Curriculum Vitae
Transcript
Curriculum Vitae
Curriculum Vitae Experience Jan 2012 - present London Contact Freelancing at Thomas Manss & Company • Retail design and Identity design for various Hotels and Corporations • In charge of designing client contrats for a new Italian mobile phone company. July 2011 - Dec 2011 (on and off) London Freelancing at Micha Weidmann in branding and packaging • Designed a logo for a design consultancy. • Executed a packaging project for an exclusive online fashion and lifestyle retailer. May - July 2011 London Why Not Associates internship in branding and editing • Developed logos for large coporates and designed booklet for small bussinesses and non-profit organizations. • Undertook research for industry-leading brands. Sep 2010 mid-April 2011 Round the world trip (8 months) • One hell of an experience where I was exposed to a wide range of visuals. May - July 2010 London Wallpaper* Magazine internship in editing • Worked on layouts and production of promotional material for the June and July 2010 issues. • In charge of the dummy. July 2010 - Present Geneva/Paris Freelance work • Commissioned by a Swiss private bank to design their identity: bank’s logo, business cards and business headed paper. • Mandated to design a brand identity for a music industry start up: selection of logos, business cards, business headed paper and web site templates. • Produced a poster for the French auction house union to be put up thoughout Paris and screened in French cinemas. March - July 2008 London The Old Sweet Shop, design studio/gallery, internship in editing • Constructed grids and guide lines for documents to be sent to sponsors. • Created adverts and posters for the Old Sweet Shop gallery. Jan - Feb 2008 London Saatchi & Saatchi Design, internship in branding • Conducted research and participated in several naming brainstorming sessions. • Worked on the re-branding of the world leader in the distribution of hearing aids. • Helped develop a logo for a new brand of lenses. Sep - Dec 2007 London Additional internships at McCann Erickson SA in Branding, Anikst Design, in book design Education October 2005 - June 2009 London College of Communication, London BA (Hons) Information Design “Obtained my degree with an overall 2:1 (93% and 95% for my final design projects)” Marjorie Degenève +0044 78 915 691 69 +0041 79 432 89 13 [email protected] nationality: Swiss/French allowed to work in the EU date of birth: 7th March 1985 Area of speciality I have a particular affinity with branding (visual identity) IT Skills Illustrator Photoshop InDesign Dreamweaver CS5.5 CS5.5 (ACA certif) CS5.5 CS5.5 (ACA certif) Pages Keynote Interests Travelling Painting Yoga Languages French (mother tongue) English (fluent) Spanish (beginner) September 2007 - July 2008 Diploma in Professional Studies - one year in industry “First Class Honours” September 2004 - June 2005 Chelsea College of Art and Design, London Foundation Course “Diploma achieved with Merit” 1989 - 2004 International school of Geneva, International Baccalaureate “Obtained my Baccalaureate with a First in design” 1_________5 Levels Page 1/7 Work samples Tapas menus I was responsible for developing a restaurant identity and changing the menu-reading experience. Drawing inspiration from Japanese origami, I created a playful, multi-purpose menu that would support cutlery, a napkin and a list of tapas. As the client was a Turkish luxury hotel, I combined the Turkish white crescent moon and the shape of a little plate to design the logo. Page 2/7 Work samples Identity SURFINGGB SURFINGGB SURFINGGB GEOFF SWALLOW DIRECTOR OF STATEGY SURFINGGB INTERNATIONAL SURFING CENTRE FISTRAL BEACH NEWQUAY, TR7 1HY T/ 01 63787 6474 E/ [email protected] W/ WWW.SURFINGGB.COM SURFINGGB The client, the British Surfing Association (BSA) needed