le impostazioni delle casse Opzione Nota 2 speakers Impostazione standard. Consente di utilizzare soltanto le casse anteriori. Headphones Selezionare questa impostazione se si utilizzano delle cuffie. (opzione non disponibile in ambiente Windows NT). 4 speakers Selezionare questa impostazione se si utilizzano 4 casse. Master volume Impostazione del bilanciamento del volume delle casse anteriori e posteriori. Wave Impostazione del bilanciamento del volume per la riproduzione di un file Wave fra le casse anteriori e quelle posteriori. Midi Impostazione del bilanciamento per la riproduzione di un file Midi fra le casse anteriori e quelle posteriori. CD Impostazione del bilanciamento per la riproduzione di un file CD Audio fra le casse anteriori e quelle posteriori. Tabella 3 le impostazioni delle casse S/PDIF Stereo: questa funzione non è supportata dalla scheda audio. 23 Sound Expert Digital 4D 6.5 QSound Fare clic sull’elenco ‘Qsound’ per impostare gli effetti Qsound. Questa funzione non è disponibile in ambiente Windows NT 4. Figura 28: le impostazioni QSound TM Supporto all’impostazione di QEM (Qsound Environment Modeling ). Compatibile TM con EAX 1.0. Gli utenti possono attivarla selezionando il comando ‘Reverb’ e selezionando successivamente un profilo ‘Default environment’. Tale profilo verrà TM applicato se si avvia un gioco DirectSound che non supporta EAX. I giochi che supportano EAX utilizzano le loro impostazioni. 3D Tradeoffs Questa opzione consente di regolare la qualità del suono. I valori di default sono ISRC=1; Elevation=1 24 Sound Expert Digital 4D 7. Installazione delle applicazioni Le applicazioni presenti sul CD-ROM in dotazione possono essere installate mediante un programma di installazione apposito sul CD-ROM 7.1 Avvio del programma di installazione 1. Inserire il CD-ROM nel lettore. 2. Fare clic su ‘Esegui’ dal menu di avvio. 3. Specificare il percorso [D:\SETUP.EXE] 4. Fare clic su ‘OK’. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 29. Figura 29: il programma di installazione del Software Trust 25 Sound Expert Digital 4D 5. Selezionare la lingua desiderata. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 30 Figura 30: il programma di installazione del Software Trust 6. 26 Fare clic sull’opzione desiderata per avviare l’installazione. Sound Expert Digital 4D 7.2 Trust 4D Surround Sound Demonstration Trust 4D Surround Sound Demonstration è un programma in grado di dare una dimostrazione delle proprietà e delle possibilità di questa scheda audio. Attenzione:Questo programma funziona solo in ambiente Windows 95 o 98 1. Fare clic su pulsante ‘Install Trust 4D Surround Sound Demo’ (vedere la Figura 30). Dopo alcuni istanti appare la finestra riportata in Figura 31. Figura 31: installazione di Trust 4D Surround Sound Demonstration 27 Sound Expert Digital 4D 2. Fare clic su ‘Avanti’ (Next) per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 32. Figura 32: installazione di Trust 4D Surround Sound Demonstration 3. Fare clic su ‘Avanti’ per accettare la directory di installazione e procedere con l’installazione. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 33. Figura 33: installazione di Trust 4D Surround Sound Demonstration 28 Sound Expert Digital 4D 4. Fare clic su ‘Avanti’ per accettare la cartella del programma. I file vengono ora copiati. 5. Fare clic su ‘Fine’ (Finish) per terminare l’installazione. Nel menu di avvio verrà aggiunta una cartella con il programma. 