visite consigliate per il soggiorno nella regione di bourg-en

Transcript

visite consigliate per il soggiorno nella regione di bourg-en
VISITE CONSIGLIATE PER IL SOGGIORNO
NELLA REGIONE DI BOURG-EN-BRESSE
!
Monastero reale di Brou
Capolavoro della figlia di un imperatore, questo gioiello del gotico fiammeggiante classificato tra le 100
chiese più belle di Francia vi affascinerà per l’esuberanza e la raffinatezza della sua architettura. Scoprirete
la pala d’altare delle Sette Gioie della Vergine, le vetrate istoriate e le bellissime tombe. Dalla galleria del tramezzo, uno dei pochissimi ancora esistenti in Francia, potrete godere di una
vista magnifica su coro e tombe. Da vedere anche: tre chiostri, il museo di Belle Arti, gli appartamenti del Priorato, mostre temporanee.
Il monastero reale di Brou a Bourg-en-Bresse è stato eletto “Monumento preferito dai francesi nel 2014“.
2016
Aperto all’anno (tranne 1/01,
1/05, 1/11, 11/11, 25/12)
20 a 50 pers.
€
A contare di 6€/pers.
La spezieria di Bourg-en-Bresse
Il laboratorio con gli alambicchi di rame, colli di cigno e mortai, è considerato tra i
meglio conservati tra quelli ancora aperti alla visita. In un bellissimo ambiente con
mobili in legno stile Luigi XV, l’officina presenta una favolosa collezione di ceramiche,
scatole e oggetti in vetro. L’occasione ideale per un viaggio sorprendente nella
farmacia dei secoli passati, al centro dell’hôtel-Dieu edificato nel secolo dei Lumi. 2016
Aperto all’anno
Fino a 60 pers.
€
A contare di 4,70€/pers.
I quartieri antichi di Bourg-en-Bresse
Partite alla scoperta del centro storico, delle sue case a graticcio dei secoli XVo XVIo le facciate
eleganti in pietra del XVIIIo secolo con balconi in ferro battuto; seguite le tracce della vita
religiosa nella cittadella attraverso le vestigia celtiche, il portico gotico dell’antico convento dei
Domenicani, o la cattedrale di Notre-Dame e la leggenda della Madonna Nera.
Novità: possibilità di completare la visita con una pausa golosa o una sosta artigianale.
2016
Disponibile all’anno
Fino a 50 pers. (x3 gruppi)
€
A contare di 4,70€/pers.
Le fattorie tipiche con il camino saraceno
Queste fattorie tipiche sono costruite con graticci rinforzati da argilla. La singolarità principale
rimane la presenza di misteriosi camini saraceni, che si possono ancora ammirare in una
trentina di fattorie.
Visita della fattoria di Sougey, una delle più antiche fattorie di Bresse dotata di un rarissimo
camino saraceno con tetto quadrato, o la fattoria di Champ bressan, museo del territorio con
moltissime esposizioni e dipendenze nella Bresse Bourguignonne.
Visita in italiano :
Sougey, 18 km da Bourg-en-Bresse
2016
Aperto dal 1° marzo al 30
novembre.
Fino a 100 pers.
€
A contare di 2,50€/pers.
Fino a 120 pers.
€
A contare di 2€/pers.
Champ Bressan, 37 km da Bourg-en-Bresse
2016
Aperto all’anno
L’abbazia benedettina di Ambronay 26km da Bourg-en-Bresse
Famosa a livello internazionale per il festival di musica barocca, l’abbazia benedettina di Ambronay significa
prima di tutto 1000 anni di storia. Fondata ai tempi di Carlo Magno, propone un percorso di visita eccezionale:
chiostro gotico, torri di difesa, abbazia.
Visita in francese.
2016
Dal 2 gennaio al 24
dicembre.
A contare di 20 pers.
€
A contare di 2,60€/pers.
Una scoperta completa del villaggio del Curato d’Ars: il monumento dell’Incontro, la basilica restaurata
e la chiesa sotterranea, la cappella del coro, la commuovente casa del prete. Questa visita alterna
la storia e l’incontro con questo personaggio straordinario chiamato Jean-Marie Vianney.
Possibilità di visitare il museo di Cere di Grévin dedicato al Santo Curato (+5,5€ a testa).
2016
Disponibile all’anno
€
Fino a 200 pers.
A contare di 5€/pers.
Trévoux : la storia di una capitale 50km da Bourg-en-Bresse
Scopri la storia della fondazione e dello sviluppo della città di Trévoux nel Medioevo. Attraversando la
città medievale, scoprirete i segreti delle strade prima di entrare nel antico Parlamento della Dombes,
testimone di un passato prestigioso in cui la città divenne la capitale di uno stato indipendente.
Visita facoltativa del castello: alla fine del XIII° secolo, la presenza di pedaggi sul fiume e la situazione
geopolitica richiede la costruzione di un castello. La visita di questo monumento permette anche
di godere della vista sulla valle della Saona, il Beaujolais e la Dombes.
