COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE NORMATIVE
Transcript
COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE NORMATIVE
COGLIERE LE OPPORTUNITÀ DELLE NUOVE NORMATIVE Nuovo regolamento Europero ErP NRVU Direttiva Ecodesign - Regolamento CE 1253/2014 / CE ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali Nuovo regolamento Europeo sulla ventilazione Non Residenziale: Come cambiano le regole di progettazione delle unità di trattamento aria All’interno del quadro normativo della Comunità europea ErP 2009/125 / CE (Energy-relatedProducts), chiamato anche direttiva Ecodesign, il 26 Novembre, 2014 è entrato in vigore il Regolamento CE 1253/2014 / CE, che si applica alle unità di ventilazione e istituisce specifiche per la progettazione ecocompatibile da rispettare ai fini della loro immissione sul mercato o messa in servizio. I nuovi requisiti si applicano a partire dal 1 gennaio 2016 all'interno dello Spazio economico europeo e, a partire da tale data, costruttori di macchine e installatori non potranno immettere nel mercato europeo Unità non conformi a tale direttiva. Il regolamento non fa distinzione di sorta tra unità di ventilazione che serviranno impianti per edifici di nuova costruzione o che invece andranno a sostituire unità già esistenti. Egualmente non sono distinte le destinazioni d’uso. Lo scopo principale è quello di ridurre sensibilmente i consumi energetici degli impianti di ventilazione sia che essi siano a servizio del settore terziario, Ospedaliero, Industriale o quant’altro. Le uniche esclusioni vengono fatte per le unità indicate esclusivamente come operanti in atmosfera potenzialmente esplosiva , dedicate all'impiego in casi di emergenza ,operanti a temperature di esercizio dell'aria movimentata superiori a 100 °C o inferiori a – 40 °C od infine utilizzate in ambienti tossici, altamente corrosivi o infiammabili o in ambienti con sostanze abrasive; Rhoss S.P.A è ,come sempre, un punto di riferimento del mercato per quanto riguarda l’aggiornamento tecnologico e normativo dei suoi prodotti e sta già lavorando al nuovo software di selezione che eseguirà in automatico la verifica del rispetto del regolamento Europeo delle UTA selezionate e che verrà rilasciato entro la fine dell’anno 2015. Siamo a disposizione dei nostri clienti ed interlocutori per dare supporto nella verifica dei progetti in corso o dei nuovi progetti che stanno per nascere. ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali Di seguito vengono riportati i valori minimi imposti dal nuovo regolamento Europeo Definizioni BVU= unità di ventilazione bidirezionale ( con flusso di mandata e di ripresa) con trattamento di aria esterna Configurazione di riferimento di una BVU: prodotto la cui configurazione comprende una struttura di contenimento, almeno due ventilatori con variatori di velocità o azionamenti a velocità multiple, un recupero di calore (HRS), un filtro di pulizia fine sul lato d'immissione e un filtro di pulizia medio sul lato di espulsione; UVU:unità di ventilazioni unidirezionale (flusso o di mandata o di ripresa aria) configurazione di riferimento di una UVU: prodotto la cui configurazione comprende una cassa e almeno un ventilatore con variatore di velocità o azionamento a velocità multiple; se il prodotto va corredato di un filtro di pulizia sul lato d'immissione, tale filtro deve essere un filtro di pulizia fine; SFPint potenza specifica interna di ventilazione dei componenti della ventilazione espressa in W/(m3/s)]: rapporto tra la caduta di pressione interna dei componenti della ventilazione e l'efficienza del ventilatore, deter-minata per la configurazione di riferimento; ηt_nrvu efficienza termica di un'HRS non residenziale: rapporto tra il guadagno termico dell'aria di immissione