assistance on the renewal of their corporate identity. The brief required us to design a strong and credible logo advocating the furture of British surfing. Dynamic, modern and forward-looking were our central themes for the launch of Surfing GB. My approach to the design process was to familiarize myself with the product and its universe. I’ve always thought that design needed to be understood instantaneously; the smallest detail casting you into a given subject. In this case, that detail was the surfboard’s fin. GEOFF SWALLOW DIRECTOR OF STATEGY INTERNATIONAL SURFING CENTRE FISTRAL BEACH NEWQUAY, TR7 1HY T/ 01637876474 E/ [email protected] W/ WWW. SURFINGGB.COM SURFINGGB SURFINGGB INTERNATIONAL SURFING CENTRE FISTRAL BEACH NEWQUAY, TR7 1HY T/ 01637876474 E/ [email protected] W/ WWW.SURFINGGB.COM SURFINGGB INTERNATIONAL SURFING CENTRE FISTRAL BEACH NEWQUAY, TR7 1HY T/ 01637876474 E/ [email protected] W/ WWW.SURFINGGB.COM Page 3/7 Work samples Sathia In July 2009, I was contacted by a music industry start up and commissioned to design their identity. Name of the company: Sathia Group. Originally only a music company, Sathia Group rapidly grew into a multidisciplinary company. Initially, I designed a family of three logos - one for each discipline. In the end, the client opted for a single symbol (here on the left), adapting only the text of the logo for each discipline. Sathia Music Packaging project C L I E N T N A M E C L I E N T N A M E LOGO LOGO I discovered a branch in graphic design I had never explored. Packaging was not something I’d been introduced to at university, so this was a first. The client, a high-end online retailer, asked us to redesign the entire range of packaging materials sent to customers who ordered products online. After intense brainstorming sessions surrounding the different ways of filling a box, we started sketching our ideas. By a process of elimination, we ended up with three alternatives. The photo on your left illustrates one of them. The client selected one of the three options which is soon to be launched! Page 4/7 Work samples Identity -D HELPING YOUNG PEOPLE FLIGHT CANCER -D -≈ -∂ -Q -# -{} -× -! -Ф -@ -n -O TEENAGE CANCER TRUST TEENAGE CANCER TRUST third floor 93 newman street London W1T 3EZ TEL\ 01637876474 EMAIL\ [email protected] WEB\ www.teenagecancertrust.org TEENAGE CANCER TRUST :-) GEOFF SWALLOW DIRECTOR OF STATEGY TEENAGE CANCER TRUST third floor 93 newman street London W1T 3EZ TEL\ 01637876474 EMAIL\ [email protected] WEB\ www.teenagecancertrust.org C :-) -) -8 -£ -* -ℓ -= TEENAGE CANCER TRUST GEOFF SWALLOW DIRECTOR OF STATEGY TEENAGE CANCER TRUST third floor 93 newman street London W1T 3EZ TEL\ 01637876474 EMAIL\ [email protected] WEB\ www.teenagecancertrust.org The client: Teenage Cancer Trust, a well-known English charity devoted to improving the lives of teenagers and young adults with cancer. Our task: the renewal of their corporate identity. The brief required us to design a young and positive logo advocating the will to live. Fresh and fun, my approach to the design process was to aim for a smile on everyone’s face. TEENAGE CANCER TRUST -] TEENAGE CANCER TRUST third floor 93 newman street London W1T 3EZ TEL\ 01637876474 EMAIL\ [email protected] WEB\ www.teenagecancertrust.org :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) HELPING YOUNG PEOPLE FLIGHT CANCER TEENAGE CANCER TRUST TEENAGE CANCER TRUST Page 5/7 Work samples Kitchen tools Kitchen tools exhibition learn about the inside of your kitchen history and manners are on the menu hmmm ... In this University project, the brief required us to design an exhibition taking place at the Design Museum in London on one of the given themes; I chose ‘Kitchen Tools’. I managed this project as if it were a brand creation brief where I decided to design the entire exhibition’s identity. By that, I mean the advertising, the exhibition leaflet and the Museum admission tickets. For the advertising part, I produced three A1 posters (one of which is presented on the left). Throughout this project I developed an interest in designing identities. I could spend hours brainstorming and testing if a signature works. Until the 27 November 2009 at the Design Museum London Design Museum ₂₈ Shad Thames London SE₁ ₂YD Programme ₀₈₇₀ ₈₃₃ ₉₉₅₅ Office ₀₂₀ ₇₄₀₃ ₆₉₃₃ Fax ₀₈₇₀ ₉₀₉ ₁₉₀₉ [email protected] Opening Hours Daily ₁₀am - ₅.