Applicazioni Tecsound Caratteristiche tecniche Tecsound
Transcript
Applicazioni Tecsound Caratteristiche tecniche Tecsound
Isolamento acustico R 1 Cartongesso R 2 Pareti … perchè il silenzio non occupa spazio 3 Controsoffiitti 4 Pavimenti il silenzio no n oc 5 Tubi di scarico cu p a TECSOUND® è una membrana sintetica fonoisolante adelevata densità e viscoelasticità che offre eccellenti livelli di isolamento acustico nei sistemi costruttivi tradizionali con un aumento minimo di spessore. 6 Coperture metalliche s p a zi o Facilmente adattabile e flessibile, può essere utilizzata su superfici di qualsiasi forma e in punti difficili quali angoli o spigoli. In termini di comportamento al fuoco TECSOUND® è classificata secondo le nuove norme Euroclasse come Euroclasse B, s2, d0 (contributo minimo alla propagazione delle fiamme non gocciola e non produce particelle incandescenti). ® La gamma TECSOUND offre soluzioni per ogni tipo di costruzione. È disponibile in differenti grammature anche in versione adesiva con dimensioni specifiche per le lastre di cartongesso e in combinazione con materiali fibrosi fonoassorbenti. Elevata efficacia Effetto Damping La sua elevata densità e viscoelasticità fanno di TECSOUND® una barriera veramente efficace alla trasmissione del suono. Combinato con materiale fonoassorbenti come le fibre minerali crea un effetto massa-molla che forzando il suono a propagarsi in materiale di differente densità ne riduce il livello di energia e assicura alti valori di isolamento. TECSOUND® è particolarmente efficace nello smorzamento delle vibrazioni di pannelli metallici e di materiali leggeri. Per esempio riduce il rumore causato dagli agenti atmosferici in costruzioni leggere o quello generato per vibrazione in prossimità di macchinari. Mnimo ingombro L’elevata densità di TECSOUND® permette di aggiungere massa ai tradizionali sistemi costruttivi senza praticamente variazione di spessore. Ciò implica che si possono ottenere alti indici di isolamento riducendo al minimo l’ingombro del sistema isolante. Fonoisolamento su tutto il range di frequenze Grazie alle sue speciali caratteristiche TECSOUND® riduce in modo considerevole le lacune di isolamento dovute allefrequenze di risonanza e di coincidenza tipiche dei tradizionali sistemi costruttivi. L’incremento di isolamento si ripercuote quindi su tutto lo spettro di frequenze. Posa facile e rapida Tutti i prodotti della gamma TECSOUND® sono facilmente applicabili e non richiedono particolari utensili. Inoltre prodotti come TECSOUND® S (autoadesivo) e TECSOUND® SY (con larghezza uguale alle lastre di cartongesso) permettono una posa ancora più veloce. Adattabile alle superfici irregolari L’elevata elasticità e flessibilità di TECSOUND® lo rendono totalmente adattabile alle superfici curve e ai punti più difficili quali gli angoli e gli spigoli. Imputrescibile e resistente all’invecchiamento Applicazioni Tecsound ® Caratteristiche tecniche Tecsound ® Test - Isolamento a rumore aereo in elementi verticali con bassa massa superficiale (divisori leggeri o elementi di materiali diversi). - Isolamento a rumore aereo in controsoffitti. Valore Densità (g/cm3) 1,90 ± 0,05 Flessibilità a fredo (UEAtc) Non rompe a -20 ºC Resistenza a trazione (UNE 104-281/6.6) 30 N/cm2 Allungamento (UNE 104-281/6.6) 300% Resistenza a compressione 4,84 Kg/cm2 Comportamento al fuoco (SBI UNE-EN 13823:2002) B s2 d0 - Riduzione del rumore da calpestio in tutti I tipi di pavimenti. - Smorzamento del rumore da impatto causato dagli agenti atmosferici nelle coperture metalliche. - Elevate prestazioni acustiche in combinazione con materiali fonoassorbenti. - Le applicazioni in campo industriale vanno dalle cabine acustiche all’isolamento di sale macchina, tubi di raccolta e scarico, smorzamento di lamine metalliche ecc. Gamma di prodotti TECSOUND® TECSOUND® S TECSOUND® FT TECSOUND® 2FT TECSOUND® FT AL TECSOUND® BAND B : Non propaga la fiamma. Auto-estinguente. S2 : Fumi di media opacità. dO : Non produce gocce incandescenti. TECSOUND® GYPS Le caratteristiche di TECSOUND® rimangono inalterate nel tempo. Inoltre non assorbe acqua e non sviluppa muffe. TEXSA Srl Unipersonale Via del progresso, 12 42015 Correggio (RE) Tel. (+39) 0522 63 96 00 r.a. Fax (+39) 0522 64 41 28 E-mail: [email protected] - www.texsa.it Distribuito da: Grafico comparativo di isolamento acustico 45 40 40 35 35 10 0 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5 Frequenza (Hz) Freq.