visualizza la brochure e scopri le quote agevolate riservate ai
Transcript
visualizza la brochure e scopri le quote agevolate riservate ai
8 Novembre 9 MiCo Milano Congressi SIR ALEX FERGUSON Lavoro di squadra JOICHI ITO Innovazione MARTIN LINDSTROM Marketing KEN SEGALL Visione OSCAR DI MONTIGNY ARIANNA HUFFINGTON New management ADAM GRANT Persone HERMINIA IBARRA Leadership MARIANA MAZZUCATO Economia ERIK WAHL Creatività Crescita JOE BASTIANICH NICOLA MENDELSOHN MICHAEL B. JOHNSON Digital Imprenditorialità Organizzazione Organizzato e curato annualmente da WOBI tra America, Europa e Asia, il World Business Forum è un evento di due giornate che riunisce migliaia di menti instancabili accomunate dalla passione per il business. Vengono a imparare e trarre ispirazione da alcuni dei più famosi personaggi del mondo del business e non solo, da una miscela di contributi provenienti da CEO, imprenditori, innovatori, pensatori, artisti e sportivi. In un momento caratterizzato da un eccesso di informazione, il World Business Forum si concentra sui temi più rilevanti per chi fa business, stimolando il pensiero e ispirando all’azione. È un luogo di preziosa interazione che offre un’esperienza unica progettata per preparare chi vi partecipa ad affrontare con successo le proprie sfide personali e professionali. SIR RICHARD BRANSON World Business Forum Milano 2015 In un mondo in cui emergono continuamente nuove tecnologie, riusciranno a prosperare quanti sono in grado di anticipare il cambiamento e di adattarsi. Tanto le organizzazioni quanto le persone sono costantemente chiamate a reinventarsi, sperimentare e imparare, identificare nuove opportunità, sfruttarle velocemente e andare avanti. In questo mondo trionferanno imprenditori, sperimentatori e amanti del rischio. WOBI presenta World Business Forum 2016 - BE BETA Business in stato Beta. Aziende in continuo fermento e dalle strategie dinamiche. Persone disposte a provare, sbagliare e tornare a rischiare. Leader di pensiero capaci di spiegare cosa serve per avere successo in un ecosistema in stato Beta. SIATE AGILI SIATE FLESSIBILI SIATE SOCIALI SIATE CONNESSI SIATE INNOVATORI SIATE DIGITALI SIATE UMANI SIATE CURIOSI SIATE AUDACI Leggendario allenatore del Manchester United Sir Alex Ferguson è uno dei più ammirati e rispettati manager nella storia del calcio. Nei 26 anni sotto la sua guida il Manchester United ha vinto 38 trofei, diventando una delle squadre di maggior successo del calcio inglese. La sua formula per lo sviluppo dei talenti, la gestione organizzativa, la motivazione e la comunicazione, insieme all’obiettivo di “costruire un club più che un team” sono stati la forza trainante che ha portato il Manchester United a diventare anche il più prezioso franchising sportivo in tutto il mondo. SIR ALEX FERGUSON Lavoro di squadra Guidare team vincenti nel lungo periodo Le qualità richieste per sviluppare il talento e integrare alti potenziali in team esistenti Dirigere in un contesto in rapida evoluzione e altamente competitivo: quando essere flessibili e quando mantenersi fermi Identificare il momento giusto per cambiare: il processo di ricostruire i team per sostenere il successo nel lungo periodo Instillare una cultura vincente: cosa occorre per creare una squadra che perseveri anche nelle circostanze più difficili L’esperienza della sconfitta, e in particolare il modo in cui un leader reagisce ad essa, è una parte essenziale dell’essere vincitori Cofondatrice, Presidente e Direttore dell’Huffington Post Media Group Arianna Huffington è cofondatrice, presidente e direttore dell’Huffington Post Media Group, uno dei siti di notizie di maggior