presentazione
Transcript
presentazione
3 PRESENTAZIONE Siamo giunti alla 16a edizione del dizionario e, dopo tanto tempo, abbiamo deciso di dare una svolta ottimista al nostro lavoro, per lo meno di provarci. Iniziamo subito, come sempre dalle cifre: abbiamo fatto circa 400 schede di film che nelle edizioni precedenti non c’erano, una parte di quelli usciti nell’ultima stagione, una parte di poco vedibili ma interessanti, una parte di recuperati per vari motivi. Quelli italiani sono 124, quelli di animazione 25, i documentari 55 e i film che bambini e ragazzi possono vedere senza la presenza di un adulto quasi 250. Come abbiamo già detto in precedenza, gli sviluppi tecnologici influiscono non poco sul mercato e se da una parte consentono una eventuale drastica riduzione dei costi, dall’altra rischiano di imporre spese inutili: era prevedibile l’aumento dei film in 3D ma, come si può evincere anche dalle nostre schede, spesso si tratta di un di più che nulla aggiunge (anzi, talvolta disturba) a prodotti di interesse medio o medio-basso. Abbiamo arricchito la sezione dei corti, ma meno di quello che avremmo voluto, perché l’appello che abbiamo divulgato in più occasioni di inviarci DVD e segnalazioni non è stato abbastanza accolto e quindi lo rinnoviamo più esplicitamente qui: il numero medio di anteprime cui, come critici, partecipiamo si aggira sui 10 film settimanali, quindi non ci resta poi molto tempo da dedicare alla ricerca di cortometraggi. Al contrario se ci arrivassero più segnalazioni di Festival specializzati o, meglio ancora, se autori e produttori ci inviassero direttamente i film da visionare e poi aggiungere al Dizionario, il nostro lavoro si semplificherebbe. Abbiamo infine creato una vera e propria sezione dedicata alle serie TV: se fino a poco tempo fa non era possibile ignorare il fenomeno, è indubbio che ora ha assunto dimensioni di interesse e di qualità tali, da rendere indispensabile un maggiore approfondimento. Abbiamo cercato, con 26 pagine, di dare spazio alle più conosciute serie televisive, italiane e americane in particolare, dalle prime (per citarne alcune, La famiglia Benvenuti per l’Italia o M*A*S*H in USA) alle più recenti (come Game of Thrones o Benvenuti a tavola). A uno dei migliori attori italiani di cinema e teatro e certamente il migliore protagonista di una serie italiana abbiamo dedicato la copertina di quest’anno: Luca Zingaretti, arcinoto commissario Montalbano, ma anche ottimo e poliedrico interprete di drammi, commedie, film di impegno civile e biografie. La scelta – per alcuni campanilista – di dedicare la copertina sempre a un prodotto italiano, serve questa volta per la chiusura in positivo. Dopo aver elogiato Zingaretti come attore, spendiamo poche parole per la serie di cui è protagonista, un prodotto di ottimo livello televisivo che esprime, a nostro avviso, la potenzialità del cinema italiano. Nonostante tutto e quasi contro tutti, non abbiamo ancora perso la speranza in un miglioramento. Luisa e Morando Morandini Milano, settembre 2013 890 m, M rente l’idea di Welles: Macbeth non è padrone del suo deM ➀ 1931 Vedi M - Il mostro di Düsseldorf M ➁ (M ➁) USA 1951 di Joseph Losey con David Wayne, stino, quel che gli accade è una sorta di incubo. ProduttivaHoward Da Silva, Luther Adler, Martin Gabel • La storia ri- calca fedelmente quella di Fritz Lang anche se Losey cerca di interpretarla in chiave psicanalitica: il protagonista “è diventato un assassino di bambini, per evitare loro il mondo e la conoscenza, per salvarli dal futuro” (G. Fofi). Anche stilisticamente si distacca dal modello per la recitazione di tipo teatrale e la scenografia che fa di Los Angeles il solo vero antagonista. BN Dramm. 88′ (82′) S ✶✶½ ° Mac (Mac) USA 1992 di John Turturro con John Turturro, Ellen Barkin, Michael Badalucco, Carl Capotorto, Katherine Borowitz, John Amos, Olek Krupa, Joe Paparone • Mac, primogenito dei tre fratelli Vitelli, americani di seconda generazione, si affranca dal servaggio del cantiere sotto padrone e si mette in proprio, legando gli altri due con i vincoli di una feroce solidarietà familiare. Insofferenti della sua implacabile egemonia perfezionista, i fratelli lo lasciano. Siamo nei primi anni ’50 nel quartiere Queens di New York. Fondato sulla fisicità del lavoro manuale, è un altro film sul “sogno americano”, sulla divisione della società in classi, sull’altra faccia della concezione familiare della vita che regge la comunità italiana. Un po’ didattico, qua e là greve, ma senza concessioni alla nostalgia né al sentimentalismo, ha un’onestà di fondo e un assillo di autenticità. Con la sua opera prima, omaggio al padre carpentiere e a tutta una generazione di emigranti italiani, polacchi, europei, Turturro vinse a Cannes la Caméra d’Or. Dramm. 117′ T ✶✶✶ °° Macabro It. 1980 di Lamberto Bava con Bernice Stegers, mente è una scommessa: girato in tre settimane, dopo quattro mesi di prove, in un teatro della Republic al costo di 65 000 dollari con scenografie di cartone incatramato, costumi barbarici (disegnati dallo stesso Welles), atmosfere nebbiose per mimetizzare la povertà dell’impianto, attori che parlano con accento scozzese. “È l’esito della guerra mondiale, dei genocidi, dell’inferno concentrazionario; ecco la dimensione collettiva degli eroi di Welles: sotto il coperchio di questa marmitta da streghe spinge un avvenire apocalittico” (M. Bessy). Il film divise la critica e fu ignorato dal pubblico. Ne circola anche una versione tagliata, di 89 minuti. BN Dramm. 107′ (89′) G ✶✶✶✶ °° Macbeth ➁ (Macbeth ➁) GB 1971 di Roman Polanski con Jon Finch, Francesca Annis, Martin Shaw, John Stride, Nicholas Selby, Terence Bayley • Nella Scozia dell’anno Mille Macbeth prende il posto del sovrano legittimo dopo averlo assassinato. Deve uccidere i testimoni del delitto e poi figli e amici di quanti ha ucciso prima. Con l’aiuto di Kenneth Tynan, Polanski ha avuto due belle intuizioni nella trasposizione di Shakespeare: fare di Macbeth e sua moglie una coppia di giovani mediocri, quasi piccoloborghesi; capire che i re di Scozia erano dei bútteri e vivevano in rustici casolari. C’è la violenza, anche in eccesso, ma non la nera poesia della disperazione del testo. E i due giovani interpreti non sono all’altezza. Fa macchia il McDuff di Bayley. Il dramma fu portato sullo schermo 9 volte all’epoca del muto e 9 volte (comprese le edizioni televisive) nel sonoro. Dramm. 140′ G Stanko Molnar, Roberto Posse, Veronica Zinny, Ferdinando ✶✶✶ °° Orlandi • Giovane signora di New Orleans, madre di una ra- Maccheroni It. 1985 di Ettore Scola con Jack Lemmon, gazzina e di un bimbo, a distanza di poche ore perde il fi- Marcello Mastroianni, Daria Nicolodi, Isa Danieli, Maria glioletto, annegato in una vasca, e l’amante. Un vicino di Luisa Santella • Tornato a Napoli 40 anni dopo esserci stato casa cieco e innamorato vuole “vederci chiaro”. Con l’ap- come soldato, dirigente USA scopre che tutti si ricordano di porto di Pupi e Antonio Avati, produttori e sceneggiatori, lui. Per 40 anni Antonio, napoletano verace, ha continuato a l’esordiente figlio (1944) di Mario Bava ha fatto un film in- scrivere, a suo nome, lettere da tutto il mondo. Nella sua graquietante che punta sull’atmosfera più che sugli effetti. No- devolezza consolatoria, è una commedia fiacca, flebile, di scarso spessore, specialmente nell’edizione parlata in itatevole la trovata del frigorifero. Horr. 90′ G ✶✶½ °°° Macao l’inferno del gioco (Macao, l’enfer du jeu) Fr. liano, e non bilingue. Qualche invenzione brillante e finale a 1942 di Jean Delannoy con Pierre Renoir, Mireille Balin, sorpresa. Duetto di bravura. Comm. 107′ T ✶✶ °°° Sessue Hayakawa, Louise Carletti, Roland Toutain, Alex- La macchia della morte (The Mephisto Waltz) USA 1971 di Paul Wendkos con Alan Alda, Jacqueline Bisset, andre Mihalesco BN Avv. 90′ T ✶✶ °° MacArthur il generale ribelle (MacArthur) USA 1977 Curd Jürgens, Barbara Parkins, Bradford Dillman • Alla vidi Joseph Sargent con Gregory Peck, Ed Flanders, Dan gilia del trapasso, un celebre concertista può trasferire, graO’Herlihy, Sandy Kenyon, Dick O’Neill • Vita e opere del zie a un rito misterioso, il proprio talento a un giovane giorgenerale Douglas MacArthur (1880-1964), capo supremo nalista, modesto pianista. Ma il prezzo da pagare sarà alto. delle forze USA durante la 2a guerra mondiale e quella di Misconosciuto film nel filone dell’occultismo satanico: coeCorea, e dei suoi rapporti con due presidenti, Roosevelt e rente a livello narrativo, figurativamente suggestivo, non Truman. Lezione di storia o ritratto di un dittatore (poten- manca di suspense né di scene da brivido. Scritto da Ben ziale)? Convenzionale, a tratti un po’ greve, ma il disegno Maddow (Giungla d’asfalto, Johnny Guitar) e tratto da un dei protagonisti è riuscito. Peck apparentemente sotto le ri- romanzo di F. Mustard Stewart. Fant. 108′ G ✶✶½ ° ghe, ma capace di suggerire i bagliori megalomani del per- Una macchia rosa It. 1970 di Enzo Muzii con Giancarlo sonaggio. Scritto da Hal Barwood e Matthew Robbins. Giannini, Valeria Moriconi, Delia Boccardo, Leopoldo Trieste, Orchidea De Santis Dramm. 98′ T ✶✶ Biogr. 144′ (115′) T ✶✶½ ° °°° Macbeth ➀ (Macbeth ➀) USA 1948 di Orson Welles con La macchia umana (The Human Stain) USA 2003 di Orson Welles, Jeanette Nolan, Dan O’Herlihy, Roddy McDowall, Erskine Sanford, Alan Napier, John Dierkes, Keene Curtis • Dal dramma (1605-06) di William Shake- speare. Per Macbeth, spinto dalla moglie, la scalata al trono di Scozia è seminata di delitti. Fin dall’incontro con le tre streghe che gli profetizzano l’ascesa e la caduta, è traspa- Robert Benton con Anthony Hopkins, Nicole Kidman, Ed Harris, Gary Sinise, Anna Deavere Smith, Wentworth Miller, Jacinda Barrett • USA, 1998, all’epoca dello scan- dalo Clinton-Lewinsky. Rinomato docente di letteratura al New England College, Coleman Silk, intellettuale ebreo con moglie e figli, è accusato ingiustamente di razzismo e ne 891 Ma che colpa abbiamo noi paga le conseguenze. Intanto inizia una relazione con la gio- conti fatti, ci ha aiutato a separarci, con molto rispetto recivane Faunia che lo porta, incalzato da un amico scrittore, a proco” (S. Rulli). Doc. 225′ T ✶✶✶ svelare la sua vera identità, nascosta da mezzo secolo. Dal La macchina dell’amore (The Love Machine) USA 1971 romanzo (2000) di Philip Roth, sceneggiato da Nicholas di Jack Haley Jr. con John Phillip Law, Dyan Cannon, Jackie Meyer (Attrazione fatale), il diseguale Benton ha tratto un Cooper, David Hemmings, Robert Ryan Comm. 108′ G ✶½ °° film accademico, incordato, opaco. Più che un’opera, è La macchina nera (The Car) USA 1977 di Elliot Silverun’operazione che ha lo scopo di mettere in risalto gli attori stein con James Brolin, Kathleen Lloyd, John Marley, Ronnie dove emerge, purgato dei suoi eccessi, il talento dell’autore Cox Fant. 95′ G ✶✶ °° di Il lamento di Portnoy. Da citare almeno la sequenza del ballo tra Hopkins e Sinise. Il tema centrale – le persone che Le macchine che distrussero Parigi (The Cars That Ate Paris) Austral. 1974 di Peter Weir con Terry Camilleri, non possono essere quello che sono – è caratteristico di una società puritana, squassata in profondità dalle differenze di John Meillon, Melissa Jaffa, Kevin Miles • Pericolosa da atetnia, censo, cultura. Fotografia: Jean-Yves Escoffier. traversare è la cittadina australiana di Paris i cui giovanotti campano procurando incidenti alle auto di passaggio e rivenDramm. 106′ T ✶✶½ °°° dendo i rottami e le vittime (per esperimenti scientifici). 1° Macchie solari It. 1975 di Armando Crispino con Mimsy film scritto e diretto da Weir che vi pratica con ironia la meFarmer, Barry Primus, Ray Lovelock, Angela Goodwin, Mas- scolanza dei generi. Bizzarro, divertente, un po’ stiracchiato. simo Serato, Carlo Cataneo • Figlia di un antiquario sciupa- Doppiato in Italia da Rete4. Grott. 91′ T ✶✶½ °° femmine, Simona si trova al centro di una serie di morti vio➀ (Out Cold ➀) USA 1989 di Malcolm lente, apparentemente causate da nefasti influssi meteorolo- Il macellaio con John Lithgow, Teri Garr, Randy Quaid, Lisa Mowbray gici, ma in realtà conseguenze di un complotto criminale ai suoi danni per una contestata eredità. Sceneggiato in modi Blount • Girata in USA dal britannico Mowbray, 4 anni sgangherati dal regista con Lucio Battistrada, è un thriller in dopo il promettente esordio in Pranzo reale, è una divertente bilico sull’horror che ha qualche interesse negli incubi not- black comedy dove è difficile separare il macabro dal grotturni della protagonista, ambientato in un obitorio dove i ca- tesco, il realismo dalla bizzarria. Fa perno sull’ingombrante daveri riprendono vita in preda a una feroce aggressività. cadavere di un macellaio rinchiuso dalla moglie in una cella Musiche suggestive di Ennio Morricone. Fotografia di Carlo frigorifera. Trovata sonora geniale: mentre un’auto precipita Carlini. All’ingresso dei cinema la Titanus offriva agli spet- in mare da una scarpata, un contatto accende la radio che tatori mascherine nere prive di buchi per gli occhi per sot- esplode nel rock. Comm. 89′ T ✶✶ °° Il macellaio ➁ It. 1998 di Aurelio Grimaldi con Alba trarsi ai momenti più tremendi. Thrill. 100′ S ✶½ °°° La macchina ammazzacattivi It. 1952 (1948) di Parietti, Miki Manojlovic, Lorenzo Majnoni, Caterina VerRoberto Rossellini con Gennaro Pisano, Marilyn Buferd, tova Erot. 80′ S ✶ ° William Tubbs, Helen Tubbs, Aldo Giuffré, Giovanni Amato Machan - La vera storia di una falsa squadra • Convinto da uno strano personaggio (il diavolo?), un foto- (Machan) Sri Lanka-It.-Germ. 2008 di Uberto Pasolini con grafo di paese si vendica di coloro che gli hanno fatto del Dharmapriya Dias, Gihan De Chickera, Dharshan Dharmaraj male rifotografando una loro fotografia e provocandone la • Colombo, Sri Lanka. Quando apprendono che la Germamorte. Poi, però, convince il diavolo a far resuscitare le sue nia vorrebbe invitare la nazionale di pallamano dello Sri Lavittime. Girato a Maiori tra difficoltà e interruzioni (“Me lo nka a un torneo in Baviera, Manoj e Stanley – in attesa da sono fatto con i miei debiti perché i soldi non li avevo”) e di- anni di un visto per emigrare – raccolgono altri 21 disperati per Monaco, stribuito dopo altri 4 film, nel 1952. È il più strano dei suoi cingalesi, ignari di pallamano, e s’imbarcano a lavori, in bilico tra tragico e grottesco, serio e faceto: tenta- ma all’arrivo sono obbligati a giocare. 1 regia di Pasolini, tivo di Rossellini di avvicinarsi alla commedia dell’arte (su responsabile di Full Monty (1997) e del suo straordinario soggetto di Eduardo De Filippo e Filippo Sarazani e con 5 successo, e anomalo produttore indipendente in area anglosceneggiatori tra cui S. Amidei e F. Brusati). Restaurato nel fona, che l’ha scritto con Ruwanthie De Chickera. Dopo 2011 con altri 9 titoli nel Progetto Rossellini. BN Comm. 83′ quella sulla disoccupazione della classe operaia britannica, una commedia sulla fuga dal Terzo Mondo in cerca di lavoro G ✶✶✶ ° La macchina cinema It. 1978 di Silvano Agosti, Marco e di una nuova identità. Pur in toni quasi cronachistici per Bellocchio, Sandro Petraglia, Stefano Rulli • Produzione: descrivere lo spaesamento degli emigranti nella parte finale Cooperativa Centofiori per RAI2. Montaggio: Silvano Ago- in Germania, rimane una commedia: “Un tema di forte presa sti. Fotografia 16 mm, colori: Tonino Nardi (collab.: Giu- sociale, un certo cinismo nel prenderlo di petto, una malceseppe Lanci). In onda per la 1a volta tra il 1° e il 29-11-1978. lata componente di qualunquismo, ma anche una lucidità Diviso in 5 parti. 1) In un paese del sud Tony De Bonis or- fuori dal comune...” (Sergio Di Lino). Esposto alle Giornate ganizza un Festival del Super8. Iniziano le riprese del film degli autori a Venezia 2008 dove prese il Premio FEDIC Era San Benedetto, in ricordo del 21-3-1953 quando si sui- (Federazione dei Cineclub). Comm. 109′ RAG. ✶✶✶ °° cidò Luigi, ragazzo del paese di cui si racconta la storia. 2) Ma che ci faccio qui! It. 2006 di Francesco Amato con Dopo aver girato alcuni documentari, Franco Piavoli rinun- Daniele De Angelis, Paolo Sassanelli, Chiara Nicola, Alina cia al cinema e fa l’insegnante a Pozzolengo (BS). L’ex at- Nedelea, Francesco Brandi, Manuela Ungaro, Gianfranco tore Claudio Besestri, ora venditore ambulante, arriva a Bob- Barra • Agli esami di maturità in un liceo classico di Roma, bio (PC) e partecipa a una tavolata di amici di Bellocchio Alessio, bocciato, non può seguire i due amici in un viaggio dove si discute sulla crisi del cinema. 3) Festa di cinemato- a Budapest. Cerca di raggiungerli in scooter, ma si arena sul grafari a Roma dove si girano Yeti, il gigante del XX secolo litorale dove si fa assumere in uno stabilimento balneare gee The Black Stallion. Interviste con Paolo Gioli che sviluppa stito da Tonino, ex operaio Fiat. Mentre Alessio ha un’ave stampa i suoi filmini poetici in cucina, Marco Ferreri sul ventura erotica con una focosa malmaritata, Tonino è licenset di Ciao maschio e Tina Aumont. 4) Incontri con gente ziato dal proprietario, potente assessore, che ha un figlio dicomune alla deriva che in vari modi “hanno fatto del ci- sabile ospite dello stabilimento. Ideato da Andrea Agnello, nema”. 5) Daniela Rocca, effimera diva, in grave crisi psi- anche cosceneggiatore col regista, Daniela Gambaro e Pierchica. Aspiranti attrici e attori in attesa di un provino. Cic- paolo Picciarelli, è il saggio di fine anno di Amato, allievo cio Ingrassia protesta. Intervista con una giovane pornoat- del Centro Sperimentale che trovò l’appoggio di Rai Cinema trice. Sulla scia di Matti da slegare (1975) un film-inchiesta e dell’Istituto Luce, convinti dalla disinvolta leggerezza di sul mondo del cinema e su chi lo sogna, l’industria e il mito. questo racconto di formazione camuffato da film di viaggio “Fu un’affascinante catastrofe” (S. Agosti). Le personalità (mancato) e dal brio spontaneo degli interpreti tra cui spicca dei 4 autori e i loro diversi punti di vista si sono sommate in- il protagonista De Angelis. I contributi tecnici sono degli alvece di moltiplicarsi com’era successo in Matti da slegare. lievi del Centro. Comm. 98′ T ✶✶½ ° E la committenza RAI limitò la loro libertà di giuoco. “A Ma che colpa abbiamo noi It. 2002 di Carlo Verdone a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z Ma che musica maestro! 892 con Carlo Verdone, Margherita Buy, Anita Caprioli, Stefano Pesce, Antonio Catania, Lucia Sardo, Max Amato, Raquel Sueiro, Luciano Gubinelli • A Roma, orfani di una vecchia Van Der Valke, Raika Yuri, Aldo Bufi Landi • Titolari di una scalcagnata scuola guida, Franco e Ciccio subiscono il furto dell’unica auto che hanno. Ne comprano un’altra ma gliela rifilano truccata. Cercano di toglierli dai guai due belle americane e ci finiscono loro due. 6° dei 10 film girati dalla coppia nel 1970, e uno dei migliori per ricchezza di trovate visive. Comico 85′ T ✶✶ °°° Macho Callagan (Macho Callahan) USA 1970 di Ber- psicanalista junghiana, 8 personaggi – 3 donne e 5 uomini – fobici, depressi, nevrotici continuano da soli la terapia di gruppo. Infine il gruppo si scioglie e ciascuno se ne va da solo, sulle proprie gambe. Dopo una pausa durata quasi 3 anni, Verdone torna alla regia con una delle sue commedie più caute e riflessive, senza concessioni al macchiettismo, nard L. Kowalski con David Janssen, Jean Seberg, Lee J. Cobb, scritta con Piero De Bernardi, Pasquale Plastino e Fiamma David Carradine, Pedro Armendariz Jr. West. 99′ T ✶½ °° Satta. Se si tolgono Gabriella (disegnata a punta secca dalla Machuca (Machuca) Cile-Sp.-GB-Fr. 2004 di Andrés Wood Sardo) e lo scatto di Flavia (Buy), l’evidente affetto di Ver- con Matı́as Quer, Ariel Mateluna, Manuela Martelli, Aline done verso i suoi personaggi sconfina nell’indulgenza e nel- Küppenheim, Federico Luppi Scritto, con Roberto Brodsky e • l’assillo troppo scoperto di compiacere lo spettatore. Comm. Mamoun Hassan, dal regista cileno al suo 3° film, racconta, 120′ T ✶✶½ °° con l’ottica di due ragazzini, il colpo di Stato che nel Cile Ma che musica maestro! It. 1971 di Mariano Laurenti del 1973 segnò la fine della democrazia e l’ascesa al potere con Gianni Nazzaro, Agostina Belli, Franco Scandurra, di Pinochet. Sono due percorsi paralleli di formazione, Mario Maranzana, Gigi Reder, Franco Franchi, Ciccio quelli del ricco borghese Gonzalo Infante e dell’indio poIngrassia, Didi Perego Comm. 94′ T ✶½ vero Pedro Machuca, entrambi undicenni, faticosamente °° Ma che razza di amici! (Such Good Friends) USA 1971 amici in un esclusivo collegio cattolico che, diretto da padre di Otto Preminger con Dyan Cannon, James Coco, Jennifer McEnroe, accoglie anche i ragazzini delle favelas per favoO’Neill, Ken Howard, Burgess Meredith, Nina Foch, Louise rire l’integrazione tra le classi sociali. Wood si ispira al neoLasser • Una moglie sessualmente frustrata scopre che il realismo italiano nella lineare semplicità del racconto, ma marito, ricoverato in ospedale, ha avuto relazioni extraconiu- non si sottrae all’influenza della Nouvelle Vague francese gali con la maggior parte delle sue amiche. Allora si dà da nella contaminazione dei generi e dei toni, dal documentario fare con gli amici... Scritta dall’aguzza Elaine May (che al lirico con incursioni nel melodramma, specialmente nel firma con uno pseudonimo) da un romanzo di Lois Gould, è personaggio di Silvana, cugina di Pedro, ribelle e trasgresuna commedia satirica di costume in cui l’irriverenza sfiora siva. La critica descrizione della borghesia nazionalista – in talvolta la sana volgarità. Preminger governa da maestro i particolare del fanatismo reazionario delle signore – lascia il suoi bravi attori. Comm. 100′ G ✶✶½ °° segno. Dramm. 