Guida registrazione CID - Siemens Product Lifecycle Management
Transcript
Guida registrazione CID - Siemens Product Lifecycle Management
CID (Composite HostID) A partire dal rilascio di TeamCenter Visualization 2007, abbiamo adottato un meccanismo di gestione licenza tale da ottenere una funzionalità di controllo consistente e che permetta la combinazione di più file di licenza, relativi a prodotti diversi di SIEMENS Product LifeCycle Management Software (IT), in un unico file di licenza. Per questo abbiamo implementato la modalità TRL (Tamper Resistant Licensing) di Macrovision e l’uso del Composite host-ID (CID) per sostituire l’attuale Standard Host-ID. Linee di prodotto coinvolte: Prodotto Teamcenter Visualization NX Nastran I-Deas NX Teamcenter Unified FactoryCad Release TC Vis 2007 V5 V13 NX5 7.1 12.0 Come ottenere il CID per il server Accedere alla pagina web del GTAC usando il http://www2.ugs.com/Support/LicenseManagement propria Webkey. -1- seguente URL: ed inserire la Premere il campo “Composite Host ID” Per scaricare l’utility per ottenere il CID premere Scegliere la piattaforma -2- . Doppio pressione per far partire il download. Scegliere Open o Save ATTENZIONE – NOTA É possibile ottenere il programma ugs_composite.exe anche dal vostro cd di NX6. Se inserite il cd “NX6 Base & Option”, avete la possibilità di eseguire direttamente il comando “Get composite host ID”: -3- -4- Oppure copiarsi su disco il file ugs_composite.exe: Eseguire l’utility . sulla macchina destinata ad essere il Server di licenza per NX. Otterrete il CID come visualizzato sotto. ATTENZIONE – NOTA IMPORTANTE É probabile che il vostro Pc abbia più di una scheda di rete, nei portatili spesso è usata la scheda Wireless. In questi casi l’ordine di attivazione della scheda di rete può -5- modificare il risultato del CID, rendendo quindi non utilizzabile un file di licenza che risulta così creato per un CID diverso. In questi casi, il consiglio è quello di fissare come prima della lista la scheda di rete fisica LAN, in modo che sia sempre la prima ad essere attivata. I passi per farlo sono: 1) andare in Network Connections (Connessioni di rete) 2) scegliere Advanced dal Menu Bar in alto (Avanzate) 3) scegliere Advanced Settings (Impostazioni avanzate) 4) dal Tab “Adapters and Bindings” (“Schede e binding”) spostare la scheda selezionata nella prima posizione in alto, selezionandola dalla lista ed usando l’icona con la “freccia” a fianco -6- 5) scegliere OK -7- 6) a questo punto è possibile calcolare il CID usando il comando ugs_composite.exe Registrare il CID attraverso la pagina web del GTAC Potete ora registrare il CID dalla schermata visualizzata sotto premendo . Inserire il CID e Hostname. Se avete una configurazione di server ridondanti, sono richiesti 3 CID. È necessario un CID per ogni server. -8- Premere per completare la registrazione del CID. Una volta che le informazioni sono state inviate, la seguente finestra avviserà che successivamente per cambiare le informazioni si dovrà contattare il CSR/CAA locale ([email protected]). Premere OK per completare. NOTA: la Webkey permette solo la registrazione iniziale. Soltanto il CSR/CAA può modificare il CID nei dati della installazione master se è necessario fare qualsiasi modifica. Premere “OK”. -9- A questo punto avete completato la fase di registrazione del CID, ma per ricevere il file di licenza relativo ai prodotti che utilizzano il CID ( vedi tabella a pagina 1 ) dovete contattare il CSR/CAA: - [email protected] specificando il vostro Sold-To (Server ID). Se avete dubbi e perplessità, contattate la nostra assistenza tecnica all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero verde 800.900.047. A tutti, Buon lavoro Hot-Line Siemens Product Lifecycle Management Software (IT) - 10 -
Documenti analoghi
pdf manutenzione software
I clienti che sottoscrivono un Contratto di Manutenzione attivo accedono ai seguenti servizi:
Scarica l`allegato
che completati diventano verdi. Una “riloga” nella parte alta dello schermo consente di appendervi le finestre più usate dall’utente. L’interfaccia è
adattabile in relazione alla dimestichezza col ...