successo al mondo, ed è una figura chiave nell’attuale rivoluzione della comunicazione. Autrice di quindici libri, è stata inserita dal Time nella lista delle 100 persone più influenti a livello mondiale e da Forbes in quella delle donne più potenti. ARIANNA HUFFINGTON New management Ridefinire il successo in un mondo in rapida evoluzione Oltre il denaro e il potere: una terza metrica per misurare il successo Ridurre lo stress e aumentare la produttività nell’odierno mondo connesso e frenetico Le sfide della gestione del tempo: come destreggiarsi simultaneamente tra diverse priorità Perché “stare un passo indietro” è una qualità dei leader saggi Dobbiamo accettare il fatto di poter prendere decisioni sbagliate, e che il fallimento non è l’opposto del successo, ne è parte Direttore del MIT Media Lab Imprenditore, venture capitalist, attivista sociale, Joi è il direttore del MIT Media Lab, il famoso laboratorio interdisciplinare di ricerca e progettazione che sviluppa tecnologie all’avanguardia nell’elaborazione dati. Joi Ito combina una straordinaria esperienza accademica e manageriale, riuscendo a offrire un’impareggiabile visione dall’alto sulle tecnologie e sul processo d’innovazione nell’attuale contesto in continua trasformazione. JOICHI ITO Innovazione Le culture creative e le reti dell’innovazione Perché è necessario un modo nuovo di pensare all’innovazione, che parta dal basso, sia democratico, caotico e difficile da controllare Le forze che spingono l’innovazione ai limiti e l’implicazione per la tua azienda nel proprio modo di innovare Come assumersi dei rischi e dare alle persone la libertà di avere idee folli: lezioni dal MIT Media Lab Le caratteristiche che occorre sviluppare nei team di innovazione Dovremmo essere sempre connessi, pienamente consapevoli, super presenti e apprendere costantemente Professore di Management a Wharton Grant è il più giovane professore di ruolo all’università di Wharton e l’insegnante con le valutazioni più alte in ciascuno dei corsi da lui tenuti. È autore di Give and Take, bestseller del New York Times, riconosciuto dalla Harvard Business Review come “una delle opere che hanno plasmato il management”, e ha recentemente pubblicato il suo nuovo libro Originals, che esamina come le persone possono promuovere nuove idee e come i leader possono incoraggiare l'originalità all’interno delle loro organizzazioni. ADAM GRANT Persone Come gli anticonformisti muovono il mondo Vincere la battaglia contro il conformismo: come creare nuove idee, politiche e pratiche Sfidare il pensiero di gruppo per costruire una cultura favorevole al dissenso Valutare quando è il momento giusto per rischiare e quanto rischiare Come coltivare idee originali e identificare quelle su cui vale la pena scommettere Futurologo dei brand e pioniere della psicologia del consumatore Martin Lindstrom è uno dei maggiori esperti mondiali di costruzione di brand di successo destinati a durare, ed è stato consulente per note marche della “Fortune 100” come Coca-Cola, Nestlé, Red Bull. Autore di sei best seller all’avanguardia sul tema del branding, Martin ha sviluppato un modo non convenzionale per fare ciò che ogni azienda vorrebbe fare: comprendere i desideri più profondi dei propri clienti e trasformarli in prodotti, brand o esperienze d’acquisto innovative. A febbraio è uscito il suo ultimo libro, Small Data –The Tiny Clues That Uncover Huge Trends. MARTIN LINDSTROM Marketing Svelare i desideri nascosti dei tuoi consumatori La rivoluzione degli Small Data: come capire i desideri nascosti dei tuoi clienti Decifrare il codice del desiderio umano: usare l’osservazione per rivelare i bisogni