121′ T ✶✶✶ °° Ma che siamo tutti matti? (The Gods Must Be Crazy) Maciste all’inferno It. 1926 di Guido Brignone con BarBotswana 1981 di Jamie Uys con Marius Weyers, Sandra tolomeo Pagano, Elena Sangro, Pauline Polaire, Franz Sala, Prinsloo, N’Xau, Louw Verwey, Michael Thys • Un bosci- Lucia Zanussi, Umberto Guarracino, Mario Sajo, Domenico mano, abitante ai margini del deserto del Kalahari (Africa Serra • Nel XVII secolo in un paesino scozzese (ma accaaustrale), ha l’esistenza sconvolta dal ritrovamento di una deva anche in Italia...) Martha Gutt è condannata al rogo bottiglia di Coca-Cola da lui percepita come dono degli dei. come strega. Maciste scende negli inferi per salvarla e “dare C’è pure una love story tra un microbiologo e una maestrina, una regolata ai diavoletti ribelli nelle malebolge vagamente oltre a un barbuto e odioso bandito che scorrazza in jeep, dantesche, eroticamente spiritose e tecnicamente tutt’altro braccato dalla polizia. Idea bislacca quella di andare in che maldestre” (U. Casiraghi). È uno dei 3 Maciste muti del Africa per una farsa infantile che per far ridere ricorre alla 1926, e in assoluto uno dei più divertenti e immaginifici. tecnica dell’accelerazione. Successo sul mercato africano e, “Gli episodi... hanno un ritmo quasi frenetico, un coraggio a sorpresa, negli USA. Seguito da Lassù qualcuno è impaz- da teatro dei burattini, prendono il fantastico e non lo lasciano” (M. Gromo). Fellini lo vide bambino e gli dedicò nel zito. Comico 108′ T ✶✶ °°° Machete (Machete) USA 2010 di Robert Rodriguez, Ethan 1983 un divertente ricordo. Girato in esterni nel castello di Maniquis con Danny Trejo, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Bolsena (VT) e nelle grotte di Castellana (BA). Prodotto Robert De Niro, Steven Seagal, Don Johnson, Lindsay Lohan dalla Fert-Pittaluga, ridistribuito nel 1941 in versione sono• È il film più politico e antilegalitario, il più ipercinetico rizzata, rifatto nel 1962 con la regia di R. Freda. Restaurato della stagione, uno dei più estremi nella violenza. Si può dalla Cineteca di Bologna. Avv. 95′ T ✶✶✶ °°° uscirne disgustati se non si capta che è funzionale alla storia Maciste alpino It. 1916 di Luigi Maggi, Luigi Romano Bore ai suoi temi: immigrazione clandestina al confine tra Texas ghetto con Bartolomeo Pagano, Fido Schirru, Valentina e Messico; dialettica tra legge e giustizia; vendetta contro i Frascaroli, Enrico Gemelli, Marussia Allesti • 23-5-1915: potenti reazionari e corrotti. Azione in 2 tempi: il 1°, breve, una troupe dell’Itala Film che sta girando in un paesino auin cui al confine l’agente federale Machete, volto fermo e striaco di confine è arrestata. Maciste organizza una fuga corpo di guerra, cade nella trappola, per 150 000 dollari in verso il castello di Pratolungo, abitato da Giorgio Lanfrancontanti, di un attentato a un senatore retrivo; il 2°, tre anni chi, patriota italiano. Maciste, pugno pesante e cuor d’oro, si dopo in Texas, in cui l’incorruttibile si scatena contro i man- unisce a lui e ai suoi amici, passa il confine, si arruola in un danti. Attore feticcio e cugino di Rodriguez (pure produttore battaglione di alpini e ricomincia a fare il castigamatti dei con la Troublemaker Studios), l’inquietante e tatuato Trejo è “mangiasego” austriaci. “La farsa popolare prevale sul roun eroe eponimo che non si dimentica presto. Si è scritto di manzo d’appendice. Si ride. Sorride anche il censore che, in parodia; è piuttosto un’ironia che convive con l’epica e un una guerra così divertente e briosa non ha neanche il fastiramo di organizzata follia. Non a caso De Niro ha accettato dio di togliere di torno i morti” (M. Isnenghi). Si sente l’indi fare il senatore sanfedista, il più meschino tra i tanti “cat- fluenza di Giovanni Pastrone (in arte Piero Fosco), scenegtivi” del film. Consigliabile ai fan di Tarantino e Sergio giatore e supervisore. Effetti speciali e trucchi: Segundo de Leone. Nella sua contaminazione di generi (thriller d’a- Chómon. Muto. BN Guerra 80′ T ✶✶½ °°° zione, erotico, mélo, horror, western) e di citazioni cinefile, Maciste nella valle dei re It.-Fr.-Iug. 1960 di Carlo e benché nato da un finto trailer inserito nella versione ori- Campogalliani con Mark Forest, Chelo Alonso, Vira Silenti, ginale di Grindhouse, è il più maturo film di Rodriguez, che Federica Ranchi, Angelo Zanolli • In Egitto, all’epoca del l’ha scritto con storica cura e ha associato alla regia il suo dominio persiano, Maciste (Forest) aiuta il giovane faraone montatore Maniquis. Distribuisce Lucky Red. Thrill. 105′ G Kenamun (Zanolli) a liberarsi della sua perfida matrigna ✶✶✶½ Smedes (Alonso) e si mette alla testa di un esercito ribelle. °°° Ma chi t’ha dato la patente? It. 1970 di Nando Cicero Con Oreste Biancoli, l’inventivo Ennio De Concini fa rinacon Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Angela Luce, Willy scere Maciste e contribuisce alla fortuna del genere storico- 893 -mitologico, uno degli assi portanti del cinema italiano negli anni ’60, inaugurato nel 1958 con Le fatiche di Ercole, anch’esso ideato da De Concini. Avv. 94′ T ✶✶ °°° Vedi MA- CISTE - Scheda monografica Madadayo - Il compleanno come Franco, Ciccio & Maciste nella valle dei guai. Maciste il gladiatore più forte del mondo (1962) di Michele Lupo con Mark Forest, in chiave allegra. Maciste all’inferno (1962) di Riccardo Freda con Kirk Morris che non parla quasi mai; sequenze infernali girate a Castellana Grotte (Bari). Maciste contro i mostri (1962) di Guido Malatesta con Reg Lewis, girato in Iugoslavia; uno dei primi lavori di Carlo Rambaldi, mago dei trucchi. Maciste contro i tagliatori di teste (1962) di Guido Malatesta con Kirk Morris: pessimo. Maciste l’eroe più grande del mondo (1963) di Michele Lupo con Mark Forest e Giuliano Gemma in una parte secondaria. Maciste contro i mongoli (1963) di Domenico Paolella con Mark Forest; filmato insieme con Maciste nell’inferno di Gengis Khan. Zorro contro Maciste (1963) di Umberto Lenzi con Pierre Brice e Alan Steel: pessimo. Maciste gladiatore di Sparta (1964) di Mario Caiano con Mark Forest: uno dei più stracchi. Maciste nelle miniere di re Salomone (1964) di Martin Andrews (Piero Regnoli) con Reg Park: pessimo. Maciste nell’inferno di Gengis Khan (1964) di Domenico Paolella con Mark Forest. Maciste alla corte dello zar (1964) di Tanio Boccia (Amerigo Anton) con Kirk Morris. Maciste e la regina di Samar (1964) di Giacomo Gentilomo con Alan Steel: ultimo film del regista. Classifica: 1) Mark Forest (Lou Segni) con 7 film; 2) Kirk Morris (Adriano Bellini) con 4 film; 3) Gordon Scott e Alan Steel (Sergio Ciani) con 2; seguono con 1 film Reg Lewis, Ed Fury, Gordon Mitchell, Reg Park. Ma come fa a far tutto? (I Don’t Know How She Does It) USA 2011 di Douglas McGrath con Sarah Jessica Parker, Pierce Brosnan, Greg Kinnear, Kelsey Grammer • Kate Reddy – moglie, madre e donna in carriera a Boston – è una lavoratrice instancabile tra affari, impegni famigliari e un marito architetto che da lei vorrebbe più calore e maggiori attenzioni. Un importante incarico da 1 milione di dollari la obbliga a frequenti viaggi a New York nei quali conosce Jack, affascinante collega, fonte di tentazioni per lei inedite. Da un romanzo di Allison Pearson, adattato da Alice Brosh McKenna, il film racconta un tipico tema del cinema USA: l’agguerrita rivalità tra donne e uomini sul lavoro in cui Kate è presente in tutto, provvede a tutto, mentre i colleghi maschi cercano di approfittare dei suoi ritardi e delle sue stanchezze. Dialogata con brio, la 1a parte convince: “morde, o se non morde, graffia” (R. Escobar). Nella 2a scivola nel convenzionale, se non nel melenso, compresa l’obbligatoria lieta fine. Comm. 89′ T ✶✶½ °° Ma come si può uccidere un bambino? (¿Quién puede matar a un niño?) Sp. 1976 di Narciso Ibañez Ser- • Il nome (non il personaggio) di Maciste fu un’invenzione di Gabriele D’Annunzio che per Cabiria (1914), visione storica del III secolo a.C. dell’astigiano Giovanni Pastrone, in arte Piero Fosco (18831959), scrisse le didascalie e inventò i nomi dei personaggi, compreso quello del titolo che rientrò nella storia del cinema grazie a Fellini. Etimologia incerta: antichissimo soprannome del semidio Ercole, dichiarò il poeta; c’è chi lo fa derivare da magis, in latino “più”, come dire in romanesco “er più”. Ebbe tanta fortuna che arrivò sui vocabolari come nome comune: un maciste come si dice un ercole, uomo di corporatura e forza straordinaria. A dare corpo e volto al gigante buono, “liberto del paese prode dei Marsi”, fu, quand’aveva trentasei anni, Bartolomeo Pagano, già scaricatore del porto di Genova (camallo) e poi capo-spedizioniere, che divenne un divo dalla sera alla mattina. Già nel 1915 uscì Maciste, scritto da Pastrone e diretto da Vincenzo C. Dénizot, 1° di una lunga serie che proseguì fino al 1926 col favore del pubblico e la benevola accoglienza dei recensori della carta stampata. Maciste fu alpino e bersagliere, medium e poliziotto, salvato dalle acque e nella gabbia dei leoni, atleta e innamorato, sonnambulo e imperatore. Oltre a Maciste alpino (1916) di Luigi Maggi e L.R. Borgnetto, accolto con patriottico entusiasmo (e di cui si sono conservate 2 copie, a Torino e a Milano), ebbe particolare successo Maciste all’inferno (1926) di Guido Brignone che si servì di Segundo de Chòmon, mago degli effetti speciali, e fu una passione di Fellini. Fu rifatto da Riccardo Freda nel 1962. Anche il giovane Camerini diresse un Maciste contro lo sceicco (1926), Roberto Roberti, babbo di Sergio Leone, firmò Maciste poliziotto (1918) e Carlo Campogalliani approntò La trilogia di Maciste (1920). La popolarità di Pagano fu tale che interpretò 4 Maciste in Germania tra cui Maciste e il cofano cinese (Maciste und die chinesische Truhe, 1923); partecipò a Maciste e il nipote d’America (1924), girato a bordo del transatlantico Duilio e a New York per conto di Stefano Pittaluga. Non mancarono le imitazioni: in Messico fu fatto Maciste turista (1918), interpretato dal campione di lotta libera Enrique Ugartechea e un certo Michel Bonnet interpretò 2 film, importati anche in Italia e subito denunciati per plagio, con lo pseudonimo Magiste. Era la stagione degli “uomini forti” che si chiamavano Saetta, Galaor, Aiax, Sansone, Cimaste. Nel 1928 Pagano si rador con Lewis Flander, Prunella Ransome, Antonio ritirò a Villa Maciste che si era fatto costruire a Sant’Ilario Iranzo, Maria Luisa Arias • Due coniugi inglesi sbarcano su Ligure dove morì nel 1947 dopo essere finito per una serie un’isola mediterranea e scoprono che gli adulti sono irreperibili. Sono stati eliminati, con allegra ferocia, dai bambini. di malattie su una sedia a rotelle. Il personaggio fu riportato in vita nel 1960 da Ennio De Evelyn sarà uccisa dal feto che porta in grembo, anch’egli Concini e Campogalliani con Maciste nella valle dei re cui preso dal contagio. Tratto dal romanzo El juego di Juan José seguirono, in 5 anni fino al 1964, altri 18 film. Il primo Plans, diretto da Ibañez Serrador (con lo pseudonimo di Luis uomo forte della nuova serie fu l’italoamericano Lou Segni, Peñafiel), il film è pervaso da un fascino crudele. Narrativaalias Mark Forest, e l’ultimo Sergio Ciani, in arte Alan Steel, mente non fa una grinza e, nonostante l’argomento, bisogna ammirare la rinuncia al sensazionalismo, agli effetti cruenti protagonista di Maciste e la regina di Samar. I film sonori: Maciste nella valle dei re (1960) di Carlo più facili. Nella parte finale qualche caduta di tono. Premio Campogalliani con Mark Forest. Maciste l’uomo più forte della critica al Festival di Avoriaz. Thrill. 110′ G ✶✶✶ °° del mondo (1961) di Antonio Leonviola con Mark Forest: Madadayo - Il compleanno (Madadayo) Giap. 1993 di uno dei migliori della serie, ricco di invenzioni scenografi- Akira Kurosawa con Tatsuo Matsumura, Kyoko Kagawa, che e figurative; c’è anche Raffaella Carrà. Maciste alla Hisashi Igawa, George Tokoro • Ispirato alla figura del procorte del Gran Khan (1961) di Riccardo Freda con Gordon fessore di tedesco e scrittore Hyakken Uchida (1889-1971) Scott: di basso costo, ma spiccio; la sequenza del terremoto e scandita l’azione in quattro momenti (1943-1945-1948 e il di Pechino girata in un giorno con modellini. Maciste con- 77° compleanno), ha due temi centrali: la vecchiaia e quel tro il vampiro (1961) di Giacomo Gentilomo con Gordon rapporto quasi mistico tra maestro e discepolo che era fino a Scott: il peplum si mescola con l’horror; girato in parte da poco tempo fa profondamente radicato nella cultura giappoSergio Corbucci. Maciste contro lo sceicco (1961) di Dome- nese. Kurosawa li svolge nelle cadenze di una commedia otnico Paolella con Ed Fury, nulla da spartire con l’omonimo timistica e nei toni di un racconto minimalista dove gli film muto di Camerini. Maciste contro Ercole nella valle dei eventi storici sono esclusi e le trasformazioni sociali appena guai (1961) di Mario Mattòli: parodia con Raimondo Via- indicate. Il titolo significa “non ancor”, la risposta che il pronello, Memmo Carotenuto, Kirk Morris nella parte del ti- tagonista dà alla domanda scaramantica degli allievi se sia tolo, Franchi & Ingrassia in onore dei quali fu ridistribuito pronto ad andarsene. Si piange, si beve, si canta spesso. Stile MACISTE - Scheda monografica a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 1807 SERIE TELEVISIVE 1989 con Charles Aidman, Robin Ward • Remake di una pate in poco più di 10 episodi, e ogni anno vengono presenclassica serie del 1959, che vantava tra gli sceneggiatori tate ambientazioni, trame e personaggi differenti, sotto la conomi del calibro di Richard Matheson e Ray Bradbury. 3 sta- mune insegna del genere horror. La prima stagione, sottotigioni con un centinaio di episodi autoconclusivi a sfondo tolata Murder House, ruota attorno a una famiglia che si trafantascientifico. La serie fu prodotta grazie al momento di sferisce in una casa in cui si sono verificati misteriosi omirilancio del genere, seguito al successo delle opere di Spiel- cidi e che sembra essere infestata da strane presenze. La seberg e Lucas in quegli anni, e ha avuto, nel corso degli anni, conda invece, sottotitolata Asylum, narra le orribili e cupe viil contributo di registi come Wes Craven e William Friedkin cende che si attuano all’interno dell’ospedale psichiatrico e di attori del calibro di Morgan Freeman, Martin Landau e Briarcliff. Compresa tra le serie di maggior successo degli Bruce Willis. Proprio la copresenza di così tanti mostri sacri ultimi anni, può vantare tra i suoi pregi anche quello di avere del cinema ha reso alcuni degli episodi dei veri e propri clas- il pilot più seguito del network FX. Produttore e ideatore è sici del genere. Celebre è anche la sigla, che fu in seguito Ryan Murphy, considerato uno degli sceneggiatori più influenti ed eclettici dei primi anni 10. Horr. 2 stag.-45′ reinterpretata dai Grateful Dead. Fantasc. 3 stag.-25′ Alias USA 2001-2006 con Jennifer Garner, Victor Garber, The Americans USA 2013-in corso con Keri Russel, MatMichael Vartan, Ron Rifkin, Carl Lumly, Kevin Weisman, Greg Grunberg, Bradley Cooper, Melissa George, Merrin Dungey • La vita di Sidney Bristow, brillante studentessa universitaria, subisce una svolta radicale quando viene avvicinata dalla sezione segreta della CIA SD-6. Inizia così per lei una serie di mirabolanti avventure, che la porteranno a viaggiare in giro per il mondo e a confrontarsi con il suo passato, che appare ben più oscuro e misterioso di quanto pensasse. Ideatore della serie è J.J. Abrams, padre del ben più noto Lost, che anche in questo caso riesce, puntata dopo puntata, a tenere lo spettatore incollato allo schermo, grazie a trame e sottotrame ricche di idee e situazioni. Spiccano nel cast l’ancora semisconosciuta Jennifer Garner e un ottimo Victor Garber. Spion. 5 stag.-45′ Ally McBeal USA 1997-2002 con Calista Flockhart, Peter MacNicol, Greg German, Jane Krakowski, Gill Bellows, Courtney Thorne-Smith, Lisa Nicole Carson, Lucy Liu, Portia de Rossi ideata da David E. Kelley • Ally è una gio- thew Rhys, Noah Emmerich, Susan Misner, Annet Mahendru, Alison Wright, Holly Taylor, Keidrich Sellati, Maximiliano Amador • Nella Washington dei primi anni ’80 vive la fami- glia Jennings, composta da Philipp, sua moglie Elizabeth e 2 figli. Seppur all’apparenza perfettamente omologati nella tipologia dei cittadini medi dei sobborghi residenziali, i Jennings sono in realtà spie sovietiche, addestrate da sempre a immedesimarsi e mescolarsi perfettamente nella società USA, e sempre pronti a scattare quando contattati dagli alti piani del KGB. La vita scorre più meno tranquilla per Philipp ed Elizabeth, in costante equilibrio tra missioni segrete notturne e apparente perfezione famigliare di giorno, fino a quando si trasferisce nel quartiere Stan, agente dell’FBI incaricato di trovare spie nemiche all’interno del Paese. La serie, che per le sue tematiche può sembrare poco attuale, ha il pregio di saper trasmettere con grande efficacia l’atmosfera di sospetto e paura costanti tipici degli anni della guerra fredda, che per quanto appaia oggi ormai lontana, ha connotato quasi mezzo secolo della nostra storia. Thrill. 1 stag.-52′ Amiche mie It. 2008 con Margherita Buy, Elena Sofia vane avvocatessa di Boston che, con i suoi colleghi un po’ pazzerelli, cerca di conciliare il lavoro e la propria disastrosa vita sentimentale. Resa originale dalle folli visioni della protagonista, la serie riesce con simpatia a proiettare lo spetta- Ricci, Luisa Ranieri, Cecilia Dazzi, Guido Caprino, Elena tore con leggerezza nei casi e nelle vite dei personaggi. Al- Russo, Gaia Bermani Amaral, Franco Neri, Barbara Bouchet l’origine del progetto c’è un’idea di David E. Kelley, tra i più ideata da Cristiana Farina, Rita Rusic e Paola Fossataro • prolifici e celebri produttori, sceneggiatori e registi televisivi Anna, alla soglia dei 40 anni e insoddisfatta della propria vita famigliare, sale su un treno, accompagnata unicamente degli Stati Uniti oggi. Legal Drama 5 stag.-40′ dal suo cane, e si dirige a Milano senza avvisare nessuno. American Dad! USA 2005-in corso con Seth MacFarlane, Una volta al Nord, un po’ per caso un po’ per fortuna, inizia Mike Baker, Matt Weitzman ideata da Seth MacFarlane • A una nuova vita, in cui le amicizie e gli affetti sinceri sono la Langley Falls, in Virginia, vivono gli Smith, il cui capofami- cosa più importante e portano la felicità. Un prodotto itaglia, Stan, è un agente della CIA, tipico esemplare di un pa- liano che prova ad analizzare la psicologia femminile e il triottismo cieco e ignorante. Gli altri personaggi principali: modo di vivere gli affetti da parte delle donne. Tentativo la moglie trofeo Francine, bella e stupida; l’anticonformista poco riuscito con frequenti cadute nella banalità e nei pegfiglia Hayley, che a differenza del padre vive per difendere i giori luoghi comuni. Comm. 1 stag.-60′ diritti di donne, poveri ed extracomunitari; il figlio Steve e alcuni “animali da compagnia”, Roger, eccentrico alieno con Angel USA 1999-2004 con David Boreanaz, Charisma Carl’amore per i travestimenti, e Klaus, ex agente nazista che, penter, Glenn Quinn, Alexis Denisof, J. August Richards, dopo un esperimento della CIA, è passato nel corpo di un Andy Hallett, Amy Acker, Vincent Kartheiser, Mercedes pesce rosso. Questa seconda produzione di Seth MacFar- McNab • Angel, vampiro malinconico e dolente, provvisto lane, già autore dei più noti Griffin, ha in comune con la di anima, si trasferisce a Los Angeles dopo delusioni varie, prima i toni dissacranti e cinici, ma è più concentrata sulla non solo in amore, vissute a Sunnydale, dove insieme alla fipaura americana del post 11 settembre, e la porta all’e- danzata cacciatrice di vampiri Buffy si impegnava ogni notte nell’ingrato compito di sconfiggere il male. Seppur con il stremo. Tra tante risate non manca, per chi la vuol vedere, cuore spezzato, Angel non dimentica la sua missione e, riun’acuta critica alla mentalità repubblicana più conserva- trovati alcuni amici del passato, dà vita alla Angel Investigatrice del Paese. Sitcom anim. 9 stag.-21′ tions, agenzia specializzata in indagini su manifestazioni soAmerican Horror Story USA 2011-in corso con Dylan prannaturali. La serie nasce da una costola di Buffy l’ammazMcDermott, Connie Britton, Taissa Farmiga, Jessica Lange, zavampiri, giunta con successo a cavallo del 2000 alla terza Denis O’Hare, Evan Peters, Frances Conroy, Zachary stagione. Benché parte del cast e la produzione siano le Quinto, Joseph Fiennes ideata da Ryan Murphy • La serie è di- stesse, è un prodotto televisivo più cupo e dark, cui mancano Serie televisive Ai confini della realtà (The Twilight Zone) USA 1985- visa, in ogni sua stagione, in storie autoconclusive svilup- 1808 quei guizzi geniali che caratterizzavano la serie madre, non riuscendo quindi a imporsi come cult dei primi 2000 al pari di quanto è avvenuto per la famosa cacciatrice di vampiri. Horr. 5 stag.