STARCheck - WebTelemaco
Transcript
STARCheck - WebTelemaco
STARCheck Struttura e funzionamento versione 1.0 2011-03-20 aggiornato alla versione 2.1.0 di STARCheck Modifiche 1.0 (2.1.0-6.5 2011-03-20) ● aggiunta della libreria vtd-xml-2.10 0.6.0 (2.0.0-6.5 2011-03-06) ● aggiornamento delle librerie address-normalizer, derby-lookup-tables ● aggiunta delle librerie addressbook-service, lookuptables-service, derby-addressbook 0.5.0 (1.0.0 2011-11-30) ● eliminazione della libreria u3t-codec ● aggiunto il riferimento bibliografico agli schemi del U3T.XML, del rapporto di validazione e della visura di lavoro ● aggiunta funzionalità di esportazione della dichiarazione IVA per l’Agenzia delle Entrate 0.4.0 (0.14.0 2011-10-11) ● eliminazione delle librerie jaxb-api-2.0, jsr173_api-1.0 e activation-1.1 ● aggiunta delle librerie saxon-8.7, fop-1.0 e delle librerie necessarie a quest’ultima 0.3.0 (0.13.2 2011-09-30) ● aggiornamento della libreria check-cf, sostituita da una soluzione multipiattaforma ● aggiunta della libreria U3TStampaPdfAE-1.0.0.jar (fornita da IC, al netto del numero di versione, il 15/09/2011 15.36), che potrebbe sostituire anche la libreria u3t-codec0.2.0.jar 0.2.0 (0.12.5 2011-08-31) ● ● ● ● Notificata presenza del rapporto di validazione in formato HTML Aggiunta delle librerie address-normalizer, xml-utils Aggiornamento delle librerie check-cf, derby-lookup-tables Aggiunta la descrizione dei tipi di notifiche del rapporto di validazione 0.1.0 (0.7.2 2011-05-24) Prima stesura del documento, unitamente al rilascio della versione 0.7.2 del prodotto. Introduzione STARCheck è un componente software sviluppato in tecnologia Java che esegue diverse operazioni sulle pratiche già preparate per il registro imprese nei formati previsti: U3T, U3X, U3T.XML (lo schema di U3X e U3T.XML è in bibliografia). Nelle sezioni seguenti sono descritti i contenuti, i casi d’uso e le funzionalità del componente. Contenuti Dispiegamento STARCheck è distribuito come libreria Java (jar) funzionante con JVM 1.6.0 e successive, insieme alle librerie e alle risorse da cui dipende: ● starcheck-2.1.0.jar componente principale, utilizzabile anche come applicazione indipendente da linea di comando e con interfaccia grafica ● address-normalizer-1.0.0.jar libreria per la normalizzazione degli indirizzi postali ● addressbook-service-1.0.0.jar libreria che definisce il servizio per i provider per la normalizzazione degli indirizzi postali ● check-cf-1.0.0.jar libreria per il controllo del codice fiscale ● commons-math-2.2.jar libreria per i calcoli matematici ● derby-address-book-1.0.0.jar provider Derby per l’indirizzario del normalizzatore di indirizzi postali libreria e database delle ● derby-lookup-tables-1.0.0-6.5.jar tabelle di lookup fedra-spellchecker-0.2.0.jar libreria per il controllo ● ortografico ● fop-1.0.jar libreria per la produzione di documenti PDF ● lookuptables-service-1.0.0.jar libreria che definisce il servizio per i provider per l’accesso alle tabelle di lookup ● saxon-8.7.jar libreria per le trasformazioni XML ● vqbuilder-0.8.0.jar libreria per la produzione della visura a quadri U3TStampaPdfAE-1.0.0.jar libreria per la creazione e ● visualizzazione in PDF del modulo IVA dell’Agenzia delle Entrate (fornita da IC come U3TStampaPdfAE.jar datato 15/09/2011 15.36 su \\svilfedraplus.mi.cciaa.net\stampaAE) ● vtd-xml-2.10.jar libreria per l’interrogazione di XML ● xml-utils-2.2.0.jar libreria per la gestione di XSLT Altre librerie richieste indirettamente, incluse nella distribuzione, sono: ● avalon-framework-api-4.3.1.jar richiesta da fop-1.0 ● avalon-framework-impl-4.3.1.jar richiesta da fop-1.0 