₄₅pm Last admission at ₅.₁₅pm Design Museum Shop [email protected] ₁₀am – ₅.₄₅pm ₀₂₀ ₇₉₄₀ ₈₇₅₄ Until Easter the museum is open Saturdays until ₆.₄₅pm with last admission ₆.₁₅pm Design Museum Café ₁₀am - ₅.₃₀pm ₀₂₀ ₇₉₄₀ ₈₇₈₅ Admission £₈.₅₀ adults £₆.₅₀ concessions £₅ students Free for under ₁₂s and Design Museum Members Kit chen tools Page 6/7 Work samples Zal telecomunicazioni I designed client contracts (here on your left) that can also be found on the following website: http://www.zaltel.it/le-tariffe.html Proposta di contratto 1 Intestatario delle linee da attivare 2 Numeri telefonici su cui attivare il servizio 4 Nome* Il cliente in particolare sottoscrive e certifica che i numeri telefonici (CLI) delle linee da Cognome* mente responsabile sia dal punto di vista legale che economico abilitare appartengono solo ed esclusivamente al cliente stesso di cui quindi è diretta- Società Pagamento: addebito su carta di credito Mastercard 4a Pagamento: addebito automatico su conto corrente (r.i.d.) Banca VISA (esclusa VISA Electron) Intestata a Agenzia Numero carta Tel 1 Indirizzo Tel 2 Data di scadenza Tel 3 Codice Fiscale del titolare *CW2 Tel 4 Località Indirizzo dell’ agenzia IBAN (27 caratteri) Città * Ultime 3 cifre sul retro della carta. Cap Provincia 3 Il titolare della carta di credito a margine si impegna a comunicare a Zal Telecomunicazioni Piano tariffario di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. qualsiasi variazione dei dati sopra riportati. In caso di rinnovo della carta si impegna a comunicare la nuova data di scadenza, in caso di sostituzone a comunicare il nuovo numero di carta e la relativa scadenza, in caso di rinuncia o disdetta della carta si impegna acomunicare la nuova modalità di pagamento prescelta e tutti i dati relativi. Telefono Fax E-mail Numero di conto Intestato a Legale rappresentante Firma Cellulare Codice fiscale C.F. P.IVA Il sottoscritto autorizza la Banca a margine a provvedere all'estinzione dei documenti di debito (fatture, etc.) emessi da Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. addebitando il conto sopraindicato ed applicando le condizioni indicate nel foglio informativo analitico posto a disposizione del correntista e le norme in calce previste per il servizio, senza necessità per la Banca di inviare la relativa contabile di addebito. Dichiara di essere a conoscenza che la Banca assume l'incarico dell'estinzione dei citati documenti che Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. invierà direttamente al debitore, prima della scadenza dell'obbligazione a condizione che al momento del pagamento il conto sia in essere ed assicuri disponibilità sufficienti e che non sussistano ragioni che ne impediscano l'utilizzazione; in caso contrario la Banca resterà esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità inerente al mancato pagamento ed il pagamento stesso dovrà essere effettuato a Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. direttamente a cura del debitore. Prende altresì atto che la Banca si riserva il diritto di recedere in ogni momento dal presente accordo. Prende pure atto che ove intenda eccezionalmente sospendere l'estinzione di un documento di debito, dovrà dare immediato avviso alla Banca in tal senso, entro la data di scadenza. Per quanto non