Pulsatio - da israele a rocca di mezzo
Transcript
Pulsatio - da israele a rocca di mezzo
PULSATIO I Pulsar sono stelle pulsanti e funzionano analogamente al G-aster, che ingurgita l’energia o-ene, in latino oenus, espellendola sotto forma di u-nus dall’anus. Nella realtà zoologica per G-aster deve intendersi non solo lo stomaco, ma l’intero organismo biologico, compreso il cuore e qualsiasi altro meccanismo pulsante. I meccanismi pulsanti sono mossi dalla Pulsatio, cioè dall’Actio Pulsio-Repulsio. Essi funzionano nella vita biologica funziona secondo la logica Predator-Preda. 1 Il primo è il Predae Actor, la seconda è la Prae-eo da l-edere . 1 La preda è l’animale pre-dato, cioè dato dalla Sors al Predator che in veste di P-Rex lo colloca in Edicola per l’Editio. È l’animale del Prandium, andato per l’Anus Datio ed il successivo Prandium, dopo la permanenza nel Praedium “in servitute” (animal, animalis significa anima alata, che alimenta l’altitudine o altezza). Viene Mandato e Comandato dalla Sors per la Manducatio in Androne (andron, andronis, ἀνδρών, ἀνδρῶνος (Manducatio di Livio Andronico). È costretto ad andare davanti al suo aggressore, a precederlo fino al momento della Captura e della Datio. Il verbo dare va interpretato imaginando di leggerlo in caratteri greci: la Δ è la freccia che indica il movimento dell’oggetto da consegnare, la ρ indica il movimento rotatorio della freccia vettoriale, le vocali ae sono le vocali dell’aer, aeris dell’Ade Romano, il luogo di consegna della Energia Ae-Oe (Energia Boera Bab). Il Giro del Predatore si conclude con la Δ-actio ed il susseguente Datum o, nel caso di pluralità di prede, con i Data (nel linguaggio crittato dell’Egira la preda è il dattero, Phoenix dactylifera). Nel rapporto venatorio la Datio è obbligata e non spontanea come nel rapporto paritario, laddove i due interessi confliggenti sono in equilibrio. La Δ è il simbolo dell’azione ostile (puntatore). Allorquando insiemi eterogenei si approssimano al rispettivo recinto, quest’ultimo si trasforma lungo gli assi cartesiani in (D acuta) o a scopo difensivo o a scopo di attacco, così come avviene nella fenomenologia magnetica dell’ago. La lettera Δ minuscola δ (δέλτα) evidenzia il dinamismo dell’ἧλος diretto verso un obiettivo ἦτα al fine di raggiungere l’ὄχος oppure l’ὅλος/ἕλος. Siccome il Giro del Predatore è non solo antiorario ρ ma anche orario, occorre immaginare nel rapporto della datio la lettera σ di εἰς, di modo chè l’actio predatoria mirata all’acquisizione della energia ε possa essere completa DARE CIRCOLARE AD EX IN SUB PER TRANS o ὅς σός ἔσω εἴσω ἄισος Αἴσωπος DARE BILATERALE DARE w-a-w HABERE περί παρά PARIS r s Pe Paradiso 3 Polo del Popolo di IS RA EL a=r+s= o r πόρος πρός ρο ρα o s ῥόος ῥοῦς οὖς ὗς s a r QP Ars Maieutica ῥόος ῥοῦς μαιευτική τέχνη οὖς χρώς repairing cross Ἥρα-ἄρα rR sS c 6 9 69 = 8 αἶρα-ἄιρος Fire Spara σφαῖρα Ripara εἶρος Ἶρος ἱερός ἦρος ὠτός sr TAO P oros Magnetic Cross The Poor è la o in 2Pr To pour è il verbo che descrive la rottura del perimetro virtuoso e la fuoriuscita di energia pura (paura) L'energia Poor finisce in Prussia perdendo la o dopo the Pouring causato dal πῦρ palindromo (Rupiyar) It is Our o into the Hour, Purificated and Pouring Il congegno Paris ripara l'unità che è stata spaiata e ripartita la pareggia e la appaia It repairs the flower that is energy flow Puts the patches and packs the past and the fast (fasten) Fastens the ages in the present-package Durante la plurimillenaria era dello schiavismo ariano gli schiavi erano messi in parata (appaiati) preparati, imparati, pareggiati e comparati Copiae, copiarum La preposizione pre di Predator, nella forma prae, è composta dalla preposizione di moto per luogo per, dal sostantivo radius e dal sostantivo energia. Infatti il Predatore è l’actor che percorre i Praedia armato di radii energetici in caccia di Servi (i Cervi del Lupo). Il Servus è lo schiavo che serba l’”erba verde”, l’alimento che permette al padrone la conservazione e la soddisfazione edonistica (l’erba voglio, il trifoglio ed anche il quadrifoglio, I want the wants of shamrock). Connessa alla predazione è la predizione. Caesar (K-zar) il cacciatore (Cazador) predice le traiettorie della o delle sue prede, nella fase dell’inseguimento e della persecuzione e nella fase della immobilizzazione nel locus, allorchè prevede la tattica di difesa verbale della preda, fondata sui verba. Il termine preda è strettamente correlato al verbo prehendere, che significa per andare, predae prensio, per endare [iuris]perito (la prenda rentada, le pret-a-porter cioè “el portar al prieto del perro de caza). Il verbo andare deriva dal greco βαίνω con anteposizione della preposizione ἄνω e l’aggiunta della particella δᾶ, all’origine del verbo dare. Tale particella, transitata nel russo Da, è polivalente, in quanto è nient’altro che la lettera direzionale Δέλτα, seguita dall’ἄλφα dell’Alfeo (la tilde rappresenta il flusso, the stream). Il punto di arrivo delle “Alfa-life” è la Δῶμα, “the place for the domination, the Δ-Home”, in russo la Duma. Il mondo ariano, danese, dava in dono la ῶ energetica al mondo oscuro della Δ. La lettera β è sempre la vocale ῶ ruotata di 90° a sinistra (nella cripto-geografia è il sedere cinetico cinese che ritorna verso la Russia e l’Europa, da dove era partito). La vocale ῶ simboleggia il sedere, la vagina e le labbra di Europa e Russia in posizione verticale, mutabile in posizione orizzontale, sotto forma di β, per la penetrazione del Fallo del Faraone. In realtà il Faraone dell’Orgia, il Iudex, non è solo, ma in compagnia di altri due Ierofanti o Sicofanti, i Iudices a latere. I tre compongono il Collegium del Tribunal. Nella cripto-geografia i Tre [Far]Falli sono quello egizio-cirenaico, quello tunisino-marocchino e quello malgascio. ε Essendo il sedere dinamico, lo si ritrova in forma di L’ἔψιλον è il silo dell’energia, il tubo energetico del volatile americano, che è, al tempo stesso, oca, cigno, anatra e aquila (prima dell’esaurimento del combustibile e della caduta). Il Giro per l’ἐάω e l’ἀάω (ἀσάω) è simboleggiato dalle vocali ἕ-ἒ i cui accenti dolce ed aspro indicano il moto rotatorio sinistrorso e destrorso ed i cui spiriti convergono nel vertice del delta Δ. Il Delta è il simbolo della Piramide, per cui bisogna immaginare le due ε distese ai quattro angoli della base della Piramide. Sono quattro o rappresentate aperte perché si scambiano la ἐνέργεια l’un l’altra e la inviano verso il vertice. La trasmissione è rappresentata dalla lettera ν, iniziale della stringa dell’onda wwww, che determina l’ἔαρ. The Ear is Half Globe ed equivale a da cui fear, fare, Pharaoh, mentre l’apertura della O pari ad ¼ è la G di Gear, the Six Gear of the Sex Energy, la Γῆς ἐνέργεια. > ? ((( I ))) < = ἕε ἔα a 8 Ἦτα ἦτα Aetas ἠώς, ἑός Alfa Domain Main Door Duma in Pachiderma eLefas εἰμί, ἵημι Dromedario Elefantessa δρόμος εἰς D-ἄρα Camelo: El Camino de St-El-os Elefantina Elena et Infans Electa Elegantia Ansia per il Gancio Eleva la Torre w Ganso-Ganzo uyilon DISTANZA 3 metri 3x2=6 6000 D-stantia e Le lettere consonanti cercano sempre ed inevitabilmente, come predatori in cerca di cibo, la vocale o da mangiare, frantumare e digerire in u 2 La o è la vocale universale. È madre e figlia della a e della e. 3 È madre e sposa della I, che è al tempo stesso vocale e consonante, femmina e maschio: ι ed I . Il Fallo del Madagascar è uno dei Falli del Madhi, da usare per la Madia della Madre Armata in Armadio (Madness of the Mother, Drasticismo della Madrasta di Madras, Archimandrismo della Media). È il Martello Zionista dello Z-aire da usare per il Martirio della Madre (Madre en Madrid, Madre de Dios). Il Fallo del Madagascar “turn Mad the Maid”, “Mata la Hada” e fa apparire alla Madonna Cristo Risorto. La Madre è MA, il Fallo è la Madrecon il Fallo è (doppia D, O divisa) o anche La Vergine con la Daga per combattere il Drago è nella cripto-geografia inscritta nel Cerchio di Rocca di Mezzo, come simbolo della Vergine Europea. La DAGA lungo il percorso bellico diventa GAZA a causa dell’Afro Madagascar (l’Europa Matta Cascare in Cascami). L’aggettivo Malgascio fu coniato per rammentare la tendenza degli Afri-Canes a procurare il M-alarum Algor e la Gaster Vastatio (Angustaria di Augustus). 2 La vocale u è in greco antico non dissimile dalla consonante , corrispondente alla m latina, anche se sotto il profilo grafico appare essere una n ribaltata. La è la lettera della Madre. Nella forma maiuscola M simboleggia la Vagina tra le gambe IVI Nella forma minuscola simboleggia semplicemente la Vulva. Ma simbolo della Vagina è anche la , corrispondente alla n latina e graficamente alla v. La Vagina è la IVIaGNa della I (M-Agna-Vagina) ed è la fonte che E-MaNa l’Energia della Monta I (Mina cioè I tra le Assi della Mater). La MuccaVagina è la Vacca che va, vocando (Mahoma). Mettendo in piedi la si ottiene lo stilema dell mucca con la coda alzata. Essa è la mucca sacra induana e simboleggia la piccola Vergine Europa che, schiavizzata e violentata in casa dal Toro, viene condotta fino al Pascolo, il Pradesh del losco Individuo Induano (occorre immaginare che il Toro Turco si giri per diventare Mucca Sacra in viaggio per l’India). Qui, dopo essere stata montata ed aver generato numerosi vitellini agli Africani ed al gregge dei loro Servi Ebbri, al termine dell’ultima gravidanza, procurata da I (IS), viene ribaltata da mao-mao in e ridotta μῦς, μύ e ύ. Durante il rito la Mucca, zampe in aria, è costretta a mostrare la al sadico che brama seviziarla e ucciderla in μῦς. La MAO ribaltata e spenta nella M-AYA (Mortificatio AVIA del Maya) è W VV. La Mater Minima diventa Mater Maior, cioè grande Mater Iordanica (ordorg), e neuter Maius, cioè Mater Iirudice Iustitiata (l’AYA dei Maya è l’Area de la Maja Majada del Desmayo, El Mayoral de Matanzas, L’Aja-X). La è anche lo stilema della vagina della Vergine Vitellina giustiziata da dietro. Il peduncolo sta a significare la sequenza di vitelline ὦι allineate nell’orrenda orgia sado-maso. P-ὅρκος ma-omo-ma VAGINA MAYA Orkney mus, muris muso camuso MUS Pork maomai mwmai 369 MAOMAI MWMAI moon m μῦς mortus usura è vagina nera μυός μῦς καί υἱός bruciata μῦν Mouse Mice orD VA G-IN-A mais maya desde la Hoja MY Y orG oB oBscuratio μύ: a muttering sound made with the lips, μῦ λαλεῖν to mutter, Hippon.:—to imitate the sound of sobbing, μὺ μῦ, μὺ μῦ, or rather μυμῦ, μυμῦ, Ar. (www.perseus.tufts.edu) Turkey Purkey 3 Nella lingua giapponese <<Joto is an ancient word meaning "excellent; the best, very high class">>. Durante l’Impero del Sole Rosso Joto era lo schiavo di sesso maschile trasformato in efebo ed equiparato alla Jota, di sesso femminile (Jōtō-ku è O-saka, la O Trina – ooo – del Kuru, dissacrata e saccheggiata da Tokyo, il Cane ὁ/ἡ κύων, che lentamente diventa Koto, cioè Cotto di Kyoto, Kötü, cioè Cotto ed Usto, e Kutu, completamente usto; il nome geografico Japan è “the Gap for the Pay of the Penis $ in Ano and the consequential Panic Pain or Spain”, è il movimento cino-giapponese up-side-down). Il tema linguistico oto, raddoppiato in otto, esprime il concetto di 8 rotante in senso univoco o biunivoco. Viene utilizzato per riferirsi all’udito, in quanto la funzione uditiva si avvale di due padiglioni auricolari giroscopici. Il greco ὀκτώ ed il latino octo presenta il Tau della svastica rotante e la K del dimezzamento dell’equilibrio X, di cui è traccia nell’aggettivo rotto, in spagnolo roto. OTO ROTO OKTO ROKTO OTTO ROTTO OKTOO oocita ovocita KOKTO KOTOS ou-citatio KOPTO KRUPTUS EV-ROPA civitas actio K T OO in cive recto retto Lo Scotto da Vendicare è per l'Onta ed il Fio DEVANGARI significa EXPANCION DE VENGAR Devangari CEETAH XAPOT NAZI-NAZCA L’otto cinese nella cripto-geografia rappresenta le due orecchie elefantiache dell’Europa eretta (Oidos del Odio Ariano, Ears of the Gear for the Dear, Hearing the Fear Near the Wearing Pears and the Wearing the Rear, Tears of Leo and Lea into the arson Lears). OVIDIO Ars amatoria F O-DUO ἐλέφας O D IO OI D O OI D O F OI OI δῖος IO IO D-ἰός φθάνω w ϑίασος φθάζω XROXO SATIVO Il numero otto, in latino octo, deriva dal simbolismo grafico O-XT-O Il numero è correlato al concetto di atto, A-XT-O. Infatti un’azione partita da A ed agita da O a O è un otto atto (agito) orizzontalmente, che può essere anche un otto atto (agito) verticalmente, lungo la rotabile cartesiana. Baghvad Gita γυρόω γῦρος γῦ-ῥοῦς Wadi Gitanjali GUROS Gurus = GURUS = GYPSY Gȳro, gȳrāvi, gȳrātum, gȳrare Ago , ēgi, actum, agere SA-AS A-Gĕro , gessi, gestum, gĕrere G G-IRE G-YRUS G-ITA SAGITTA AXIS AGER-AGER QUATTUOR AGGER O GQ JECTARE Q=Quartus JACERE SAGITTARUM ACTIO AGITATIO Q-AGE GARAGE ENGAGEMENT The GARAGE is the CAGE of GAMMA RAY for the GADGET WAGE WAGON Il Quadrante, composto da Quattro Agri, rappresenta AGITATION EXAGITATION il Tragitto degli Αιγυπτιώτες o Axtiosi (antichi Germani) verso la Strage Il Quarto Gira in Q-orso L'Agger è il Quadruplex Ager dove si gerisce l'Eros QUADRARE significa agire il Quattuor E' il Quadrante delle Res Gestae et Digestae QUATTUOR significa AQUILA ACTUARE VORTEX ORA AGONY Il Quartus è la D di Cupidus in Idea, l'Artus e l'Articulus dell'Ars Coartationis et Arsionis (Arson) È il numero del participio presente. Participio significa partito dal capo (pars) e passato alla cupa (the o-e from the cap and the cop to the cup cooperates). Il partito è la o dei Parsi (Parsifal dei Farsi). Il participio presente implica necessariamente l’approdo al participio passato (aver preso parte, aver partecipato all’operazione). Quello latino termina in –ns, quello passato in –tus. Nella forma presente la (energia) è la metà della (corsa) che è: - la consonante del per-ire olistico della o (l’eros opera, scema e perisce andando verso la U); - la consonante capriola o consonante delfino; - la consonante del tempo emolliente e dolente (ὄλλυμι, δόλος), reversibile in crono-corona (la Carogna de La Coruña y Carcassona torna a correre). La del participio presente è la consonanate dell’essere in movimento o in transito verso la (Sig-Mater). Nella grafia latina la S rappresenta la congiunzione energetica dell’otto, il suo movimento nello spazio (svastica) e la sua apertura, in quanto nello spazio il binomio perde potenza (The Pot BB or Pot 8 of the Gulf of Botnia – la Potnia Mater, la Μήτηρ βοτάνη – perde AELFI Olfactivi (Álfar), a causa della cupida bramosia o cholera vincolans di Sūrat alFajr) È Os Ea per Is, cioè Rosa Energetica della Rotazione (“l’Osea che tutto move per Isis Tanakh”). 4 Si può dire quindi che <<a, e, i semper esse in o, ut vocales in choro>>, che ἀεί εἶ o . La o minuscola viene definita o-micron, dall’aggettivo greco μικρός. Nella forma σμικρός l’aggettivo presenta il gruppo consonantico di small e di sminuzzare. Rimanda alla cross of the mall (Malcom in Cross), alla crux amicitiae del “tira e molla”. Le micro-o sono gli anelli della catena della Migratio e, come tali, sono le Amiche del Girotondo Migratorio (Giro, Egira, Migration Chain of Cain), le A-micae, le Formiche per le Forme del Nemicus Micans (mĭco, mĭcas, micui, mĭcāre) La Migratio è l’esodo della gratiosa Amygdăla (Maria di Magdala), dal Giro di Oratio (G-ratio), costretta a raggiungere i Poeni Punici (La Runa, The Ran toward the Trunks and the Truncation). 