Scheda tecnica

Transcript

Scheda tecnica
Motore
D6B220, EM-EC96
Scheda tecnica
Il D6B220 è un motore diesel, sei cilindri in linea, 6 litri con
turbocompressore e intercooler. Il motore rappresenta la
naturale evoluzione della ben nota serie di motori D6A
della Volvo. Sul D6B220 tutte le funzioni del motore sono
controllate elettronicamente, con una considerevole
riduzione dei consumi e delle emissioni di gas di scarico e
di rumorosità. Anche le possibilità di diagnosi e ricerca
guasti sono ulteriormente migliorate rispetto alle versioni
precedenti. Il D6B220 ottempera alle norme Euro relative
alle emissioni di scarico (EURO 2).
Il sistema di controllo elettronico e la pompa iniezione di
alta precisione, assicurano un'iniezione ottimale.
Queste soluzioni, unite all'elevata pressione di alimentazione
dal turbocompressore, con un'alta pressione di iniezione,
un'alta compressione e con una posizione ottimale dei
diffusori nella camera di combustione, contribuiscono a
migliorare tutto il ciclo della combustione.
D6B220 offre una coppia elevata già ai bassi regimi.
Il responso all'accelerazione è immediato, con caratteristiche
di guida e agilità nel traffico che contribuiscono a ridurre i
consumi di carburante.
Il motore D6B presenta intervalli di servizio più lunghi,
contribuendo a diminuire i costi di manutenzione. Il
cambio dell'olio è ora ogni 40.000 km oppure ogni sei mesi,
a seconda delle condizioni di guida.
Il D6B220 nasce per i veicoli leggeri Volvo destinati ai
trasporti nei servizi comunali e alla distribuzione urbana e
regionale.
Le caratteristiche salienti del D6B220 sono:
• Controllo elettronico delle funzioni del motore, con
avanzate possibilità di diagnosi e ricerca guasti.
• Soluzioni tecnologiche per l'alimentazione e la combustione che assicurano una buona economia di esercizio e
basso livello delle emissioni inquinanti di scarico.
• Preriscaldamento dell'aria di alimentazione per partenze più pulite a freddo, con riduzione dell'usura del
motore e delle emissioni di scarico.
• Coppia massima lungo una vasta gamma di regimi, per
ottime caratteristiche di marcia e bassi consumi.
Power, kW
200
190
Net output
according to:
· ISO 1585
220 hp/162kW · Dir. 89/491/EEC
· ECE Reg 85
180
170
160
Torque, Nm
150
140
130
850
120
800
110
Dati tecnici
Denominazione .............................. D6B220, EM-EC96
Potenza massima a 2400 g/min ......... 162 kW (220 CV)
Coppia massima a 1400- 1800 g/min ................ 700 Nm
Cilindri ...................................................................... 6
Alesaggio ..................................................... 98.425 mm
Corsa ............................................................... 120 mm
Cilindrata ........................................................ 5.48 dm3
Rapporto di compressione ................................... 19.0:1
Potenza di frenatura a 2800 g/min ...................... 90 kW
Regime di massima economia ............. 1500-2200 r/min
Capacità olio alla sostituzione senza filtro .............. 16 l
Con filtro ............................................................... 20 l
Con radiatore e filtro .......................................... 20.5 l
Differenza di volume min - max ............................ 6.5 l
Numero filtri dell'olio ............. 1 flusso pieno, 1 by-pass
Capacità circuito di raffreddamento ........................ 27 l
RSP 403303.02.00. Ita. Printed in Sweden.
700 Nm
1400-1800 r/min
100
750
700
90
650
80
600
70
550
60
500
50
450
40
Spec. Fuel
consumption
g/kWh
250
30
Economy
240
1500-2200 r/min
230
220
210
200
199 g/kWh (EC96)
1000
1200
1400
1600
1800
190
2000
2200
2400 r/min
Scheda tecnica
Motore
D6B220, EM-EC96
Controllo elettronico del
motore integrato al sistema elettronico del
veicolo
Migliorata la
combustione per ridurre
le emissioni di gas di
scarico
Il D6B220 adotta il sistema EMS
(Electronic Management System) della
Volvo, con il controllo elettronico di
tutte le funzioni del motore. L'EMS
garantisce un efficace controllo del
motore, con ottime possibilità di
diagnosi e di ricerca guasti elettroniche.