espressamente richiamato, si applicano le norme che regolano i conti correnti di corrispondenza e servizi connessi. In deroga al terzo comma si conviene che il sottoscritto può riservarsi il diritto di richiedere alla Banca lo storno dell'addebito entro 5 giorni lavorativi dalla scadenza dell'obbligazione. * in caso di Società indicare nome e cognome del legale rappresentante Barrando questa casella sarà possibile ricevere tutte le fatture direttamente via e-mail, risparmiando così il costo di spedizione postale e il tempo di consegna. La fattura digitale ha piena validità ai fini fiscali (é necessario specificare l'indirizzo e-mail). Firma Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. www.zaltel.it [email protected] Registro Imprese FC 03541420406 R.E.A. FO 0305231 C.F. e P. IVA 03541420406 5 Dichiarazioni e firme Preselezione Automatica - Il servizio di preselezione automatica consente al cliente di effettuare chiamate senza digitare il codice 1064 o il codice 10164. Il cliente potrà sempre selezionare un altro operatore anteponendo al numero chiamato il relativo codice di selezione. Requisito indispensabile al fine dell'attivazione è che il titolare del contratto con Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. sia lo stesso del contratto in essere con Telecom Italia. Il servizio di preselezione automatica è attivo su tutto il territorio nazionale. Il cliente, titolare delle linee telefoniche sotto indicate, richiede a Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. l'attivazione del servizio di preselezione automatica sulle medesime. Firma 1 6 1 1.1 1.2 1.3 Data Il cliente richiede a Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. l’attivazione del servizio di telefoniacon le tariffe ufficiali in vigore all’atto dellasottoscrizione e dichiara di accettare i termini e condizioni generali di contratto. Firma Data 2 Ai sensi e per gli effetti dell’art.1341, 2º comma, del codice civile, il sottoscritto dichiara di aver preso conoscenza dei termini e condizioni generali di contratto e di accettare espressamente gli articoli: 2. Durata 6. Attivazione del servizio, 8. Riservatezza e comunicazione dei dati comuni e sensibili di terzi, 10. Responsabilità, 11. Collegamenti ed uso del Servizio, 12. Risoluzione, 13. Cessione, 15. Legge applicabile,procedura di conciliazione e foro competente. 3 3.1 Firma 3.2 Data Il cliente prende atto dell'informativa di cui all'art. 8 dei termini e condizioni generali di contratto e, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta informativa Firma 3.3 3.4 4 4.1 Data 4.2 4.3 Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. www.zaltel.it [email protected] Registro Imprese FC 03541420406 R.E.A. FO 0305231 C.F. e P. IVA 03541420406 Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. www.zaltel.it [email protected] Registro Imprese FC 03541420406 R.E.A. FO 0305231 C.F. e P. IVA 03541420406 Condizioni Oggetto del Servizio Con il presente contratto Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. (di seguito C.F.O.) si impegna a fornire al Cliente, che accetta, il servizio di fonia in origine e terminazione dei punti indicati dal Cliente (di seguito il “Servizio”). Il Servizio è offerto da C.F.O. al Cliente alle condizioni di seguito specificate, alle tariffe in vigore all’atto della sottoscrizione e conformemente a quanto stabilito nella propria Carta dei Servizi reperibile sul sito: www.zaltel.it o che potrà essere inviata su richiesta del Cliente. Tali prezzi sono soggetti ad IVA, laddove applicabile. C.F.O. si impegna ad offrire i propri servizi in modo regolare, continuativo e senza interruzioni. Nei casi di interruzione o di irregolare funzionamento dei medesimi, non imputabile direttamente o indirettamente al Cliente, C.F.O. adotta tutti i provvedimenti necessari per ridurre la durata delle irregolarità e