29 Sound Expert Digital 4D 7.3 Clef Studio 3 Clef Studio 3.0 è un’applicazione che consente di riprodurre i file Midi e Wave. Questo programma consente anche di riprodurre CD audio. Clef Midi Tracker e Clef Wave Editor consentono di modificare i file midi e wave. Questo programma funziona solo in ambiente Windows 95, 98 e Windows NT4. ATTENZIONE: Prima di installare questo programma, accertarsi che la scheda audio sia stata installata in modo corretto. Eseguire le operazioni descritte di seguito per installare Clef Studio 3. 1. Fare clic su pulsante ‘Clef Studio 3.0’ (vedere la Figura 30). Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 34. Figura 34 il programma di installazione del Software Trust, selezionare la lingua 2. Selezionare la lingua desiderata e fare clic su ‘Ok’ per continuare. L’installazione ha immediatamente inizio. Viene creata una nuova cartella di programma. 3. Una volta completata l’installazione viene visualizzata la finestra riportata in Figura 30. 30 Sound Expert Digital 4D 7.4 Il software Yamaha Synthesizer S-YXG50 Yamaha Soft Synth S-YXG50 utilizza una grossa porzione del processore. Si consiglia pertanto di installare questo software solo se si dispone di una CPU con supporto MMX, preferibilmente un Pentium-II. Nel caso in cui il sistema in uso disponesse di una CPU senza supporto MMX, la qualità del suono risulterà peggiore. 1. Fare clic sul pulsante ‘Install Yamaha SoftSynth’ illustrato in Figura 30. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 34. 2. Selezionare la lingua desiderata e fare clic su ‘OK’ per continuare con l’installazione. Si avvia così il programma di installazione di questo software. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 35. Figura 35: installazione del software SoftSynthesizer 3. Fare clic su ‘Avanti’ per continuare. Figura 36: inserimento dei dati dell’utente 4. Inserire i propri dati personali (vedere la Figura 36) e fare clic su ‘Avanti’ per continuare con l’installazione. 31 Sound Expert Digital 4D Attenzione:il numero di serie è riportato sulla confezione del CD-ROM. Attenzione:il numero di serie va digitato con lettere maiuscole. 5. Nella finestra che viene visualizzata successivamente viene chiesto di confermare i dati inseriti. 6. Fare clic su ‘Sì’ (Yes) per procedere con l’installazione. 7. Specificare la directory in cui si desidera installare il programma. Fare clic su ‘Avanti’ per continuare. 8. I file vengono ora copiati nella directory specificata. Ciò potrebbe durare alcuni istanti. 9. Fare clic su ‘Sì’ per accettare le condizioni della licenza e continuare con l’installazione. 10. Fare clic su ‘OK’ nella finestra ‘Installazione completa’ {Setup is completed}, per terminare l’installazione. Riavviare il computer non appena appare il computer lo richiede. 32 Sound Expert Digital 4D 7.5 Adobe Acrobat Reader 3.01 Adobe Acrobat Reader 3.01 è un programma che consente di aprire i file con formato PDF. La versione elettronica del manuale è presente sul CD-ROM in questo formato. 1. Fare clic su pulsante ‘Install Adobe Acrobat Reader 3’ riportato in Figura 30. Dopo alcuni istanti viene visualizzata la finestra riportata in Figura 37. Figura 37: installazione di Adobe Acrobat Reader 2. Fare clic su ‘Yes’ per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 38. Figura 38: installazione di Adobe Acrobat Reader 33 Sound Expert Digital 4D 3. Fare clic su ‘Next’ per continuare. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 39. Figura 39: il contratto di licenza 4. Fare clic su ‘Sì’ per accettare le condizioni della licenza (vedere la Figura 39) e continuare con l’installazione. 