batik-anim-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-awt-util-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-bridge-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-css-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-dom-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-ext-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-extension-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-gvt-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-js-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-parser-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-script-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-svg-dom-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-svggen-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-transcoder-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-util-1.7.jar richiesta da fop-1.0 batik-xml-1.7.jar richiesta da fop-1.0 commons-dbutils-1.3.jar richiesta da address-normalizer-0.8.0 e derby-lookup-tables-0.3.3 ● commons-io-1.3.1.jar richiesta da fop-1.0 ● commons-io-1.3.2.jar richiesta da fedra-spellchecker-0.2.0 ● commons-logging-1.0.4.jar richiesta da fop-1.0 ● derby-10.6.2.1.jar richiesta da address-normalizer-0.8.0 e derbylookup-tables-0.3.3 ● hunspell-1.1.12-2-java-13.jar richiesta da fedra-spellchecker0.2.0 ● jna-1.1.12-2-java-13.jar richiesta da fedra-spellchecker-0.2.0 ● xalan-2.6.0.jar richiesta da fop-1.0 ● xml-apis-1.3.04.jar richiesta da fop-1.0 ● xml-apis-ext-1.3.04.jar richiesta da fop-1.0 ● xmlgraphics-commons-1.4.jar richiesta da fop-1.0 ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Risorse Le risorse dell’applicazione sono in parte dispiegate esternamente ai jar e in parte al loro interno. Le risorse esterne sono: ● db/addressBook base di dati Derby1 per la verifica della normalità degli indirizzi ● dict dizionario per il controllo ortografico secondo le specifiche Fedra ● FORM50 prototipi per la visura a quadri su piattaforma win32, forniti da InfoCamere ● DISTPDF.EXE eseguibile win32, fornito da InfoCamere, utilizzato per la produzione della visura a quadri in PDF Le risorse interne accessibili sono: ● in starcheck-2.0.0-6.5.jar 1le modalità di accesso alle basi di dati Derby sono descritte in bibliografia. ● ● ○ errors.properties lista dei codici e dei relativi prototipi di messaggi d’errore della validazione lista delle coordinate previste nelle ○ specifiche.ini specifiche 6.5 ○ vdl-errors.properties lista dei codici e dei relativi prototipi di messaggi d’errore relativi all’estensione vdl (visura di lavoro) in check-cf-1.0.0.jar ○ it/digicamere/ri/utils/codicefiscale/codicefiscale.js script di controllo del codice fiscale fornito da InfoCamere in derby-lookup-tables-1.0.0-6.5.jar db/lookuptables base di dati Derby delle ○ cosiddette “tabelle di lookup” Casi d’uso I casi d’uso del componente sono descritti nel seguente diagramma. Esso può essere utilizzato da un’applicazione (web o locale) oppure direttamente da un umano tramite la sua interfaccia utente. Le funzionalità esposte sono descritte nelle sezioni seguenti. Funzionalità Validazione pratica L’attività della funzionalità di validazione è descritta nel seguente diagramma. La lettura della pratica è affidata a un insieme di filtri, in grado di riconoscere se la pratica selezionata dal Client è “ben formata” e “valida”. Il concetti di “ben formato” e “valido” sono qui usati nella stessa accezione della tecnologia xml, ma sono estesi al formato U3T. Nel caso del formato U3T i controlli sono delegati alla libreria U3TStampaPdfAE-1.0.0 , fornita da InfoCamere. Una pratica che non sia ben formata e valida causa un errore di lettura, con conseguente segnalazione di errore al client. La informazioni utili alla verifica della sequenza dei moduli della