Importanti dipinti antichi da collezioni romane Maioliche, argenti
Transcript
Importanti dipinti antichi da collezioni romane Maioliche, argenti
7, 8, 9 LUGLIO 2015 ASTA IN ROMA, VIA DEI GRECI 2/A 7, 8, 9 LUGLIO 2015 DIPINTI E ARREDI ANTICHI, CINESERIE, Argenti E GIOIELLI Importanti dipinti antichi da collezioni romane Maioliche, argenti antichi e ceramiche italiane La collezione di dipinti di Remo Fiorini, Montecatini Arte cinese e asiatica, importanti gioielli ASTA 144 Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma 0632283800 - www.astebabuino.it COPERTINA.144.indd 1 30/06/15 13:39 IMPORTANTI DIPINTI ANTICHI DA COLLEZIONI ROMANE MAIOLICHE, ARGENTI ANTICHI E CERAMICHE ITALIANE LA COLLEZIONE DI DIPINTI DI REMO FIORINI, MONTECATINI ARTE CINESE E ASIATICA, IMPORTANTI GIOIELLI VENDITA ALL’ASTA Roma, via dei Greci 2/A 7, 8, 9 Luglio 2015 OLD MASTER PAINTINGS FROM ROMAN COLLECTIONS ANTIQUES MAJOLICAS, CERAMICS AND SILVERWARE 19th CENTURY FURNISHING AND PAINTINGS CHINESE AND ASIAN ART, JEWELLERY AUCTION SALE Rome, via dei Greci 2/A 7, 8, 9, July 2015 Copertina / Cover: 119 MAXIMILIAN PFEILER, att. a (Attivo a Roma, primo quarto del XVIII secolo) Paesaggio con natura morta, dolciumi, cristalli e alzata Olio su tela, cm. 53 x 65 Asta 144 Auction 144 CAT.144.480.DEF.indd 1 21/06/15 13:27 Condizioni di Vendita 1. La vendita all’asta si effettua esclusivamente con pagamenti ai pronti contanti o assegni di conto corrente, solo per i clienti conosciuti. 2. I lotti sono posti in vendita in locali aperti al pubblico. La vendita inizia soltanto alla presenza di almeno 10 concorrenti in sala. Gli oggetti sono aggiudicati al miglior offerente; il Direttore - Banditore conduce l’asta partendo dall’offerta che considera adeguata, in funzione del valore del lotto e delle offerte concorrenti. 3. L’esposizione, che precede la vendita, ha lo scopo di far esaminare attentamente lo stato e la qualità degli oggetti. Dopo l’aggiudicazione non è ammesso alcun reclamo, anche se nella compilazione del catalogo si sia incorsi in qualche errore. 4. Gli oggetti sono aggiudicati esclusivamente dal Direttore - Banditore, il quale, durante la gara, può variare l’ordine previsto del Catalogo ed ha facoltà di riunire e dividere diversi lotti. 5. Qualora sorgano contestazioni, in sede d’asta, circa l’aggiudicazione di un oggetto, il Direttore - Banditore ha la facoltà di riprendere l’incanto sulla base dell’offerta fatta in precedenza. 6. L’acquirente corrisponderà una commissione complessiva pari al 25% sul prezzo d’aggiudicazione e senza maggiorazione dell’IVA (art. 45 legge 21 nov. 2000 n° 342). 7. Gli oggetti aggiudicati dovranno essere pagati non oltre il 20° giorno successivo alla vendita. In caso di mancato pagamento, l’aggiudicatario sarà tenuto al risarcimento a favore della Casa d’Aste, della commissione del 25% sul prezzo di aggiudicazione (art. 6), nonché della commissione sul prezzo di aggiudicazione che la Casa d’Aste avrebbe percepito dal proprietario. 8. Il trasporto dei lotti acquistati è a cura e spese dell’acquirente. Qualora l’acquirente non effettuasse il ritiro dei beni acquistati e pagati (art. 6), questi saranno sottoposti ad un diritto di magazzinaggio, a partire dal 20° giorno successivo all’acquisto, pari a euro 10,00 alla settimana per ogni bene (dipinto, mobile o qualsiasi altro oggetto) di grande volume (cm. 80 x 80 x 2 o superiore) e a euro 5,00 alla settimana per ogni bene di almeno una delle tre dimensioni suddette inferiore. 9. Il catalogo della vendita all’asta viene compilato con la massima cura e professionalità in conformità degli standards di diligenza e cura richiesti da una Casa d’Aste. In caso di contestazioni il compratore verrà rimborsato solo dopo il riconoscimento in modo definitivo della non autenticità di un oggetto con sentenza passata in giudicato. È esclusa ogni e qualsiasi pretesa di danni, refusioni, spese od altro, in quanto la Casa d’Aste Babuino s.r.l. agisce quale mandataria nel nome di ciascun depositante – venditore e non assume nei confronti dei compratori che la responsabilità giuridica derivante dalla citata qualità di mandataria. Conseguentemente l’aggiudicatario non potrà contestare eventuali errori e/o inesattezze nelle indicazioni contenute nel catalogo stesso o eventuali difformità tra l’immagine fotografica e quanto oggetto di esposizione e di vendita e la non corrispondenza tra le caratteristiche indicate in catalogo e quelle dell’oggetto indicato (tecnica di esecuzione, materiali e tecniche di realizzazione, anno di esecuzione, etc.). 10. Nessun rimborso dell’ammontare totale del/dei beni acquistati, potrà avvenire da parte della Casa d’Aste Babuino, in caso di risoluzione di qualsiasi controversia a favore dell’acquirente, dopo l’avvenuto pagamento del/dei beni al proprietario – depositante. Altresì la Casa d’aste provvederà alla sospensione del pagamento del/dei beni, al proprietario – depositante, se la contestazione sarà effettuata prima del 30° giorno successivo alla vendita all’asta. 11. Per gli oggetti eventualmente sottoposti alla Notifica dello Stato, ai sensi degli articoli 2, 3 e 5 della legge 1/6/1939 n. 1089 e successive modifiche, gli acquirenti sono tenuti ad osservare tutte le disposizioni legislative in materia, con relativi oneri a loro esclusivo carico e, ricorrendone i presupposti, sarà applicato il diritto di cui al D. Lgs 13.2.2006 n. 118. 12. L’esportazione dal territorio della Repubblica Italiana di un lotto è soggetta alle norme contenute nel DL. 29110/99 n. 490 (art. 65 - 72). Il rilascio dei relativi attestati di libera circolazione è a carico dell’acquirente. Il mancato o il ritardato rilascio di una qualsiasi licenza, anche se dovuta a notifiche da parte dello Stato avvenute dopo l’aggiudicazione, non costituisce causa di risoluzione o d’annullamento della vendita, né giustifica il ritardato pagamento da parte dell’acquirente dell’ammontare totale dovuto. 13. Il presente regolamento viene pubblicato sul catalogo della vendita ed è quindi considerato accettato per intero da qualsiasi persona si renda aggiudicataria dei lotti in esso contenuto. L’acquirente, pertanto, si assume di conseguenza la responsabilità giuridica dell’acquisto stesso. 14. Le presenti condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana. Ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all’applicazione, interpretazione, ed esecuzione delle presenti condizioni di vendita è di esclusiva competenza del Foro di Roma. Casa d’Aste Babuino s.r.l. Vendite all’asta per conto terzi Roma, Via dei Greci 2/a CAT.144.480.DEF.indd 2 21/06/15 13:27 Terms of sale 1. Purchases at the auction can be paid by cash or check only, and only checks from known customers are accepted. 2. The objects are sold in areas open to the public. The sale starts when there are at least 10 bidders in the room. Objects are sold to the highest bidder. The Auctioneer begins the auction, starting from the first adequate offer, according to the value of the object and concurrent offered bids. 3. The exhibition that precedes the sale allows for careful examination of the state and quality of the objects. All sales are final and cannot be contested, even if there is an error in the catalogue listing. 