ed il calore ceduto dall'aria di espulsione, entrambi riferiti alla temperatura esterna, misurati in condizioni di riferimento asciutte, con un flusso di massa bilanciato e una differenza termica dell'aria interna/esterna di 20 K (5°C-25°C) escluso il guadagno termico generato dai motori dei ventilatori e dal trafilamento interno; ηt_nrvu =(tman-text)/(tramb-text) tman=temperatura aria di mandata text=temperatura aria esterna tramb=temperatura aria di ripresa ambiente ηsysfan efficienza del ventilatore : efficienza statica, comprensiva dell'efficienza del motore e dell'azionamento di ciascun ventilatore dell'unità di ventilazione (nella configurazione di riferimento), definita alla portata d'aria nominale e alla caduta di pressione esterna nominale; P: potenza elettrica assorbita nominale P (espressa in kW): potenza effettiva assorbita dagli azionamenti dei ventilatori, compresi tutti i dispositivi di controllo del motore, alla pressione esterna nominale e alla portata d'aria nominale; ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali E bonus di efficienza : fattore di correzione che tiene conto del fatto che un recupero di calore più efficiente causa maggiori cadute di pressione e quindi impegna una maggiore potenza di ventilazione; F correzione per il filtro :valore di correzione da applicare se un'unità si discosta dalla confi-gurazione di riferimento delle UVB. Configurazione di riferimento di una BVU Configurazione di riferimento di una UVU ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali Il Regolamento Europeo ErP-Stage Gennaio 2016 Gennaio 2018 BVU:Sistema di Recupero di calore OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO BVU:Free Cooling OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO 63% 68% 67% 73% SUGGERITO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO OBBLIGATORIO 6,2 % * ln(P) + 35,0 % 6,2 % * ln(P) + 42,0 % 56,1 % 63,1 % 1 700 + E 300*Qnom/2 – F 1 600 + E – 300 * qnom/2 – F 1 400 + E – F 1 300 + E – F 1 200 + E – 300*qnom/2 – F 1 100 + E – 300 * qnom/2 – F 900 + E – F 800 + E – F 250 230 E = (ηt_nrvu – 0,63) * 3 000 E = (ηt_nrvu – 0,67) * 3 000 E = (ηt_nrvu – 0,68) * 3 000 E = (ηt_nrvu – 0,73) * 3 000 Configurazione di riferimento 0 0 Filtro M5 mancante 160 150 Filtro F7 mancante 200 190 Filtro F5+F7 mancanti 360 360 ηt_nrvu Efficienza Minima del Recupero di calore Batterie gemellari Altri tipi di recupero Sistema di monitoraggio della pressione differenziale dei filtri Sistema di regolazione della velocità dei ventilatore Efficienza del ventilatore UVU Batterie gemellari SFPint BVU Altri tipi di recupero [W/(m3/s)] Psys≤ 30 kW Psys> 30 kW Qnom < 2 m3/s Qnom ≥ 2 m3/s Qnom < 2 m3/s Qnom ≥ 2 m3/s UVU bonus di efficienza (E) [W/(m3/s)] correzione per il filtro (F) [W/(m3/s)] Batterie gemellari Altri tipi di recupero Poiché la normativa risulta di difficile interpretazione di seguito trovate un esempio di verifica del rispetto della normativa utilizzando I dati che trovate stampati nel report tecnico delle CTA-ADV ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali ESEMPIO DI CALCOLO PER BVU Per maggiore chiarezza i valori utilizzati per i calcoli sono stati evidenziati in rosso nella scheda tecnica allegata 1) ηt_nrvu =68% 2) 2016: SFPlim=900+E-F E=(0,68-0,67)*3000=30 F=0 SFPlim=930 2018: SFPlim=800+E-F E=0 F=0 SFPlim=800 3) SFPint= [ ∆ ∆ η sysM ]+ [ ∆ ∆ η sysR ] Nota: le perdite di carico dei filtri, secondo la normativa, vanno considerate a filtri puliti η sysM= QnomM x ∆PstatM /Pel asS QnomM =9800/3600=2,72 m3/s ∆PstatM= Perdite di carico interne alle condizioni di progetto+statica utile esterna vent di Mandata=565+150Pa Pel ass=Potenza elettrica assorbita (non all’asse del ventilatore ma quella comprensiva delle inefficienze di trasmissione, motore