operazioni doganali servizio aereo - inforMARE
Transcript
operazioni doganali servizio aereo - inforMARE
Anno XVIII IL QUOTIDIANO ON-LINE PER GLI OPERATORI E GLI UTENTI DEL TRASPORTO www.informare.it Martedì 7 gennaio 2014 Piazza Matteotti 1, 16123 Genova - Tel 0102462122, Fax 0102516768 - Direttore responsabile Bruno Bellio [email protected] Maersk Tankers vende tutte le sue 15 navi VLCC alla Euronav La transazione avrà un valore di 980 milioni di dollari Maersk Tankers, la filiale della società armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk che opera la flotta di petroliere e di product tanker del gruppo, venderà tutte le proprie navi cisterna Very Large Crude Carriers (VLCC) alla Euronav, compagnia belga specializzata nel trasporto di petrolio grezzo e di prodotti petroliferi che attualmente ha una flotta di 36 navi cisterna a doppio scafo, di cui 11 VLCC, una ULCC, 23 Suezmax e due unità FSO. Maersk Tankers, attraverso la controllata Maersk Tankers Singapore Pte Ltd, cederà le sue 15 VLCC, dell'età media di quattro anni, alla Euronav per complessivi 980 milioni di dollari, con pagamento alla consegna delle navi, che avverrà tra la fine di questo mese e il prossimo giugno con l'eccezione di una nave attualmente posta a noleggio che sarà presa in consegna verso la fine del 2014. «Questa acquisizione - ha commentato l'amministratore delegato di Euronav, Paddy Rodgers - rappresenta un primo passo verso un più ampio consolidamento della flotta mondiale di petroliere, con i conseguenti benefici in termini di OPERAZIONI DOGANALI SERVIZIO AEREO Trasporti Internazionali Assistenza Imbarchi/Sbarchi Agenti Marittimi www.fioreravenna.it [email protected] Tel. 0544.598511 - Fax 0544.598589 sinergie e di valorizzazione logistica a vantaggio di tutte le parti interessate. Euronav - ha ricordato Rodgers - ha aperto la strada nel 1999 con l'istituzione del primo pool VLCC, Tankers International LLC, ed è nostra convinzione che un accesso efficace ai mercati dei capitali richiederà che le compagnie che possiedono navi tanker diventino più grandi in modo da fornire scala e liquidità sufficienti per soddisfare le esigenze dei grandi investitori istituzionali. Ciò soddisfa anche bene la richiesta del settore di compagnie stabili a lungo termine, che siano armatori, operatori e gestori con una notevole reputazione operativa ed una buona conoscenza dei mercati. Euronav - ha concluso Rodgers - è diventata effettivamente l'unica piattaforma di dimensioni paragonabili dedicata al settore del petrolio greggio ed ha l'ambizione di crescere ulteriormente». Da parte sua Maersk Tankers ha specificato che la cessione fa parte della propria strategia consistente nel focalizzare l'attività nel segmento delle product tanker, strategia che - ricordiamo - ha già portato all'uscita della compagnia dal segmento delle Very Large Gas Carrier (inforMARE del 23 maggio 2013). «Lo scorso anno ha dichiarato l'amministratore delegato di Maersk Tankers, Morten Engelstoft - abbiamo reso nota la nostra intenzione di ridurre la nostra esposizione nei confronti del mercato VLCC e quindi di focalizzarci sul segmento product. Euronav ci ha offerto un accordo che segue questa strategia». Euronav impiegherà le 15 navi acquisite da Maersk Tankers nel pool Tankers International, di cui la compagnia belga è uno dei fondatori e di cui fanno parte le compagnie Athenian Sea Carriers, Pagina 1 di 3 DHT Holdings, Oak Maritime, Overseas Shipholding Group (OSG) e Reederei Nord. Attualmente Maersk Tankers opera le 15 VLCC nell'ambito del pool Nova Tankers di cui fanno parte anche le compagnie Mitsui O.S.K. Lines (MOL), Phoenix Tankers, Samco Shipholding e Ocean Tankers. Per finanziare parzialmente l'acquisizione, Euronav ha annunciato che effettuerà un aumento di capitale per complessivi 350 milioni di dollari riservato ad una serie di investitori istituzionali. A.P. Møller-Mærsk venderà la partecipazione in Dansk Supermarked per quattro miliardi di dollari Quest'anno sarà ceduto il 49% del capitale azionario e nel 2019 il 19% Il gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk ha annunciato oggi la vendita della sua partecipazione azionaria in Dansk Supermarked, la principale catena di supermercati della