5. Selezionare la directory per installare il programma e fare clic su ‘Next’ (Figura 40) per continuare. I file vengono ora copiati. Al termine, viene visualizzata la finestra riportata in Figura 4041. Figura 40: selezione della directory desiderata 34 Sound Expert Digital 4D 6. Fare clic su ‘Finish’ per concludere l’installazione di Acrobat Reader (vedere Figura 41). Figura 41: conclusione dell’installazione 35 Sound Expert Digital 4D 8. Trust 4D Surround Sound Demonstration Trust 4D Surround Sound Demonstration è un programma in grado di dare una dimostrazione delle possibilità di questa scheda audio. 8.1 Avvio del programma Per dare avvio al programma, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Fare clic su ‘Avvio’ 2. Fare clic su ‘Programmi’ {Programs} 3. Fare clic su ‘Trust’, ‘Sound Expert Digital 4D’ e ‘4D Audio Demo’ 4. Selezionare ‘4DAUDIO.exe’ per avviare il programma (vedere la Figura 42). Figura 42: il programma Trust 4D Surround Sound Demonstration 36 Sound Expert Digital 4D 8.2 Trust 4D Surround Sound Demonstration Una volta avviato, il programma si apre con l’elenco ‘General’. Per chiudere il programma, fare clic su ‘OK’. 8.2.1 Generale Selezionare il driver adeguato per la scheda audio. L’impostazione del driver è corretta per default. Figura 43: Trust 4D Surround Sound Demonstration 37 Sound Expert Digital 4D 8.2.2 3D Position Fare clic sull’elenco ‘3D Position’. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 44. Questa funzione consente di fare arrivare il suono da diversi punti. Il punto di incrocio delle due linee rappresenta la posizione di ascolto. Fare clic sulle casse per selezionare un suono. Fare clic su una delle frecce per selezionare la direzione del suono. Figura 44: 3D Position 38 Sound Expert Digital 4D 8.2.3 QEM™ ATTENZIONE: Questa funzione non viene supportata da Windows NT4. Fare clic sull’elenco ‘QEM™’ (vedere la Figura 45). Se sono state connesse 2 paia di casse, questa funzione consente di simulare effetti o ambienti. Modificando l’ambiente {environement}, si modifica la spazialità (bilanciamento, risonanza, ecc.), Fare clic sulle casse sul lato destro per determinare il suono. Figura 45: la funzione EAX 39 Sound Expert Digital 4D 8.2.4 Le casse Fare clic sull’elenco ‘Speakers’. Viene visualizzata la finestra riportata in Figura 46. Fare clic su una o più casse riportate nell’illustrazione per accertarsi del loro corretto funzionamento. Si può anche controllare che le casse (Sinistra/Destra, Anteriore/Posteriore) siano state connesse in modo corretto. Figura 46: la funzione Speaker 40 Sound Expert Digital 4D 9. Clef Studio 3.0 Clef Studio 3.0 è un’applicazione che consente di riprodurre diversi formati audio come cd audio, file WAV e Midi. 9.1 Avvio del programma Per dare avvio al programma, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Fare clic su ‘Avvio’ 2. Fare clic su ‘Programmi’ {Programs} 3. Fare clic su ‘Clef Studio 3.0’, 4. Selezionare ‘Clef Studio 3.0’ per dare avvio al programma 41 Sound Expert Digital 4D 9.2 Funzionamento Una volta avviato il programma, viene visualizzata la finestra riportata in Figura 47. Figura 47: Clef Studio 3.0 42 Sound Expert Digital 4D 9.2.1 Clef Studio Controller Figura 48: Clef Studio Controller Clef Studio Controller consente di attivare gli altri moduli, di impostare le proprietà di determinati moduli e di caricare nuovamente altri moduli. A Configurazione Per impostare le proprietà di Clef Studio 3.0 B Launch Applications Per avviare, aggiungere e rimuovere applicazioni che possono