-45′ Army Wives (Army Wives) USA 2007-in corso con Kim Delaney, Catherine Bell, Sally Pressman, Brigid Brannagh, Brian McNamara, Sterling K. Brown, Wendy Davis, Drew Fuller, Alyssa Diaz ideata da Katherine Fugate • Ambien- tata all’interno della base militare di Charleston “Fort Marshall”, questa serie ruota attorno alle vicende delle mogli dei militari impegnati in patriottiche missioni, donne che si sforzano di portare avanti vite le più normali possibile nella costante ed estenuante attesa dei propri mariti, spesso lontani per operazioni pericolose in zone calde del Medio Oriente. Benché venga spesso ignorata e sia poco famosa in Italia, è una interessante serie che offre l’efficace spaccato di una realtà drammatica a noi molto lontana, ma fin troppo comune negli Stati Uniti. Dramm. 7 stag.-41′ Arrested Development - Ti presento i miei (Arrested Development) USA 2003-in corso con Jason Bateman, Portia de Rossi, Will Arnett, Michael Cera, Alia Shawkat, Tony Hale, David Cross, Jeffrey Tamblor, Jessica Walter • Michael Bluth, giovane manager, padre di famiglia e vedovo prematuro, oltre a destreggiarsi tra i guai della sua famiglia, composta da personalità eccentriche e problematiche, deve anche farsi carico dell’azienda di famiglia, specializzata in case prefabbricate, vicina al fallimento. La serie, nata nel 2003, morta nel 2006 e resuscitata infine nel 2013 grazie anche al cambiamento di network, è sempre stata apprezzata dalla critica e premiata con 6 Emmy Awards e 2 Golden Globe. Nonostante ciò, la mancanza di un folto pubblico fedele, ha rischiato, e rischia ancora, di farla scomparire dalle televisioni, spesso interessate più ai dati dell’audience che alla qualità reale dei prodotti. Comm. 4 stag.-25′ Arrow USA 2012-in corso con Stephen Amell, Katie Cassidy, Colin Donnell, David Ramsay, Willa Holland, Susanna Thompson, Paul Blackthorne ideata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg • In seguito a un naufragio Jill Eikenberry, Alan Rachins, Michele Greene, Michael Tucker, Susan Ruttan, Richard A. Dysant ideata da Steven Bochco e Terry Louise Fisher • Le esperienze lavorative e private di avvocati e assistenti di un grosso studio legale di Los Angeles, nel corso degli anni ’80, durante le proteste del 1992 e oltre. Questo capostipite dei legal drama moderni, è tra i primi telefilm in grado di conciliare in giuste dosi dramma e commedia, toccando spesso temi di grande attualità sociale e politica. Tra le serie di maggior successo a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90, ha vinto svariati premi importanti, quali Golden Globe ed Emmy Award, i 2 massimi riconoscimenti USA per i prodotti televisivi. Legal Drama 8 stag.-45′ Battlestar Galactica USA 2004-2009 con Edward James Olmos, Mary MacDonnell, Kate Sackhoff, Jamie Bamber, James Callis, Tricia Helfer, Grace Park, Michael Hogan, Aaron Douglas, Tahmoh Penikett ideata da Glen A. Larson • In una futura realtà apocalittica la razza umana è stata sterminata, e si contano poco meno di 50 000 sopravvissuti. La Galactica, ultima astronave militare rimasta, e la sua flotta hanno il compito ora di ricondurre l’umanità verso una nuova casa, la mitica tredicesima colonia spaziale conosciuta con il nome di “Terra”. Remake di una serie omonima, ma durata solo una stagione, del 1979, ne condivide la trama di fondo, ma se ne discosta in molti elementi, quali il sesso dei personaggi principali e l’origine dei Cylon, causa primaria della quasi estinzione del genere umano. Ottima la scelta di impiegare uno stile di ripresa documentaristico, in grado da una parte di coinvolgere emotivamente lo spettatore dall’altra di rendere le scene incredibilmente realistiche, cosa non facile trattandosi di fantascienza. Considerata dagli addetti uno dei migliori prodotti fantascientifici contemporanei. Fantasc. 4 stag.-44′ Il bello delle donne It. 2001-2003 con Eva Grimaldi, Nancy Brilli, Stefania Sandrelli, Giuliana De Sio, Lunetta Savino, Antonella Ponziani, Virna Lisi, Nicole Grimaudo, Gabriel Garko, Massimo Bellinzoni ideata da Teodosio Losito • Anna Borsi, tornata dalle vacanze passate con i due figli, scopre che il marito è deceduto durante la sua assenza. Somnel mezzo dell’oceano Pacifico, il giovane e superficiale mersa dai debiti e senza alcuna esperienza lavorativa precerampollo di buona famiglia Oliver Queen rimane per 5 anni dente, Anna decide di aprire un negozio di parrucchiera con su un’isola deserta, fino a quando riesce a farsi notare da una l’aiuto dell’amica Vicky e della commercialista Francesca. piccola imbarcazione e a essere salvato. Tornato a casa, nella Un cast femminile di grande popolarità per una serie che metropoli di Starling City, divisa tra quartieri degradati e pa- vorrebbe celebrare le donne italiane. Peccato che ogni tanto lazzi simbolo del potere economico di pochi, Oliver, armato si ingolfi in luoghi comuni di facile fruizione per il pubblico. di arco e frecce e incappucciato, inizia la sua personale ven- Ottime interpretazioni. Sorprendente fu la chiusura dopo la detta contro coloro che, senza scrupoli, stanno rovinando la terza stagione nonostante gli ottimi ascolti registrati ogni sua città. Sulla scia dei successi dell’ultimo decennio otte- settimana. Comm. 3 stag.-100′ nuti in campo cinematografico con film tratti dai fumetti, finalmente dopo tanti anni la DC Comics propone per il pic- Benvenuti a tavola - Nord vs Sud It. 2012-in corso colo schermo uno dei suoi personaggi più interessanti, Frec- con Giorgio Tirabassi, Lorenza Indovina, Fabrizio Bentivocia Verde, creato da Mort Weisinger e George Papp nel glio, Debora Villa, Antonio Catania, Liz Solari, Andrea 1941. Dopo una partenza in sordina e un po’ di scetticismo, Miglio Risi, Alessia Mancarella, Davide Silvestri ideata da si è rivelata al suo esordio la serie più seguita per il network Pietro Valsecchi • La rivalità e il confronto tra 2 ristoranti e i rispettivi titolari, Paolo e Carlo, che non hanno nulla in coCW, da anni sull’orlo del fallimento. Azione 1 stag.-42′ mune se non l’ubicazione dei locali. A complicare una situaA-Team (The A-Team) USA 1983-1987 con George Peppard, zione già precaria tra i due uomini, si aggiungono anche i Dirk Benedict, Dwight Schultz, Mr.T, Melinda Culea, Lance loro famigliari che, noncuranti dell’odio tra i 2, iniziano a inLeGault, Carl Franklin, Jack Ging, Eddie Velez ideata da trecciare rapporti tra loro mettendo le basi per grandi amiciFrank Lupo e Stephen J. Cannell • Un gruppo di reduci della zie. Una serie che racconta, con ironia e leggerezza, le difguerra del Vietnam, appartenenti alla squadra speciale A- ferenze tra Nord e Sud attraverso la celebrazione delle miteam, è costretto a vivere in fuga da quando un piccolo er- gliori tradizioni culinarie italiane. Al termine di ogni punrore burocratico attribuisce loro un reato in realtà mai com- tata, i 2 cuochi insegnano ai telespettatori una ricetta a testa. messo. Nell’attesa di vedere la propria fedina penale ripulita, Legato alla serie c’è anche un libro di ricette intitolato Beni 4 si mantengono operando come mercenari al soldo di in- venuti a tavola, scritto dall’ideatore della serie Pietro Valnocenti vittime di ingiustizie. Serie cult degli anni ’80 che secchi con Andrea Grignaffini. Comm. 2 stag.-50′ mescola comicità e azione, senza mai scadere nel tragico o Beverly Hills 90210 USA 1990-2000 con Jason Priestley, nella violenza. Diventata un tale mito da meritare un adatta- Luke Perry, Shannen Doherty, Jennie Garth, Ian Ziering, mento cinematografico a quasi 30 anni dalla sua conclu- Gabrielle Carteris, Brian Austin Green, Tori Spelling, sione, nel 2010, per la regia di Joe Carnahan. Azione 5 Douglas Emerson, James Eckhouse ideata da Darren Star • stag.-40′ Brandon e Brenda Walsh, gemelli del Minnesota, si trasferiAvvocati a Los Angeles (L.A. Law) USA 1986-1994 scono con la famiglia a Beverly Hills dove, con qualche procon Harry Hamlin, Susan Dey, Corbin Bernsen, Jimmy Smits, blema di adattamento iniziale, cominciano a vivere appieno Serie televisive 1809 la loro adolescenza tra amicizie, amori e qualche tragedia. In capolavoro, caratterizzato da ottime interpretazioni e attenben 10 anni, numero sorprendente per una serie teen, ha ri- dibili ricostruzioni storiche. Drama 3 stag.-60′ voluzionato il concetto stesso di prodotto televisivo pensato Bones USA 2005-in corso con Emily Deschanel, David per i più giovani, dando vita a un fortunato filone, quello dei Boreanaz, Michaela Conlin, T.J. Thyne, Jonathan Adams, teen drama. A pochi anni dalla conclusione della serie è Eric Millegan, Tamara Taylor, John Francis Daley ideata da stato proposto uno spin-off, 90210, dove alcuni personaggi Hart Hanson Di fronte a difficili casi di omicidio in cui • vecchi sono stati affiancati, come genitori o consulenti, a una della vittima non rimangono che poche ossa e nessun indinuova generazione di studenti californiani. Teen Drama 10 zio organico, l’FBI si affida alla competenza fuori dal costag.-40′ mune della massima esperta in antropologia forense, TempeBig Bang Theory (The Big Bang Theory) USA 2007-in rance Brennan, affettuosamente soprannominata “Bones” corso con Johnny Galecki, Jim Parsons, Kaley Cuoco, Simon dal suo compagno di indagini Seeley Booth, ex cecchino Helberg, Kunal Nayyar, Mayim Bialik, Melissa Rauch, Kevin dell’esercito divenuto agente federale. La storia è liberaSussman ideata da Chuck Lorre e Bill Pardy • Leonard, mente ispirata ai romanzi dell’antropologa forense Kathy Sheldon, Rajesh e Howard sono 4 brillanti fisici al Califor- Reichs, anche priduttrice. In un epoca in cui i telefilm di imnia Institute of Technology la cui quotidianità viene scon- pianto investigativo proliferano come funghi, spicca per l’alvolta dall’arrivo di Penny, giovane aspirante attrice assoluta- chimia che si instaura dal 1° episodio tra i 2 protagonisti mente poco portata per la scienza. La serie, sin dal suo de- (che ha portato milioni di fans a fare il tifo per loro), per l’inbutto, ha spopolato e ottenuto l’approvazione di critica e telligenza dei dialoghi, delle battute fulminanti e delle gag pubblico in tutto il mondo in virtù soprattutto della sua co- argute, per la coralità dell’uso del cast: nessun personaggio micità intelligente giocata principalmente sulla lingua e le viene lasciato per strada o dimenticato. Purtroppo, come sue ambiguità che offrono giochi di parole a volontà. Proprio spesso accade per le opere più longeve, con il passare degli per questo è sconsigliata la visione doppiata, nella quale la anni ha perso lo smalto e il brio, divenendo dalla 6a serie in maggior parte delle battute perde il proprio significato ed poi un poliziesco come tanti altri. Poliz. 8 stag.-42′ elemento comico. Tra i personaggi spicca Sheldon, genio in- I Borgia (The Borgias) Can.-Ung.-Irl. 2011-2013 con discusso dalle scarse capacità sociali, interpretato da Jim Jeremy Irons, François Arnaud, Holliday Grainger, Joanne Parson, vincitore di svariati premi per questa sua interpreta- Whalley, Lotte Verbeek, David Oakes, Simon McBurney, zione. Sitcom 6 stag.-20′ Steven Berkoff, Gina McKee, Colm Feore ideata da Neil The Big C USA 2010-2013 con Laura Linney, Oliver Platt, Jordan • Ispirandosi liberamente alla storia d’Italia tra il XV John Benjamin Hickey, Gabriel Basso, Phyllis Somerville, e il XVI secolo, è un affresco su una delle famiglie più inGabourey Sidibe ideata da Darlene Hunt • Cathy Jamison fluenti (e più celebri) di sempre in territorio italico: i Borgia. conduce una vita banale e mediocre, con un marito imma- Seppur puntando fin troppo su facili espedienti narrativi, turo e un figlio adolescente. Quando apprende di avere un quali il sesso esplicito e il sangue, questa coproduzione tra cancro, si rende conto di quanto questa vita le stia stretta. Canada, Ungheria e Irlanda cerca di tracciare il profilo di Senza rivelare a nessuno ciò che sta succedendo al suo un’epoca controversa e poco conosciuta oltremare. Sono tutcorpo, Cathy inizia un vero e proprio processo di rinascita tavia numerosi gli errori storici all’interno della serie, anche spirituale, vivendo ogni giorno in maniera autentica e pas- molto grossolani, facilmente evitabili con la banale consulsionale, lasciandosi dietro la falsità e il perbenismo del suo tazione di un buon manuale scolastico. Nonostante le critiambiente ai quali si era ormai adeguata passivamente da che positive, fu cancellata per mancanza di budget dopo sole anni. Opera di nicchia, giunta alla sua conclusione con la 3 stagioni. Da segnalare comunque l’interpretazione di Jequarta stagione, è in realtà un buon prodotto televisivo – con remy Irons nei panni di papa Alessandro VI. Stor. 3 stag.-55′ un grande cast in cui spicca di una testa Laura Linney – che Boris It. 2007-2010 con Francesco Pannofino, Alessandro introduce in modo innocente e spensierato, ed evitando le Tiberi, Caterina Guzzanti, Carolina Crescentini, Karin Proia, trappole del melodrammone, interessanti spunti di rifles- Angelica Leo, Eugenia Costantini, Antonio Catania, Ninni sione sulla vita e sulla morte, sul come affrontare le diffi- Bruschetta, Paolo Calabresi ideata da Luca Manzi La sto• coltà che la vita presenta. Comm. dramm. 4 stag.-30′; 60′ ria di un set televisivo nel quale si sta girando una fiction itaBig Love USA 2006-2011 con Bill Paxton, Jeanne Trip- liana, popolato per lo più da personalità eccentriche e sopra plehorn, Chloë Sevigny, Ginnifer Goodwin, Amanda Seyfried, le righe, come lo scorbutico regista René Ferretti, l’attrice Douglas Smith ideata da Mark V. Olsen e Will Scheffer • priva di talento (e di scrupoli) Corinna, il protagonista monBill Herickson è un imprenditore capitalista americano doc tato Stanis e il direttore della fotografia cocainomane Ducapparentemente grigio e qualunque che, nato nella comunità cio. A osservare tutto quello che succede, c’è il calmo e sipoligama di Juniper Creek, nello Utah di impostazione mor- lenzioso Boris, un pesce rosso portafortuna di proprietà del mone, condivide il talamo nuziale con ben 3 mogli diverse, regista. Ottimo prodotto nostrano, stracolmo di citazioni, da ognuna delle quali ha avuto anche diversi figli. La serie particolarmente godibile per chi conosca un minimo l’amaffronta un forte tabù degli USA, Paese in cui la poligamia biente, bistrattato dalle reti nazionali in chiaro, che non è da una parte un reato, dall’altra una tradizione ancora ben hanno proposto la serie fino alla fine del 2009 nonostante le radicata in quegli Stati in cui la fede mormonica esiste fin ottime critiche ottenute. La sigla di apertura e chiusura è di dalle origini e continua a prosperare. Ottimo il cast, tra cui Elio e le Storie Tese. Nel 2011 ne è stata anche fatta una verspiccano giovani promesse come Amanda Seyfried e Ginni- sione cinematografica, Boris - Il film. Comm. sat. 3 stag. fer Goodwin. Dramm. 5 stag.-50′ Boss USA 2011-2012 con Kelsey Grammer, Martin Boardwalk Empire - L’impero del crimine (Board- Donovan, Kathleen Robertson, Hannah Ware, Jeff Hephner, walk Empire) USA 2010-in corso con Steve Buscemi, Troy Garity, Jonathan Groff, Sanaa Lathan ideata da Farhad Michael Pitt, Kelly Macdonald, Michael Shannon, Shea Safinia • A Tom Kane, sindaco di Chicago e influente poliWhigham, Michael Stuhlbarg, Stephen Graham, Vincent tico a livello nazionale, viene diagnosticata una malattia dePiazza • Nella Atlantic City proibizionista degli anni ’30 generativa del cervello. Nella ricerca costante della scalata a Nuckie Thompson, boss incontrastato del giro illegale del- un potere sempre più grande e più malato, Kane nasconde le l’alcol, tesse le fila del crimine organizzato accompagnato sue condizioni a chi gli sta intorno, moglie e collaboratori da una serie di individui più o meno loschi. Tra un’impresa compresi. Unica tra tutti a essere informata del segreto è poco pulita e l’altra, Nuckie ha anche il tempo di aiutare, con Emma, figlia di Tom, bella e infelice che seppellisce le cametodi poco ortodossi, i più deboli oppressi dalla violenza renze affettive nella droga, e tenta invano di stare lontana dal domestica, prima fra tutti la giovane Margaret Schroeder, tremendo padre e dalla algida madre. Tra i produttori, e alla vittima di un marito alcolista e ubriacone. Prodotto (e tal- direzione del 1° episodio, Gus Van Sant, 2 volte candidato volta diretto) da Martin Scorsese. Ogni episodio è un piccolo agli Oscar, eppure neanche la presenza di un nome di questo 1810 calibro e di un cast di alta professionalità hanno potuto salvare la serie dalla cancellazione dopo sole 2 memorabili stagioni. Cancellazione dettata, come sempre, dagli ascolti non soddisfacenti per la rete. Dramm. 2 stag.-55′ Breaking Bad - Reazioni collaterali (Breaking Bad) USA 2008-in corso con Bryan Cranston, Aaron Paul, Anna Gunn, Dean Norris, Betsy Brandt, RJ Mitte, Bob Odenkirk, Giancarlo Esposito, Jonathan Banks ideata da Vince Gilligan • Walter White, professore di chimica al mattino e impie- gato di un autolavaggio il pomeriggio, deve provvedere al mantenimento di una moglie, un figlio disabile e un nascituro in arrivo. Quando gli viene diagnosticato un cancro inguaribile, la fine sembra vicina, tanto per lui quanto per la sua famiglia che verrebbe privata dell’unica fonte di reddito di casa. Di fronte all’inevitabile, liberandosi di qualsiasi scrupolo, Walter inizia a sfruttare le sue conoscenze per produrre metanfetamine, diventando in tempi brevi il punto di riferimento degli spacciatori. Irriverente e scorretto, in pieno stile AMC, una delle reti televisive USA più all’avanguardia di oggi. Drama 5 stag.-50′ Brothers and Sisters - Segreti di famiglia (Brothers & Sisters) USA 2006-2011 con Dave Annable, Sally Field, Calista Flockhart, Balthazar Getty, Rachel Griffiths, Sara Jane Morris, John Pyper-Ferguson, Matthew Rhys, Rob Lowe, Emily VanCamp, Patricia Wettig ideata da Jon Robin Baitz • Durante i festeggiamenti del suo comple- anno, William Walker, imprenditore e patriarca di una grande famiglia, si stringe il petto, cade in piscina e muore sotto gli occhi spaventati della nipote. Venuta a mancare la figura fondamentale del nucleo famigliare, si scatenano i conflitti tra i figli e la vedova di William, aggravati dall’invadenza di alcuni e dagli schieramenti politici (opposti) di altri. A peggiorare la situazione già critica spunta anche uno scomodo segreto del passato di William, che coinvolgerà in un modo o nell’altro tutti i Walker. Un cast importante per una serie americana al 100%, che affronta temi politici senza schierarsi mai apertamente, ma senza scadere nel buonismo qualunquista tipico di molti prodotti TV USA. Una grande Sally Field nella parte della nevrotica e invadente matriarca Nora Walker. Dramm. 5 stag.-45′ Buffy l’ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer) USA 1997-2003 con Sarah Michelle Gellar, Alyson Han- nigan, Nicholas Brendon, Anthony Stewart Head, Michelle Tratchenberg, James Marsters, Emma Caulfield ideata da Joss Whedon • La cittadina californiana di Sunnydale, che si trova sulla malefica Bocca dell’Inferno, è costantemente minacciata da vampiri e demoni di ogni genere. La situazione sarebbe disperata se non fosse per l’intervento di Buffy, studentessa di giorno e cacciavampiri di notte che, aiutata da Xander e Willow, suoi amici fidati, e dal suo osservatore Giles, pattuglia i cimiteri ed escogita brillanti piani per eliminare ogni nuovo grande e pericoloso nemico. La serie più pop di sempre, avvicinatasi più volte alla chiusura, ha saputo sempre rialzarsi e rinnovarsi, lasciando poi un vuoto incolmabile nei suoi fans dopo 7 stagioni. Ideatore della serie è Joss Whedon, figura di culto tra i fanatici della fantascienza e recentemente diventato regista di successo di The Avengers. Fant. 7 stag. Burn Notice - Duro a morire (Burn Notice) USA 2007-in corso con Jeffrey Donovan, Gabrielle Anwar, Bruce Roberto Farnesi, Giampaolo Morelli, Andrea Tidona, Vanessa Gravina, Isa Barzizza, Juliet Esey Joseph, Nino Frassica, Giuliano Gemma • Alyssa Calangida è una giovane ni- geriana che, dopo aver passato una notte d’amore con un ingegnere italiano, scopre di essere incinta. Convinta la sorella gemella Fatma a seguirla e fatti i bagagli in tutta fretta, si trasferisce nell’Italia difficile e tumultuosa degli anni ’80. L’ingegnere, però, rifiuta qualsiasi coinvolgimento emotivo con lei o finanziario nei confronti del figlio, lasciando così le due sorelle, e la piccola che poco dopo nasce, ad affrontare le difficoltà e gli ostacoli a cui erano costretti gli immigrati di quegli anni (che non sembrano essere poi così diversi da quelli della realtà di oggi). Una serie impegnata che, grazie anche alla collaborazione dell’atleta e simbolo dell’integrazione Fiona May, cerca di sensibilizzare le masse su uno dei fenomeni fondamentali della società contemporanea in Italia e nel mondo, fenomeno pieno di conflitti e discriminazioni ancora oggi. Dramm. 2 stag.