Sistemi per città vive

Transcript

Sistemi per città vive
Sistemi per città vive
Ottobre 2011
IVU Traffic Technologies AG
1976 Fondazione
2000 Entrata in Borsa
2010 Fatturato 39,1 Mio. €
ca. 300 dipendenti
Management
Michaela Kreß, Perry Prust, Dr. Helmut Bergstein, Dik Lokhorst,
Frank Kochanski, Oliver Grzegorski, Martin Müller-Elschner,
Matthias Rust
Sedi
Berlino (Head Quarter)
Aquisgrana
Birmingham
Veenendal (NL)
Roma
Dubai
Bogotá
Santiago del Cile
2
L‘ambiente
vitale di
domani è
la città.
3
Ogni città vive.
4
Ogni città è in
movimento.
5
Ogni città ha
bisogno di
sistemi.
6
IVU.
SISTEMI PER CITTA‘ VIVE.
SYSTEMS FOR VIBRANT CITIES.
SYSTEME FÜR LEBENDIGE STÄDTE.
SISTEMAS PARA CIUDADES VIVAS.
7
IVU Traffic Technologies AG
Clienti in Europa
Germania, Austria, Svizzera
Belgio, Olanda, Lussemburgo
Italia
Gran Bretagna, Irlanda
Scandinavia
Francia
Grecia
Polonia
Ungheria
Spagna
8
IVU Traffic Technologies AG
Clienti nel mondo
Malesia
Tailandia
Emirati Arabi Uniti
Arabia Saudita
Colombia
Cile
Australia
Nuova Zelanda
9
Impiego della IVU.suite
a Berlino
Bundestag tedesco: sistema
documentale
Destatis: sistema per gestione dati
elettorali
Deutschlandradio: assegnazione di
personale e strumentazioni
BVG: operatori TPL di Berlino:
pianificazione, assegnazione e
informazione all‘utenza per bus,
metro e ferrovia leggera
VBB: associazione trasporto
Berlino-Brandenburgo: gestione
dati e controllo d‘esercizio per due
Länder federali
10
Impiego della IVU.suite
in Gran Bretagna e Irlanda
Pianificazione ed assegnazione
-
-
Per il traffico cittadino a Dublino e
i bus regionali in tutta l‘Irlanda
Trasporto cittadino a Nottingham
TWM a Birmingham
Workington
Informazione all‘utenza
-
Pianificazione dei viaggi per
l‘intera Irlanda
Visualizzazione dinamica del
trasporto a Londra
Dublino
Kirkby-in-Ashfield
Londra
Logistica dello smaltimento rifiuti
-
Bywaters
Recresco
WRG
11
Impiego della IVU.suite
in Italia
Pianificazione e assegnazione
-
Per 20 aziende di trasporto
urbano e regionale
-
Per le Aziende ferroviarie
Trenitalia e Ferrovie EmiliaRomagna
Bolzano
Milano
Genova
Chieti
Informazione regionale all‘utenza
-
In Emilia-Romagna
-
Liguria
-
Matera
Roma
Gestione della flotta:
-
A Mantova: 245 autobus
12
Impiego della IVU.suite
ad es. in Scandinavia
Pianificazione e assegnazione
-
Norgesbuss: 700 pullmann
-
Fjord1: 80 navi, 400 bus e 150
autocarri con rimorchio
-
Stockholmståg: 160 treni
-
Integrazione dati su scala
nazionale
-
Dänemark Rejseplanen:
1.400 linie
-
Schweden Samtrafiken:
1.000 linie
Florø
Stockholm
Helsinki
Kolbotn
Copenhagen
13
Impiego della IVU.suite
ad es. in Austria
IVU.fleet und IVU.realtime per il
trasporto cittadino a Vienna
IVU.plan per il trasporto regionale
nell‘intera Austria
IVU.pool a livello nazionale per
l‘integrazione dei dati nella ÖBB
Vienna
Klagenfurt
IVU.fare e-ticketing a Klagenfurt
14
IVU Traffic Technologies AG
Ripartizione del fatturato 2010
Australia/
Asia
Nuova Zelanda 965
1,466
Sud America
3,326
Fatturato totale
39.077
Germania
21,484
Resto d'Europa
11,835
Fatturato nell‘anno finanziario 2010 in k€
15
Public Transport
Trasporto
Die IVU.suite für den öffentlichen Personenverkehr
pubblico
IVU.suite
La IVU.suite per il trasporto pubblico
Per l‘intera gamma dei settori di attività
PIANIFICAZIONE
ASSEGNAZIONE
GESTIONE
D‘ESERCIZIO
BIGLIETTAZIONE
INFORMAZIONE
ALL‘UTENZA
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
CONTROLLO
IVU.control
17
IVU.plan
Per la pianificazione di orari, turni macchina e turni guida
PIANIFICAZIONE
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
18
IVU.plan / IVU.crew / IVU.vehicle
Visione d‘insieme
IVU.plan
IVU.vehicle
Orari
Turni macchina
Rotazione
turni macchina
Assegnazione
veicoli
Gestione
depositi
Rete linee
e fermate
Turni guida
Rotazione
turni guida
Assegnazione
del personale
Calcolo
retribuzioni
IVU.crew
19
IVU.plan
Visione d‘insieme
Un sistema per tutto:
-
pullmann, treni, navi, ...
da 10 fino a 10.000 veicoli
in oltre 20 lingue
Miglioramento dei processi di
esercizio interno
-
Elaborazione integrata su una
banca dati
Interfacce collaudate
Integrated duty and vehicle scheduling
Ottimizzazione dell‘impiego
di risorse
-
Turni macchina e turni guida
Rotazione
20
IVU.plan
Nelle aziende di trasporto regionale di
Deutsche Bahn AG
Kiel
IVU.plan
IVU.pool
Bremen
12.700 autobus