essere avviate da questa finestra. C Mixer Per regolare il volume D CD Per avviare o rimuovere il modulo Clef Studio CDPlayer (capitolo 9.2.2) E Wave Per avviare o rimuovere il modulo Clef Studio WavePlayer (capitolo 9.2.3) F MIDI Per avviare o rimuovere il modulo Clef Studio MIDIPlayer (capitolo 9.2.4) G Help Per avviare la funzione di Guida H Minimize Per ridurre al minimo la finestra dell’applicazione I Close Per chiudere l’applicazione Tabella 4: unità di controllo delle funzioni 43 Sound Expert Digital 4D 9.2.2 Clef Studio CD-Player Figura 49: il lettore CD Clef Studio Il lettore CD consente di riprodurre le tracce audio dalla stazione CD-ROM. Il lettore CD appare solo se la stazione CD-ROM è stata installata in modo corretto nel sistema. Il lettore CD assomiglia ad un vero lettore CD ed è dotato dei normali pulsanti di comando. J Open Album Per aprire l’elenco di riproduzione dei CD. K Volume Per modificare il volume. L Mute Per abbassare il volume. M Lock Per attivare o disattivare entrambi i canali audio. N Playback mode Per impostare la modalità di riproduzione desiderata come Uno alla volta, Shuffle, casuale o singolare O Eject Per aprire e chiudere l’unità CD-Rom. Tabella 5: le funzioni del lettore CD 44 Sound Expert Digital 4D 9.2.3 Clef Studio Wave-Player Figura 50: il lettore Clef Studio Wave Digital Audio Tape (DAT) consente di riprodurre e registrare i file WAV in formato PCM. P WaveEditor Per avviare Clef WaveEditor. Programma che consente di modificare i file WAV Tabella 6: le funzioni del lettore Clef Studio Wave 9.2.4 Clef Studio Midi-Player Figura 51: il lettore Clef Studio MIDI Il lettore MIDI consente di riprodurre o registrare i file MIDI mediante il sintetizzatore FM integrato nella scheda audio e/o un connettore MIDI opzionale. Q MIDITracker Per avviare Clef MIDITracker. Programma che consente di modificare i file MIDI. Tabella 7: le funzioni del lettore Clef Studio Midi 45 Sound Expert Digital 4D 10. Yamaha SoftSynthesizer S-YXG50 Yamaha SoftSynthesizer S-YXG50 consente di riprodurre nel computer i file MIDI senza l’utilizzo di un apparecchio apposito per questo scopo. 10.1 Avvio del programma Per avviare il programma, seguire le istruzioni riportate di seguito: 1. Fare clic su ‘Avvio’ 2. Fare clic su ‘Programmi’ {Programs} 3. Fare clic su ‘Yamaha SoftSynthesizer S-YXG50’ 4. Selezionare ’XGplayer’ per avviare il programma. 46 Sound Expert Digital 4D 10.2 Spiegazione Una volta avviato il programma viene visualizzata la finestra riportata in Figura 52. Figura 52: il pannello di comando di Yamaha Soft Synthesizer S-YXG50 A Power Per chiudere S-YXG50 Player. B Riduzione al minimo Per ridurre S-YXG50 Player ad icona. C Song Per aprire la finestra dell’elenco di riproduzione. D Play Per avviare la riproduzione. E Pause Per interrompere la riproduzione. Fare di nuovo clic per riprendere la riproduzione. F Stop Per arrestare la riproduzione. G First Song Per ritornare al primo numero dell’elenco di riproduzione. H Previous Per andare al numero precedente nell’elenco di riproduzione. I Next Per andare al numero successivo nell’elenco di riproduzione. J Last Song Per andare all’ultimo numero nell’elenco di riproduzione. K Help Per visualizzare la Guida. L Set Per selezionare la porta di uscita MIDI M Volume Per regolare il volume. N Tempo Per rallentare il ritmo. O Tempo Per aumentare il ritmo. Tabella 8: il pannello di comando delle funzioni di S-YXG50 47 Sound Expert Digital 4D 11. Risoluzione dei problemi Nel caso in cui la scheda audio Sound Expert Digital 4D non dovesse