8 ee ene ece oo Ἐνυώ P Q S ἑνόω Renovatio Imperii ECE ἔχω 8 oo ENE S Space Time Enya of the Yard Envy Energy of the Yard Envoy Voyage ἄνεω/ἀνέω αἰνέω La S è l’essenza del verbo latino esse (sum, es, est, fui, esse). Il verbo è scritto con le due S della svastica rotante, perchè ogni essere res (resto, residuo) è potenzialmente un ire (ῥεῖ), una res I-ens ed I-entis, cioè generatrice di futuri Enti (resti o residui). La S è destrorsa perché è di sesso femminile (SX) e, come tale, è attratta – Vagina Suavis - dal sesso maschile X (Dick). Nella S la in percorso è coartata in La T è la consonante ostacolo, essendo l’ostacolo duro che si frappone in X, come una colonna I Tuttavia la sua rigidità è sempre malleabile, da duttile a ducibile a docile. Il numero otto è il numero del doctor e della doctrina del fiore 88-33 PHARAO PEACOCK ἕλος ἐλεός la o è il φάος e, allorquando gira armonicamente, è il Faro del Navigante. Se però il Navigante è un Pyrata la o muore in fusio (fucsia fusion, the fuck). Il Marinaio navigando lotta l’otto in Mare (motteggiare) e lo apre in otto-rotto, abbottandolo fino al botto del sottocoppo, il Pyrata lo distrugge da Got (G8) in Gutt (Guttus), da Not (Nota) in Nut (Nutus), da Pot in Put. 4 Le vocali sono gli elementi linguistici che permettono alle consonanti di fluire e di articolare il discorso. Nella lingua latina il caso vocativo è il caso dell’esclamazione e della sorpresa. Il punto esclamativo ! esprime la sorpresa, lo stupore del nominativo di fronte al Gyrus ed alla Corona di Spine. Gli schiavi che dovevano essere dismessi, in quanto oramai inutili, erano ex-clamati al clamor clamidis. Calamo, calma MIG-Ratio singifica Mirabilis Rotatio in G (che è il Globo). Il Giro, che dovrebbe essere un Giro leggero, arioso ed armonioso, è però, a causa della molesta presenza della 5 materia oscurantista, un Gyrus Niger (il Gyrus Neronis) . Il Giro è l’Ir della o. La G rappresenta il Giro del Sesso (Sex): il 69 è il numero del giro dei due Falli, quello Cartaginese e quello di Gyza. È aperta perché simboleggia l’apertura dell’integrità della vità innocente ed illibata (è “is the O-pen of the penGuin”). La o in rotazione è la ῥόα (ροή) in movimento Τροία (I) fino alla Pactio Pacis (impacchettamento). τόρος τορός Τρώς 55 τρῶες οὗ DOOR OF AROSING ROSE Δώρος τυρός Δορός τυροῦς Δόρυ CROS Il Gyrus principia dalla οvo, emissaria della o che assume il moto ρ-σ (oros) fino a decadere in υ (dalla ῥόμμα alla ῥύμμα, dalla σῶμα alla σῦμα, la Summa di Sumer). È partorita dalla Γονά, La Gonade Ovarica, l’Ano delle Ova, la Vagina di Giona, Yona o Jona o anche di Ge-ova nel linguaggio biblico. Il Γυρός della è un giro attrattivo spinto dalla tractio, che è l’actio trans, in cui entrano in gioco l’anas ed il penis anser, con la prospectio mentalis della pansa (la pansa è il pensiero pensile in vista del giardino floreale, el pensamiento en la mente femenina, the tinkhing of the tiny teen for the kingdom of the thins, the female thing, die Panzer). Nella cripto-geografia il Γυρός è il Τύρος (Tour) verso il Πῦρ (Purgatorio), governato dalla bellicosa ma indifesa Via Stricta (Il Vicolo del Vincolo) o Strasse (Straße) PUR PUROS tr-s-tr Risas-Siras-Saris-Rasis T E P D-EX-Trans N ANALGESIC X SKID S-EX-Trans ALGE SAIRIAS Marracash to Merry Mary in Christmas The Straight Road of Esther or Straburg Strass of Hamburg Hannover toward the Gum-Building Humiliation Il Gyrus è, per usare una terminologia pastorale, un tratturo peculiare, nel senso di Via Peculiaris Peculii ad Cavam Canis (PYKYN DOG), cioè diretto verso la “Speculatio Speluncarum” (Isuzu Uighur è il Sus-Ichtus, the Pig-Fish in Pick, Pack, Peck, Pock e Puck, è il Paguro-Aktinia nelle attinenti Pagode di God-Dog, il Gothama, l’Emiro del Mirabile Raziocinio). Il Gyrus dipende dalla Attractio, che è l’attrazione Extra Erotica (the attractor want the Extra Aid deriving from the Paid because the Payment is the Pay meant toward the Meaning of the Amen for the extraction of the “Mentality”). Il verbo Traho (trăho, trăhis, traxi, tractum, trăhĕre) deriva dal concetto di estrazione e contrazione di Eros, trattato nella Terribilis Hora (nella lingua inglese la terminazione infinitiva –hĕre equivale a “here”, che è l’effetto dell’ire ad aerem aream per la rota aeris, l’alfabetica rota dell’Eire, the E-rose of Her, sì che The Here is Her presence, Air of Eire, coming from T to H, There-Here is the Three-Tree e, in definitiva, THE energetic, unique article). Nell’ambito della Servitus Peculiarsi la Troade Penetralis (Τρῳάς o Biga del Taurus) attrae perché tiene l’ops erotico, cioè l’opera 33 (la Pentas Penetralis: 3+2 cioè 32 con 1 = 33). La Triade (Trĭăs, Triadis) è il covo e la voce che si apre per coprire. La Vocatio è l’azione vocale, il Clamor, con il quale viene invocato e convocato l’Amor di Roma nella Vox per la Clavis (κλείς) del χιασμός da cui si ottiene il Quanto 69. Nell’allegoria avicola il volatile aviatore è chiamato nel covo per l’accoppiamento e la cova delle uova (nella criptogeografia è la Cerimonia Nuziale di Ivrea o Livrea, il Rito Ivrit dell’Imene Verità). Le uova, in latino ova, sono i Quanti energetici che permettono alla goffa oca di volare, trasformandosi prima in anatra e di seguito in agile rapace. Il rapace è la veloce navicella spaziale (Magia della Falconeria). Il covo è, in generale, la sede della cova, è la cava della I di Ἰώ (l’elemento maschile è olos, quello femminile alas). È il nido onesto per l’innesto connettivo (the nest of connexion), cui consegue l’ovo-eros od onere in vista dello sgravamento del nuovo volo (w-height is doble vv, cioè ovo+ovo, for the H-eight 88, the Gravity for the Levity). L’ greco è l’ovo latino cioè the one, the on-e, the energy is on, che consente al X di volare dal covo. Volo è contestualmente prima persona singolare del tempo presente indicativo dei verbi volare e velle, i due verbi della volizione, che riassumono il finalismo antigravitazionale di tutti i verbi umani. Nella lingua latina velle è contrazione ironica di Volo EllE cioè Volo Ellas (voglio il Vello, il Vitello Doro, il VII), laddove l’Ellas è il Grex, la gravosa aggregazione materiale del nolle (agregaciòn grasa y grosera del grueso crucero crucial). Dice un adagio “con -are, -ere, -ire l’Acca va a dormire”, cioè con la volontà, con il volere gli Assi dell’Accadere aleggiano, vibrano spingendo in alto la o (ovo). Si consegue la Volitio, cioè l’in volo ire, l’involarsi “in volo area” (vol-ire, vol-are). Gli AXES sono due I messe ad X, che diventano TAXES allorchè è aggiunta una I orizzontale graduabile, dal livello minimo al livello massimo. Tutti gli AXES principiano dalla giustapposizione magnetica attrattiva I I I due dipoli si attraggono, si aprono lateralmente e s’incrociano in X Le due I messe in parallelo I I per effetto della TAX, la tassonomia del , si congiungono coattivamente in H (πῆ) cioè “in Hearing” I++I oppure “in Racing”. In quest’ultimo caso la spinta magnetica le fa ruotare a destra e a sinistra OTTO ICQOS ISOS ὀΠός Q8 QOPPA 8 ICQUS Θίξις = ὄχος ὄξος olo+olo oco olo+olo ollo propileo (per e plos, πρό e πῖλος πόλος perché entrambe si piegano in owovo La o in THXo THCSIo, in MHX è il MHCSO Le due barre I I, verticali ed orizzontali, sono l’ISIS della o, la casina mollegiata semovente nella quale si muove ed oscilla il Quanto e dalla quale proviene l’esodo neoterico-esoterico del PHX PHCSM Ogni astina magnetica ha una o sulle sue due estremità, come se fosse una I dritta e capovolta. Esse possono scendere a metà dell’astina ed elasticizzarsi in oppure respingersi in S dualistica, mettendo in movimento la medesima astina oppure produrre una funzione , che nel caso delle II orizzontali sarà una La contrapposizione di S2 – concordia discors - determina l’effetto pompa καρδία (κάρ-διά) o effetto pompa iliaca procreativa, che movimenta il carro. Il carro, ὁ κάρρος, come dice il termine, è il sistema che rompe l’immobilismo della o nell’arrha, che è l’area dove in radius è in HX, inchiodato nella cassa, trasferendo il Ra-o da H ad H. Lo schiavismo ariano è, per definizione, crocefissione in X-arrha del Bo, cioè in Arrha Arrabhonis o, per dirla in spagnolo, ser amarrado en la Red de la Amargura (cioè Sa-Marra, AramA, gli Amores, dopo the roam, muoiono in XUrru, il Currus dai Romani preso a simbolo del loro trionfo sull’Ureus coreano). Il problema schiavistico (esse clavatus in clave) è che la statica Arrha, di per sé dinamizzabile con l’arianismo, finisce in Urrhu a causa dell’Usus Denigrans (Doble Key of UruK, Inlusion-Delusion, Inde-Unde, Int-Unt, unless the Escape onward, the Hurry Up s-o-o-n). Si basa sull’alternanza dei principi maschile (κάρρος) e femminile (χαρά), con espulsione neutronica (κάρρον). The Card l’Idea in Carro che pulsa come un Cor, in greco καρδία, producendo l’ᾠόν plurimo o pletora (won-wan). La o viene divisa in ὦν mediante il cuneo ν (cuneo ), diventa ᾦον ed ᾠόν, quindi ἰον e ὀν in ὗν e νῦν. Lo ἰός e l’ὄις è l’Isis di Ἶσος inserito in o, capace di aprirla e suddividerla in Ἴσιδος. Va immaginato come cuneo I-, cuneus Ianuarius di Iovis Iovialis o Cuneus Ius, Iuris L’οἶος υἱός La o è la Cosa Causata nella Casa dell’Aedis, Accusata et Crucifixa nella Casa Ovalis (O-landa). CUNEO IVREA n greca v latina n latina ^ IVS cuna wed-gear Ins INS-ero Accosare Accusare cuniculus dew-weird InrIs IVRIS INRI-do ἀκκώ accordo devil InrI IVRI IHS MHS cunis cris Inrhm IVREM CRISANTEMO Inrh IVRE Impeachment for the Resolution of Crucifie and Resolve The Oval Office the O-valley The Peach below the West Wing upon the Desk La Casa è l’abitazione della o cioè la A in (Cohesio Habitationis). La Causatio Apud è capace di ledere (laedere) le pareti (lateres) dell’Aedis, provocando l’esodo o editio. L’ὀν è l’ovo, separato per mezzo dalla ἰῶτα (ᾦ) dalla μ da cui procede - εἶμι - come ὄχος. Il N-U-ovo è l’ovo Nullus (riciclabile). L’U-va è la vagina Nulla dalla quale volano le Nuvole. La sillaba VA simboleggia il movimento ascensionale-discensionale, rappresentato anche nella Stella di Sion , produttivo di nuova vita, ma snaturabile in movimento distruttivo (adulterium). Seguita dalla L è la VAL. Nel greco antico la lettera V non esiste. È supplita dalla , da immaginarsiaffiancata da due, di modo chè risulti il tema ovo, essenza della vagina. La ricettacolo della Iè la Y, che diventa cioè passaggio di o La o in ὄχος scaturisce ὅλος-ὀλός attraverso l’Ἴλιος e Ἶλος: nella storia d’Europa ῎Ιλιος/῎Ιλιον è l’ileo da cui discende la ἴλα o ἴλη di Τroiani verso la Troade per la Filarchia, ripercorso dai Leones delle Crociate). La VAL-VA è la VAL-VAL che produce VOLO, il VOLO del VOLVERE, la VUL-VA, invece, è la VAL-VOL messa fuori uso e purtuttavia riattivabile (vulva volvit valva dell’ola cioè valvola di ὀλαί e ὅλοι). La VALLIS è la V-ALA energizzata da IS. VAL VALLIS VAL-VOLA AL-AQSA VOLO VOLVO AEros Rosa-Rota ALA ALVO ALMA MATER GENERATRIX MATRIS MA+3 Il motore neutronico è non il motore nucleare, funzionante a fissione nucleare, bensì il motore che, durante il suo funzionamento, neutralizza i Qeo, che sono i Quanti Energetici o nell’Uter, recuperandoli però e ricostituendoli nella loro unitarietà Qoe (The Queue of the o). A differenza del primo, il motore magnetico non distrugge i Quanti Nell’allegoria i Quanti o sono gli ovini che escono in gregge dall’ovile: agnellini (anellini girovaghi), agnelli (ani girovaghi) con relative oves e relativi cornus o rami (arietes). L’ovile è la Magnitudo Angolare, da dove escono ed entrano, il Pascolo è il Prato, fintantochè dura la loro vita ruminale L’ovis, la o vagina di Is, che partorisce la novitas nivea di Is: sottraendo la n da ov-in-is si ha ovis e la n è la novitas (nova o novo). Le oves sono B-oves, gli ovini sono B-ovini cioè fertili o-Tre (ooo), capaci di passare metà del loro patrimonio genetico (βινέω, abbinare in cabina) ai novelli. Nell’allegorìa della geografia planetaria da Agnelli diventano Angeli (Angelo dell’Angolo Americano). Perdono la Gravitas e acquistano la Angolarità (AGN in ANG). Il vero Essere è nella realtà umana Relatio Reciproca o Reciprocatio (non Servitus). È perfetto - se di perfezione di può parlare relativamente alla condizione perimetrale umana - allorchè è “Roma Esse et Romae Esse” ESSE ROMA ES AMOR ES A EIS M ES O Esatto Cromatismo Cromosomico AMOROMA AEONES ENTES X-ROMA HORO LAEONES IENTES LAEDERE ENSIS l O M A ENTASIS X-REMO ISOS Isomorfismo X-ROMOLO ISIS Isos+Omos Forma ISIDOS REMUS I-SIDUS, SIDERIS SUDARIUM HIC SUNT LEONES Res Mus et Rus Mus QUI LAEDUNT ET EDUNT AMORES IN AEDICULIS AEDIUM ROMULUS MATER SEMPER CERTA CERTAMEN Roma Mus Lusus PATER NUMQUAM NUMITOR AQUARUM in Mulo et in Mulino ORO USTUS HORUS ma con esclusione dal rapporto dell’Indīvĭdŭum Dubium (Δύω βίος) VERONICA ANAGALLIS A-γωνία γόνυ DOME OF THE ROCK for the DOMINATION ANGOLO Per la Gens Aria or i Populi Obscuri os AGNO V V sono Angulares rispetto The Deer agli Angoli degli Angeli ANGULUS AGNUS ANGELO ANGELUS AGNELLO AGNELLUS VAGINA-OS N 3 MN S LOUGH JEWEL eu-aggellw EU-AGGELLW ELEV S VOLO GOT MITT UNS VELO DEVS LO VULT VELLO Meeting in the Form for the Melting Pot (In-Put) VELOCITAS L'Angelo τό φάος corre il rischio U (o-O-U) cioè il rischio di essere trasformato in Sus Fusus E' Tao (Taboo) ma può diventare Tau (Tabù) E' Tota ma può diventare Tuta ANCILLA E' Vodoo ma può diventare Vudù PHILOSOFIAE Sofia μορφή FORMA The Form Il Carro (The Riotous Chariot) è κάρ, κάρρον (doble cara), κάρρων (cuadruple cara). È καρτὸν e κάρτων La sillaba iniziale κά ha più di un significato in relazione alle consonanti susseguenti, ma in sé e per sé simboleggia l’apertura della rotante per effetto del contrasto polare (la guerra degli opposti eraclitei). Le o sono in κάσα ed ogni o è nella sua piccola κάσα: l’insieme è la κάσας, procedono κἀς e κάτω Il κά εις è il κάσος della o attraverso il quale la o viene espulsa: è the cast of the money from the cash (the M-honey is the Foe-Male Virgin Honey). Nella mitologia greca l’espulsione è pesonificata da Κάστωρ ed il Pollen espulso (polline) è personificato da ᾿Απόλλων, che, a seconda dei casi, può tornare in Casa (Diaspora dell’Equipollenza, Shoà) oppure disperdersi nell’Universo (Diaspora della Purificatio, Shuà). La o che dalla Potnia si espande (X-ola) come ola ed olla, disperdendosi in ulla, è prerogativa di Pollux (Πολυδεύκης): i Dioscuri sono le o del polo Castor-Iocasta oscurate in Lux (Pollux). Nella lingua latina l’occasio è la base di partenza verso l’occasus della o: il casus è la o coartata nella casa del sus (gravitazione suina). La κά per il gioco perde il peso della sua massa e subentra l’effetto ἄρσος e ἄλσος: la o va a destra e a sinistra, in alto ed in basso, imprimendo la spinta al Go-Kart, che è il Sexy Car 69 Il καρτός è l’arte di coartare il carro, cioè la tecnica per pilotarlo (tenendo sempre presente che “las caras estan dentro la carta”), che è il carotaggio delle rosae rotantes in casa (the rose is the crossing and rising: to rise, rose, risen - to arise arose, arisen). Il κράτος è la valvola craterica (ugello) che si apre e si chiude (variando el rato, varying the rates): τό καρωτόν L’emissione può essere rumorosa, fragorosa oppure silenziosa (nella carota, la casa della rosa rotans, τό καρωτόν esprime l’ampiezza del suono delle sirene, azionate e silenziate dai sileni silenti o furiosi). Il χαίρω luminoso dell’ascensione in aria (aer, aeris) è seguito dal καῖρος (nella schiavitù ariana in Egitto è El Cairo, cui segue il Kar Nak di Luxor, con la u che si ricostituisce in o). Il plurale di κάρρον, che è κάρρα κάρ-ῥᾴδιος, designa il fascio radiale che dà la spinta (the carriage spin). Il termine κάρρα fu traslitterato dall’Alleanza Romana in Carrhae per alludere all’autoparco di carri a disposizione delle numerose Civitates, sedi delle terribili, ineffabili Arrhae Sponsaliciae. Il Carro si base su quattro κάρες, nel senso dello spagnolo caras, e del latino caro, carnis, inteso come carena, sormontata dalla κεφαλή È il Carro Armato, il Karma, τὸ ἅρμα, ἅρματος mosso dal X che è I-κάρος cioè il Carro di Ίκαρος per il κάτω-ἄνω (κατανέω), il διανάω e il διανέω, ma soprattutto utile per la Diafanìa (διαϕανής, διαϕαίνω). The Cart è una “Heartening Car”, il cui schema di funzionamento “The Carinated Chart”, basato sulla Catharsis. La Carena è la Carta, cioè la struttura ad X, dove la X rappresenta gli arti (the leggs with the rotating eggs ). È quindi un sistema “X-armed”, che opera χάρμη, cioè κάρ ἁρμή (armando, cioè giungendo le κάρες nella χαρά del χαίρω). Nel contesto metaforico la XI è la Vergine Maria o l’efebico Jesus cioè con Con gli arti superiori copre per vergogna la Vagina per timore della violenza Sion che la vuole aprire in (ΛΥΤΌΣ, Oslo Loss, Loose, Lost, Lust, Ustion). Rappresenta la κάρα centrale direttamente legata al κεφαλή, che ovviamente ruota. The Woman Battom is the WomB, that fears the captation of the head into the cap, cause the cap-e (the e is the vowel of elevation energy, Elene, and if the elevation-energy is dobled, Ellen). She tears for the nearby captain and the commotion of the next connexion in her honest nest (innest). The fear is for the fill and refill of the ears (femenine F-H-all, total fall of the pot: first, second, third and forth). The ears are the Y-ears. The I before the V is the Three Tree. The I forth and sixth IVI () is the gyroscopic penetration. The I back is the fifth step (V). The I seventh is the severe event before the eight 8 of the Height (VIII), where the H is the “feelink of the art-son”, the arson of I-I-I. The ninth (IX) is the the new ewe in the tent, because its heating hat transforms the cop in cup, so she tears from the lips of the hips and ejects heap of chips, cause B the cat /V\ ice-cream action (cremation). The fears and the taers are for the darts from TH-ars-TH (F-e-ars and T-e-ars for the son in sound sung and sunken, τό ἔαρ, εἶαρ). Nel contesto storico l’Esodo delle o-mikros delle A-mike romane (le formike d’oro) è narrato da Esiodo Greco nella Teogonìa, in cui è raccontato l’Esodo Dorico verso le XSI dell’Odio