Strausberg
Braunschweig
Münster
Bielefeld
Kassel
Düsseldorf
Koblenz
Frankfurt/M.
Mainz
Nürnberg
Saarbrücken
Karlsruhe
Freiburg
Fürstenwalde
Regensburg
Stuttgart
Ulm
21
IVU.vehicle
Per l‘assegnazione dei veicoli
PLANNING
ASSEGNAZIONE
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
22
IVU.vehicle
Assegnazione veicoli
Assegnazione integrale dei veicoli:
-
Gestione dettagliata del parco
veicoli
-
Confronto tra dati reali e previsti
negli spostamenti e nel rispetto
degli orari di arrivo
Visione generale:
-
IVU.vehicle.dispatch per una
rapida assegnazione anche in caso
di ritardi o mancate partenze
-
IVU.vehicle.depot per la gestione
dei depositi
-
IVU.vehicle.charter per la
pianificazione e rendicontazione
di viaggi su richiesta
23
IVU.crew
Per l‘assegnazione del personale conducente e di bordo
PLANNING
ASSEGNAZIONE
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
24
IVU.crew
Vestizione del personale
Assegnazione del personale
conducente e di bordo:
-
Proposte e ripartizione automatica
Verifica delle qualifiche e conteggio
delle ore lavorate
Calcolo stipendi integrato
Ottimizzazione della rotazione turni:
-
-
Assegnazione automatica dei turni
guida tenendo conto delle richieste
del personale
Calcoli equilibrati degli orari di lavoro
Graphic dispatch
Utilizzo di terminali mobili:
-
Informazioni all‘utenza e inserimento
delle richieste via internet e cellulare
Comunicazione di inizio e fine turno
25
IVU.crew
in Trenitalia
IVU.plan / .crew
-
Pianificazione turni guida,
ottimizzazione e vestizione
-
per oltre 20.000 tra macchinisti
e personale viaggiante sia per il
trasporto passeggeri che per il
trasporto merci in tutta Italia
IVU.pool
-
Integrazione dei dati aziendali per
il trasporto regionale e nazionale
-
Stampa libretti orario
-
Approvvigionamento dati per i
sistemi di prenotazione di
biglietti e posti
26
IVU.pool
Per l‘integrazione dei dati orario provenienti da diverse fonti
PIANIFICAZIONE
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
27
IVU.pool
Integrazione dei dati orario provenienti da più fonti diverse
Importazione dei dati
-
da diversi sistemi di pianificazione
tramite interfacce automatizzate
Transport operator
A
Armonizzazione dei dati
-
a livello locale, regionale e
interregionale
con supporto GIS
gestione dettagliata delle
infrastrutture di trasbordo
Transport operator
B
Transport operator
X
IVU.pool
IVU.pool.print
IVU.journey
IVU.control
Messa a disposizione dei dati
-
-
per la fornitura di informazioni sugli
orari ad es. con IVU.journey (Hafas)
per la rendicontazione dei servizi
erogati con IVU.control
Stampa automatica dei libretti orario
con IVU.pool.print
28
IVU.fleet
Per la gestione della flotta nella centrale di controllo
PLANNING
DISPATCH
CONTROLLO
D‘ESERCIZIO
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
29
La IVU.suite per il trasporto pubblico di persone
Gestione d‘esercizio / Bigliettazione / Informazione all‘utenza
Durante la corsa
... Nella centrale di controllo
IVU.fleet.
data
IVU.realtime
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.control
... A bordo del veicolo
IVU.validator
IVU.box
... Per l‘utenza
IVU.realtime.
stop
IVU.journey
30
IVU.cockpit and IVU.box
Per il conducente e per il controllo della tecnologia
installata nel veicolo
PLANNING
DISPATCH
CONTROLLO
D‘ESERCIZIO
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACOOUNTING
IVU.control
31
IVU.cockpit
Il software per il computer di bordo
Controllo dell‘elettronica installata
a bordo:
-
Informazione visuale e acustica ai
passeggeri all‘interno e all‘esterno
del veicolo, controllo semaforico
automatico
-
Comunicazione vocale e dei dati
con la centrale di controllo
-
Vendita biglietti di viaggio e
biglietti elettronici
IVU.cockpit software
-
Sistema operativo Windows-CE e
Linux
-
Adeguato anche per terminali
mobili (PDA)
32
IVU.box
La famiglia dei computer di bordo della IVU
... basati su processor board
di tipo standard
concezione modulare ...
CPU
Scheda madre
ARM processors
Interfacce
ATOM processors
...per tutti gli apparecchi
IVU.box
IVU.box.server
IVU.ticket.box
IVU.validator
33
IVU.fare, IVU.ticket and IVU.validator
Vendita dei biglietti e rendicondanzione delle entrate
PLANNING
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
BIGLIETTAZIONE
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