L'unità elettronica di controllo del
motore è collegata ai bus dati delle
unità elettroniche del veicolo e ogni
informazione viene presentata in chiaro
sul display della plancia strumenti
oppure sullo schermo del computer
eventualmente collegato.
La geometria della camera di scoppio
del D6B220 è stata realizzata in modo
tale da ottimizzare la combustione
stessa. Ciò è stato possibile adottando
pistoni del tipo Re-entry con concavità
centrale. I gas vengono forzati contro
i bordi della camera ove la temperatura
è più alta e la combustione più efficace.
Anche le luci di aspirazione e scarico e
le sedi delle valvole contribuiscono a
ridurre il livello delle emissioni di gas
di scarico, incrementando il rendimento del motore grazie ad una minore perdita di compressione.
Il D6B220 inoltre presenta un sistema
intercooler che raffredda di 120° l'aria
di alimentazione proveniente dal
turbocompressore, per consentire al
motore di utilizzare una maggiore
quantità di ossigeno.
Componenti meccaniche
della massima
affidabilità
Il blocco motore e le testate sono di
ghisa, un materiale relativamente
leggero e molto resistente.
Il motore ha due teste separate con
guarnizioni in acciaio indipendenti per
impedire ogni perdita di gas. Le camicie
sono del tipo umido. Sono sostituibili
e lucidate internamente, per ridurre
l'usura delle fasce e quindi aumentare
la durata di esercizio del motore.
Le parti mobili del motore, come per
esempio l'albero a camme cementato,
l'albero motore in acciaio nitrocarburato, supportato da 7 cuscinetti,
le valvole di scarico e gli ingranaggi
della trasmissione sono accuratamente
collaudati per assicurare la massima
resistenza e durata.
Efficace sistema di
raffreddamento dell'olio
per una maggiore durata
Il sistema di raffreddamento del motore
D6B220 utilizza un radiatore dell'olio
di nuova concezione montato sopra il
filtro dell'olio. L'olio viene depurato
passando attraverso due filtri, uno a
flusso pieno ed uno by-pass ad alto
grado di filtraggio. Questa soluzione
contribuisce ad una maggiore
affidabilità e durata di esercizio.
Il display informativo per l'autista è montato
nel modulo di sinistra della plancia strumenti
Iniezione elettronica per
una combustione precisa
La pompa di iniezione è di tipo radiale
con commutatore ed unità di controllo
incorporati. Inoltre il sistema è dotato
di pompa di alimentazione separata
per la corretta alimentazione di
carburante.
La regolazione del sistema è elettronica.
L'unità elettronica di controllo del
motore assume i parametri di esercizio
e quelli esterni da una serie di sensori
disposti sul motore e nel veicolo. I
parametri vengono comparati con i
dati impostati nell'unità di controllo,
che provvede alla regolazione della
quantità di carburante e dell'attimo di
iniezione.
Il sistema di iniezione assicura una
combustione esatta ed adeguata ad ogni
situazione di esercizio, per un utilizzo
ottimale del carburante.
Pompa di iniezione con funzione di regolazione dell'iniezione
Lo "starter" riduce le
emissioni alla messa in
moto
Con il preriscaldamento dell'aria in
aspirazione al motore, nella stagione
invernale, la combustione migliora
decisamente riducendo così la quantità
di fumo bianco sviluppato.
Il preriscaldatore viene azionato
automaticamente dalla chiave di
avviamento e riscalda l'aria in
aspirazione fino a 50 secondi, in base
alla temperatura del motore. Il
preriscaldatore viene attivato solo se
la temperatura del refrigerante è
inferiore a 50°C.
Radiatore dell'olio di grande efficacia
montato in prossimità del filtro