WELfArE puBBLICI E prIVAtI In tEMpo DI CrISI LE poLItICHE

Transcript

WELfArE puBBLICI E prIVAtI In tEMpo DI CrISI LE poLItICHE
a cura di Mariarosa Cardia
WELFARE PUBBLICI E
PRIVATI IN TEMPO DI
CRISI
LE POLITICHE SOCIALI
IN SARDEGNA
a cura di Mariarosa Cardia
a cura di Mariarosa Cardia
Atti del convegno
Sassari,
novembre 2013
Atti del 22
convegno
Aula
Magna
Cagliari,
15 dell’Università
marzo 2013
Sala Congressi del Banco di Sardegna
presente e futuro
pf
WELFARE PUBBLICI E PRIVATI IN TEMPO DI CRISI. LE POLITICHE SOCIALI IN SARDEGNA
Il 22 novembre 2013, presso l’Aula Magna dell’Università di Sassari, si è svolto il convegno
“Welfare pubblici e privati in tempo di crisi. Le politiche sociali in Sardegna”, organizzato dall’Associazione tra gli ex Consiglieri Regionali della Sardegna, dal Dipartimento di
Scienze Umanistiche e Sociali e dai Corsi di Studio in Servizio Sociale e Politiche Sociali
dell’Università degli Studi di Sassari.
In questi ultimi anni, dopo una lunga fase in cui sono prevalse misure di contenimento
e una crescente austerità finanziaria, il welfare sembra aver esaurito la sua spinta propulsiva. Due prospettive appaiono prevalenti nell’attuale dibattito pubblico, solo in parte
componibili in una strategia di sviluppo unitaria e condivisa: rilanciare il ruolo di welfare
privati integrativi oppure riequilibrare il welfare con una applicazione organica e più efficace delle norme esistenti.
In Sardegna, la logica espansiva che per anni ha orientato lo sviluppo delle politiche
sociali si è sensibilmente attenuata, ma ancora non si intravede una nuova prospettiva
capace di finalizzare programmi di attività verso una visione condivisa dei bisogni delle
famiglie e delle persone.
Il Convegno ha inteso offrire un’occasione di riflessione con autorevoli esponenti del mondo politico, sociale e culturale, intervenuti al dibattito: Benedetto Barranu, Don Pietro Borrotzu, Mariarosa Cardia, Felice Contu, Enzo Costa, Cristiano Erriu, Paolo Fois, Gianfranco
Ganau, Attilio Mastino, Alberto Merler, Emanuele Ranci Ortigosa, Michele Poddighe, Maria
Letizia Pruna, Oriana Putzolu, Daniele Sanna, Remo Siza.
Euro 13,00
26
Aipsa
Edizioni
Aipsa
Edizioni
presente Ee FUTURO
futuro
PRESENTE
WELFARE PUBBLICI E PRIVATI
IN TEMPO DI CRISI
LE POLITICHE SOCIALI IN SARDEGNA
a cura di Mariarosa Cardia
Atti del convegno
Welfare pubblici e privati in tempo di crisi
Le politiche sociali in Sardegna
Sassari, Aula Magna dell’Università, 22 novembre 2013
AIPSA EDIZIONI
PRESENTE E FUTURO
N. 26/2014
Periodico dell’Associazione tra gli ex Consiglieri Regionali della Sardegna
DIRETTORE
Mariarosa Cardia
COMITATO DI REDAZIONE
Carlo Dore, Paolo Fois, Antonio Guaita, Giosuè Ligios, Franco Mannoni, Maria Giovanna Mulas, Maria Teresa
Petrini
SEGRETERIA DI REDAZIONE
Francesca Cuccu, Monica Rinaldi
Direttore Responsabile
Mariarosa Cardia
Iscrizione al Tribunale di Cagliari n. 495 del 19 luglio 1984
Direzione e Redazione
Cagliari, Via Roma 25
[email protected]
© 2014
Aipsa Edizioni
Via dei Colombi 31, Cagliari
Tel. 070 306954
e-mail: [email protected]
http://www.aipsa.com
Finito di stampare nel mese di ottobre 2014
Presso Rubbettino print, Soveria Mannelli (CZ)
ISBN 978-88-98692-18-7
Tel. 070 6014506 – Fax 070 650810
www.consregsardegna.it
Indice
Mariarosa Cardia – Introduzione
Atti del Convegno – Sessione 1 – Welfare pubblici e privati in
tempo di crisi
Saluti
Attilio Mastino
Gianfranco Ganau
Felice Contu
Maria Lucia Piga
Relazioni
Emanuele Ranci Ortigosa – Ripensare il welfare
Remo Siza – Fra assistenzialismo e secondo welfare
Enzo Costa – Il welfare nella società civile
Interventi
Benedetto Barranu
Paolo Fois
Oriana Putzolu
Atti del Convegno – Sessione 2 – Le politiche sociali in
Sardegna
Relazioni
Maria Letizia Pruna – Welfare e politiche attive del lavoro in Sardegna
Cristiano Erriu – L’integrazione dei servizi sociali e sanitari come prospettiva
di sviluppo
Alberto Merler – L’interezza delle politiche sociali
Interventi
Don Pietro Borrotzu
Michele Poddighe
Hanno collaborato a questo numero
5
11
13
15
19
21
23
27
39
47
51
57
61
63
71
77
83
87
91