Tillandsia usneoides.pub
Transcript
Tillandsia usneoides.pub
Nome italiano Tillandsia Le Tillandsie Tillandsia usneoides (L.) L. FAMIGLIA BROMELIACEAE TILLANDSIA Descrizione Pianta epifita pendula che forma densi festoni lunghi fino a 3 metri, con steli sottili, ramificati, spessi fino a 3 mm, che portano foglie cilindriche, grigio-verdi con fitte squame grigie, lunghe fino a 5 cm. I fiori sono solitari, tubulari, profumati, di colore dal giallo-verdino al blu chiaro, lunghi fino a 1 cm, con brattee argentee e squame grigie. Forma biologica Camefita (Ch). Fenologia Fiorisce in tarda primavera o in autunno. Habitat Foreste tropicali e subtropicali. Corologia Nelle Americhe dagli Usa sud-orientali al Cile e all’Argentina. Curiosità Da questa pianta, probabilmente la più importante dal punto di vista commerciale del genere Tillandsia viene ricavato un’imbottitura lo “Spanish moss”, noto anche come “crine vegetale”, utilizzato per le imbottiture dai tappezzieri. Si ricava dall’intera pianta.
Documenti analoghi
Tillandsia - Dichio vivai garden
Piantare in primavera, in vasi di 10 cm, utilizzando un terriccio
per orchidee oppure un substrato a base di torba con aggiunta di
perlite e pezzetti di corteccia. Si moltiplica staccando i germogl...