-100′ Californication USA 2007-in corso con David Duchovny, Natasha McElhone, Madeleine Martin, Evan Handler, Pamela Adlon, Madeline Zima ideata da Tom Kapinos • Hank Moody è uno scrittore amorale, incoerente, insensibile, grezzo e maleducato, e proprio per tutti questi motivi le donne non riescono a stargli lontano, mettendolo continuamente in situazioni poco confortevoli e allontanandolo sempre di più dall’ex fidanzata, suo unico grande amore, e dalla figlia 12enne. Nessuna è in grado di resistere al fascino di David Duchovny. Dal novembre 2007 la serie è al centro di una disputa legale riguardante il titolo: la band americana Red Hot Chili Peppers li ha infatti denunciati, rivendicando la paternità della parola, usata nel 1999 per uno dei loro più grandi successi oltre che per il loro album contenente lo stesso. Comm. 6 stag.-30′ Carabinieri It. 2002-2008 con Manuela Arcuri, Ettore Bassi, Andrea Roncato, Alessandro Partexano, Massimo Rinaldi, Martina Colombari, Francesco Giuffrida, Luca Argentero, Alessia Marcuzzi, Walter Nudo • Le indagini e le avventure sentimentali vissute da vari personaggi che lavorano in una caserma dei carabinieri nel piccolo comune di Città della Pieve. Ben equilibrata tra azione e commedia, anche se tendente ai toni della soap opera nell’affrontare le storie d’amore tra i personaggi, la serie ha saputo conquistare il pubblico e rinnovarsi drasticamente più volte con un ricambio costante dei protagonisti, senza tuttavia aver mai perso qualità. Punto forte è la quantità di personaggi presentata nell’arco di 7 stagioni. Da questa la miniserie spin-off del 2005 Carabinieri-Sotto copertura. Poliz. 7 stag.-50′ Caro Maestro It. 1996-1997 con Marco Columbro, Elena Sofia Ricci, Sandra Mondaini, Francesca Reggiani, Nicola Pistoia, Isa Gallinelli, Francesco Bonelli, Barbara Cupisti, Roberto Scardola ideata da Massimo Del Frate • Il condu- cente d’autobus Stefano Giusti ottiene la supplenza nella scuola elementare che frequentava da bambino. Una volta iniziato l’insegnamento, Stefano diventa presto il beniamino dei suoi alunni, grazie anche alle attenzioni speciali che dedica a ognuno di loro. Nonostante i pochi episodi, la serie è rimasta celebre nel corso degli anni, tanto che Mediaset fece un tentativo di riproporne la formula nel 2000 con Sei forte maestro, che però non è riuscito in alcun modo a eguagliare il successo del suo predecessore. Comm. 2 stag.-90′ La casa nella prateria (Little House On The Praire) USA Campbell, Sharon Gless, Coby Bell ideata da Matt Nix • Quando Michael Westen, agente dei servizi segreti, viene li- 1974-1983 con Michael Landon, Karen Grassle, Melissa cenziato senza spiegazioni convincenti, la sua vita assume Gilbert, Melissa Sue Anderson, Lindsay Greenbush, Sidney Greenbush, Brenda Turnbaugh, Wendi Turnbaugh, Matthew un unico scopo: riprendersi il lavoro. Abbandonato da tutti i Laborteaux, Jason Bateman ideata da Ed Friendly Ispirata • suoi conoscenti del settore, Michael trova un aiuto unica- al romanzo del 1943 di Laura Ingalls Wilder, questa serie mente in Fiona, sua ex ragazza un tempo volontaria del- cult degli anni ’70, tra le più viste, racconta le vicende di una l’IRA, e in Sam, vecchio amico ed ex agente dell’FBI. Ot- tradizionale famiglia americana del Minnesota nella seconda tima commistione di commedia, azione e spionaggio, con metà dell’800. Seppur appesantita da una certa monotonia di una trama ben riuscita, arricchita dalla presenza di un prota- trama e ambientazione e da un certo moralismo tipicamente gonista convincente e mai banale. Azione 7 stag.-45′ americano, è e sarà sempre una delle pietre miliari del picButta la luna It. 2006-2009 con Fiona May, Chiara Conti, colo schermo. Sulla scia del successo della serie, nel 1975, 1811 Raimondo Vianello, Giorgia Trasselli, Nicola De Buono, Claudia Cavalcanti, Cesare Goffi, Daniela Castelli ideata da Fatma Ruffini • Le discussioni e le bislacche esperienze di tutti i giorni dei coniugi Sandra e Raimondo che, in ogni episodio, provano a cimentarsi in una nuova attività senza tuttavia riuscirvi mai pienamente. La sitcom più celebre e longeva della storia della televisione italiana che ha reso i 2 protagonisti veri e propri simboli intramontabili e indimenticabili dello spettacolo. Impossibile non citare la scena, sempre uguale, finale di ogni episodio che vede una Sandra insoddisfatta a letto lamentarsi della vita e scalciare sotto le coperte mentre un impassibile Raimondo legge la “Gazzetta dello sport”. Sitcom 16 stag.-20′ Castle - Detective tra le righe (Castle) USA 2009-in corso con Nathan Fillion, Stana Katic, Ruben Santiago- Hudson, Jon Huertas, Seamus Dever, Tamala Jones, Molly Quinn, Susan Sullivan, Penny Johnson Jerald ideata da Andrew W. Marlowe • La detective Kate Beckett riscontra in una catena di omicidi uno schema comune e molto simile a quello presente nella serie di gialli dello scrittore Richard Castle. Si rivolge quindi proprio a lui per tentare di anticipare le mosse del serial killer e risolvere i difficili casi. Da qui nasce una collaborazione tra i due destinata a durare a lungo e che forse ha in sé il potenziale per diventare qualcosa di più di un semplice rapporto lavorativo. A una prima lettura, la serie sembra aver il profumo del già visto nella trama dei singoli episodi, che come spesso accade alterna picchi originali e quasi geniali a momenti facilmente dimenticabili. Ma la sua forza coinvolgente sta nell’alchimia tra Kate e Richard e nelle dinamiche scherzose e conflittuali che si instaurano e si ripetono tra i due e che, nonostante il numero elevato di episodi, non stancano mai e che anzi gli autori hanno saputo sviluppare ed evolvere. Poliz. 5 stag.-45′ Caterina e le sue figlie It. 2005-2010 con Virna Lisi, vani, bellissime e intraprendenti investigatrici private che lavorano per Charlie, uomo misterioso di cui nessuno ha mai visto il volto. Serie cult degli anni ’80 che ha lanciato Farrah Fawcett, divenuta uno dei più celebri simboli di bellezza di quel periodo. La serie si è guadagnata 2 adattamenti cinematografici, Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels-Più che mai (2003), e un reboot, purtroppo fallimentare, nel 2011. Avv. 5 stag.-50′ Che Dio ci aiuti It. 2011-in corso con Elena Sofia Ricci, Miriam Dalmazio, Francesca Chillemi, Valeria Fabrizi, Massimo Poggio, Serena Rossi, Lino Guanciale, Laura Glavan ideata da Carlotta Ercolino • Il Convento degli Angeli di Modena rischia la chiusura definitiva per mancanza di fondi e vocazioni. L’ex carcerata e ora suora Angela si improvvisa imprenditrice trasformando l’edificio in un convitto universitario. La nuova situazione porta Angela ad avere a che fare con le personalità più disparate e, in particolare, a dover svolgere funzioni di madre per 3 giovani ragazze: Giulia, Margherita e Azzurra. Oltre al nuovo rapporto con le 3 giovani, la vita di Angela viene resa più vivace anche dall’ispettore Ferrari a cui la suora concede consulenze non richieste per risolvere diverse indagini. Serie presentata attraverso un crossover in un episodio del più celebre Don Matteo. Nonostante ciò e nonostante il cast artistico e tecnico di tutto rispetto, non ha saputo imporsi sul pubblico, registrando ascolti piuttosto mediocri. Comm. 2 stag.-50′ Chicago Hospital - In corsa per la vita (Chicago Hope) USA 1994-2000 con Adam Arkin, Hector Elizondo, Christine Lahti, Mark Harmon, Mandy Patinkin, Peter Berg, Rocky Carroll, Jayne Brook, Thomas Gibson, Stacy Edwards, Eric Stoltz ideata da David E. Kelley • Piuttosto seguita ne- gli anni ’90 e vincitrice di svariati premi, tra cui 7 Emmy Awards e 1 Golden Globe, è ambientata in un ospedale di Chicago e racconta la vita professionale e privata dello staff medico e paramedico. Nata quasi in contemporanea a E.R. Medici in prima linea, dopo le 2 prime stagioni caratterizzate da alti ascolti, ha subìto un brusco calo di audience fino alla cancellazione totale, dopo 6 anni, non essendo evidentemente in grado di reggere il confronto. Medical Drama 6 Alessandra Martines, Valeria Milillo, Sarah Felberbaum, stag.-45′ Iva Zanicchi, Alessandro Benvenuti, Ray Lovelock, Fabio CHiPs USA 1977-1983 con Larry Wilcox, Erik Estrada, Troiano, Stefano Santospago, Camilla Diana ideata da Teodosio Losito • Giunta alla maturità, abbandonata dal marito e con tre figlie adulte e libere, Caterina decide che è giunto il momento di dedicarsi all’amore per un affascinante farmacista. Ma la tranquillità della seconda età è ancora ben lontana: le sue figlie infatti, teoricamente cresciute e indipendenti, necessitano ancora delle cure, soprattutto emotive, della madre, e non le lasciano un minuto di libertà. Per qualche inspiegabile motivo, la serie, composta da 3 sole stagioni, è stata distribuita nell’arco di 5 anni, rendendo la fruizione del prodotto più lunga e meno coerente per gli spettatori. Comm. 3 stag.-90′ I Cesaroni It. 2006-in corso con Claudio Amendola, Elena Robert Pine, Paul Linke, Lou Wagner, Brodie Greer, Randi Oakes, Lew Saunders, Michael Dorn, Brianne Leary, Tom Reilly, Bruce Pennhal, Clarence Gilyard ideata da Rick Rosner • Francis Llewellyn Poncherello e Jonathan Baker sono due Chippies, agenti della California Highway Patrol, sezione speciale del corpo di polizia incaricato di pattugliare le immense strade di Los Angeles. Nella città degli angeli i 2, poliziotti equipaggiati di grandi moto e di uniformi color kaki (elementi divenuti simboli della cultura visuale della TV anni ’80), si impegnano a mantenere l’ordine e a confrontarsi nel corso degli anni con i personaggi più svariati. Durante l’ultima stagione l’abbandono di uno dei due protagonisti fu un cambiamento di cast troppo radicale perché la Sofia Ricci, Antonello Fassari, Max Tortora, Rita Sava- serie potesse continuare a vivere. Poliz. 6 stag.-60′ gnone, Alessandra Mastronardi, Matteo Branciamore, Elda Chuck USA 2007-2012 con Zachary Levi, Yvonne Alvigini, Micol Olivieri • Dopo anni di lontananza Giulio e Strahovski, Adam Baldwin, Joshua Gomez, Sarah Lancaster, Lucia, un tempo fidanzati, si incontrano entrambi liberi da Ryan McPartlin, Mark Christopher Lawrence, Vik Sahay, vincoli sentimentali e, riscoperta la passione di un tempo, Scott Krinsky ideata da Josh Schwartz • Chuck Bartowski decidono di sposarsi. A minare la ritrovata felicità di coppia lavora in un grande magazzino senza molte prospettive per tuttavia ci si mettono le famiglie dei due, costrette ora a vi- il futuro, senza una donna e con amici alquanto particolari. vere sotto lo stesso tetto tra litigi, rivalità e sentimenti tal- Tutto scorre tranquillamente finché non riceve una mail da volta un po’ troppo forti. Remake della serie spagnola di un vecchio compagno, aperta la quale il suo cervello assisuccesso Los Serrano, distribuita dalle reti di mezza Europa mila un importantissimo database della CIA, diventando e Sudamerica, si è imposta come uno dei prodotti televisivi così una risorsa da difendere a ogni costo. Nato dalla mente di punta nel palinsesto italiano. Altri adattamenti della serie televisiva di Josh Schwartz, già ideatore di prodotti di culto sono stati prodotti in Portogallo, Repubblica Ceca, Grecia e tra i giovani come The O.C.e Gossip Girl, è un perfetto Turchia. Comm. 5 stag.-50′ cocktail di azione e comicità, definizione di personaggi Charlie’s Angels USA 1976-1981 con Jaclyn Smith, Kate completi e tanta spontaneità per uno dei telefilm più particoJackson, Farrah Fawcett, David Doyle, Cheryl Ladd, Tanya lari degli ultimi anni. Difficile da catalogare. Spion. 5 Roberts, John Forsythe • Sabrina, Jill e Kelly sono 3 gio- stag.-40′ Serie televisive dopo solo una stagione, in Giappone viene scritto un cartone animato ispirato alle storie della casa nella prateria, che verrà trasmesso in Italia con il titolo di Laura. West. 9 stag.-45′ Casa Vianello It. 1988-2007 con Sandra Mondaini, 1812 Un ciclone in famiglia It. 2005-2008 con Massimo Boldi, miglia in giallo, nel 5° episodio della quale appariva Caprino Barbara De Rossi, Maurizio Mattioli, Monica Scattini, Sarah nei panni di Manara. Poliz. 2 stag.-50′ Calogero, Edoardo Natoli, Michele Bella, Benedetta MasIl commissario Montalbano It. 1999-in corso con Luca sola, Lorenzo Federici ideata da Carlo Vanzina ed Enrico Zingaretti, Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo, Vanzina • Le comiche avventure delle famiglie Fumagalli – Katharina Böhm, Lina Perned, Davide Lo Verde, Marcello originaria del Lago Maggiore ed emblematica del provincia- Perracchio, Isabell Sollman ideata da Andrea Camilleri • lismo del Nord Italia – e Dominici – composta da chiassosi e fieri burini della capitale – costrette dal destino a convivere e a essere legate tra loro per lungo tempo. Privati della partecipazione di Christian De Sica, Vanzina e Boldi tentano di riproporre una comicità grossolana e spicciola sul piccolo schermo, senza peraltro riscuotere troppo successo: la discreta longevità (4 stagioni) è stata garantita solo ed esclusivamente dalla popolarità del cast. Comm. 4 stag.-90′ Cin Cin (Cheers) USA 1982-1993 con Ted Danson, Shelley Long, Kirstie Alley, Nicholas Colasanto, Rhea Perlman, John Ratzenberger, Woody Harrelson, Kelsey Grammer, Bebe Neuwirth, George Wendt ideata da James Burrows, Glen Charles e Les Charles • Le storie e i racconti dei frequenta- tori e dello staff del “Cheers”, bar della periferia di Boston. La serie, durata ben 11 stagioni, simbolo televisivo degli anni ’80, è uno dei rari prodotti che è riuscito a durare negli anni, coerente ma non ripetitivo o banale, introducendo nuovi personaggi e abbandonando i vecchi senza strappi drammatici o improvvisi. Emblematico di quanto questa serie sia importante nella storia televisiva USA è il fatto che sia tra le più nominate di sempre agli Emmy Awards, con ben 117 candidature (e 28 premi), seconda soltanto a E.R. Medici in prima linea, che è a quota 124. Ha dato vita a Frasier, serie con più vittorie di Emmy Awards (37) nella storia, e a The Tortellis, sospesa dopo 13 episodi. Sitcom 11 stag.-22′ Cold Case - Delitti irrisolti (Cold Case) USA 20032010 con Kathryn Morris, Justin Chambers, Danny Pino, Nella immaginaria città siciliana di Vigata, il commissario Salvo Montalbano ogni giorno ha a che fare con casi complessi e difficili da risolvere, ma con i suoi metodi poco ortodossi e con tanto acume riesce sempre ad arrivare al colpevole. Dall’ottima penna di Andrea Camilleri, la serie più tipicamente italiana e insieme meglio riuscita che sia mai stata realizzata nel Belpaese, con un Luca Zingaretti – attore ormai identificato per le masse nel personaggio – di una bravura come raramente si è visto in Italia e così perfetto per il personaggio da dare l’impressione che i libri siano stati scritti per lui. Dal 2013, inoltre, viene prodotto Il giovane Montalbano, dove vengono seguite le prime imprese del celebre commissario, visto qui giovane e alle prime armi. Poliz. 9 stag.-100′ Il commissario Rex (Kommissar Rex) Austr.-Germ.-It. 1994-in corso con Tobias Moretti, Gedeon Burkhard, Kaspar Capparoni, Ettore Bassi, Domenico Fortunato, Alexander Pschill, Karl Markovics, Francesco Arca, Heinz Wixelbraun • La squadra omicidi è infallibile nella cattura dei criminali, grazie soprattutto al loro più... istintivo collaboratore: il grosso pastore tedesco Rex. Nel corso degli anni si sono succeduti svariati padroni del maestoso cane, alcuni scomparsi in puntate tragiche e strappalacrime, ma il possente quattro zampe è rimasto il vero punto fermo della serie. Una collaborazione di grande successo tra Austria, Germania e Italia, che tiene botta da 14 stagioni, con 2 spin-off: l’austriaco Stockinger e il polacco Komisarz Alex. Poliz. 15 stag.-45′ John Finn, Jeremy Ratchford, Thom Barry, Tracie Thoms Compagni di scuola It. 2001 con Massimo Lopez, Paolo ideata da Meredith Stiehm • Nei sotterranei della centrale di Sassanelli, Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Cristiana polizia di Filadelfia giacciono archiviate centinaia di scatole, Capotondi, Brando De Sica, Raffaello Balzo, Samuela Sardo nelle quali sono state conservate nel corso degli anni le va- • Le avventure quotidiane degli studenti e dei professori del rie prove e le documentazioni di casi irrisolti del passato. In Liceo Sperimentale Giacomo Leopardi di Roma, tra amori e ogni episodio, Lily Rush, detective della squadra omicidi, e rivalità destinati a un finale felice. La serie, di successo moi suoi collaboratori riesumano un caso e, nonostante le evi- desto, è stata però un vero e proprio vivaio per alcuni degli denti difficoltà dell’impresa, riescono finalmente a dare ri- interpreti, che a quei tempi erano solo giovani promesse e sposte e soluzioni a chi per tanti anni non ha potuto vedere sono oggi invece tra gli attori più in vista del nostro star-syla conclusione della propria storia. La serie parte da un fla- stem, come Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti. Ottimo il shback nell’anno in cui è avvenuto il crimine e si muove poi riscontro ottenuto all’estero, anche se con qualche anno di avanti e indietro nel tempo in maniera quasi totalmente li- ritardo dalla sua produzione. Comm. dramm. 1 stag.-50′ bera. Ottima fotografia dalle luci particolari ma incredibil- Criminal Minds USA 2005-in corso con Mandy Patinkin, mente efficaci per le scene del passato, bella colonna musi- Joe Mantegna, Thomas Gibson, Shermar Moore, Matthew cale con alcune delle canzoni più celebri del periodo. È la Gray Gubler, A.J. Cook, Lola Glaudini, Paget Brewster, prima serie esterna al format CSI a comparire in un crosso- Rachel Nichols, Jeanne Tripplehorne ideata da Jeff Davis • ver con CSI: NY. Poliz. 7 stag.-41′ All’interno dell’FBI, tra le varie sottosezioni, esiste anche College It. 1990 con Federico Moro, Keith Van Hoven, l’Unità di Analisi Comportamentali, i cui agenti, per lo più Fabrizio Bracconeri, Fabio Ferrari, George Hilton, Lara psichiatri o criminologi, sono specializzati nel tracciare i Wendel, Daniele Giarratama, Cristina Giani ideata da profili psicologici degli assassini seriali. La struttura della Castellano e Pipolo • I rapporti che intercorrono tra le stu- serie è più o meno sempre la stessa e prevede che all’inizio dentesse di un collegio femminile e i cadetti di una scuola di ogni episodio avvenga un delitto – il cui colpevole è navale, fatti di amori, liti, fraintendimenti e casti baci. Di- spesso celato da diversi espedienti – e che in seguito venga retto da Lorenzo Castellano e Federico Moccia, figli di Ca- intavolata un’analisi comportamentale da parte degli agenti, stellano & Pipolo, agli albori della loro carriera, prima dei il cui compito, più che scoprire il colpevole, consiste nelgrandi successi in campo editoriale e cinematografico di l’anticiparne le mosse e prevedere le vittime successive. Nel 18° episodio della quinta stagione vengono introdotti nuovi Moccia. Comm. 1 stag.-90′ (tra cui un ottimo Forest Withaker), destinati dalIl commissario Manara It. 2009-2011 con Guido personaggi l’anno successivo a popolare lo spin-off Criminal Minds: Caprino, Roberta Giarrusso, Valeria Valeri, Anna Suspect Behavior, che si distingue dall’originale per gli oriSafroncik, Jane Alexander, Lucia Ocone, Augusto Fornari, ginali metodi d’indagine. Poliz. 8 stag.-45′ Bruno Gambarotta ideata da Alberto Simone, Paolo Logli e Alessandro Pondi • In un piccolo paese toscano della Ma- CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigaremma grossetana arriva un nuovo commissario, tanto bello tion) USA 2000-in corso con William Petersen, Marg quanto anticonformista: Luca Manara, che si distingue su- Helgenberger, George Eads, Jorja Fox • Nell’ambito delle bito per le sue spiccate qualità in campo investigativo e sen- serie TV di genere poliziesco e investigativo, sopra a tutti timentale. Serie che tenta l’accostamento di genere polizie- troneggia campione di ascolti in tutto il mondo il format sco e sentimentale, senza tuttavia riuscire a trovare un buon CSI. Nato nel 2000, seguiva originariamente le indagini meequilibrio tra le due componenti. Spin-off della serie Una fa- ticolose e attente della polizia scientifica di Las Vegas, im- 1833 I CORTI Selezione di cortometraggi: in particolare italiani, recenti, che abbiano avuto segnalazioni in alcuni festival a loro dedicati. – di Antonella, 37enne sola con 3 figli, che vive da anni comportamenti infernali in campo e sulle tribune. Vincitore senza una dimora fissa. Le amministrazioni le promettono del David di Donatello e Premio Speciale della Giuria a Clermont-Ferrand. Prodotto dall’Istituto Superiore Etnograuna casa che però ancora non esiste. Doc. 15′ L’altro cibo It. 2012 di Federico Rodelli con Armine Sli- fico della Sardegna. Grott. 15′ T ✶✶✶ mane, Liliana Marchesi • Montaggio di Marco Circosta Gar- Arisha (Arisha, der Bär und der steinerne Ring) Germ. cia. Said, giovane immigrato marocchino costretto dal fra- 1993 di Wim Wenders con Rüdiger Vogler, Anna Vronskaya, tello a rubare per vivere, durante un ennesimo colpo fallito Arina Voznsenskaja, Wim Wenders, Gong Hong Truong • viene preso da passione per la prosperosa, ammiccante e bo- Quasi per riposarsi dopo l’ambizioso Così lontano così vinaria cuoca Carmen. Con le sue ricette scaldacuore e il suo cino!, nel 1993 Wenders scrive e dirige questa fiaba realiamore riporterà il sorriso sul viso del ragazzo. Ottima prova stica di mezz’ora che si aggiunge agli 8 corti realizzati in degli studenti della Civica di Cinema di Milano, niente fuori gioventù (1967/1970). Una scrittrice russa che in auto viagposto, dialoghi azzeccatissimi e riprese ottime. Comm. 18′ gia in Germania con la sua bambina Arisha invita un uomo L’amore è un gioco It. 2009 di Andrea Rovetta con Neri travestito da orso, a sostituirla come autista. Per la strada Marcorè, Cecilia Dazzi, Mattia Sbragia • Durante una par- raccolgono un Babbo Natale che non stacca mai l’occhio da tita che gli sta andando piuttosto male, un uomo rievoca la una videocamera “per vedere a che cosa assomiglia la realtà sua storia d’amore andata altrettanto male. Corto di Interesse di seconda mano”. Dopo affettuosi incontri con una famiCulturale, presentato ai Festival di Madrid e Istanbul, candi- gliola di vietnamiti e un gruppo di bosniaci, l’orso sale su un dato al David di Donatello, ha dalla sua un cast di ottimo li- trenino e le due russe proseguono il loro viaggio. Dialogata con brio (soprattutto con la curiosa Arisha e le sue dovello. Produce Nauta Film. Dramm. 