del consumatore Correlazione vs causalità: capire il perché del comportamento dei consumatori Esempi di piccoli indizi che hanno creato grandi ribaltamenti di marca Docente di Leadership e apprendimento all’INSEAD Ibarra è un’esperta di sviluppo professionale e della leadership, oltre che uno dei 10 pensatori di business più influenti al mondo. È vicepresidente del Global Agenda Council on Women's Empowerment del World Economic Forum. Nel 2015 ha pubblicato il suo ultimo libro Act Like a Leader, Think Like a Leader, una guida pratica sulle sfide della leadership nei momenti di cambiamento. HERMINIA IBARRA Leadership Agisci da leader, poi pensa da leader Le sfide della leadership: come evitare di rimanere bloccati in mentalità e modalità operative obsolete Riconoscere i segni di un cambiamento necessario e imparare a correggere il tiro Perché il modo più efficace per cambiare passa per l’azione e non per l’analisi: l’importanza dell’esperienza sull’introspezione Sviluppare la capacità di cambiare dall’esterno, prima comportandosi da leader e poi pensando da leader Il paradosso del cambiamento risiede nel fatto che l’unico modo per cambiare il nostro pensiero è facendo quello che il nostro pensiero ci impedisce solitamente di fare Ex Direttore Creativo per Apple Ken Segall è autore del bestseller Insanely Simple. È stato Direttore Creativo di grandi agenzie pubblicitarie e ha collaborato per 12 anni con Steve Jobs, prima per NeXT e poi per Apple, contribuendo alla sua rinascita dopo il 1997. Ha partecipato alla creazione della memorabile campagna “Think Different” e della celebre ”i” associata ai prodotti Apple, rivestendo un ruolo centrale nel rilancio di un’azienda in crisi diventata un modello e un caso di successo mondiale. KEN SEGALL Visione Sfruttare il potere della semplicità Adottare la semplicità per ottenere un successo straordinario in un mondo complesso La preferenza per la semplicità è nel nostro DNA: potendo scegliere, chiunque propenderà per il percorso più semplice I retroscena sull’ossessione di Steve Jobs per la semplicità, che ha permesso a Apple di ottenere performance migliori e più rapide Fare della semplicità la linea guida per qualunque attività: innovazione, organizzazione, vendita e comunicazione Docente di Economia dell’Innovazione Docente di Economia dell’Innovazione all’Università del Sussex, Mariana concentra la sua ricerca sulla relazione tra mercati finanziari, innovazione e crescita economica, a livello aziendale, industriale e statale. Mariana aiuta i responsabili politici di tutto il mondo a realizzare una crescita economica che sia al tempo stesso intelligente, guidata dall’innovazione e inclusiva. Il suo recente The Entrepreneurial State è stato inserito tra i “libri dell’anno” del Financial Times e Mariana è stata definita da The New Republic una dei “tre maggiori pensatori dell’innovazione”. MARIANA MAZZUCATO Economia Generare una crescita guidata dall’innovazione Miti sui driver dell’innovazione e politiche inefficaci Ripensare il dibattito sull’austerità e il rapporto tra deficit pubblici, debiti nazionali e crescita Costruire ecosistemi di innovazione che generino una crescita “intelligente” Internet, nanotecnologie, biotecnologie, energie pulite: cosa c’è dietro la creazione di nuovi mercati e settori Esperto di innovazione, marketing relazionale e corporate education Chief Marketing Communication and Innovation Officer di Banca Mediolanum, nel 2009 ha ideato e lanciato Mediolanum Corporate University con l’obiettivo di promuovere un approccio innovativo alla diffusione della conoscenza. Ideatore e divulgatore dei principi dell'“Economia 0.0”, in