Thermo Scientific Forma® Steri
Transcript
Thermo Scientific Forma® Steri
Thermo Scientific Forma® Steri-Cycle® Incubatori a CO2 Controllo ed eliminazione totale dei contaminanti Part of Thermo Fisher Scientific Incubatori Forma Steri-Cycle CO2 Thermo Scientific – controllo ed eliminazione della contaminazione L’incubatore a riscaldamento diretto Steri-Cycle CO2 di elevata affidabilità combina il meglio di due ambiti – il sistema di filtraggio HEPA integrato nella camera che offre protezione continua dai contaminanti indesiderati presenti nell’aria e un ciclo di sterilizzazione ad alta temperatura a richiesta, per semplificare le pratiche di pulizia di routine. Il controllo accurato della CO2 con possibilità di scelta tra sensore TC (conduttività termica) o IR (a infrarossi), la straordinaria uniformità della temperatura e le caratteristiche di recupero fanno di Steri-Cycle lo strumento ideale per ricercatori che richiedono un controllo totale della contaminazione e prestazioni affidabili di lunga durata. • Il controllo totale della contaminazione – è garantito dal design unico di Steri-Cycle. Il sistema di filtrazione dell’aria con filtro HEPA integrato nella camera cattura continuamente il particolato contaminante presente nell’aria, mantenendo le preziose colture in condizioni di qualità dell’aria di Classe 100. Inoltre, un ciclo di sterilizzazione periodico ed automatico ad alta temperatura (140 °C), elimina la contaminazione in modo affidabile da tutte le superfici interne, semplificando le procedure di pulizia. • Adattabile ai requisiti specifici del cliente – è possibile configurare Steri-Cycle in base alle proprie esigenze e al proprio ambiente di lavoro, selezionando i sensori di CO2, porte di chiusura reversibili e una gamma di opzioni compreso monitoraggio dell’umidità relativa, interni in rame, regolatori automatici di CO2, datalogger, ed eventuale certificazione IQ/OQ. • Capacità elevata per massimizzare lo spazio – grazie alll’ampia camera di coltura dello Steri-Cycle di ben 184 litri. 2 Gli incubatori a CO2 Steri-Cycle sono facilmente sovrapponibili per occupare il minimo spazio. Pannello di controllo gestito da microprocessore Enviro-Scan® Thermo Scientific Il pannello di controllo di facile programmazione visualizza chiaramente i parametri di temperatura, CO2 e UR (opzionale) e dispone di allarmi visivi/acustici con pulsante di tacitazione Calibrazione – Calibrazione temperatura, CO2, UR (opzionale) Impostazione valori – Impostazione temp., sovratemp., CO2 Configurazione di sistema – Configurazione segnale acustico on/off, codice d’accesso, avvertenza sostituzione filtro HEPA, contatti allarme remoto, allarmi di bassa temperatura e allarmi CO2 alta e bassa e le seguenti opzioni: Selettore automatico bombola, interfaccia RS-485 e display temperatura/UR (selezionabile) Ciclo – Dopo cinque minuti dalla chiusura dello sportello viene visualizzato il messaggio CLASSE 100; il messaggio si modifica per descrivere le condizioni d’allarme Indicatore di accensione delle resistenze Allarme acustico/visivo Display temperatura Tacitazione allarme Display UR Dispositivo opzionale integrato Gas Guard System Selettore di modalità Scorrimento dei parametri del programma 3 Display CO2 Indicatore di flusso della CO2 Pulsanti di programmazione Incubatori Forma Steri-Cycle CO2 Thermo Scientific – controllo ed eliminazione della contaminazione Facile da pulire • Le superfici interne in acciaio inox elettrolucidato con angoli arrotondati agevolano la pulizia. • I solidi ripiani in acciaio inox e i relativi supporti sono progettati per sostenere un pieno carico e possono essere rimossi senza utensili per facilitare la pulizia e il posizionamento. • Sull’ingresso del gas e sui circuiti di campionamento dell’aria sono presenti filtri microbiologici