Easy Language per ProSuite 2000i
Transcript
Easy Language per ProSuite 2000i
Corso per la programmazione in Easy Language per TradeStation / ProSuite 2000i Eugenio Bravetti www.eugeniobravetti.com -1Indice • • • • • • • • • • • • Cosa è un linguaggio di programmazione Cosa è il linguaggio EasyLanguage Il Power Editor o Funzioni principali o Protezione dei codici o Backup dei codici o Opzioni di programma Gli operatori o Assegnazione o Matematici o Relazionali Precedenze degli operatori o Parentesi o Moltiplicazioni e divisioni o Addizioni e sottrazioni o Operatori relazionali o And o Or Tipi di parentesi o Parentesi tonda o Parentesi quadrata o Parentesi graffa La virgola e il punto e virgola Le reserved word o Cosa sono o Come si riconoscono o Le reserved word più comuni o Approfondimento sulle reserved word Date & Time o La reserved word library del Trade Station Le skyp word o Cosa sono o Come si riconoscono o Quali sono Gli input o Cosa sono e a cosa servono o Dichiarare un input o Tipi di input • Numerico • Stringa • Boleano Le condition di sistema o Cosa sono o Come usarle e in che contesto Le variabili o Cosa è una variabile o Definire una variabile o Tipi di variabile • Numeriche • Stringhe • Boollane Corso per la programmazione in Easy Language per TradeStation / ProSuite 2000i Eugenio Bravetti – www.eugeniobravetti.com Copyright 2005-2016 - Tutti i diritti riservati -2• • • • • • • • • Variabili di sistema o Cosa sono o Come usarle e in che contesto Le condizioni o If, then o If, then begin…End o Else o Else begin…End Iterazioni o Il ciclo For o Il ciclo While Gli array o Cosa è un array o Definire un array o Tipi di array • Numerici • Stringhe • Booleani L’indentatura del codice o Cosa è e perchè è molto importante Le funzioni o Cosa è e a cosa serve o Tipi di restituzione di una funzione o Dichiarare gli input della funzione o Importanza dell’ordine dato agli input o La function library del Trade Station Gli indicatori e gli ShowMe o Uso della parola Plot I PaintBar o Uso della parola PlotPaintBar I Signal o Perchè un Trading System o Quale Trading System scrivere o Parole riservate per l’invio degli ordini o Tipi di ordini. o Differenza tra ordine stop e ordine limit o Altre reserved word importanti: Entryprice , Marketposition o Dare un nome ai segnali o Uso delle reserved word Contract o Share o L’importanza della reserved word point e la corretta configurazione del Global Server o Uso della reserved word at$ o Esempio di un semplice trading system Corso per la programmazione in Easy Language per TradeStation / ProSuite 2000i Eugenio Bravetti – www.eugeniobravetti.com Copyright 2005-2016 - Tutti i diritti riservati -3• Costruire una strategia (Trading System) con lo Strategy Builder o Inserire una strategia in un grafico o Ottimizzazione o Il performance report o Leggere il performance report o Ottimizzare una strategia o L’optimizzation report o Interpretare l’optimizzation report o Capire il bouncing tick e il back testing resolution o L’importanza delle commissioni e dello sleepage nella verifica di un Trading System o Suggerimenti su come valutare una strategia Add on • • • • Uso del multi data Uso del debug Output su file esterno o su una stampante Uso di funzioni da DLL esterne o Dichiarare funzioni presenti in una DLL esterna o Uso di una funzione di una DLL Corso per la programmazione in Easy Language per TradeStation / ProSuite 2000i Eugenio Bravetti – www.eugeniobravetti.com Copyright 2005-2016 - Tutti i diritti riservati
Documenti analoghi
se vuoi leggere l`articolo in pdf clicca qui.............
operare. La classifica è stata stilata secondo la presenza dei seguenti requisiti: architettura orientata
ai processori 64-bit e supporto multi-core, monitoraggio dei mercati, strumenti di analisi ...
Presentazione
Inseriamo una perdita massima del 3% (grafico
daily)
If Marketposition = 1 Then Exitlong at
entryprice*0.97 stop;
If Marketposition = -1 Then Exitshort at
entryprice*1.03 stop;