elettrico e Inverter)=3 kW η sysR= QnomR x ∆PstatR /Pel ass η sysM=2,72*715/3000= 64,8% QnomR =9800/3600=2,72 m3/s ∆PstatR= Perdite di carico interne alle condizioni di progetto +statica utile esterna vent di Mandata=345+150Pa Pel ass=Potenza elettrica assorbita (non all’asse del ventilatore ma quella comprensiva delle inefficienze di trasmissione, motore elettrico e Inverter)=2,37 kW η sysR=2,72*495/2370= 56,8% SFPint= (99+186)/0,648+(77+192)/0,568=913 ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali Ecodesign Dati Rhoss Tipo di unità Ventilatore con variatore di velocità Recupero di calore Bypass per Freecooling ηt_nrvu Non residenziale - Bi direzionale Conforme Con inverter Con inverter Conforme Presente Conforme Presente Conforme Presente Conforme Presente Conforme Conforme 68% Sistema di allarme Filtri sporchi SFP int W/(m³/s) Presente Conforme Presente Conforme 913 Valutazione generale 68% 913 Limite 2016 67% 930 Conforme Dati Rhoss Limite 2018 73% Non Conforme Conforme 800 Non Conforme Non Conforme Quindi il prodotto risulta conforme al Regolamento Europeo 1253 al il primo step di integrazione (2016) ma non al secondo (2018) e potrà essere dunque immesso nel mercato fino al 31/12/2017. Data Offerta N° Redatta da 01-10-2015 15-0001 Micaela Ranieri Cliente Località Riferimento commessa Riferimento unità RHOSS UTA N° 1 Centrale di trattamento aria - ADV-A 3270-4025 PORTATA ARIA DI MANDATA m³/h 9800 PREVALENZA UTILE MANDATA Pa 150 PORTATA ARIA DI RIPRESA m³/h 9800 PREVALENZA UTILE RIPRESA Pa 150 Seguendo il flusso dell'aria: Sezione 1 Sezione 2 Sezione 3 Sezione 4 Sezione 5 Profondità Lunghezza totale mm mm 1660 5540 Altezza+basamento Peso tot stimato mm kg Lunghezza Peso 2300 mm 355 kg 80 kg 880 mm 880 mm 117 kg 1830 mm 448 kg 2830 mm 567 kg 2480 + 100 1561 Dimensioni, pesi e suddivisioni della CTA sono indicativi e saranno ottimizzati in fase esecutiva I supporti strutturali di eventuali elementi sovrapposti a sbalzo non sono compresi nella fornitura CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SEZIONE PROFILO Telaio portante con profili estrusi in alluminio mm: 40 Spessore profilo in acciaio zincato Lato interno pannello in acciaio preverniciato Lato esterno pannello mm: 25 Spessore pannelli Poliuretano iniettato. Isolamento Materiale carpenteria Materiale bacinelle Acciaio zincato Materiale tetto di copertura Vano tecnico di protezione Imballaggio protettivo Assente Assente FLUSSO ARIA MANDATA Acciaio zincato Sinistra Attacchi: Ispezioni: Sx Incluso Dx Sx Dx V Destra NOTE CONDIZIONI COMMERCIALI Validità offerta Resa Consegna Pagamento Trasporto via camion 10/01/15 16:14:01 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 30 giorni Franco partenza da convenire da convenire V SEZIONE LUNGHEZZA: (mm) 1 PESO :(kg) 2300 355 Filtro a tasche Filtro a tasche flosce Classe\Efficienza(EN779:2012) M5 - 40%<=Em<60% N°4 592 x 490 x 636 mm Controtelai in lamiera zincata N°4 610x508x100 mm Dp iniziale / media (di progetto) / finale [Pa] 77 / 159 / 240 Con manometro analogico 0-600 Pa Ventilatore di ripresa Ventilatore 1400 Plug Fan Pale rovesce 500 9800 m³/h 150 Pa 345 Pa 76 Pa 570 Pa 1648 rpm 1.96 kW 68.7 % 1820 1/ min 1200 1000 800 psF [Pa] Tipo ventilatore Grandezza Portata Prevalenza utile Perdite di carico UTA Pressione dinamica Pressione totale Numero di giri Potenza assorbita all'asse Rendimento ventilatore Motore IE2 Potenza installata 3 kW Alimentazione 400/3/50 D V/ph/Hz Poli 4 F Classe di isolamento Protezione IP 55 Potenza elettrica assorbita 2.37 kW Corrente nominale 6.36 A Frequenza operativa 57 Hz Frequenza massima 63 Hz N° massimo di giri 1820 rpm Motore direttamente accoppiato completo di termistore 600 400 200 496 1/ min 0 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 qv [m3/h] SFP filtri mediamente intasati: 0.87 W/l/s Dimensionamento con perdite di carico in condizione bagnate Motore conforme a IEC 60034-30:2008 Senza ripresa Con motore IE2 (P≥7,5 kW Inverter obbligatorio) L'inverter è necessario per il funzionamento del ventilatore nel punto di lavoro. Con n°1 Inverter IP54 3,0 KW 400/3/50, completo di filtro antidisturbo e pannellino d'interfaccia.Montato e cablato in fabbrica Antivibranti in gomma SEZIONE 2 10/01/15 16:14:03 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 LUNGHEZZA: (mm) 880 PESO :(kg) Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 80 14000 Plenum diffusione aria Lunghezza 800 mm. SEZIONE 3 LUNGHEZZA: (mm) 880 PESO :(kg) 117 Filtro a tasche Filtro a tasche flosce Classe\Efficienza(EN779:2012) F7 - 80%<=Em<90% N°4 592 x 490 x 636 mm Controtelai in lamiera zincata N°4 610x508x100 mm Dp iniziale / media (di progetto) / finale [Pa] 86 / 163 / 240 Con manometro analogico 0-600 Pa SEZIONE 4 LUNGHEZZA: (mm) 1830 PESO :(kg) 448 Recuperatore statico Costruzione standard Con piastre in alluminio Con bacinella in lamiera zincata Con serranda di by-pass per il free-cooling Delta P recupero calcolato con i valori di progetto 529 Pa ; Delta P massimo amissibile 1500 Pa 10/01/15 16:14:04 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] Condizioni di calcolo Erp di rendimento Secco FI AL 10 N 1450 S 1 AE SM AGBP210 Inverno Aria Entrante Portata aria Temperatura Umidità relativa Umidità assoluta g/kg Rinnovo 9800 -5 80 2.05 Espulsa 9800 20 50 7.29 Rinnovo 9800 5 0 0 Espulsa 9800 25 0 0 Aria Uscente Temperatura Umidità relativa Umidità assoluta °C % g/kg 12.61 21 1.89 6.22 98 5.75 18.59 16 2.12 13.13 98 9.23 Specifiche tecniche Condensa Perdita di carico Velocità aria L/h Pa m/s 0 179 2.64 17.13 187 2.64 0 186 2.64 7.08 192 2.64 Prestazioni energetiche Efficienza in temperatura (EN 308 std) Rend. In temperatura (ASHRAE method) Calore totale recuperato Efficienza a portate bilanciate Percentuale di ricircolo % % kW % % SEZIONE m³/h °C % 5 10/01/15 16:14:04 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 LUNGHEZZA: (mm) 68 68 44.59 - 70.43 70.43 57.75 70.43 0 2830 PESO :(kg) Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 564 Ventilatore di mandata Ventilatore 1400 1200 1000 psF [Pa] Motore IE2 2030 1/ min 1600 Plug Fan Pale rovesce 500 9800 m³/h 150 Pa 565 Pa 76 Pa 790 Pa 1786 rpm 2.67 kW 72.8 % Tipo ventilatore Grandezza Portata Prevalenza utile Perdite di carico UTA Pressione dinamica Pressione totale Numero di giri Potenza assorbita all'asse Rendimento ventilatore Potenza installata 4 kW Alimentazione 400/3/50 D V/ph/Hz Poli 4 F Classe di isolamento Protezione IP 55 Potenza elettrica assorbita 3.00 kW Corrente nominale 8.30 A Frequenza operativa 62 Hz Frequenza massima 70 Hz N° massimo di giri 2030 rpm Motore direttamente accoppiato completo di termistore 800 600 400 200 497 1/ min 0 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 qv [m3/h] SFP filtri mediamente intasati: 1.10 W/l/s Dimensionamento con perdite di carico in condizione bagnate Motore conforme a IEC 60034-30:2008 Senza ripresa Con motore IE2 (P≥7,5 kW Inverter obbligatorio) L'inverter è necessario per il funzionamento del ventilatore nel punto di lavoro. Con n°1 Inverter IP54 4,0 KW 400/3/50, completo di filtro antidisturbo e pannellino d'interfaccia.Montato e cablato in fabbrica Antivibranti in gomma Batteria di riscaldamento Dati termoigrometrici aria Portata aria Fluido 9800 m³/h Temperatura ingresso 12.6 °C Temperatura uscita 30 °C Potenzialità 57.6 kW Perdita di carico Velocità di attraversamento Acqua Temperatura ingresso Temperatura uscita Portata 50 °C 5024 L/h 17 Pa Perdita di carico 14.5 kPa 2.09 m/s Volume interno 12.5 dm³ P60 2R 17T(1020) 1280A p.a.2.5 6C 1 1/4" Cu 