facilmente accessibili per semplificare le sostituzioni di routine. • La guarnizione dello sportello interno è amovibile, autoclavabile e si autoregola costantemente a garanzia di una tenuta ermetica. • Il ciclo di sterilizzazione automatico ad alta temperatura elimina micoplasmi, funghi, muffe, lieviti, batteri e perfino le spore più resistenti. Filtrazione HEPA 100% per ottenere rapidamente condizioni di qualità dell’aria di classe 100 • Il sistema di filtrazione dell’aria con filtro HEPA brevettato integrato nella camera di coltura, filtrando l’intero volume della camera ogni 60 secondi, produce una qualità dell’aria di Classe 100, al fine di preservare un ambiente di coltura asettico. • Il filtro HEPA cattura i contaminanti biologici e particolati aerodispersi impedendone la diffusione. I contaminanti presenti nell’aria rappresentano la principale fonte di contaminazione nella maggior parte dei laboratori di coltura. L’efficacia e l’efficienza prolungata del sistema di filtrazione HEPA protegge le colture riducendo al minimo i tempi morti. • Il sistema di flusso d’aria posto all’interno della camera di incubazione non interferisce con i campioni o con la funzionalità dell’incubatore. • La qualità dell’aria di Classe 100 si ottiene in soli 5 minuti dalla chiusura del portello della camera di incubazione. • Sistema di filtrazione dei composti organici volatili (VOC) Il sistema di filtraggio integrato VOC opzionale elimina i composti organici volatili che mettono a rischio le colture delicate. La membrana molecolare del filtro è in grado di eliminare i composti organici volatili potenzialmente tossici comunemente presenti nei prodotti da laboratorio quali solventi, detergenti e articoli in plastica che vengono introdotti nell’incubatore. • Questo sistema di filtrazione, semplice da installare e a ridotta manutenzione, è più efficace e durevole dei sistemi a carboni attivi in condizioni di umidità elevata, come quelle in cui operano gli incubatori a CO2. • Fra le sostanze chimiche/vapori filtrati vi sono alcoli (etanolo e metanolo), alcani (decani, eptani, esani), composti aromatici (toluene, xilene, benzene, stirene) e olefine (cicloesano). 4 Riscaldamento uniforme dell’incubatore Steri-Cycle a calore diretto 4 I solidi ripiani in acciaio inox e i relativi supporti possono essere rimossi senza utensili per facilitare la pulizia e il posizionamento Qualità dell’aria convalidabile di Classe 100 I contaminanti presenti nell’aria possono pregiudicare la produttività e la sicurezza delle colture causando gravi perdite di tempo e denaro. I particolati si riducono notevolmente, contenendo al minimo il rischio di perdite di colture cellulari. Filtro HEPA (VOC) LE DEFINIZIONI DELLA QUALITÀ DELL’ARIA Le classificazioni della qualità dell’aria sono definite dalle norme Federal Standard 209E e dallo Standard internazionale ISO 14644-1 (per esempio, Classe 1, 10, 100 e ISO Classe 1, 2, ecc.). Il numero della classe definito dal Federal Standard rappresenta il massimo numero consentito di particelle di 0,5 micron o di dimensioni maggiori presenti in un piede cubo d’aria. La classe 2 ISO è quella che meglio corrisponde alla classe 100 dello Standard federale. Riduzione della concentrazione del particolato in un incubatore Steri-Cycle con sistema di filtrazione HEPA in Classe 100 rispetto ad apparecchiature della concorrenza con sistemi di filtrazione HEPA non classificati 100000 Classificazione dell'aria Particelle >= 0,5 micron 10000 1000 100 10 1 0 5 10 Tempo (minuti) dopo la chiusura della porta 15 20 Thermo Scientific Incubatore B Incubatore C Ciclo di sterilizzazione a richiesta – Un ciclo di sterilizzazione che possa definirsi efficace non può prescindere dall’alta temperatura per l’eliminazione di contaminanti indesiderati. Steri-Cycle è