Danimarca che nel 2012 ha registrato ricavi per quasi 56 miliardi di corone danesi (7,5 miliardi di euro) e nei primi nove mesi del 2013 per 42 miliardi di corone danesi totalizzando un utile netto di 1,1 miliardi di corone danesi (+45% sui primi nove mesi del 2012). Dansk Supermarked, di cui il gruppo armatoriale detiene il 68% del capitale azionario, ha 32mila dipendenti in Danimarca e altri 10mila in Svezia, Germania e Polonia. A.P. Møller-Mærsk e nel 2019 eserciterà una call option per acquisire il rimanente 19% circa del capitale azionario ancora detenuto dal gruppo armatoriale. La prima cessione, che sarà realizzata nel primo semestre del 2014, frutterà ad A.P. Møller-Mærsk ricavi netti per circa 17 miliardi di corone danesi (circa tre miliardi di dollari) e la seconda cessione avrà un valore di circa cinque miliardi di corone danesi (circa un miliardo di dollari). Nel 2013 Singapore si è confermato terzo porto merci mondiale con un traffico record di 557 milioni di tonnellate Record anche nei container con 32,6 milioni di teu Nel 2013 Singapore ha mantenuto la propria terza posizione nella graduatoria mondiale dei principali porti per volume di merci movimentato, alle spalle dei porti di Ningbo-Zhoushan e Shanghai, avendo registrato un traffico record pari a circa 557,5 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del +3,6% rispetto a 538,0 milioni di tonnellate movimentate nel 2012. Nel solo segmento del traffico containerizzato il porto di Singapore ha chiuso il 2013 con un volume di traffico record pari a 32,6 milioni di teu (+2,9% sul 2012), confermando così con ogni probabilità il proprio secondo posto nella graduatoria dei porti container mondiali alle spalle di Shanghai che nei primi undici mesi del 2013 ha movimentato quasi 31 milioni di teu. L'Autorità Portuale di Singapore ha reso noto che nel 2013 le tonnellate di stazza lorda delle navi arrivate in porto sono state pari a 2,33 miliardi rispetto a 2,25 miliardi di tsl nell'anno precedente. Inoltre le vendite di bunker nello scalo portuale asiatico, segmento commerciale di cui il porto di Singapore è leader mondiale, sono ammontate a 42,5 milioni di tonnellate rispetto a 42,7 milioni di tonnellate nel 2012. Nel 2013 la consistenza della flotta immatricolata nel Registro di Singapore si è attestata a 73,6 milioni di tonnellate rispetto a 65,0 milioni di tonnellate nel 2012. Il gruppo statunitense XPO Logistics acquisirà la connazionale Pacer International La transazione avrà un valore di 335 milioni di dollari Il gruppo logistico statunitense XPO Logistics acquisirà la connazionale Pacer International, società che opera nel settore intermodale e in quello logistico. La transazione, che sarà portata a termine nel secondo trimestre del 2014, prevede che gli azionisti di Pacer ricevano 6,0 dollari in contanti e 3,0 dollari in azioni ordinarie della XPO Logistics per ciascuna delle azioni ordinarie della Pacer in loro possesso, per un valore di mercato complessivo di 335 milioni di dollari e per un valore dell'impresa pari a 296 milioni di dollari. Dopo la transazione XPO Logistics continuerà ad essere quotata alla Borsa di New York. XPO Logistics ha ricordato che Pacer, società che è stata fondata nel 1997 e che ha circa 950 dipendenti, opera circa il 10% di tutte le spedizioni intermodali statunitensi ed è il principale operatore di servizi intermodali tra gli USA e il Messico. Nel periodo di 12 mesi conclusosi lo scorso 30 no- A.P. Møller-Mærsk ha comunicato di aver raggiunto un accordo con il gruppo danese Salling, che detiene la quota azionaria rimanente di Dansk Supermarked e che è partner del gruppo armatoriale dal 1964, in base al quale quest'anno Salling acquisirà il 48,68% del capitale azionario di Dansk Supermarked in mano ad Pagina 2 di 3 vembre Pacer ha registrato ricavi per 1,0 miliardi di dollari. «Questa transazione - ha commentato il chairman e amministratore delegato di XPO Logistics, Bradley Jacobs - farà di noi il terzo principale fornitore nordamericano di servizi intermodali, uno dei segmenti della logistica dei trasporti in più rapida crescita. Inoltre saremo il maggior fornitore di servizi intermodali nel fiorente mercato transfrontaliero con il Messico, dove la crescita è