(Hz) R (dB) 125 9,4 250 16,4 500 21,5 1000 25,5 2000 29,7 4000 34,3 25 Applus (Spagna) nº 40.042.666 Freq.(Hz) 125 11,7 250 20,1 500 23,6 1000 28,7 2000 33,0 Frequenza (Hz) 4000 36,8 10 5 0 R (dB) 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 Índice di fonoisolamento R (dB) 5 0 Frequenza (Hz) 35 Rw 28 dB 6 R (dB) 3 19,6 17,0 250 27,5 26,6 500 30,8 29,6 1000 34,5 33,0 2000 37,7 35,0 4000 37,8 37,0 30 ∆Lw 22 dB 25 3 4 2 1 7 8 R (dB) 125 1 5 2 Freq.(Hz) 10 40 15 3 2 Lastre in cartongesso da 13 mm. Applus (Spagna) nº 4.042.667 6 15 40 20 4 20 45 35 1 4 1. 2. 3. 4. 2 lastre di cartongesso da 13 mm. TECSOUND® S BAND 50 TECSOUND® SY 70 Fibra di vetro (s: 50 mm; d: 15 kg/m3) 5. 6. 7. 8. Pavimento Massetto armato TEXSILEN PLUS 5 MM Solaio Grafico comparativo di isolamento acustico Grafico di isolamento a rumore da calpestio TECSOUND ® FT 75 Grafico isolamento acustico TECSOUND ® 70 30 1 Índice di fonoisolamento R (dB) 15 2 5 1. Lamiera grecata (s: 0,7 mm) 2. TECSOUND® 100 3. AISLADECK BV 4. MORTERPLAS FV 3 Kg 5. MORTERPLAS SBS FPV Mineral 4.8 kg 6. Fissaggio meccanico 1. TECSOUND® FT 55 AL 2. Tubo in PVC Grafico comparativo di isolamento acustico Grafico comparativo di isolamento acustico 80 80 80 70 70 70 Rw 51 dB 60 50 senza Tecsound 40 Rw 48 dB 30 20 60 50 Rw 38 dB 40 30 senza Tecsound Rw 32 dB 20 3. Fascetta in plastica 4. Nastro finitura alluminio 15 10 Freq.(Hz) 125 5 0 10 LGAI (Spagna) nº 20.012.331 0 LGAI (Spagna) nº 20.012.327 Frequenza (Hz) T-Sur Aeroporto di Barcelona Palahockey Torino (Italia) 1 lastra Rw 25,0 dB 40 30 2 lastre Rw 25,8 dB 20 10 SRL (UK) nº C/00/5L/7950/2-38 0 SRL (UK) nº C/00/5L/7950/2-5 Frequenza (Hz) Frequenza (Hz) 250 9,7 Freq.(Hz) 125 250 500 1000 2000 4000 500 21,0 R (dB) 12,1 16,0 20,6 25,7 30,9 36,3 1000 27,0 Freq.(Hz) 125 250 500 1000 2000 4000 Freq.(Hz) 125 250 500 1000 2000 4000 R (dB) 19,7 28,5 20,0 24,4 29,1 34,1 2000 33,2 R (dB) 33,5 49,5 47,0 51,5 58,0 65,5 R (dB) 25,0 25,6 33,3 43,3 54,0 63,6 Frequenza (Hz) 4000 39,7 R (dB) 27,0 47,0 48,5 48,0 53,0 59,0 R (dB) 19,3 20,6 29,7 32,8 42,8 52,1 0 -5 ∆Lw (dB) -4,1 10 • Trafford Centre - Manchester (UK). • Manchester City Stadium. Manchester (UK). • Heathrow - Londra (UK). • Palahockey Torino 2006. Torino (Italia). • Stadio “Delle Alpi” - Torino (Italia). • Praxair Novara (Italia). • Villaggio San Rocco - Trieste (Italia). • Studi TV RTL. Budapest (Ungheria). • Changi Airport - Singapore. • Manila NAIA Airport. Manila (Filippine). • Le Meridien Hotel - Delhi (India). • Sirifort Auditorium. Delhi (India). • Raheja Centre Point - Bombay (India). • Fame Multiplex Shringaar. Bombay (India). 50 20 Applus (Spagna) nº 4,042,668 • T-Sur Aeroporto di Barcelona. • Ampliazione Aeroporto di Málaga. • Aeroporto di Saragozza. • Circolo tennistico Caja Mágica - Madrid. • Centro congressi Port Aventura. Tarragona. • Ristrutturazione Teatro Campos Elíseos. Bilbao. • Museo Balenciaga Getaria. • Hotel Hard Rock Reina Victoria. Madrid. • Hotel NH Constanza - Barcelona. • La Ciudad de la Cultura. Santiago de Compostela. • Edificio FORUM - Barcelona. • Apartamentos Isla Canela - Huelva. • Palau Sant Jordi - Barcelona. • The Millenium Dome - Londra (UK). • The Mailbox - Birmingham (UK). 60 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 20 25 Referenze 1 100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000 Applus (Spagna) nº 4.042.669 Rw 32,2 dB Tecsound® Tubi di scarico e condotti BJ-1 100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000 25 30 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 Rw 25,2 dB Índice di fonoisolamento R (dB) 30 Índice di fonoisolamento ∆L w (dB) Índice di fonoisolamento R (dB) Rw 34,1 dB Tecsound® Copertura metallica CM-1 Índice di fonoisolamento R (dB) 45 Lastra in cartongesso da 13 mm + Tecsound 100 (10 Kg/m2). Applus (Spagna) nº 4.042.665 100 125 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150 4000 5000 Grafico isolamento acustico TECSOUND ® 50 Tecsound® Divisori in cartongesso PI-1 Índice di fonoisolamento R (dB) Tecsound® Dati di isolamento acustico Estudi Acoustic H. Arau (Spagna) Estudi Acoustic H. Arau (Spagna) Questo test è stato realizzato con un programma di calcolo numerico i cui risultati sono molto vicini al valore reale. The Millenium Dome - Londra (UK)
Documenti analoghi
Isolamento Acustico Degli Impianti Isolantiindex It
1 m di distanza da bruciatori di diversa potenza e anno di costruzione alimentati in modi differenti. In fase di costruzione conviene prevedere delle pareti del peso
superiore a 250 kg/m 2 poste su...