Ellenico, e da Casilino, Catilino o Catullo Romano che racconta “ab urbe condita” l’Exodus Iudaeus dal Sinai Eliopolitano nella XSI linea. Nell quadrato si muove la O dell’in movimento stimolata dal vettore ΔΣ (Δῖος, Σίον), che la manda in Πηός (Πέος-Πέος), Πῆνος, Πηλός (Paeana della Virgo Maria per il Penis Plenitudinis). Alla fase segue la fase STP KASA KASA χύσις Energia Energia Energia STr POLAR STAR XASSA latente KASSA Ebrietas Latialis καίω καυσόω κυσός Aggregata Implosio Plutonica Stasis Graeca Explosio Luctus Lucanus κύω κυνέω La Tarea de la Tapa Castellana es Estar y Echa[sta]r, E-tapando Energia hasta el Uter Negro The Star of Tarson is for Resting and Casting (Chasidic Chasten) till the Bleacking Uter Isis è nel medievale Romanzo della Rosa Isotta Sionista, amante di Tristano di Lancillotto, la Clessidra del Tempo Templare Y La H è la T tra due e la è la i ionica proveniente dalla νίκη di Ἰώ (ἰῶτα). La I in Hacca è la Cassa di se stessa e della sua Metà Cassa è la Casa (Xassa-Kasa) e diventa Cassia con l’aggiunta della I urente (I iuridica dello Ius, Iuris) Le due ++ se vengono rotate in XX all’interno dell’H per effetto (ῥώμη effect) danno l’energia potenzialmente inesauribile del moto perpetuo. La produce l’effetto G6 vale a dire la Gravitazione Universale. L’infinito del verbo Volo, che è Velle, esprime il voler la consonanza della elle con la V dell’oro (rotacismo in ). L’oro è eros in quanto la o è, nei momenti dell’espansione affettiva, doppia rotante, cioè e quindi Fiore 8 rotante ed espansivo (Flos, Floris, Floating Flow of Energy or Flower, La Flor de la Expanciòn Energetica). La doppia che rappresenta la grande (μήτηρ) contiene in sé la α e la , che è 1/3 di α come I è 1/3 di A, ma anche la o Infatti la α è la medesima o addizionata da una doppia quella dellasimbolo dell'onda che trasporta la o La α è chiusa in perchè la o prima di essere generata cioè emessa è in κλείς cioè in κάσα λαός ma può uscire είς come λᾶας (il contrario di κλ è lk cioè l’anglosassone leak, che è l’emissione per “effetto rebound”). La κ è la scissa dalla (vettore energetico). La ele di Velle (Volere, To Want) è in greco e Questo va immaginata come oscillante da sinistra a destra e viceversa sì da formare una L'astina rigida indica un’onda monofasica, che può diventare bifasica se l’astina viene immaginata sibusoidale. Dato che la ele trasporta la o-e, essa è anche olo. L’olo simmetrico è l’onda pura, non disturbata. Proviene da un πόλος ed è diretta verso un altro πόλος. Nel Greco antico l’aggettivo ὅλος significa tutto, intero, globale ed allude, dal punto di vista filosofico, al Cosmo polarizzato, che è ὅλος-ὀλός, proveniente da ὅλοξ (Il Molo o Il Molosso, se viene visto come un vorace cane spietato). Se la ele española è la consonante energetica che genera l’ἕλεος (τό ἕλος), la elle italiana è l’ἐλλός-ἐλλός dall’ὄψ cioè l’ἔλλοψ della stellatio (la stellatio durante la schiavtù ariana era la morte stellare o galattica, con steli e stiletti, fili e rotelle). La elle è il sentiero E della M. La M è la Vergine IVI prima della Maternitas cioè è il Mel, il Miele, the Melliflous Honey (Melli-Flos). La V (Vagina Vergine) diventa Vagina Sex Alata quando la V è con Ille, con , e diventa MATER, MATRIS il concepimento che introduce il Terzo Elemento Orizzontale od Orizzonte sic e t simpliciter. Il Mel, che diventa Mellis con la presenza di Is, è il Melior per l’Optimus nel caso in cui cada nelle mani del Maurus e di Mauretana (Murena). La Caramella è la M-ella in X-ara ed in X-arra (The Care not The Cure of Corea). Le Caramelle in X-arrha erano conosciute dai Romani come Caro di Carrhae (località rimasta tristemente famosa nella storia per la sconfitta dell’Exercitus Romanus, a causa del vile tradimento dei Crassi del Cras Troianus). Carrhae era l’ara per il succhiello (trivellino, trapano) delle Caramelle (Caramelos osea Caras de Mel). Il Carro era il Carro del Carmelo, che bruciava “las Caras de Mel” (Caramelos), il κάρρον di Alo e di Ala, ἐλλός e di ἑλλά, mele acerbe da corrompere sessualmente in μέλας e μέλαινα quindi entrambi in μέλαν. La fase dello sfruttamento sessuale avveniva nel κάμηλος, la casa con le camere dell’ἀμάω (Kama Amaka) appositamente riservata alla violenza sulle ἅλες della ἀλήθεια (ἡ ἅλς, ἁλός). Dopo le numerose violenze ed i numerosi parti, si procedeva al sacrificio finale delle Alatae nel Mulino. ϝιλ-αρχίω ϝιλ- YELLOW/RED RED/BLACK MOON/MOND MOUN/MOUND MOURNING/MURE μαλός μήλη μόλος μύλος μῦρος MOOR/MORNING μῖλος μύλη μυμῦ SOON/SON SOUN/SUN ἴλα, ἴλη σμῖλα σμίλη STAR/STIR/STORE STOUR/STURB ἥλιος HELIOS ἧλος M-I in Ano πᾶλος Palus H MEL IN ANO πῖλος Pili H M-AI-ELOS MILANO MELINA M-AIALE Ogni Maglia del tessuto dermico era gonfiata, allo stesso modo dell'Alvo L'Alvo è la Valvola d'Olanda, la Valle del Volo del Volatile, la Valva The Smile era il milieu for humiliating and making smile at once El Cammelo de los Camitas era el Camelo en la Culo Ebria (La Serpiente Culebra), Carameleada y Camelada (El Cobra Xobra la X-opa en X-opra y la X-ubre en X-upra, luego la Recupera y la Recobra). La lettera V più la eIe è IV (4) e VI (6) cioè X (10) o ma è anche Y con la I sottostante. È con la I inserita cioè (Energia) e con la I che pompa. La V più la elle è VII (7), septem, corrispondente al numero greco ἑπτά con l’aggiunta della s e della m. L’ἑπτά è l’ἐπί τά ὁ del σῶμα cioè to set the Q-PID-N for the elevation of the E-rose in X, intorno al quale girano i numeri da 1 a 9. È la Cupidine di Cupido, la voglia maschile di scoccare il dardo, di “mittere missilem”, cui si contrappone il desiderio femminile di potenziamento (volo-poteo). 8 Fioretto 16 Fioretto Rotore PHILI XV o Fiore PILI 8 Fiore Infinito PALI D POLI PUDNA Πύδνα P Pin/Pid c = non Pen/Ped Pon/Pod S-ALS SALA SCALA Feeling of Pale Fidelity Pan/Pad Pun/Pud Refilling Fool, Foul, Full Alle vocali occorre aggiungere tutte le altre consonanti La c ruotando a sinistra diventa una t, la tau della svastica levogira Ma si può immaginare di ruotarla a sinistra e a destra Insieme alla D è la Svastica della Devastatio (Hasta D), Sub-Asta del Hasta Cuando o The Pole La proprietà peculiare della λ è quella di ruotare in virtù della spinta obliqua proveniente da iS e trasformarsi in . La rotazione, che può essere , fa della lambda un eros modulabile nella frequenza emotiva: e-rosa. La e-rosa è la rosa energetica e, nel caso dell’onda fisica, una rosa elettronica (elettrica se si parla di onda elettromagnetica). La frequenza si raddoppia fino ad ottuplicarsi nel caso di doppio eros e a decuplicarsi (the doble e-rose arises the bro or the bros: ebriety or inebriation frequency). Il numerale greco ὀκτώ è composto da tre o, delle quali due unite in w-mega per sottolineare la moltiplicazione dell’energia derivante dall’unione o-o. 4 Fa intuire che 2² e 2³ è seguito da 2 è 16 (XVI), il numero dello Zadek, il Sadico, e dei suoi Zedekim, la ierocrazia sadica (sedecim), amanti del SEXUS X-VI o SEXUS VIOLENTUS. In ipotesi se il Fiore Sedici è infinito, infinita è l’emozione affettiva ed espansiva. La rosa A partorisce la o, che è l’oros errante, cioè l’eros dell’error: in . L’orror è la triplice o (oro-oro-oro), che erra fino all’orrida Vacuitas (Horridus Horreus). Orror possiede una valenza semantica positiva, derivante dal verbo latino orior-oriri, orare (come nello spagnolo ahorrar). La piccola o evolve in ampiezza ed in altezza così come fanno le nuove pianticelle nell’Orto della Vita (Orthos), che, dopo i numerosi rigogli estivi, cadono a Ponente. Nell’accezione positiva la Vegetatio (Vegetazione) è il luogo dove il Coltivatore getta i semi (Seminatio Gitti) della sua futura alimentazione. Il Coltivatore è il Vin-Colatore delle o In Cola, che una volta V-in-X-olate sono le Incolae della Tavola del Volo, vale a dire i Pollini Apollinei in Terra seminati (Poli della Polarità Levitazionale, Semiti del Levitico) TAV VOLO TVT ^L^ La o nella corrente del fresco ecosistema clorofilliano è cloro, cioè oro che cola (clarore) per il verde, oriente al celeste, il Cielo dell’O-vest (era la Civitas ideale immaginata dal romano gallicano Costanzo Cloro, una civitas ad colenda p-arva aeres vallestres: Vallonia). Nell’accezione negativa del Cultus il Cultor e la Cultrix della Cultura vincolano nell’Hortus Vegetalis la o discendente dalla V, vincolo finalizzato a trasformare l’Ortica (la fresca pianticella verde) in Urtica (Urtum Utrum, The U-Ter Hurt). Nella Vegetatio i Servi giugono dopo la Vagatio Parthica. L’Actio Vegetalis consiste nel gettare la o in Egida, in attesa della Vinculatio, che è l’opera del V-in-culare et Inculcare la Culex (cūlo, cūlas, culavi, culatum, cūlāre). L’Hortus è il luogo riservato ai GITTI, forieri o latori delle triple vergini o. Le piccole o servono per Vagire (The Children Wagon Wage), per essere messi tra i lati dell’ora (latori) come fori dell’eros delle fureria (forieri in fureria). Sono latitanti (fugitivi) nel prato (pratum,-i, pascŭa,-orum, gramen,-ĭnis) per poter esseri catturati, messi in latenza e latomizzati secondo lo schema tirannico dell’ampliamento Dănăē Ire Ad Anum ex Orano Latitudinis Longitudinalis causa ((I)) El Hortus Hispanicus Latinus es el Huerto de los Muertos, que ni son difuntos ni vivos, despues del longo lanceolar en La Toda Tutelada. I Gitti erano gli schiavi Goti ghettizzati, cioè i Getae portati in Gita al GYT (Gitani Gitanjali di Gotama Goliath Golem per Gautama in Gut Mama Tug). Essendo la Gita l’Egira musulmana, la Sacra Rota cristiana, il Gyrus Iudaicus, essi venivano appellati anche Ruteni, Rumines ed Eruli, piccoli Eros del Rullo. In principio erano A-gitti (Vagiti), E-gitti (Viridescens Vegetales), O-gitti per l’Oggettivizzazione, ma dopo l’O-U diventavano meri U-git (ruma ruggiti), da deporre nel Get o Jet (Jettison Ejection). Il termine Oggetto è inscindibilmente correlato al termine Soggetto. Objectus deriva da obicio (ōbĭcĭo, ōbĭcis, obieci, obiectum, ōbĭcĕre) cioè oB-eicere (ēĭcĭo, ēĭcis, eieci, eiectum, ēĭcĕre). È un obiettivo dell’obice che, una volta distrutto mediante la I-actio (I-actus), viene eiettato (eiectum) per Iacere (iăcĕo, iăces, iacui, iăcēre). La I-actio è operata con l’impiego di Iaculi E (E-Iaculatio). La Iactatio è la I-Acta cioè la Actio sulla A in XT per mezzo dello Ius, Iuris. La Victima è Actius quindi Atius in Otio et in Negotio (per la Necatio e la Negatio). La I è una I serpentina o sibilante (Is) ed è la I che subentra nel Subiectus (IS in VB cioè SYB, IS in OB cioè ISO-B che in relazione al Giro della O diventa ISIS). La AO è destinata a diventare U per effetto della S, cioè A-Ostia Usta et Combusta (comunitariamente). L’A-Ostia è volta in Troia Austriaca Istriana (Hystrix Hysterica), a motivo della distruzione I-castica delle Tre Aperture O, in francese Ouvertures (O-Tres, En-O-Tria, O-Xres, O-Xras), bloccata nella Rēgĭa (ὅς, ὀστέον, ὄστρακον, Oyster Ostereich). Il verbo inglese To Get, Got, Gotten nasce in relazione a The O-land Ovaric Gifts, crocifissi in Ten-Sion Tag con accanimento At-Gate (The Gat), distrutti fino “until the Uterine Utterance”. The G è The Sexy Six Gate, cioè il 6 (la Rosa Rota del Sexus). The Utterance è la triplice o spezzata in U ed è la triplice O concentrica. Se il tema Utt- di Utterance deriva da Butt[ock], il suffisso –rance deriva da [B]ranch, che è, per usare una perifrasi, “The Three-B-ano Crunched by the Tree of the Tribe”. Il B-ano è nella crittografia romana l’Octo Troiano per l’A-Vis di Octavianus Augustus Caesareus . In Roma è la o noster, l’Honos, dall’8oo A.V. al 48o E.V. (simbolicamente esecrato in Roma dal Franco Massone Carolus Magnus, nell’800 d.C., dopo la sottomissione dei germanici Longobardi). Il Romano è Albano, cioè ama l’Ala ed il B-ano di G-Alba e per questo motivo conquista il Banato dei Daci Marcomanni, cacciatori delle Bellae Anates (To Ban the Tri-Buna sulla Dea Bona). AEGYPTUS AIX AIX AIGOS Αἴγυπτος AIGUPTOS VAGITO Gitti GITTI GITTI 4P αἴξ E-LEVANS αἰγός ORIENS La doppia T è da riferirsi al doppio Ano Gizĕrĭa TO BE EROS DE-PONENS OCCIDENS SUB-LEVANS S-UPER-UPO ΚΥΠT κύπτω Air E-ject P-UBI Jet-Jettisons AD-LEVANS LUPH TVBERVS TYBERIUS LUPUS L'EUROPA è AIX EN PROVANCE o per meglio dire PROVINCIA NOSTRA L'Allevamento delle Stelle d'Oriente serve per E-levare lo Spirito ed infondere Ottimismo (The Bride-grooms Breeding) Area della Circonferenza = 2p x Diametro I Sfera A = 4 x p x r² L’Alimentatio è l’Actio benefica delle Alatae Mentes (M-entes, entità M per l’azione alare). Il verbo Volo, nella forma infinitiva Velle, è il verbo della Vita, che è la V italiana, la Vinea del Vinus Vitalis (il sangue), allorchè è Vitis (with IH$ Vagina Venom for Money It Is). La Vite è il Fallo Spirale del Serpens (the spiral spear, the screw of hurt castrated shrew, el tornillo del horno) che spana, fa sanguinare la V-ter della Vitella Vitellina Vitula (la Vitella è V-Stella, la Vita Bella-Cella di Gellius il Fellator, la Mellis Melior Pellis, la Sella Tellurica di A-pollo ridotto N-Apulo insieme alla sua N-Apula, trascorse le Noctes Atticae Aegyptiacae. In realtà la giovane Sella Caballina, oggi comunemente encomiata come Tellurica o Vulcanica, è agli albori della mitica Età dell’Oro Sella Sismica della Stella Lorica, non destinata ad essere degradata a Tellus Fasulla e Fusa di Uruk. Nell’Acca Laurentia di Bacchus l’Onore e l’Onere (materno) era l’Onus Neronianus Praenestinus, perché la Prae-Agna era usata come Serva per la Praegnatio dell’Hunnus fino al momento dello Spolium (R-Unus et S-Unus, Homo Taxationis et Vexationis Hymenis). Nel programma ariano dell’ideologia razziale romana Accad è la Casa dell’Accadimento di Akko Ariano (Accordo Crociato di Acri). Ciò è sancito nel Iusiurandum Contra Iudeam (IV-DEA), patria del sadismo Accadico-Arcadico (da Akkad a D-Akka, da Akkad a D-Akota Sioux). RADIUS rd 69 VOX XOVO XOVO ALA XAVA XLAVIS AXTIO AXTIMO TERNI AVIS OO GALA LAC, LACTIS SEXIES XLITHOS ATMOSFERA NONES T-raho-ῥόα ῥαίω ῥαίζω e ἄκτωρ, ορος ἀκτίς ἄγω (ago) T-ora-H e T-ora-X La parola Γονά è formata: - dalla sillaba γο, che rappresenta l’occhio della vagina γ e l’ovo dalla stessa generato (the wanna gonna), - dalla sillaba νά, che è la preposizione ἀνά privata della ἀ inziale. Tale preposizione indica il movimento anulare in o cui consegue l’apertura dell’anello in α e la produzione di un’altra o, così come avviene nella vagina, laddove le due α si aprono per far uscire la o in v (che è la ν di ἀνά: the knees of the shame in X-ross, le rotule della verecondia ad X). La o generata è l’ovo, il greco ὄνος, con la ς finale che indica l’apertura della o (la o aperta è la os, oris, che, al caso genitivo, esprime il concetto di H-onos, onoris od orgoglio femminile). Nella forma ἄνω è messo in evidenza il concetto predetto, ribadito nella forma aggettivale ἄνοος. La generazione avviene in oXo (OK dell’Oca per le Nozze) con l’intervento di in X (è il Volo V-in-X-olo della Farfalla) di La λάμβδα è la consonante ambivalente ed ambidestra, che si irrigidisce in Λ nell’ambito della struttura X, somma di /I\ \I/ (Trinitas Sexualis Traianea-Adrianea) Nella X, mobilitata in , scorre l’asse I, sollevato per gradi dalla base del Δ All’estremità della base si trovano le oo dello scambio oXo (oMo + oMo). Il progresso della base verso l’alto è la A (Altitudo di Anhalt e Bellum Graduale di Belgrado), il progresso della base femminile è V (V di Varsavia), salva la rotazione (racing rotation of love). La funzione ondulatoria alfa-orogenetica, è ψ (ὄψον: κόπτω = κόπος+ κότος + κόσος). La I penetra nella V (oVo) e fende per mezzo del suo rappresentante la o in ω ana ano a a w W fy La depositaria delle o è Ἰώ che diventa Ἴων e produce gli Ἴωνες o ἰάονες (ἡ Ἰωνία σφαῖρα o Ionosfera). Il sostantivo ναός, in latino navis, rimanda alla metafora della nave che imbarca la ciurma di marinai per portarli all’avventura tra le onde del mare azzurro e verde (ma si tratta di pirati o corsari neri nel caso di v-in-x-oIo neroniano). La ναός è orificio aperto, in latino os, oris, nel inguaggio religioso osanna, nel linguaggio criptogeografico Losanna, per l’Avis, che è AV di IS (Easy Advent for the Awesome Awereness). La Γονά diventa Γονή, cioè ὀνή (ὄνησις) νηός allorquando avviene la creazione del γόνος νέος e della γονά νέα (le energie nuove, le Εννέα ῎Αϊδι, sono le Enneadi di Aenea per l’Ade). Nell’ipotetico corretto schema ariano la γονή è la ἀ-γωνία di ἐγώ (agonista), egli è ἐ-γωνία, cioè ἡγεμών della ἀγωνία, che è la procreazione dei γόνοι di γαῖα. Conoscentia κῶνος δῶν δέω δίδωμι ὄρος ῥόος X ὀρός No Nuru L'Energia Solare è riservata al Genoma Albo ὄνια + ὄνια in ὀνή di ὄνος + ὄνος L'Energia Uranica è applicata ai Nuru È l’ἄγος ὁμόγονος (ὁμός γόνος), l’ἡγεμών π-ἡγός (πηγός) da cui rampolla l’ἵλαος λαός delle πόλεις (F-ilaritas polita). È 'Αγησίλαος ed Ηγεσίλαος del Popolus Romanus, il Grex Graecus sottratto al Gyrus del Γόνυ dove irrimediabilmente muore in Γυνή ῥυάς (Guru Neru nel linguaggio primitivo africano). È ᾿Αγήνωρ (Agēnor), generatrice del γένος del γάνος (genre of the gain of lightness) che procede come γένος-ὄρος (genere generoso). L’Ade di Gonade e della sua Genìa è il Πάρις-Ἅιδης, il Paradiso della Paidìa, il Paese (Παῖς) degli Adolescenti (Παίδων) e non il Paese della Pausa Russa (παρουσία - παῦς). Il πατρίς ἀρίς è qui giovevole alla Generazione ed alla Rigenerazione della Paidìa, è lo strumento del Πάν, Πανός, l’anello perimetrale che riporta ἀντί il tempo del dolore πάντα ῥεῖ. La scienza pedagogica greca conosceva il sistema teorico per regredire all’infanzia (da non confondere con il regressus ad infantiam, che riguarda l’ingresso ed il regresso nell’organo del fari in vista della nascita del frutto della violenza). La Παιδιά è la scienza del To Pay Through. To Pay significa significa To Ray, in base alla regola della equivalenza della P latina alla R greca. Il termine Ray è una sincope del latino Radius, che nello spagnolo è diventato Rayo. Il concetto di raggio implica l’estensione intraciclica e l’estensione extraradiale in relazione alla vocale o, che è la particella energetica flottante (eone). Ray significa R-ano-Y, cioè la o ha corso the Ano ed è caduta come una goccia nella Y (se V la centra, se Y la ripercorre o perfora). The Ran in Y è: - R-AND-Y - R-HAND-Y - R-END-Y cioè the Rendition o the Rand action (retro-venditio o payment). 