cui coniuga business e management con filosofia, arte e scienza, il suo è un contribuire a sostenere le imprese, i manager e le giovani generazioni nell'affrontare le imminenti sfide del futuro imposte dalla nuova convergenza tra tecnologia e relazioni umane. Di recente ha pubblicato il suo primo libro: 0.0 Il tempo dei Nuovi Eroi. OSCAR DI MONTIGNY Crescita 0.0: Il tempo dei Nuovi Eroi Il viaggio del nuovo Eroe, gli uomini e i manager di domani Le tre dimensioni della relazione con il mercato: rispetto, amore, gratitudine Right Profit: è bene solo ciò che produce contemporaneamente un vantaggio per chi offre, per chi domanda e per la collettività Bisognerà re-inventarsi per re-inventare, divenendo parte attiva nella determinazione di un nuovo sistema economico e sociale Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alle persone quello che non vogliono sentirsi dire: il mondo ha bisogno di te! Graffitista e performing artist Erik Wahl è artista, imprenditore e autore dei bestseller Unthink: Rediscover Your Creative Genius e Unchain the Elephant: Reframe Your Thinking to Unleash Your Potential. Il suo lavoro attinge alla sua esperienza di artista e uomo di affari ed è dedicato a liberare il genio creativo insito in ciascuno di noi. Erik ha condiviso il suo potente messaggio con grandi organizzazioni tra cui AT&T, Disney, London School of Business, Microsoft, FedEx, Exxon Mobil, Ernst & Young, e XPrize, e con il suo lavoro ha raccolto milioni di dollari destinati in beneficenza. ERIK WAHL Creatività L’arte della visione Scoprire nuovi modi per rendere l'organizzazione più creativa, innovativa e redditizia Come aiutare i tuoi collaboratori a diventare dei migliori storyteller Abbracciare il cambiamento: sfruttare il caos per capitalizzare le opportunità Come sostenere l’eccellenza in un’economia che cambia: lavorare meglio, non di più Vice President EMEA di Facebook Con oltre 20 anni di esperienza in pubblicità, marketing e tecnologia, Nicola è stata nominata nel giugno del 2013 Vice President di Facebook per Europa, Medio Oriente e Africa. Il ruolo prevede la responsabilità di tutte le operazioni in quest’area, con un focus particolare sullo sviluppo di soluzioni di marketing digitale e sul rafforzamento delle relazioni con le comunità di marketing e pubblicità, pilastri del fatturato di Facebook a livello mondiale. NICOLA MENDELSOHN Digital Il mondo è diventato “mobile” Le tendenze tecnologiche che stanno rivoluzionando il nostro modo di connetterci e interagire con i clienti Cosa significa essere un’azienda “mobile first” e come fare per diventarlo La costruzione del brand in un’epoca in cui le persone sono sommerse dai contenuti e hanno il totale controllo del loro tempo e della loro attenzione Lezioni apprese dalle partnership con le più innovative organizzazioni dell’area EMEA Ristoratore, imprenditore, autore di bestseller Ristoratore, personaggio televisivo e autore di bestseller, Joe Bastianich ha fatto tanta strada da quando lavava i piatti nel ristorante di famiglia nella New York degli anni Settanta. Insieme ai partner Lidia Bastianich e Mario Batali oggi possiede trenta ristoranti di successo in tutto il mondo, è stato coautore di due premiati libri sul vino italiano e ha pubblicato l’autobiografia Restaurant Man. È noto inoltre per il suo ruolo di giudice all’interno del famoso talent show culinario “MasterChef Italia”. JOE BASTIANICH Imprenditorialità Lezioni da un imprenditore culinario Ottenere un successo duraturo in un mondo in costante cambiamento come quello della ristorazione Rimanere fedeli ai propri valori: l’importanza dell’autenticità in ogni avventura