4. Objects are sold exclusively by the Auctioneer, who, during the auction, can vary the order of the objects from the catalogue listing, and has the authority to change and divide lots. 5. In the event of a dispute during the auction, the Auctioneer has the authority to resume bidding from the previous offer. 6. The purchaser has to pay a commission of 25% of the price of a sale (hammer price), excluding the value of the IVA (VAT) (art. 45 law 21 nov. 2000 n° 342). 7. Objects have to be paid for within 20 days following the sale. In the case of non-payment, the bidder will have to pay an additional storage fee to the House of Auctions, as well as the commission on the sale price, which the House of Auctions has to pay to the owner. The additional charges do not negate the 25% charge on the sale price (see number 6). 8. The transport of purchased lots is at the expense of the purchaser. If the buyer fails to make the withdrawal of the lots purchased and paid (Article 6), these will be subject to storage charges, from 20th day following the purchase, of 10,00 euros per week for every lot (painting, furniture or any other object) large volume (cm. 80 x 80 x 2 or larger) and 5.00 euros per week for each lot of at least one of these three sizes smaller. 9. The auction catalogue is compiled with maximum care and professionalism, in compliance with the diligence standards and care requirements of the House of Auctions. In the case of a dispute, the purchaser can only be reimbursed if lack of authenticity of an object is definitively acknowledged. Reimbursements are not given in the case of damages, returns, etc., as the House of Auctions Babuino s.r.l acts in the name of the seller and does not claim the legal responsibility for the condition of objects. Consequently, the highest bidder will not be able to contest any eventual errors and/or inaccuracies between the indications in the catalogue and the actual objects, nor can they contest any eventual difference between the photographic image and the exhibited object, nor any differences between details described in the catalogue and actual object (i.e. materials and manufacturing techniques, date of object, etc.). 10. The House of Auctions Babuino s.r.l. does not give reimbursements for the total amount of purchased objects, in the case a dispute is resolved favouring the purchaser, after payment has already been made to the owner. The House of Auctions will suspend the payment of an object to the owner, if the dispute is resolved within 30 days of the auction sale. 11. For objects eventually subject to the investigation by the State, according to articles 2, 3 and 5 of law 1/6/1939 n. 1089 and successive modifications, the purchasers must observe all of the relevant legislative regulations, with all burdens falling on the purchaser, legal right stemming from D. Lgs 13.2.2006 n. 118. 12. Exporting goods from the Italian Republic is subject to the norms contained in DL. 29110/99 n. 490 (art. 65 - 72). Obtaining certificates of free circulation to release cargo is the responsibility of the purchaser. Lack of, or a delayed release of, any licence, even if due to notifications from the State occurring after a sale, does not constitute cancellation of the sale, nor does it justify delayed payment for goods or payment for less than the total amount due. 13. The present regulations are published in the sale catalogue and, therefore, are considered accepted by whoever becomes the highest bidder of an object. The purchaser, therefore, assumes the legal responsibility of all purchases. 14. The present terms of sale are regulated by Italian law. All controversy that arrive in relation to the application, interpretation, and execution of the present terms of sale is exclusively deferred to the Court of Rome. Casa d’Aste Babuino s.r.l. Auction sales Rome, Via dei Greci 2/a CAT.144.480.DEF.indd 3 21/06/15 13:27 CAT.144.480.DEF.indd 4 Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Roma, Italia Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Rome, Italy Segreteria e amministrazione Via Dei Greci 2/a - 00187 Roma Tel. 0632283800 Fax 0632283215 E-mail: [email protected] Office and administration Via Dei Greci 2/a - 00187 Rome, Italy Phone +39.0632283800 Fax +39.0632283215 E-mail: [email protected] Abbonamento ai cataloghi Tel 0632283800 E-mail: [email protected] Catalogue subscription Phone +39.0632283800 E-mail: [email protected] Informazioni e dipartimenti 0632283800 E-mail: [email protected] Sales information and departments Phone +39.0632283800 E-mail: [email protected] Sito internet www.astebabuino.it Webmaster: [email protected] Web site www.astebabuino.it Webmaster: [email protected] Dipartimenti artistici Departments Dipinti antichi Federico Lemme - [email protected] Old master paintings Federico Lemme - [email protected] Arredi antichi e oggetti d’arte Antonio De Crescenzo - [email protected] Continental furniture and fine art Antonio De Crescenzo - [email protected] Dipinti del XIX secolo Laura Moreschini - [email protected] 19th century master paintings Laura Moreschini - [email protected] Arte cinese e dell’estremo oriente Riccardo Montanari - [email protected] Chinese and Asian art Riccardo Montanari - [email protected] Arte moderna e contemporanea Arti decorative del XX secolo Maurizio Stazi - [email protected] Riccardo Boni - [email protected] Modern and contemporary art 20th century decorative arts Maurizio Stazi - [email protected] Riccardo Boni - [email protected] Catalogo a cura di Antonio De Crescenzo Federico Lemme Laura Moreschini Roxana Rusu Catalogue edited by Antonio De Crescenzo Federico Lemme Laura Moreschini Roxana Rusu Grafica Lorenzo Bonini Mirella Maccioni Katharina Gasterstadt Graphic and design Lorenzo Bonini Mirella Maccioni Katharina Gasterstadt Fotografie Paolo Callipari Pasquale Modica Photo Paolo Callipari Pasquale Modica Stampa Ugo Quintily S.p.A. Viale Enrico Ortolani 149/155 00125 Roma Print Ugo Quintily S.p.A. Viale Enrico Ortolani 149/155 00125 Rome 21/06/15 13:27 Importanti dipinti antichi da collezioni romane Maioliche, argenti antichi e ceramiche italiane La collezione di dipinti di Remo Fiorini, Montecatini Arte cinese e asiatica, importanti gioielli Old master paintings from roman collections Antiques majolicas, ceramics and silverware 19Th century furnishing and paintings Chinese and asian art, jewellery VENDITA ALL’ASTA AUCTION LOCATION Roma, via dei Greci 2/a Via dei Greci 2/a (Spagna Square) - Rome, Italy Prima Tornata FIRST SESSION Martedì 7 luglio, ore 15.30 Dipinti, mobili, argenti e maioliche antiche dal n. 1 al n. 207 Tuesday 7 July, at 3.30 pm Furnishing, old master paintings, antiques majolicas and silverware from lot 1 to lot 207 Seconda Tornata SECOND SESSION