Natale 2006
Transcript
Natale 2006
SP EL EC EZ IA IO LE N I Giornale del Liceo Scientifico Giovanni Marinelli - anno XIX - ottobre 2006 - www.liceomarinelli.it IN QUESTO NUMERO Interviste ai candidati...p 2-3 Attualità..........................p 4 Liceo...............................p 5 Musica............................p 6 Messaggini StraPesi........p 7 Urne, democrazia e auditorium Eccoci qui un’ altro anno, difronte le urne elettorali e sulle spalle un mare di dubbi: Ma saranno affidabili? Voto a simaptia? Quello li non me la racconta giusta. O era quell’altro? Ma la democrazia prevede che mentre voto io pensi a me o al bene comune? Quello non ha precedenti penali? etc. Sicuramente noi non possiamo cancellare questi dubbi, ma di certo con le nostre interviste dei chiarimenti ve li possiamo fornire. [cuntinua a pag 2] Altro giro altra corsa, e la giostra della scuola continua a girare. Qualcuno scende, tutte le ex quinte che saluto con affetto, qualcuno si prende una pausa, come la prof Zampieri che ha preferito ufficialmente non fare più la referente di Preludio, e qualcuno sale: benvenuto al nostro nuovo coordinatore professor Enrico Petris. Di cose ne sono accadute tra questa estate mucho caliente e questo accaldato autunno. Una nuova guerra tra Israele e Libano ha nuovamente sconvolto il Medio Oriente, il bilancio? Né vincitori né vinti, mentre l'ONU cerca di riportare la pace, la popolazione libanese continua a vivere nel terrore. Il vero vincitore è forse l'America che è entrata di prepotenza nel business della ricostruzione. La Corea del Nord ha iniziato i test nucleari (l'Iran ne ha intenzione ma rischia grosso) destando le ire di Giappone e Usa e la preoccupazione del resto del pianeta. Timori ci sono stati globalmente anche per la salute di Fidel Castro, anche se negli Usa erano legati al fatto che non fosse poi così malandata. Gli yankee però hanno avuto e hanno grattacapi: la recessione e la fuga dei cervelli (a proposito: La scuola è ricominciata e gli scandali non tardano a consumarsi davanti algi occhi di tutti Editoriale qualcuno ha visto quello di Bush?). Il Papa ha rischiato un aggravamento dello scontro di civiltà dopo la equivoca e medievalista citazione secondo cui l' Islam ha portato solo violenza (mentre agli inizi l'Islam non prevedeva la conversione con la violenza, i Crociati lo facevano regolarmente). La morte della giornalista e scrittrice Oriana Fallaci ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della cultura. Nel nostro piccolo, frattanto, sono stati celebrati i trent'anni dal tragico terremoto che devastò il Friuli nel 1976; e sorvolando sul folcloristico "Friuli Choc" passiamo a cosa succederà entro la fine settimana nel nostro "amato" Liceo. Come tutti BEN sapete si terranno le elezioni dei nostri rappresentanti. Lo scopo di questo numero è per l'appunto quello di informarvi sulle identità dei candidati e sulle loro idee, per un voto più coscienzioso. Alcuni candidati ci hanno messo 5 minuti a rispondere alle domande, altri 40. Chi vincerà? Ho una mezza idea, ma lo scopriremo solo vivendo. Comunque, che vinca il migliore e che ci trovi fondi in più, perché siamo al verde. Nel frattempo annunciamo un'intervista esclusiva con il comico Paolo Rossi, una con il capo della comunità islamica di Udine e un inchiesta sui registri elettronici: cosa sono e, soprattutto, funzionano? Senza indugiare oltre riporto i ringraziamenti e vi lascio alla lettura. PS: dal prossimo numero i messaggini si trasferiranno sul forum del Marinelli. Ahah!! Ringrazio innanzitutto il professore Petris per la disponibilità, il prof Dannisi per tutte le notizie che crea con le sue infinite attività. Ringrazio la mia classe perché ogni tanto cerca di sopportarmi, Lo Svizzero perché è unico e fondamentale (oltre che equilibratamente pazzo), Jack 3°C, Joan 4°L e Elisabetta 3°F per la pazienza con cui hanno sopportato i candidati durante le interviste, Gerussi per gli sponsor che ci rimedia, Carini e Stella per le componenti artistiche che abbelliscono queste pagine, la ex 5°N, la 5°L, la 4°H; tutta la redazione, in particolare le nuove leve di prima e di seconda: ricordatevelo, siete il futuro del Marinelli! Congratulazioni e ben venuti a bordo!! Disponibile su www.liceomarinelli.it Daniele Cozzi 4^F 2 INTERVISTA Urne, democrazia e auditorium Il futuro della scuola dipende da queste votazioni Eccoci qui un’ altro anno, difronte le urne elettorali e sulle