Piz Palü Centrale, via normale - On-Ice
Transcript
Piz Palü Centrale, via normale - On-Ice
Itinerari della Redazione di www.On-Ice.it Piz Palü Centrale, via normale Zona: Svizzera - Bernina Partenza: Bernina Suot (2093 m). Quota attacco: 3000 m. Quota arrivo: 3905 m. Dislivello: 1300 m dalla Capanna Diavolezza Difficolta`: PD ( pendenza 30° ) Esposizione: Varia Rifugio di appoggio: Albergo del Diavolezza Materiale consigliato: Corda, piccozza e ramponi Orario indicativo: 2 - 3 ore per il Diavolezza, 4 - 5 ore per la vetta Periodo consigliato: Giugno - Settembre Valutazione itinerario: Ottimo Note Gran bell'itinerario alla scoperta del glaciale versante nord del gruppo del Bernina. Negli ultimi anni le condizioni del Vadret Pers sono nettamente peggiorate, prestare quindi molta attenzione. L' itinerario nel periodo primaverile è una classicissima dello scialpinismo. Descrizione Dal parcheggio della funivia del Diavolezza si imbocca la strada sterrata che si inerpica sulle piste da sci. Alcuni tratti pianeggianti permettono di respirare un pochino fino a giungere nei pressi del Lej da Diavolezza (2610 m). Qui la strada diventa innevata ( a parte nelle annate magre e a fine stagione) e porta in breve alla zona sottostante l'albergo Diavolezza (2973 m) che si raggiunge poi facendo un giro a semicerchio. L' albergo è comodamente raggiungibile anche in funivia. Dal Diavolezza attraverso sfasciumi e tracce di sentiero ci si porta verso il Sas Quader e, con un percorso a mezza costa,si passa dietro al Piz Trovat.Qui, un breve tratto di discesa ripida permette di mettere piede sulla Vadret da Pers alla quota 3000. Un tratto di ghiacciaio pianeggiante conduce poi alle prime rampe che si percorrono passando tra enormi seracchi. Una volta giunti al colle a quota 3750 m circa, una spalla a 30° (ghiaccio vivo a fine stagione) porta alla cima del Palu Orientale (3882 m). Per raggiungere il Palu Centrale (3905 m) occorre scendere leggermente verso nord-ovest e percorrere poi una cresta molto affilata con spettacolare vista sul versante nord della montagna. Se si parte a piedi da Bernina Suot, il dislivello è di 2000 m. Foto 1: la salita vista dal Diavolezza Foto 2: crepacci poco prima del tratto finale di cresta Foto 3: il Vadret Pers confluisce nel Vadret da Morteratsch Pag. 1/1
Documenti analoghi
Gita scialpinistica al Piz Palu
Lasciamo l’auto al parcheggio dell’impianto “Diavolezza” per prendere la funivia.
All’ arrivo, sci ai piedi, effettuiamo un breve tratto di discesa ripida che ci permette di
arrivare alla Vadret da...