2pr=c D P=R P=R X/D Qr Qoran Il participio passato Paid significa, con P=R, Raid, nel senso di ῥᾴδιος, Rapidus Radius Retrovertens. Il tema ῥᾴ allude al movimento rotatorio inverso (retro, ῥ-trans) con l’alfa-iota che indica l’onda susseguente, orizzontale e verticale, procedente Δῖα. Il tema ἄϊδός, genitivo di Ἅιδης esprime il concetto di ῥᾴ-δῖος (Ray from the Pad of the Iso-Pa[ra]dise o Expanciòn Radiosa del Paraiso). Il Radio recalcitrante è The Retro-P-Aid, il vettore che consente il ritorno all’infanzia, con la retrocessione della Energia-o (Eos), promossa dall’I-Pad o Idea (ĕo is,, īvi o ii, itum, ire). La Παιδιά, the Pad-Idea, è l’orgine del παῖς (passaggio 1-2) che procede διά, para e peri nel metro ideale dell’idea. The Idea is Aiding direct/diagonal in the Aim, that is the Ra I Dynamism in M (Mirada o M-radar). La Ratio è l’Actio Radialis della o in O e della O in o per effetto del fattore THREE-A e secondo il suo naturale finalismo. PAIDIA PA2D2A SKIP-LIFT or SPIRAL LIFT TOO BEE LIGHT EIGHT oTTo HEIGHT eccentrico EIGHT oTTo O O TO BE WEIGHT concentrico O I in O verticale dà f oppure y I in O orizzontale dà Q TV BE B-EN HEATH BONO/BINO/BENE B-ANO B-UNO Il finalismo è la condizione del’esistenza imperfetta, perché la O-mega non riuscendo a rigenerarsi, tornando o-micro, supplisce al suo imminente declino finalizzandosi con la partenogenesi (la proposizione di fine è la proposta della frase principale in vista della concludsione del periodo, il cui punto finale è di norma un ponte). La o allorquando è matura è una Radix cioè una , una rotella che gira e rigira, vagando, in cerca del Radius (il Re della Radura con il quale giacere diuturnamente, l’Ingrediente del Ricettacolo, il Gradiente del Grado, The Bell-Grade). La o-micro una volta acta in , è Felix, perché Facta e perché ha ricevuto la Factio dal Factor, che messa in circolo, è la sua Media Fractio. La o è nella V, da dove procede come oVo. La V che produce l’oVo è la Fovea, la oVo Veha (Vehere). Il Παῖς è felice quando è Πάρις, cioè quando è nel perimetro dell’area del Paradiso, dove il suo livelli vitale si conserva e non si disperde (qui è fior di farina, Fool Flower in Paradise vetoed to Flow into the Hour of Flour, where it becames Foul and Fullfilled). Π-ἀρίς significa περί καί παρά ἀρίς con la possibilità di transitare nel parallelo π-ἀρίδος, l’area due, anticamera dei parti pari ed ennesimi (è the bow-drill cioè the rainbow, the ray is in, but bowing toward the bi-energy own, the doble oven, doble energetic ovo or owe, not toward the infernal, obscure bodrilla). Il Πάριος λίθος è nel contesto del sesso sadico la pietra di marmo, così come ἀρίς è l’Ariete del Rais che inaridisce fino alla seraficità l’armoniosa, serena radice ariana, mentre nel contesto paradisiaco è la pietra paritaria dei triplici lidi, il legno che solca il Mar di Marmara (marble, marbol). Nell’area , il Paradiso, la o gira ρσ intorno al centro di gravità (to race – to rase - to raze ). Il Paradiso è il Π-Aedes con i suoi perimetri sacri, i paraggi, è il Π-Ἅιδης o Π-ᾄδης è il paese genitivo, ἄιδος, del Παιδός (Il Prato, El Prado, The Prater, Il Pradesh rubato dalla razza negra). Il παῖς è πᾶς e πᾶσα (il πρῶτος che mentre avanza asa) εἰς πᾶν (expansio), πάσσω, πάσσος, πάσσον, πατέομαι Nel Paradiso i παῖδες non possono essere trasformati dai Dioscuri in Paria destinati alla Communio Castitatis (Comunismo Proletario Ariano delle Gonadi). Nella vita biologica the Pain è the Pa[is]in The Past è “have walked the pass through the M-ast and the W-aist (to must), wasting, till the paste in the X-age, except the theorical Pass-age”. The Pain crossing the Space-Time Trim-Asses is the the St-rain of G-rain toward the Str-and … Haend, the Train of Spain. The Passion is the ionic degradation of the Poesy into Pussy – Pois/essence en Puis/essence - ciò che determina the Pain (ionic nel senso di X-ἰών, X-ἰοῦσᾰ, X-ἰόν cioè che procede verso la Clausura, contrapposto a Dorico-EolicoCorinzio, che è il passo di Αἴολος, il Δωρικός, il Κορίνϑιος, l’ario vento che attraversa The Door e rodeando The Rood si sottrae al During della Dure Rudeness). Pain significa Pa(is)in ma, se in base alla regola P=R il Pain diventa Rain, ne deriva che Ra(is)in cioè the Pain - Pass in - si volge in Rain – Ray in – the Retro Rainbow into the Ano (Paradise). L’oVo incontra l’ (olo) per l’oXo e si ha il X-ollo, durante la Ovatio cioè la Ova-actio Sexualis da cui principia la Vaga (G=6 cioè Sex). La Vagina è la A-via per la I e, nel momento in cui riceve la I, è I-VIa, cioè IVIa. Essendo la I del Vir Is, l’organo femminile diventa Mas, area della costruzione delle assi e delle masse (M-asses in Marea per la Virtus di Is Ramus). Diventa Mater quando da Tera si raddoppia in Terra (Globo rigonfio), quando si congiunge in Apex con l’Aper Pertundens (il terzo elemento è Tertus Iussus, il Tertius di Tertullianus). La V è l’organo deputato al Vāgīre (vāgĭo, vāgis, vagii, vagitum, vāgīre, cioè “to wage the cage”), che è il V-agere la Vaga “per viam” (VA) alla volta della I (Volatio) per l’incrocio X (la I per la V è o/I\o, ma la stessa V è \I/, cioè Vita). La processione dell’oVo è la processione della Vaga B-o-vina (Vinea oB-o8), è la Gita nel Vago o Vagatio (il Vago è il Vacus in oO aperta in G per mezzo dell’Acus ed è il Vacuus nel caso di doppia oOoO; il Lacus è lo specchio dell’Aqua rifornito dall’immissario, cioè il patrio arrivo del Pater Rivus, e svuotato, alla volta del Mare Magnum, dalla Mater Ripa emissaria; la Foce nella realtà umana è la Voce, cioè la Vox Aestuaria dell’Intuitus, e nella realtà schivistica è il Flumen, cioè il Fumus Luminis; il Vagare dei Germani Alamanni era die Wan-der-ung, e l’Italia dei Brutii era il Marruvium, la Terra della Marra del ruvido marrano marsicano). La Vaga viene agitata (ăgĭto, ăgĭtas, agitavi, agitatum, ăgĭtāre) dai Vagenses, cioè agita per farle partorire i Vagiti. I Vagiti sono le o per la Vagina gittati cioè gettati. Il verbo gettare è analogo per il suo significato alfabetico al binomio dei verbi inglesi “to get - to jet”, ed esprime l’Idea Vaginale che è la Mente Femminile (The Main Meaning Mine), che è O e G nel contempo (O-pen). È l’organo dedicato della De-Dictio, è la A-Pica, becco di anatra, per il Picus, becco rapace. Quest’ultimo è il Penis dell’Ictus P-ictans diretto sulla O Iacens. L’Ictus in A (ova) è uno I-actus (uno iato del fiato), dal quale si ottengono il Va-Giti, cioè gli Aviogetti (J-actatio). La A con I si energizza in EIA rotante (εἶαρ) e la felice simbiosi provoca il X-olo con susseguente Vincolo dell’Incola. Da esso deriverà il Dittongo con inversione ad elica delle vocali strutturate in consonanza. Nell’antica Roma l’Azione Imenea Coltivatio Codex A-D-G) era l’Actio preventiva per scongiurare l’ingresso del Dæmŏnĭum in Ro-Moenia, cui sarebbe seguita la De-Ductio Piromaniacale e la Corruptio Ignominiosa E-jaculatoria L’Hymen era il N-omen Romano, l’Oro del Norico, stravolto in N-umen, l’Imene di Roma, Virgo Amor, volta in Publica Ruma Murata, con gli Amores morenti, Mures in Muro. La vittima μᾶρον, la mater aria neutralizzata, in ebraico aaron o aronne, volta in μύρον, morente uroboro, è nella letteratura nazionalista romana Publio Virgilius Maro, cioè il sadico giudeo, aguzzino degli Ariani, trasformato per nèmesi storica dapprima in Ruma, quindi in Rumen Ruminalis (plurale Rumina Ruminales), quindi in Rus-Munus (Mus Unus Rus), cioè con le amenità - Amen ed Omen - murate (Muneratae) da Moenia (Mater Oena) in Munia (Munita, ἀμύνω ἄμυρον). The Rose Moon, in tedesco Rosmund, dopo essere stata Rosa Immunda veniva devasata in Rumun. Le Moenia (da cui il toponimo Moena) sono le deboli mura difensive della civitas necessarie alla cibatio civilis. Da esse rampolla il covile di cives e sono messe in serio pericolo dalla incubatio cubilis. XV IBI Actio Sono debiles perché naturaliter vocate al iliaco-troiano Ἴλιος (ος è l’ovo che si fende e si apre per amore ad I,è la IVI che si apre per offrire la o, nella forma è chiusa, apertae con life, oltre ad essere Ilia è Troia cioè offre oltre al Pais, Paidos, the P-Aid, le triplici ores traianeae per la Bella Dimicatio di Troia. La M è la consonante simbolo della Mater, perché contiene in sé la V di Vagina e le due I I della sua apertura o , sotto altro aspetto, le due gambe della αἰτία ἰθεῖα. La A susseguente rappresenta la Apertura (A-per-ire e A-per-iri a seconda dei punti di vista). La terminazione Ter deriva dal numerale Tres, Tria, come fatto palese dai casi obliqui ed il Tre è il numero del Sex M/F, nonché il numero della triplicazione copiosa del Due (3+3=6 cioè Sex, 1+1=2 cioè Copia della Cooperatio, da cui nasce un altro 1 per il 3, il Tesoro di A-τρέων, dopo il 3-6-9, in numeri romani II-IVI-IX). La M deriva dal concetto di emere e coemere, che a sua volta deriva dal concetto di semi-emì, seminare nel mezzo della O, che è l’ovo energetico o ruota del carro della vita collocato in la mea vagina ematica o emazia (ogni è unῥέος del τρέω, τρέμω, κορέω, κρεμάω del piccolo Romolo X-Remus). L’emazia è l’αἷμα, αἷματος che addizionato dal diventa Μα-Τρεῖς e MHTHR strutturata nella pregnanza, dopo essere stata mitragliata nel MI-TRE-O, e fintanto che dura la Fertilitas (fertur filios) che si spegnerà in μυ (Muerte). La forma spagnola eMe è si raddoppia nell’italiano eMMe. Nella criptogeografia le tre M allineate MMM sono le tre MAMMAE AERIS, the Eire Moms, le tre Muse ispiratrici del sadismo efferato, le Tre Marie della religione cristiana cattolica (religio captionis). Tutte e tre sono AMOR, cioè Alfa Mother of the OR (Orient of the Alphabet, Alphabetical Origin), ed essendo condotte in Slavery’s Roaming sono ROMA (sono prese in giro). La prima è AMOR Rosa (Russia ῥοῦς), la seconda è AMOR Ropa (Europa Ὠρωπός, ω-ῥώψ), la terza è AMOR Rica 6 (America ῥίζα X) . La O, simbolo dell’uovo femminile e della vita sul Pianeta è, al tempo stesso, una E, la E dell’Energia Circolatoria. Quest’ultima è ORO ed ERO promante dalla MA per effetto della IRI (the Riot to the Stasis) e, nell’ambito dello schiavismo ariano, è the BUR[DE]NED BOER (la B è la medesima , scissa in 3 dalla †) . 7 La eMMe latina deriva dalla MI greca, simbolo della MAMMA, che produce la o-mikro per la O-mega, aperta e crocifissa in Μῦ (Madrigal Ocraina di I-kuros, Is Obscurus). Il verbo μύω è il verbo del μυνδός e del μύδος (it is the mother commuted in mute mouth and m-uter, Rosmund combured into the Nibelungen Mundium). 8 La Latialis Mater, la Graeca Μήτηρ (lata et adgregata), permane mite Mitra nel Mitreo per essere Mitragliata . Il Sedere Cinetico è il Mandara-Mandala (Mantra, Mandra del Montone, Monte Almendra, Almond) di Matanza, di Madrid e di Madras. 7 Il BOER, che decade in BOUR e BUR, è solo una delle fasi del degrado vocalico attuato per mezzo delle Xun-Sun (Sunnismo). E così si ha MOER, MOUR, MUR; MAOR, MAUR, MUR etc.. 8 μὺ μῦ, μὺ μῦ, sono le quattro μαο spente in μυ. The o of the mother are three o for the tree. The forth o is the fortress of the stress and the trash that is the four, the uranic fire till the bleack führer The mother is o in (on), for to (the ontology) - the for is the fool foro or the forth - the to is to be to be - the ward is the guardian of the fort, that watch, as a dog, the garden hardened by means of the waves. 6 Il Μιϑραῖον è il luogo del Μίτος dove il Mite Ra è orrendamente sacrificato dal Rudis Rusticus (lugar del desmayo). MI-QRAION VALVOLA MITRIALE BISCUSPIDALE MITREO RADIALE MI-TRE-O O-TRE O-TER MITHRAS TRE-U U-TER MITHRES USUS Μάθος MUTUS Μῦθος PAIDOS LOGOS λόγος Ῥᾴδιος Ῥᾷον Ῥᾴων per il BELLUM MITHRIDATICUM EPISCOPUS MITRAGLIARE OBISPO Mittere Radios BISHOP αἱμάτιον αἷμα Actio ematica αἱματάω εἷμα Mitomaniacale ῥαίω Raglio del Somaro Ῥόδιος Nel simbolismo alfabetico la M è la Mater Alfa, sede delle vocali oe riservate ad Is per l’Isos/Ixos, il concepimento isogenetico, che deve avvenire tra αἰόλος e αἰόλα. Entrambi sono totalmente: - solari, cioè appartenenti alla catena -ὅλο- dell’Isola del Sole (la famosa platonica Città del Sole o Atlantide), - vocalici, cioè nati dalla Voce del Calice dell’Alleanza (O-VOX ALIX): οἳ e αἳ dell’Aia Aiens (A-Jena). Nella mitologia greca l’Ariano è Αἴολος, figlio del Vento Solare fatto discendere in Terra U, che è l’Aiuola, l’Aula e la Jaula. Nell’infima mentalità religiosa è il Messo, il Messia, l’Avventista, l’Angelo inviato per soddisfare le voglie del Dominus 9 Dominicanus (il Faraone del planetario Impero Maya) . Le Moenia sono le aperture o porte deboli della Dea Bona (Boena) deputate all’ingresso della I (I-Moenia), difese dai Mares (in realtà Masculi Ariani od O-culi). La Dea Bona è produttrice AB di oe (M-Honey), che vengono insidiate dalla Confederatio dei Cupidi Punii, i Daemones, bramosi di gustarle in pentola U (la pentola è CU-num PU-num) I Punii sono i Populi dell’offĭcĕre (oB-facere) e infĭcĕre (intra-facere) le oB, la Bonitas Navis, in uB, l’Ubbia Nubiana, del tramutare la Offa in Stoffa e Stufa, la Stoppa in Stuppa o Stupa (The Stuff). 10 Ciò avviene nell’Ubi del Tribunal Urbium mediante il Turbĕn del Tubus. 9 The A-Life X-ala da X-alais. Tutti i pertugi da dove scende la Vita sono altrettanti X-alais/-over o Alifax cioè X-A-Life-X. Il sistema che ne regola il flusso è il KA-TAY cinetico cioè il κατά ὒ (Tao in Tau). Le Acacie finiscono in Akasha o Ākāśa, la Kasba di Akaya, la Κάσα βαρεῖα, la Kasba di Akko, El Cayo Inca, il Kayak Indio etc. 10 La sillaba uB, ruotata la B in orizzontale e tolta l’astina laterale, corrisponde a tre u (Atreus, Ἀτρεύς). La B ustionata è la greca μύ e la u, residuo della o, è la u dell’Humus e del Fumus nell’Y-mus, l’Hymĕnaeus contratto (Hȳmen, Hȳmĕnis, Ὑμήν) o Hymĕnaeos (Ὑμέναιος). Le tre o della Vergine e dell’Efebo costituiscono El Homenaje de Mayo de la Maya Maja a los Mayores, la Primavera ante del Verano, que es el verdadero ano, del Otoño, que es la estaciòn del tildar, y del Infierno, que es la infinita cruz en la Tierna Hernia de la Y-erna de Ayer). Il μῦς è ciò che resta del μῦρος μύρον morente (μύρω), dopo essere stato ἡ μυρίς (μυρίδος) e ἡ μυρρίς (μυρρίδος). I mures (ratti languenti nella mastrozza) sono μυρμιδόνες, cioè Mirmidoni della Formido donabili “alla bisogna” (Marmittoni della Marmolada, Novatos de Moròn). La A è l’Amen, cioè la A della Mens o Mater Ens Energiae, la O è l’Omen, cioè la O della Mens o Mater Ens Energiae. La O e la A, come fonte ovrica, è ben simboleggiata dalla Å scandinava e la sua funzione è altrettanto ben rappresentata dal simbolo massonico per eccellenza, composto da squadra e compasso Il plurale di A è αἳ (la forma ἣ dell’articolo Alfa dipende dalla ε di εἰμὶ-εἶμι) il plurale di O (ὃ) è οἳ L’articolo neutro plurale τά è l’articolo del TAO in TAU: la TAO “tavola”, cioè fa volare μετά (meteoricamente) la o da 11 TA in U, generando l’οὗ ed in neutro ὗ . ORANGE TAB THX THK THS THZ La doppia tt equivale al pi greco di πόρος e πῦρ IHS ἔχω χάω χόω TEKTONISMO TELLURISMO EO T T AO AU EO EU IO IU OO OU κέω κίω κύω κυέω U U U U TABULAE per le FABULAE LUPINAE Nella cripto-georgafia Moena è l’Europa Amoena, che aperte le porte ad I diventa Moenia. Dalla sua Vagina esce la Tersa Nova Genesis, messa nella lettiga gallica per il parto partico (Lectigal Parthenonis). Distesa la sua pancia è 3-6-9 da Genoa a Trieste, da Cartagena a Istanbul e da Kiev/Mosca a Stockholm. L’apertura femminile è, come noto, la femmina. Femmina deriva dai termini greci φάος e μνᾶ. La lettera φ è il simbolo dell’anello introdotto e, al tempo stesso, della vagina. Nella parola φάος la vocale ά simboleggia la apertura della successiva ο vergine in ς dopo l’attraversamento della φίμωσις della Mosella Luminosa. Il mus (muris), urente ed urinabile, morente in muro, è la Mirra stravolta in Murra, la Murrina, cioè l’Amorina della Renania, ridotta Murena in Gomorra (Camorra). Lo stadio mus proseguiva fino alla stadio sus, cui seguiva lo stadio Zeus (le Suisse Sus, le Zuz du Aziz, les Suisses du Zuzzim). La Bona Dimineata è la o (mikros) ridotta Buna, definita da www.etymonline.com come: <<synthetic rubber made from butadiene, from German Buna, from first elements of butadiene, name of a hydrocarbon (related to butane; the suffix indicates the presence of two double bonds) +Na, indicating sodium (from natrium; see sodium)>>. The Bunny. 