Starhotels Cristallo Palace Bergamo Mercoledì 29
Transcript
Starhotels Cristallo Palace Bergamo Mercoledì 29
Responsabile Scientifico Dr. Gian Carlo Taddei Direttore Dipartimento Funzionale Interaziendale di Farmacologia Clinica - ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Relatori Carlo Maria Castelletti Direttore USC Farmacia, ASST Busto Arsizio (Va) Giacomo Del Vecchio Medico Pedagogo, ATS Bergamo Ida Fortino Dirigente Direzione Generale Welfare, Struttura Farmaco, dispositivi e HTA, Regione Lombardia Marco Gambera Direttore Servizio Farmaceutico Territoriale, ATS Bergamo Alfio Lucchini Direttore Dipartimento delle Dipendenze, ASST Melegnano e della Martesana (Mi) Marco Riglietta Direttore Dipartimento delle Dipendenze, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Gian Carlo Taddei Direttore Dipartimento Funzionale Interaziendale di Farmacologia Clinica, ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Luogo Bergamo, Starhotels Cristallo Palace Via Betty Ambiveri, 35 - 24126 Bergamo Data Mercoled 29 Giugno 2016 Target Direttori di Farmacia delle 27 ASST della Regione Lombardia Direttori dei Servizi Farmaceutici Territoriali delle ATS della Regione Lombardia Provider e segreteria organizzativa Expopoint s.a.s. Via Matteotti, 3 - 22066 Mariano C.se (CO) tel 031.748814 - www.expopoint.it [email protected] con il contributo incondizionato di Starhotels Cristallo Palace Bergamo Mercoled 29 Giugno 2016 Razionale LÕevento ha come obiettivo quello di creare un momento di confronto tra i direttori di farmacia ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici Territoriali della Regione Lombardia relativamente alla recente entrata in vigore della riforma del sistema socio sanitario lombardo. La riforma prevede lÕintegrazione delle strutture della sanit con quelle del sociale, sia a livello regionale che territoriale, con lo scopo di adeguare il sistema lombardo alle nuove complessit emergenti come lÕallungamento dellÕaspettativa di vita e lÕaumento della cronicit; la riforma definisce inoltre la strutturazione territoriale delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) e delle Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST). Per i direttori di farmacia e dei Servizi Farmaceutici l'occasione per fare il punto della situazione sui cambiamenti organizzativi che sono stati attuati con esempi pratici che mettano in evidenza da una parte cosa sta funzionando e dallÕaltra delle criticit che stanno emergendo. AllÕinterno di questo nuovo contesto viene data voce anche alla realt del SerD, per mostrare come la cura delle dipendenze si integri nel nuovo assetto organizzativo e quali strumenti terapeutici ha a disposizione per supportare il paziente. Verr anche realizzato un focus specifico sulla dipendenza da oppioidi usati nellÕambito della terapia del dolore che il SerD si trova oggi a gestire. Infine, previsto un lavoro a piccoli gruppi che vede la diretta partecipazione dei discenti, i quali si confronteranno su casi pratici da risolvere per calarsi nella parte dei riformisti che hanno attuato i cambiamenti organizzativi e che li hanno coinvolti. Crediti ECM Il Seminario accreditato ECM con ID 2091-161366 per la figura professionale del FARMACISTA - Specializzazione FARMACISTA OSPEDALIERO e sono stati assegnati n. 6,5 crediti formativi. Si ricorda ai Partecipanti che il rilascio della certificazione dei Crediti subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo (100% di frequenza) ed alla verifica del questionario di apprendimento (superamento con percentuale non inferiore al 75% del totale delle domande) Programma ore 9.00 Registrazione dei partecipanti ore 9.15 Apertura dei lavori G. C. Taddei moderatori dellÕevento: G. C. Taddei e C. M. Castelletti ore 9.30 Dalla parte del farmacista: la riforma vista da fuori M. Gambera ore 10.00 Il caso del SerD: disintegrazione e re-integrazione possibile A. Lucchini ore 10.45 Break ore 11.00 Il caso della terapia del dolore M. Riglietta ore 11.30 Confronto/Dibattito ore 12.00 Dalla parte del farmacista: la riforma vista da dentro I. Fortino ore 13.30-14.30 Lunch ore 14.30 I grandi riformisti a confronto G. Del Vecchio La sessione prevede: ore 14.30 Lavori a piccoli gruppi ore 15.30 Discussione dei lavori di gruppo in plenaria ore 16.30 Traslare saperi o traslare modelli? Restituzione e conclusione G. Del Vecchio ore 17.00 Compilazione dei questionari di verifica ai fini ECM Chiusura Seminario
Documenti analoghi
STARHOTELS CRISTALLO PALACE
A TUTTI GLI ESPOSITORI/COMMERCIANTI DI SETTORE INTERESSATI
Bergamo, 20 ottobre 2015
OGGETTO: 51° Convegno Numismatico Nazionale di Bergamo
Egregi espositori/commercianti,
con la presente ho il piac...