imprenditoriale Riflessioni sui rischi imprenditoriali e la capacità di seguire il proprio istinto Le lezioni apprese guidando i giovani ristoratori e investendo su di loro Al giorno d'oggi, non devi solo nutrire i clienti ma dar loro molto di più V O N À IT Direttore del Moving Pictures Group di Pixar In qualità di direttore del Moving Pictures Group di Pixar, Johnson è responsabile della progettazione, implementazione e supporto alla pre-produzione dei film e dei cortometraggi. Il suo team lavora a stretto contatto con registi, editori, produttori, scenografi, direttori artistici, e con quanti contribuiscono a portare sullo schermo le storie della Pixar: ciò implica anche lavorare sulla trama, sulla redazione e sul processo di revisione. MICHAEL B. JOHNSON Organizzazione Il processo creativo in Pixar La sfida di portare la creatività nella leadership e viceversa Cosa occorre per costruire e mantenere una cultura di creatività disciplinata in grado di funzionare anche nei momenti difficili L’importanza di una collaborazione democratica: strutturare una comunicazione che faciliti la creatività Come ottenere il mix perfetto di competenze e personalità diverse nel tuo team Se non sbagli significa che non stai facendo niente di nuovo L’ESPERIENZA WORLD BUSINESS FORUM SEDE CONGRESSO FIRMA DI LIBRI NETWORKING EVENTI PRIVATI AGENDA 8 NOVEMBRE 09:00 MARTIN LINDSTROM 10:10 OSCAR DI MONTIGNY 10:45 Coffee Break 11:15 NICOLA MENDELSOHN 12:00 KEN SEGALL 13:00 Lunch 14:30 MARIANA MAZZUCATO 15:30 JOE BASTIANICH 16:15 Coffee Break 16:45 SIR ALEX FERGUSON 17:45 Fine Lavori 9 NOVEMBRE 09:00 ADAM GRANT 10:15 Coffee Break 10:45 JOICHI ITO 11:45 ERIK WAHL 12:45 Lunch 14:15 HERMINIA IBARRA 15:15 MICHAEL B. JOHNSON 16:00 Coffee Break 16:30 ARIANNA HUFFINGTON 17:30 Fine Lavori Per aggiornamenti visitare wobi.com/wbf-milano OFFERTA SPECIALE per gli Associati AIDP Iscrizioni e pagamenti entro il 21 Ottobre 2016 1 Partecipazione € 1.740 + IVA (ANZICHÉ € 2.400 + IVA) 2 Partecipazioni € 3.290+ IVA (ANZICHÉ € 4.800 + IVA) 3 Partecipazioni € 4.340+ IVA (ANZICHÉ € 7.200 + IVA) LA QUOTA COMPRENDE: Accesso al congresso Traduzione simultanea Coffee Break / Lunch Materiale di supporto Attestato di partecipazione PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: 800.93.94.36 [email protected] wobi.com/wbf-milano WBF/MD5/AIDP/16 8 - 9 NOVEMBRE 2016 | MICO MILANO CONGRESSI OFFERTA SPECIALE PER GLI ASSOCIATI AIDP ISCRIZIONI E PAGAMENTI ENTRO IL 21 OTTOBRE 2016 Prezzo applicabile esclusivamente per pagamenti effettuati entro il 21 Ottobre 2016 o fino ad esaurimento dei posti riservati alla promozione 1 PARTECIPAZIONE: ✔ € 1.740 + IVA 2 PARTECIPAZIONI: € 3.290 + IVA 3 PARTECIPAZIONI: € 4.340 + IVA Inviare via fax al Numero Verde 800.94.93.72 o al +39 02 36529430 (dall’estero) Dati Personali Cognome: Nome: Funzione: Azienda: Telefono: e-mail: Indirizzo: CAP: Città: Provincia: Stato: Dati per la fatturazione Ragione sociale: Telefono: Indirizzo sede legale: Cap: Provincia: Città: Stato: Partita IVA/Cod. Fiscale: Desidera la fattura elettronica?: Sì No, è sufficiente il PDF Contatto per fatturazione Cognome: Nome: Telefono: e-mail: Modalità di pagamento Ordine d’acquisto: Data di pagamento Carta di Credito numero: SÌ NO Validità (mm/aa): Codice di sicurezza: Titolare Carta di Credito: Visa Mastercard American Express Bonifico bancario intestato a HSM Italia Srl. indicando nella causale WBF 2016 e nominativi/azienda partecipanti. Banca Intesa: Cod. IBAN IT 52 J030 6909 4001 0000 0104 346 / Cod. SWIFT BCITITMM 1.