funzionare in modo corretto, si prega di leggere quanto riportato nella tabella sottostante. Qualora il problema dovesse persistere, si prega di visitare il sito Internet Trust (www.trust.com), di contattare il rivenditore o di rivolgersi all’Helpdesk Trust. Accertarsi di avere a portata di mano i seguenti dati: • Il numero di articolo; • La versione di Windows; • Il tipo e la velocità di CPU; • La memoria; • Il tipo e la memoria della scheda VGA; • Il tipo di programma o di gioco. Nel caso in cui dovessero insorgere dei problemi con la scheda audio in un determinato gioco, si prega di consultare il manuale, il file readme.txt presente sul CD-ROM del gioco o il sito Internet del produttore del gioco. Problema Causa Possibile soluzione La scheda audio non viene rilevata dopo l’installazione. La scheda non è stata montata in modo corretto. Assicurarsi che la scheda audio sia stata inserita in modo corretto nello slot PCI del computer. Non si avverte alcun suono. Le casse non sono state connesse in modo corretto. Assicurarsi che le casse siano state connesse al Line Out della scheda audio. Si sta utilizzando 1 paio Connettere le casse all’uscita corretta della di casse che sono scheda audio state connesse all’uscita errata. 48 Il livello del volume è stato regolato troppo basso. Regolare il volume su un valore più alto nel mixer e assicurarsi che il suono non venga smorzato da altri fattori. I driver non sono stati installati in modo corretto. Rimuovere tutti i driver per schede audio e reinstallarli. Sound Expert Digital 4D Problema Causa Possibile soluzione Non si avverte alcun suono. Conflitto IRQ Riavviare il computer. Conflitto IRQ Risolvere il conflitto IRQ in gestione periferiche È possibile che le casse siano difettose o che siano di cattiva qualità. Assicurarsi che le casse funzionino correttamente. Il livello del volume è stato regolato su un valore troppo alto nel mixer. Regolare il volume su un valore più basso. Non si avverte alcun suono nei giochi in ambiente DOS. Il driver non è attivo. Accertarsi che il driver sia stato attivato. Non si riesce a registrare alcun suono. Le impostazioni del mixer non sono corrette. Controllare dal mixer che le impostazioni di registrazione siano corrette. Il microfono o un’altra sorgente non è stato connesso in modo corretto. Accertarsi che la sorgente sia accesa e sia stata connessa in modo corretto. Il CD-Rom non riesce a riprodurre alcun cd musicale. Il cavo audio non è stato connesso. Accertarsi che il cavo audio del CD-Rom sia stato connesso in modo corretto sia al lettore CDRom che alla scheda audio. Il PC è lento. La CPU è sottoposta ad un carico troppo elevato. Ridurre la qualità del suono della wavetable (consultare il capitolo 6.1). EAX non funziona. Non viene supportato dal gioco. Controllare nel sito Internet dei produttori del gioco che non vi sia alcun patch disponibile. Durante l’utilizzo, il suono è deformato. Digitare DOS [C:\WINDOWS\SYSTEM\ WAVEINIT.EXE]. 49 Sound Expert Digital 4D 12. Specifiche tecniche Chipset Compatibilità e conformità • Trident 4Dwave-NX DC’97 Chipset • Sigmatel STAC9708 18-bit dual stereo DAC Ac’97 Codec • EAX TM Emulation, TM Emulation, • A3D • Sound Blaster Pro, • MPU401 UART, • Microsoft PC’97 & PC’98 Periferica PCI • PCI Bus Master 3D Positional Audio • Tecnologia positional Qsound Q3D per una riproduzione audio 3D interattiva mediante 2 o 4 casse Accelerazioni DirectSound & DirectSound3D • Accelerazioni DirectSound3D per IID (Interaureal Intensity Difference), ITD (Interaureal Time Difference) ed