0.40 / Al 0.11 DX Telaio in ferro zincato 10/01/15 16:14:04 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 60 °C Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] Batteria di raffreddamento Dati termoigrometrici aria Portata aria Fluido 9800 m³/h Temperatura ingresso 18.6 °C Acqua Temperatura ingresso 7 °C Umidità relativa 16 % Temperatura uscita Temperatura uscita 14 °C Portata Umidità relativa 21 % Perdita di carico 25.2 kPa 15.2 kW Volume interno 12.9 dm³ Potenzialità Perdita di carico 20 Pa Perdita di carico aria secca 20 Pa Velocità di attraversamento 2.09 m/s Rapporto S/T 1.00 12 °C 2614 L/h Condensa 0.0 L/h P3012 2R 34T(1020) 1280A p.a.2.5 7C 1" Cu 0.35 / Al 0.11 DX Bacinella in lamiera zincata Telaio in ferro zincato Batteria di riscaldamento Dati termoigrometrici aria Portata aria Fluido 9800 m³/h Temperatura ingresso 12.6 °C Temperatura uscita 27 °C Potenzialità 47.7 kW Perdita di carico Velocità di attraversamento Acqua Temperatura ingresso Temperatura uscita Portata 50 °C 4156 L/h 17 Pa Perdita di carico 10.2 kPa 2.09 m/s Volume interno 12.5 dm³ P60 2R 17T(1020) 1280A p.a.2.5 6C 1 1/4" Cu 0.40 / Al 0.11 DX Telaio in ferro zincato Filtro a tasche Filtro a tasche flosce Classe\Efficienza(EN779:2012) F8 - 90%<=Em<95% N°4 592 x 490 x 636 mm Controtelai in lamiera zincata N°4 610x508x100 mm Dp iniziale / media (di progetto) / finale [Pa] 99 / 170 / 240 Con pressomanometro analogico 0-600 Pa 10/01/15 16:14:04 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 60 °C Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] Potenza sonora [dB] Aspirazione (aria di ripresa) Mandata (aria di ripresa) Aspirazione (aria di mandata) Mandata (aria di mandata) Irradiata F [Hz] [dB] [dB] [dB] [dB] [dB] 125 63 80 57 63 56 250 66 85 69 73 67 Banda ottava 500 1000 59 55 83 80 60 55 69 66 60 56 2000 53 74 52 60 55 4000 52 72 50 57 40 8000 56 74 54 56 45 [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] TOT 63 85 64 71 63 SFP Level SFP filtri mediamente intasati: 1.97 W/l/s Caratteristiche Meccaniche EN 1886 (1998) Resistenza Meccanica D1 Trafilamento (-400Pa) L1 Trafilamento (+700Pa) L1 Fattore di Bypass Filtri F9 Transmittanza Termica T3 Fattore di ponte termico TB4 Denominazione Model Box Velocità aria sezione filtrante/ventilante in mandata Velocità aria sezione filtrante/ventilante in ripresa Densità dell'aria / altitudine 25P 1.42 m/s 1.42 m/s 1.204 Kg/m³ / 0 mt slm "RHOSS partecipa all’AHU EUROVENT Certification Programme. Certificato N° 09.07.361.I valori ottenuti secondo EN 1886 sono riportati nel sito web: www.eurovent-certification.com .'' 10/01/15 16:14:04 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] Off. N° 15-0001/A Page 7/8 ErP 2018 per unità di ventilazione non residenziali ESEMPIO DI CALCOLO PER UVU Efficienza del ventilatore UVU limite 2016: 6,2 % * ln(P) + 35,0 %=6,2 % * ln(0,8) + 35,0 %= -1,14%+35%=33,86% Efficienza del ventilatore UVU limite 2018: 6,2 % * ln(P) + 42,0 %=6,2 % * ln(0,8) + 42,0 %= -1,14%+42%=40,86% Ecodesign Dati Rhoss Tipo di unità Ventilatore con variatore di velocità Sistema di allarme Filtri sporchi ηsysfan Valutazione generale Non residenziale – UVU unidirezionale Con Conforme Con inverter inverter Conforme Presente Conforme 66,9% Limite 2016 Conforme 33,86% Dati Rhoss Limite 2018 Presente Conforme 66,9% Conforme 40,86% Conforme Conforme Quindi il prodotto risulta conforme al Regolamento Europeo 1253 sia al primo step di integrazione (2016) che al secondo (2018) e potrà essere dunque immesso nel mercato senza vincoli temporali ( a meno di entrate in vigore di ulteriori step implementativi ad oggi non noti) Data Offerta N° Redatta da 30-10-2015 15-0143 Micaela Ranieri Cliente Località Riferimento commessa Riferimento unità N° 1 Centrale di trattamento