Verbale Consiglio 10 luglio 2014
Transcript
Verbale Consiglio 10 luglio 2014
LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 490/2005 Verbale del Consiglio 10 luglio 2014 CR0009/2014 L’anno duemilaquattordici, addì 10 del mese di luglio alle ore 15.30, in Firenze presso la sede dell’Ordine Professionale degli Assistenti Sociali della Regione Toscana – via M. Malibran 61 – si è riunito, in seduta ordinaria, il Consiglio dell’Ordine della Regione Toscana. Presenti: Laura Egizia Carlotta Rossella Andrea Silvia Maria Marco Anna Gloria Susanna Beatrice Maria Chiara. Paola Bini Badiani Bardi Boldrini, Bilotti Cardoso, Cozzi Mascalchi, Mei Pieroni Rollino Rovai, Ticonosco, Zanobetti Assenti giustificati: Ilaria Casini Presidente Vicepresidente Tesoriere Consigliere Consigliere, Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere, Consigliere Consigliere Segretario Consigliere Consigliere Consigliere Il verbale della riunione precedente che si è tenuta in data 4 giugno 2014 è stato inviato per e-mail a tutti i Consiglieri e all’unanimità è stato approvato. L’Ordine del giorno in esame è il seguente: - Pratiche Albo - funzioni della segreteria per il Consiglio e commissioni; - trasformazione rapporto di lavoro a tempo indeterminato Saltarello Alessandra - proposte grafiche nuovo portale (40 minuti) - iniziativa presentazione portale agli iscritti (eventualmente in collaborazione con la fondazione) LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 491/2005 - Condivisione struttura numero notiziario - pubblicazione settembre - Variazione di bilancio per la Fondazione (pagamento notaio – spilla – logo – vidimazione bollati – fattura UPAF per vidimazione) - Rinnovo abbonamento riviste - Revoca sospensione A.S. Bonacchi Laura - Delibera per adozione modalità cancellazione in corso d’anno : “versamento della quota dovuto se la cancellazione avviene nel corso dell’anno” - Delibera per variazione registrazione somme a titolo rimborso spese su recupero crediti (dopo incontro con revisore per miglior esposizione dati contabili propone di registrare i rimborsi spese sul conto 10.10.103 more) indicare in delibera che ciò decorre dal 01.07.14 Il segretario Beatrice Rovai illustra le pratiche di iscrizione all’Albo e con: Del. n°61 si iscrive su richiesta alla sezione A dell’Albo l’assistente sociale Benedetti Erika, nata a Pontedera (PI) il 02/12/1977 al n. 2802 Del. n°62 si iscrive su richiesta alla sezione B dell’Albo l’assistente sociale Di Bartolo Dunja Giada, nata a Livorno (LI)il 26/07/1987 al n. 2803 Del. 63 si iscrivono per trasferimento dall’Ordine Degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia gli Assistenti Sociali : Gambino Alessio Gabriele nato a Agrigento (AG) il 23 aprile 1984 al n.2804/B Palumbo Maria nata a Agrigento (AG) il 30 gennaio 1985 al 2805/B Gli assistenti sociali di cui sopra risultano in regola con i pagamenti delle quote. Del. 64 si cancella su richiesta l’A.S. Pardini Gianfranco nato a Lucca (LU) il 23 gennaio 1969 per non esercizio della professione. Risulta in regola con il pagamento delle quote compreso il corrente anno. Con Del. 65 il Consiglio revoca la sanzione della sospensione inflitta all’Assistente Sociale Laura Bonacchi con delibera 46 del 16 marzo 2012. La sanzione viene revocata in quanto l’AS Bonacchi ha inviato ricevuta di pagamento effettuato in data LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 492/2005 25/11/2010. In base a quanto sopra sarà comunicato all’iscritta che il pagamento effettuato sana le pendenze fino al 2011 e che deve procedere alla propria cancellazione dall’Albo Professionale entro la data del prossimo Consiglio prevista per il 5/8/14 altrimenti sarà tenuta al pagamento delle annualità 2012 – 2013 e 2014. In considerazione della decisione richiesta dai proprietari, relativa all’appartamento di Viale Lavagnini, 18, che da oltre due mesi è all’attenzione del Consiglio e che la giunta, in più occasioni, ha avuto modo di vedere e di valutarne l’eventuale rispondenza alle esigenze delle attività, la presidente Bini, ha richiesto l’inserimento di tale punto in aggiunta alla scaletta dell’ordine del giorno della presente seduta. Il Consiglio ritiene opportuno un approfondito esame della questione sotto diversi aspetti. Come richiesto nel precedente Consiglio il vicepresidente Badiani illustra la tabella comparativa (allegata al presente verbale) predisposta insieme al tesoriere Bardi in merito agli appartamenti che sono stati visionati per il cambio di sede. Si procede, pertanto, all’esame della tabella che compara analiticamente le caratteristiche e i costi della sede attuale di Via Malibran con quelli incrementali dell’appartamento di Viale