spalle un mare di dubbi: Ma saranno affidabili? Voto a simpatia? Quello lì non me la racconta giusta. O era quell’altro? Ma la democrazia prevede che mentre voto, io pensi a me o al bene comune? Quello non ha precedenti penali? etc. Sicuramente noi non possiamo cancellare questi dubbi, ma di certo con le nostre interviste dei chiarimenti ve li possiamo fornire. Ecco le liste dei candidati per la rappresentanza d’ istituto: 1-Nicola Gerussi 2-Stefano Zampa, Fabio Fregia, Sebastiano Armani 3-Karen Rossit, Elena Franzolin 3-Leonarduzzi Davide (non intervistato poichè in Irlanda), Giovanni Gorasso, Luca Pressacco, Gianmarco Biasutti per la rappresentanza alla consulta provinciale: 1-Nicola Gerussi 2-Giacomo Verona, Michele Libralato 1- Stefano, il Trufolo, Zampa 4^G 2-Istituto 3- Sfida personale 4- Per non far salire Gerussi 5- Un clima più festoso, gite all’estero, più feste e il rispetto del pof, o autogestione! 6- Tutto 7- Offro un giro di spriz a tutti in BCS…e amici come prima 8- Fare sempre casino e non essere mai in classe (come Cozzi) 9- Se vinco più feste x tutti Per Gerussi: non prendere tutto nella vita come una questione di vita o di morte, o moriresti troppe volte… 1- Fabio, Freg the Frog, Fregia 4^I 2- Istituto 3- Per realizzare il programma 4- Non racconto balle 5- Riforma del Pof, centralità delle gite e più feste per tutti 6- Troppe poche ragazze…e poche feste 7- Un assegno basta?=) 8- ******** 9- Votatemi! Tanto Perdete! 1- Karen Rossit 5^E 2- Istituto 3- Mi sono già candidata l’anno scorso e l’esperienza mi è piaciuta, anche se non voglio ricadere negli stessi errori che abbiamo commesso io e Luca 4- Perché penso che rappresentare l’Istituto sia una grande responsabilità e una bella opportunità 5- L’ obbiettivo principale della mia lista è il dare più parola agli studenti anche grazie alla rivalutazione delle assemblee 6- In realtà non sono molte le cose che non vanno al Marinelli, ma quelle poche pesano. 7- che bella domanda! Grazie Cozzi!! Spero di poterle mantenere o almeno ci proverò! 8- Perché mi sono candidata con Luca Cesarano 9- Ragazzi, la scuola è vostra, se vi riconoscete nel mio programma votatemi!!( non votate Gerussi!:D) fate vobis! che vinca il migliore!! (scendiamo sul classico) Quesiti: 1- Dati personali 2- Candidato per.. 3- Perchè ti sei candidato? 4- No, sul serio, perchè ti sei candidato? 5- In poche parole il riassunto del tuo programma 6- Cosa c’è che non va al Marinelli? 7- Dato che non manterrai le tue promesse che pegno pagherai? 8- Sei noto per… 9- Saluta gli elettori e gli altri candidati. 1- Sebastiano, Seba, Armani di 4^I 2- Istituto 3- Perché mi sono rotto di rappresentanti ke promettevano e nn mantenevano 4- È la verità! X fare qualcosa di diverso 5- Gite all’estero, riforma del Pof e più feste! 6- Il sistema in generale 7- Sxo di poterle mantenere 8- Sono noto? 9- Fate la scelta giusta…NOI! Tante cose! 1- Elena Franzolini 3^B 2- Istituto 3-Ci tenevo a dare il mio contributo per migliorare l’istituto per esempio per quanto concerne le assemblee di istituto 4- Perché si possono saltare molte ore di lezione 5- Dare agli studenti più importanza e diritto di parola in merito a diversi problemi, più importanza alle assemblee di istituto 6- Classi in rotazione, gestione fondi ,spazi e strutture, sportelli help 7- Mi ricandiderò il prossimo anno :D 8- Per le mie idee piuttosto estreme 9- Votate la lista 3!!! Hola! Ve la vedrete con la lista 3!!! Liceo Scientifico Giovanni Marinelli INTERVISTA 1- Luca “Ruben” Pressacco 4^C 2- Istituto 3- Perché al Marinelli mi trovo bene e trovo giusto lavorare affinché anche tutti gli altri studenti vivano con serenità l’esperienza scolastica perché credo che il Marinelli offra numerose possibilità per tutti. E’ importante dunque che ognuno possa sfruttarle. 4- Come sopra e perché io e i componenti del mio gruppo abbiamo fiducia reciproca e ci sosteniamo a vicenda. 5- La valorizzazione delle assemblee e degli studenti, e più vantaggi per quest’ultimi. 6- Si può sempre migliorare 7- Saranno gli studenti a decidere la mia pena!!:) 8- Sono noto?? Vanda e Alda dicono per la simpatia e la disponibilità…non so mica se sia vero!! 9- Ciao ragazzi!!! E va bene così.. senza parole buona fortuna a tutti ! vinca il migliore! 