34
IVU.fare and IVU.ticket
Gestione entrate da bigliettazione
IVU.fare: sistema di gestione
centralizzata delle entrate da
vendita di biglietti
-
Comunicazione e trasmissione
dati con sistemi di vendita
decentralizzati
-
Rendicontazione delle entrate da
tutti i canali di vendita
IVU.ticket: On-board-software
-
sul computer di bordo per la
stampa di biglietti cartacei con
lettore ottico per l‘e-ticketing
-
su terminali mobili
-
sul „validator“
35
IVU.ticket.box e IVU.validator
La nuova generazione
36
IVU.realtime
Indica agli utenti gli orari di percorrenza in tempo reale
PLANNING
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
INFORMAZIONE
ALL‘UTENZA
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
37
IVU.realtime
Informazione all‘utenza
Informazione dinamica all‘utenza
-
Indicazione delle prossime
partenze sul display delle fermate,
dei cellulari o su internet
-
Informazioni su testi aggiuntivi o
particolari (ad es. deviazioni o
guasti)
Gestione unificata di tutti i mezzi
di informazione
-
Gestione centralizzata di guasti e
configurazioni
-
Collegamento diretto ad IVU.fleet
o ad altri sistemi esterni di
controllo mediante interfacce
standard
38
IVU.journey
Aiuta gli utenti nella pianficiazione dei viaggi
PLANNING
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
INFORMAZIONI
ALL‘UTENZA
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
ACCOUNTING
IVU.control
39
IVU.journey
Pianificazione viaggi
Pianificazione viaggi
-
Porta a porta, multimodale
-
Con informazioni anche su
barriere architettoniche ed
eventuali disservizi
-
mediante call center, internet
o dispositivi mobili
Informazioni su orari e tariffe
-
Creazione di complessi modelli
tariffari
-
Indicazione delle migliori tipologie
di percorso con calcolo delle
tariffe più convenienti
40
IVU.control
Controllo su contratti di trasporto, prestazioni erogate,
qualità e vendite
PLANNING
DISPATCH
OPERATIONAL
CONTROL
TICKETING
PASSENGER
INFORMATION
IVU.plan
IVU.vehicle
IVU.fleet
IVU.fare
IVU.realtime
IVU.pool
IVU.crew
IVU.cockpit
IVU.ticket
IVU.journey
IVU.box
IVU.validator
CONTROLLO
IVU.control
41
IVU.control
Controllo su prestazioni erogate per i Committenti
e le Aziende di trasporto
Committente
Azienda di trasporto
Pianificazione e ordine di
servizi di trasporto
Direttive sulla portata delle
prestazioni e gli standard di
qualità
Verifica delle prestazioni e
della qualità
Calcolo dei costi per
Azienda di trasporto, Paese
o altra Azienda di
infrastruttura
Contratti
di
trasporto
pubblico
Rapporti
sulla
qualità
Pianificazione e creazione di
servizi per il trasporto
secondo le direttive del
committente
Valutazione delle prestazioni
erogate e della qualità
Creazione di indicatori di
prestazione e di qualità
Produzione di rapporti
Statistiche interne sui dati
relativi a vendite ed introiti
42
Che cosa rende forte la IVU?
300 dipendenti altamente qualificati, in
particolare in informatica e ingegneria
- Questa è esperienza tecnica.
43
Che cosa rende forte la IVU?
300 dipendenti altamente qualificati, in
particolare in informatica e ingegneria
- Questa è esperienza tecnica.
Prodotto hardware e software stabili e
collaudati che operano presso i clienti
da molti anni
- Questa è esperienza accumulata.
44
Che cosa rende forte la IVU?
300 dipendenti altamente qualificati, in
particolare in informatica e ingegneria
- Questa è esperienza tecnica.
Prodotto hardware e software stabili e
collaudati che operano presso i clienti
da molti anni
- Questa è esperienza accumulata.
Sistemi installati da oltre 500 clienti
- Questi sono oltre 30 anni di
esperienza in informatica per il
traffico e per l‘ambiente.
45
Grazie mille per la Vostra attenzione !

Documenti analoghi

I sistemi di infomobilità multimodale su base regionale

I sistemi di infomobilità multimodale su base regionale I sistemi di Infomobilità multimodale su base regionale L’ambito operativo dei progetti regionali Gli strumenti IVU: ivu.pool Dati in entrata Diversi sistemi di pianificazione Formati differenti A...

Dettagli

ivu.it - IVU Traffic Technologies AG

ivu.it - IVU Traffic Technologies AG passeggeri e 50 milioni di tonnellate / merci, su una rete di oltre 16.700 km. A rendere possibile tutto ciò è una macchina industriale complessa, ramificata su tutto il territorio nazionale, che c...

Dettagli