Lavagnini e quelli di altri due immobili con le parziali informative pervenute: l’immobile di via Pagnini e l’immobile di via di Novoli. In considerazione dei numerosi appartamenti visionati nel corso degli ultimi sei mesi dal tesoriere Bardi unitamente al consigliere Cardoso, i consiglieri Boldrini e Bilotti ritiengono opportuno acquisire, da chi ha visionato tutti gli appartamenti una relazione sui suddetti appartamenti che ne documenti l’attività di indagine svolta fino ad oggi al fine di rendere possibile al Consiglio operare una scelta ponderata. Bilotti e Boldrini chiedono che il Consiglio si esprima sulla scelta dell'appartamento procedendo ad un esame comparativo di tutte le proposte esaminate dai consiglieri delegati alla valutazione delle offerte. Così come previsto per tutte le scelte gestionali degli enti pubblici, ritengono opportuno che tale decisione sia accompagnata da una relazione descrittiva relativa alle caratteristiche individuate per la nuova sede, LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 493/2005 all'illustrazione degli immobili visionati e alla conseguente motivazione della scelta in ordine alle caratteristiche evidenziate nell'immobile scelto. Tale scelta secondo Boldrini dovrebbe prendere in esame anche la proiezione economica sul bilancio per avere una visione completa dell’impatto economico diretto e indiretto conseguente alla stipula del contratto. Pieroni concorda con le valutazioni già espresse in merito alla decisione di attivare un esame comparativo di tutte le proposte esaminate dai consiglieri delegati alla valutazione delle offerte, per poter rendere esplicite le motivazione della scelta. E’ sua convinzione, infatti, che ogni spesa del Consiglio debba essere ben ponderata in relazione alle finalità dell’Ordine e all’interesse degli iscritti all’Albo e, per questo, decisa nella massima trasparenza . Si esprime favorevolmente sulla scelta dell’appartamento di viale Lavagnini, pur non avendolo visto, in quanto ritiene che tale scelta corrisponda a un interesse degli iscritti. La nuova sede, infatti, per l’ampiezza e la disposizione degli spazi, potrà consentire di organizzare gruppi di lavoro e/o di formazione. Evidenzia, inoltre, che anche la Fondazione potrà avere uno spazio adeguato. Bardi riferisce che la revisione complessiva del bilancio di previsione è già stata programmata, così da poter presentare per il Consiglio di settembre un bilancio previsionale in linea con le esigenze economiche emerse nel corso di questi mesi. Cozzi riferisce di aver consultato alcuni colleghi/iscritti all’ordine in merito al cambio di sede e al trasferimento in viale Lavagnini e che essi si sono espressi negativamente in merito alla poca possibilità di parcheggio se non a pagamento. A tal proposito Rovai ritiene che l’appartamento di Viale Lavagnini, pur essendo adeguato alle incrementate esigenze dell’Ordine, presenta come problema principale l’ubicazione in una zona dove difficilmente è possibile parcheggiare l’auto se non nel parcheggio a pagamento del Parterre e chiede se è stata fatta una esatta previsione rispetto al costo che l’Ordine LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 494/2005 dovrà sostenere per l’uso del parcheggio del Parterre soprattutto per i Consiglieri e per le cariche. Bini sottolinea che la difficoltà di parcheggio esiste in tutta Firenze e Viale Lavagnini è raggiungibile dalle due stazioni ferroviarie di Campo Marte e S. M. Novella sia a piedi con un percorso più breve di quello attuale sia con i numerosi autobus che hanno la fermata a circa 200 m. Fa notare inoltre che difficilmente sono rintracciabili in altre zone appartamenti che per numero di stanze e dimensioni delle stesse siano in grado di soddisfare le esigenze di una sede dell’Ordine. In particolare la zona di Novoli, prima zona presa in considerazione, essendo stata edificata negli anni 60/70 specificatamente a uso abitativo non ha queste opportunità. Bardi assicura che è possibile stipulare una convenzione per l’acquisto di abbonamenti che funzionano attraverso delle tessere a scalare a costi contenuti. Ritenendo la discussione sufficientemente approfondita ed esaustiva delle questioni relative, considerato anche la richiesta dei proprietari di un parere, Bini chiede se il Consiglio può esprimersi in merito alla possibilità di procedere alla predisposizione del contratto di affitto dell’appartamento di viale Lavagnini, secondo le proposte fatte considerate economicamente congruenti. Bini per prima esprime il proprio parere positivo sull’opportunità di procedere, se niente altro osta, alla stipula di un contratto di affitto secondo quanto contrattato da Badiani con il mediatore