Spagnolo terza lingua

Transcript

Spagnolo terza lingua
PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE
Anno scolastico 2013-2014
Lingua e civiltà straniera: spagnolo
Docente: Laura Fiori
Spagnolo terza lingua: classe 4C ( quarto anno dello studio della lingua)
n. ore alla settimana: 3
testi in adozione: : “ A bordo 2” volume 1- Sánchez-Prieto-Vila-Casa Editrice Sgel
“Uso de la gramática española” nivel elemental-medio
Francisca Castro-Ed. Edelsa.
“Buen Viaje”-L. Pierozzi- Casa Editrice Zanichelli
Bologna Seconda edizione
Classe composta da 19 studenti, capaci ma talvolta un po' troppo esuberanti. Si dimostrano
comunque interessati alla materia.
OBIETTIVI
Seconda lingua e terza lingua 4° anno
Obiettivo generale
Possedere una competenza comunicativa da utilizzare non solo in situazioni di tipo generale ma anche in
contesti e per scopi relativi allo specifico d’indirizzo.
Obiettivi specifici
Comprensione della lingua orale e scritta
Saper cogliere il senso del messaggio in tutti i suoi aspetti (comprendere informazioni esplicite e implicite,
riconoscere i registri) – saper comprendere messaggi orali in contesti e situazioni ben definite (rispondere al
telefono, riportare messaggi, parlare con un cliente, etc.) – saper comprendere brani, messaggi ed informazioni
scritte in modo dettagliato – saper individuare l’organizzazione di un testo specifico (lettera commerciale,
itinerario, brano), distinguendone le diverse parti e la loro funzione.
Produzione nella lingua orale e scritta
saper dare informazioni in contesti specifici all’indirizzo usando la lingua in modo corretto ed appropriato –
saper sostenere una conversazione esprimendo opinioni personali – saper riformulare e rielaborare
personalmente i contenuti delle letture di carattere tecnico-turistico e di civiltà – saper scrivere messaggi
informativi, lettere turistico-commerciali, itinerari producendo un testo strutturalmente corretto – saper riportare
sinteticamente e analiticamente il contenuto di un testo – saper stendere relazioni su argomenti incontrati.
CONTENUTI
Lingua
Ripasso e approfondimento di alcune strutture grammaticali sintattiche comprendenti l’uso del congiuntivo
presente e imperfetto ,sintassi del cong. presente e imperfetto,periodo ipotetico (di 1°, 2° e 3° tipo), discorso
indiretto.
Microlingua
presentazione di un hotel - prenotazione e disdetta di una stanza di hotel per telefono o lettera commerciale –
caratteristiche della redazione commerciale – richieste di servizi e di informazioni e relative risposte - i reclami
- struttura e organizzazione di un hotel - le figure professionali - dare e chiedere informazioni sui mezzi di
trasporto - presentazione e pubblicità di crociere, servizi a bordo - descrizioni di città e monumenti – escursioni
ed itinerari turistici.
METODOLOGIA E STRUMENTI
Le attività saranno integrate: le informazioni ottenute tramite la lettura o l’ascolto saranno successivamente
riutilizzate in esercitazioni di produzione orale e scritta.
Strumenti: libri in adozione, lettore cd, fotocopie da altri testi, guide turistiche, dépliants, materiale autentico,
video, computer nell’aula multimediale.
VERIFICHE E VALUTAZIONE
La verifica orale sarà giornaliera, attraverso gli esercizi di comprensione proposti e le varie attività svolte
quali simulazioni, dialoghi, conversazioni, discussioni, riassunti, rielaborazioni e non mancheranno momenti di
approfondimento individuale.
Le verifiche scritte si articoleranno in: prove di tipo funzionale-comunicativo ed esercizi di riflessione
grammaticale – prove di comprensione e redazione di lettere turistico-commerciali (seconda lingua) –
redazione di dépliants informativi e di presentazione.
Il numero minimo complessivo sarà di 4 verifiche orali e 6 scritte.
La valutazione terrà conto di: conoscenza degli argomenti – livello di comprensione della lingua – capacità
di rielaborazione – capacità di sintesi – capacità di organizzazione – correttezza formale – partecipazione attiva.
S TRATEGIE DI RECUPERO
. Dal mese di gennaio, saranno attuate attività di recupero della materia secondo il tipo di carenza
che il singolo alunno presenterà.
1)Recupero curricolare (20% del monteore)
2)Corsi di recupero
Parallelamente si attueranno sempre e comunque dei percorsi didattici per il recupero in itinere,
attraverso attività di rinforzo e di riflessione grammaticale.
SCANSIONE DEI CONTENUTI
Primo periodo
SETTEMBRE
Grammatica:
Ripasso dei pretériti coniugazione e uso, ripasso del condizionale,ripasso della sintassi del
condizionale semplice e composto, ripasso della coniugazione del cong. presente, ripasso
dell'imperativo aff. e negativo.
OTTOBRE
Produzione orale esperienza a Dublino o come animatori turistici
Produzione scritta:esperienza a Dublino o come animatori turistici
1)Verifica scritta: Test grammaticale pretériti coniugazione e uso, ripasso del
condizionale,ripasso della sintassi del condizionale semplice e composto, ripasso della
coniugazione del cong. presente, ripasso dell'imperativo aff. e negativo.
NOVEMBRE
Grammatica:
Introduzione alla sintassi del cong. presente.
Turismo: da “ A Bordo 2” sezione turismo-vari tipi di vaiggio, struttute ricettive,presentazione
di un hotel
2) Verifica scritta:esperienza a Parigi, lettera a un amico.
DICEMBRE
3)Verifica scritta: Turismo: questionario sui vari tipi di viaggio-presentazione di un hotel.
Grammatica:
Conclusione sintassi del cong. presente-cong. imperfetto, sintassi cong, imperfetto,periodo
ipotetico
Turismo da “ Buen Viaje”-U.1- El Hotel
Secondo periodo
GENNAIO
Secondo periodo
Microlingua:- presentazione dei vari tipi di strutture ricettive- dare informazioni su un hotelprenotare-ricevere e congedare un cliente-struttura e organizzazione di un hotel-figure professionali.
Grammatica:
1)Verifica scritta: test grammaticale :sintassi del cong. presente-cong. imperfetto, sintassi cong,
imperfetto,periodo ipotetico,
FEBBRAIO
Grammatica: estilo indirecto
Turismo: Trasporto aereo, autobus, navi da crociera,treno
MARZO
Turismo: come presentare una città
Barcellona-approfondimento Gaudì
2)Verifica scritta : Barcellona in 20 righe
APRILE
Madrid
Turismo: costruire un itinerario
Madrid
3)Verifica scritta: itinerario a Madrid
MAGGIO
Andalucia
Approfondimento:
Siviglia-Granada-Cordoba
4)Verifica scritta: questionario andalusia
GIUGNO
Attività per ampliamento lessico