Mercoledì 8 luglio, ore 15.30 Dipinti e arredi del XIX e XX secolo dal n. 208 al n. 431 Wednesday 8 July, at 3.30 pm 19th and 20th century paintings and furnishing from lot 208 to lot 431 TERZa Tornata THIRD SESSION Giovedì 9 luglio, ore 10.30 Arte cinese e asiatica, ceramiche e varia dal n. 432 al n. 633 Thursday 9 July, at 10.30 am Chinese and Asian Art, Ceramics from lot 432 to lot 633 Quarta Tornata FOURTH SESSION Giovedì 9 luglio, ore 15.30 Gioielli, argenteria e collezionismo dal n. 634 al n. 901 Thursday 9 July, at 3.30 pm Jewellery, Silverware and Collectables from lot 634 to lot 901 Esposizione Exposition da venerdì 3 a lunedì 6 luglio 2015, from Friday 3 to Monday 6 July 2015 orario continuato 10.00/20.00 from 10:00 am to 8:00 pm Cataloghi e informazioni Antonella Pugliese - Tel 0632283800 [email protected] Catalogue and information Antonella Pugliese - Phone +39.0632283800 [email protected] Offerte scritte e gara telefonica Federica Lasi [email protected] Fax 0632283215 Scheda a fine catalogo Absentee and telephone bids Roxana Rusu [email protected] Fax +39.0632283215 Bid form at the end of catalogue Condition report [email protected] Condition report [email protected] CAT.144.480.DEF.indd 5 21/06/15 13:53 PRIMA Tornata Martedì 7 luglio, ore 15.30 Dipinti, mobili, argenti e maioliche antiche dal n. 1 al n. 207 FIRST SESSION Tuesday 7 July, at 3.30 pm Furnishing, old master paintings, antiques majolicas and silverware from lot 1 to lot 207 Legenda Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a). Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente. All extimation prices are in Euro (a). All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price. CAT.144.480.DEF.indd 6 21/06/15 13:27 CAT.144.480.DEF.indd 7 21/06/15 13:28 1 2 5 1 2 5 COPPIA DI COPPE COMPOSITE, ELEMENTI ANTICHI con vasche in metallo argentato, montanti e tappi in legno dorato. Coppe sbalzate a ghirlande. h. cm. 35. DUE SCULTURE IN LEGNO LACCATO, PROBABILMENTE SPAGNA XIX SECOLO raffiguranti due santi in vesti tipiche. Braccia mobili. h. cm. 36 e cm. 29. BEL CROCIFISSO IN ARGENTO, XIX SECOLO con croce e base in legno a finto marmo verde. Misure cm. 44,5 x 20,5. M.O. E 600-800 M.O. 3 3 SCULTORE TOSCANO, INIZI XVII SECOLO ECCE HOMO Scultura lignea policroma, cm. 20,5 x 11 4 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DELLA SCULTURA Mancanza nel braccio destro. Cadute di colore sparse, nel mantello solo alcune tracce di colore E 800-1200 4 4 ACQUASANTIERA E MENSOLINA IN LEGNO DORATO, ROMA XVIII SECOLO scolpite a volute vegetali, foglie, pinnacoli e colomba. Mensolina con piano in velluto. Misure cm. 39 x 24 x 16 e cm. 12 x 17 x 11. E 400-500 8 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 8 e arredi antichi 21/06/15 13:28 6 9 8 6 9 COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO DORATO, ELEMENTI ANTICHI di inconsueta sagoma, con fusto a zucca fogliata e base poligonale a due gradini. h. cm. 50. SCULTURA IN BRONZO PATINATO, XIX SECOLO raffigurante un putto porta torcia. Base rettangolare. Misure cm. 30 x 24 x 32. Adattato a lume. M.O. M.O. 7 STATUA DI SILENO, EPOCA ROMANA in marmo bianco. La scultura, frammentaria, raffigura un Sileno nudo in posa stante, poggiato sulla gamba sinistra, con le braccia scostate dal busto. Sono esattamente leggibili le frange della barba morbidamente poggiate sul petto, il ventre leggermente rigonfio e la accentuata definizione muscolare. II secolo d.C. Misure cm. 18 x 10 x 6. Restauro sulla gamba sinistra. Base a plinto in legno. 7 Il reperto è segnalato presso la Soprintendenza Archeologica di Roma E 2000-2500 8 SCULTURA DI FAUNO IN BRONZO, FINE XVIII SECOLO in posa classica, con base rettangolare gradinata. Misure cm. 22 x 7,5 x 9. Rottura ad un braccio. 7 M.O. 9 CAT.144.480.DEF.indd 9 21/06/15 13:28 10 PITTORE ITALIA CENTRALE, XVII SECOLO ICONOGRAFIA DELLA VERGINE CON IL BAMBINO SORRETTA DA ANGELI IN VOLO Olio su tavola. cm. 35 x 87,5 Dipinto su fregio ligneo a cuspide PROVENIENZA Collezione privata romana 10 CONDIZIONI DEL DIPINTO Linee di restauro sparse sulla superficie del dipinto. Alcune mancanza alla doratura del timpano E 200-300 11 ALBARELLO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA SECONDA METÁ XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro a proscenio con paesaggio e veduta di borgo. Datato 1777. Misure cm. 21 x 12. Rotture, restauri e mancanze. M.O. 11 12 13 12 PICCOLO STIPO IN CASTAGNO, ITALIA MERIDIONALE, XVIII SECOLO con fronte a due sportelli con riserve romboidali, sottolineate da un cassetto tripartito. Piedi ferini. Misure cm. 87 x 96 x 37. E 300-400 13 PANCA DA INGRESSO, XX SECOLO interamente in legno a lacca crema, dipinta a fiori e racemi con uccellini. Schienale a cuspide mossa, con data 1776 alla sommità. Cassa ad elementi lisci, con calandra merlata. Misure cm. 109 x 154 x 58. M.O. 10 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 10 e arredi antichi 21/06/15 13:28 14 MATTONELLA IN MAIOLICA, XX SECOLO a smalti policromi, raffigurante la Natività. Misure cm. 25 x 20. M.O. 15 BROCCA IN MAIOLICA, CALTAGIRONE XIX SECOLO interamente a smalto giallo, con decori a fiori in policromia. Corpo mosso, manico a nastro. Misure cm. 24 x 22 x 24. Difetti. M.O. 14 18 16 18 INGINOCCHIATOIO IN LEGNO TINTO A NOCE, XIX SECOLO con schienale scolpito a foglie ritorte, fiori e croce al centro. Tappezzeria capitonné in raso giallo. Misure cm. 98 x 51 x 50. PICCOLA CREDENZA IN NOCE, ITALIA CENTRALE ELEMENTI ANTICHI con piano rettangolare e fascia a bastioni. Fronte a due sportelli, con riserve romboidali e profili bugnati laterali. Piedi a mensola. Misure cm. 82 x 47 x 42. M.O. E 400-600 17 TAVOLO A CAPRETTA IN NOCE, ELEMENTI ANTICHI con piano rettangolare a bordo modanato ed un cassetto sul fronte. Doppie gambe dritte, traverse a croce di sant’Andrea. Misure cm. 75 x 133 x 52. 15 17 E 200-300 16 roma , CAT.144.480.DEF.indd 11 7 luglio 2 0 1 5 11 21/06/15 13:29 21 SCUOLA RUSSA, XIX SECOLO PROTEZIONE DELLA MADONNA DI POKROV Icona a tempera su tavola a fondo oro, cm. 36 x 29,5 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Restauri diffusi sulla superficie pittorica E 150-200 19 21 22 ICONA DA VIAGGIO IN BRONZO DORATO E SMALTATO, RUSSIA INIZI XIX SECOLO con il Cristo crocifisso e scene raffiguranti episodi dal Nuovo Testamento. Misure cm. 35,5 x 16,5. 19 SCUOLA RUSSA, FINE XIX SECOLO LE DODICI GRANDI FESTE CON LA DISCESA DI CRISTO AGLI INFERI Tempera su tavola, cm. 35,5 x 31 PROVENIENZA Famiglia romana E 1000-1500 CONDIZIONI DEL DIPINTO Piccole mancanze alla pittura diffuse sulla superficie pittorica 23 SCUOLA RUSSA, FINE XIX SECOLO E 200-300 MADRE DI DIO DEL ROVETO ARDENTE Tempera su tavola, cm. 30,5 x 26,5 20 PROVENIENZA Famiglia romana COPPIA DI TONDI IN MAIOLICA, CASTELLI FINE XIX SECOLO a smalti policromi, decorate a paesaggi con scene di genere contadino. Bordi in ocra. Diametro cm. 27. Difetti e restauri. CONDIZIONI DEL DIPINTO Sobolliture diffuse E 400-600 22 E 400-600 23 20 12 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 12 e arredi antichi 21/06/15 13:29 24 28 25 24 28 BEL MORTAIO IN BRONZO, XVII SECOLO con pestello e ed anse a gancio. Misure mortaio cm. 10 x 14 x 14. Lunghezza pestello cm. 16. ICONA DA VIAGGIO IN BRONZO DORATO E SMALTATO, RUSSIA INIZI XIX SECOLO con la ‘Madre di Dio del roveto ardente’ all’interno della stella a otto punte, circondata da santi e angeli. Misure cm. 10 x 9,3. E 120-180 25 E 200-300 SCUOLA RUSSA, XVIII SECOLO IL MANDYLION Olio su tavola, cm. 31,5 x 27,5 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Difetti alla tavola al retro. Restauri lungo i bordi con alcune cadute di colore. 