dotato di un ciclo di sterilizzazione automatico a 140 °C, per semplificare le procedure di pulizia. Facilità d’uso Attivazione del ciclo di sterilizzazione tramite tasto dedicato. Il pannello di controllo guida l’operatore nel corso dell’intero processo…esclusione di possibili errori. • • Per praticità, durante il ciclo è possibile lasciare all’interno della camera di coltura il sensore T/C. Il filtro HEPA e il sensore IR possono essere rimossi con facilità prima di avviare il ciclo. Veloce Ciclo di sterilizzazione notturno per limitare il fermo macchina durante il giorno (durata ciclo circa 14 ore). • • Sicuro • L’allarme acustico si attiva in caso di apertura dello sportello esterno durante il ciclo di sterilizzazione e se la temperatura raggiunge o supera i 60 °C, garantendo la sicurezza del laboratorio. • Un codice d’accesso evita l’avvio accidentale del ciclo. Efficiente A differenza dei sistemi di decontaminazione a UV e dei processi di disinfezione manuale, la sterilizzazione a calore distrugge qualsiasi forma di vita microbica in modo semplice e sicuro. • Al termine del ciclo di sterilizzazione, non è necessaria un’ulteriore pulizia, con notevole risparmio di tempo. Al termine del ciclo, infatti, vengono ripristinate le normali condizioni d’esercizio dell’incubatore. Per avviare il ciclo è sufficiente premere un pulsante! Durante il processo di sterilizzazione, il pannello di controllo e monitoraggio a microprocessore guida l’operatore nell’esecuzione del ciclo, con messaggi all’avvio e messaggi di stato. Le tre fasi del ciclo di sterilizzazione sono riscaldamento, sterilizzazione vera e propria e raffreddamento. Fase di sterilizzazione – La camera ha raggiunto la temperatura di sterilizzazione e qualsiasi traccia di vita microbica viene distrutta Fase di riscaldamento – L’incubatore si riscalda fino a raggiungere la temperatura di sterilizzazione 5 Fase di raffreddamento – L’incubatore torna alla normale temperatura d’esercizio; l’operatore viene quindi invitato a sostituire il filtro HEPA e il sensore, se opportuno 140 °C 37 °C Fase di Fase di sterilizzazione riscaldamento Fase di raffreddamento circa 14 ore Profilo temperatura di sterilizzazione Accessori Incubatori Steri-Cycle® CO2 Thermo Scientific Descrizione Display UR Display umidità (UR), visualizza incrementi dell’1%; con allarme programmabile di UR bassa (avverte della necessità di aggiungere acqua nella vaschetta di umidificazione), installati in fabbrica Ripiani, contropareti laterali e vaschetta per umidificazione. Componenti in acciaio inox – Ripiani e guide in acciaio inox Vaschetta per umidificazione in acciaio inox Kit contropareti in acciaio inox, include contropareti laterali e guide dei ripiani Componenti in rame (non in lega) – Kit componenti interni in rame; include contropareti laterali, guide dei ripiani, quattro ripiani e vaschetta di umidificazione installato in fabbrica al momento dell’ordine Ripiano perforato in rame con guide Vaschetta di umidificazione in rame (Fig. 01) 6 N. cat. 1900091 190884 237016 190670 1900095 190879 237020 Filtri1 e kit filtri Filtro HEPA di ricambio (Fig. 04) Confezione speciale HEPA (quattro filtri) 10 Filtri monouso in linea in polipropilene Kit di sostituzione filtro HEPA, con filtro HEPA, filtri in linea e per l’accesso dei gas Filtro HEPA2 VOC di ricambio Kit di sostituzione filtro HEPA2 VOC , con filtro HEPA2, filtri in linea e per l’accesso dei gas Sistema di filtrazione HEPA2 VOC (kit), converte il sistema di flussi d’aria HEPA nel sistema di filtraggio HEPA2, con filtro HEPA2 e due tappi in silicone 760175 760209 760210 1900067 760200 1900094 760199 Kit sportello, dispositivo di chiusura e cerniera sul lato destro Kit sportelli interni indipendenti in vetro (otto sportelli di vetro con chiusura), è amovibile e