13′ T mande), è una gentile e stravagante fiaba di viaggio che Amor taciuto It. 2010 di Giulio Mastromauro con Ema- sfiora temi importanti senza cadere nella retorica didattica. nuela Barilozzi, Pietro Manigrasso, Ernesto De Stefano • Titolo tedesco = Arisha, l’orso e l’anello di pietra. Fiab. 31′ Puglia. Un matrimonio all’apparenza come tanti, quello tra RAG. ✶✶½ °° Mattia e la bella Giulia. L’amore e le scelte di una vita che trovano le risposte giuste alle domande sbagliate. Una pro- Armandino e il MADRE It. 2010 di Valeria Golino con fonda riflessione su come il libero arbitrio sia alla base del Denis Nikolic, Gianluca Di Gennaro, Esther Garrel, Iaia nostro destino. Ambientazione molto interessante, bella fo- Forte • Il MADRE è il Museo di Arte Contemporanea, ospitografia, volti intensi. Un giovane autore promettente. Lirica tato nel Palazzo Donnaregina, tra vicoli stretti, antichi pafinale di Davide Potente. Producono Camilla Daneo e Rosita lazzi e qualche abuso edilizio nel cuore di Napoli. Armandino è uno scugnizzo napoletano di origini rom, che abita di D’Oria con Zen Movie. Fiab. 12′ T ✶✶✶ fronte al museo con la famiglia e fa l’intermediario amoroso (Anita)2 It. di Gianluca di Michele con Virginia Zini, Emilio nel corteggiamento del fratello maggiore Roberto, incallito Selvini • Soggetto e sceneggiatura di Maria Grazia Liguori. seduttore, a Sara, francesina riluttante che lavora al MAAmante della scienza e dotata dalla natura di una mente DRE, che prima è infastidita, poi gli cede. Prodotto da scientificamente ingegnosa, la giovane Anita elabora, aiutata Buena Onda (Pastificio Garofalo), col tramite di Viola Predall’amico Miki, un piano di precisione matematica per riu- stieri e Riccardo Scamarcio, scritto dalla regista con Valia scire a perdere la verginità la sera del suo 16° compleanno. Santella, l’esordio nella regia della Golino è un corto indubTutto andrà diversamente da come la ragazza si era prefis- biamente simpatico. La storiella non è un gran che, seppur sata, ma non manca la lieta fine. Comm. 12′ furbetta. L’ambientazione nel museo è un pretesto per le Antigone It. 2008 di Luigi Faccini con Anna Bonaiuto, Elsa corse e gli inseguimenti di Armandino, ma la scrittura è preDi Laudadio Piperno • Nel 2009 Faccini trasferì in un DVD ziosa e originale, specialmente nell’uso dei campi lunghi e la parte danzata di Donna d’ombra (1988), 1° e unico film delle panoramiche. Fotografia di Daria D’Antonio. La Forte italiano che si avvale, grazie alla coreografia di Elsa Piperno, fa la special guest in divisa da guardiana. Doc. 15′ T ✶✶½ della modern dance e della lezione di Martha Graham, por- L’assalto al treno (The Great Train Robbery) USA 1903 tata dagli USA in Italia dalla stessa Elsa, che ha a lungo in- di Edwin S. Porter con Geroge Barnes, Marie Murray, Max segnato, formando decine di danzatori italiani. Il DVD com- Aronson, Frank Hanaway • Tramortito il telegrafista di una prende anche Gli addii. Racconta, in sintesi violenta, l’e- stazione, 4 banditi salgono sul treno, rapinano il vagone pospulsione di Elsa Piperno dal posto dove aveva insegnato per stale e i passeggeri, fuggono con la locomotiva fino al bosco più di 20 anni. Il regista le chiese di danzare il suo dolore e dove li attendono i cavalli. Un bandito è ucciso, gli altri 3 il suo commiato, accompagnata dal violinista Massimo sono sorpresi mentre si dividono il bottino. Finisce con una Coen. Sono 2 film intensi, autonomi, di linguaggio inventivo gag famosa, il primo piano di Barnes che punta la pistola nell’uso dello spazio e del dinamismo delle riprese. Prodotto contro lo spettatore. Muto BN West. 11′ T °°°Fr. 1902 di dall’Associazione “Danzare la vita”, Carlo Degli Esposti e Les Aventures de Robinson Crusoé Marina Piperno. Mus. 25′+4′ 15′′ T ✶✶✶½ Georges Meliès • La lunghezza originale (280 m) è stata riAracne It. di Eva Cocca • Animazione di Simone Anto- dotta a 233 m nella copia restaurata in digitale dalla Cinénucci e Monica Corvaglia. Rivisitazione moderna (anche dal mathèque e dai laboratori Éclair e le lacune qua e là si senpunto di vista grafico) del mito greco di Aracne, tramutata tono. Opera di ampio respiro, girata nel 1900, ricca di trucda Atena in ragno per la sua vanità. Grafiche molto essen- chi dinamici: sovrimpressioni, sparizioni, effetti pirotecnici, ziali ma indubbiamente efficaci. Anim. 5′ dissolvenze incrociate e un uso originale del colore, appliL’arbitro It. 2009 di Paolo Zucca con Gilberto Idonea, Luca cato a mano con una tecnica usata nell’800 per le lanterne Pusceddu • Quando si gioca a calcio, si sa, gli italiani per- magiche, straordinaria nella scena del temporale con i lampi. i corti Ai lov Itali It. 2009 di Emiliano Cribari • È la storia – vera dono la testa, anche se si tratta di un piccolo stadio paesano: 1834 È anche pieno di suoni apparenti (fucilate, tuoni, vento, cani, erts • Nella prima settimana del loro matrimonio, Buster e gatti, uccelli, caduta di pietre). Meliès si serviva, nella sala Sybil cercano di montare la loro casa prefabbricata, ma un del suo Théâthre Robert Houdin, di veri effetti sonori. Muto. vicino invidioso ha cambiato i numeri sulle scatole. Nel Avv. 12′ T ✶✶✶✶ giorno dell’inaugurazione scoppia una tempesta e la casa coBreve storia della sterilità in Italia It. 2010 di Studio mincia a girare velocemente su sé stessa. È il 2° dei 2 rulli Bozzetto & Co. • Non siamo riusciti a contarle, ma sono al- di Keaton-Cline, ma uscì per 1°. È un film catastrofico, ma meno 20 le fulminee gag – ora comiche, ora ironiche – che “la distruzione è logica, necessaria e geometrica... il finale illustrano il tema del titolo senza una parola di commento. non è un happy end, ma potrebbe esserlo, perché tanto fa La mano e il talento del milanese Bruno Bozzetto, il miglior parte del gioco circolare dell’azione di Keaton...” (F. Ballo). Anticipa la sapienza registica che Keaton rivelerà nei suoi cartoonist italiano, si sentono. Anim. 5′ T ✶✶✶ Buonanotte It. 2009 di Riccardo Banfi con Gianpiero meravigliosi lungometraggi degli anni successivi. Muto. 20′ Aceto • Per farli addormentare, il protagonista, appassionato T ✶✶✶✶ °°° di registrazioni, racconta ai suoi 2 bimbetti favole, interca- La casa elettrica (The Electric House) USA 1922 di late dai suoni della notte, da lui raccolti in città e nei din- Buster Keaton, Eddie (Edward F.) Cline con Buster Keaton, torni. Nel finale si trasformano in graziosi disegni animati. Joe Roberts, Virginia Fox, Joe Keaton • È il 6° “2 rulli” proAdatto al pubblico infantile. Fotografia e postproduzione vi- dotto da Keaton/Joseph Schenk dal 1920 al 1923. Girato deo: Lorenzo Clerici. Musiche: Marco Castelli. Illustrazioni: quasi per intero in interni, è il culmine della predilezione per Paola Pappacena. Candidato nella cinquina dei corti al Da- i congegni meccanici ed elettrici che Keaton coltivava anche vid di Donatello. Fiab. 9′ T ✶✶✶ in privato: la tavola si apparecchia schiacciando appositi botLa caccia (A caça) Port. 1964 di Manoel de Oliveira • Due toni; le sedie si allontanano o si avvicinano a seconda dei cogiovani amici partono per una battuta di caccia. Per scherzo, mandi; un trenino conduce le portate dalla cucina in sala e uno aggredisce l’altro e lottano per terra. Giunti in campa- viceversa, la libreria ha un lungo braccio che porta al lettore gna, metafisicamente desolata, l’aggredito cade e sprofonda il libro richiesto. Ne nascono gag comiche a ripetizione. Non nelle sabbie mobili. L’altro corre a chiedere aiuto. Si forma mancano paurose trovate macabre e fantastiche. Acrobatica una catena umana di soccorritori che cominciano a litigare. destrezza di Keaton che si conclude genialmente col tentato L’ultimo uomo, che tiene i capelli dell’impantanato, comin- suicidio nella piscina che si riempie e si svuota a comando. cia ad affondare anche lui. Il finale fu proibito dalla censura Muto. BN Comico 23′ RAG. ✶✶✶✶ °°° che ne imponeva uno positivo. Dopo il 1974, Oliveira ridi- C.B. It. 2011 di Bruno Guy, Pierre Bolla, Giuliano Severini stribuì il film con i 2 finali, divisi da un cartello esplicativo • Biografia di Claude Bolling, noto jazzman e compositore che sottolinea gli intenti politico-filosofici del suo corto, leg- di colonne sonore per il cinema francese e americano. Una gibile anche come metafora della situazione personale del- parte del film è incentrata su una giornata in compagnia di l’autore che “sprofondava” nella palude della censura, gri- Claude e una parte è riservata alle interviste, agli spezzoni dando invano aiuto. Ammirevole per ritmo, bellezza delle dei film citati, agli interventi di persone legate a Claude e immagini, capacità di sintesi. Oliveira ne ha curato fotogra- alla sua vita, al figlio David, al produttore Lerouge, alla mofia, suono, montaggio. Dramm. 20′ T ✶✶✶✶ °° glie, all’assistente sempre presente. Il film si chiude con il Il campione dell’anno (Rookie of the Year) USA 1955 di concerto jazz al Petit Journal de Montparnasse con la Big John Ford ➁ con Patrick Wayne, Vera Miles, Ward Bond, Band. Corto realizzato dai 3 autori alla Scuola Arti Visive. James Gleason • Quando scopre che il padre di un giovane Dramm. 27′ T ✶✶✶ atleta emergente nel baseball era stato una speranza nello Le Chant du Styrène (Il canto dello Stirene) Fr. 1958 di stesso sport, ma si era rovinato con l’alcol, un noto giorna- Alain Resnais • È l’ultimo corto di Resnais, prima di passare lista si rifiuta di scriverne la storia. Prodotto da Hal Roach al lungometraggio con Hiroshima mon amour. Girato in CiStudios per la serie TV Screen Directors Playhouse, è un nemascope da Sacha Vierny su un testo in versi alessandrini corto semplice e conciso degno dell’etica e dell’alto me- di Raymond Queneau, letto da Pierre Dux e con musica di stiere del suo grande regista. BN Sport. 29′ T ✶✶✶ °°° Pierre Barbaud. È una descrizione all’indietro del processo Campo di carne It. 2010 di Francesco Tellico • Una ri- di produzione della plastica. Il tema (su commissione) è sviflessione sul fatto che ci siamo nutriti dell’idea di essere nati luppato su 2 piani: la produzione e la ricreazione “della renella parte fortunata del mondo. 1′ altà fantastica... di un mondo segreto, nascosto, dinamico, Il capro espiatorio (The Goat) USA 1921 di Buster dove si elaborano sintesi meravigliose, strutturata come una Keaton con Buster Keaton, Virginia Fox, Joe Roberts, partitura musicale”. Mercurio d’oro alla Mostra di Venezia Malcom St. Clair • È l’8° dei 19 corti in 2 rulli prodotti da 1958. Prodotto da Pierre Braunberger per la società PéchiKeaton/Joseph Schenk dal 1920 al 1923. Comincia come ney. Sperim. 19′ T ✶✶✶ One Week, finisce con la distruzione della casa di proprietà Charlot a rotelle (The Rink) USA 1916 di Charles S. di due sposini: nell’estrarre un battello dal garage crolla tutto Chaplin con Charles S. Chaplin, Edna Purviance, James T. l’edificio. Ritmo velocissimo imperniato sulle fughe/rin- Kelly, Eric Campbell, Lloyd Bacon • È l’8° dei 13 film che corse e su una valanga di gag in cui spazio e tempo si fon- la Lone Star Chaplin produsse nel biennio 1916-17. È uno dono meravigliosamente al servizio della acrobatica agilità dei migliori, l’unico privo di malinconia e ricco di aggressidi Keaton attore. Muto. BN Comico 23′ RAG. ✶✶✶✶ °°° vità. Strutturato in 2 metà, la 1a descrive il suo lavoro di caCarta bianca It. 2009 di Francesco Vecchio • Maggio meriere irrispettoso in un ristorante; 2 sequenze di pattinag1944, un paesino sulla linea Gustav. I soldati del Corps Ex- gio dominano la 2a. Il virtuosismo di Chaplin sui pattini è péditionnaire Français superano le linee difensive tedesche. strabiliante; le scene con Mr. Stout e consorte sono infalliUn soldato incontra una donna del posto e ne abusa. Indi- bili per esecuzione e tempi comici. Presentato alle Giornate pendente Idein produce. Guerra 7′ del Cinema Muto 2009 di Pordenone con l’accompagnaLa casa It. 2009 di Daniele Fenudi • A casa di Emma abi- mento musicale dal vivo di Federico Missio (sax) e Juri Dal tano donne e bambini, condividono spazi, pasti, lavatrici, Dan (piano). BN Comico 26′ RAG. ✶✶✶✶ °°°° chiacchiere. Vengono però da storie diverse, ma sempre fatte I cinque Lionni It. 1986-2010 di Leo Lionni, Giulio Gianini di urla, di botte, di gesti negati e gesti pretesi senza diritto, • È un’antologia di 5 corti di animazione, realizzati da 2 insenza virtù, con un’unica ragione che è quella del più forte. novatori nei rispettivi campi della letteratura per bambini La telecamera si muove tra gli oggetti della quotidianità, co- (Lionni) e del cinema di animazione (Gianini). Sono storie glie i dettagli usuali del vivere e li illumina per restituire loro di pesci (“Guizzino”), topi di campagna (“Federico”), 3 rane un significato profondo e originario. 5′ (“È mio!”), coccodrilli (“Cornelio”), un girino che fa amiciLa casa di Saltarello (One Week) USA 1920 di Buster zia con un pesciolino (“Un pesce è un pesce”). Durata meKeaton, Eddie Cline con Buster Keaton, Sybil Sealy, Joe Rob- dia: 5-6 minuti. Gli ultimi 3 sono stati coprodotti dalla Ra- 1835 Come un canto. Appunti e immagini di un regista dimenticato. It. 2009 • Prodotto da Kiné Home dustria cinematografica USA. La sua conoscenza diretta del West gli permise di girare i primi film a soggetto western ricorrendo a veri cowboy e pellerossa e a fondare il primo studio cinematografico a Los Angeles. Nella sequenza di apertura e in un flashback compare una troupe impegnata in tipici numeri da rodeo, analoghi a quelli del suo Ranch - Life in the Great Southwest (1910) e di Life of a Cowboy (1906) di E.S. Porter. Muto. Comm. 21′ T ✶✶½ °°°° La dama e la morte (La dama y la muerte) Sp. 2010 di Javier Recio Gracia • Una vecchietta molto simpatica e perspicace si deve confrontare con la morte. L’animazione è davvero originale in questo corto assai divertente e toccante di sano humour nero. Uno dei produttori del cortometraggio è Antonio Banderas. Nomination agli Oscar 2010. Anim. 8′ T ✶✶✶ Dimmi qualcosa di te It. 1990 di Gianluca Maria Tavarelli con Alessandro Colombo, Mirko Violetto, Fiorella Caradonna • È un film corto che racconta l’incontro tra due realtà, quella “protetta” di 2 adolescenti normali, e quella delle “voci del buio” delle confessioni telefoniche di un programma notturno di una radio privata torinese che espongono la realtà dura, violenta, emarginata delle periferie. C’è anche un breve contatto diurno con 2 giovani tossici di cui rimane solo il segno del gesso sull’asfalto sui contorni di un corpo. “Un frammento di esistenze ‘distanti’... che hanno trovato un autore che conosce l’arte di narrare storie” (G. Volpi). Girato in 16 mm. Gabbiano d’oro ad Anteprima di Bellaria 1990, 1° premio al Festival di Aix-en-Provence e di Capalbio Cinema 1994. Dramm. 24′ RAG. ✶✶✶½ Douro, lavoro fluviale (Douro, faina fluvial) Port. 1931 di Manoel de Oliveira • Nel 1929, De Oliveira comprò una rudimentale cinepresa portatile, buttò giù un copione, ingaggiò come operatore l’amico ragioniere Antonio Mendes, fotografo dilettante, e cominciò le riprese. Per montarlo, nel 1931, si recò a Lisbona dove il film muto fu visto da Antonio Lopes Ribeiro che lo fece proiettare al V Congresso Internacional da Critica. Suscitò l’indignazione rumorosa del pubblico portoghese, irritato per certi particolari di crudo realismo di un film che realistico non era, anzi impregnato di un’estetica moderna in linea con il cinema d’avanguardia del tempo (Ruttman, Vertov, Vigo). Con gli anni diventò un piccolo classico del cinema portoghese e fu restaurato. Muto. BN Doc. 21′ T ✶✶✶ °°° Encourage It. 2010 di Eleonora Campanella • Sicilia, contrada Cittadella. Fatoumata sbarca dalla Libia. I primi sguardi di chi arriva e di chi accoglie. Un’ideale storia di integrazione. Videoinflussi produzioni. Doc. 15′ Eva It. 2010 di Ivano Fachin • Una giovane scrittrice e una giovane attrice si raccontano le loro storie 7′ L’evaso (The Adventurer) USA 1917 di Charles S. Chaplin Movies-Archivio Nazionale del Film di Famiglia a cura di Claudio Giapponesi, Mirko Grasso e Paolo Simoni, è il 1° film girato da Marchi, figura poliedrica di cineasta, critico e con Charles S. Chaplin, Edna Purviance, Henry Bergman, promotore culturale di Parma, attivo nel primo decennio Martha Golden • Un evaso, sfuggito ai poliziotti che lo inpost-bellico e poi dimenticato. Dopo essersi imbattuto in un seguono, salva 2 bagnanti che, credendolo uno sportivo, lo archivio nascosto, uno scatolone pieno di documenti, arti- invitano a cena. Durante un ricevimento, fa la corte alla ricca coli, corrispondenze, Grasso trovò nella soffitta della fami- padrona di casa. Sopraggiungono i poliziotti, ma riesce a glia Marchi anche le pellicole. Fare cinema lontano da Roma fuggire per la seconda volta. È il 62° corto di Chaplin, quello fu il progetto di Marchi, uno dei fondatori della Cittadella in cui approfondì tematica e tecnica della sua comicità riFilm. Nel triennio 1946-48 Marchi fu, con Fausto Fornari, il spetto ai precedenti periodi Keystone (1914) e Essanay principale animatore della rivista La critica cinematogra- (1915-16). Molte gag felici, ritmo impeccabile. Muto. BN fica, alla quale collaborarono le più importanti firme italiane Comico 21′ RAG. ✶✶✶✶ di quel settore. Il libro si apre con una testimonianza di Ber- La fata dei cavoli (La °°°° fée aux choux) Fr. 1896 di Alice nardo Bertolucci, che appare bimbetto in alcune immagini in Guy • È un corto ispirato alle cartoline d’arte dell’epoca, ancompagnia del padre Attilio. Sperim. 25′+12′ T ✶✶✶ noverato tra i primi film di fiction nella storia del cinema: The Cowboy Millionaire (The Cowboy Millionaire) USA una fiction in un certo senso fantastica che precede quelle di 1913 di William N. Selig con Carl Winterhoff, Winnifred Georges Méliès, così come la Guy è tenuta oggi come la 1a Greenwood, Mack Barnes, Adrienne Kroell, William donna-regista del mondo. Entrata nel 1895 come segretaria Stowell • Il cowboy Bud Noble eredita 10 milioni di dollari alla Gaumont, dal 1896 fino alla metà degli anni ’20 diresse e va a Chicago dove si sposa. Dopo le nozze invita i suoi più di 200 corti di vario genere (fantastico, comico, drammavecchi amici della prateria, ma capisce che sono troppo tur- tico) tra cui Fra’ Diavolo e Mignon nel 1912, Il pozzo e il bolenti per adattarsi al suo nuovo stile di vita borghese. È un pendolo da Poe. Nel 1905 era diventata direttore artistico 2 rulli che satireggia un western da 1 rullo del 1909 scritto della Gaumont e nel 1907 moglie dell’operatore inglese dallo stesso Selig, che è il meno noto dei fondatori dell’in- Herbert Blaché-Bolton con il quale si trasferì a Berlino e poi i corti diotelevisione Svizzera Italiana e realizzati con l’aiuto di Antonella Abbatiello. Le storie e le immagini dell’eclettico Lionni hanno un’etica: pur non essendo didattiche, dicono al bambino cose che hanno un senso, un’utilità. Restauro digitale della Fondazione Cineteca Italiana di Milano, distribuito in DVD da Gallucci, editore di Roma. Consigliabile dai 4 agli 8 anni e agli adulti cólti in arti figurative, in grado di capire la differenza tra semplicità grafico-cromatica e superficialità. Anim. 27′ RAG. ✶✶✶ Il citofono It. 2008 di Emanuela Rossi con Iaia Forte, Maddalena Matrone • Lasciata dall’uomo che ama ancora, la 40enne Adele non se ne fa una ragione e suona disperatamente il citofono della casa di lui coinvolgendo gli inquilini nel suo dramma ma anche rivivendo la sua particolare infanzia e tutte le sue ossessioni. La Rossi – che l’ha sceneggiato e prodotto – non è nuova a drammi famigliari (ha già diretto Il bambino di Carla) e la scelta della brava Iaia Forte è azzeccata. Dramm. 15′ T ✶✶✶ Il colore della Bassa It. 2008 di Giuseppe Morandi • Dopo aver fondato nel 1967 con Gianfranco Azzali la Lega della Cultura di Piadena (CR) che ha svolto ricerche sulla civiltà rurale, le lotte contadine nel dopoguerra (1948-49) e i canti popolari, il cremonese Morandi espone in questo mediometraggio la metamorfosi dell’agricoltura nella Bassa Padana dagli anni ’50 al primo Duemila: le mutazioni del paesaggio e delle coltivazioni; l’avvento della monocoltura e degli allevamenti intensivi degli animali; l’immigrazione da paesi africani e asiatici in sostituzione dei “paisan” (lavoratori della terra) e dei “bergamini” (mungitori di vacche). Scritto con Azzali (che compare anche come interprete) e prodotto da Arsenali Medicei. Fotografia: G. Morandi. Documentario onesto, storicamente accurato, stilisticamente semplice. Uno dei 6 eventi nella sezione Corto Cortissimo della 65a Mostra di Venezia 2008. BN/Col. Doc. 30′ T ✶✶✶ Come si deve It. 2009 di Davide Minnella con Piera Degli Esposti, Diane Fleri • Alla vigilia della pensione, un’anziana cuoca pubblica un annuncio per trovare una sostituta. Si presenta Teresa. È un incarico anomalo: deve soddisfare l’ultimo desiderio dei condannati a morte di un carcere, dunque cucinare “come si deve”. Film corto presentato alla 60a edizione della Berlinale nella categoria Culinary Cinema. Essendo i condannati di varia etnia, occorre saper preparare tempura giapponese, malloreddus sardi, anatra in agrodolce, focacce al timo libanesi col durian che, spiega la cuoca Degli Esposti, è un frutto thailandese squisito, sebbene fuori sembri un ananas puzzolente. 