26 27 E 1800-2200 26 COPPIA DI INGINOCCHIATOI IN LEGNO TENERO, ELEMENTI ANTICHI con fronte a giorno e montanti arricciati. Base a mensola. Misure cm. 90 x 58 x 56. M.O. 27 GRANDE CASSONE IN ROVERE, SARDEGNA FINE XVIII SECOLO con piano superiore mobile, fronte ad un cassetto e ribalta interamente scolpiti ad ornati. Piedi a mensola, incisi a foglia. Misure cm. 107 x 164 x 56. E 400-600 roma , CAT.144.480.DEF.indd 13 7 luglio 2 0 1 5 13 21/06/15 13:29 29 DUE TURIBOLI IN ARGENTO, NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE 1832/1872 interamente sbalzati con stemmi al corpo e racemi vegetali. Punzone argentiere ‘G.B’. Titolo 834/1000. Misure cm. 26,5 x 11,5 e cm. 27 x 11, peso complessivo gr. 1140. E 400-600 30 29 INCENSIERE IN METALLO ARGENTATO, XVIII SECOLO in due corpi, traforati a volute vegetali e conchiglie. h. cm. 30. E 80-120 31 PICCOLA ACQUASANTIERA IN ARGENTO, NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE PRIMA METÁ XIX SECOLO a corpo sbalzato con motivi floreali e colonne sormontate da figura di aquila. Titolo 834/1000. Misure cm. 24 x 11 x 4, peso gr. 112. E 200-300 31 30 32 TRA VASI IN METALLO ARGENTATO, ELEMENTI DEL XVIII SECOLO sbalzati a foglie ed elementi vegetali. Parti provenienti da portanincensi chiesastici. Misura massima cm. 25 x 17 x 17. Difetti. 32 M.O. 33 33 BELLA ZUPPIERA IN ARGENTO, PROBABILMENTE FRANCIA FINE XVIII SECOLO a corpo ovale liscio, con coperchio con presa a foglie in fusione. Manici anch’essi a foglie ritorte. Misure cm. 26 x 40 x 30, peso gr. 4125. E 1000-1500 14 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 14 e arredi antichi 21/06/15 13:29 34 34 BEL CALICE DA EUCARESTIA, NAPOLI INIZIO XIX SECOLO in bronzo con coppa in argento, con decori di fiori e frutta. Titolo 834/1000. Misure cm. 26 x 12. E 200-300 35 RARO OSTENSORIO IN ARGENTO, NAPOLI REGNO DELLE DUE SICILIE, PRIMA METÁ XIX SECOLO in due corpi, con base a sculture di angeli che sostengono il Sacro Cuore di Gesù e reliquiario sbalzato. Argentiere Pietro Alzano. Titolo 834/1000. Misure cm. 62 x 24 x 12, peso gr. 1350. E 600-800 35 roma , CAT.144.480.DEF.indd 15 7 luglio 2 0 1 5 15 21/06/15 13:29 36 37 ALBARELLO A ROCCHETTO IN MAIOLICA, SICILIA INIZIO XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro a felci e foglie. Misure cm. 25 x 13. Mancanze alla bocca ed alla base. TAPPETO SAMARKANDA, FINE XIX SECOLO con medaglione centrale e disegno a foglie ed uncini in sequenza, nel campo a fondo crema. Bordura a rombi uncinati. Misure cm. 383 x 200. E 250-350 E 400-600 36 37 38 39 38 GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA METÁ XVIII SECOLO a smalto bianco e blu, con decoro a fogie ritorte, fiori e campanule. Diametro cm. 38. E 300-400 39 RARO E IMPORTANTE TAPPETO FEHERAGAN, FINE XIX SECOLO con disegno a doppio herato con rosette e motivi secondari a tralci con palmette e fiori, nel campo centrale a fondo bianco. Bordura a tralci di quercia con palmette e fiori su fondo azzurro con cambi di lana. Misure cm. 325 x 265. Rapè ed abraches. E 500-700 16 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 16 e arredi antichi 21/06/15 13:30 40 COPPIA DI ORCIOLI IN MAIOLICA, FINE XIX SECOLO con coperchi, a smalto acquamarina, verde e ocra. Decori al corpo a volute, foglie e iscrizioni ‘Acqua Arter.’ e ‘Alumen Dulce’. Misure cm. 30 x 14 x 20. E 200-300 41 GRANDE CREDENZA A DOPPIO CORPO, ITALIA CENTRALE XIX SECOLO in legno laccato a finta radica di noce e finta radica di acero. Parte superiore a quattro sportelli con partitura a profili di colonne, parte interiore a quattro sportelli. Piedi a mensola. Misure cm. 180 x 228 x 48. 40 42 42 PROVENIENZA Collezione privata romana GRANDE VASO DA FARMACIA IN MAIOLICA, SICILIA ORIENTALE METÁ XVIII SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a stemma di casata con leone. Misure cm. 28 x 20. Difetti e mancanze alla bocca, felature. E 1000-1500 E 400-500 41 roma , CAT.144.480.DEF.indd 17 7 luglio 2 0 1 5 17 21/06/15 13:30 43 SGABELLO IN LEGNO TINTO A NOCE, INIZI XX SECOLO in stile Luigi XV, con gambe mosse e piedi arricciati. Misure cm. 39 x 61 x 40. M.O. 45 46 44 45 46 GRANDE KELLEY SAMARKANDA, FINE XIX SECOLO con disegno a tralci con frutta, foglie ed uncini in sequenza, nel campo centrale a fondo crema. Bordura a mattonelle con croci e rombi uncinati su fondo rosso a scacchi. Misure cm. 412 x 195. CREDENZA IN CASTAGNO, PROBABILMENTE PIEMONTE ELEMENTI ANTICHI a fronte scantonato, a doppio ordine di tre sportelli ed uno sportello nel basso bugnati a punta di diamante. Bordi e fascia di base a baccellature, piedi ferini. Misure cm. 90 x 135 x 50. SCUOLA RUSSA, INIZI XIX SECOLO E 400-500 M.O. IL MANDYLION Tempera su tavola a fondo oro, cm. 47 x 39 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Restauri sul volto del Cristo E 500-700 44 47 47 ICONA DA VIAGGIO IN BRONZO DORATO, RUSSIA INIZI XIX SECOLO a trittico con ante mobili. La tavola centrale apicata, raffigura San Nicola sguainante la spada su fondo decorato a ramages fogliate, sui battenti laterali sono raffigurati episodi del Nuovo Testamento. Misure cm. 9 x 10,3. E 200-300 18 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 18 e arredi antichi 21/06/15 13:30 50 48 48 51 ICONA DA VIAGGIO IN BRONZO DORATO, RUSSIA INIZI XIX SECOLO raffigurante San Giorgio che uccide il drago. Bordo con cornice a motivo geometrico. Misure cm. 7 x 6,2. GALLERIA CAUCASICA, INIZI XX SECOLO con disegno modulare a tralci con piccoli fiori e boteh nel campo centrale a fondo ocra. Bordura principale di medesimo disegno su fondo bianco. Misure cm. 350 x 110. Difetti. E 200-300 49 E 400-500 BEL CANTERANO IN NOCE, EMILIA ELEMENTI DEL XVIII SECOLO con piano rettangolare e fronte a quattro cassetti e laterali a profili di colonna, celanti serie di cinque cassetti interni. Cassetto superiore ad abattant con intarsi a finti cassetti. Fascia di base a guantiera. Piedi a mensola. Misure cm. 106 x 130 x 61. Fodere e piano superiore probabilmente postumi. 