sig. Vannucchi. Ritiene che gli spazi dell’appartamento siano particolarmente consoni per ampiezza e struttura all’attività del Consiglio, della Fondazione e del Consiglio di Disciplina. Cozzi si astiene dalla decisione motivando tale decisione con la volontà di non assumersi la responsabilità di questa scelta; Boldrini si esprime a favore riaffermando la richiesta di una relazione descrittiva, a cura dei consiglieri incaricati nel quale si evidenzino le comparazioni dei diversi LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 495/2005 appartamenti e come è stata operata la scelta, come parte integrante del presente verbale e della successiva delibera; Bilotti si esprime favorevolmente nella fiducia che Presidente, e Tesoriere abbiano adottato tutte le precauzioni di pubblicità e trasparenza dovute dagli obblighi di legge; Ticonosco sottolinea e concorda con quanto espresso da Boldrini e Bilotti e si esprime favorevolmente; Badiani, Mei, Cardoso, Mascalchi, Bardi, Rollino, Pieroni, Zanobetti si esprimono favorevolmente; Rovai si esprime favorevolmente pur sottolineando oltre a quanto detto da Boldrini, Ticonosco e Cozzi che potevano essere presi in considerazione ancora altri appartamenti oltre gli 11 già visionati soprattutto per trovare una location migliore. A conclusione dell’espressione di voto di tutti i Consiglieri presenti, la Presidente chiede espressamente a Cozzi e a tutti i presenti se intendano modificare la propria manifestazione di voto e, avutane risposta negativa, dichiara che il Consiglio con 13 voti a favore ed 1 astenuto (Cozzi) decide di procedere alla predisposizione di un contrato di affitto per i locali di Viale Lavagnini per i motivi ampiamente illustrati nel corso della discussione. Susanna Rollino aggiorna il Consiglio in merito al Consiglio di disciplina. Riferisce che in data 12 giugno si è riunito l'intero consiglio con la presidente della commissione deontologica (Rollino) per la nomina del vicepresidente, del segretario e per la costituzione dei collegi. In quella sede la collega Masala ha fatto presente che, nel decreto di nomina dei consiglieri, il tribunale l'ha collocata nell'albo A per mero errore, essendo lei iscritta nell' Albo B. Si è allora convenuto di inviare una richiesta di rettifica al presidente del tribunale e di procedere comunque all'individuazione dei collegi (la cui composizione risulta dal verbale del consiglio di disciplina del 12 giugno). La presidente Spisni ha poi chiesto di avere un luogo riservato e accessibile solo dai consiglieri di disciplina per i fascicoli da loro trattati, così come un protocollo LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 496/2005 separato e una casella di posta elettronica, su cui il consiglio dell'ordine dovrà esprimersi così come dovrà definire la questione dei compensi. Bilotti illustra le diverse ipotesi per il nuovo sito ed il Consiglio si esprime in merito alle diverse opzioni presentate scegliendo quella che appare rispondere meglio alle nuove esigenze. Bilotti invierà a tutti i Consiglieri una bozza del nuovo sito. Bilotti propone di fare un evento in cui verrà presentata la nuova Fondazione, la nuova sede e il nuovo portale invitando anche qualche autorità e la stampa. A settembre il nuovo sito dovrà essere attivo. Cardoso esce alle 17.55 Bilotti illustra, inoltre, l’ipotesi di redazione del nuovo notiziario on line in cui le diverse commissioni possano esporre il lavoro svolto finora oltre a una sezione dedicata agli iscritti in cui questi possano inviare riflessioni e scritti da pubblicare. Con Del. 67 il Consiglio approva la trasformazione del contratto a tempo determinato stipulato con la sig.ra Alessandra Saltarello in data 20 gennaio 2014 per il periodo 20 gennaio 2014-19 luglio 2014 in tempo indeterminato a partire dal 20 luglio 2014. La sede, il lavoro e le mansioni restano immutate. La trattazione del tema connesso alla funzioni della segretaria e la suddivisione dei compiti in relazione alle diverse articolazioni dell’attività dell’Ordine e agli altri Organismi afferenti, quali la Fondazione e il Consiglio di Disciplina, viene rinviata per ragioni di tempo alla prossima seduta di Consiglio. Bini illustra la richiesta del Prof. Ruggeri dell’Università di Pisa che chiede all’Ordine il patrocinio e il pagamento del coffee break per il convegno del 16 e 17 ottobre come evento finale del master in servizio sociale. Il Consiglio con delibera 68 decide di concedere il patrocinio gratuito e un contributo su presentazione della fattura fino ad un massimo di 1500 € per il pagamento del coffee break. Zanobetti esce alle ore 18.15. LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 497/2005 Con Del 69 il Consiglio approva il verbale della commissione valutazione della Formazione Continua del 07/07/2014 ed in particolare prende atto della concessione/diniego dei crediti ai seguenti eventi: Durata ente/agenzia compl Performat srl 11 Titolo Crediti formativi Corso di formazione “I sogni possibili. 