sterilizzabile in autoclave (Fig. 02) Cerniera sul lato destro, installata in fabbrica al momento dell’ordine 190650 190666 Accessori CO2 Dispositivo incorporato per il monitoraggio della CO2 converte automaticamente la bombola di alimentazione del gas quando la prima è esaurita, installato in fabbrica? Staffa a parete per bombola di CO2, con supporto bombola dotato di chiusura Regolatore di CO2 a doppio stadio con connessione flangiata e valvola di chiusura (Fig. 03) Kit analizzatore CO2 Fyrite®, 0-20% 1900086 950316 965010 155021 Carrello Carrello (base in acciaio verniciato a polvere, per carichi pesanti) con rotelle doppie orientabili e bloccabili e piedini di livellamento; sostiene uno o due (sovrapposti) incubatori (sovrapposti); solleva l’apparecchiatura di 7,6 cm dal pavimento (Fig. 06) 1900063 Uscite dati (a scelta), installate in fabbrica Interfaccia RS-485 4-20 milliamp 0-5 V analogica 0-1 V analogica (Segue) 1900085 190512 190543 190544 I filtri HEPA e HEPA2 efficienza minima del 99,97% particelle 0,3 micron. I filtri sono facilmente sostituibili senza utensili. Accessori Incubatori Steri-Cycle® CO2 Thermo Scientific Descrizione N. cat. Sistemi di monitoraggio e di allarme Sistema di monitoraggio/allarme, gestisce fino a 24 strumenti (canali) per monitorare e segnalare le condizioni delle apparecchiature fino a una distanza di 600 m 1535 I sistemi di connessione telefonica Sensaphone® si interfacciano con il sistema telefonico a toni standard – Fino a quattro canali di input Fino a otto canali di input 400047 400134 Datalogger, da -50 °C a 140 °C, progettati per soddisfare le linee guida dell’FDA statunitense cGLP 21 CFR Part 58, Software Validation 21 CFR Part 820, and Electronic Records, 21 CFR Part 11; rivolgersi alla sede Thermo (888-213-1790) per un preventivo di installazione – Datalogger, senza software Datalogger, con software e cavo di collegamento a PC, installato in fabbrica 201904 201266 Registratori grafici settimanali 6” – Da 0 °C a 200 °C, pennino singolo, 120 V Da 0 °C a 200 °C, pennino singolo, 220 V Da 0 °C a 200 °C, pennino doppio, 120 V, 2 sonde, temp/temp (per incubatori sovrapposti) Da 0 °C a 200 °C, pennino doppio, 220 V, 2 sonde, temp/temp (per incubatori sovrapposti) Da 0 °C a 60 °C, pennino doppio, 120 V, 1 sonda, temp/UR Da 0 °C a 60 °C, pennino doppio, 220 V, 1 sonda, temp/UR 201188 201189 201194 201195 201159 201160 Accessori vari Camera modulare sigillata per incubazione con miscele di gas particolari per creare un “mini-incubatore” all’interno dell’incubatore stesso per esperimenti 190043 in atmosfera e temperatura controllata, dimensioni: camera circolare 30,5 cm; altezza 11,9 cm, (da rimuovere prima di avviare il ciclo di sterilizzazione) (Fig. 05) Documentazione IQ/OQ su disco compatibile con MS Windows® per la personalizzazione dei processi e liste di controllo dettagliate per l’installazione e il funzionamento dell’apparecchiatura 6000370 7 Fig. 01 | Vaschetta di umidificazione in rame Fig. 02 | Kit sportelli interni in vetro Fig. 04 | Filtro HEPA Fig. 05 | Camera modulare sigillata per incubazione Fig. 03 | Regolatore CO2 a doppio stadio Fig. 06 | Carrello Specifiche Incubatori Steri-Cycle® CO2 Thermo Scientific Specifiche Temperatura Controllo ±0,1 °C Campo di regolazione da 5 °C al di sopra della temperatura ambiente a 50 °C Uniformità ±0,3°C a 37 °C Allarme di bassa temperatura programmabile dall’operatore Sovratemperatura Sensore termistore di precisione Impostabilità 0,1 °C Funzione interrompe il riscaldamento Sicurezza termica Sensore termostato indipendente Unità di controllo Elettronica analogica indipendente Ciclo di sterilizzazione Sensore termistore di precisione Temperatura del ciclo 140 °C Durata del ciclo inferiore a 12 ore CO2 Controllo migliore di ±0,1% Campo di regolazione 