51 49 PROVENIENZA Famiglia romana M.O. 50 BROCCA IN MAIOLICA, ITALIA MERIDIONALE, FINE XVIII SECOLO a smalto crema e policromia, con decoro a fiori. Corpo sagomato, manico a nastro. Misure cm. 23 x 21 x 26. Felature, restauri e difetti. M.O. roma , CAT.144.480.DEF.indd 19 7 luglio 2 0 1 5 19 21/06/15 13:31 52 GIOVANNI BERNARDO CARBONE (San Martino d’Albano 1616 Genova 1683) RITRATTO DI NOBILDONNA CON FIGLIA Olio su tela, cm. 213 x 144 Cornice dorata PROVENIENZA Collezione privata romana PUBBLICAZIONI Genio diffuso capolavori della collezione Arteinvest, a cura di Francesco Gallo, Roma 2005, pp.48-49 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcune zone di restauro nella parte alta. Alcuni punti di restauro sul braccio col ventaglio e sulla bimba. Linea di restauro orizzontale nel basso Il dipinto è accompagnato da una scheda di autenticità M.O. 52 53 54 55 53 PITTORE ITALIANO, XVIII SECOLO RITRATTO DI PRELATO CON BREVIARIO Olio su tela, cm. 71 x 57,5 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Punti di restauro sparsi sul volto e sulla veste CORNICE Cornice in legno con resti di doratura, della fine del XVII secolo E 800-1200 20 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 20 e arredi antichi 21/06/15 13:31 56 54 55 56 PITTORE TOSCANO, XVII SECOLO PITTORE FIAMMINGO, XVII SECOLO GIOVANNI BATTISTA SALVI, bottega di (Sassoferrato 1609 - Roma 1685) SANT’ANTONINO ARCIVESCOVO Olio su tela, cm. 66 x 52 SCENA DI GENERE FUORI DI UNA LOCANDA Olio su tela, cm. 80 x 67,5 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Lieve svelatura su un lato del viso. Il dipinto è in buono stato di conservazione CORNICE Cornice in legno con tracce di doratura, del XVII secolo E 800-1200 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Punti di restauro sparsi sulla superficie pittorica VERGINE IN PREGHIERA Olio su tela, cm. 41 x 33,5 PROVENIENZA Famiglia romana E 3000-4000 M.O. CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcuni punti di restauro sulla destra, sul collo e al bordo sinistro CORNICE Cornice romana in legno dorato e intagliato a foglie d’acanto ritorte, foglie, figure di amorini, testa di cherubini e aquila sul cappello, del periodo barocco roma , CAT.144.480.DEF.indd 21 7 luglio 2 0 1 5 21 21/06/15 13:31 58 TAPPETO BELUCISTAN ANTICO, INIZIO XX SECOLO con disegno a preghiera e rombi in sequenza modulare, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 133 x 95. M.O. 59 TAVOLO OTTAGONALE COMPOSITO in noce e legno tinto a noce, con piano a bordo nervato e baccellato. Fascia liscia, otto gambe a grandi rocchetti, poggianti su cilindri, riuniti da traverse a barra dritta. Piedi a palla. Base del XVIII secolo. Piano dell’inizio del XX secolo. Misure cm. 83 x 114. M.O. 57 58 60 RARO CASSONE SARDO IN NOCE, XVIII SECOLO con fronte e fianchi lisci e laterali scolpiti a figure di lesene. Fascia di base con grande cassetto e laterali scolpiti a foglie. Piedi a mensola lobati e merlati. Misure cm. 85 x 153 x 61. 57 COMODINO IN NOCE, ITALIA CENTRALE INIZI XIX SECOLO a due cassetti sul fronte e gambe ad obelisco. Misure cm. 77 x 64 x 40. E 400-500 M.O. 59 61 60 61 COPPIA DI BASETTE IN LEGNO DORATO, XX SECOLO intagliate a sagoma di colonnine rudentate, con ciuffi di foglie alla base. Misure cm. 42 x 24. M.O. 22 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 22 e arredi antichi 21/06/15 13:31 62 64 65 62 64 65 BEL CANDELIERE IN BRONZO DORATO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO con fusto cesellato in altorilievo a teste di cherubini, foglie ritorte e fiori. Base a triangolo di medesimo cesello. h. cm. 53. COPPIA DI CANDELIERI IN LEGNO DORATO, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO con fusto scolpito a foglie di lauro. Base circolare a palmette e piedi ferini. h. cm. 65. Cadute di doratura. DUE SEDIE ‘PATTONE’ LUCCHESI, XVIII SECOLO in noce intagliata a decori vegetali, con schienali a scudo sagomato a linee mosse. Gambe anteriori arcuate con desinenze a piede caprino. Tappezzeria in cuoio con decori di ramages fogliate. Misure cm. 114 x 54 x 45. M.O. M.O. 63 E 700-900 CANTERANO IN NOCE, EMILIA XVIII SECOLO con piano rettangolare a bordo baccellato. Fronte a tre cassetti scolpiti a cartigli e volute arricciate, con il superiore trasformato a scrittoio con otto piccoli cassetti interni. Fascia di base modanata, piedi anteriori ferini. Misure cm. 91 x 104 x 66. 63 PROVENIENZA Famiglia romana E 700-900 roma , CAT.144.480.DEF.indd 23 7 luglio 2 0 1 5 23 21/06/15 13:31 68 66 67 68 PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO PITTORE NAPOLETANO, XVII SECOLO NICCOLÒ CODAZZI, ambito di (Napoli 1642 - Genova 1693) GIACINTA MARESCOTTI IN PREGHIERA Olio su tela, cm. 31 x 22 BUSTO DI APOSTOLO Olio su tela, cm. 50 x 40,5 In cornice INTERNO DI CHIESA CON SOLDATI Olio su tela, cm. 34 x 38 PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo settecentesco. Punti di restauro sul volto CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Piccolo foro sul lato destro. Un restauro al centro della superficie pittorica PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Piccola linea di restauro sul volto E 800-1000 M.O. E 1500-2000 66 24 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 24 e arredi 67 antichi 21/06/15 13:32 69 69 ALESSANDRO VAROTARI detto il PADOVANINO, bottega di (Padova 1588 - Venezia 1649) CERERE E BACCO O ALLEGORIA DELL’ESTATE E DELL’AUTUNNO Olio su tela, cm. 66 x 52 In cornice PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcuni punti di restauro sparsi sulla superficie del dipinto E 1500-2000 roma , CAT.144.480.DEF.indd 25 7 luglio 2 0 1 5 25 21/06/15 13:32 70 BEL PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA SECONDO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco verde e ocra con decoro nel cavetto ad acquasantiera con fiori e uccellino. Bordo mosso lumeggiato in blu. Diametro cm. 30. E 250-350 71 COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, NAPOLI 1770/1790 con decori a smalto verde e ocra, a ciuffo vegetale e riserva. Bordo mosso. Diametro cm. 23. M.O. 72 70 PIATTO IN MAIOLICA, NAPOLI TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco, verde e ocra con decoro a fiori e foglie nelo cavetto. Falda con decoro a nastro. Misure cm. 34 x 27. Sbeccature. E 150-200 73 CONCA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE ARIANO IRPINO, XIX SECOLO in policromia, con decoro nel cavetto raffigurante donna in paesaggio. Misure cm. 10 x 26 x 26. Ricomposta. 