1- Nicola “il Gero” Gerussi 5^G 2- Consulta e Istituto 3- Per continuare a migliorare questa scuola, per dare dei benefici al Marinelli anche attraverso la consulta provinciale 4- Ok, va bene, per poter fare delle belle chiacchierate con Gri ;-) 5-Il migliore: rispetto del POF, gite più lunghe, sponsor, nuove attività, orientamento con aziende, feste studentesche e molto molto molto altro ;) / per la consulta : progetto usedbooks.it per agevolare la compravendita di libri fra studenti, giornale studentesco a livello provinciale, benefici economici per gli studenti e molto altro! 6-tante, troppe cose che vanno risolte una ad una con serietà.. 7- va bene va bene, ti offro da bere come vuoi… 8- Non lo so. Chiedilo agli studenti! 9-Ciauz a tutti! Jack ci vediamo lì! 1- Michele “Lo Svizzero” Libralato 4^D 2- Consulta 3- Mi ha convinto Jack 4- Mi hanno costretto, io non volevo sul serio, mi picchieranno se dirò qualcosa... 5- Valore allo studente, sensibilizzazone, collaborazione con altre scuole e musica 6- Ci vorrebbe un po’ di “snait”. 7- Non mi taglierò la barba per mesi. 8- Niente. Forse per questo pezzo di carta. O per un soprannome stupido. No, niente. 9- Mandi fantâs! 3 1- Giovanni, "Asso" Gorasso 4^D 2- Istituto 3- Perché mi danno fastidio le decisioni che scendono dall’alto. 4- Brama di potere 5-Quello che ha detto Pressacco più un lecca-lecca per tutti 6-Il riscaldamento già acceso! 7-Menerò Cozzi per espiazione 8- non sono noto 9- mandi! Ci vediamo più vecchi! Vi voglio bene 1-Gianmarco “Jimmy” Biasutti 4^D 2- Istituto 3- Ah, ma sono candidato?!?! 4- Per cercare di portare il mio contributo 5- Quello che ha detto Pressacco più due lecca-lecca per tutti!! 6- Le intervistatrici di Preludio!! ( grazie, ti vogliamo tanto ma proprio tanto bene :D… by le intervistatrici ) 7- Vado in esilio a Sant’Elena 8-Essere alto , biondo e con gli occhi azzurri (credeghe) 9-Ciao! Ciao ragazzi ! buon lavoro! 1- Giacomo “Jack” Verona 3^C 2-Consulta 3- Per rndere la consulta un organo + efficiente 4- Perchè m ha convinto il mio collega di lista. 5- Più comunicazione con studenti; chiarezza nelle manovre; più collaborazione tra istituti 6- Nella consulta la gente era sfaticata e poco volenterosa; c’è un muro tra consulta e istituti. 7- Solo il fatto di nn mantenere le promesse per me sarebbe un pegno ml pesante 8- Serietà e coerenza 9- Per gli alunni: votatemi nn ve ne pentirete! Per gero: ci vediamo sul ring! :-) Per chi non è stato attento allo Zanon: La Consulta Provinciale degli Studenti (CPS) è un organismo di rappresentanza degli studenti della scuola media superiore italiana, istituito dal D.P.R. 567/96. È presente in ciascuna delle 103 province italiane, ed è formata da due rappresentanti ogni istituto di istruzione secondaria superiore, eletti dagli studenti della scuola. Ogni CPS ha a disposizione una percentuale tra il 7% e il 15% dei un fondo specifico (previsto dallo stesso D.P.R. 567/96) stanziato annualmente dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca per ciascuna provincia. Il suo compito principale è, per legge, quello di garantire il più ampio confronto fra gli istituti di istruzione secondaria; tale compito è attuato tramite la realizzazione di progetti che coinvolgano il più ampio numero di istituti possibili. Ogni CPS è formata da varie commissioni, riguardanti i più svariati argomenti cari agli studenti. All'interno della CPS sono previste sette commissioni: Arte, Sport, Musica, Cultura, Comunicazione, Teatro e Pace, ma in svariati casi, nulla vieta di aggiungerne altre. [wikipedia.it] Liceo Scientifico Giovanni Marinelli 4 ATTUALITÁ RIFORMA SCOLASTICA: Le principali novità per la scuola Le principali novità per la scuola Ecco i principali punti qualificanti per la scuola contenuti nella manovra finanziaria approvata dal Governo. Esami di stato: la novità maggiore per gli studenti riguarda la maturità secondo il modello Fioroni, con il ritorno dei commissari esterni e dell'ammissione all'esame. Riforma delle superiori: per il 2006/2007 non è prevista la sperimentazione Moratti, quindi gli istituti professionali e tecnici non verranno 'licealizzati'. Sospeso momentaneamente il tutor e si ritorna alle pagelle con la scheda di valutazione separata per Religione. Anticipi. Non sarà più possibile iscrivere i bimbi di due anni e mezzo alla scuola materna. Orario di lezione: verrà abolito il cosidetto 'orario spezzatino' e si tornerà alle 30 ore settimanali alle medie e all'orario ante-Moratti alle elementari. Autonomia scolastica: la quota oraria autogestibile delle scuole è stata portata al 20% del monte ore annuo con la conseguente