0-20% Pressione in entrata 15 PSIG (1,0 bar) Sensore T/C o IR Leggibilità e impostabilità 0,1% Allarme programmabile dall’operatore alto/basso Umidità UR Ambiente al 95% a 37 °C Vaschetta per umidificazione da 3 litri. standard Display (opzionale) incrementi dell’1% Raccordi Foro d’accesso 3,3 cm con tappo estraibile in silicone dotato di filtro CO2 Ingresso tubo flessibile da 1/4” (flangiato) Carico termico dell’apparecchiatura 115 V/230 V 293 BTUH (86 Watt) Modello 370 371 380 381 CO2 T/C T/C IR IR Scelta del sensore T/C o IR Scegliere un sensore T/C quando la temperatura e l’umidità relativa all’interno della camera sono relativamente costanti. Generalmente, un sensore T/C è caratterizzato da una maggiore durata rispetto a un sensore IR. Ripiani Dimensioni Struttura Superficie Max. per camera Standard, max. Struttura Volume interno Interno Esterno Guarnizione sportello esterno Guarnizione sportello interno Specifiche elettriche 370/380 371/381 Fusibile/ Interruttore generale Presa Spina Contatti per allarme remoto Uscite dati (opzione) Dimensioni Esterno Interno Peso apparecchiatura Netto Con imballo 47,0 cm x 47,0 cm in acciaio inox, perforati 0,2 m. quadri 3,3 m. quadri 4, 15 184,1 litri in acciaio inox tipo 304 elettrolucidato acciaio 18 laminato a freddo, con verniciatura a polvere Quadrupla, stampata, vinile magnetico Amovibile, lavabile, con bordo ripiegato, in silicone 115 V, 50/60 Hz, 9,6 FLA (campo d’esercizio 90-125 V) 230 V, 50/60 Hz, 4,4 FLA (campo d’esercizio 180-250 V) 12 Amp/2 poli 75 Watt max corrisponde alla tensione del cabinet 115 V: NEMA 5-15P 230 V: CEE 7/7 interruzione dell’alimentazione; deviazione dalla temperatura, CO22, UR; Connessioni mediante jack sul retro dell’apparecchiatura RS-485, 0-1 V, 0-5 V, 4-20 milliamp (a scelta) 66,8 cm (L) x 100,3 cm (A) x 63,5 cm (P) 54,1 cm (L) x 68,1 cm ((A) x 50,8 cm (P) 117,9 kg 142,9 kg Tensione 115 230 115 230 Tutte le apparecchiature sono marcate UL in base ai requisiti di Stati Uniti e Canada e recano il marchio CE. C UL ® US Scegliere un sensore IR quando i livelli di temperatura e di umidità relativa all’interno della camera variano frequentemente. Con entrambi i sensori, un elevato livello di umidità relativa è essenziale al fine di prevenire l’essiccazione. © 2007 Thermo Fisher Scientific Inc. Tutti i diritti riservati. Tutti gli altri marchi sono di proprietà di Thermo Fisher Scientific Inc. e delle sue filiali. Specifiche tecniche, condizioni e prezzi possono subire variazioni. Non tutti i prodotti sono disponibili in tutti i paesi. Per maggiori dettagli consultare il rivenditore locale. Nord America: USA/Canada +1 866 984 3766 Europa: Austria +43 1 801 40 0, Belgio +32 2 482 30 30, Finlandia +358 9 329 100, Francia +33 2 2803 2000, Germania +49 6184 90 6940, Italia +39 02 95059 1, Olanda +31 76 571 4440, Russia/CIS +7 (812) 703 42 15, Spagna/Portogallo +34 93 223 09 18, Svizzera +41 44 454 12 12, UK/Irlanda +44 870 609 9203 Asia: Cina +86 21 6865 4588 o +86 10 5850 3588, India +91 22 5542 9494, Giappone +81 45 453 9220, Altre Nazioni Asiatiche +852 2885 4613 Nazioni non in elenco: +49 6184 90 6940 o +33 2 2803 2000 BRO-CECO2SCYC-IT-0807 www.thermo.com/incubators
Documenti analoghi
Incubatore a CO2 Direct Heat Thermo Scientific Forma Modello 311
alimentazione del gas quando la prima è esaurita, installato in fabbrica
Incubatori a CO2 Thermo Scientific Forma Direct Heat – Alte
I filtri HEPA e HEPA2 sono studiati per un'efficienza minima del 99,97% a 0,3 micron. I filtri sono facilmente sostituibili senza utensili.
Apparecchiature ad ambiente controllato per il laboratorio
Ripiani (segue)
Max. per camera . . . . . . 3,8 m quadri
Standard, max.. . . . . . . . . 4, 17
Struttura
Volume camicia d’acqua . 43,5 litri
Volume interno . . . . . . . . 184,1 litri
Interno . . ....