per arrecare al Cliente il minor disagio possibile. Il Cliente ha la facoltà di promuovere, occasionalmente e senza alcun vincolo di subordinazione o organizzativo e senza diritto di esclusiva, i contratti in nome di C.F.O.. Resta inteso che il rapporto occasionale di procacciamento non costituisce o determina alcun vincolo o rapporto di lavoro o servizio tra le parti interessate, e che pertanto l’eventuale attività di procacciamento non implica l’instaurazione di alcun vincolo di subordinazione o dipendenza dell’una all’altra, essendo loro comune intenzione dare luogo ad un rapporto caratterizzato da indipendenza reciproca. Resta inteso che il Cliente non ha la facoltà di stipulare contratti in nome e per conto di C.F.O., ma dovrà eventualmente segnalare gli ordini al personale C.F.O. a mezzo Fax al numero 0543725391, e non potrà in alcun caso riscuotere e/o quietanzare importi relativi ai servizi C.F.O. proposti a terzi. A titolo di eventuale corrispettivo per i soli contratti conclusi da C.F.O. ed andati a buon fine, il Cliente avrà diritto ad uno sconto, come da promozione in atto, del traffico telefonico generato dai nuovi clienti che verrà computata secondo le modalità di cui all’art. 4. Gli sconti corrisposti sono comprensivi dell’indennità di incasso e di qualsiasi altra indennità, pertanto null’altro sarà dovuto in virtù dell’attività prestata. Il Cliente prende atto che C.F.O. non garantisce alcun compenso o beneficio economico minimo per l’attività di promozione prestata. Durata Il Contratto è valido ed efficace dalla data di sottoscrizione del medesimo ed avrà una durata a tempo indeterminato salve le ipotesi di risoluzione di cui all’art 12 e di esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente che dovrà avvenire per mezzo di lettera raccomandata A/R da inviarsi a C.F.O. S.r.l. . - Via Domenico Martoni 9/e, 47122 Forlì (FC). In caso di recesso, C.F.O. procederà alla disattivazione dell’utenza entro 30 (trenta) giorni dal ricevimento della lettera raccomandata A/R e il Cliente dovrà corrispondere a C.F.O. un costo tecnico di disattivazione pari all’importo specificato nell’Offerta. Spese d’installazione Per alcune tipologie di servizi C.F.O. potrà richiedere i costi sostenuti alla fornitura iniziale del servizio al Cliente finale. In tali casi il Cliente si impegna a corrispondere a Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. lo stesso importo una tantum quale contributo di attivazione del servizio. L’importo di cui al comma 1 potrà essere addebitato in un’unica soluzione nella prima fattura emessa da C.F.O. successivamente al termine del periodo di prova oppure, ad esclusiva discrezione di C.F.O., suddiviso in più rate. I collegamenti necessari per la fornitura del Servizio ed i collaudi di verifica al fine di assicurare l’utilizzo dello stesso da parte del Cliente saranno eseguiti da personale incaricato C.F.O. Al termine della verifica del Servizio e completamento dei collaudi, ed espletati gli incarichi di cui all’art. 6 che segue, il Servizio si intenderà attivato ai fini del presente contratto. In ogni momento il Cliente potrà accedere alle informazioni riguardanti le tariffe applicabili ai servizi ed i costi di manutenzione, accedendo al sito www.zaltel.it o telefonando al numero 0543774472. Il Cliente potrà inoltre conoscere il livello dei consumi su base giornaliera accedendo al sito web www.zaltel.it, nell’apposita sezione, e digitando User Name e Password assegnate. Fatturazione La bolletta telefonica costituisce fattura e C.F.O. la invierà al Cliente per posta e/o posta elettronica a seconda della volontà espressa dal cliente. Il pagamento delle fatture emesse da C.F.O. dovrà essere eseguito dal Cliente nei termini previsti dall’Offerta. C.F.O. fatturerà mensilmente le chiamate effettuate dal Cliente, salvo il caso in cui il totale di