2016
Disponibile all’anno (tranne
25/12, 1/01)
€
Fino a 200 pers.
A contare di 5€/pers.
Pérouges: un borgo medievale al centro
delle Dombes 38km da Bourg-en-Bresse
Le antiche case in pietra e i vicoli lastricati vi raccontano la storia di questa antica città di artigiani,
mercanti e contadini. Tra architettura, vita quotidiana e aneddoti, rimarrete sedotti dal suo fascino
2016
Disponibile all’anno (tranne
25/12, 1/01, 5/6)
€
Fino a 40 pers., diversi
gruppi nello stesso tempo.
A contare di 3,5€/pers.
Il pollo di Bresse direttamente dall’allevamento
6 o 12 km da Bourg-en-Bresse
Una visita proposta in esclusiva per i gruppi!
Scoperta di un prodotto d’eccellenza, l’unico pollo al mondo a beneficiare di una Denominazione
di Origine Protetta. Famoso fin dal Medioevo, il pollo di Bresse è oggi riconosciuto come uno dei fiori
all’occhiello della gastronomia francese. Sono possibili degustazioni.
2016
Aperto da gennaio a
novembre (dipende dalla
meteo d’inverno)
€
Fino a 100 pers.
A contare di 2,5€/pers.
Parco degli uccelli 27km da Bourg-en-Bresse
Nel cuore di una riserva naturale di circa 380 ettari, con più di 2.500 uccelli e 400 specie di ogni
continente, il parco degli uccelli presenta una delle più importanti collezioni di uccelli d’Europa.
Spettacolo unico con uccelli in volo.
Nuovi spazi ogni anno : nuovi uccelli, torre panoramica... Eventi e spettacoli.
2016
Aperto dal 19 marzo all’11
novembre.
€
Niente limite di persone.
A contare di 15€/pers.
Tutte queste offerte sono modulabili in base al vostro tempo, budget e desideri.
I nostri consulenti possono accompagnarvi nell’organizzazione e nella
prenotazione del vostro viaggio, alloggio, ristorazione, guida e servizi,
senza nessuna spesa amministrativa.
Paris
1h50
A 40
BEAUJOLAIS
You
PÉROUGES
#bourgenbresse
#bresse
St-Etienne
1h40
Le Puy-en-Velay
2h30
42
A4
@otbourgenbresse
A4
A4
3
St-Etienne
1h40
Le Puy-en-Velay
2h30
Aéroport
Genève-Cointrin
Genève
1h
Turin
3h50
Milan
4h30
Italie via
Mont-Blanc
et Fréjus
Aéroport
Lyon
Saint-Exupéry
ALPES
Marseille
2h40
Aéroport
Lyon
Saint-Exupéry
A7
EnviedeBourg
A
Lyon
45’
A
Annecy
1h30
42
3
Tube
Bourg en Bresse
Agglomération
tourisme
CERDON
ARS
TRÉVOUX
AMBRONAY
PÉROUGES
Lyon
45’ AMBRONAY
Grenoble
Annecy
1h30
CERDON
A 40
TRÉVOUX
A 40
A7
Villefranche-sur-Saône
AMBÉRIEUEN-BUGEY
VILLARSLES-DOMBES
ARS
Genève
1h
04
BOURG-EN-BRESSE
35’
A4
Lons-le-Saunier
AMBÉRIEUEN-BUGEY
VILLARSLES-DOMBES
Aéroport
Genève-Cointrin
CHÂTILLONS/ CHALARONNE
Villefranche-sur-Saône
www.groupes.bourgenbressetourisme.fr
35’
VONNAS
VONNAS
CHÂTILLONS/ CHALARONNE
Lons-le-Saunier
JURA
Office de tourisme de Bourg-en-Bresse Agglomération
6 avenue Alsace Lorraine, F - 01000 BOURG-EN-BRESSE BEAUJOLAIS
Tel. +33 (0)4 74 22 49 40
BOURG-EN-BRESSE
[email protected]
JURA
04
Mâcon
20’
A 40
Dôle
1h15
PONTDE-VAUX
A 39
BOURGOGNE
Chalon-sur-SaôneMâcon
20’
1h
Strasbourg
4h
A6
Taizé
50’
Paray-le-Monial
1h15
Cluny
45’
Dôle
1h15
PONTDE-VAUX
BOURGOGNE
A 39
Paris
1h50
Chalon-sur-Saône
1h
Strasbourg
4h
A6
Taizé
50’
Paray-le-Monial
1h15
Cluny
45’
Grenoble
1h40
ALPES
Turin
3h50
Milan
4h30
Italie via
Mont-Blanc
et Fréjus
© OTBBA - Février 2016. © : DR ; ML/AP OTBBA ; S. Fonchin ; Ferrari ; OT Ars ; OT Trévoux ; Despalles ; CIVB ; Parc des Oiseaux N° SIRET : 77930508500028 - ROVS : IM001110011 - RC Pro : Axa - Garantie financière : CIC Lyonnaise de banque
Ars-sur-Formans, villaggio del Curato d’Ars
44km da Bourg-en-Bresse