possibilità di poter personalizzare l'offerta formativa. Valutazione Invalsi: soltanto un campione di scuole elementari, medie e superiori dovranno sostenerla. Provveditorati agli studi: cambia la denominazione con Fioroni che li ha trasformati in Uffici scolastici provinciali. Edilizia: infine, altra novità rilevante: quest'anno circa 8 milioni di studenti studieranno in scuole non adeguate alle norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, cosa dovuta anche alla mancanza di fondi per adeguare gli edifici. Alessandra Marino e Sara Turco 2^N La storia di Maria: la bambina contesa La storia di Maria, la bambina bielorussa di 10 anni, alla quale i mass-media hanno dedicato ampio spazio le scorse settimane, si è conclusa con il rimpatrio. Il caso è balzato alla cronaca perché Maria, ormai da quattro anni era solita trascorrere le vacanze estive presso la famiglia Giusto di Genova. A giugno, quand'è arrivata ha confidato ai genitori affidatari che nell'orfanotrofio di Vileika, dove vive, ha subito varie violenze da parte di ragazzi più grandi di lei, quindi pregava la famiglia italiana di trattenerla con loro altrimenti si sarebbe uccisa. I coniugi Giusto, dopo aver consultato vari medici e constatato che la bambina diceva il vero, hanno denunciato i fatti e, al momento del rimpatrio, spinti da un eccesso di amore, l' hanno nascosta in un luogo segreto facendo nascere così un caso diplomatico: da un lato i coniugi Giusto chiedevano l'adozione della ragazzina, dall'altro la Bielorussia rivendicava il diritto su Maria. Dopo venti giorni di scontri legali e ricerche accurate la minore è stata trovata in un convento in Valle d'Aosta assieme alle "nonne italiane". La fanciulla è stata subito restituita alla Bielorussia e i "genitori" italiani sono stati costretti ad accettare la realtà. Dalle ultime notizie risulta che la bambina verrà affidata alla famiglia bielorussa che ha già adottato suo fratello. Purtroppo il comportamento dei coniugi Giusto ha compromesso l'adozione di Maria, in quanto è sì importante tutelare i diritti dei minori, senza però dimenticare il rispetto delle norme di legge e quello per gli altri, e con ciò si intendono tutti quelli interessati alle adozioni di bimbi bielorussi, che hanno visto messa a repentaglio la possibilità di proseguire in tale intento. Ancor peggio quanto accaduto nei giorni scorsi in Africa, con protagonista Madonna, che avrebbe adottato "di peso" un bimbo facendolo caricare da una guardia del corpo sul proprio jet privato; le organizzazioni umanitarie internazionali sono insorte e lei, da pop star, come potrebbe difendersi: forse dicendo "ai poster l'ardua sentenza"? Sara Turco e Alessandra Marino 2^N Liceo Scientifico Giovanni Marinelli Piccolo aneddoto angosciante Durante un'ora di storia in una scuola media di Yonghotzou (Cina) il 20 settembre, un' alunna undicenne ha subito questa sorte: prima l'insegnante le ha sbattuto il capo contro il banco, poi le è saltato addosso calpestandola, subito dopo, estratta una barra di ferro dalla tasca, l'ha colpita ripetutamente, a questo punto, non pago, è stata lanciata dalla finestra, uccidendola. E noi ci lamentiamo?! [Tratto da un settimanale italiano] Arrivano gli Mtv Europe Music Awards Il 2 Novembre si svolgerà la tredicesima edizione degli Europe Music Awards (in breve EMAs) a Copenhagen. Per chi non lo sapesse, gli EMAs sono una manifestazione organizzata da Mtv, dove vengono ogni anno premiati i cantanti e le canzoni più votate dal pubblico in Europa e dalla stessa Mtv. Ogni anno questo spettacolo è ospitato da una diversa città europea. In questa divertente e movimentata serata saranno presenti diversi ospiti d´eccezione. A presentare collaboreranno numerosi artisti come Juliette and the Licks, Moby, le Sugababes e il prossimo James Bond in Casino Royal, Daniel Craig. A esibirsi ci saranno i Keane, Muse, Nelly Furtado e l´attesissimo Justin Timberlake con spettacolari performance. In questa edizione il Best Video e il Free Your Mind Award saranno assegnati da Mtv mentre per le altre categorie i vincitori saranno scelti dal pubblico. Tutti possono quindi votare i loro artisti preferiti su www.mtv.it nella sezione dedicata agli EMAs. Tanti sono i ragazzi che vorrebbero assistere a questo evento e chissà che per qualcuno il sogno non si possa avverare, partecipando al gioco ad estrazione del film Casino Royal o dei C.M.O.N.s . In alternativa si può scaricare sul