traffico maturato dal Cliente non superi Euro 5 (cinque). C.F.O. si riserva il diritto di cumulare il traffico maturato dal Cliente sino a quel momento con quello del mese successivo, emettendo un’unica fattura di ammontare complessivo. Nella fattura C.F.O. potrà eventualmente indicare in dettaglio il credito maturato dal Cliente in virtù dell’attività di procacciamento ai sensi dell’art. 1.3 del presente contratto. L’importo eventualmente maturato dal Cliente a titolo di credito com- 3 4.4 4.5 4.6 4.7 4.8 4.9 5 5.1 5.2 5.3 5.4 5.5 5.6 6 merciale nei confronti di C.F.O verrà dedotto in compensazione sul traffico o sui servizi dallo stesso richiesti a C.F.O. Qualora il credito maturato dal Cliente superi l’importo del suo debito nei confronti di C.F.O, il credito residuo sarà riconosciuto a vantaggio del Cliente in conto futuro traffico telefonico, pur tuttavia tale credito commerciale cesserà di essere applicabile al termine dell’anno solare in corso al momento della relativa maturazione, dovendo quindi essere speso entro e non oltre il 31 Dicembre del medesimo anno in cui è maturato. Nel caso in cui non venga utilizzato entro il termine suddetto, detto credito commerciale non potrà essere riconosciuto, e nessuna nota di credito dovrà essere emessa da C.F.O per tali importi. I diritti del Cliente ai crediti commerciali di cui al comma precedente matureranno salvo buon fine delle somme inerenti ai contratti procurati dagli stessi Clienti. C.F.O provvede a richiesta scritta del Cliente e nel rispetto del Decreto legislativo 196/03 recante il codice in materia di protezione dei dati personali, a fornire gratuitamente allo stesso la documentazione, nella versione di base, di tutte le comunicazioni telefoniche. Tale documentazione dovrà contenere i seguenti elementi: data e ora di inizio della conversazione, numero selezionato, tipo, località, durata, costo della conversazione e qualsiasi altra informazione concernente il pagamento. Eventuali modalità di documentazione diverse da quella di base saranno offerte a titolo oneroso. Il Cliente si impegna al pagamento delle fatture relative al traffico generato, con scadenza mensile mediante sistema automatizzato RID con autorizzazione permanente di addebito in conto corrente , restando a suo esclusivo carico ogni onere relativo all’esatta e puntuale esecuzione della corresponsione dovuta. La fatturazione mensile verrà calcolata in virtù del traffico di comunicazione generato nel periodo di riferimento e sulla base delle tariffe in vigore all’atto delle chiamate stesse. I reclami relativi agli importi addebitati in fattura devono essere inoltrati a C.F.O per iscritto, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura in contestazione. C.F.O indicherà nella documentazione di fatturazione inviata all’utente il numero telefonico e l’indirizzo dell’ufficio responsabile cui poter presentare reclami e segnalazioni. Trascorso detto termine, l’importo della fattura si intenderà irrevocabilmente accettato dal Cliente. Sono salvi i casi di ritardo nel recapito della fattura opponibili validamente dal Cliente. Con riguardo al traffico di comunicazione maturato dal Cliente nel periodo di interesse, faranno fede le risultanze delle apparecchiature C.F.O. C.F.O sospende fino alla comunicazione al cliente dell’esito del reclamo l’applicazione dell’indennità di mora. L’esito del reclamo sarà comunicato al Cliente per iscritto, entro 45 giorni solari dal momento in cui il reclamo è pervenuto. Ove sia riscontrata la fondatezza del reclamo, C.F.O provvederà alla restituzione degli eventuali importi già corrisposti dal Cliente, anche mediante compensazione nella successiva fattura. Nel caso in cui C.F.O non osservi i termini di correzione degli importi indebitamente corrisposti, il Cliente avrà diritto ad una indennità commisurata al pregiudizio subito. Qualora