15′ T ✶✶✶ 1845 Abagnale, Frank W. (USA 1948 -) 2001 Prova a prendermi Abbey, Edward (USA 1927 - 1989) 1962 Solo sotto le stelle; 1981 Fuoco sulla montagna Abbott, George (USA 1887 - 1995) 1942 Ombre di Broadway Abdullah, Achmed 1932 L’uomo dalla scure Abécassis, Eliette (Fr. 1969 -) 2011 Travolti dalla cicogna Abrahams, Peter (SA 1947 -) 1996 The Fan - Il mito Achard, Marcel (n. vero Ferreol, Marcel Auguste; Fr. 1899 - 1974) 1938 Scacco alla regina ➀; Vento di follia; 1964 L’amico di famiglia ➀; Uno sparo nel buio Achille, Giuseppe 1938 Inventiamo l’amore; 1943 Harlem Acidini, Cristina 2003 The Accidental Detective Ackerley, Joseph Randolf (GB 1896 1967) 1988 Il più gran bene del mondo Acosta, Miguel Alvarez 1954 Le rive della morte Adair, Gilbert (1944 -) 1997 Amore e morte a Long Island; 2003 The Dreamers - I sognatori Adam, Alfred (Fr. 1908 - 1982) 1945 Solo una notte ➂ Adami, Giuseppe (It. 1878 - 1946) 1936 Ballerine; 1937 Felicita Colombo; 1938 Nonna Felicita Adams, Clifton 1967 I giorni della paura Adams, Douglas (GB 1952 - 2001) 2005 Guida galattica per autostoppisti Adams, Frank Ramsay (USA 1883 1963) 1925 Teatromania; 1938 La dama e il cowboy Adams, Hunter Doherty (USA 1945 -) 1999 Patch Adams Adams, Richard (n. vero Adams, Richard George; GB 1920 -) 1978 La collina dei conigli Adamson, Joy (Cecosl. 1910 - 1980) 1966 Nata libera; 1972 Vivere in libertà Adès, Albert 1958 I giorni dell’amore Adler, Warren (USA 1927 -) 1999 Destini incrociati Agee, James (USA 1909 - 1955) 1963 Al di là della vita ➀ Agosti, Silvano (It. 1938 -) 2001 La ragion pura Ahern, Cecilia (Irl. 1981 -) 2007 P.S. I Love You - Non è mai troppo tardi per dirlo Aho, Juhani (Fin. 1861 - 1921) 1999 Juha Aisner, Robert 1943 La croce di Lorena Ajar, Emile (n. vero Kacew, Romain; Fr. (ex-URSS) 1914 - 1980) 1977 La vita davanti a sé Akimoto, Yasushi 2003 The Call - Non rispondere; 2008 Chiamata senza risposta Akins, Zoe (USA 1886 - 1958) 1933 Gloria del mattino; 1958 Fascino del palcoscenico Akutagawa, Ryunosuke (Giap. 1892 1927) 1950 Rashômon; 1991 Labirinto di ferro Aladar, Laszlo (Ung. 1896 - 1958) 1932 Mancia competente Alain-Fournier, Henri (n. vero Fournier, Henri-Alban; Fr. 1886 - 1914) 1967 I verdi anni della nostra vita Alajmo, Roberto (It. 1959 -) 2012 È stato il figlio Alakoski, Susanna (Fin. 1962 -) 2010 Beyond Alarcón, Pedro A. de (n. vero Alarcón y Ariza, Pedro Antonio de; Sp. 1833 - 1891) 1934 Il cappello a tre punte Albee, Edward (USA 1928 -) 1966 Chi ha paura di Virginia Woolf? Albert, Marvin H. (Fr. 1924 - 1996) 1966 Duello a El Diablo; 1967 Due stelle nella polvere; L’investigatore; 1968 La signora nel cemento; 1973 Il boss è morto Alberton, Bruno 1956 Ciao pais! Albinati, Edoardo (It. 1956 -) 1998 La ballata dei lavavetri Albrand, Martha 1950 La spia del lago Alcott, Louisa May (USA 1832 - 1888) 1933 Piccole donne ➀; 1949 Piccole donne ➁; 1994 Piccole donne ➂ Aldiss, Brian (GB 1925 -) 1990 Frankenstein oltre le frontiere del tempo; 2001 A.I. Intelligenza artificiale Aldrin, Edwin “Buzz” (n. vero Aldrin, Edwin Eugene Jr.; USA 1930 -) 1976 L’uomo della Luna Aleicheim, Sholom (n. vero Rabinovitz, Shalom; Ucraina 1859 - 1916) 1971 Il violinista sul tetto Alessi, Rino 1955 Il conte Aquila Alexander, Michele 2002 Come farsi lasciare in dieci giorni Algren, Nelson (USA 1909 - 1981) 1955 L’uomo dal braccio d’oro; 1962 Anime sporche Alighieri, Dante (It. 1265 - 1321) 1949 Il conte Ugolino Allain, Marcel (Fr. 1885 - 1969) 1946 Fantomas; 1948 Fantomas contro Fantomas; 1964 Fantomas ’70; 1965 Fantomas minaccia il mondo; 1967 Fantomas contro Scotland Yard Allard, Harry 1996 The Stupids Allardice, James (USA 1919 - 1966) 1950 Il sergente di legno Allen, Hervey (USA 1889 - 1949) 1936 Avorio nero Allen, Woody (n. vero Konigsberg, Allen Stewart; USA 1935 -) 1969 Come ti dirotto il jet; 1972 Provaci ancora, Sam Allende, Isabel (Cile (Perú) 1942 -) 1993 La casa degli spiriti Allen Smith, H. 1951 Il gatto milionario Allhoff, Fred 1938 Il vendicatore ➀ Allison, Joan (1902 - 1992) 1942 Casablanca Alpi, Giorgio e Luciana 2003 Ilaria Alpi - Il più crudele dei giorni Altan (n. vero Altan, Francesco Tullio; It. 1942 -) 1992 Non chiamarmi Omar Altieri, James 1958 Commandos Amadei, Aureliano 2010 20 sigarette Amado, Jorge (Bras. 1912 - 2001) 1976 Donna Flor e i suoi due mariti; 1983 Gabriela Ambjornsen, Ingvar (Nor. 1956 -) 2001 Elling Ambler, Eric (GB 1909 - 1998) 1942 Terrore sul Mar Nero; 1943 Le spie ➁; 1944 La maschera di Dimitrios; 1964 Topkapi Ambrogi, Silvano 1974 La sculacciata Amen, Carol (1934 - 1987) 1983 Testament Amendola, Giorgio (It. 1907 - 1980) 1986 Un’isola Amendola, Mario (It. 1910 - 1993) 1976 Due sul pianerottolo Ames, Jonathan (USA 1964 -) 2010 Un perfetto gentiluomo Amiel, Denys 1922-23 La sorridente signora Beudet Amis, Kingsley (GB 1922 - 1995) 1962 Sesso, peccato e castità Ammaniti, Niccolò (It. 1966 -) 1998 L’ultimo capodanno; 2003 Io non ho paura; 2008 Come dio comanda; 2012 Io e te Amurri, Franco (It. 1958 -) 1982 Più bello di così si muore Anand, Geeta 2010 Misure straordinarie Anastasia, Salvatore 1973 Anastasia, mio fratello Andersen, Hans Christian (Dan. 1805 1875) 1989 La sirenetta; 1994 Thumbelina Pollicina; 2005 The Red Shoes Andersen-Nexø, Martin (Dan. 1869 1954) 1946 Ditte, figlia dell’uomo; 1987 Pelle alla conquista del mondo Anderson, Edward 1949 La donna del bandito; 1974 Gang Anderson, Lale 1980 Lili Marleen Anderson, Maxwell (USA 1888 - 1959) 1926 Gloria ➀; 1929 I due rivali ➀; 1936 Sotto i ponti di New York; 1939 Il conte di Essex; 1948 Giovanna d’Arco ➁; L’isola di corallo; 1952 Uomini alla ventura; 1969 Anna dei mille giorni Anderson, Robert 1956 Tè e simpatia; 1969 Anello di sangue Anderson, Scott 2009 Triage Anderson, William C. (USA 1920 2003) 1988 Bat 21 Andò, Roberto (It. 1959 -) 2013 Viva la libertà Andreoli, Vittorio 2007 Un amore su misura Andrews, Charlton 1928 Ladies’ Night in a Turkish Bath Andrews, Virginia C. (USA 1924 - 1986) 1987 Fiori nell’attico Andrzejewski, Jerzy (Pol. 1909 - 1983) 1958 Cenere e diamanti Autori letterari e teatrali AUTORI LETTERARI E TEATRALI AUTORI LETTERARI E TEATRALI Anet, Claude (n. vero Schopfer, Jean; Svizz. 1868 - 1931) 1936 Mayerling ➀; 1957 Arianna; 1968 Mayerling ➁ Annixter, Paul (USA 1894 - 1985) 1964 I cacciatori del lago d’argento Anonimo toscano 1950 Francesco giullare di Dio Anouilh, Jean (n. vero Anouilh, JeanMarie-Lucien-Pierre; Fr. 1910 - 1987) 1945 Quartieri alti; 1962 Il generale non si arrende; 1964 Becket e il suo re Anson, Jay (USA 1921 - 1980) 1979 Amityville Horror ➀; 2005 Amityville Horror ➁ Anthelme, Paul (1851 - 1914) 1953 Io confesso Anthony, David (USA 1929 - 1986) 1974 L’uomo di mezzanotte ➁ Antoine, André-Paul 1936 La nostra compagna Anton, Edoardo (It. 1910 - 1986) 1961 L’imprevisto; 1967 La ragazza del bersagliere Antonioni, Michelangelo (It. 1912 2007) 1995 Al di là delle nuvole Antrobus, John (GB) 1969 Mutazioni Apollinaire, Guillaume (n. vero Apollinaris de Kostrowitzky, Wilhelm; It. 1880 1918) 1986 L’iniziazione Apollonio Rodio (Gr. 295 ca - 215 a.C.) 1958 Le fatiche di Ercole Arango, Arturo 2000 Lista d’attesa Arbasino, Alberto (It. 1930 -) 1963 La bella di Lodi Arenas, Reynaldo (Cuba 1943 - 1990) 2000 Prima che sia notte Ariosto, Ludovico (It. 1474 - 1533) 1974 Orlando Furioso Arjouni, Jacob 1992 Happy Birthday, detective! Arlen, Michael 1929 Destino ➁ Arley, Catherine 1964 La donna di paglia Armont, Paul 1939 Trappola d’amore ➀ Armstrong, Charlotte (USA 1905 1969) 1952 La tua bocca brucia; 1970 All’ombra del delitto; 2000 Grazie per la cioccolata Armstrong, Richard 1955 Il cargo della violenza Armstrong, William H. (USA 1911 1999) 1972 Sounder; 1976 Nathan e suo figlio Arnaud, Georges (Fr. 1918 - 1969) 1953 Vite vendute; 1977 Il salario della paura ➁; 1978 Enfantasme Arnim, Elizabeth von (Germ. 1785 1859) 1944 La signora Skeffington; 1991 Un incantevole aprile Arnold, Elliott 1964 I tre di Ashiya Arnow, Harriette 1983 DollMaker Aronson, Steven M.L. 2007 Savage Grace Arpino, Giovanni (It. 1927 - 1987) 1974 Profumo di donna; 1977 Anima persa; 1992 Scent of a Woman - Profumo di donna Arsan, Emmanuelle (n. vero Bididh, Marayat; Thail. 1932 -) 1973 Emmanuelle Arseniev, Vladimir K. 1975 Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure Arslan, Antonia 2007 La masseria delle allodole Asbury, Herbert (USA 1889 - 1963) 2002 1846 Gangs of New York Ashelbé, Roger d’ 1936 Il bandito della casbah; 1947 Dedée d’Anvers Ashman, Howard (USA 1950 - 1991) 1986 La piccola bottega degli orrori ➁ Asimov, Isaac (USA (ex-URSS) 1920 1992) 1999 L’uomo bicentenario; 2004 Io, Robot Asinof, Eliot (USA 1919 - 2008) 1988 Otto uomini fuori Atwater, Florence (USA 1889 - 1979) 2011 I pinguini di Mr. Popper Atwater, Gladys 1942 I dominatori Atwater, Richard (USA 1892 - 1948) 2011 I pinguini di Mr. Popper Atwood, Margaret (Can. 1939 -) 1990 Il racconto dell’ancella Atzeni, Sergio (It. 1952 - 1995) 1997 Il figlio di Bakunin; 2012 Bellas Mariposas Aubrac, Lucie 1997 Lucie Aubrac - Il coraggio di una donna Auburn, David (USA 1970 -) 2005 Proof La prova Audouard, Yvan (Indocina 1914 - 2004) 1960 Fernandel, scopa e pennel Auel, Jean M. (USA 1936 -) 1986 CroMagnon - Odissea nella preistoria Auerbach, O. 1944 Nella camera di Mabel Augias, Corrado (It. 1935 -) 1990 Tre colonne in cronaca Aurenche, Jean (Fr. 1904 - 1992) 1942 L’amore ha sbagliato indirizzo Aurevilly, Barbey d’ 1960 Notte e nebbia ➁ Aurthur, Robert Alan (USA 1937 - 1978) 1957 Nel fango della periferia Aust, Stefan (Germ. 1946 -) 2008 La banda Baader Meinhof Austen, Jane (GB 1775 - 1817) 1940 Orgoglio e pregiudizio ➀; 1995 Persuasione; Ragione e sentimento; 1996 Emma; 1999 Mansfield Park; 2004 Matrimoni e pregiudizi; 2005 Orgoglio e pregiudizio ➁ Auster, Paul (USA 1947 -) 1993 The Music of Chance Avallone, Silvia (It. 1984 -) 2012 Acciaio ➁ Avati, Pupi (n. d’a. di Avati, Giuseppe; It. 1938 -) 2005 La seconda notte di nozze; 2010 Una sconfinata giovinezza Axelrod, George (USA 1922 - 2003) 1955 Quando la moglie è in vacanza; 1957 La bionda esplosiva; 1964 Ciao Charlie Ayashi, Fumiko (Giap. 1903 - 1951) 1955 Floating Clouds Ayckbourn, Alan (GB 1939 -) 1993 Smoking; No Smoking; 1997 Amori e vendette; 2006 Cuori Aymé, Marcel (Fr. 1902 - 1967) 1956 La traversata di Parigi; 1959 Furore di vivere; La giumenta verde; 1989 La donna del lago maledetto; 1990 Uranus Azpeitia, Javier 2004 Hipnos Babbitt, Natalie (USA 1932 -) 2002 Tuck Everlasting - Vivere per sempre Babcock, Dwight (USA 1909 - 1979) 1969 Guai con le ragazze Babe, Thomas (USA 1941 - 2000) 1995 Wild Bill Bacchelli, Riccardo (It. 1891 - 1985) 1949 Il mulino del Po; 1952 Il brigante di Tacca del Lupo Baccomo, Federico (It. 1978 -) 2012 Studio illegale Bach, Richard (USA 1936 -) 1973 Il gabbiano Jonathan Livingston Bache, Ellyn 1994 Ritrovarsi ➁ Bachman, Richard Vedi King, Stephen Bacri, Jean-Pierre (Alg. 1951 -) 1997 Aria di famiglia Baes, Steve 1983 Tricheurs Baglio, Matt 2011 Il rito ➁ Bagnold, Enid (GB 1889 - 1981) 1964 Il giardino di gesso Bailey II, Charles W. 1964 Sette giorni a maggio Bailly, Auguste 1954 La fiamma e la carne Bainbridge, Beryl (GB 1934 -) 1988 La sarta; 1995 Un’avventura terribilmente complicata Baird, Julia (GB 1947 -) 2009 Nowhere Boy Baird, Marie Terese 1980 Circle of Two Bakeer, Donald 1992 South Central Zona a rischio Baker, Dorothy (USA 1907 - 1968) 1950 Chimere Baker, E.D. 2009 La principessa e il ranocchio Baker, Elliott (USA 1922 - 2007) 1966 Una splendida canaglia Bakker, Piet (Ol. 1897 - 1960) 1982 Ciske storia di un bambino Balchin, Nigel (GB 1908 - 1970) 1949 I ragazzi del retrobottega; 2005 Un giorno per sbaglio Baldacci, David (USA 1960 -) 1997 Potere assoluto Balderston, John L. (USA 1889 - 1954) 1933 La strana realtà di Peter Standish; 1951 La grande passione Baldini, Marco (It. 1959 -) 2008 Il mattino ha l’oro in bocca Baldwin, Faith (USA 1893 - 1978) 1936 Gelosia ➀; Nel mondo della luna ➀ Baldwin, James (USA 1924 - 1987) 1998 Al posto del cuore Balin, Ina (USA 1937 - 1990) 1980 I ragazzi di An Lac Balland, Philippe 2001 Un affare di gusto Ballantyne, Sheila 1994 Crimini immaginari Ballard, James G. (Cina 1930 - 2009) 1987 L’impero del sole ➁; 1996 Crash Ballestra, Silvia (It. 1969 -) 1999 La guerra degli Antò Ballinger, William S. (USA 1912 - 1980) 1954 Criminale di turno Balmer, Edwin (USA 1883 - 1959) 1951 Quando i mondi si scontrano Balthazar, Nic (Belg. 1964 -) 2007 Ben X Balzac, Honoré de (Fr. 1799 - 1850) 1920 La giustizia del mare; 1943 Il colonnello Chabert ➀; 1944 Papà Goriot; 1946 Eugenia Grandet; 1961 La ragazza dagli occhi d’oro; 1991 La bella scontrosa; 1994 Il colonnello Chabert ➁; 1998 La cugina Bette; 2007 La duchessa di Langeais Banerjee, Bibhutibhusan (1894 - 1950) 1957 Aparajito (L’invitto); 1959 Il mondo di 1888 REGISTI Aaron, Paul 1978 Una storia diversa; 1979 La polvere degli angeli; 1983 Forza bruta ➁; 1985 Maxie; 1988 Salvate il cane Abad, Javier 2009 Planet 51 Abascal, Paul 2004 Paparazzi ➁ Abbasov, Shukhrat (ex-URSS 1931 -) 1975 Abu Raykhan Beruni Abbott, George (USA 1887 - 1995) 1957 Il giuoco del pigiama Abbott, Jennifer 2003 The Corporation Abdessalam (Abd as-Salam), Shadi (Eg. 1930 - 1986) 1969 La mummia ➂ Abdrašitov, Vadim Jasupovic (exURSS 1945 -) 1987 Plumbum - Un gioco pericoloso Abraham, Marc 2008 Flash of Genius Abrahams, Jim (USA 1944 -) 1980 L’aereo più pazzo del mondo; 1984 Top Secret!; 1986 Per favore, ammazzatemi mia moglie; 1988 Affari d’oro; 1990 Roxy Ritorno di una stella; 1991 Hot Shots!; 1993 Hot Shots! 2; 1999 Mafia! Abrahamson, Leonard (Irl. 1966 -) 2007 Garage ➁ Abrams, J.J. (USA 1966 -) 2006 Mission: Impossible III; 2009 Star Trek - Il futuro ha inizio; 2011 Super 8; 2013 Into Darkness Star Trek Abramson, Hans (Sve. 1930 -) 1967 Stimulantia; 1968 Sesso sotto la pelle Abranches, Aluizio 1999 Un bicchiere di rabbia; 2002 Il cuore criminale delle donne Abu-Assad, Hany (Isr. 1961 -) 2005 Paradise Now Abuladze, Tenghiz (ex-URSS 1924 1994) 1977 L’albero dei desideri; 1986 Pentimento Achache, Mona (1981 -) 2009 Il riccio Achard, Marcel (n. vero Ferreol, Marcel Auguste; Fr. 1899 - 1974) 1950 Il valzer di Parigi Achaval, Isabel (Arg. 1976 -) 2008 Storie di pioggia Achbar, Mark 2003 The Corporation Acin, Jovan (Iug. 1941 - 1991) 1986 A Est suonavano una canzone Ackerman, Robert Allan 1993 La madre di David; 1994 Ritrovarsi ➁ Adam, Jean-François (Fr. 1938 - 1980) 1979 L’ultimo treno della sera Adami, Giuseppe (It. 1878 - 1946) 1940 Il carnevale di Venezia Adamson, Andrew (USA 1962 -) 2001 Shrek; 2004 Shrek 2; 2005 Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l’armadio; 2008 Le cronache di Narnia: il Principe Caspian; 2012 Cirque du soleil: Mondi lontani 3D Adler, Carine (Bras. 1952 -) 1997 Under the Skin - A fior di pelle Adlon, Percy (Germ. 1935 -) 1984 Celeste; 1985 Sugar Baby; 1987 Bagdad Café; 1989 Rosalie va a far la spesa; 1991 Salmonberries - A piedi nudi nella neve; 1993 Younger & Younger Adriatico, Andrea 2004 Il vento, di sera; 2010 + o – Il sesso confuso - Racconti di mondi nell’era AIDS Affatato, Monica (It. 1975 -) 2009 La voce Stratos Affleck, Ben (USA 1972 -) 2007 Gone Baby Gone; 2010 The Town; 2012 Argo Aghion, Gabriel 1996 Di giorno e di notte Agliani, Giorgio Geo (It. 1910 - 1996) 1974 Franco e Ciccio superstars Agosta, Ignazio 1993 80 mq - Ottantametriquadri Agosti, Silvano (It. 1938 -) 1967 Il giardino delle delizie; 1972 N.P. Il segreto; 1975 Matti da slegare; 1978 La macchina cinema; 1983 D’amore si vive; 1987 Quartiere; 1991 Uova di garofano; 2000 La seconda ombra; 2001 La ragion pura Agostini, Philippe (Fr. 1910 - 2001) 1959 I dialoghi delle Carmelitane ➀; 1962 Poker col diavolo Agrelo, Marilyn 2005 Siamo tutti in ballo Agresti, Alejandro (Arg. 1961 -) 1998 L’ultimo cinema del mondo; 2000 Una notte con Sabrina Love; 2003 Valentin; 2004 Tutto il bene del mondo; 2005 La casa sul lago del tempo Ahearn, Charlie 1982 Wild Style Ahn, Byeong-ki 2003 Phone Aja, Alexandre (Fr. 1978 -) 2003 Alta tensione ➁; 2006 Le colline hanno gli occhi ➁; 2008 Riflessi di paura; 2010 Piranha 3D Åkerlund, Jonas (Sve. 1965 -) 2009 The Horsemen Akerman, Chantal (Belg. 1950 -) 1982 Tutta una notte ➁; 1991 Notte e giorno; 1996 Un divano a New York; 2000 La Captive La prigioniera Akers, Matthew 2012 Marina Abramovic: The Artist Is Present Akil, Salim 2012 Sparkle Akin, Fatih (Germ. 1973 -) 2004 La sposa turca; 2006 Crossing the Bridge: The Sound of Istanbul; 2007 Ai confini del paradiso; 2009 Soul Kitchen Akkad, Moustapha 1980 Omar Mukhtar - Il leone del deserto Alatar, Mohammed 2008 The Iron Wall; Jerusalem... The East Side Story Alazraki, Benito (Mex. 1923 -) 1953 Raices Albanese, Antonio (It. 1964 -) 1997 Uomo d’acqua dolce; 1999 La fame e la sete; 2002 Il nostro matrimonio è in crisi Albanese, Giovanni 2001-03 A.A.A. Achille; 2010 Senza arte né parte Albani, Marcello (USA 1905 - 1980) 1938 Papà Lebonnard; 1940 Boccaccio ➀ Albano, Gianfranco (It. 1942 -) 2001 Brancaccio Alberini, Filoteo (It. 1875 - 1937) 1905 La presa di Roma - 20 settembre 1870 Albert, Al Vedi Albertini, Adalberto Albert, Barbara (Austr. 1970 -) 1999 Nordrand Albertazzi, Giorgio (It. 1923 -) 1970 Gradiva Albertini, Adalberto (It. 1924 - 1999) 1971 Il ritorno del gladiatore più forte del mondo; L’uomo più velenoso del Cobra; 1972 Il santo patrono; 1978 6000 km di paura Albicocco, Jean-Gabriel (Fr. 1936 -) 1961 La ragazza dagli occhi d’oro; 1967 I verdi anni della nostra vita Albin, Hans 1954 Piccoli amici Albou, Karin 2008 Il canto delle spose Alce Maldonado, Andres 2008 Bastardi Alcoriza, Luis (Sp. 1921 - 1992) 1964 Tarahumara - La vergine perduta Alda, Alan (USA 1936 -) 1990 Il matrimonio di Betsy Aldrich, Robert (USA 1918 - 1983) 1954 Singapore: intrigo internazionale; L’ultimo apache; Vera Cruz; 1955 Un bacio e una pistola; Il grande coltello; 1956 Foglie d’autunno; Prima linea; 1957 La giungla della settima strada; 1959 Le colline dell’odio; Dieci secondi col diavolo; 1961 L’occhio caldo del cielo; 1962 Che fine ha fatto Baby Jane?; Sodoma e Gomorra; 1963 I quattro del Texas; 1965 Piano... piano, dolce Carlotta; 1966 Il volo della Fenice ➀; 1967 Quella sporca dozzina; 1968 L’assassinio di Sister George; Quando muore una stella; 1970 Non è più tempo di eroi; 1971 Grissom Gang - Niente orchidee per Miss Blandish; 1972 Nessuna pietà per Ulzana; 1973 L’imperatore del Nord; 1974 Quella sporca ultima meta; 1977 I ragazzi del coro; Ultimi bagliori di un crepuscolo; 1979 Scusi, dov’è il West?; 1981 California Dolls Aleandri, Marco Vedi Sindoni, Vittorio Aleandri, Simone 2011 Antonio + Silvana = 2 Aleksandrov, Grigorij (Russ. 1903 1983) 1934 Tutto il mondo ride; 1938 VolgaVolga; 1947 Primavera ➁ Alemà, Cosimo (It. 1970 -) 2011 At the End of the Day - Un giorno senza fine Alessandrin, Patrick (1965 -) 2001 15 agosto - Non sarà una vacanza per tutti Alessandrini, Goffredo (It. 1904 - 1978) 1931 La segretaria privata; 1934 Seconda B; 1936 Cavalleria; 1938 Luciano Serra pilota; 1939 Abuna Messias; La vedova; 1941 Caravaggio, il pittore maledetto; Nozze di sangue ➀; 1942 Giarabub; Noi vivi - Addio, Kira; 1947 Furia ➁; 1948 L’ebreo errante; 1952 Camicie rosse (Anita Garibaldi) Alessi, Ottavio (It. 1919 -) 1964 Che fine ha fatto Totò Baby? Alexander, Eric (It. 1974 -) 2008 Doppio Alexander, Lexi 2005 Hooligans Aleyn, Jennifer 1996 Cosmos Alfredson, Daniel 2009 La ragazza che giocava con il fuoco; La regina dei castelli di carta Alfredson, Hans (Sve. 1931 -) 1967 Stimulantia Alfredson, Tomas (Sve. 1965 -) 2008 chia signora indegna; 1973 Una giornata amara; 1976 Moi, Pierre Rivière Allocca, Salvatore (It. 1983 -) 2011 Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato Allouache, Merzak (Sve. 1959 -) 1995 Lumière and Company Al-Mansour, Haifaa 2012 La bicicletta verde Almási, Tamás (Ung. 1948 -) 2008 Mario il mago Almendros, Néstor (Sp. 1930 - 1992) 1983 Mauvaise conduite Almirante, Mario (It. 1890 - 1964) 1933 Fanny ➁ Almodóvar, Pedro (Sp. 1951 -) 1980 Pepi, Luci, Bom e le altre ragazze del mucchio; 1982 Labirinto di passioni; 1983 L’indiscreto fascino del peccato; 1984 Che ho fatto io per meritare questo?; 1986 Matador; 1987 La legge del desiderio; 1988 Donne sull’orlo di una crisi di nervi; 1989 Légami!; 1991 Tacchi a spillo; 1993 Kika - Un corpo in prestito; 1995 Il fiore del mio segreto; 1997 Carne tremula; 1999 Tutto su mia madre; 2002 Parla con lei; 2004 La mala educación; 2006 Volver - Tornare; 2009 Gli abbracci spezzati; 2011 La pelle che abito; 2013 Gli amanti passeggeri Alonzo, John A. (USA 1934 -) 1979 Carrie e Peter, una storia d’amore; 1980 Belle Starr Alov, Aleksandr (ex-URSS 1923 - 1983) 1961 Pace a chi entra; 