PROGRAMMA DI ESAME PER LA CINTURA ARANCIO (2° CHI
Transcript
PROGRAMMA DI ESAME PER LA CINTURA ARANCIO (2° CHI
PROGRAMMA DI ESAME PER LA CINTURA ARANCIO (2° CHI) DEL KUNG FU WING CHUN FEDIKA/CSEN PARTE TEORICA ● ● ● ● ● ● Breve storia del Kung Fu Wing Chun Significato del saluto (Baoquanli) nel Wing Chun Concetto di linea centrale (Joan Sen) Conoscenza dei termini cinesi delle tecniche utilizzate Conoscere la differenza tra Jun Fan Jeet Kune Do e Jeet Kune Do Concepts Significato dei termini Wing Chun, Jun Fan Jkd e Jkd Concepts PARTE PRATICA 1) SALUTO (BAOQUANLI) ● ● Baoquanli nel KF Wing Chun Baoquanli nel Jun Fan Jkd 2) COLPI E PARATE PT DX E SX ● ● ● ● ● 10 colpi di base (Kuen,Choi) 2 colpi di base di palmo (Zhang) 7 calci di base (Gyeuk, Gerk, Tek) stile Wing Chun e Jun Fan Jkd 5 parate di base (Vu Sao, Pak Sao, Tan Sao, Boang Sao, Lop Sao) Esecuzione dei 10 Kuen, I 2 Zhang e le 4 parate in Chong Ma 3) PASSI (FOOTWORK) PT DX E SX ● ● ● ● Step and slide (To Ma) Push and step nel Jun Fan Jkd Sline step Pendolum 4) COLPI DI CUI AL PUNTO 2 CON FOOTWORK (PUNTO 3) PT DX E SX 5) FONDAMENTALI (MA BO) ● Primi 3 Fondamentali (Ye Ji Kim Yeung ma, Song ma, To ma) 6) TECNICHE COMBINATE Prima tecnica di combattimento Seconda tecnica di combattimento ● 4 parate di base simultanee con apertura della linea centrale dell'avversario e entrata con contrattacco ● ● 7) CHI SAO Chi Sao di base a 3 distanze (corta, media, lunga) e a 3 velocità (bassa, media, alta) Chi Sao con Vu Sao, Pak Sao, Chung Choi pt dx e sx ● Chi Sao come sopra con l'aggiunta della rimozione parata interna/esterna e del Qua Choi (Backfist) ● ● 8) INTRODUZIONE AL COMBATTIMENTO (GOH SAO, SANDA) Consegnato a: …… ………. socio allievo Wing Chun FEDIKA/CSEN - Firma allievo:_____________________________ Firma Responsabile Tecnico Nazionale Wing Chun FEDIKA/CSEN:___________________________ Data esame: ___________________
Documenti analoghi
PROGRAMMA DI ESAME PER LA CINTURA GIALLA (1° CHI) DEL
Deviazione e neutralizzazione dei diretti e dei ganci utilizzando le 4 parate di base di cui al
punto 2
Wing Chun - Pietro Di Rauso
azioni e reazioni, sono studiati "sentendo" l'avversario in contatto su di noi, solitamente ed
inizialmente con le braccia, ma poi anche con gambe, spalle, busto e tutto il corpo; le reazioni
duran...
Il Jeet Kune Do (截拳道), abbreviato in JKD, è un`arte marziale
Il Jeet Kune Do Concepts punta sulla continua evoluzione del JKD come stile,
subendo numerose influenze dai vari stili di combattimento.