C.F.O non accolga il reclamo presentato dal Cliente, quest’ultimo è tenuto a pagare una indennità di mora a decorrere dalla data di scadenza indicata in fattura. Quanto dovuto a titolo di indennità di mora sarà addebitato su una successiva fattura. Comunicazioni e modifiche in corso di esecuzione C.F.O potrà modificare le specifiche tecniche dei Servizi, aggiornare i corrispettivi per i servizi nonché variare le presenti Condizioni Generali per sopravvenute e comprovate esigenze tecniche, economiche e gestionali, che dovranno essere specificatamente indicate nella comunicazione inviata al Cliente ai sensi del successivo comma 4. Se la modifica di cui al comma precedente comporti un aumento del prezzo del servizio o di altri oneri economici a carico del cliente, essa avrà efficacia solo dopo il decorso del termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine il Cliente potrà recedere dal contratto, con effetto immediato, con le modalità e nei termini stabiliti al precedente articolo 2. In mancanza le variazioni si intenderanno accettate dal Cliente. Le comunicazioni di C.F.O. al Cliente saranno effettuate generalmente per iscritto unitamente alle fatture. Esse potranno essere altresì effettuate mediante dichiarazione scritta separata, ovvero via fax, o mediante documento informatico e si intenderanno conosciute se inviate all’ultimo indirizzo o numero di fax reso noto dal Cliente. Tutte le comunicazioni del Cliente indirizzate a C.F.O. dovranno pervenire per iscritto con lettera raccomandata inviata a: C.F.O. S.r.l. . - Via Domenico Martoni 9/e, 47122 Forlì (FC) o con fax inviato al numero 0543725391. Il Cliente dovrà prontamente comunicare a C.F.O. , nelle forme di cui al comma precedente, ogni cambiamento dei propri dati identificativi ai fini della fatturazione. Attivazione del Servizio Zal Telecomunicazioni di C.F.O. S.r.l. socio unico ParTe.Fin. S.r.l. www.zaltel.it [email protected] Registro Imprese FC 03541420406 R.E.A. FO 0305231 C.F. e P. IVA 03541420406 2 6.1 6.2 6.3 6.4 7 7.1 7.2 7.3 7.4 8 8.1 8.2 8.3 8.4 C.F.O. si impegna ad attivare i propri servizi entro trenta giorni lavorativi successivi alla richiesta di accesso diretto al Servizio da parte del Cliente. Qualora, in ragione di motivata indisponibilità delle risorse tecniche, per cause imputabili a fornitori o terzi e/o ai Clienti o per provvedere all’installazione di apparati presso il Cliente, non sia possibile il rispetto dei predetti termini, C.F.O. indicherà comunque la data a partire dalla quale il servizio sarà attivabile, concordando con il Cliente tempi e modalità di attivazione. Nel caso in cui, per finalità proprie di esigenze trasmissive del Cliente, sia necessario procedere all’affitto di circuiti di collegamento tra gli impianti o apparecchiature del Cliente e gli apparati C.F.O. preposti al Servizio, sarà onere e cura del Cliente richiedere detti collegamenti e corrispondere i relativi canoni di attivazione e traffico, salvo contrario intendimento delle Parti convenuto per iscritto. Il Cliente si impegna ad utilizzare il Servizio in conformità delle istruzioni fornite da C.F.O. , oltre che in conformità alla normativa applicabile. Il Cliente ha la facoltà di modificare, secondo le proprie esigenze, il profilo tariffario scegliendolo tra quelli disponibili. Tale modifica potrà essere effettuata alternativamente: 1) attraverso un accesso diretto al sito web di C.F.O. da parte del Cliente che dovrà digitare il proprio User Name e la propria Password e procedere secondo le istruzioni; 2) direttamente notificando l’intenzione al personale dipendente presso i centri Customer Care di C.F.O. , mediante comunicazione data per iscritto anche via e-mail o sms. Per tale servizio il Cliente dovrà corrispondere a C.F.O. l’importo riportato sull’offerta per ciascuna modifica tariffaria eseguita. Tale