1970 La guardia bianca; 1980 Nido di spie Alovisi, Ezio 2008 Adius, Piero Ciampi e altre storie Altman, Robert (USA 1925 - 2006) 1957 La storia di James Dean; 1968 Conto alla rovescia ➀; 1969 Quel freddo giorno nel parco; 1970 Anche gli uccelli uccidono; M.A.S.H.; 1971 I compari; 1972 Images; 1973 Il lungo addio; 1974 California Poker; Gang; 1975 Nashville; 1976 Buffalo Bill e gli indiani; 1977 Tre donne; 1978 Un matrimonio; Quintet; 1979 Una coppia perfetta; 1980 Popeye - Braccio di ferro; 1982 Jimmy Dean, Jimmy Dean; 1983 Streamers; 1985 Follia d’amore; 1987 Terapia di gruppo; 1988 Aria; 1990 Vincent e Theo; 1992 I protagonisti ➁; 1993 America oggi; 1994 Prêt-à-porter; 1996 Kansas City; 1998 Conflitto d’interessi; 1999 La fortuna di Cookie; 2000 Il dottor T e le donne; 2001 Gosford Park; 2003 The Company; 2006 Radio America Alvarez, Fede 2013 La casa ➁ Alvart, Christian (Germ. 1974 -) 2009 Pandorum. L’universo parallelo Alves, Joe (USA 1936 -) 1983 Lo squalo 3 Alzari, Osvaldo 2009 Nosotras - Noi che siamo ancora vive Amadei, Aureliano 2010 20 sigarette Amadio, Silvio (It. 1926 -) 1959 Lupi nell’abisso; 1960 Teseo contro il Minotauro; 1964 Oltraggio al pudore; 1973 Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro; 1981 Il carabiniere Amalric, Mathieu (Fr. 1965 -) 2010 Tournée Amar, Denis (Fr. 1946 -) 1984 Conto finale; 1987 Giustizia privata ➀ Amari, Raja 2002 Satin Rouge Amateau, Rod (USA 1923 -) 1971 La REGISTI statua; 1972 Dimmi dove ti fa male Amato, Francesco 2006 Ma che ci faccio qui!; 2012 Cosimo e Nicole Amato, Giuseppe (It. 1899 - 1964) 1938 L’amor mio non muore...; 1940 Rose scarlatte; 1946 Malìa; 1949 Yvonne La Nuit; 1952 Un ladro in paradiso; 1953 Donne proibite; 1955 Gli ultimi cinque minuti Ambesser, Axel von (Germ. 1910 1988) 1960 Il bravo soldato Schwejk Ambrosio, Arturo Jr. (It. 1892 - 1960) 1916 Cenere Amelio, Gianni (It. 1945 -) 1970 La fine del gioco ➀; 1973 La città del sole; 1978 La morte al lavoro; 1979 Effetti speciali; Il piccolo Archimede; 1982 Colpire al cuore; I velieri; 1988 I ragazzi di via Panisperna; 1990 Porte aperte; 1992 Il ladro di bambini; 1994 Lamerica; 1998 Così ridevano; 2004 Le chiavi di casa; 2006 La stella che non c’è; 2011 Il primo uomo Amenábar, Alejandro (Sp. 1972 -) 1995 Tesis (Tesi); 1997 Apri gli occhi; 2001 The Others; 2004 Mare dentro; 2009 Agorà Amendola, Mario (It. 1910 - 1993) 1950 I peggiori anni della nostra vita; 1952 Il tallone d’Achille; 1957 I dritti; 1958 Le dritte; I prepotenti; 1960 Caravan Petrol; 1961 Cacciatori di dote; 1962 Totò di notte n.1; 1963 Totò sexy; 1965 Soldati e caporali; 1969 Franco, Ciccio, e il pirata Barbanera; Pensiero d’amore; Il terribile ispettore; 1970 Lacrime d’amore ➁; 1971 Amore formula 2; 1972 Storia di fifa e di coltello - Er seguito der Più; 1974 Pasqualino Cammarata... capitano di fregata; 1975 Il giustiziere di mezzogiorno; 1976 Due sul pianerottolo Amenta, Marco (It. 1970 -) 2006 Il fantasma di Corleone; 2008 La siciliana ribelle Améris, Jean-Pierre (Fr. 1961 -) 2010 Emotivi anonimi Amico, Gianni (It. 1933 - 1990) 1968 Tropici; 1973 Ritorno; 1976 Le cinque stagioni; 1983 Io con te non ci sto più; 1983-1996 Bahia de todos os sambas Amiel, Jon (GB 1948 -) 1990 Zia Julia e la telenovela; 1993 Sommersby; 1995 Copycat: omicidi in serie; 1997 L’uomo che sapeva troppo poco; 1999 Entrapment; 2003 The Core Amir, Gideon 1986 Vietnam: la grande fuga Ammendola, Pino (It. 1951 -) 2001 Stregati dalla luna Amoroso, Carmine (It. 1959 -) 1996 Come mi vuoi; 2006-2008 Cover boy - L’ultima rivoluzione Amoroso, Roberto (It. 1911 - 1994) 1954 Due soldi di felicità Amurri, Franco (It. 1958 -) 1986 Il ragazzo del Pony Express; 1987 Da grande; 1990 Flashback ➁; 2001 Amici Ahrarara Ancken, David von 2006 Caccia spietata ➁ Anders, Allison (USA 1954 -) 1995 Four Rooms; 1996 Grace of My Heart – La grazia del mio cuore Anders, Sean 2008 Sex Movie in 4D Anderson, Brad (USA 1964 -) 1998 Prossima fermata Wonderland; 2001 Session 9; 2004 L’uomo senza sonno; 2010 Vanishing on 7th Street Anderson, Clyde Vedi Fragasso, Registi 1889 Lasciami entrare; 2011 La talpa ➁ Algar, James (USA 1912 - 1998) 1953 Deserto che vive; 1999 Fantasia 2000 Algrant, Danny 2002 People I Know Al-Haggar, Khalis 2000 Affittasi camera Aliprandi, Marcello (It. 1934 - 1997) 1975 Corruzione al palazzo di giustizia; 1976 Un sussurro nel buio; 1982 Morte in Vaticano; 1992 Prova di memoria Allégret, Marc (Fr. 1900 - 1973) 1931 Santarellina ➁; 1932 Fanny ➀; 1934 Il lago delle vergini; 1937 Il caso del giurato Morestan; 1938 Delirio ➀; Ragazze folli ➀; 1943 Rondini in volo; 1948 Stirpe dannata; 1955 L’amante di Lady Chatterley ➀; Ragazze folli ➁; 1956 Miss spogliarello; 1958 Fatti bella e taci; 1961 La notte e il desiderio Allégret, Yves (Fr. 1907 - 1986) 1947 Dedée d’Anvers; 1949 Intrighi di donne; La via del rimorso; 1951 I miracoli non si ripetono; 1952 “Naso di cuoio”, gentiluomo d’amore; I sette peccati capitali ➀; 1953 Gli orgogliosi; 1954 Oasi; Santarellina ➂; 1955 Gli anni che non ritornano; 1958 La ragazza di Amburgo; 1962 La furia degli uomini Allen, Corey (USA 1934 -) 1978 Valanga; 1985 Brass Allen, Irwin (USA 1916 - 1991) 1957 L’inferno ci accusa; 1960 Mondo perduto; 1961 Viaggio in fondo al mare; 1962 Cinque settimane in pallone; 1971 La città degli acquanauti; 1974 L’inferno di cristallo; 1978 Swarm Allen, Kevin (GB 1962 -) 1997 Twin Town Allen, Lewis (USA (GB) 1905 - 1986) 1944 La casa sulla scogliera; 1945 Il fantasma ➀; 1947 La donna di quella notte; Furia nel deserto; 1948 Amarti è la mia dannazione; Il verdetto ➀; 1949 Ultimatum a Chicago; 1951 Rodolfo Valentino; 1952 I figli dei moschettieri; 1954 Gangsters in agguato; 1955 Voi assassini; 1958 Estasi d’amore Allen, Woody (n. vero Konigsberg, Allen Stewart; USA 1935 -) 1966 Che fai, rubi?; 1969 Prendi i soldi e scappa; 1971 Il dittatore dello Stato Libero di Bananas; 1972 Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso ma non avete mai osato chiedere; 1973 Il dormiglione; 1975 Amore e guerra ➁; 1977 Io e Annie; 1978 Interiors; 1979 Manhattan; 1980 Stardust Memories; 1982 Una commedia sexy in una notte di mezza estate; 1983 Zelig; 1984 Broadway Danny Rose; 1985 Hannah e le sue sorelle; La rosa purpurea del Cairo; 1987 Radio Days; Settembre; 1988 Un’altra donna; 1989 Crimini e misfatti; New York Stories; 1990 Alice ➁; 1991 Ombre e nebbia; 1992 Mariti e mogli; 1993 Misterioso omicidio a Manhattan; 1994 Pallottole su Broadway; 1995 La dea dell’amore; 1996 Tutti dicono I love you; 1997 Harry a pezzi; 1998 Celebrity; 1999 Accordi e disaccordi; 2000 Criminali da strapazzo; 2001 La maledizione dello scorpione di giada; 2002 Hollywood Ending; 2003 Anything Else; 2004 Melinda e Melinda; 2005 Match Point; 2006 Scoop; 2007 Sogni e delitti; 2008 Vicky Cristina Barcelona; 2009 Basta che funzioni; 2010 Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni; 2011 Midnight in Paris; 2012 To Rome with love Allers, Roger 1994 Il re Leone; 2006 Boog & Elliot: a caccia di amici Allio, René (Fr. 1924 - 1995) 1965 Una vec- REGISTI 1890 Claudio delitto; 1972 I giorni del ’36; 1975 La recita; 1980 Alessandro il Grande ➁; 1984 Viaggio a Citera; 1986 Il volo; 1988 Paesaggio nella nebbia; 1991 Il passo sospeso della cicogna; 1995 Lumière and Company; Lo sguardo di Ulisse; 1998 L’eternità e un giorno; 2004 La sorgente del fiume; 2008 La polvere del tempo Annakin, Ken (GB 1914 - 2009) 1948 Passioni; 1952 Robin Hood e i compagni della foresta; Sangue bianco; 1955 Febbre bionda; 1956 Tre uomini in barca; 1957 Al di là del ponte; 1958 La valle delle mille colline; 1959 La sfida del terzo uomo; 1960 Robinson nell’isola dei corsari; 1962 Il giorno più lungo; Julie, perché non vuoi?; 1963 Doppio gioco a Scotland Yard; 1965 La battaglia dei giganti; Quei temerari sulle macchine volanti; 1967 Il lungo duello; 1969 Quei temerari sulle loro pazze, scatenate, scalcinate carriole; 1972 Il richiamo della foresta ➁; 1976 Paper Tiger; 1982 Il film pirata; 1988 Nuove avventure di Pippi Calzelunghe Annaud, Jean-Jacques (Fr. 1943 -) 1976 Bianco e nero a colori; 1978 Il sostituto; 1981 La guerra del fuoco; 1986 Il nome della rosa; 1988 L’orso; 1991 L’amante ➂; 1997 Sette anni in Tibet; 2000 Il nemico alle porte; 2004 Due fratelli; 2011 Il principe del deserto Annese, Elvio 2009 Dalle terre di nessuno Ansoldi, Giorgio (It. 1913 - 1999) 1950 Il capitano nero Anspaugh, David (USA 1946 -) 1986 Colpo vincente; 1988 Pazzie di gioventù; 1995 Moonlight & Valentino Antal, Nimród (USA 1973 -) 2003 Kontroll; 2010 Predators Antamoro, Giulio (It. 1877 - 1945) 1911 Pinocchio ➀; 1916 Christus; 1927 Frate Francesco Antel, Franz (Austr. 1913 - 2007) 1955 Il congresso si diverte ➁; Il segreto del colonnello Redl; 1969 Professione bigamo; Il trionfo della casta Susanna; 1976 Casanova & Company Anthony, Joseph (n. d’a. di Deuster Joseph Anthony; USA 1912 - 1993) 1956 Il mago della pioggia; 1958 Bella, affettuosa, illibata cercasi; 1959 Il prezzo del successo; 1961 Una notte movimentata Antin, Steve (USA 1958 -) 2010 Burlesque Anton, Amerigo Vedi Boccia, Tanio Anton, Edoardo (It. 1910 - 1986) 1966 Follie d’estate Antonini, Claudio 2006 Liscio Antonio, Emile de (USA 1920 - 1989) 1968 In the Year of the Pig; 1971 Millhouse, A White Comedy Antonio, Lou (USA 1934 -) 1983 Tra amiche; 1984 Un buon amico; 1985 Agatha Christie: 13 a tavola; 1986 Due amici e un tesoro; 1987 Mayflower Madame; 1991 Affittasi killer; Donna di piacere Antonioni, Michelangelo (It. 1912 2007) 1950 Cronaca di un amore; 1952 I vinti; 1953 Amore in città; La signora senza camelie; 1955 Le amiche; 1957 Il grido; 1960 L’avventura; 1961 La notte; 1962 L’eclisse; Il fiore e la violenza; 1964 Il deserto rosso; 1965 I tre volti; 1966 Blow-up; 1970 Zabriskie Point; 1975 Professione: reporter; 1980 Il mistero di Oberwald; 1982 Anderson, John Murray (USA 1886 1954) 1930 Il re del jazz ➀ Anderson, Lindsay (Ind. 1923 - 1994) 1963 Io sono un campione; 1968 Se...; 1973 O Lucky Man; 1974 Anniversario; 1982 Britannia Hospital; 1987 Le balene d’agosto Anderson, Michael (GB 1920 -) 1954 I guastatori delle dighe; 1956 Il giro del mondo in 80 giorni ➀; Nel 2000 non sorge il sole; 1958 Acqua alla gola; 1959 Il fronte della violenza; I giganti del mare; 1960 I giovani cannibali; 1961 Il dubbio ➀; 1964 I tre di Ashiya; 1965 Operazione Crossbow; 1966 Quiller memorandum; 1968 L’uomo venuto dal Kremlino (Nei panni di Pietro); 1975 Un colpevole senza volto; 1976 La fuga di Logan; 1977 L’orca assassina; 1980 Squilli di morte; 1993 Sea Wolf - La nave fantasma; 1996 Capitani coraggiosi ➁ Anderson, Paul Thomas (USA 1970 -) 1997 Boogie Nights - L’altra Hollywood; Sydney; 1999 Magnolia; 2002 Ubriaco d’amore; 2007 Il petroliere; 2012 The Master Anderson, Paul W.S. (GB 1965 -) 1997 Punto di non ritorno; 2002 Resident Evil; 2004 Alien Vs. Predator; 2008 Death Race; 2011 I tre moschettieri (3D+2D); 2012 Resident Evil: Retribution 3D Anderson, Stephen John 2007 I Robinson - Una famiglia spaziale Anderson, Steve 1992 South Central Zona a rischio Anderson, Wes (USA 1969 -) 1996 Un colpo da dilettanti; 1998 Rushmore; 2001 I Tenenbaum; 2004 Le avventure acquatiche di Steve Zissou; 2007 Il treno per il Darjeeling; 2009 Fantastic Mr. Fox; 2012 Moonrise Kingdom - Una fuga d’amore Andersson, Kjell-Ake (Sve. 1949 -) 1997-2000 Oratorio di Natale Andersson, Roy (Sve. 1943 -) 2007 You, the Living - Gioisci dunque o vivente! Andò, Roberto (It. 1959 -) 2000 Il manoscritto del principe; 2004 Sotto falso nome; 2006 Viaggio segreto; 2013 Viva la libertà Andreassi, Raffaele (It. 1924 - 2008) 1968 Flashback ➀; 2001 I lupi dentro Andrei, Massimo (It. 1967 -) 2005 Mater natura; 2012 Benur - Un gladiatore in affitto Andrei, Valerio 2002 Un amore perfetto Andrews, Mark Ribelle - The Brave Andrews, Robert Vedi Zanchin, Nino Andrien, Jean-Jacques (Belg. 1944 -) 1989 Australia ➀ Angeli, Alfredo (It. 1927 - 2005) 1967 La notte pazza del conigliaccio; 1976 Languidi baci... perfide carezze Angeli, Christian 2008 In carne e ossa Angeli, Franco (It. 1949 -) 2001 La rentrée; 2004 Lettere dalla Palestina Angeli, Ivan (It. 1940 -) 1976 Don Milani Angelini, Alessandro 2006 L’aria salata; 2009 Alza la testa Angelini, Paolo 2003 Paris Dabar Angelo, Yves (Fr. 1956 -) 1994 Il colonnello Chabert ➁; 1998 Vite rubate Angelucci, Umberto 1989 Musica per vecchi animali Anghelopulos, Thodoros (Théo) (Gr. 1936 - 2012) 1970 Ricostruzione di un Identificazione di una donna; 1995 Al di là delle nuvole; 2004 Eros Antonucci, Angelo 2009 Nient’altro che noi! Anzani, Alberto (It. 1973 -) 2010 Sul confine Anzelotti, Daniele (It. 1980 -) 2009 Negli occhi Apatow, Judd (USA 1967 -) 2005 40 anni vergine; 2007 Molto incinta; 2009 Funny People Aprà, Adriano 2010 Circo Fellini; 2011 All’ombra del conformista Apted, Michael (GB 1941 -) 1972 Triplo eco; 1975 Stardust ➀; 1979 Il segreto di Agatha Christie; 1980 La ragazza di Nashville; 1981 Chiamami aquila; 1983 Gorky Park; 1985 Bring on the night - Vivi la notte; 1988 Gorilla nella nebbia; 1991 Conflitto di classe; 1992 Cuore di tuono; 1994 Nell; Occhi nelle tenebre; 1996 Extreme Measures - Soluzioni estreme; 1999 Il mondo non basta; 2001 Enigma; 2002 Via dall’incubo; 2010 Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero Apuzzo, Carla (It. 1951 -) 1999 Rose e pistole Aractingi, Philippe 2007 Sotto le bombe Araki, Gregg (USA 1959 -) 1995 Doom Generation; 1997 Ecstasy Generation; 2004 Mysterious Skin; 2010 Kaboom Aranda, Vicente (Sp. 1926 -) 1991 Amantes - Amanti; 1995 Lumière and Company; 1997 Lo sguardo dell’altro; 1999 Celos - Gelosia; 2001 Giovanna la Pazza; 2003 Per amare Carmen Arau, Alfonso (Mex. 1933 -) 1992 Come l’acqua per il cioccolato; 1995 Il profumo del mosto selvatico; 2000 Ho solo fatto a pezzi mia moglie; 2009 L’imbroglio nel lenzuolo Arau, Sergio 2004 Un giorno senza messicani Arbore, Renzo (It. 1937 -) 1980 Il Pap’occhio; 1983 F.F.S.S. Cioè che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene? Arbuckle, Roscoe C. (USA 1881 - 1933) 1919 Fatty alla fattoria; Il garage Arcady, Alexandre (Fr. 1947 -) 1983 Il lungo carnevale; 1987 L’ultima estate a Tangeri; 1989 Due contro tutto; 1997 K Arcand, Denys (Can. 1941 -) 1986 Il declino dell’impero americano; 1988 Jésus of Montréal; 1993 La natura ambigua dell’amore; 1999 Stardom; 2003 Le invasioni barbariche; 2007 L’età barbarica Arcelli Fontana, Giorgio 2009 Principessa Archainbaud, George (USA (Fr.) 1890 1959) 1932 Giuro di dire la verità; 1943 La donna della città; 1947 Criniere al vento Archer, Ted Vedi Rossati, Nello Archibugi, Francesca (It. 1960 -) 1988 Mignon è partita; 1990 Verso sera; 1993 Il grande cocomero; 1994 Con gli occhi chiusi; 1997 La strana storia di banda sonora; 1998 L’albero delle pere; 2001 Domani; 2004 Renzo e Lucia; 2007 Lezioni di volo; 2009 Questione di cuore Arciero, Alfredo (It. 1968 -) 2007 Family Game Arcopinto, Gianluca 2005 Nichi; 2007 1987 ATTORI PRINCIPALI Amy; Will Hunting genio ribelle; 1998 Armageddon - Giudizio finale; Shakespeare in Love; 1999 Dogma; Piovuta dal cielo; 2000 Bounce; Trappola criminale; 1 km da Wall Street; 2001 Daddy and Them; Pearl Harbor; 2002 Al vertice della tensione; Duetto a tre; Ipotesi di reato; 2003 Daredevil; Paycheck; 2004 Jersey Girl; Natale in affitto; 2006 Clerks II; Il diario di Jack; Hollywoodland; Smokin’ Aces; 2008 La verità è che non gli piaci abbastanza; 2009 State of Play; 2010 The Company Men; The Town; 2012 Argo; To the Wonder Aimée, Anouk (n. d’a. di Sorya, Francoise; Fr. 1932 -) 1946 Tragico incontro; 1949 Gli amanti di Verona; 1953 Illusione; 1958 La fossa dei disperati; Montparnasse; 1959 Il viaggio ➀; 1960 La dolce vita; Don Giovanni ’62; Lola, donna di vita; Notte e nebbia ➁; 1961 Giudizio universale; L’imprevisto; 1962 Sodoma e Gomorra; 1963 Liolà; 8 ½; Il successo; Il terrorista; 1964 La fuga ➁; Le voci bianche; 1966 Lo scandalo; Le stagioni del nostro amore; Un uomo, una donna; 1968 L’amante perduta ➀; Una sera... un treno; 1969 Rapporto a quattro; 1976 Chissà se lo farei ancora; 1980 Salto nel vuoto; 1981 La tragedia di un uomo ridicolo; 1983 L’armata ritorna; 1984 Successo a ogni costo; Viva la vita; 1986 Un uomo, una donna oggi; 1988 Fernanda; 1994 Prêt-à-porter; 1996 Uomini e donne: istruzioni per l’uso Albanese, Antonio (It. 1964 -) 1996 Vesna va veloce; 1997 Uomo d’acqua dolce; 1998 Tu ridi; 1999 La fame e la sete; 2000 La lingua del Santo; 2002 Il mondo alla rovescia: appunti sul cabaret milanese; Il nostro matrimonio è in crisi; 2004 È già ieri; 2005 La seconda notte di nozze; 2007 Giorni e nuvole; Manuale d’amore 2 (Capitoli successivi); 2009 Questione di cuore; 2010 Qualunquemente; 2012 Tutto tutto niente niente Amendola, Claudio (It. 1963 -) 1983 Lontano da dove; Vacanze di Natale; 1984 Amarsi un po’...; Vacanze in America; 1985 La venexiana; 1987 Soldati - 365 all’alba; 1988 I giorni del commissario Ambrosio; 1989 Mery per sempre; 1990 Il viaggio di Capitan Fracassa; 1991 Ultrà; 1992 Un’altra vita; 1993 La scorta; 1994 I mitici - Colpo gobbo a Milano; La regina Margot ➁; 1995 Pasolini un delitto italiano; Poliziotti; L’ussaro sul tetto; 1996 La mia generazione; Nostromo; 1997 Altri uomini; Le mani forti; Un paradiso di bugie; Testimone a rischio; 2000 La carbonara; Denti ➀; Il grande botto ➁; Il partigiano Johnny; 2001 Domenica; Sottovento!; 2002-2005 Fratella e sorello; 2003 Caterina va in città; Ho visto le stelle!; 2003-09 La fisica dell’acqua; 2005 Il ritorno del Monnezza; 2007-09 Viaggio in Italia - Una favola vera; 2011 Bar Sport; 2013 Cha Cha Cha Andersson, Bibi (n. d’a. di Andersson, Brigitta; Sve. 1935 -) 1955 Sorrisi di una notte d’estate; 1956 Il settimo sigillo; 1957 Il posto delle fragole; 1958 Alle soglie della vita; Il volto; 1959 L’occhio del diavolo; 1964 A proposito di tutte queste... signore; 1966 Duello a El Diablo; Persona; Scusi lei è favorevole o contrario?; 1969 Passione ➀; Storia di una donna; Violenza al sole Un’estate in quattro; 1970 Lettera al Kremlino; 1971 L’adultera ➁; 1973 Scene da un matrimonio; 1975 Codice 215: Valparaiso non risponde; 1977 Un nemico del popolo; 1978 Quintet; 1979 Airport 80; 1987 Il pranzo di Babette; 1994 Il sogno della farfalla; 2007 Racconti da Stoccolma Andress, Ursula (Svizz. 