Programmi Kung Fu
Transcript
Programmi Kung Fu
1° Programma WINGTCHUN Prima Forma con fondamentali passi e giri Applicazioni su attacco di pugno: Taan sao gaan sao e pak sao con pugno giri taan sao gaan sao pak sao con pugno e passo a perno da posizione wingtchun Applicazioni su attacchi di calcio: taan gerk difesa esterna e bong gerk difesa interna con calcio e con pugni a catena Autodifesa Base, uscite da prese Unire tutto nel Lat Sao INTERSTILE Jab e Diretto calcio frontale e circolare posizione Escrima con passi programma da eseguire a vuoto e su colpitore TEORIA - www.imaa.it • Arti marziali nel mondo • Arte marziale cinese, il Kung Fu -1- 2° Programma WINGTCHUN Prima Forma Siu Nim Tao Seconda Forma Chum Kiu Applicazioni difesa bassa, uso del gaan sao 4 Varianti: gaan sao giro spostamento indietro gaan wu – gum sao pugno spostamento indietro gaan wu – gaan sao che sale in pressione e diventa pugno spostamento indietro gaan wu – wu sao aggressivo pugno Applicazioni nel Lat Sao Chi Sao: Poon Sao, due taan sao o due fook sao, attacchi base INTERSTILE jab diretto frontale circolare posizione escrima con passi proiezioni TEORIA - www.imaa.it • Arti marziali nel mondo • Arte marziale cinese, il Kung Fu • Un sistema di Kung Fu molto speciale: il Wing Tchun -2- 3° Programma WINGTCHUN Siu Nim Tao Chum Kiu Applicazioni su tentativi di parata e pressioni che spostano il cuneo verso l’ esterno, trapping e uscite da trapping 3 Varianti: - pugno interno - kwat sao - lap e kwat sao con difesa kwan sao e doppio trapping lap sao pugno giro - difesa con pak sao interno e liberazione taan e laan sao con esercizio finale sul pak sao interno Applicazioni nel Lat Sao INTERSTILE jab diretto gancio montante calcio frontale circolare laterale tecniche di calcio doppiate stessa gamba posizione escrima e passi proiezioni • • • • • • TEORIA - www.imaa.it Arti marziali nel mondo Arte marziale cinese, il Kung Fu Un sistema di Kung Fu molto speciale: il Wing Tchun Matrice filosofica del Wing Tchun, principi e caratteristiche Tao Wu Wei e acqua Principi del Wing Tchun -3- 4° Programma WINGTCHUN Siu Nim Tao Chum Kiu Perfezionamento della simultaneità Applicazioni: difesa gancio e montante, uso del kao sao, Esercizio del Nuk Sao Applicazioni nel Lat Sao Chi Sao: Poon Chi Sao Base con tutti gli attacchi interni ed esterni e reazioni Daan Chi, Daan Chi con passi e giri, Daan Chi incrociato INTERSTILE jab diretto gancio montante Gunting tecniche di distruzione con gomiti e ginocchia calcio frontale circolare, laterale, girato, ginocchiata proiezioni • • • • • • • TEORIA - www.imaa.it Arti marziali nel mondo Arte marziale cinese, il Kung Fu Un sistema di Kung Fu molto speciale: il Wing Tchun Matrice filosofica del Wing Tchun, principi e caratteristiche Tao Wu Wei e acqua Principi del Wing Tchun Hung Gar Kung Fu -4- 5° Programma WINGTCHUN Siu Nim Tao Chum Kiu Distanza corta, uso di gomiti e ginocchia Applicazioni: uso del laan sao, ginocchiata, bong gerk e taan gerk, difesa da contatto interno ed esterno Applicazioni nel Lat Sao Chi Sao: Poon chi sao, 1^ sezione chi sao, 7^ sezione INTERSTILE jab diretto gancio montante Gunting tecniche di distruzione con gomiti e ginocchia calcio frontale circolare, laterale, girato, ginocchiata proiezioni • • • • • • • • TEORIA - www.imaa.it Arti marziali nel mondo Arte marziale cinese, il Kung Fu Un sistema di Kung Fu molto speciale: il Wing Tchun Matrice filosofica del Wing Tchun, principi e caratteristiche Tao Wu Wei e acqua Principi del Wing Tchun Hung Gar Kung Fu Le Arti Marziali giapponesi: Budo -5-
Documenti analoghi
RealAction1 - Wing Tsun Sardegna
personale”. Sono estremamente favorevole all'apprendimento della difesa
personale, perché è molto importante
che una persona abbia la possibilità di
difendersi, ma quando la difesa personale è inse...