proprio cellulare il quiz sugli EMAs e in base ai punti fatti sarà possibile vincere i biglietti.La grande serata si avvicina e non ci resta che aspettare o tentare la fortuna per volare a Copenhagen! Bianca Giacomuzzi Moore e Beatrice Bianchi 1^D LICEO 5 Notizie dal Nuovo Continente Luca Virili racconta le sue esperienze d’oltre oceano È corto Luca Virili racconta le sue esperienze "centro" alla italiana e per di piu' l'eta' minima per bere alcolici e' 21 anni, d'oltre oceano Sono Luca Virili della 4^G, e attual- quindi non ci entrano né in discoteca mente mi trovo negli Stati Uniti, piu' né nei bar. Si devono trovare per precisamente nello stato del forza a scuola ed inserirsi in qualche attività. Inoltre qua quasi Wisconsin, dieci minuti a tutti i ragazzi, dalla prima ovest di Milwaukee in poi hanno un lavoro (Harley-Davidson, Happy part time, di solito in un Days, Birra Miller e casa centro commerciale o nei dei Milwaukee Bucks), ristoranti, per guadagnarnel sobborgo di si qualche soldo e passare Brookfield. Brookfield e' il il tempo. I grandi ritrovi piu' benestante e grande dei ragazzi pero' sono le sobborgo di Milwaukee. partite delle varie squadre Io frequento la Scuola di Brookfield Central, che e' Luca in una situazione com- della scuola, specialmenun po' piu' grande del te le partite di football promettente americano. Quasi tutti gli Marinelli, come studenti, come edificio e' molto piu' grande. studenti riempiono i palchi e tifano la Qua sono stato accolto a braccia squadra in piedi per tutta la partita aperte, i ragazzi sono molto gentili e (che non e' corta), gli altri ritrovi non si fanno pregiudizi di alcun tipo. importanti sono i vari balli scolastici All' inizio pero' ho avuto un po di dif- durante l'anno, il 30 settembre per ficolta' a fare amicizie e a inserirmi nei esempio era il primo ballo dell'anno, vari gruppi, ora devo dire che i miei "homecoming" letteralmente il ballo sforzi sono stati ripagati e mi cono- del ritorno...a scuola non a scono piu' o meno tutti i ragazzi del casa...anche se scuola e' iniziata da mio anno. La scuola qua e' il fulcro quasi un mese, e ovviamente le feste della vita sociale, i ragazzi stanno lì dopo il ballo a casa di qualcuno. In dalle 8 alle 15 per lezioni, dopo di che poche parole qua la scuola e' il centro quasi tutti rimangono per qualche del divertimento dove vengono orgaattivita' sportiva o club. Qua non esi- nizzate attivita' per aiutare i ragazzi a stono bar o discoteche in centro dove ritrovarsi. si possono andare a trovare i ragazzi, anche perche' la citta' non ha un Luca Virili 4^G Il corso di cinematografia della prof. Miolo, in collaborazione con il prezioso Riccardo Modena, hanno fruttato un bel cortometraggio a tema europeo. Da questa premessa può sembrare una delle solite pizze moraliste me il risultato è andato oltre le aspettative e con un cast difficile da definire tale (vedi foto). Dagli 8 minuti del corto scaturisce tutto lo spirito del Marinelli. Due componenti del gruppo hanno ricevuto il premio di un concorso di recensioni e questa è stata la spinta alla candidatura del prodotto alle fasi finali di un concorso nazionale che si terrà in data da stabilirsi a Salerno. Sperando in una vittoria, vi invitiamo a partecipare al gruppo cinema: divertimento e cultura assicurati! Michele Libralato 4^D un fotogramma dal corto 9° edizione del meeting sport e solidarietà Sport e solidarietà si sono intrecciati per la nona volta tra medaglie e applausi. Al campo di atletica di Paderno si sono sfidati atleti, tra abili e disabili, di tutte le scuole medie e superiori di Udine insieme a graditi ospiti quali i liceali dello Solsky Center di Nova Gorica e del Bachmann di Tarvisio. Regolarmente c'è stata la pioggia di medaglie per il Marinelli, scuola capofila grazie al lavoro dell'organizzatore prof. Dannisi. Il sindaco di Udine, intervenuto alla manifestazione, ha reputato significativo questo evento in cui "l'atletica, sport 'pulito', si unisce alla solidarietà e inserisce i disabili in momenti di vita normale". Il Dirigente scolastico del nostro Liceo, invitato per le premiazioni, afferma di aver dato sempre un sostegno come Preside e come uomo all'organizzazione di questi eventi in cui si riesce ad integrare i disabili con un contatto diretto molto importante tramite l'agonismo. Aggiunge che è in queste occasioni che ognuno sfrutta i suoi talenti nell'ottica del miglioramento. Le studentesse di Nova Gorica