1936 -) 1954 Un americano a Roma; 1955 Le avventure di Giacomo Casanova; 1962 Agente 007, licenza di uccidere; 1963 L’idolo di Acapulco; I quattro del Texas; 1965 Ciao Pussycat; La dea della città perduta; La decima vittima; L’uomo di Hong Kong; 1966 La caduta delle aquile; 1967 Le dolci signore; James Bond 007 - Casino Royale; 1968 La stella del Sud; 1970 Colpo da 500 milioni alla National Bank; 1972 Sole rosso; 1973 L’ultima chance; 1974 Colpo in canna; 1975 Africa Express; Due cuori, una cappella; L’infermiera; 1976 Le avventure e gli amori di Scaramouche; 1977 Doppio delitto; Spogliamoci così, senza pudor...; 1979 Letti selvaggi; 1981 Messico in fiamme; Scontro di titani; 1985 La vera storia della Rivoluzione francese Andrews, Julie (n. d’a. di Wells, Julia; GB 1935 -) 1964 Mary Poppins; Tempo di guerra, tempo d’amore; 1965 Tutti insieme appassionatamente; 1966 Hawaii; Il sipario strappato; 1967 Millie; 1968 Un giorno... di prima mattina; 1970 Operazione Crêpes Suzette; 1974 Il seme del tamarindo; 1979 “10”; 1980 E io mi gioco la bambina; 1981 S.O.B.; 1982 Victor Victoria; 1983 I miei problemi con le donne; 1986 Così è la vita ➀; Duet for one; 1991 Cin cin; 2000 La fidanzata ideale; 2001 Pretty Princess; 2002 Insieme per caso; 2007 Come d’incanto; 2010 L’acchiappadenti Angiolini, Ambra (It. 1977 -) 2007 Saturno contro; 2008 Bianco e nero ➁; 2009 Ce n’è per tutti; 2010 Notizie degli scavi; 2011 Anche se è amore non si vede; Ci vediamo a casa; Immaturi; Tutti al mare ➁; 2012 Immaturi - Il viaggio; Viva l’Italia Antonelli, Laura (Cro. 1941 -) 1966 Scusi lei è favorevole o contrario?; Le spie vengono dal semifreddo; 1968 La rivoluzione sessuale ➀; 1969 Un detective; 1970 Gradiva; 1971 Il merlo maschio; Senza movente ➀; Gli sposi dell’anno secondo; 1972 All’onorevole piacciono le donne; Trappola per un lupo; 1973 Malizia; Sessomatto; 1974 Mio Dio, come sono caduta in basso!; Peccato veniale; 1975 Divina creatura; 1976 L’innocente; 1977 Gran Bollito; Mogliamante; 1979 Letti selvaggi; Il malato immaginario; 1980 Mi faccio la barca; Porca vacca; 1981 Casta e pura; Passione d’amore; Il turno; 1982 Sesso e volentieri; Viuulentemente... mia; 1985 La gabbia; La venexiana; 1986 Grandi magazzini ➁; 1987 Rimini Rimini; Roba da ricchi; 1990 L’avaro Antonutti, Omero (It. 1935 -) 1966 Le piacevoli notti; 1974 Anno uno; 1975 La Attori principali Abatantuono, Diego (It. 1955 -) 1978 Saxofone; 1980 Arrivano i gatti; Fantozzi contro tutti; Fico d’India; Il Pap’occhio; Una vacanza bestiale; 1981 I carabbinieri; I fichissimi; Il tango della gelosia; 1982 Arrivano i miei; Attila, flagello di Dio; Eccezzziunale... veramente; Grand hotel Excelsior; Sballato gasato completamente fuso; Scusa se è poco; Viuulentemente... mia; 1983 Il ras del quartiere; 1986 Regalo di Natale; 1987 Un ragazzo di Calabria; Strana la vita; Ultimo minuto; 1988 I cammelli; 1989 Marrakech Express; 1990 Turné; Vacanze di Natale ’90; 1991 Mediterraneo; 1992 Arriva la bufera; Nel continente nero; Puerto Escondido; 1993 Per amore, solo per amore; 1994 Il toro; 1995 Camerieri; 1996 Il barbiere di Rio; 1997 Nirvana; 1998 Figli di Annibale; Matrimoni; Paparazzi ➀; Il testimone dello sposo; 1999 Tifosi; 2000 Metronotte; 2001 Concorrenza sleale; Mari del Sud; 2002 Amnèsia; Il mondo alla rovescia: appunti sul cabaret milanese; 2003 Io non ho paura; 2004 La rivincita di Natale; 2006 Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me; 2007 L’abbuffata; La cena per farli conoscere (Commedia sentimentale); 2061 - Un anno eccezionale; 2008 I mostri oggi; 2009 Gli amici del Bar Margherita; 2010 Happy family; 2011 Cose dell’altro mondo ➂; 2012 Buona giornata; Il peggior Natale della mia vita Abril, Victoria (Sp. 1959 -) 1980 Mater amatissima; 1982 La colmena (L’alveare); La guerrigliera; Lo specchio del desiderio; 1984 Conto finale; 1985 Scandalo borghese; 1987 Ternosecco; 1989 Légami!; 1991 Amantes - Amanti; Formidabili amici; Tacchi a spillo; 1993 Kika - Un corpo in prestito; 1995 Peccato che sia femmina; 1998 Tra le gambe; 2001 Mari del Sud; 2002 Nessuna notizia da Dio Accorsi, Stefano (It. 1971 -) 1992 Fratelli e sorelle; 1996 Jack Frusciante è uscito dal gruppo; Vesna va veloce; 1998 Naja; I piccoli maestri; Più leggero non basta; Radiofreccia; 1999 Ormai è fatta!; Un uomo perbene; 2000 Capitani d’aprile; L’ultimo bacio; 2001 Le fate ignoranti; Santa Maradona; La stanza del figlio; 2002 Un viaggio chiamato amore; 2004 L’amore ritrovato; Ovunque sei; 2005 Provincia meccanica; Romanzo criminale; 2006 Triplice inganno; 2007 Saturno contro; Solo un bacio, per favore; 2010 Baciami ancora; 2011 Ruggine; La vita facile; 2013 Viaggio sola Adjani, Isabelle (Fr. 1955 -) 1971 I primi turbamenti; 1974 Lo schiaffo ➁; 1975 Adele H., una storia d’amore; 1976 L’inquilino del terzo piano; 1977 Vivere giovane; 1978 Driver l’imprendibile; Nosferatu il principe della notte; 1979 Le sorelle Brontë; 1981 Che cavolo mi combini, papà?!!; Possession ➁; Quartet ➀; 1983 L’estate assassina; Mia dolce assassina; 1985 Subway; 1987 Ishtar; 1988 Camille Claudel; 1994 La regina Margot ➁; 2003 Bon voyage; Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano; 2010 Mammuth Affleck, Ben (USA 1972 -) 1997 In cerca di ATTORI PRINCIPALI donna della domenica; 1977 Padre padrone; 1978 Le mani sporche; 1980 Alessandro il Grande ➁; 1981 Quartetto Basileus; 1982 Grog; La notte di San Lorenzo; 1983 Il disertore ➁; 1984 Kaos; 1987 Good Morning Babilonia; 1988 Bankomatt; El Dorado ➁; La visione del sabba; 1991 Una storia semplice; 1994 Genesi. La creazione e il diluvio; 1995 Un eroe borghese; 1996 La frontiera; 1998 La casa bruciata; 1999 Cristallo di rocca; 2000 Sulla spiaggia e di là dal molo; 2002 I banchieri di Dio - Il caso Calvi; 2006 N - Io e Napoleone; 2007 La ragazza del lago; 2008 Miracolo a Sant’Anna; 2012 Romanzo di una strage Ardant, Fanny (Fr. 1949 -) 1981 La signora della porta accanto; 1983 Finalmente domenica!; La vita è un romanzo; 1984 Un amore di Swann; L’amour à mort; Benvenuta; Desiderio ➂; 1986 Consiglio di famiglia; La famiglia; Melò; 1988 Paura e amore; 1989 Australia ➀; 1992 Occhi nel buio; 1994 Il colonnello Chabert ➁; 1995 Al di là delle nuvole; Sabrina ➁; 1996 Di giorno e di notte; Ridicule; 1998 La cena; Elizabeth; 2002 Callas Forever; Nessuna notizia da Dio; Otto donne e un mistero; 2003 Nathalie ➁; 2004 L’odore del sangue; 2007 L’ora di punta Argento, Asia (It. 1975 -) 1986 Demoni 2 - L’incubo ritorna; 1988 Zoo; 1989 La chiesa; Palombella rossa; 1992 Le amiche del cuore; Trauma; 1993 Condannato a nozze; 1994 Perdiamoci di vista!; La regina Margot ➁; 1996 Compagna di viaggio; La sindrome di Stendhal; 1998 Il fantasma dell’Opera ➆; New Rose Hotel; Viola bacia tutti; 2000 Scarlet Diva; 2002 XXX; 2004 Ingannevole è il cuore più di ogni cosa; 2005 Last Days; La terra dei morti viventi; 2006 Marie Antoinette; Transylvania; 2007 Go Go Tales; La terza madre; 2008 De la guerre. Della guerra; 2009 Diamond 13; 2011 Baciato dalla fortuna; Cavalli; Isole; Gli sfiorati Arkin, Alan (USA 1934 -) 1966 Arrivano i russi, arrivano i russi; 1967 Gli occhi della notte ➀; Sette volte donna; 1968 L’infallibile ispettore Clouseau; 1969 Papà... abbaia piano!; 1970 Comma 22; 1971 Piccoli omicidi; 1972 Amiamoci così belle signore; 1974 Una strana coppia di sbirri; 1975 Fuga a tre; Pazzo, pazzo West; 1976 Sherlock Holmes: soluzione sette per cento; 1979 Cara mamma, caro papà; Il mago di Lublino; Una strana coppia di suoceri; 1980 Simon; 1981 Che fatica essere lupi; 1985 Il grande imbroglio; 1986 Uno sporco affare; 1987 Fuga da Sobibor; 1990 Edward mani di forbice; Havana; 1991 Rocketeer; 1992 Americani; 1997 Gattaca - La porta dell’universo; 4 giorni a settembre; L’ultimo contratto; 1998 L’altra faccia di Beverly Hills; 1999 Jakob il bugiardo; 2001 Tredici variazioni sul tema; 2004 Un amore sotto l’albero; Eros; 2006 Firewall - Accesso negato; Little Miss Sunshine; Santa Clause è nei guai; 2007 Rendition - Detenzione illegale; 2008 Agente Smart - Casino totale; Io e Marley; Sunshine Cleaning; 2011 Cambio vita; I Muppet; 2012 Argo; Uomini di parola Arletty (n. d’a. di Bathiat, Arlette-Léonie; Fr. 1898 - 1992) 1935 Pensione Mimosa; 1936 Faisons un rêve...; 1937 Miraggio; Le perle della corona; 1938 Albergo Nord; 1939 Alba tragica; Fric-Frac; 1942 L’amore e il diavolo; 1945 Amanti perduti; 1954 Aria di 1988 Parigi; Il grande gioco; 1962 Esame di guida - Tempo di Roma; Il giorno più lungo Artaud, Antonin (Fr. 1896 - 1948) 1927 Napoleone ➀; 1928 L’argent ➀; La passione di Giovanna d’Arco; 1935 Cesare e Lucrezia Borgia Astaire, Fred (n. d’a. di Austerlitz, Frederick; USA 1899 - 1987) 1933 Carioca; La danza di Venere; 1934 Cerco il mio amore; 1935 Cappello a cilindro; Roberta; 1936 Follie d’inverno; Seguendo la flotta; 1937 La magnifica avventura; Voglio danzare con te; 1938 Girandola; 1939 La vita di Vernon e Irene Castle; 1940 Balla con me; Follie di jazz; 1941 L’inarrivabile felicità; 1942 Non sei mai stata così bella; La taverna dell’allegria; 1943 Non ti posso dimenticare; 1945 Jolanda e il re della samba; 1946 Cieli azzurri; Ziegfeld Follies; 1948 Ti amavo senza saperlo; 1949 I Barkleys di Broadway; 1950 Torna con me; Tre piccole parole; 1951 Sua Altezza si sposa; 1953 Spettacolo di varietà; 1955 Papà Gambalunga; 1956 Cenerentola a Parigi; 1957 La bella di Mosca; 1959 L’ultima spiaggia; 1961 Il piacere della sua compagnia; 1962 L’affittacamere ➁; 1968 Sulle ali dell’arcobaleno; 1969 Il colpo era perfetto, ma...; 1974 C’era una volta Hollywood; L’inferno di cristallo; 1976 Hollywood... Hollywood; Il supercolpo dei cinque doberman d’oro; 1977 Un taxi color malva; 1980 Xanadu ➁; 1981 Storie di fantasmi Asti, Adriana (It. 1933 -) 1958 Città di notte; 1960 Rocco e i suoi fratelli; 1961 Accattone; 1962 Cronache del ’22; Il disordine; 1964 Prima della rivoluzione; 1968 Capriccio all’italiana; 1969 Metti, una sera a cena; 1971 Homo eroticus; 1972 Anche se volessi lavorare, che faccio?; 1973 Amore e ginnastica; Una breve vacanza; Ludwig; Paolo il caldo; 1974 Il fantasma della libertà; Nipoti miei diletti; 1975 Per le antiche scale; La smagliatura; Zorro; 1976 L’eredità Ferramonti; 1977 Gran Bollito; Maschio latino... cercasi; 1979-1984 Io, Caligola; 1980 Action; 1989 Il prete bello; 1995 Pasolini un delitto italiano; La settima stanza; 2000 Una vita non violenta; 2001 Come si fa un Martini; 2002 Il buma; 2003 La meglio gioventù; Tosca e altre due; 2005 Quando sei nato non puoi più nasconderti; 2008 L’ultimo Pulcinella Attenborough, Richard (GB 1923 -) 1942 Eroi del mare; 1946 Scala al Paradiso; 1951 Stupenda conquista; 1952 Il cacciatorpediniere maledetto; 1955 L’ultima vendetta; 1958 Dunkerque; Mare di sabbia; Tre minuti di tempo; 1959 La congiura del silenzio; Nudi alla meta; 1960 Un colpo da otto; 1962 All Night Long; Sesso, peccato e castità; 1963 La grande fuga; 1964 Cannoni a Batasi; Il terzo segreto; Ventimila sterline per Amanda; 1966 Quelli della “San Pablo”; Il volo della Fenice ➀; 1967 Il favoloso dottor Dolittle; 1968 La ruota di scorta della signora Blossom; ...solo quando rido; 1969 Magic Christian; 1970 David Copperfield; 1971 L’assassino di Rillington Place N. 10; 1974 ... E poi non ne rimase nessuno; Operazione Rosebud; 1975 Un colpevole senza volto; Ispettore Brannigan, la morte segue la tua ombra; 1993 Jurassic Park; 1994 Miracolo nella 34a Strada; 1996 Hamlet; 1997 Il mondo perduto - Jurassic Park; 1998 Elizabeth Auteuil, Daniel (Fr. 1950 -) 1977 L’Amour violé; 1982 Il colpetto; 1986 Jean de Florette; Manon delle sorgenti ➁; 1988 Qualche giorno con me; 1989 Romuald & Juliette; 1992 Un cuore in inverno; 1993 Ma saison préférée - La mia stagione preferita; 1994 La regina Margot ➁; 1995 Sostiene Pereira; 1996 L’ottavo giorno; Transfert pericoloso; 1997 Lucie Aubrac - Il coraggio di una donna; 1998 Il cavaliere di Lagardère ➁; Il figlio perduto; 1999 La ragazza sul ponte; 2000 L’amore che non muore; L’apparenza inganna; Sade; 2001 Vajont; 2002 L’avversario; 2003 In amore c’è posto per tutti; Piccoli tradimenti; 2004 Sotto falso nome; 36 Quai des Orfèvres; 2005 Incontri d’amore; Niente da nascondere; 2006 Il mio migliore amico; N - Io e Napoleone; Una top model nel mio letto; 2007 Il mio amico giardiniere; 2008 L’ultima missione; 2012 Il cecchino Aykroyd, Dan (USA (Can.) 1952 -) 1979 1941 Allarme a Hollywood; 1980 The Blues Brothers; 1981 I vicini di casa; 1983 Ai confini della realtà; Doctor Detroit; Una poltrona per due; 1984 Ghostbusters - Acchiappafantasmi; Indiana Jones e il tempio maledetto; Niente dura per sempre; 1985 Spie come noi; Tutto in una notte; 1987 La retata; 1988 Due palle in buca; Ho sposato un’aliena; Non è stata una vacanza... ma una guerra!; Lo strizzacervelli; 1989 A spasso con Daisy; Ghostbusters 2; 1991 Papà, ho trovato un amico; 1992 Charlot; I signori della truffa; This Is My Life; 1995 Operazione Canadian Bacon; 1996 Fuga dalla Casa Bianca; Sergente Bilko; 1997 L’ultimo contratto; 1998 Blues Brothers - Il mito continua; 1999 Delitto imperfetto; Stardom; 2000 La casa della gioia; 2001 Crossroads – Le strade della vita; Evolution; La maledizione dello scorpione di giada; Pearl Harbor; 2002 Insieme per caso; 2004 50 volte il primo bacio; Fuga dal Natale; 2007 Io vi dichiaro marito e... marito Azéma, Sabine (Fr. 1952 -) 1976 Infedelmente tua ➁; 1977 La merlettaia; 1983 La vita è un romanzo; 1984 L’amour à mort; Una domenica in campagna; 1986 Melò; La puritana; 1988 Cinque giorni a giugno; 1989 La vita e niente altro; 1991 Rossini! Rossini!; 1993 Smoking; No Smoking; 1995 La felicità è dietro l’angolo; 1997 Parole, parole, parole...; 1999 Pranzo di Natale; 2001 Tanguy; 2003 Mai sulla bocca; 2005 Incontri d’amore; 2006 Cuori; 2009 Gli amori folli Aznavour, Charles (Fr. 1924 -) 1938 Gli scomparsi di S. Agil; 1958 La fossa dei disperati; 1959 Les dragueurs; 1960 Il passaggio del Reno; Tirate sul pianista; 1961 Un taxi per Tobruk; 1962 Appuntamento per uccidere (Horace, la terribile notte); Esame di guida - Tempo di Roma; Le quattro verità; Tentazioni quotidiane; 1964 Alta infedeltà ➀; 1965 Sotto il tallone; Un uomo e due donne; 1968 Candy e il suo pazzo mondo; Caroline Chérie ➁; 1970 I formidabili; 1971 Il bel mostro; 1974 ... E poi non ne rimase nessuno; 1976 Gli uomini falco; 1979 Il tamburo di latta; 1982 I fantasmi del cappellaio; 1983 Edith et Marcel; 2002 Ararat Il monte dell’arca; 2003 The Truth About Charlie Bacall, Lauren (n. d’a. di Perske, Betty Jean; USA 1924 -) 1944 Acque del sud; 1945 Agente confidenziale; 1946 Il grande sonno; 1947 La fuga ➀; 1948 L’isola di corallo; 1950 Chimere; Foglie d’oro; 1953 Come sposare Troy; 2005 Munich; 2007 Le regole del gioco; 2008 L’altra donna del re; 2009 Un amore all’improvviso; Funny People; Star Trek - Il futuro ha inizio; 2011 Hanna Bancroft, Anne (n. d’a. di Italiano, Anna Maria; USA 1931 - 2005) 1952 La tua bocca brucia; 1953 Parata di splendore; Il tesoro dei condor; 1954 I gladiatori; La spia dei ribelli; 1955 L’ultima frontiera ➀; 1956 L’alibi sotto la neve; 1957 Stirpe maledetta; 1962 Anna dei miracoli; 1964 La frenesia del piacere; 1965 La vita corre sul filo; 1966 Missione in Manciuria; 1967 Il laureato; 1975 Hindenburg; Prigioniero della Seconda Strada; 1976 Stupro; L’ultima follia di Mel Brooks; 1977 Due vite, una svolta; Gesù di Nazareth; 1980 The Elephant Man; Pastasciutta... amore mio!; 1983 Essere o non essere; 1984 Cercando la Garbo; 1985 Agnese di Dio; 1987 84 Charing Cross Road; 1988 Amici complici amanti; 1992 Mi gioco la moglie... a Las Vegas; 1993 Malice - Il sospetto; Mr. Jones; Nome in codice: Nina; 1995 A casa per le vacanze; Gli anni dei ricordi; Dracula morto e contento; 1996 Finalmente a casa ➁; Verso il sole ➁; 1997 Se mi amate... Critical Care; Soldato Jane; 1998 Paradiso perduto ➁; 2000 Una notte per decidere; Tentazioni d’amore Banderas, Antonio (Sp. 1960 -) 1982 Labirinto di passioni; 1984 Los Zancos; 1986 Matador; 1987 La legge del desiderio; 1988 Donne sull’orlo di una crisi di nervi; 1989 Légami!; 1992 Mambo Kings - I re del mambo; 1993 La casa degli spiriti; Philadelphia; 1994 Intervista col vampiro; 1995 Assassins; Desperado; Four Rooms; Mai con uno sconosciuto; 1996 Evita; Two Much - Uno di troppo; 1998 La maschera di Zorro; 1999 Incontriamoci a Las Vegas; Il 13° guerriero; 2001 Original Sin; Spy Kids; 2002 Ballistic; Femme fatale; Frida; Spy Kids 2: l’isola dei sogni perduti; 2003 C’era una volta in Messico; Missione 3D - Game Over; 2005 The Legend of Zorro; 2006 Ti va di ballare?; 2007 Bordertown; 2010 Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni; 2011 Knockout - Resa dei conti; La pelle che abito; Il principe del deserto; 2012 Ruby Sparks; 2013 Gli amanti passeggeri Bardem, Javier (Sp. 1969 -) 1992 Prosciutto, prosciutto; 1993 Uova d’oro; 1997 Carne tremula; Perdita Durango; 1998 Tra le gambe; 1999 Segunda piel - Seconda pelle; 2000 Prima che sia notte; 2002 Danza di sangue; I lunedì al sole; 2004 Mare dentro; 2006 L’ultimo inquisitore; 2007 L’amore ai tempi del colera; Non è un paese per vecchi; 2008 Vicky Cristina Barcelona; 2010 Biutiful; Mangia Prega Ama; 2012 Skyfall; To the Wonder Bardot, Brigitte (Fr. 1934 -) 1952 Manina, ragazza senza veli; 1953 Atto d’amore; Versailles; 1955 Un dottore in alto mare; Elena di Troia; Grandi manovre; Ragazze folli ➁; I tuoi occhi bruciano; 1956 Mio figlio Nerone; Miss spogliarello; Piace a troppi; La sposa troppo bella; 1957 Una parigina; 1958 Gli amanti del chiaro di luna; Femmina ➀; La ragazza del peccato; 1959 Babette va alla guerra; Sexy Girl; 1960 La verità; 1961 A briglia sciolta; Gli amori celebri; 1962 Il riposo del guerriero; Vita privata; 1963 Un’adorabile idiota; Il disprezzo; 1965 Erasmo il lentigginoso; Viva Maria; 1966 Io, l’amore; Il maschio e la femmina; 1967 Tre passi nel delirio; 1968 ATTORI PRINCIPALI Shalako; 1969 Les femmes; 1971 Le pistolere; La via del rhum; 1973 Colinot l’alzasottane; Una donna come me Barrault, Jean-Louis (Fr. 1910 - 1994) 1936 Un grande amore di Beethoven; Jenny, regina della notte; Mademoiselle Docteur; 1937 Miraggio; Le perle della corona; Il sacrificio del sangue; Lo strano dramma del dottor Molyneux; 1938 Delirio ➀; J’accuse; 1942 Delirio d’amore; 1945 Amanti perduti; 1950 La ronde; 1953 Versailles; 1959 I dialoghi delle Carmelitane ➀; Il testamento del mostro; 1961 La congiura dei potenti; 1962 Il giorno più lungo; 1966 Chappaqua; 1982 Il mondo nuovo Barrymore, Drew (USA 1975 -) 1980 Stati di allucinazione; 1982 E.T. - L’ExtraTerrestre; 1984 Fenomeni paranormali incontrollabili; 1985 L’occhio del gatto; 1989 Ci penseremo domani; 1992 Bella e dannata; 1994 Bad Girls; 1995 Batman Forever; Una folle stagione d’amore; 1996 Scream; Tutti dicono I love you; 1998 La leggenda di un amore - Cinderella; 1999 Mai stata baciata; 2000 Charlie’s Angels; 2001 Donnie Darko; I ragazzi della mia vita; 2003 Charlie’s Angels: più che mai; Confessioni di una mente pericolosa; Duplex - Un appartamento per tre; 2004 50 volte il primo bacio; 2005 L’amore in gioco; 2007 Le regole del gioco; Scrivimi una canzone; 2008 La verità è che non gli piaci abbastanza; 2009 Stanno tutti bene ➁; 2010 Amore a... mille miglia; 2012 Qualcosa di straordinario Barrymore, Ethel (n. d’a. di Blythe, Ethel Mae; USA 1879 - 1959) 1932 Rasputin e l’imperatrice; 1944 Il ribelle ➀; 1946 La scala a chiocciola; 1947 Il caso Paradine; La moglie celebre; 1948 La luna sorge; 1949 Il Danubio rosso; Il grande peccatore; Pinky, la negra bianca; Il ritratto di Jennie; 1952 Il sogno dei miei vent’anni; L’ultima minaccia; 1953 Storia di tre amori; 1954 Tu sei il mio destino Barrymore, John (n. d’a. di Blythe, John; USA 1882 - 1942) 1920 Il dottor Jekyll e Mr. Hyde ➀; 1926 Don Giovanni e Lucrezia Borgia; Il mostro del mare; 1930 Moby Dick, il mostro bianco; 1932 Febbre di vivere ➀; Giuro di dire la verità; Grand Hotel; Rasputin e l’imperatrice; 1933 Pranzo alle otto ➀; Ritorno alla vita; 1934 Ventesimo secolo; 1936 Giulietta e Romeo ➀; 1937 La moglie bugiarda; Primavera ➀; 1938 Bulldog Drummond - Situazione pericolosa; Il falco del nord; Maria Antonietta; 1939 The Great Man Votes; La signora di mezzanotte Barrymore, Lionel (n. d’a. di Blythe, Lionel; USA 1878 - 1954) 1924 America; 1926 La tentatrice; 1928 La serpe di Zanzibar; Tristana e la maschera; 1931 Io amo ➀; 1932 Grand Hotel; Mata Hari; Rasputin e l’imperatrice; L’uomo che ho ucciso; 1933 Pranzo alle otto ➀; La straniera ➀; 1934 Davide Copperfield; L’isola del tesoro ➀; 1935 Il piccolo colonnello; 1936 La bambola del diavolo; Margherita Gauthier; Troppo amata; Le vie della gloria ➀; 1937 Un affare di famiglia; Un americano a Oxford; Capitani coraggiosi ➀; Saratoga ➀; La vita a vent’anni; 1938 Gli arditi dell’aria; L’eterna illusione; 1940 Lo strano caso del dottor Kildare; 1943 Joe il pilota; 1944 Da quando te ne andasti; 1945 La valle del destino; 1946 In fondo al Attori principali 1989 un milionario; 1954 Il mondo è delle donne; 1955 Oceano rosso; La tela del ragno ➀; 1956 Come le foglie al vento; 1957 La donna del destino; 1958 Dono d’amore; 1959 Frontiera a Nord Ovest; 1964 Donne, v’insegno come si seduce un uomo; Elettroshock; 1966 Detective’s Story; 1974 Assassinio sull’Orient Express; 1976 Il pistolero; 1978 Perfetti gentiluomini; 1981 Un’ombra nel buio ➀; 1988 Mr. North; 1989 Pranzo alle otto ➁; 1990 Misery non deve morire; 1993 Ritratti; 1996 L’amore ha due facce; Fuga dalla Casa Bianca; 2003 Dogville; 2004 Birth - Io sono Sean; 2005 Manderlay Bacon, Kevin (USA 1958 -) 1978 Animal House; 1979 Il dono ➀; 1980 Venerdì 13 ➀; 1981 Solo quando rido; 1982 A cena con gli amici; 1983 Storia di tre donne; 1984 Footloose; 1987 Un biglietto in due; 1989 Legge criminale; 1990 Linea mortale; Tremors; 1991 Dice lui, dice lei; JFK - Un caso ancora aperto; Sognando Manhattan; 1992 Codice d’onore ➂; 1993 Che aria tira lassù; 1994 Il fiume della paura; 1995 Apollo 13; L’isola dell’ingiustizia (Alcatraz); 1996 Sleepers; 1998 Autunno tra le nuvole; Sex Crimes - Giochi pericolosi; 1999 Echi mortali; 2000 Il mio cane Skip; L’uomo senza ombra ➁; 2002 24 ore; 2003 Mystic River; 2004 The Woodsman - Il segreto; 2005 False verità; Loverboy; 2007 The Air I Breathe; 2008 Frost/Nixon - Il duello; 2010 Super Attento crimine!!!; 2011 Crazy, stupid, love; X-Men: L’inizio Baez, Joan (USA 1941 -) 1967 Don’t Look Back; 1978 Rinaldo e Clara Baldwin, Alec (USA 1958 -) 1986 La divisa strappata; 1987 Alamo: tredici giorni di gloria; 1988 Beetlejuice - Spiritello porcello; Una donna in carriera; Talk Radio; Una vedova allegra... ma non troppo; 1989 Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco; 1990 Alice ➁; Caccia a Ottobre Rosso; Miami Blues; 1992 Americani; 1993 Malice - Il sospetto; 1994 Getaway; L’uomo ombra ➁; 1996 L’agguato ➁; Il giurato; Omicidio a New Orleans; Riccardo III - Un uomo, un re; 1997 L’urlo dell’odio; 1998 Codice Mercury; The Confession; Ladri per la pelle; 1999 Notting Hill; 2000 Hollywood, Vermont; 2001 Pearl Harbor; 2004 The Aviator; ... E alla fine arriva Polly; Last Shot; 2005 Dick & Jane - Operazione furto; Elizabethtown; 2006 Correndo con le forbici in mano; The Departed - Il bene e il male; The Good Shepherd - L’ombra del potere; 2008 La ragazza del mio migliore amico; 2009 La custode di mia sorella; È complicato; 2012 Rock of Ages; To Rome with love Bale, Christian (GB 1974 -) 1987 L’impero del sole ➁; 1990 L’isola del tesoro ➃; 1992 Gli strilloni; 1993 Swing Kids - Giovani ribelli; 1998 Velvet Goldmine; 1999 Sogno di una notte di mezza estate; 2000 American Psycho; Shaft; 2001 Il mandolino del capitano Corelli; 2002 Equilibrium; Laurel Canyon; 2004 L’uomo senza sonno; 2005 Batman Begins; The New World; 2006 Harsh Times - I giorni dell’odio; The Prestige; 2007 Io non sono qui; Quel treno per Yuma ➁; 2008 Il cavaliere oscuro; 2009 Nemico pubblico ➂; Terminator Salvation; 2010 The Fighter - Nato per combattere; 2012 Il cavaliere oscuro - Il ritorno Bana, Eric (Austral. 1968 -) 2000 Chopper; 2001 Black Hawk Down; 2003 Hulk; 2004
Documenti analoghi
ilMorandini - Zanichelli
Il grande Barnum (The Mighty Barnum) USA 1934 di collega si mette a indagare, consigliato dai superiori di non
Walter Lang con Wallace Beery, Adolphe Menjou, Virginia eccedere in zelo. In un attent...
specimen Morandini 2013.indd
Affleck, Ben (USA 1972 -) 2007 Gone
Baby Gone; 2010 The Town
Aghion, Gabriel 1996 Di giorno e di notte
Agliani, Giorgio Geo (It. 1910 - 1996)
1974 Franco e Ciccio superstars
Agosta, Ignazio 1993 80...