11 Si tratta de las Olas de la Expanciòn de la Ustiòn O. Costituiscono La Quema, La Madre del Mar del Que. El Que è il pronome femminile latino Quae, il pronome del Latum Latium dove si muovono le Aquae. Le Aquae sono AQ-Vae cioè o (ova) emanate dalla AQ e Versate in Aer (A-Eva), ma inesorabilmente destinate all’Acvs Aqvilivs. I nemici dell’Europa Ariana, impersonati da Brennus (un cripto-ebreo), dicevano provocatoriamente: <<Vae Victis!>>, alludendo alla futura Crucifixio dei Victi Romani nel caso di vittoria dei Populi Piromani Pirenaici. Il verbo Quemar allude al Mare Aquarum Energiae (The Queue of Cremation Waves and the Queue of Awes for the Cremation). Nella cripto-georgafia sono las Olas del Embarazo de Espana, del Golfo de Mexico y del Golfo de Nanquin: el doble Golfo HÅN-T-HAY e HÅN-X-HIN. Son Olas que doblan alrededor de la IS cuerda por la -racha (La Peña: piña, pinga y ananà, con colada). La parola μνᾶ, da cui deriva il termine latino mina e l’italiano miniera (mina dell’eros nero), è formata dalla consonante μ, simbolo della madre, dalla consonante ν, simbolo del triangolo vaginale, corrispondente grafologicamente alla v latina e dalla ᾶ cinconflessa, simbolo dell’apertura produttiva di energia (navis in unda). La mina è l’apertura minima (min). Nella versione greca μνᾶ la crasi della Iota si spiega come fenomeno susseguente allo sfruttamento minatorio (μνάομαι). La μ di μνᾶ è felice quando consona con la ο ed infelice quandp muore con la υ, perché la υψιλον rappresenta nella forma minuscola la rottura del circolo vutale virtuoso e nella forma maiuscola l’imbuto Υ (cioè el embudo del buitre dove cadono le uova dell’oca americana: El Buitre è la Tercia BY de la Brujeria cioè la Terza Buca, the Third Buca of the Unresting Rest). La Υψιλον greca è l’imbuto che aggrega con la ψ sottostante che fende e disgrega. Tra due ο la μ è ὁμός, cioè la Mater è con il giusto Homo (Homo, Hominis). In realtà l’Homo, come reso palese dal genitivo del sostantivo, Hominis, rappresenta l’unione armonica della o-mina (minima, vergine) con Is (Is, Ea, Id). La ν, la enne latina è, come detto, dal punto di vista grafico anche una v. Nell’alfabeto latino la n è metà m, ciò significa che la v è metà X e la ν è metà (the knee è ¼ dell’angolo giro dell’angelo). La μνᾶ è, al tempo stesso, μ e ν , M e N, della o crescente (oO). L’Alfa è la medesima Mater che si apre in o. La μ e ν si ritrovano in ἐμός ἕνος, ὁμός ὄνος Ciò significa che al pirincipio c’è la Mater Foemina Roma dell’Ovo R-omo (Oro Romano). L’ovo è definito ἐμός, di mia proprietà, dal Grande Rex Graecus (l’aggettivo possessivo ἐμός deriva da εἷμα, αἷμα ed αἱμάτιον). 12 Egli è il Γονεύς (G) il Grande Rex Graecus, il G del ῥᾴδιος ἔχειν . L’Oro Romano nel suo Reame subisce la sequenza di azioni letterarie che ne fanno un Urus (crocifisso è sottoposto al X-ramo, X-remo, X-romo ed al X-rumo, fino all’ottenimento del Rus-Mus murato nel Murus). Mater Roma è l’Amor della Bonitas, è il Motore Å del Mo[ve]re. Dalla Å emana le oe per “effetto palindromo” ed è immune al trascorrere del Tempus (Liberatio dei Liberi Amores nella Dimensione Mossad). 12 La Grande Ghiera della Strozzatura della Tubatura. BONITAS OVO OVA AV AMOR ROMA O-EROS EMANATIO B-O-EROS LIBERATIO AV OV ovro X-obro ovroboro lavoro divoro OV ὁμοῖος Οἱ oνόμοι, procedenti dalla μάτηρ, sono gli ὄνοι ὁμοί (ὄνοι ὁμαί) del γένος νόος ὄνομα o Genoma o (The Yelloswish Jews, The Arians of the Origin). Gli ὀνόματα sono i giovani e giovanissimi schiavi destinati ai Numina della Mactatio Ignominiosa (in spagnolo matar, 13 matanza) dell’ὄνυμα o οὔνομα o ἔνυμα (Enya di Enyus). L’omen è la o-mens per il fomento energetico, e l’osmen è la o, la mente, in fomento. L’ὁμόω in X è il fomento unionista e si verifica quando si comminano le pene nella mina dell’eros (poenae penum o penetralia). Occorre rammentare che la comminatio della poena in o, nel contesto linguistico ideale, non è un concetto negativo, bensì positivo. La poena penalis trasforma la o latina, romina minima, in latona, romana maxima O (O-tre O-cra non Aquilus). ποιέω ἕνος οἶνος PLEXO COMPLEX IMPLEMENTATIO PERPLEX DEPLEX M-OA P-OA PLENA L P X M-OE M-OE-NA P-OE P-OE-NA ADE DAEMON M-OE-NIA Dēmŏs PIL PILUS Dumus MILUS MUNNA IMMUNNA Enya di Enyus Calunya calumniata Lo diventa quando si volge in Punitio Punica, perché in questo caso la o di Romina diventa U di Rumina Ruminalis (Rumen). 13 Nel calendario cristiano l’onomastica dei santi è una cifratura agiografica del numero, della provenienza, della destinazione finale degli schiavi ariani, prelevati nell’era cristiana in Europa e Russia. L’Era cristiana non è quella che si fa decorrere dal calendario giuliano, bensì quella dell’epoca dei Faraoni, i quali erano essi stessi Capi della Chiesa Cristiana, Latina ed Ortodossa. A loro facevano capo i Giudei del Sabato ed i Musulmani del Venerdì, nonché gli altri popoli servi della Grande Serbia del Serpente. Nella dimensione schiavistica la Punitio veniva inflitta alla vittima al cospetto e con la partecipazione emotiva del Dēmŏs Demonum, cioè del Populus indemoniato. La stessa vittima, in stato di gravidanza, veniva indemoniata e condotta all’isterismo (Isterismo Istriano). In tale stato era Dæmŏnĭcŏla, ma era solo la fase inziale del percorso Dæmōn Dæmŏnĭon Dæmŏnĭum Dūmus. Il vocabolo latino Dæmōn, Dæmonis deriva dal greco Δαήμων, analogo a ὁ, ἡ Δαίμων, Δαίμονος (Δαίω, Δάις, Δάιος Αἵμων, Αἱμός, Μόνος) e a τό Δαιμόνιον (Δαιμονάω, Νάω, ὄνιον). La sillaba Dæ- deriva dalla ricombinazione della parola Ade, sinonimo di Inferno, la sillaba –Mōn deriva dal verbo Monere (Mŏnĕo, mŏnes, monui, monitum, mŏnēre), il verbo del ricatto elettrico: bruciare lentamente e sine termine nell’AUSTERITAS dell’HAUD che è l’H-AUS-AD: - AU è l’AURA urente - AUS è l’AU-Strale del Serpente 14 - AD è abbreviazione di APUD, che è la in AO IHS AIDHS AEDES S-AE-D-AE-S IDEA AEDIS I-DEA ADE DIVA L-EDERE DIVINA APED APOD APOD DEMOS DEMONSTRATIO HAUS Haus/House HAUT HAUD DAEMONIACA Austria/Australia Hades DAEMONIS ORO/ERO La L è la A prima della I (Intra) SADO AEO + I e CONSONANTES CONSULARES La A con I è cioè rotante OVINA SEDO SODO VINUM SUDU " " " La A con T upsidedown è TID e PD (Scala del Calore) VINEA OVIS L'Identitas è l'Idem Entitas Οἰδίπoυς τύραννoς, Oἰδίπoυς ἐπὶ Κολωνῷ Veniva infilato il braccio ed il piede nelle O-mega dell'Identità La Mona del Monere, in greco Μόνα, è la Monacha Dæmŏnĭca in Monachium (indemoniata in monastero). Nella cripto-geografia le o Factae mediante l’Actus I, quindi Iactae et Iactatae sono le Ova Aegyptiaca (ogive), le œ gittate in Gyza (Œă, Œæ) e costutiscono il Lac Latialis per le Libationes Lybiae. La Vaga Sacra è, sempre nel contesto criptogeografico, la Baghvad Gita, la Vacca Gitana (The Bag-Wagon of Vågå from 15 Nor-Way for the N-orge Dad), gitante nel Getsemani Gitanjali, come fattrice della Gizeria di Giza (Fattoria E-Gitzak) . 14 È il verbo del procedimento monitorio con minaccia del “sequestrum in sequentia “e del “pignus capere” o, sotto altro aspetto, il monitoraggio in monitor, che è il seviziare dapresso la vittima in monitor. Il monitor è il -moon ignitor to monitor the ignited Money, che è the Milk-Honey (My-o in Yarmulke). La sigla AU è il simbolo dell’aura (the stream) irresistibile, applicata alla vittima in HAUS, che è The House of the Austrian Hysteria o, più in generale, The House of the Whites Hysteria (White House, Casa Blanca). 15 She has to be shook into her hook by the snake of I (He), and when she is shook (the shock wave), there are the shaken (shake-energy), that is the sinergy key (the clay) in the shark (the shark is the magic ark F-I-S-H-E that eats the little fish). To want to snake the naked snack is to be King , keen of the shock of Queen -Home (XEN). La Rotatoria Actio (Ratio), mirata a costituire il vincolo X, nel Gyrus Nigrorum (giro in senso lato, comprensivo di Negri e loro discendenti, cioè Indiani e Cinesi) è la Pro-Vocatio dell’oVo, ma non per l’oVo oIVIo sebbene “ad iuvandum”, vale a dire per trasformare l’oVo in UVA (l’oTo in uTo, l’ocTo in rucTo, quindi in UTU, con la o-tres della Troia ustionata in Uter, a seguito dell’Utor e dell’Abutor, El Buitre de la Cueva Maya-Azteca-Incas). L’Actium è la VA penetrata (acta et facta) dall’Acus, actio che riduce l’Ovatio in O[va]tium, cui segue il Nego[va]tium, cioè la Negatio (Necatio) della O, che diventa la U di Uva (nel Vatax del Vates Vaticanus). Con la Mutatio, cioè con l’azione commutativa-iterativa V-Ter si ottiene il Muto (Mutonis), il Mutum, il Mutmut ed il 16 Mutuum Familiare (mutualismo speculare) . D HOME DOOR FLOOR STAIRWAY HOUSE AB-USED 16 cause the BUSY BUSINESS Il nome dell’eroe nazionale romano Caius Mutius Scævola era inviso agli Iberi di Hispania Da Mutius o Mucius deriva l’aggettivo sostantivato spagnolo Mucho, analogo all’italiano Mucchio ed all’inglese Much. Egli era il Bue ammutolito (Bovis), violentato dal Mucchio selvaggio dei Machos, davanti alla sua famiglia bovina. Los Machos all’epoca erano los Varones Arabes (Vires Arabes: Numidi, Mauretani, Lybies, Aegyptii etc.) Erano i Masculi, liberi dominatori di Tiberias, cioè dell’Eire da crocifiggere “ad libitum” in TB (secondo la Traditio Tebana egizia e greca). Entravano liberamente, libenter, in Hibernia, la Vagina d’Europa (Hernia, Berna) per prendere bambini e adolescenti da crocifiggere nell’Ade (T-iberiade). L’Iberia era l’anticamera della Alamannia e della Britannia, territorio Eire per l’IB Con la conquista Romana il Gyrus fu interrotto e i Tiberienses di Roma divennero Caesares et Quaestores Hebraeorum Iurandi causa. Mutius Mucius è l’Alamannus schiavizzato, utilizzato e trasformato in Mucca Muta iniurata nelle porte Scee “quae ad caelum volat scellerata” (il Bue di San Luca verso l’America del Nord) . M-At-ius (Mactatio Attica Iuridica) M-Act-ium (Mactatio Camena di Emax, Emacis) M-Ut-ius (Mutatio et Commutatio con Tumefactio Iuridica) Il Fatum della Radix nel Dicastero dei Dediticii è quello di essere ridotta un Rudere (rudus, ruderis)per opera del DVX (Conductor of the Duck, the Deutsch Duchess). La Radix è l’A-Ra della Δίκη. È the Dock of the Duck upon the Deck/Desk for the Dick (dicatio, δίκη). Essa viene acta in foco et cum filo, cioè facta. Il binomio consonantico –ct- corrisponde al binomio greco –κτ-, dimezzamento di –χτ- ed il suo significato precipuo è quello del verbo spagnolo quitar, cioè sottrarre. Quitar ha dato il nome Quito alla capitale dell’Ecuador. L’Ecuador era l’intera America Latina dell’Impero Maya, impero dell’equitazione ed dell’equalizzazione degli schiavi Dori Ariani (igualar). La X rappresenta gli arti della vittima e gli assi della croce caustica, la χάσις. La vittima crocifissa era il χρυσός, l’Oro Russo (Russia era uno dei nomi della Nazione Ariana che era insediata all’epoca nell’odierna Russia, in Europa e in America). La piccola Amygdala è la Psiche Alata di Amore, è la dolce Foce della Mente (Vox). Viene bramata, concupita e schiavizzata dal Mago (il Moghen David ), che dapprima la rende Mega Amica (Expansa Amiga de España, Grande Madre de Madrid, [M]Amacayo de la Hamaca), dappoi la annichilisce in Mukha di Akum (τό κῦμα, -ατος, ἡ κυμάς, -άδος, κύω). La G-ratio (Gyratory Circle of the Egira) porta le Gratiae alla Gratificatio. Questa avviene sulle Grate e le Graticole e consiste nella Gratulatio dei Genitales delle Familiae dei Gentiles. Questi sono considerati Servi affamati di Pietas, da distruggere nell’Infamitas della Fames come Infames Famuli (Famosa Fame di Formosa, la Foemina, La Femme Fatale, The Foe-Male Fa-Mine). La famiglia del Grato (the rat, il ratto evirato), la Grata, le Gratillae ed i Gratilli (insieme familiare G) venivano fissati nelle Grate e nelle Graticole, erano Rati, cioè anco-rati nei C-ratis o C-rates e nelle Craticŭlae per il Cratio ed il Crĕo (Cerĕo, -āvi, -ātum) (il complemento di fine nella grammatica latina è espresso con ad + accusativo per sottolineare 17 l’ad-causatio APVD oppure con gratia/causa + genitivo per evidenziare la sorte graziosa della schiatta) . La parola croce, in inglese cross, in latino crux di per sé rimanda al concetto di rotazione χρσ, rotazione che spezza e disgrega la o in u (caedes della o, cessio della o, cioè occisio in u, cioè uccisione). χείρ χειρός La κάσα greca è la casa dell’abrasione (abrādo, abrādis, abrasi, abrasum, abrādĕre) nella quale si è aggregati e disgregati. χάσις κάσα κάρα XASA κρᾶ κρᾶσις FRAGOLA AV KASA κρέας Κρής GOLA FARA FRINGE BENEFITS FARINGE ASA ASADURA XASAMIENTO BODA (BODY) χαρά χρῆ χρώς χρυσός FRANGIA fracta, forata, furata, freta, fricta, fructa CROSS CRUX ASA-X-ASA La T simboleggia il chiodo ed il martello della crocefissione. Il chiodo, che gradualmente penetra verticalmente, va da T Il livello è il livello latino, mentre il livello è il livello greco. Esso viene inserito anche orizzontalmente ai quattro lati nella X ed è la stessa duplice diagonale ad X 17 La Gratificazione è l’azione con la quale si rende Grato un individuo concedendogli una gradevole Gratia (Gratia di VGrad, O-slavja, di Gorizia e Bel-Grado). In generale la Gratitudine, l’essere Grato, è il riconoscimento formale della Gratia ricevuta con l’impegno tacito o espresso a ricambiare i Gradi di Gratia ricevuti, al fine di riportare i Livelli della Bilancia sullo stesso piano. Le Gratiae sono le Mi-G-Rationes, il livello di graziosità ottenuto è la Stratificatio Statera Ratifica della Generosità e Rectifica. Nella cripto-geografia la Rectifica dell’Ano-Retto è l’aggiustamento del Fallo-Falò per mantenerlo o riportarlo nella posizione retta + rispetto all’anello mellifluo AMICA AMIGA AMYGDALA ἀμίς Μίγα MIG SIG MIGMA AMYGDALA MAGDALA AMUGDALE AMIKA MIKA ἀμυγδάλη μικός μικκός μᾶκος μῆκος μυχή μυχός MEGA μόγος ἁμός μόγος Δ ἄλα G 69 V-TER VIII N -TER 5+8 = 1+3 = 4 FOR[O]MICA Y RAT-RAD Il Mago è la MAG/MOG che è distrutto in MUG con la tecnica palindroma D Rat-Rad La Magia è la tecnica per distruggere la Mao in MUG (Grande Mater) Per i Dominatores dell'Ebrietas Dionisiaca era il MOGHEN di DAVID (la Moglie) Răpĭo, răpis, rapui, raptum, răpĕre Răbĭo, răbĭis, răbĭĕre Era Magdala di Goshen Răbo, răbis, răbĕre The A-Miss The Amish ἡ ἀμίς, ίδος è the chamber-pot 18 Giunta al termine della Migratio la micro-o è mega-ὖ . Star, instar/extrar s r ~ Otto Floreale fiorisce il Flos, il Filio Osiris oppure il Filius Abusiris Mel, mellis, melioro, melioratum, meliorare meliorem in melius, correctio dell’error erectionis La Generatio Genomica è il Nomos della Genesis, la norma regolare dell’amor Nostro Nor, il Genus, Generis è il genere degenere di AEros con Neri (Ianuarius), la Ingenua la Genuina finisce ingegnerizzata nell’Ingenium, il Congegno Maccanico Nella sfera dell’affezione erotica la Gratificatio è la Ratifica G6, cioè la Ratifica Globale del Sex, dato che la G è il 6, in latino Sex. Si realizza quando la Rapita è soddisfatta dal Raptor, perché Capta e Rapta nei P-Ratei del 6 o del G (Satisfactio Sexualis Globalis di Serapis nel Serapeo). La Rata è la Rota G (VaGina), che ha oVATo, cioè ha aperto la voce, la A per regalare la sequentia quantica oo (perficere la FA in FAOS, per fare fixio, fari, fatari, fetare il fans) La Rota riceve il Radius del Rex Regitor, diventa rorida Rosa, salvo che il Rex non sia un Rusticus, nel qual caso la sua sorte è morire a causa del Sexus – il Sex Ustus – in Neuter Nigrum (Rus, ruris Nigror, Nigroris Nigrum). Sex[od]us dell’Ebrietas ed Esodo degli Ebbri dal Lucus Lucullianus e Lucilianus. 