COMUNICATO STAMPA Genova, 4 febbraio 2007 – Il Gruppo SAYE
Transcript
COMUNICATO STAMPA Genova, 4 febbraio 2007 – Il Gruppo SAYE
COMUNICATO STAMPA Genova, 4 febbraio 2007 – Il Gruppo SAYE, che fa capo alla Holding di partecipazione SAYE S.p.A., controllata da Alberto Delprato (Presidente) e Paolo Delprato (Amministratore Delegato), ha recentemente rilevato il controllo di OMP, azienda italiana leader a livello internazionale nel settore della componentistica ed equipaggiamenti di sicurezza per vetture da competizione e stradali, dell’abbigliamento ignifugo per piloti e relativi accessori. L’acquisizione riguarda il 100% del capitale ed è stata perfezionata tramite la costituzione di una società veicolo - Progetto Racing - controllata al 100% da Gruppo Racing S.p.A. i cui azionisti sono al 51% SAYE, al 31% MPS Venture SGR (Gruppo Monte dei Paschi di Siena) e la Holding lussemburghese MFO Racing S.a. Fondata 35 anni fa dai fratelli Percivale, OMP ha sede operativa a Ronco Scrivia (GE) con stabilimento di oltre 30.000 metri quadri e 65 dipendenti. L’azienda - che nel 2007 ha sviluppato un fatturato di circa 16,5 milioni di Euro (+7,2% sul 2006), di cui oltre il 70% è esportato all’estero - vanta consolidate collaborazioni con i principali team presenti nei più importanti circuiti gara mondiali. Le tute ignifughe OMP sono state, infatti, negli anni indossate da piloti di Formula 1 del calibro di Michael Schumacher, Mika Hakkinen, Ayrton Senna, Nigel Mansell e da rallysti quali Tommi Makinen, Jaha Kankkunen e Carlos Sainz. Sempre di OMP sono l’abbigliamento ignifugo per i piloti, i volanti, i sedili e le cinture di sicurezza della Mitsubishi Pajero, vincitrice, da 7 anni consecutivi, della Parigi-Dakar. Recentemente OMP è stata scelta da Suzuki quale partner ufficiale per le forniture di sicurezza delle autovetture che parteciperanno al Campionato Mondiale Rally 2008 e quale fornitore ufficiale per gli equipaggiamenti di sicurezza per i campionati statunitensi Grand - Am Rolex Sports Car Series e KONI Challenge Series. L’acquisizione si inserisce nella strategia di sviluppo dimensionale di OMP, che potrà avvenire anche per successive aggregazioni, da effettuarsi in Italia e all’estero, di aziende operanti nello stesso settore ed in settori similari, nonché una possibile quotazione, a medio periodo, nei mercati regolamentati. La strategia e lo sviluppo commerciale dell’azienda saranno assicurati dall’esperienza e dalla conoscenza del settore di Federico Minoli - già Presidente e Amministratore Delegato di Ducati Motor Holding - che assumerà la carica di Vice Presidente di Gruppo Racing e di OMP, mentre la gestione operativa dell’azienda sarà assicurata dai fondatori storici di OMP, i fratelli Roberto, Claudio e Laura Percivale. In questa logica il Consiglio di Amministrazione di OMP risulta così composto: Alberto Delprato, Presidente, Paolo Delprato, Vice Presidente, Federico Minoli, Vice Presidente, Roberto Percivale, Amministratore Delegato, Lapo Salvadori (MPS VENTURE SGR), Consigliere. Advisor legale per OMP è stato lo Studio Allen & Overy di Milano mentre per gli acquirenti lo Studio Perno&Cremonese/Radice&Cereda di Roma. MPS Venture è stata assistita da KStudio Associato KPMG. Le linee di credito per l’acquisizione sono state assicurate da Unicredit Banca d’Impresa. Il Gruppo SAYE, con sede a Genova, opera prevalentemente in acquisizioni di partecipazioni di maggioranza e di minoranza qualificata in piccole e medie aziende italiane ed estere, senza preclusione per i settori di appartenenza, attive in nicchie di mercato in cui detengono posizioni di leadership e distinte da marchi fortemente caratterizzati. MPS VENTURE SGR S.p.A. è società nata per iniziativa di MPS Banca per l’Impresa e Intermonte SIM. Operativa dal 2003, la società è attiva nella gestione di fondi comuni di investimento mobiliare di tipo chiuso in Italia dove è leader per numero di fondi mobiliari chiusi gestiti - attualmente 7 - per un ammontare complessivo di circa 400 milioni di Euro. Obiettivo dei fondi chiusi di MPS VENTURE è finanziare lo sviluppo di imprese di medie dimensioni nell’ambito manifatturiero, commerciale e dei servizi. Informazioni: Per MPS Venture Gabriele Cappellini Tel. 055 2498 515
Documenti analoghi
GARIONI NAVAL
OPERATORE DI PRIVATE EQUITY
MPS Venture è operativa dal 2003 nella gestione di fondi comuni di
investimento mobiliare di tipo chiuso su tutto il territorio nazionale.
Attualmente MPS Venture, leade...