71 M.O. 73 72 26 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 26 e arredi antichi 21/06/15 13:32 74 TULIPANIERA IN MAIOLICA, PROBABILMENTE FRANCIA FINE XVIII, INIZI XIX SECOLO a smalto bianco e policromia, con decoro a fiori e iscrizioni in cobalto. Misure cm. 21 x 23 x 9. Sbeccature. E 150-200 75 VASO DA FARMACIA IN MAIOLICA, NAPOLI TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro a proscenio a paesaggio con villa. Misure cm. 21 x 15. Cadute di smalto, difetti. E 250-350 74 75 76 ALBARELLO IN MAIOLICA, OFFICINA PUGLIESE XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro a proscenio con paesaggio e castello. Datato 1735, al retro. Misure cm. 20 x 10. E 200-300 77 RARA SALIERA IN MAIOLICA, CASTELLI METÁ XVII SECOLO di stile compendiario con decoro a ghirlande fiorite in blu e oro. Vasca con stemma. Misure cm. 14 x 22. E 300-400 76 77 roma , CAT.144.480.DEF.indd 27 7 luglio 2 0 1 5 27 21/06/15 13:32 78 PITTORE FRANCESE, XVIII SECOLO MARIA MADDALENA IN PREGHIERA Olio su tela, cm. 76,5 x 64 Firma di difficile lettura sulla pisside retta dal putto PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Alcuni restauri sparsi in alto e lungo il bordo destro E 800-1200 78 80 79 79 DOMENICO PIOLA, bottega di (Genova 1627 - 1703) VOLTO DI MARIA VERGINE Olio su tela, cm. 30 x 25 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Vecchio rintelo. Restauri lungo i bordi e ulteriori piccoli restauri sparsi sulla superficie pittorica E 1000-1500 80 PITTORE NAPOLETANO, XVIII SECOLO ANNUNCIAZIONE Olio su tela, cm. 102 x 75 PRVENIENZA Appartemento romano di nobile famiglia napoletana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo novecentesco. Scarsi punti di restauro quasi ossidati vicino al bordo sinistro e destro. Il dipinto è in buono stato di conservazione CORNICE Cornice in legno dorato e modanato, del XIX secolo M.O. 28 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 28 e arredi antichi 21/06/15 13:32 81 82 81 82 JAN LOOTEN (Zeele 1618 - Londra 1681) PETER PAUL RUBENS, seguace di (Siegen 1577 - Anversa 1640) PAESAGGIO CON VIANDANTI E CAVALIERE Olio su tela, cm. 140 x 211 IL TRIONFO DELLA CHIESA CATTOLICA Olio su tavola, cm. 62,5 x 47 PROVENIENZA Collezione privata romana PROVENIENZA Collezione privata romana PUBBLICAZIONI Genio diffuso capolavori della collezione Arteinvest, a cura di Francesco Gallo, Roma 2005, pp. 50-51 CONDIZIONI DEL DIPINTO Tavola curvata da escursioni termiche nel tempo. Parte superiore non terminata, punti di restauro quasi ossidati agli angoli bassi CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo novecentesco. Linea di restauro verticale al centro del dipinto. Alcuni punti di restauro in basso E 800-1000 CORNICE Cornice in legno a lacca verde e oro, dell’inizio del XX secolo M.O. roma , CAT.144.480.DEF.indd 29 7 luglio 2 0 1 5 29 21/06/15 13:33 83 GALLERIA CAUCASICA BORDJALU, INIZI XX SECOLO a medaglioni scalettati con alcuni motivi secondari geometrici, nel campo centrale a fondo rosa. Tripla bordura. Misure cm. 275 x 107. E 400-600 84 BELLA COPPIA DI CANDELIERI COMPOSITI IN BRONZO, FINE XIX SECOLO di stile barocchetto. Adattati a lume. h. cm. 73. E 600-800 85 QUATTRO ANTIPASTIERE IN MAIOLICA, FRANCIA XX SECOLO di varie manifatture, a smalti policromi. Decori a paesaggi con scene di genere e fiori. Misura massima cm. 34 x 27. 83 84 E 200-300 86 COPPIA DI POLTRONE IN LEGNO SCOLPITO, XX SECOLO di gusto settecentesco, con schienali con cartella centrale, braccioli arricciati e gambe anteriori a spalla larga. Misure cm. 110 x 68 x 55. Difetti. 85 86 30 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 30 e arredi M.O. 87 antichi 21/06/15 13:33 87 COMODINO A CILINDRO IN EBANO VIOLA, FRANCIA, ELEMENTI DEL XVIII SECOLO con riserve in bois de rose, filettate in legno di bosso. Pianetto circolare in marmo bianco, contornato da ringhierine in ottone. Corpo a cilindro, gambe leggermente arcuate, applicazioni in metallo dorato. Misure cm. 78 x 36. E 180-220 88 COMMODE IN NOCE, VENETO XVIII SECOLO con riserve e filettature in ebano e acero. Piano rettangolare. Fronte a tre grandi cassetti decorati da tre partiture con doppia riserva e profilo a denti di lupo. Fiancate con intarsi dello stesso motivo, piedi sagomati a voluta. Misure cm. 94 x 141 x 57. PROVENIENZA Famiglia austriaca E 4000-5000 90 89 89 90 PIATTO IN MAIOLICA, PROVENZA TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a fiori e frutti. Bordo mosso. Misure cm. 33 x 27. PICCOLO ALBARELLO IN MAIOLICA, OFFICINA VENETA METÁ XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro e baccellatura e iscrizione. Corpo a rocchetto. h. cm. 13. Difetti. M.O. E 150-200 88 roma , CAT.144.480.DEF.indd 31 7 luglio 2 0 1 5 31 21/06/15 13:33 92 91 RARO CALICE IN ARGENTO, REGNO DI NAPOLI INIZI XVIII SECOLO base e fusto lisci con racemi di foglie e geometrie. Interno dorato. Misure cm. 25,5 x 11, peso gr. 348. RARO CALICE DA EUCARESTIA IN ARGENTO, NAPOLI 1733 con base e fusto in argento traforato, a scene di angeli e racemi di acanto. Coppa dorata. Iscrizione postuma alla base. Misure cm. 22,5 x 11, peso gr. 435. Difetto al collo del fusto. E 400-500 E 400-600 91 93 93 DUE CALICI DA CHIESA IN ARGENTO, NAPOLI METÁ XVIII SECOLO con fusto e base sbalzati a motivi floreali. Interno dorato. Misure cm. 34 x 10 e cm. 34,5 x 11,5, peso complessivo gr. 710. E 800-1000 92 32 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 32 e arredi antichi 21/06/15 13:33 94 94 96 BEL CALICE DA EUCARESTIA IN ARGENTO, PROBABILMENTE NAPOLI XVIII SECOLO con base e fusto in argento, a figure di angeli e motivi floreali. Coppa dorata. Misure cm. 22 x 11, peso gr. 539. CROCIFISSO IN ARGENTO, XIX SECOLO con croce in legno intarsiato e finali in argento sbalzato. Misure cm. 44 x 26. E 300-400 E 400-600 96 97 95 LUCERNA IN ARGENTO, NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE 1832/1872 a corpo interamente sbalzato a motivi floreali e figure di angeli. Titolo 834/1000. Misure cm. 10 x 18 x 7, peso gr. 190. E 350-400 97 95 ASPERSORIO IN ARGENTO, NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE 1832/1872 a corpo sbalzato con baccellature e foglie d’acanto, due figure di angeli al bordo. Titolo 834/1000. Misure cm. 20 x 18, peso gr. 400. E 400-500 roma , CAT.144.480.DEF.indd 33 7 luglio 2 0 1 5 33 21/06/15 13:33 101 PICCOLO ASPERSORIO IN ARGENTO, NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE 1824/1832 a corpo sbalzato con baccellature, motivi floreali e figure di angeli al bordo. Punzone argentiere ‘R.P’. Titolo 834/1000. Misure cm. 12 x 14, peso gr. 250. Leggere ammaccature ai bordi. E 250-300 99 99 DUE CALICI DA EUCARESTIA, NAPOLI INIZIO XIX SECOLO in bronzo con coppe in argento. Decorati a motivi floreali e stemmi. Interni delle coppe dorati. Titolo 834/1000. Misure cm. 22,5 x 10. E 300-400 100 98 98 CALICE DA EUCARESTIA, PROBABILMENTE NAPOLI INIZI XIX SECOLO in metallo dorato con coppa in argento. Gambo e base finemente decorati a figure di putti, fiori e stemmi. Misure cm. 16,5 x 12. DUE CALICI DA EUCARESTIA, NAPOLI INIZIO XIX SECOLO in bronzo e metallo argentato. Decorati a volute di fiori e foglie. Titolo 834/1000. Misure cm. 22,5 x 10 e cm. 23,5 x 10,5. Lievi difetti su una coppa. 