sostenuta dalla produzione nearshoring. Noi riteniamo che questa transazione accrescerà immediatamente e significativamente i nostri profitti e accelererà la crescita del nostro gruppo». XPO Logistics ha oltre 2.200 dipendenti. Nell'esercizio annuale 2012 il gruppo ha totalizzato ricavi per 278,6 milioni di dollari, con un incremento del 57% rispetto a 177,1 milioni di dollari nell'esercizio precedente. Scorpio Bulkers ordina la costruzione di 22 nuove navi rinfusiere L'investimento ammonta a circa 1,17 miliardi di dollari che «le parti possono risolvere eventuali conflitti esistenti tra di loro nell'ambito del contratto, dal g-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co. che le consegnerà nel primo e nel secondo trimestre del 2016, mentre 11 delle 20 Capesize di 180.000 tonnellate di portata lorda saranno costruite dal cantiere navale sudcoreano Sungdong Shipbuilding & Marine Engineering Co. che le consegnerà tra il secondo trimestre del 2015 e il secondo trimestre del 2016, altre sette Capesize saranno realizzate dal cantiere navale cinese Shanghai Waigaoqiao Shipbuilding Co. che le consegnerà tra il primo trimestre del 2015 e il terzo trimestre del 2016 e due navi dal cantiere navale rumeno Daewoo Mangalia Heavy Industries che le consegnerà nel primo e nel secondo trimestre del 2016. Vertice Spagna-Panama per scongiurare un blocco dei lavori di ampliamento del canale di Panama momento che - ha sottolineato il sti aggiuntivi per oltre 1,6 miliardi presidente panamense - la cosa di dollari (inforMARE del 2 gennaio più importante è che questo è un 2014). progetto di importanza globale e di interesse di tutti e quindi deve Ieri a Panama, in un incontro con essere portato a termine nel tempo il presidente della nazione cen- previsto». Anche Martinelli si è troamericana, Ricardo Martinelli, detto fiducioso che l'incontro tra il ministro Pastor ha confermato le parti che le parti «si siederanno per conflitti». «possa risolvere i parlare e discutere al fine di tentare di risolvere i problemi». Inoltre Alla riunione hanno partecipato Ana Pastor ha precisato che il per la parte panamense anche il consorzio GUPC si è impegnato a segretario di Stato per l'America che tutte le sue richieste seguano Latina, Jesús Gracia, il ministro la via contrattuale. Nel corso del- alla Presidenza, Roberto Henril'incontro con Martinelli il mini- quez, e il presidente del consiglio stro spagnolo ha sottolineato che di amministrazione dell'Autorità «il problema tra il gruppo di im- del Canale di Panama nonché miprese del consorzio che sta co- nistro per gli Affari del Canale, struendo il canale e l'Autorità di Roberto Roy, e per la parte spaCanale» ha un impatto non solo gnola l'ambasciatore di Spagna a su Panama e sulla Spagna , ma su Panama, Jesús Silva. tutti i Paesi del mondo perché - ha rilevato - «l'apertura del canale di Panama segnerà un prima e un dopo nel trasporto marittimo internazionale». Scorpio Bulkers, la compagnia del gruppo Scorpio approdata alla Borsa di New York alla fine dello scorso anno che ha un portafoglio ordini con cantieri navali giapponesi, cinesi e rumeni per la costruzione di 28 navi portarinfuse Ultramax, 21 Kamsarmax e tre Capesize da prendere in consegna a partire dal secondo trimestre di quest'anno, ha annunciato oggi l'acquisizione di altre 20 rinfusiere Capesize e di due Kamsarmax con un investimento di circa 1,17 miliardi di dollari. Queste due ultime navi, di 82.000 tonnellate di portata lorda, saranno costruite dal cantiere navale cinese Hudon- Il ministro spagnolo Pastor ha assicurato che il consorzio GUPC si è impegnato a che tutte le sue richieste seguano la via contrattuale Ricardo Martinelli ha rimarcato Il ministro spagnolo allo Sviluppo economico, Ana Pastor, ha assicurato l'intervento del governo di Madrid affinché sia raggiunto un accordo tra le parti che consenta di portare a termine le opere di ampliamento del canale di Panama scongiurando l'eventuale blocco dei lavori minacciato nei giorni scorsi dal consorzio Grupo Unidos por el Canal (GUPC) in caso di mancato riconoscimento di coPagina 3 di 3
Documenti analoghi
3_Classificazione NAVI
2002 Mitsubishi Heavy Industries Ltd. Yard No. 252.
GALLINA, 2002 (Nombre Original/Original Name).