18 Il meccanismo predatorio è The Mechanism Plea-Sure Payment. The pleasure for the prey, the plea of the prey, the predator paces, its passes into the passion and the package into the stomach of the pussy (the cut-cat capt in the KIT-T-EN). The prey is the p-ray, casted in ca-sack, the sack of the cash, where the (be)cause is made ash, for the sp-ray (energy), that is the sprint, the intern spear, the “spirit in”. The ray is for the aspiring and respiring pulsating pump or pulsar. La P-rey è la P-ray, il Potens Radius qui irradiat, ma la Y dice che il Ra-o, cioè la Radians o, è destinata a finire nella buca Y (Buca Ka-Tay o THY di AYN, the Hainous Thyne of the Heating Hate). La Prey of the Pray diventa Pay sine R, quia non potest ire. Il Ra-o è la o, generata dalla A, procedente lungo la sua corrente (R). La A è in P greca (Grex Faraonico di Paolo), da dove la o esce come Rao (in spagnolo Rayo, in inglese Ray), fino al raggiungimento del Silo Y (Upsilon). La P greca corrisponde alla R latina ed insieme sono il PR. La S è il simbolo dell’onda che si propaga verticalmente, tuttavia, immaginata nella svastica, diventa simbolo dell’onda giroscopica. La S, la P e la R sono The Energetic SPEAR rotating toward the Sprout. Prima dello Sprout c’è il Pro del Royal Code (Cock and Dick of Troy). Lo Sprout è la degenerazione del Pot e dello Spot (Pot with Snake), for the Poure and the Spur into the Uter of The Spouse, in latino Serpens Prŏŭt. The Spouse è the Snake Pot for the Use of the Spout. The Spout è the Pot for the Snake in the Uter and its Utterance. The Put è the Uter Putrefaction: Putra of Uttar Pradesh. Il Pao è la Prey che corre “per arva” verso la trappola Y (Parvus, Paulus), dove dove rimane in Ply (implicata da pali e paletti), perché la R rotabile si irrigidisce in P, il palo della S-confitta. In tale condizione la o è in Plea, prima di essere trasormata in Pea-Pie La o partorita dalla A è il Phaos, la cui traiettoria è da P a P, da porta a porta, da porto a porto. La è il simbolo del ponte che muore in punto. Il Punto è la punitio della iunctio da PH a PH (pungo, pungis, pupugi, punctum, pungĕre, iungo, iungis, iunxi, iunctum, iungĕre). La Iunctio è la Iuvenis actio cioè l’Actio I-o-vis, che muore in Iunctio Iunonis (Iunio, Iunius, Iuno e Iunus). Conseguita la Unio si ha il Punus Punicus: la o del ponte è nicata in u (pūnĭo, pūnis, punii, punitum, pūnīre). La P latina equivale alla R greca, mentre la L latina alla Gamma greca capovolta. RETE PARITARIA o PEER TO PEER RED PHS σηπός PH PEER PR Processio φάος pr P φ φωτός HP PR pr ~ ~ P φ φάος φωτός Purus πῦρ P U Fusio φύσις TAU TOU τά U τό U Radiazioni Elettromagnetiche TAO P PE-w PA-w PO-w ou urus us u πυρός ὄρος P PE-T PA-T PO-T PU-T Processo O-U ὄρος-B-ὄρος οὐροβόρος ὄρος-B-ὄρος PU-T-w-o The OUR HOUR in HOUSTON è la o in THE negli arti e negli articoli (la o è il Sole ariano, the Son che muore in Sun). THE significa High Energy Tension e, per conseguenza, H-ache Tense Energy or Ionizing Sion. La o è tenuta Host in the Stage till the Ageing, è cioè lungamente tenuta come Hostage nello Spazio-Tempo (ST). Riceve the S-Hots cioè The Hot Spears diventando S-Pot (Spearing) e Post ( ) of the H-ache. The Shots sono introdotti nel Tod dell’Eros (the toddler is the dale of the doble odium, the odd, the odalisque 28) attraverso the Toy of Dots (puntura . Il moltiplicarsi degli Shots è the Shooting. Ma se il circuito virtuoso o-o è utilizzato per il Put si verifica the Shout and Shut. L’effetto dello shooting sul Pot (Returning Spotting) è the Sprout. The Sprout è la o sottoposta alle Spears che lentamente volge al declino autunnale. The autumn, auctumnus o autumnum, è the out susseguente a the auction (auctio, augere). L’effetto dell’αὔω sulla o è l’οὖς Ma la Ὦ di Ὦτος (ὦτος) è simbolo del futuro ingresso della primavera in μνᾶ (mina) o, per meglio dire, della Δ in μνᾶ ὦτος (Dominatio) per un nuovo δοτός (Domitio Domiziano), dopo l’autumnus e l’invernus, con passaggio dall’At-un (KAT-Ay-Hun) all’At-on (K-AT-Ao-Hon). La Primavera è il πρός πορεύειν dall’Imus di Hera, Rima Feconda, Revertens I-ma-go, Verax et Ferax Veritas Verginatatis. L’Invernus è l’ In-versus cioè il versare la vagina v-ana (Vanitas Vanitatis) con la u, che diventa a-nus et unus, unicus sus, rimanendo inferma a causa delle ferite da firma, inferte, cioè in-latae, in B (Bonitas), prima, dopo o durante la Anatatio cioè l’Actio Anatis (Ananas Sana del Neonato Bi-onda o IXOS). Nella corretta dimensione stagionale (Statio G) la Versio della A-vis Corroborationis è nell’Arnia di Hera, cioè nell’Hernia, ed è in-libatio cioè azione libera in libro aperto, non in-lubricatio, cioè azione lubrica in rubrica. DIMENSIO GLOBALIS D-MENS AB-VERSIO (EPISCOPATUS) STATIO DE-VERSIO IN-AENEA ST-ACTIO AD-VERSIO S-TRACTIO IN-VERSIO VERSO DIS-TRACTIO CON-VERSIO V-OMEN SOV-VERSIO N-OMEN rs PISCIS IN PISCA The Bay Hernia The VAX SION V-H-EO OVO IN O per IS DIVO DIVINO OVATIONIS VA y y y y G P IN SOPER B-H-ACCA N Energia in XLAVIS The Fort-y XLAVIS Vagina XL=40 YS Awesome Valley-Wagon of the Allies for the Alloy La Ὦ rappresenta il rigonfiamento della o-mikros in O-mega e la sua apertura per la procreazione, nell’ambito del “ciclo stagionale vitamina” (Vita-Mors): Θυμός dell’A-Τομάω. La preposizione inglese out nasce per significare la morte della o (er cioè energia) ostrogota in uter, the o in u after the ustion (the uter is the place for the utterance of the energy, after the cut, and the cut is made by means of the acheian utensil “Iliac XEY Tension”). The o is the Host in the Stage as Hostage before the Ouster, the Outer and the Out. This is the cycle of maiden nature, that left the aid of energy. Nell’ideologia nazionalista ariana The Solar Destruction è The Ulster, cioè The O’ Area Ustio and Ultio (UST + ULS + ULT), The Ultimation of the Hare, cioè l’Ultima Actio della Mactatio Ariana. 19 La o è la vocale della pompa , basata sulla plastica Gregans (grĕgo, āvi, ātum). PADOVA PADANA l'ANATRA dall'ANO TERSO CLAVSVRA NIHILVS VSVRA VS ANAS, ANATIS FORMA ANSER, ANSERIS PASSER VTER OR I VSTIO N SERPENS, SERPENTIS Entrans VLTRANS CITRANS CVL-TRANS CIS VLT VLS VST Comparativo ANO ANA ϕιμός ϕιμόω V E R S V S ϕίμωσις MVS, MVRIS Superlativo IUS IMUS IOR IMA M di MAX MAXILLA ILLA VILLA FAMOSA ET FORMOSA FAMIS IMUM La Mactatio era l’Actio Macellarii sulla vittima Matutina, maturata in madida Matuta (la Tuta per la Tutela è la Madia del Madhi). La vittima, a causa della Mactatio, diventava matta, Macta. Essendo la vittima Alfa si aggiungeva la M, la C, vale a dire la X, e la T (Mata Hispanica de Matanzas era la Muerte por Ataduras, La Masa era la Muerte por Asadura Masiva). L’Ultimatum era la minaccia all’Aton in M di passare alla X (Tenaglie) della Castratio Tenax. Il Mattone era la vittima matta e morente nel Murum (the Brick was the W-all Body of the Rick fasten in Break and the Rick was the A-Radix in Key). Il Ladrillo era la victima latrocinii che latrava, atra per lo stritolamento (Tritone), nell’inferno o ade Iliaco della latrina (El Lio del Lion aislado en la Jaula del Sol del Laos). La Latrina era la Tina del Tonitrus, cioè il Trono dove Zeus tonante rintronava la vittima. L’Ultra Terra o Terra Ulterior, The Ulster, era The Dooric Escape from the Rich Rod (rectius: the Rude Enriched Rick in the B) toward the Green Land (ES). La via di fuga era inutile, era The Runway of the Eagle before the Cinetic Catastrophe (Ultra Oriens). In the American Dock avveniva The Acknowledgment of Houston for the Ducks (Dutches, Deutsches), cioè “The Though Ought, Thought Through”. The Mistruth of the o for the Use (Usury, U-sura-T) in H (Spouse in House). In H (House) la o, the resting Host, da Roost diventa Rust (Eucharistic Rite of Christ Martyrdome with Rising Resistance). 19 Il πομπός è il Π-ὁμός che ruba il ῥόμος cioè la movimentata da un’altra Π–Mater. Il Π greco è la Porta Aperta rispetto al Quadro, dalla quale scaturisce la o (Amor, Amoris, Mos, Moris, M-os-eo, Motio, Pro-Motio è il ῥόμος dalla Porta greca Π). Il Π-ὁμός derubato è lasciato πός (positivo) oppure πούς (positivum, positum). Il passaggio della o avviene ἀπό nell’ὀμφαλός omo-fallico (fallenza osco-falisca). La preposizione ἀπό esprime il concetto di vicinanza (prossimità che fa pressione, presso) tra due perimetri contenti due o, delle quali una si apre in α per il passo. Il passo è simboleggiato dalla lettera φ, che è il foro di I in o In φ si incontrano ed e la risultante è laIforanea, retta, trasversale oppure curva in ᾦ). La omotetica è il ῥόμος che può degenerare in ῥυμός ed in ῥυ-μῦς (mus muri o mus muratus). La o orogenetica diventa E-rosa amorosa (romos) e feconda (able to arose the son) se forata “a modo” ed “a filo”. Nella condizione ideale è Mater ὁΜός-ὁΔός cioè Mater Διαστομός L’ὁΔός è l’ὁὁdell'ὅλος, il Dolo contrapposto al Volo. La Mater dolo[ro]sa è in dolo, perchè dà l’ὅλος (Volo) alla in Si tratta della ideale per l’I-Dea Eugenetica GONDOLA r-s s-r oMo oVo ollo s oDo oLo ollo r Y IN PROCELLA DONDOLIO ONDE OLAS UNDAE HUNDIMIENTO Dondola la gondola di fronte all’I-dolo -olo[ro][so] della perfetta onda olistica (able to arise the sin of syntony, to rise the power circle for the son and against the sun-rise, buena onda). Ma è funestata irrimediabilmente se funerata dal X-Fūr (Fūr, Furis), che infierisce sadicamente con la Fūnis ed il Fūnĭcŭlus al fine di ottenere il Fūnŭs di Ares La Foemina onerata in H, cioè nel suo Honos Hymen (H+M+Y+o=Energia Vitalis), è la Foemina Praegna di Apollo d’Oro, mentre la Foemina funerata (Female Mine Funerated by the Foe) è la Foe-Mina gravida di Afur. Quando la schiava è oramai incapace di Mat-Her-Nitas, cioè quando la Tenera Hernia, la Terna, è distrutta, si è giunti al Termine delle Tre Miniere: Ter-Mini-Erae. Le piccole minae dell’eros, le miniere, sono state trasformate nei grandi Manieri di Hera (Manor and Tower fo Babel). Segue la fase carbonica dell’Ignis Nitor, con la Mina miniata (mĭnēre) e quindi mineralizzata dall’Ex-Ter-Minator (già Fossor) in M-unus (Moon Munificate in Miniature). Il Funus è il Fusus Unus cioè l’esito del procedimento comasco di fusione Styx, Stygis con impiego del Sigillum-Tigillum XYG (Tigellinus fu uno dei generali di Nero che si fregiò di tale nome per odio ai T-Yellows, i Iudaei Crucifixionis degli adolescenti biondochiomati cioè The Jews, The Jeese o The Jesus). La Defunctio avviene nel modulo rumano: la Foemina Anas Anseris (Fans) diventa rossa (eros), russa (urus, urru) e, ossessa, brucia. Roma era Saxa Rubra il Lucus del Saxum per la deportazione la giustizia degli Assassini, gli uomini dell’oB-Seksus in Saksum (The XEY Fuhrer of the Lovely Fan-K into Fun-K). SAXA RUBRA La "Amè rico", abrasada, al igual que un saxo se hunde en el agua cagaù SAXUM SAKSUM SAXA ROBOR RUBRICA ROBORIS RUBRUM P Q s r 6 9 SEX NOVEM S-AXI-S SEX-YS Axum Aksum Ethiopia USTIO SAK SEK SIK SOK SUK Gli Assassini erano coloro che conducevano "ad saxa" gli schiavi Saxones. I Saxa erano le Xasse ad angolo con le Assi per gli Angeli I Sassoni dopo essere stati crocifissi e seviziati a lungo finivano in coma oB-sessi con il Sexus Ustus La vittima era lo schiavo Ἰάς (Iasone) che diventava Ies, Ios, Ius (Iesus) Il problema dello Ius fu al centro delle preoccupazioni di Roma che nacque come Civitas Iuridica sulla base del Iusiurandum contra Iudaeos Il sostantivo Ius è sincope di Iudaeus Il Iudaeus è il Deus della Machina Mecanica Iudaeus è Yosef e Yusuf nonché Yesuf o Yesus che fanno capo al Dominus Imperii Aegypti O-B-IS = O TRES perché la B equivale a OO e cioè all'OttO scisso da IS che è $ (Serpens) del X-ISS L'O-TRES è anche l'espansione della vittima, soprattutto quella da gravidanza L'O-TRES (3,6,9 mesi) deriva non dal RETRO-SEX bensì dall'ANTI-SEX L'ANTI è l'ἄνα del γ-ὄνος per il τίθημι cioè per procreare θεός, la futura vittima teofanica Il RETRO è il Sesso ἕτερος (ἐτός dell'ἔρως) cioè ε3, E-TRES ed O-TRES, in quanto il 3 gira à mò di fiore La X (Svastica se procura Vastatio e De-vastatio) gira avanti e indietro muovendo in giro la ε e la correlativa o Di per sé l'oB-sessio è cosa bella, essendo sana passione per il Fiore Girasole Diventa perversione e sadismo quando nella triplice O si vede per motivi di alienità una potenziale U, la U del P-unire In tale caso, il senso di incolmabile estraneità, fa apparire la O come oggetto da distruggere con la punta percorsa dalla N La punta necrotizzante è P con cioè PD (Punta del Sole Nero o P-HUN di PEKYN) La punta usata sulla O la Ustiona e la scinde in U S+O+R+A in XLA USURA SYRIA ἀπό ὀμφαλός APRO φάλος φαλός Θεόπομπος ὀμφαλός πομπός P M PWMOS POMPOS MO πόσος ποσός SPOSA POSOLOGIA SPERMATICA W ὦμος ὁμός πῶ πῶς P O S πούς πόσις SPOSO Nell’antica Roma la Gens Pompea e quella Pompilia portavano tale nomen come titolo onorifico, che ricordava la loro ostilità ai Campani Pompeiani ed alla loro madrepatria greco-romena (i Romani coloni eranoo pros-cons cioè proconsoli, difensori – con – del Sol). Essi si erano resi famosi per la schiavizzazione della verginità dorica, strumento del βόμβος Ἰλιακός. La β è in latino la B e la p ed è la consonante della pompa e della Bomba IlIaca in βωμός. Era apprezzatissima e ritenuta sacra dagli Indo Cinesi di Bombay ἠώς, che la descrissero nel Kamasutra. Il bp è il simbolo del pube e del sesso ano-vaginale. Essendo la p latina graficamente equivalente alla greca, si tratta della triplice ἀμβροσία degli Dei, cioè dell’ambito della terna rosa (a Roma i prigionieri non appartenenti al nomen romano, gli schiavi, i traditori che ambivano all’ambrosia erano processati, in sede costituzionale, per il Crimen de Ambitu, fonte di corruttela della progettata Nova Europa Ariana). L’essenza femminile, finquando viridescente, risiede nell’Amphora, che è l’Hora Materna Foranea. La Mater è la A (il principio dell’alfabeto della vita) da cui promanano le o (teoria ovarica). Può essere simbolizzata come ooo (Le Tresor Oriental de A-Tre-o). La o è al tempo stesso la r e la s, in quanto la sua motilità è o-dell'orogenesi. La della Teoria Latialis didiventa ps nel il posto recintato delle palle, la Graecia del Grex Parthorum et Partharum. Grex significa G-rex, globalità (racing) irrigidita in xs, casa o cassa nel caso di casa rinforzata alla ennesima potenza. La casa è sempre e comunque teorica, perché potenzialmente apribile in cs (cessione del sedimento edile). La Teoria laziale è diretta al PA-Latio, cioè alla latitudine ed alla longitudine globale, componenti della vastitas planetaria e, in prospettiva, cosmica, ma lo ius ed il numen rendono la latitanza Palatium e Palatinum Il posto (postribolo se si parla di schiavismo) è 2e, nel caso di espansione del gregge, diventa Allorquando l'espansione esonda si verifica il fenomeno centrifugo, concentrico oppure stellare (procedimento o cessione favorevole, che nella lingua latina è procedimentum, in quanto nell’idioma eccellente la cessione del mondo ostile è vista come neutralizzante della bella idea). Le consonanti , essendo giroscopiche, fanno sì che le ooo possano disporsi a croce latina o greca oppure a circolo. Nello spazio tridimensionale la è la lettera del movimento retroverso, la lettera invece rappresenta il movimento successorio. Il loro contrasto può dar luogo alla Concordia Discors o alla Discordia repulsiva od esplosiva. Il periodo gestatorio della Mater si conclude nel Quarto d’Ora. Il Quarto può essere nell’Ora spaziale: Hora Tertia, Hora Sexta, Hora Nona, Hora Duodecima. I due Quarti (Mediatas Mediationis) sono la sede dell’Arte (Ars Coartationis Mas-O Mas-Q). L’Hora Quarta è l’Ora che vara, cioè che versa in ara la nuova vita aerea eo, è l’alba o alfa-beta dell'(per il nuovo giorno, for the new journey). 