101 E 300-400 E 250-350 100 34 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 34 e arredi antichi 21/06/15 13:34 102 102 103 PIETER VAN BLOEMEN, att. a (Anversa 1657 - 1720) PITTORE SENESE, XVII SECOLO PAESAGGIO CON VIANDANTI E ARMENTI Olio su tela, cm. 37 x 46 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Vecchio rintelo. Alcune linee di restauro sulla figura del cavaliere visto frontalmente CORNICE Cornice in legno dorato con decori a ghiande e foglie, del XX secolo 103 VERGINE CON IL BAMBINO Olio su tela, cm. 25,5 x 20,5 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Punti di restauro sparsi, qualche piccola caduta di colore CORNICE Cornice in legno dorato, con grandi intagli a racemi vegetali e volute, della fine del XVIII secolo E 600-800 E 3000-4000 roma , CAT.144.480.DEF.indd 35 7 luglio 2 0 1 5 35 21/06/15 13:34 104 ELISABETTA MARCHIONI (Rovigo, XVII - XVIII secolo) PAESAGGIO CON NATURA MORTA DI FIORI E CESTA DI FRUTTA Olio su tela, cm. 98,5 x 130,5 PROVENIENZA Famiglia romana E 5000-7000 Piuttosto copiosa è la produzione di questa pittrice dall’estro, per certi aspetti, stravagante. Le notizie che la riguardano, anche se limitate per alcuni profili, provengono dal biografo Bartoli e da De Vit. Sulla base di un paliotto per i padri Cappuccini di Rovigo, la sua attività si estenderebbe al XVIII secolo (Martini 1964, p. 279). Quest’ultima opera costituisce un punto chiave per ulteriori assegnazioni successivamente fatte a favore dell’artista. Le sue composizioni variano dal semplice vaso di fiori visto frontalmente ed inquadrato al centro della tela, a quelle più complesse ove ogni brano è raffigurato su più piani e collocato su base di appoggio in pietra con sfondo paesistico. (La natura morta in Italia, Milano 2003, tomo I, pp. 329-333, Naturaliter a cura di G. U. Bocchi, 1998, pp. 417-434, con biblografia precedente). L’opera qui presentata si inserisce nella fase matura della pittrice. L’abbondanza dei singoli componimenti è espressa attraverso la scioltezza pittorica ed il tocco libero, che conferisce maggiore apertura ai singolari bouquet di fiori, componenti caratteristici nella sua produzione e che contraddistinguono la personalità dell’artista CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Restauri lungo i bordi, ulteriori linee di restauro sparse sul fondo e tra i fiori in alto a destra CORNICE Cornice in legno dorato, del XX secolo 104 36 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 36 e arredi antichi 21/06/15 13:34 roma , CAT.144.480.DEF.indd 37 7 luglio 2 0 1 5 37 21/06/15 13:34 105 106 105 PICCOLA SPECCHIERA IN LEGNO DORATO, PROBABILMENTE ROMA XVIII SECOLO a sesto ovale, con parte superiore scolpita a testa grottesca fogliata, volute vegetali e teste di cherubini. Misure cm. 50 x 31. Mancanza nel basso. 106 107 109 E 200-300 106 PITTORE ITALIA SETTENTRIONALE, FINE XVIII SECOLO MAZZO DI FIORI CON UCCELLINO MAZZO DI FIORI Coppia di tempere su pergamena, cm. 26 x 21 Gore e piccole tarlature In cornice E 300-400 107 COPPIA DI ANGOLIERE IN CILIEGIO, PROBABILMENTE TOSCANA XIX SECOLO in due corpi, con parte superiore ad uno sportello con vetro e cappello a doppio timpano con pinnacolo. Parte inferiore a giorno, con piedi ad obelisco profilati. Misure cm. 230 x 60 x 30. PROVENIENZA Famiglia romana E 1000-1500 38 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 38 e arredi antichi 21/06/15 13:34 108 SPLENDIDO TRUMEAU IN NOCE E RADICA DI NOCE, EMILIA PERIODO LUIGI XVI riccamente intarsiato in acero, ebano viola, legno di pero ed ebano, a motivi geometrici e cartigli. Parte superiore a due sportelli, con cappello a timpano ed interno a ripiani e vani. Parte inferiore con interno a quattro grandi cassetti e vano a giorno centrale. Fronte esterno a tre cassetti, piedi ad obelisco rudentati. Misure cm. 255 x 140 x 60. 108 PROVENIENZA Famiglia romana E 7000-10000 109 IMPORTANTE E RARA GALLERIA KUBA, PROBABILMENTE KHIRDAYD-CICI, FINE XIX SECOLO con medaglioni a losanghe scalettate, con herati, palmette, figure danzanti in costume ed animali stilizzati, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura a tralci di frutti e foglie su fondo viola. Misure cm. 445 x 118. Difetti di annodatura. E 600-800 roma , CAT.144.480.DEF.indd 39 7 luglio 2 0 1 5 39 21/06/15 13:35 110 110 110 111 PITTORE RIBERESCO, XVII SECOLO BERNHARD KEILAU, att. a (Helsingor 1624 - Roma 1687) SAN PIETRO SAN PAOLO Coppia di dipinti ad olio su tela, cm. 56,5 x 42 CONTADINA CON BREVIARIO Olio su tela, cm. 64 x 47 PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Famiglia romana E 2500-3000 E 2500-3500 CONDIZIONI DEI DIPINTI Rinteli ottocenteschi. Punti di restauro sparsi sui volti Soggetto di cui si conoscono diverse repliche conservate in musei e collezioni private. Una tra queste, ubicata presso la Galleria d’Orlane a Casalmaggiore, è stata datata intorno al 1650 (Minna Heimburger Bernard Keilhau Monsù Bernardo, Roma 1988, con bibl. precedente). Il soggetto sembrerebbe tratto da un’opera di Rembrandt la cui produzione ispirò Monsù Bernardo. La versione qui presentata dimostra l’alto risultato del realismo ottenuto dall’artista, reso attraverso i buoni impasti di colore ed il calibrato passaggio di cromie con una studiata vibrazione di luce CORNICI Cornici a guantiera in legno dorato, degli inizi del XIX secolo CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Linee di restauro sul turbante, ulteriori punti di restauro sugli abiti e sugli incarnati CORNICE Cornice in legno dorato e a lacca marrone, degli inizi del XVIII secolo 40 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 40 e arredi antichi 21/06/15 13:53 111 roma , CAT.144.480.DEF.indd 41 7 luglio 2 0 1 5 41 21/06/15 13:35 113 113 (dettaglio) 113 SPLENDIDO OROLOGIO IN MARMO BIANCO, FRANCIA FINE DEL PERIODO LUIGI XVI con applicazioni e finiture in bronzo dorato ad ornati vegetali e trionfi. Sagoma a tempietto con montanti arricchiti da due cammei in porcellana a figure classiche. Cappello guarnito a balaustri e coppe classiche, base rettangolare. Quadrante a smalto bianco, firmato ‘Piolaine a Paris’. Completo di teca coeva in vetro soffiato. Misure cm. 53 x 35 x 11. Difetti, macchina non esaminata. E 800-1200 112 PICCOLA FIAMMINGA IN MAIOLICA, NAPOLI PROBABILMENTE DEL VECCHIO, TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a trionfo musicale nel cavetto. Falda mossa a ghirlande e ceste di fiori. Misure cm. 37 x 25. 114 PIATTO IN MAIOLICA, NAPOLI FINE XVIII SECOLO a smalto bianco, verde ed ocra con decoro a racemi di fiori e foglie. Misure cm. 33 x 26. Rotture e restauri. E 200-300 M.O. 114 115 112 115 PIATTO IN PORCELLANA, GINORI INZIO XIX SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a fiori ‘a mazzetti’. Diametro cm. 22. Doratura stanca. M.O. 42 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 42 e arredi antichi 21/06/15 13:35 118 117 116 117 118 LUCERNA FIORENTINA IN METALLO BRUNITO, XIX SECOLO con lume a quattro fiamme e base a disco. Completa di accessori. h. cm. 64. SPLENDIDA RIBALTA IN NOCE, ROMA XVIII SECOLO con bordi e finiture in ebano, filettature ed intarsi in ebano viola, acero e bosso a riserve rettangolari e racemi fogliati sinusoidali di edera. Interno a quattro cassetti, vano a giorno e pianetto scorrevole segreto. Fronte mosso a tre cassetti, angoli a linea spezzata con fregio a foglia. Piedi a mensola. Belle finiture in bronzo dorato e cesellato pertinenti. Misure cm. 113,5 x 130 x 67. TRE PIATTI IN MAIOLICA, NAPOLI SECONDO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e verde con decoro a ciuffi di fiori. Bordo a reticolo. Diametro cm. 34. M.O. 116 E 500-700 PROVENIENZA Famiglia romana E 4000-5000 117 roma , CAT.144.480.DEF.indd 43 7 luglio 2 0 1 5 43 21/06/15 