11 Essere io diventare noi” Il percorso di presa in carico multiprofessionale delle famiglie in Azienda USL 35 35/ed 11 Empoli ore/Ed difficoltà a rischio maltrattamenti e/o allontanamento dei minori Richiesta patrocinio NO SI Concesso/ Diniego Note Non è stato potuto accreditare in quanto, nonostante la richiesta di autorizzazione al CNOAS fatta in data 9 maggio u.s., Diniego al momento dell’esame da parte della commissione non risultava concessa la lettera autorizzativa E’ stato concesso sia l’accreditamento che il patrocino verificato la Concesso presenta accreditamento dell’Assistente e Patrocinio sociale tra i formatori e delle tematiche del servizio sociale nei contenuti Mascalchi esce alle ore 18.45 Ticonosco illustra le criticità dell’accreditamento delle attività ex post. Preparerà una nota per la Presidente che a breve si recherà a Roma per una riunione al CNOAS e potrà così illustrare tali quesiti. Mei esce alle ore 19.05. La Presidente fa presente al Consiglio la necessità di procedere alla liquidazione del compenso per la Dott.ssa Sironi che ha presentato una relazione all’evento svolto il 9 giugno 2014. Con Del. 70 pertanto il Consiglio approva il pagamento del compenso alla LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 498/2005 Dott.ssa Sironi di €437,50 lordi nel cap. di bilancio n°1.01.03.02 “corsi di formazione ed altre iniziative per gli iscritti” Con del. 71 il Consiglio tenuto conto che con Del 38/2010 sono stati vincolati €10.000 a favore della Fondazione degli Assistenti sociali della Toscana per la Formazione e la Ricerca da imputare al conto 1.02.03.02, approva la variazione al bilancio preventivo dell’anno 2014 per prelevare € 1287,43 dagli utili pregressi da utilizzare per le seguenti voci di spesa: Proforma 142 12/06/2014 Notaio Poma (compreso RA) Euro 787,43 - Spese vive amministrative (libri contabili – logo) - Rimborso al consigliere Bilotti per 1 spilla in argento Euro 450,00 donata come onorificenza alla Prof.ssa Dal Pra Ponticelli in occasione del Social Day Euro 50,00 Rovai illustra al Consiglio che è necessario recepire con delibera le indicazioni già espresse dall’Ordine nazionale prot. 845/2000 in relazione alle cancellazioni dall’Albo che avvengono in corso d’anno. Tali indicazioni precisano che non è prevista alcuna restituzione, anche parziale, del contributo versato, ne consegue che saranno esentati dal pagamento della tassa dell’anno successivo coloro che presentano domanda di cancellazione entro il 31 dicembre dell’anno in corso. Con Del. 72, pertanto, il Consiglio recepisce le indicazioni già espresse dall’Ordine nazionale prot 845/2000 in relazione alle cancellazioni dall’Albo. Su proposta della Tesoriera Bardi con Del. 73 il Consiglio recepisce le indicazioni pervenute dopo la revisione contabile della Dott.ssa Capanni avvenuta in data 9 giugno 2014 con la quale indicava, ai fini di una migliore esposizione dei dati contabili e rendicontazione annuale nei prospetti di bilancio, di registrare gli importo incassati a titolo di rimborso spese su recupero crediti assieme agli importi mora sul conto di entrata 10.10.103. Tale variazione decorre dal 1 luglio 2014. Con Del. 74 il Consiglio da assenso al rinnovo dell’abbonamento delle seguenti riviste: LIBRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO – ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI DELLA REGIONE TOSCANA – VIA F. BARACCA 231/11 – 50127 FIRENZE – C.F. 94055970480 Pag. 499/2005 - Animazione sociale Euro 75,00 - Lavoro Sociale Euro 48,00 - Studi Zancan Studi e servizi alle persone (on line) Euro 35,00 - Prospettive sociali e sanitarie Euro 89,00 Per un totale di spesa di Euro 247,00 da imputare al Capitolo 1.01.03.01 – acquisto libri, riviste, giornali e altre pubblicazioni. Pieroni e Cozzi, in qualità di presidente e tesoriere della Fondazione, sottopongono ai consiglieri la questione del rinnovo del finanziamento delle attività della Fondazione, da parte del Consiglio dell’Ordine, per l’anno 2015. Si rinvia la decisione su tale rinnovo al momento in cui il Consiglio potrà prendere visione e valutare le Linee programmatiche per l’anno 2015, sulla cui elaborazione il Comitato direttivo della Fondazione sta ancora lavorando. La prossima riunione di Consiglio è fissata per il giorno 5/8/14 alle ore 15.30. La riunione del Consiglio si chiude alle ore 19.30 Il Segretario La Presidente Beatrice Rovai Laura Bini