- Termini e condizioni di registrazione, pagamento e partecipazione agli eventi di HSM Italia Srl. 1.1 Partecipazione: per partecipare è obbligatorio compilare il formulario d’iscrizione in ogni sua parte, inviarlo a HSM Italia Srl e pagare la quota d’iscrizione entro la data specificata. È obbligatorio indicare i nominativi dei partecipanti al momento dell’iscrizione. Eventuali cambiamenti devono essere comunicati entro 45 giorni dalla data dell’evento. 1.2 Conferma: l’iscrizione all’evento verrà confermata via e-mail/fax ai dati specificati nel formulario d’iscrizione. 1.3 Rinuncia e Rimborso: la rinuncia è possibile fino a 45 giorni prima dell’evento inviando debita comunicazione a HSM Italia SRL, Via Cerva 20 - 20122 Milano, Italia. Verrà addebitato il 10% della quota per spese organizzative. Dopo tale periodo la disdetta non sarà più accettata. 1.4 Programma dell’evento: HSM Italia Srl si riserva il diritto di modificare il programma dell’evento senza previo avviso. Data _______________________________________________ Firma _________________________________________ Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile si approvano specificamente le seguenti clausole: 1.1. (cambiamenti) 1.3 (“la rinuncia è possibile fino a 45 giorni prima dell’evento inviando debita comunicazione a HSM Italia SRL, Via Cerva 20 - 20122 Milano, Italia. Verrà addebitato il 10% della quota per spese organizzative. Dopo tale periodo la disdetta non sarà più accettata. ” 1.4 (modifica programma) Firma _________________________________________________________ Informativa ex art. 13 D. Lgs. n. 196/03 – Tutela della privacy. I dati personali raccolti con il formulario d’iscrizione verranno trattati per la registrazione all’iniziativa, per elaborazioni di tipo statistico, e per l’invio, se lo desidera e previo il suo consenso, di informazioni commerciali su prodotti e servizi della Società HSM Italia Srl, società del medesimo gruppo e degli Sponsor dell’iniziativa, cui in questo caso i dati personali verranno comunicati, con modalità, anche automatizzate, strettamente necessarie a tali scopi. Il conferimento dei dati richiesti nel formulario d’iscrizione ha natura facoltativa; tuttavia il rifiuto a fornirlo determinerà l’impossibilità di HSM Italia Srl a dar corso al rapporto medesimo. L’interessato ha diritto di ottenere:a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.Il titolare responsabile del trattamento è la società HSM Italia Srl con sede in Via Cerva 20 – 20122 Milano, e gli Sponsor dell’iniziativa cui i dati verranno eventualmente comunicati. Presso il titolare del trattamento dei dati l’interessato potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del D. Lgs. n. 196/03 (accesso, integrazione, correzione, opposizione, cancellazione) scrivendo a HSM Italia Srl, all’attenzione del Responsabile del trattamento dei dati personali ed agli Sponsor. L’elenco completo degli Sponsor dell’iniziativa è disponibile su richiesta. Letta l’informativa, l’interessato acconsente al trattamento dei propri dati personali con le modalità e per le finalità indicate nella presente informativa che precede, e attraverso il conferimento dell’indirizzo e-mail, del numero di telefax e/o del numero di telefono (del tutto facoltativi) acconsente all’utilizzo di questi strumenti per l’invio di informazioni commerciali e per la diffusione dei dati conferiti ai terzi. Do il consenso Nego il consenso Firma _________________________________________________________ HSM Italia Srl Uninominale - P.IVA: 04135570960. Sede operativa: Via Cerva 20 - 20122 Milano Tel.: 800-939436. Fax: 800-949372 - wobi.com - [email protected] WOBI Via Cerva 20 20122 Milano, Italia Tel: 800 93 94 36 Email: [email protected] wobi.com/wbf-milano /wobi_it /wobi.it /wobi