aria - ADV-A 1220-4025 PORTATA ARIA DI MANDATA m³/h 4000 PREVALENZA UTILE MANDATA Pa 300 PORTATA ARIA DI RIPRESA m³/h // PREVALENZA UTILE RIPRESA Pa // Seguendo il flusso dell'aria: Sezione 1 Profondità Lunghezza totale mm mm 1200 1470 Altezza+basamento Peso tot stimato mm kg Lunghezza Peso 1470 mm 160 kg 810 + 100 160 Dimensioni, pesi e suddivisioni della CTA sono indicativi e saranno ottimizzati in fase esecutiva I supporti strutturali di eventuali elementi sovrapposti a sbalzo non sono compresi nella fornitura CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE SEZIONE PROFILO Telaio portante con profili estrusi in alluminio mm: 40 Spessore profilo in acciaio zincato Lato interno pannello in acciaio preverniciato Lato esterno pannello 25 Spessore pannelli mm: Poliuretano iniettato. Isolamento Materiale carpenteria Materiale bacinelle Acciaio zincato Materiale tetto di copertura Vano tecnico di protezione Imballaggio protettivo Assente Assente FLUSSO ARIA MANDATA Acciaio zincato Sinistra Attacchi: Sx Incluso Ispezioni: Sx V Dx Dx Destra NOTE CONDIZIONI COMMERCIALI Validità offerta Resa Consegna Pagamento Trasporto via camion 10/30/15 18:26:27 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 30 giorni Franco partenza da convenire da convenire V SEZIONE LUNGHEZZA: (mm) 1 PESO :(kg) 1470 160 Filtro a tasche rigide Filtro a tasche rigide Classe\Efficienza (EN779:2012) F7 - 80%<=Em <90% N°2 490 x 592 x 292 mm Controtelai in lamiera zincata N°2 508x610x100 mm Dp iniziale / media (di progetto) / finale [Pa] 58 / 149 / 240 Con pressostato differenziale 50-500 Pa Ventilatore di mandata Ventilatore Plug Fan EC 400 4000 m³/h 300 Pa 148 Pa 33 Pa 480 Pa 1660 rpm 0.8 kW 66.9 % Motore Potenza installata 2.4 kW 400/3/50 V/ph/Hz Alimentazione n/a Poli F Classe di isolamento IP 54 Protezione Potenza elettrica assorbita totale 0.80 kW Corrente nominale 3.90 A Frequenza operativa - Hz Frequenza massima - Hz N° massimo di giri 2400 rpm Motore direttamente accoppiato di tipo Brushless EC 1400 2400 1/ min 1200 2300 1000 1950 800 psF [Pa] Tipo ventilatore Grandezza Portata Prevalenza utile Perdite di carico UTA Pressione dinamica Pressione totale Numero di giri Potenza assorbita all'asse Rendimento sistema vent 1700 600 1400 400 1100 200 240 0 0 1000 2000 3000 Dimensionamento con perdite di carico in condizione bagnate Motore conforme a IEC 60034-30:2008 Inverter integrato nel motore elettronico 10/30/15 18:26:27 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 4000 5000 qv [m3/h] 6000 7000 8000 9000 Potenza sonora [dB] Aspirazione (aria di ripresa) Mandata (aria di ripresa) Aspirazione (aria di mandata) Mandata (aria di mandata) Irradiata F [Hz] [dB] [dB] [dB] [dB] [dB] 125 62 66 50 250 68 73 52 Banda ottava 500 1000 67 71 47 60 72 45 2000 59 67 45 4000 58 66 32 8000 53 61 30 TOT [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] [dB (A)] Caratteristiche Meccaniche EN 1886 (1998) Resistenza Meccanica D1 Trafilamento (-400Pa) L1 Trafilamento (+700Pa) L1 Fattore di Bypass Filtri F9 Transmittanza Termica T3 Fattore di ponte termico TB4 Denominazione Model Box Velocità aria sezione filtrante/ventilante in mandata Velocità aria sezione filtrante/ventilante in ripresa 25P 1.27 N.A. m/s m/s "RHOSS partecipa all’AHU EUROVENT Certification Programme. Certificato N° 09.07.361.I valori ottenuti secondo EN 1886 sono riportati nel sito web: www.eurovent-certification.com .'' 10/30/15 18:26:27 RHOSS AHUs Rel. 4.10 28-04-2015 Tel +39 0432 911611 - Fax +39 0432 911600 http://www.rhoss.it - email:[email protected] 68 75 51 11.15 RHOSS S.P.A. Via Oltre Ferrovia, 32 33033 Codroipo (UD) - Italy tel. +39 0432 911611 fax +39 0432 911600 [email protected] www.rhoss.it www.rhoss.com RhossOfficial @RhossOfficial RhossOfficialChannel APP APP