importo verrà regolarmente addebitato in fattura. Prestazione del servizio Carrier Preselection La prestazione oggetto del Contratto sarà effettuata da parte di C.F.O. nella forma di Carrier Preselection tramite la Delega a C.F.O. inclusa nel presente contratto per la richiesta di attivazione all’operatore di accesso Telecom Italia S.p.A. La modalità consentirà al cliente di effettuare chiamate dal numero/i della linea/e telefonica/che su cui lo stesso richiede di attivare la modalità utilizzando la rete C.F.O. ma senza dover digitare il codice 1064 o il codice 10164, verso numeri di altri distretti, numeri internazionali, numeri di reti mobili nonché numeri dello stesso distretto da cui ha origine la chiamata. Il cliente, si impegna a comunicare immediatamente per iscritto con raccomandata A/R, a C.F.O. l’eventuale recesso dal contratto di abbonamento con Telecom Italia S.p.A. e/o l’eventuale sottoscrizione di altro contratto con un operatore di accesso alternativo. Il cliente prende atto che la cessazione o interruzione del servizio con o da parte di Telecom Italia S.p.A. o la scelta di un altro operatore alternativo in modalità Carrier preselection comporta automaticamente la cessazione o la sospensione temporanea del servizio, secondo le modalità e le tempistiche disciplinate nel regolamento dei servizi di Telecom Italia S.p.A. e nelle carte dei servizi degli altri operatori e nel rispetto delle vigenti norme e direttive. Riservatezza e comunicazione dei dati comuni e sensibili di terzi C.F.O. , titolare del trattamento dei dati personali forniti dal cliente, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Decreto legislativo 196/03, informa il Cliente che i predetti dati personali saranno trattati, con l’ausilio di archivi cartacei e di strumenti informatici e telematici idonei a garantirne la massima sicurezza e riservatezza, al fine esclusivo di fornire il Servizio. Tali dati personali potranno essere comunicati da C.F.O esclusivamente a: forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge (in specie, in materia fiscale), da regolamenti o dalla normativa comunitaria, nel quale caso l’art.24 del Decreto legislativo 196/03, non richiede il consenso alla comunicazione; società di recupero dei crediti; consulenti dell’Azienda incaricati dello svolgimento di attività legali e/o fiscali; fornitori dell’Azienda; società collegate e/o controllate dall’Azienda, nonché società, consorzi e/o altre entità giuridiche nelle quali l’Azienda partecipi in qualità di socio; e non saranno diffusi. Il Cliente potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui all’art.7 del Decreto legislativo 196/03 contattando C.F.O. Il Cliente potrà ottenere conferma dell’esistenza dei propri dati personali, l’indicazione della logica e della finalità del trattamento, il loro aggiornamento, modifica, rettifica o integrazione, ed esercitare eventuali opposizioni al trattamento. Nel caso in cui l’espletamento o funzionamento del Servizio presso il Cliente interessi e/o tratti dati personali o sensibili di terzi, le Parti si obbligano a comunicarsi reciprocamente soltanto i dati personali comuni e/o sensibili di terzi ai quali abbiano reso la previa informativa e dai quali abbiano preventivamente acquisito (ove necessario) il consenso dell’interessato, ai sensi degli degli artt. 23, 25 e 26 del Decreto legislativo 196/03. In particolare, detto consenso dovrà essere informato, espresso, specifico; documentato per iscritto, nel caso di dati comuni; reso in forma scritta a pena di nullità, nel caso di dati sensibili. Ciascuna Parte sarà singolarmente responsabile dell’eventuale comunicazione di dati comuni e/o sensibili effettuata senza il preventivo assolvimento degli obblighi di cui al primo comma. La Parte destinataria della comunicazione è pertanto liberata da qualsiasi respon- 4 Page 7/7