si sono dimostrate entusiaste dell'iniziativa, anche per l'occasione di potersi rapportare con gli italiani: Liceo Scientifico Giovanni Marinelli a loro detta popolo simpatico e cordiale. Tra gli spettatori abbiamo trovato anche una matricola universitaria che, nonostante la frequenza obbligatoria della sua facoltà, si è mostrata disponibile a perdere delle importanti lezioni per seguire un evento come questo "fondamentale per un corretto intreccio tra sport e solidarietà". In effetti la solidarietà è una qualità intrinseca dello sport e quindi dell'animo dello sportivo vero. Chi meglio di qualcuno che conosce bene la competizione sa cos'è l'altruismo? È per questo che quest'iniziativa continua a protrarsi nel tempo con grande seguito di sportivi, studenti e politici. Daniele Cozzi 4^F 6 MUSICA ARRRRBE GARRRBE! Cronaca di un concerto È venerdì sera e piazza S. Giacomo Le canzoni del gruppo sono un non promette una chissà che folla esempio di come la cultura, che agli Arbe Garbe. Si sente nell'aria un ormai sembra obsoleta, può sopravvociare tipico delle ricreazioni al vivere. Queste parlano di storia ("il Marinelli, con cui i punx non sembra- bal dal cosak"), di guerra ("El bûs no amar coesistere. Il cantante è dal cûl dal mond"), d'amore (" Rosa") e riescono a seduto sul palco ad riprendere generi o accordare il suo mandolingue diversissimi lino mentre è circondato tra loro all'interno dai ragazzi dell'officina dello stesso brano giovani con cui chiac("El Puint di chiera di musica e di Braulins" , in verscuola. Con calma il sione ska e tango, gruppo sale sul palco ed "Magnolia" una inizia a preparare gli stuninnananna sarda denti, quando, ad un in friulano, spacerto punto, si sente dalgnolo e inglese l'amplificazione una Piazza S.Giacomo ricolma di maccheronico). Il bambina cantare una gente gruppo infatti crea conta piuttosto anarchica. Finiti i versi: è agro-punk. Il vio- testi di incredibile poeticità incrolino, il clarinetto, la tromba, la fisa e ciando lingue e generi, come "O moj il mandolino garantiscono melodie sin"che tratta del dolore dell' emislave, argentine, zingare, friulane e grazione in un dialetto sloveno delle non solo, mantenendosi nei confini valli del Natisone. Il concerto si è tra un genere e l'altro con un risul- chiuso con "Invadents" l'ormai inno tato eccellente e armonico. Il basso, blasfemo del CSA che ha infiammala batteria e la chitarra completano to le ultime energie della folla. la cornice sul palco conferendo ai Il gruppo è attualmente di ritorno suoni la potenza devastante del dal Liet international di Ostersund, punk. Sotto il palco la gente balla lo in Svezia, un concorso per gruppi ska o qualcosa di simile, pogando che cantano in lingue minoritarie ogni tanto. Se qualcuno gettasse d'Europa. Hanno fatto la loro bella dello zucchero in aria, questo non figura guadagnandosi la posizione di finalisti. toccherebbe terra. I cantanti, tra una canzone e l'altra, Per chi vuole provare l'esperienza di dialogano con il pubblico presentan- un loro concerto non deve far altro do il progetto Snait!(www.papo- che andare su www.arbegarbe.com tam.com/sanpablo/snait) on cui si e cercare la data più vicina. sta sostenendo la creazione di un centro ricreativo nel quartiere Libralato Michele 4^D Ferrari di Buenos Aires. Elisa a Trieste: festa tra barcolana e musica Piazza Unità gremita per il concerto di certo. Benché non tutti fossimo dei Elisa: evento di apertura della "barco- fans accaniti, siamo riusciti a farci lana". Tra i suoi più grandi successi la coinvolgere nel canto di massa dalla folla si è commossa e ha cantato in piccola Elisa (più o meno un metro e un ondeggio sensuaun citofono), e dal suo le come il mare di energetico bassista: fronte al palco. vero idolo del palco a L'esperienza è stata nostro avviso. ardua, senza contare Al termine del concerto che in autostrada la sosta di riflessione al perdiamo la nostra molo è stata d'obbligo amica alla prima (tutti red bull in mano) guida su queste strapoi, invitati dagli alticci de, ci cimentiamo in marinai delle barche una attraversata iscritte alla competizioLa cantante friulana di della città ostile per ne del giorno dopo, la successo Elisa eccellenza: noi, un festa si è protratta fino gruppetto di friulani friulanisti. a tarda notte…con somma bisboccia. Evitando a stento e controvoglia diverse risse ci immergiamo nel conPadauan Liceo Scientifico Giovanni Marinelli L'angolo dei videogiochi