effetti Doppler. • Accelerazioni DirectSound per volume, scorrimento e comando pitch shift Compatibilità EAX • Compatibile con Environmental TM Audio eXtension utilizzando la TM tecnologia Qsound® Q3D 2.0 (Qsound Environmental Modeling™ (QEM™) Sintetizzatore Wavetable • Motore di sintesi di voci wavetable 128+64 • Conformità a DLS (Downloadable Sound) 1.0 • Supporta Microsoft® DirectMusic™ • Per volume di canale e controllo di inviluppo, pitch shift, tremolo e vibrato • Per elaborazione dell’effetto canale e comando del volume effetti di TM 50 TM Sound Expert Digital 4D riverbero, coro ed eco Qsound® Multi-Speaker System™ (QMSS™) Espande la normale sorgente stereo ad un’uscita audio a quattro canali Uscita multicanale • Supporta uscite a due e/o a quattro casse • Supporta l’uscita attraverso le cuffie stereo • Interfaccia MIDI • Gameport • MPC a 4 pin (nero) per CD-Audio-in • MPC a 4 pin (bianco) per AUX-in • MPC a 4 pin (verde) per TAD • jack da 3,5mm per entrata microfono mono • jack da 3,5mm per line-in stereo • jack da 3,5mm per stereo front lineout / headphone-out • jack da 3,5mm per stereo rear lineout / headphone-out • Sub-D 15pin per joystick ed interfaccia MIDI Interfacce Connettori (interni al pannello) Connettori (Esterni) 51 Sound Expert Digital 4D 13. Trust Service Centers Se anche dopo aver letto il presente manuale si avessero dei quesiti da porre, si consiglia di contattare uno dei Centri di Assistenza Trust. Si tenga tuttavia presente che: • Nel caso di quesiti relativi all’utilizzo del prodotto o se si fosse in cerca dei driver più recenti, si può visitare il sito Internet di Trust all’indirizzo www.trust.com. In questo sito sono riportate anche le FAQ (Frequently Asked Questions) più comuni. Dal sito in questione è inoltre possibile scaricare direttamente i driver più recenti. • Se anche dopo aver visitato il sito Internet di Trust non si fosse trovata risposta al quesito o nel caso in cui non si riuscisse ad accedere al sito Internet di Trust, ci si potrà rivolgere al Centro di Assistenza Trust più vicino. • Si tenga tuttavia presente che l’attesa potrebbe essere lunga se si chiama nella fascia oraria compresa fra la mezzanotte e le 14. • I Centri di Assistenza Trust riportati di seguito NON accettano ALCUN prodotto in RESA. Per la resa dei prodotti ci si può rivolgere al proprio rivenditore Trust. Paese: GB e Irlanda Italia Francia e Nord Africa 52 Centro di Assistenza Trust: Ufficio britannico Internet www.trust.com E-mail [email protected] Indirizzo Aashima Distribution U.K. Ltd. Trust Support PO Box 5277 Witham CM8 3XU Regno Unito Fax +44-(0)1376-514633 Ufficio italiano Internet www.trust.com E-mail [email protected] Indirizzo Aashima Italia s.r.l. Trust Support Via dei Pignattari, 174 Blocco 37 40050 Centergross Funo di Argelato (BO) Italia Fax 051-6635843 Ufficio francese Internet www.trust.com E-mail [email protected] Indirizzo Aashima France sarl Trust Support Sound Expert Digital 4D Paese: Resto del mondo Centro di Assistenza Trust: BP 50002 95945 Roissy C.D.G. Francia Fax +33-(0)1-48174918 Ufficio centrale europeo Internet www.trust.com E-mail [email protected] Indirizzo Aashima Technology B.V. Trust Support P.O. Box 8043 3301 CA Dordrecht Olanda Fax +31-(0)78-6543299 Solo per la Germania: Fax +49-(0)2821-58873 53
Documenti analoghi
Guida rapida Italiano
Cliccare su “Avvio” > “Impostazioni” > “Pannello di controllo”. Cliccare su “Multimedia”,
“Periferiche” e “Aggiungi”. Qui selezionare “Driver non aggiornato o non in elenco” e cliccare
su “OK”. Dig...