pratica e le regole di validazione per ogni elemento della pratica sono contenute in un database XML (validationrules.xml) contenuto in STARCheck-x.x.x. Durante la visita dei moduli della pratica, tutte le regole relative a tutti gli elementi interni allo schema dei moduli, anche se non presenti nella pratica reale, sono applicate. L’eventuale fallimento di una regola è registrato come remark (avviso) associato all’elemento di pratica analizzato. I remark possono avere quattro livelli: ● FAILURE: difetto di STARCheck nella valutazione di una regola di validazione; ● ERROR: l’applicazione della regola segnala un errore bloccante; ● WARNING: l’applicazione della regola segnala un errore non bloccante; ● UNASSESSABLE: la regola non è valutabile per la mancanza di almeno un dato necessario; non è bloccante. Validazione con visura di lavoro La validazione può essere estesa o completata fornendo informazioni aggiuntive sull’impresa mediante la cosiddetta visura di lavoro2, estratta dal Registro delle Imprese. La visura di lavoro consente al sistema di conoscere la forma giuridica dell’impresa (informazione spesso non contenuta nella pratica e da essa non inferibile), le persone e le loro cariche all’interno dell’impresa e le unità locali della stessa. Queste informazioni consentono di eseguire alcuni controlli normalmente UNASSESSABLE e di aggiungerne di ulteriori. Rapporto di validazione Quando tutta la pratica è stata analizzata, è creato un rapporto XML o HTML che riflette la struttura della pratica e contiene anche i remark associati ai nodi che rappresentano gli elementi della pratica. I remark dei controlli aggiuntivi sulla visura di lavoro sono marchiati con l’autore vdl per distinguerli dai controlli standard. Gli errori e i corrispondenti prototipi di messaggi d’errore sono elencati in appendice. Conversione dei formati di pratica La conversione dei formati di pratica è delegata interamente alla libreria U3TStampaPdfAE1.0.0. Una pratica che non sia ben formata e valida causa un errore di lettura, con conseguente segnalazione di errore al client. Visura a quadri La creazione della visura a quadri utilizza modalità diverse per i diversi formati: ● XML: costruita con una funzionalità interna a STARCheck, secondo lo schema validation-report.xsd, descritto in bibliografia; ● PDF: modalità selezionabile: ○ IC: delegata alla libreria vqbuilder-x.x.x3 ○ FOP: funzionalità interna a STARCheck 2 Gli schemi sono nei riferimenti bibliografici. vqbuilder-x.x.x contiene e controlla una libreria per Windows 32 bit, VQStarcheck.dll, compilata dal codice fornito da InfoCamere, e un programma eseguibile per Windows 32 bit, DISTPDF.EXE, fornito da InfoCamere. Nella cartella FORM50 sono contenute le risorse per la produzione del documento finale in formato testo o PDF. 3 ● TXT: delegata alla libreria vqbuilder-x.x.x Esportazione dichiarazione IVA per l’Agenzia delle Entrate La funzione di produzione della dichiarazione IVA per l’Agenzia delle Entrate è delegata alla libreria U3TStampaPdfAE-1.0.0, che, a partire da una pratica che contiene un modulo IVA, produce in formato PDF la dichiarazione IVA per l’Agenzia delle Entrate; il documento prodotto è in formato PDF. Bibliografia ● ● ● ● Schema di U3X e U3T.XML: u3t.xsd Schema del rapporto di validazione e della visura a quadri: validation-report.xsd Schema della visura di lavoro: BlocchiImpresa.xsd e DatiIdentificativi.xsd Modalità di accesso alle risorse: STARCheckmanutenzione.pdf
Documenti analoghi
manuale operativo suaplocal
profiler-lib-1.7.11.jar
profiler-xmb-1.2.jar
arpa-bridge-0.0.8.jar
bridge-xmb-0.0.1.jar
xmlbeans-2.4.0.jar
jsr173_api-1.0.jar
jstl-1.1.2.jar
standard-1.1.2.jar
djep-1.0.jar
phenix-fw-1.0.5.jar
jaxb...