In questo periodo usciranno numerosi videogames interessanti. Ne segnaliamo alcuni: ¤ Splinter Cell Double Agent (dal 26/10/2006); Sam Fisher è nuovamente tornato in azione e questa volta deve affrontare un gruppo di terroristi e distruggerlo dall'interno, per fermare un devastante progetto di attacco agli Stati Uniti. La trama mozzafiato e i finali a sorpresa caratterizzano questo videogame, disponibile per PC (€ 44.90), Playstation 2 (€ 59.90) e XBox (€ 59.90). ¤The Sims 2 Pets (dal 20/10/006); l'introduzione degli animali da compagnia arricchisce la vita quotidiana dei Sims: all'interno del gioco sarà possibile insegnare agli animali nuovi giochetti, accompagnarli a correre nel parco, agghindarli con nuovi accessori e persino far fare loro un vero e proprio lavoro! Come nella vita reale, gli animali dei Sims richiederanno cure ed addestramento: un gatto indisciplinato con una certa propensione a graffiare, se non si fa attenzione, potrebbe affondare i suoi artigli nel divano nuovo. Lasciare il cane incustodito vicino ad un giardino, appena curato, non sarà mai una saggia idea! Disponibile per PC (€ 29.90), Nintendo DS (€ 49.90), Game Cube (€ 59.90), PSP (€ 59.90) e Playstation 2 (€ 59.90). ¤ NBA 2K7 (dal 03/11/2006); lo stile di ogni giocatore è stato ricostruito per garantire fedeltà totale alla realtà, ma non sarà possibile caratterizzare i tiri e le performance dei giocatori in modo da gestire completamente la propria squadra nei minimi dettagli. Il pluripremiato sistema di tiro della versione 2K6 è stato ulteriormente migliorato. Il giocatore potrà controllare direttamente con lo stick analogico ogni attacco a canestro e potrà dominare gli avversari grazie a vere mosse prese direttamente dall'NBA come: finte col corpo, ganci e scarti improvvisi. Disponibile per Playstation 2 (€ 39.90) e XBox 360(€ 64.90). Federico Pelle 1^ H MESSAGGINI 7 Tra chi di voi c’è un ladro di righelli…BASTARDI! Rivogliamo indietro i nostri rullers! By Yaya & Dada Ti amiamo tanto!!! By Pier Roby Enea -Prof zampa: “Il fisico non è una persona standard!E’ uno strampalato!” -Sisto regna…oltre boa… -Giacomino a quando le treccine? -In metallo stat virus -Quanti sarebbero disposti a fondare un gruppo di demonologia e vampirismo x le assemblee d’istituto?? -A quella sfighi di Joan…!! Ti vogliamo bene By MJ e VJ Ecco la consueta rubrica "Cogitamo Ergo Sumus". La foto di questo numero nasconde un mistero. Chi sono quei ragazzi? Dove sono? Cosa fanno? Perché c'è un vecchio quadro? Cosa ci fa uno stivale su un tavolo? Cosa c'è o c'era in quella bottiglia? E le candele? Stanno facendo una seduta spiritica e il primo a sinistra è lo spirito? Insomma l'avrete capito: qui sotto c'è un enigma! Scopritelo! Inviateci le vostre ipotesi, verranno pubblicate. Il vincitore vivrà una giornata con la redazione di Preludio (in pratica con Cozzi in giro per la scuola). Buona fortuna! Un "piccolo" annuncio: dal prossimo numero, la redazione e il suo referente hanno intenzione di spostare i messaggini sul forum del sito del Marinelli. Questo comporterebbe un attesa decisamente minore per poter leggere i messaggini. Potremmo comunque pubblicare i messaggini migliori e le vostre note sul registro più stravaganti. Diteci la vostra! -ciamba: la cosa + uomo: “Fai finta ke sia -Raga, sono preoccupabella del mondo è una Matteo!!” to: dopo quetsta cassa cappella ben definadi birra e quell'altra fa...hai presente? Una -XXX:vivi mi vuoi alme- casa di birra c'è solo bella cappella fatta no un po' bene? una cassa di bene... Vivi: NO!! birra...SOS: CI SERVE ALRA BIRRA!! disse Joe -ciuccio: ma quelle -Cocci 4ever a casa mia... slave lì nn son mica tue prot bohehooeh! fratelle! (rutto!) bacino! -Paulini: By Marta 5N e le 3 R??!! -tipo x: ke differenza c'è tra la figa e il lego? -x Bosio e Cifo: -x Chiara: Joe: nn lo so... culoooooooo come sta il Basco? tipo x: baravo...continua a giocare con i -x Cifo: -X Zampa se nn fai lego... basta farti cazziare!!! autogestione ritieniti al basta 1a volta al giorno rogo... -tipo x: ke differenza x divertirci...nn servono by patito del genere c'è tra un asciugamano 6!! e la carta igeneica? -x gerussi: Joe: nn lo so... -L'alunno Paolo Cifoletti ma smena!!6 troppo tipo x:allora tv nel mio non la smette di farsi profescional...SMEbagno non entri....! cazziare ad ogni occaNAAAAA sione da ogni prof pos-Gibby (ore 06.50): sibile, in particolare -x roberta e lucia...vi la cosa ke mi sta + dalla Missdaris. devo 2h di storia... sulle palle sono le Data: qualsiasi occasiosuore di clausura!Pensi ne Firma: qualsisasi -x bosio: di essere sessualmete prof, in particolare la leva gli occhi dalla utile facendo la suora Missdaris pozzi...ke lei n ti di clausura?! NO!! vuole...stai diventando -x lo svizz: maniacale... -ACCELLERAZZIONE!! 