20 La è la lettera del palo (pālo, āvi, ātum) , del pello (repello), del pilo (pĭlo , āvi, ātum), del polio, del pullo (pullo, āre). Le o sono palle e palline, spillate tra di loro oppure vaganti, dopo la rottura del vincolo dalla Fonte Alfa. L’ æ[r]o è l’energia emessa dalla A, cioè l’eros œ, il cui profluvio è provocato dalla I iotante (the rioting J). Le vocali A, E, I ed O nell’ecosistema cosmico terminano il loro ciclo nella U nucleare-uranica e/o elettro-magnetica, fino allo stadio puramente magnetico, salva la possibilità di rigenerarsi in una nuova unione (trasmigrazione). La rigenerazione è il pallor, palloris cioè il passaggio parallelo da una palla all’altra, da un polo all’altro, della o (ἕνος) (παραβάλλω) attraverso il φαλλός (nello schiavismo ariano il pallore è il passaggio cioè la emissione di globuli o dalla Ὄρθη dell’ἔλλειψις secondo lo schema Orpello od Oropellis: D-wra Doping or Podium effect rad ORADEA DOOR Hora Dorata DOOR ENNA PALLAS PARALLELO ELOIM ATHENA P-ARA OUR HOUR GALLINA HEN BOOK O-KRAINA WITH BUCKETS METEORA ἅλς, ἁλὸς ἕλος ἄλλος ἑλλός ἥλιος ἧλος φαλλός Il Doron (δῶρον) è, se perfetto, the Doric Door of Kore for the Orogenesis (the Pupil), altrimenti è the Devouring Duration (dĕauro, dĕauras, deauravi, deauratum, dĕaurāre δόρυ θύρα). ἅμα ἀμάω ἀμϕί ἄμφω βόλος A-MA-DIS φόρος φορός βῶλος A-MA-TER φορέω HER+HIS ooo MA AMBO AMA BO TRES TRIBO HERNIA τρεῖς HERBA QUATTUOR AQUA-TER QUINQUEM PENTAS SEX AQUA-SEX FLOS, FLORIS MA ἀμβροσία ROSA MA FLORA MA 20 Il palo approfitta della bocca che parla (Parlor of the Pales in Parliament). βοός La in H è il DHLTA di Horatius contrapposta al in Y, che è l’Indus (indulto) dell’Obscurus Curiatius (l’uomo del Curare ed Obscurare, del Curtāre il X-orthos in Curtus iuridice). Nella toponomastica il concetto positivo è ricavabile dai nomi dell province liguri, che insistono sulla necessità dell’Ingenuitas Imperialis eugenetica (Rapallo, Imperia, Genoa, Santa Margherita, Savona etc.). PR PYRO PULSARK X-HASTA Dalla matrice G deriva la Forza G del Sole La Matrix è la Galassia Primigenia QUASARK MAGNETICA PR Pr F CR Cr Fire La doppia r contrastante dà p I I Pulsark-Quasark sono, nella fattispecie, G-stars di tipo Uva, cioè Ü-valles che mangiano le 3 , i binomi 8 scissi (diaeresis, διαίρεσις) ed espellono una nuova o (il n-ovo acino cinetico), I Vortex (Vör-Tor) sono, al contrario, G-stars di tipo B-o-vino, cioè bevono le gocce o (ῥόος), brucano l’Herba H e secernono latte (Γάλα), necessario alla produzione dei formaggi galattici, [in]cagliati nelle loro forme gravitazionali. Lo spagnolo Queso, derivante dal latino Cāsĕus, rimanda al concetto di “casa que casa y asa”, caseificio di formaggi O, che vnegono digeriti e decomposti in QU, dove la U è l’arco O, degradato in arcus U (Arcus Caesaris Mercatoris Mercurii, Arx del K’Zar XAZAQ/XOZAQ/XUZAQ). Il concetto di forma O che viene tagliata in U è espresso dall’endiadi verbale τορέω-τυρέω e dalla sua sostantivazione τοροί-τυροί (Vortex Toroidali). I Pulsars Q sono Cluster Stars “the U, that is the bull, is able to pull the o and form the clusters of dark matter, it captures the cuts of the cute cutis of the web, then clues the cues in cluster (X-lusts), but it is able too to form the clutches”. I Vortex sono invece “pools able to catch the balls and cast, to spool other poles” (mothers polars stars or apollinean stars, stelle polari o stelle proletarie). Sono Vasi Q in cui la Crasi all’interno della Casa genera gli Archi AQ. I Pulsar Q si basano sulla ULS Actio in Q, ciò che determina la Pulsatio, cioè l’actio ustionis ultra: la U ingoia le oe Predano la oe e le riducono ou ed u (pull of the energetic o, The Boer, and expulsion of the ou: T-uranismo, Tοὐρανός). La u è una ὖ magnetica e cioè una μῦς. L’accento circonflesso indica un’attività magnetica capace di attrarre nel suo circolo le o, fagocitandole. Esistono stelle gastriche e stelle uterine. Entrambi sono ἀστέρες del 6 (Sex) o G-astres, Astri Galattici, ma nel caso di ἀστέρες fecondi il sistema Pompa è non distruttivo (sexus significa sex ustus, iustitiatus), bensì creativo o poetico. 21 Essi producono la Poesia del Pomo Rotante (ῥόμος) ed i Poemi dei Pomi d’Oro (Gravitas et Filiatio) . POMPOS P-OMOS P-OMOS pompos Xross pomp Thorns Spinae of Thor Rosae PR r-omos mikros smikros AS Hacer Asar w OPS Migration TRAS cross TRANS )( Circolo vizioso della Miccetta Mice L’ἀστήρ è il vaso vagina (la coppa soterica del Dominio schiavistico di Castor su Apollo Pollux, il Gemello inseparabile, il Vas d’Elezione, el Vaso Asado de la Casta de la Castitad, il Tempio di Ιοκάστη). È di genere femminile, MH, ed è grandemente prolifico, ma è destinato a diventare Neuter Uter o ὕστερον, cioè MY. Emette l’ἄστρον, le cui pletore, gli ἄστρα, sono all’origine della formazione degli astri o corpi celesti. La M è una delle componenti della Cassa , è la Magistra Vitae, che estre i neonati energetici (la Μαιευτική Τέχνη delle idee nella filosofia platonica è la tecnica ostetrica della levatrice cioè la tecnica levitica per sollevare la Gravitas sopra l’Ostia umiliata sulla Terra Nera). La Magistra è la MA gestans et exthraens Magiros et Magiras, per l’azione del Magister, che ad essa si unisce. Il Magirus e la Magira sono i Giri Magici del Magister e della Magistra, capaci di alleggerire la Massa, la pesantezza della Vita, rendendola Levitica (levitazione). La M così come le altre consonanti dell’alfabeto sono componenti pesanti della X-assa , bisognose delle vocali per essere alleggerite. Infatti le vocali svolgono la funzione Vox sugli assi A cioè li fanno vibrare, li rendono elastici nel perimetro del Giro O. L’energia delle vocali è A-EO-A con la I rigida delle Assi da flessibilizzare in $, laddove la S è congiunzione della quadruplice o del Fiore Levitico. La U, cioè la O spezzata in Ossum dall’Ossifragus, è la vocale dell’Unio, quella che fa gravitare tra di loro due masse, fino a fonderle, eliminandone l’autonomia (M-unio, P-unio). La Massa in clave nella X-assa è la MAES cioè la Massa di Energia potenzialmente sprigionabile, emettibile dall’involucro in cui è stata immessa per il meccanicismo della natura. 21 La Pomata di Roma è il latte che rende felice la rosa, nutrendola e potenziandola (ῥόος, ἔρος, ἔρως, χρώς ῥώμη). La Pomata Galattica è il fluido che nutre e ripara il tessuto cosmico. Nella Cassa degli Assi , la Cassia, ci sono gli Strati con i Giri organizzati in Livelli MIN-MAX per la produzione dei Quanti Energetici Concentrici , che sottraggono Gravitas: Magirus Magis Mas (la G è il simbolo del Giga, che è il Quadro dell’Angolo Giro della Potenza Concentrica: γίγας γῆ, γαῖα̣). I Magistrati sono the Lawyers Layers, quelli che danno gli ordini ai Giri nelle loro gerarchie, gli Strati. I Romani odiavano a tal punto l’Ars Magica (magica nel senso di oscura per le vittime ignare) dei Reges Mayores Orientales (tra di loro i Reges Iudaei), basata sulla Messio del Messor, che istituirono al vertice della loro gerarchia militare i Magistrati, ufficiali deputati alla guida del Populus Victimarum nel Bellum (Populus Politiam Exercens o Exercitus sic et simpliciter). 22 Nella Galasia la o-micro si gonfia in O-mega ed espelle altre o-micros, aprendosi in e proseguendo in . 22 Sono gli ovali dell’onda olandese (O-VA-gina O-VO-latio). Il Tulipano del Chiarezza è destinato a diventare nell’universo oscuro la U-VA-gina (produttiva di UVA Rays), perché la Valvola, il piccolo Alveolo, non diventa semplicemente Valva Materna bensì Vulva. La Vagina Generatrix Goniometrica diventa Vagina uranica, U-VA-gina, non vagina. Gli ovali sono le uova alate, così come rappresentate nell’onda fisica meccanica, magnetica o elettromagnetica. L’Amor è l’onda che dalla fonte A determina il Movere. Il verbo A-movere allude all’ovo erotico in movimento. Moveo significa “ut ovum eo a Mater et veho energiam”. Il genere neutro di ovum, plurale ova si spiega con il finalismo neutronico insito nell’ovo omogeneo (l’ovino è l’ovo in O e l’Ovis è l’Ovo Isos), come d’altra parte la u di unda, passata nel tedesco unt, si giustifica con la degradazione della o energetica (o copulata in u). Il verbo Movere è il verbo dell’Amor. Il sostantivo Amor è una contrazione di Movere, verbo dell’anello primaverile, il vero anello, che decade irrimediabilmente lungo il Movimentum dopo la Commotio, salva la Novatio. La A è la Mater della O che ruota R La O è l'OVO dell'EROS che si muove Verso ROMA e da ROMA reverte come AMOR (reciprocitas emptionisvenditionis). Nella cripto-geografia è il punto di incrocio georgiano dell'Harmful arm, per di qui passa l'armata di arimen verso l'ara dove sono i V-ani dell’Eros MOVERE EST VERBUM AMORIS. SINE MOTIONE NON DATUR VITA EMOTIVA. ET MORS MOTORIS EST MOVIMENTUM AD M-URU-M AUT FUSIO Veronica Anagalli EVA (EVROPA) PRIMA VER VERECONDIA AMO[VE]RE Orizzontalmente o Verticalmente R[EV]OMA Eva Evropa revertit Romam VEHERE REVERTO RETRO-VERSO VERSO EVA EVA EVADE VERSO Demono Amor EREVAN Amon Moon XERSON Ammon Nomadism χέρσος Jamòn Jamming Il Ver-o, lungo il suo percorso Movere è Ovis Avis Erotis, e decade in Ver Anus, si contrae in Verus ed ulteriormente, a causa dell’Usus Radialis o Usus, in Urus. Il doppio Ver-o è l’Annus, mentre l’Anulus è l’Anus Lusus dall’Usus Numinosus e Luminosus, quindi Annullatus. Il Ver-o è HaBere Avis Eroticus in B, la Veritas, per la Verax Feracitas di Hera, che è “versare filios et filias” (veracissima promissio). In un perimetro perfettamente autonomo, quello dell’energia perpetua, l’Amor Radialis torna a Roma e da Roma nuovamente si diparte: Amor Roma Se si considera il Cosmo non come una semplice Espansione universale, ma come un sistema a molle gravitazionali è ipotizzabile la Reversio Universalis con una successiva Innovatio (Vehementia Palindroma della Mens Inmensa). La Gravitas è la forza della Generatio Radialis (Gra) nel M-agnus Ager, ripartito in Aggeres, ed è una generazione di tipo Magnetico cioè ipoteticamente richiamabile in reversione (The Gravity is the Generative Rave Party of the Manager of the Agricole X-ages). La parola Amore deriva dal caso ablativo del sostantivo latino Amore. Il caso ablativo, così come dice l’aggettivo ablativo, è il caso dell’ablazione. L’ablazione è l’azione del ferre abapud, passando per l’ad-e, il transito energetico. Si toglie la o dell’energia vitale, oe, dalla Casa dell’Habere (Cabina) e la si porta all’Ubi (Pubis), la Casa aliena dell’Ubiquitas (Cubus): os, or (Race from The Hab to the Hub of “I Am Oro”) La corsa virtuosa dell’Amor si verifica quando la A Mater (Alfa Mater) può arrivare a Roma e tornare indietro. L’Amore è poter correre, in greco reo (in spagnolo correo), fare l’amore è scorrere. Il verbo mormorare esprime il concetto dell’acqua fresca o-o che sgorga dalla sorgente H (The Hydrogenetic Roam of Too wow), finisce la sua corsa nelle forme (orme finali) e torna alla fonte H (The Heaven of Helio). MAVORS MAORS ORSOS = OSOS-ORSOS MAORUS MAURUS MURUM URUS USUS URSUS U REVERSIO AMOR-ROMA RUS SUS AMOR AMOR AMOR AMUR MOS ORO ORO r sr ( ) ( ) VOERTEX SORGENS MUS M-ORO-M M-ORO-M M-URU-M M-URU-M La oe retro verte al VOERTEX SORGENS dal quale si è separata rotando per l'effetto M-sr il Levitico Masada-Misraim l'Egiziaco Miṣr Maṣr Allorchè l’acqua (Mores) piomba nel Murum la sua corsa è coartata (Mures) nel circuito mortifero MURUM (Mosa e Mosella nel Museo o Mausoleo di Musa, Metzuda, Mururoa etc.). Il Murum è per l’Europa Ariana il Lucus dell’Amour (Amur-Ruma), il luogo del Mur-Mur (where the Good Morning is blacked into Doughnut Mourning, the Dog gets God in Gudget), a portão portuguese (deportação), l’expanciòn ispanica (muerte embarazosa) e la fraction frances (la franc mort). Nel rito sadico il mormorio soave dell’aguzzino sulla vittima marmorea in croce si volgeva in murmure mortifero (Marmolada dell’Europa Dolomitica). La sillaba or, in caratteri greci è sinonimo di rotonda armonia e perfezione, la sillaba ur, in caratteri greci è sinonimo di rottura e decadenza del moto fino alla fissità. Occorre considerare il concetto nell’ambito del circolo alfabetico del greco antico, da cui principiano tutti gli alfabeti a caratteri latini (gli alfabeti germanici, slavi, ugro-finnici, l’alfabeto romeno e turco sono adattamenti e traslitterazioni dell’alfabeto greco-romano). La vocale O è la vocale dell’Origine (ὄψ) e dell’Organicismo (o O O). L’espansione organica è spezzata dalla vocale I, quella della Divisione o Partizione. La I va considerata, in realtà, come una vocale-consonante, perché ha la capacità di estrarre dalla O, come un bisturi, le vocali e le consonanti dell’Alfabeto, ma essa stessa proviene da un’altra O spezzata ed è in grado di chiudersi nel circolo della O. Penetrata nel giro della O si sdoppia in I – e si incrocia in + , che è la t (la Ti). I G-astres Galattici sono Matrices, cioè Matres Actrices della Gestatio. La Gestarum Actio è l’azione materna del Gerere l’Eros di Is (gestio Aerophagica) in vista dell’Aestus dall’Aes (gero, geris, gessi, gestum, gerere) . L’Aestus è l’estrazione alla luce del neonato, l’Estractio di Ēōs all’Aer (Eos e-rosa a-B-ire in Hora). Nella realtà schiavistica germanica, l’estractio era quella del Neuter Aestuarium dalla Matrix Atrox et Trux (The Truck). Nella realtà astronomica l’Aestuarium delle Matrix Gaster genera i Gas. Il Gas è il Ga-Es cioè il Vortex G (Sex, ἕξ, 6) estratto (ἐξαιρέω, 6 ἐκ-εις) dalla S-aedes dell’Alfa Energia. L’Aes, Aeris è la Moneta Os di AE (Alfa Energia in G), che sta nel Latum Latium (Latitudo). La G (G-aes) è lo srotolamento a spirale della Moneta lungo il proprio asse. Il suffisso -ter deriva dal verbo tĕro (tĕro, trīvi, trītum), da cui deriva anche il numero cardinale tres, tria ed il nome della famosa città di Troia (tritare, to tear, significa fare del due il tre, creare la triade troiana, pater, mater et filius aut filia, mettere in T l’eros, the Tear is the Mix of Two Ears, with in Area +, the Halves V, the Valves, melted InCo-In , that is the intertwined EXHO energy). E così i G-Astres sono gli Astres Abstracti per filiazione dalla Galassia Matrix. La Galassia è sottoposta alla Fractio (), l’azione con la quale si frange (il duro frangente) in Fractiones (frattali o angeli fratelli) l’Angolo Giro, basata sulla Frictio (ictus), cui consegue il passaggio per il Fretus (foro recto, foro ethico) del festivo Faestus (Festa Fretensis), il Filius Iulius estratto (Aestuarius) nella Peristasi dello Stato (il Frater è il risultato dell’apertura della Phrasis Fracta). Il Gas è la Galassia , senza ali e senza assi, cioè l’elemento fluido O, che tende a procedere verso l’esterno (-ἔς), in mancanza di forza Gravitazionale (Extensio Expansiva Cino-Dinamica). Il moto rotatorio ne fa una x infinita, destrorsa o sinistrorsa. La forma di incrocio a T è la rappresentazione convenzionale della scala della partizione verticale ed orizzontale, nonché, nello spazio tridimensionale cartesiano, della partizione longitudinale. Nello spazio tridimensionale la O è una sfera mobile. La O mobile nello spazio bidimensionale è ed (69-Q-pd) La I dell’Incipit, dell’Inizio è la I dell’In-ire, cioè proviene da un L’Urto (The Hurt) è l’esito dell’azione che spezza l’armonia della struttura rotante + x della O attraverso l’Urgenza (Urgency), che taglia la O in CU prima insinuandosi, dappoi aprendo gradualmente l’angolo V procurato del CUneo fino all’angolo piatto della U (mortus murus, rinascita è μύρτος). La spaccatura produce l’onda magnetica (the tide, la tilde, l’accento circonflesso). μορφή MORFH METAMORFOSI Hon oros roos ῥοῦς Hun ORQOS ORTHOS MORTUUS ORFOS ORPHUS ORFHOS La U è la O spezzata, la G simboleggia il Vulnus inferto alla O dalla I. La I, in realtà, è una V ed una , essendo di per sè la I un concetto astratto, come d’altra parte concetti astratti sono tutti i segni convenzionali bidimensionali. La V è una e la è una cioè sono Triadi risultanti dalla scissione di una precedente rotante . Il G-aster femmina è il Giga Gaster, che pompa, cioè assorbe ed emette le gestazioni per incrementare la popolazione astrale (Volk-Geist). Organizza il Gas in Triadi Sessuali in lotta caotica tra di loro (, , ), all’interno della struttura G. 23 La Galassia è The Pomp, The Rotor Omo-Generator o The Flower of the Energetic Flow , fino allo stadio B-om-B. L’Astro G, astro che gerisce il Giro della Gestazione, è diverso dall’Astro U (Auster), che chiude nella Claves Ustionis, le Clausole, l’Energia Alfa Ovarica (A-vis O-vis). L’Astro U è The Cluster Pump, that burns the O (the O in Wear is Worn Through and is the Ought in TH that is the THOU-GHT Hen, where the G is the stage before the C or the U). La O è un Pompelmo Pompeiano , è Pompa ed Elmo, cioè un sistema diviso in due metà rotanti, i due Elmi . I due Elmi sono, nell’allegoria sessuale, il membro e la vagina , entrambi omo-fallici in (Perfectio). La pompa muove da a la o secondo un movimento sessuale omotetico (o-mos, armonia), quindi e-lima ed elimina le gocce o, che sono la luce stellare fatta di pomi omofallici. Nella lingua anglosassone il Pompelmo è The Pomelo, con caduta della p intermedia di pomp, in quanto il sistema armonioso della pompa, durante lo schiavismo ariano, è corrotto ed alienato dall’annichilente pumpkin (Fall of the Foulish Fowl refilled in Full). The Pumpkin è the Pump-akin of the U King-Dome, capace di distruggere la o di oro in u di uru, cioè nel mostruoso ruminante Urus (considerando la P come una greca maiuscola the Pump è Rum-p cioè Ruma-p e quindi The Puma of Pamur-Ruma, La Lupa λυπούμενος κύων, in P-akin ed in Pekin or The Indochinese Rupya). Nell’epoca dello schiavismo ariano il G-aster era, nel primo caso, il luogo dove era coniato il Danaro fresco (D-anoaereo), nel secondo caso il Guscio dove questo era guastato, cioè speso e consumato, in Durus Dunus (Ureo). Il Danarius era il Pes Arius (Pes, Peditis) il peone vincolato al Campus (incola), che, dopo il servizio servile, era messo in Spe nello Speculum per lo Spectaculum, cioè sospeso fino alla consunzione nel Gaster del Piscis Canis Ichtus (“el Gaster era el lugar del Gastar y el Gas era el Dinero de Gastar”). 24 Il Gas era immesso nel luogo dell’Asta Alfabetica (Alfa Bet of the Shine, Shin-Bet o Casa del Gasto) . Nella Roma Egizia il G-aster era oggetto delle Augustales, feste incentrate sull’Augmentum dell’Austeritas usque Ustionem. La Claritas era l’Aer (Alfa Energia Realis per l’Æro) chiusa in Clave Ritualis, vittima trita del Rito degli Strali nel Claustrum Australe Austeritatis (tĕro, tĕris, trivi, tritum, tĕrĕre), dove veniva bombardata fino al raggiungimento della Ustio Ultronea (Ultio et Ustio cioè ULS) e della Explosio (Bomba). 24 L’Hasta latina è l’Hasta dell’Amore Piromane o Amor Romae per l’Italia Astigiana Palatina (Latona). È l’Hasta dell’Astio e dell’Astice Rosso in Astuccio per la Casta V (oVo), che è destinata ad essere Vastata. Numerosi termini inglesi derivano dal latino Hasta predicati della vittima, The Bastard Beast: dust, fast, gast, last, mast e must, nast, past, rast, taste, vast. La radice etimologica è –ast di ἀστός, che in ἰῶτα e in λάμβδα è ἄιστος e ἁλιστός. La parola Hasta è connessa anche con l’aggetivo dimostrativo latino Iste, Ista, Istud 23 HASTA HA STARE STATUS IN-MISSUS STARRING STAR Il danaro o denaro, in spagnolo el dinero è una donazione, a donor, cioè un Dono della -area (dare doni), una 25 Donaciòn, che perviene al Dun (Duna) dalle zone Dan, Den, Din, Don (Marca Dinamarca) . La Donaciòn es el Dar la Ontologia de la Naciòn: D-on-ar es Dar el Ano (Anillo) del Nacimiento. La Naciòn es el Nacimiento desde la Mente de Ana, come si desume dal termine latino Natio, Nationis, composto dalla sillaba NA, abbreviazione di ANA, greco ἀνά, e dal sostantivo Actio, Actionis. La -ἀκτίς, la -actio è la Acciòn, la N-ἀκτίς, la N-actio è la N-acciòn (la Acciòn Nazca, Nazarena, Nazirea), cioè l’azione della penetrazione in v-ano, in vista del Novus Nasciturus. Il Nato Naturalis, schiavo o schiava, è destinato alla Natura, cioè deve Natare e Notare, fare il Nitor ed il Nutrimentum “usque ad Nutum”, cioè fino alla vera e propria Natatio nella Piscina Undarum. La schiava è Anas, Anus e Vox, la sua identità è Tres o (Tresor), objecti che saranno stravolte in Tria o, cioè in Troia Traianea e Adrianea (). Ma anche lo schiavo è Anas, perché, di norma, trasformato in Foemina (Ephoebus). L’Anas viene è la res da annare nelle tres o, fino all’ottenimento dello stato di gravidanza, l’otre novennale (3+3= 6 +3 = 9 Menses id est Mater Ensis per l’Entasis del Tiaso; il 6 ed il 9 giunti danno l’8, la Comunione Ierogamica). Il verbo anno, annas, annavi, annāre equivale ad “amare anos quotannis”, inanellare annualmente gli orificii anatomici, le piscinae per la natatio dei pisces (sollemnitas annua). L’annus è l’”ano novem” della gestazione femminile, che dà luogo al filius novus o alla filia nova. Il novo è la o in v necessario ad assicurare la continuazione dell’ire dell’e-o (eo, is, ivi, itum, ire). L’e-o promanante dalla v è spinta verso le altre versioni con avversione o conversione, inversione o diversione, sovversione o perversione oppure attraversamento (trans-versio) e corrispondenti gradi (gradior, ĕris, gressus sum, gradi). Il verso della o prosegue fino alla buca U, buca ultima della ipo-energia infinitesimale o buca dell’unione copulativa (inglobamento o massificazione). Il verso è la v, il vettore acheo lungo gli assi cartesiani in movimento , cioè along the Race of the H-ache (HAE X X HAE and final ACE that is A ). La v è il veicolo per vehere l’ovo. 2525 HYMAEN AENEAE ANA-ANO ana-ano ovo O VIS A VIS OVO IN O CLAVIS NOVO VA + IS IN G NEO-NATO OS, ORIS VEIO VEHO NATATIO UNDARUM VITAE ISIS, ISIDIS o ISOS (ISOTTA) VEIENTANO VAGINALE 69 rotans oriens sexto nono 100 G LANX LANCEA 33 3 La veemenza è vehere mentes D-ANO DAMNO amenae ad orientem LABO LABOR L'Amenitas è la gioia delle Virgines Arianae DAMAE La v, la vagina, è ovo con le due salpingi laterali. Il neonato è Oro Orientalis. Esce dall’ano vaginale “ Noa” o “Anello 8”. Oriens significa Ens Oris Iens. La os, oris genera l’oriens (rien va plus) a seguito della fruttuosa Vox (Vocatio). La o appartiene ad Ea e cioè ad Eva (A, Dama Danese). La A con la o energetica è l’Ora Amena che attende l’inserimento della I. La I è la lancia per l’ano, la Lancea che fa di Ea una Lanx Laboratorio. L’Anas, cioè l’A in Assibus, è la generatrice A-natis (le nates, le italiane natiche sono l’oca femminile, che nel linguaggio fruttifero è ananas e nel linguaggio rabbinico è Rosh HaShana). Essendo la A anche E si parla di Aeneas (Energia Nea). L’Ana dove è la o si apre in S () e genera la o rotante (oro, ricciolo d’oro), dopo essere stata inserita da Is. La o, a sua volta, può aprirsi come Os (anas, ἀνά-ὅς, ναός, ἄνοος, νόος). L’Insertio nel serto o ghirlanda è argomento di dissertatio. Ghirlanda INSERTIO Gyre Land INSERTA Serto BISERTA fino a DECEM δέκα δεκάζω ERTA S-Indicata INDEX INDICIS IN-D-EX cioè Sindon alla Summa Indicata per l'Indagatio Il nato è l’annato cioè l’essere ”ano-nato” (Annōnārĭus dell’Annōna), il generato dall’ano della Mater, che ha ricevuto il Mandato del Pater Il neonato è l’energia in-ovo-nata, per effetto della innovatio, che init ad vitam, inizia a vivere la vita. È il frutto dell’unione di , di , di o e di Is. La vita è un concetto ex-post, in quanto è la “via ita”, cioè percorsa (Itus, Ita, Itum: ita est). Ineo viam significa <<Ire Eros ab Ares In Viam Horaria ad M-uru-M et M-ur-ru-M>> (+x della τύχη). Occorre tener presente che le terminazioni latine in -us alludono all’odioso, ossessivo culto dell’ustione della o, praticato dalle popolazioni dell’olocausto ariano (Ustio, ustionis), mente quelle in –um alla terribile edificazione del Murum Temporis in Templo (Arte Muratoria, Masonry Craft). La o è la cellula ovo (ovocita od oocita) da cui rampolla la Familia Apollinea o Famiglia dei Pollini (il costituzionalismo moderno, disceso dal radicalismo egualitario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, prende perniciosamente in considerazione la cellula genetica della famiglia e della società euro-americana in maniera astratta e formale, senza riguardo alla identità razziale del gamete). NATATIO: è l'Articolazione Alfanumerica dei Nomi dell'Eros Il Nomen è N omos energia per virtù del Foco I (Ignomen) I Nomi dell'Amore Alpha (Nomines Amoris) diventano Numeri nel Murum dello Spazio-Tempo Sigma-Tau Il Neo-nato è la O emessa tra le onde della vita ed è come un'Anatra che nuota o una Barchetta ANNO AMO ANO + ANO AMOR cioè AMO in OS, ORIS NAVIS ANNUS ANUS+ANUS ANULUS ANNUO ADNUO ADNUTO ANNULUS ADNOTO Hymaen MN TO KYON cr XLAUSURA c CU ἄλφα ADS AVIS MOTIO NOTIO VISNU A versus IS SHIVA APIS MO[VIMEN]TUM A-BRAHMA Il Nume di Shiva ama dissacrare la VAXA SAXRA o BAXA SAXRA OTIUM Perdita della Vis-En Nominalis La nuota tra le onde come un'OCA Nada la hada adana en el nada hasta ser volvida en Danes dañada (la tilde representa las olas) Nell’Annona Romana lo schema anale si inverte: Anno, Annonis, l'Ano Cannone deve essere il Cartaginese Carbonaro Roma stessa era Anno, Annonis, il Grande Ano dei Trinitari della Religio per la Relegatio e l'Annullamento Il Grande Raccordo Anulare dell'Europa, il Grande Teatro di Tito per i Colossali Mostri del Gyrus (oggi Eur e GRA) GENS PRAENOMEN OMEN AMEN HYMEN NOMEN COGNOMEN oOo FASI O FASI U MINA DAMNATIO DUCTIO A-MEN DOMINATIO O-MEN O-MANERE UMEN NOMINATIO N-O-MEN IGNO-MANERE DIMINUTIO DENOMINATIO C-O-G-NOMEN IGNOMINIA NUMEN oOo La Mulier Praegna viene punita con le punture, praticate con punte urenti, secondo la tecnica della punitio punica. Viene trafitta nei pori della cute e ricamata con il -acus Acutus (to cut the cutis of the cute), prima di passare alla fase dell’aborto (to cut the cute uter o) oppure, in alternativa, a quella del Sigillum Petri (Ermetismo della Clausura), dell’eventuale Bomba o dell’eventuale Missile Siluro. La Pompa è invece il congegno che fa boccheggiare la vittima alla stregua di un pesce (Pesce Acrostico o Ichtus). La schiava, coram populo, subisce il MAXTIO (Mastio) cioè, fissata agli AXES, è sottoposta all’Actio Latialis nella Crux Uranica, dopo che da Latina è stata gonfiata in Latona dai Latrones. Actio Latialis D A-Cus in o = Q A-Cus-pis D in o = Q A-Cus PD Is in o = Q ACTIO QUADRUS LATUS Q L'Acus viene introdotto nella Macca cioè in Machina ALAE LATIALIS TINA LATINA ADE La Makka è MAX-MAX ed è la Machina o Macina Latina CUPIDUS CUPPEDIA Nella MAKKA è il Saccus cioè il SAX-SAX CUPIDIGIA CUPIDITAS CONCUPISCENZA Il Saccus, il Maccus, il Pappus, il Dossenus è l'Accusatus Imputatus et Damnatus al Saccheggio Alfabetico durante il Sūcus davanti al (Macellaio, Macho, Manchuko) L'Acus differisce dalla A-Cuspis per la sottrazione di AQUA e l'aggiunta del PDS dell'Amore I Populi Macellarii gestori del Macellus Arianus erano i Măcæ o Macedones I Romani ne fecero Magna Caedes nel Thĕātrum Marcelli, che era la stessa Roma Colossica Gli aghi e le cuspidi (pinnacoli, guglie, stiletti etc.) fanno parte dellas Dacty̆lĭŏthēca Dacomanna e sono gli strumenti dei -aci, il popolo dell’Est Europa soggiogato da Roma Imperiale. O VA KA SA O YA KA SA O BA KA oB (joB) G Vagone ὄνος ops, opis ἀνά in ovo Wagen W-age HONOS ONERIS Honoris Genitivo dell'Onore D ὠ ἀνά ναός ὄψ (ops) Wagon E' Onorio Romano della O, Sol Oriens Romae JvJ nella sua giusta dimensio orogenetica T-ora-H rispetto all'erronea dimensio uranica T-ura-HN (τετρακτύς) ὄνος novo ἀκτίς ἄνοος nono novem actio Navis ὠός Avis in A novitas novennalis natio Is in AVA ANA TORA ANA TURA ANAS SANA ANUS SUNA in ORA (Orbe) in T-URBS L’etera o l’efebo T-or è messo in T-ur fino a che, a causa dell’Usura dell’Avis, ogni singolo Anello diventi Anus Suavis Lusus (Leucius, Lucius) Immanis, per rimanere, come Sus Uranus, nel maniero della Manus (to rest in the manor). (Annus, Unnus). Appena nato, Natus, il neonato schiavo è Ratus per il futuro Matrimonium (rating of the rat, assassin assessment for the future Sex oB-Sessions or Gorgeous Orgies) oppure immediatamente denaturato dal Raptus dei Raptores, insieme alla Mater (la Mater che sostiene il figlio, frutto della violenza negra, è raffigurata come simbolo di rivolta ariana, fino ad oggi rimasta frustrata, nella Casa Blanca Americana o White House of the United States, vicina al Capitolium Nuptialis). Il Matrimonio è: - rato e non consumato, quello in cui il reus possiede la res insieme ai comites, ma non la consuma insieme al Natus, cioè non la rende σῶμα (soma semita). - rato e consumato. Il Matrimonio onorevole prevede di onorare l’ovo, aprendolo in ὄνος. La Sig-Ma finale aperta è la Signata et Sinata Mater, aperta in parto, ma non stigmatizzata e non bestemmiata, cioè non resa bestia praegna, non stigmatizzata nello stemma (the stem) dai perversi Parthi. Come tale è la fonte del Neo-ovo o N-ovo (la Novitas è la Nova Aetas). Dopo il parto onesto continua ad essere Honesta, cioè potenziale Honest Nest. Può nuovamente essere Portus Hostiarum per ulteriori concepimenti: ὁ νόστος del νέομαι (<<Νόστοι, the homeward journeys of the Greek heroes after the taking of Troy, title of Cyclic Epic, Paus. 10.28.7, etc.>> da http://www.perseus.tufts.edu). L’Hostia Hospitalis è la O della Spes, cioè l’Os dell’Esse. L’Hacca dell’Ostia simboleggia l’Hospitium, la Baracca Bislacca (l’Ospedale dei Cavalieri e delle loro Donzelle). HAKKA HAXA HOSPES PES-RES HOS-PI-TIUM HOS-PI-TIA ORA DI ISIS, ISIDIS HORAE AK HOS-PI-TIS PRESES OS, ORIS 12 X 2 = 24 KA Nel contesto Miraj/Mirab è l’Ostia è l’Oraculum del Miraculum dei Vituperones. Onorare significa onerare, colmare di eros, ma nel matrimonio schiavistico l’Honos è stravolto in Onus. Ciascuna o dell’ovo è aperta e oscurata, l’onos-ovos (ὄνος) diventa unus-uvus, per opera dei Punii Punitionis. Gli Unici sono gli Uni Runici, cioè i Russi Nicati e Puniti, gli Unni le o volte in u. Gli Alumni sono le o minae alatae (omini, piccoli omini alati) Calumniatae. Il verbo reor, ratus, rērī va interpretato immaginando di anteporre il prefisso onoÈ il verbo di Onorio (Flavius Honorius Augustus, 9 September 384 – 15 August 423) e di Onoria (Iusta Grata Honoria, Ravenna, 417 o 418 – Roma, prima del 455), gli onorevoli imperatori romani d’Oriente che inutilmente tentarono di difendere l’onore di Romolus Augustus, il Parvulus Europeus, contro l’orda barbara dell’ebbrezza (i Barbari, appoggiati dall’eversione ebraica e cristiana, invasero il continente, da Est, l’Ebro Dacius, da Ovest, l’Ebro Mauretano, da Sud , l’Ebro Graecus, con l’intenzione di ripristinare il Giro di Giuda o Pristina del Faraone Fariseo a discapito dei Goti, che però ebbero la meglio sul piano antitiberino orchestrato dal Grande Oriente TeBar-TeBr). El ano fertil de la Infanta de Espana, esclava de expander, es la o objetivo de la Expansion Hispanica, sin embargo el concepto de oB implica tres o en la propria sede natural, la B (B de la Boca, B de la Vagina, B del Ano). En el rito el objeto esta subjuntado a la Junta (Hun-Tao) y tiene que portarse, es decir hacer la puerta en el modo subjuntivo (sumisiòn dubitativa, optativa, ipotetico-condicional). Hacer significa Ceros Cerrados Asear y Abrasar en la H (Hache), que es la doble Acera de la Carretera, por donde el dueno hace la carrera, hasta la casa del casarse, de la cual cerra la cerradura. Encerrada la oB del Rayo, el dueno de la casa, obrando, hace mediante los instrumentos de acero la asadura de los Ceros (oB), osea cumple la odiosa Boda (the Hache is the Hack-Key for the Ache of the Body till the Ash). Nel nauseabondo slang dell’incubo afro-cubano il crittogramma del carro esclavista para la asadura es Gua-Gua, un raddoppiamento del termine Guay di Uruguay e Paraguay (el Guay è l’italiano Guaio, el Uru è l’italiano O-scuramento, il primo è The Gay turned Guy, il secondo è The Uruk, The Rooking Key of the Kingdom for the Obscure Cure). El carro, durante el viaje en carretera, abrasa el Aguila Paloma de la Loma, Hada de la Lomada, Parada por el Guru, despuès del Colo desde el Lumbar al Guayabo Brasileño (Hada Calumniada de Cristobal por medio de las Columnas en la Loma del Colòn y del Culòn). Es la Combustiòn del Para-Guay e del Uru-Guay, corrispondente alla Combustura ed alla Carbunculatio Carbonaria (comb-ūro, ūris, ussi, ustum, ūrĕre). L’Uru del Guayabal è perpetrato dal G-uru (ὁ γοῦρος del γῦρος ), il Piromane Purificador, El Perro Maniacal del Perù, che distrugge l’Eros in P-eru (Perro Ruso) ed in P-uru (Puro Ruso). El Can es El Perro Peruano de las Cañas, que devora El Principe Gallo deportado de O-Porto Rico (Port-au-Prince du Portugal). La Gua-Gua es el Carro del Aguila-Pato o Gallo Pavoroso, es decir Jesus Azucar, Azul Cara, que corre y recorre la Carrera en la Carretera del Agua Azul, hasta la llegada a la Casa del Gasto o bien Casa del Gaster. La Casa del Gasto es la Maquina China de la Quiña Quince, osea del Sexo Nuevo Sesentanueve (69 = IS) o Sexo Rocio Ojos Ocho (38. Las Aguas son las Aguilas Quineticas, los Azores que Azotan, Picos Agudos de la Picadura o Dientes de Perro. Vers-O HYDRO-GENERATOR X-AORSO PULSATIO PULSIONIS ULS U L S ULTIO USTIO X LL PR ACTIO POLSO POLO ISOS SS CULLUS Molla NULLUS SEX Muelle MULLUS Spring of God PULLUS OLO RULLUS TULLUS OB OULOUS CONVULSIO VOLT VULT U XL AVIS PLEA PLEASE PLEASURE IULII FOOL FOUL FULL TULLI AVE ENERGETICO El Perro es el Perro Cinetico, Chino-Peruano, que roza, azora, razura y raciona El Patetico Gallo. Los Dientes del Perro Cinetico son los Molares para la Inmolaciòn en el Tiemplo de la Moledura (nell’allegorismo medievale templare il Templum è Le Moulin de le Château de Chinon).
Documenti analoghi
IL POPOLO DEL PEPLO DI PENELOPE Il Populus Romanus
I Servi di Roma, la Gens Minucia (Plebs Populica), formata dagli Hostes delle Ostiae Minutae in
Horarium, venivano venduti e riscattati, ricattati (κάτος) per non essere damnati o iustitiati (κῆτος...
Festinatio - da israele a rocca di mezzo
A-livius è The Living Leaf, mentre i Livii, the Lives, sono the Leaves, O-Lives, that Leave the Tree Three.
L’Arbor (Harbor, Harbour) era noto anche come Spina Piscis o Piscina, come Pinus, la cui ...
Il Grillo Clito - da israele a rocca di mezzo
Il sedere dell’Ape Regina è il Sedere Scandinavo, culus suebus et georgicus et finis, suavis oropellis in orgia.
Esso ruota all’ingiù insieme alla Britannia e finisce LI nel grembo dell’Europa βοτά...