6 inquietante! by Gibby -è il segno di un estate -x la 5N(quela vera, ke vorrei potesse nn -x Vivi: quella dell'87): finire mai… ki dorme nn piglia grazie di tutto...siete la pesci... e perde le ciccosa + bella ke il prelu- -x cifo: smettila di are che... dio mi ha fatto conoporcili sotto il tuo scere...vi devo tantissi- banco… -cocci ti brucio il prlumo... dio by Cocci -Bidella tiziana tu sees by Joe un fenomeno! -x albi: -PROMEMORIA: intervi- salutami gli antenati -Alla signora bidella sta doppia Vivi Rutelli della sede -Homer, sono preoccustaccata(Tiziana)… -Vivi: Joe buttati dalle pato: dopo quetsta Noi t.v.b. scale! cassa di birra e quell'al- Da G.G.A.M.(3 N) Joe: si Vivi...xò prima tra casa di birra c'è P.S. Ma tu c.v.b.??? tagliati le mani e vai a solo una cassa di riprendertele... birra...SOS: CI SERVE -Ciao Angelica! Non ALRA BIRRA!! disse fuggire! -x la serie quanto in Barny basso può cadere un -X la 3 F: -alla sfighi MJ un mega bacio…attenta a ale!!! By VJ e JJ -volevo solo dire…jack 4^D ma come fai ad essere così figo??? S.2^N (NdR questo mex è stato trovato 4-5 volte, ma a qualee giacomo ti riferisci?) -Prof Sacher:”non fare due cose in una volta!Anche io un giorno volevo andare in barca e guidare un aereo.” -x gigi:sei l’amore della nostra vita!quando ci vediamo??? by 2 anonime -x gigi: sei la luce che illumina i nostri cuori,we love you! By 2anonime -chi ha le mani più belle tra me e Marilù????rispondi meme! Te lo ordino! Ricci:4 cavalli Mesa:Dubitoo ...erano 4 cavalli x rhena: sbrigati che la pasta scuoce!! e ritrova la gomma tvtttb by la tua sdiligente compagna di banco (pazza) Grazie cucciolo, ho capito che eri così importante solo quando stavo per perderti..per fortuna ti ho ritrovato amica mia...ti voglio un mondo di bene Eli... by Glory comes daring to begin -La bevanda dell’estate: daiquiri from Vise special guest Saruti -x Zampa: la saluta Marta e anche Camilla e Veronica -x Enrico degano: porca miseria, mi piaci un casino! Possibile ke nn l’hai ancora capito? Cosa devo fare, i segnali di fumo?!?! By una sedicenne un po’ impazzita -x l aprof Gerardi: Liceo Scientifico Giovanni Marinelli -X lo staccafighe di 5H con la maglia rossa: SEI UN COMUNISTA -x Ottavia 2N: w babbo natale by coloro alle quali manca la tua grazia -ma quante facce nuove quest’anno! Mah… le 3 best (ex) -Cozzi, è possibile fare l’abbonamento a preludio e farselo spedire a Padova Trieste e Milano? -Lascio sempre delle copie x gli ex…se nn ne trovi lasciatemi il vostro indirizzo…ghe pensi mi! -RIGO E BONAZZI: 3 METRI SOPRA IL CIELO -w Andrisano: il supplente + figo ke ci sia!! By Andrisano funs club -x Alice 3L: quando ci vieni a trovare in 4H?? by rigo e Andrea -WELCOME HOME VISE!! -Bernardis miss Gulliver 2006/2007 -Fidati della rondine -Piani Jacopo 4H: 6 parte di me, ricordatelo by Diana -i 2 ragazzi ubriachi si avviarono verso casa. Un avecchia: ma ci arrivano?Siiiii. i due caddero -De Colle ti amo by Colosimo -Ortis III, sempre nei nostri cuori by Rogo, Tonetti, Pivi, Bona, Vise, Sara, Sirch e Piani -Se fossimo ancora qua avremmo al nausea…ma visto ke ormai siamo fuori, ci manchi, Marinelli! Marta-Veronica-Camilla -Pividori mi hai rubato il nasino, quando me lo ritorni? PS: nn usarlo troppo -Chi ci ama ci segua! By Rigo e Andrea -Infami! Maledetti! Nullafacenti! Vi querelo! Il logo di Preludio l’ho inventato io, genio incompreso! Aspetto i diritti dautore. Mary 5B del 2004-2005 -x Monica 1B: ti amo by Andrea Missana -Stefano ti amo!!! Betta Dubbi indesiderati [by Carini 4^H] La democrazia e’ per il popolo ? urna
Documenti analoghi
Anno XVIII - San Valentino 2006 - Liceo Scientifico G. Marinelli
fatto che in Italia il costo della vita è aumentato parecchio e gli stipendi sono rimasti pressoché invariati. Molte persone ricevono uno stipendio talmente basso da riuscire a stento a sfamare la ...
maggio 2014 - Liceo Scientifico G. Marinelli
modo tradizionale dal punto di vista all’informazione 2.0, che è forse solo
dei valori: guardare, testimoniare, un titolo?
esserci, raccontare, imparare studiare; Facciamo così: guardiamolo da un
m...