13:35 119 119 MAXIMILIAN PFEILER, att. a (Attivo a Roma, primo quarto del XVIII secolo) PAESAGGIO CON NATURA MORTA, DOLCIUMI, CRISTALLI E ALZATA Olio su tela, cm. 53 x 65 PROVENIENZA Famiglia romana E 4000-6000 44 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 44 e arredi antichi 21/06/15 13:35 119 Questo abile pittore viene citato dal biografo Pascoli quale allievo del Berentz. I dati essenziali riguardanti la sua vita sono piuttosto scarni nella letteratura artistica. La sua presenza a Roma, tra il primo ed il secondo decennio del XVIII secolo, è documentata da due grandi tele realizzate in collaborazione con Francesco Trevisani ( Di Federico, 1977, p. 53, nn. 52-53, figg. 44-45). Altro dato essenziale, che ha permesso agli studiosi di assegnare ulteriori dipinti al Pfeiler, è un’opera firmata risalente al 1721 e custodita al Museo di Budapest (La Natura morta in Italia, Milano 1989, tomo II, pp. 830-835, con biblografia precedente). Quindi, le poche opere certe e quelle a lui attribuite permettono di inquadrarlo nella cultura del Berentz. Il dipinto qui proposto, rigoglioso nella costruzione, di raffinata esecuzione nella resa dei cristalli e nella freschezza dei frutti, suggerisce una ipotesi attributiva proprio a Maximilian Pfeiler CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Punti di restauro sparsi sul cielo, tra i cristalli e sul piano di appoggio CORNICE Cornice in legno dorato con decori a volute, foglie, punti e linee, del XIX secolo roma , CAT.144.480.DEF.indd 45 7 luglio 2 0 1 5 45 21/06/15 13:35 120 GALLERIA BIJAR, XX SECOLO con ricco disegno floreale stilizzato in policromia, nel campo centrale a fondo beige. Misure cm. 485 x 87. E 200-300 121 COPPIA DI SPECCHIERE IN LEGNO DORATO, VENETO ELEMENTI DEL XVIII SECOLO con sagoma a cartiglio e cappello scolpito a volute, tralci di vite, fiori e roccailles. Calandra anch’essa a doppia foglia ritorta, specchio a mercurio inciso a paesaggi con figure. Misure cm. 100 x 50. Ridorature. 121 121 PROVENIENZA Illustre famiglia romana E 1000-1500 122 COPPIA DI TAVOLINI IN LEGNO A LACCA VERDE, INIZI XX SECOLO di stile settecentesco, con piano in legno laccato a finto marmo e basi a lacca verde ed oro dipinte a fiori. Gambe arcuate. Misure cm. 64 x 60 x 50. M.O. 123 122 120 123 COPPIA DI POLTRONE IN NOCE, XX SECOLO di gusto Luigi XV, con schienale in paglia di Vienna. Braccioli e montanti sagomati e nervati, gambe arcuate. Sedile in raso verde. Misure cm. 93 x 60 x 53. Difetti alla tappezzeria. M.O. 124 BELLA SPECCHIERA IN LEGNO DORATO, PROBABILMENTE ROMA XIX SECOLO con bordi a prismi e foglie e cimasa con specchio scolpita a volute rocailles e fiori, che si ripetono sui fianchi e nel basso. Misure cm. 125 x 63. Ridorature. E 500-700 46 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 46 e arredi antichi 21/06/15 13:36 125 CONSOLE A MEZZALUNA, STILE SETTECENTESCO, FINE XIX SECOLO impiallacciata in noce ed olmo a cartigli a soffietti. Fronte a due cassetti, gambe mosse. Misure cm. 70 x 70 x 28. E 120-180 126 COPPIA DI COMODINI IN NOCE CHIARA, FINE XIX SECOLO di linea Luigi XVI, ad uno sportello sul fronte con gambe ad obelisco. Misure cm. 65 x 37 x 35. M.O. 127 PICCOLA CONSOLE IN LEGNO DORATO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO con piano mistilineo laccato a finto marmo giallo antico. Fronte scolpito a volute, rocailles e foglie e gambe leggermente arcuate con desinenze fogliate. Crociera con grande rocailles centrale. Misure cm. 92 x 92 x 50. Ridoratura. 128 124 128 PROVENIENZA Famiglia romana PIATTO IN PORCELLANA, NAPOLI PRIMO QUARTO XIX SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a fiori ‘a mazzetti’. Falda decorata a racemi di foglie. Diametro cm. 30. E 1000-1500 E 200-250 127 125 roma , CAT.144.480.DEF.indd 47 7 luglio 2 0 1 5 47 21/06/15 13:36 130 129 130 131 ABRAHAM STORCK, seguace di (Amsterdam 1644 - 1708) PIETER VAN BLOEMEN, bottega di (Anversa 1657 - 1720) PITTORE OLANDESE, XVII SECOLO MARINA CON NAVI Olio su tela, cm. 36 x 46 In cornice PAESAGGIO CON SOSTA DI CAVALIERI Olio su tela, cm. 72,5 x 96 PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Il dipinto è in buono stato di conservazione CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Linee di restauro sui cavalli e sulle figure, ulteriori restauri ossidati nel cielo E 1500-2000 MARE IN TEMPESTA Olio su tela, cm. 32,5 x 41 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco, punti di restauro sparsi sulla superficie pittorica CORNICE Cornice in legno dorato e intagliato ad ondine, del XIX secolo E 600-800 E 2000-3000 129 48 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 48 e arredi 131 antichi 21/06/15 13:36 132 132 133 FRANCESCO MALAGOLI (Modena, XVIII secolo) ISAAK VAN OSTADE, att. a (Haarlem 1621 - 1649) NATURA MORTA DI FRUTTA E CESTA DI UVA Olio su tela, cm. 49 x 59 Cornice dorata VIANDANTI PRESSO UN CASCINALE Olio su tavola, cm. 19,5 x 25,5 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo novecentesco. Punti di restauro sparsi essenzialmente nella parte inferiore del dipinto E 3000-3500 133 PROVENIENZA Illustre collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Tavola curvata da escursioni termiche. Alcuni punti di restauro nel cielo. Il dipinto è in buono stato di conservazione CORNICE In legno e stucco dorato del XIX secolo E 700-900 roma , CAT.144.480.DEF.indd 49 7 luglio 2 0 1 5 49 21/06/15 13:36 134 GIAMBATTISTA TIEPOLO (Venezia 1696 - Madrid 1770) BUSTO DI GIOVANE CON CAPPELLO PIUMATO Carboncino con lumeggiature a gessetto bianco su carta, cm. 49,5 x 37,5 PROVENIENZA Illustre famiglia romana E 8000-10000 CONDIZIONI DEL DISEGNO Lievi mancanze nel bordo sinistro del foglio, piccola lesione della carta nella zona centrale presso il bordo destro. L’opera è in buono stato di conservazione CORNICE Cornice in legno dorato, del XVIII secolo L’opera è accompagnata dalla perizia del prof. Renato Marmiroli, perito d’arte del Tribunale di Roma L’opera è accompagnata da un dossier di indagine scientifica relativa alla carta, eseguito dal Prof. Alessandro Strini in data 1979, consulente del Tribunale di Roma e del Tribunal de Grande Instance de Paris 50 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 50 e arredi antichi 21/06/15 13:36 134 roma , CAT.144.480.DEF.indd 51 7 luglio 2 0 1 5 51 21/06/15 13:37 135 137 135 137 PITTORE FRANCESE, XVIII SECOLO PITTORE AUSTRIACO, XVIII SECOLO RITRATTO DI NOBILDONNA Olio su tela ovale, cm. 41 x 33 In cornice RITRATTO DI GENTILUOMO Olio su tavola, cm. 54 x 44,5 PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcuni punti di restauro sugli incarnati. Il dipinto è in buono stato di conservazione CONDIZIONI DEL DIPINTO Due piccoli restauri sul fondo. Il dipinto è in buono stato di conservazione E 800-1200 E 4000-5000 136 RARA KELLEY DI FEHERAGAN, INIZI XX SECOLO con disegno a boteh disposti per linea orizzontale e verticale e tralci, piccole rosette e minuti motivi simbolici, nel campo centrale a fondo blu notte. Bordura a tralci con foglie. Misure cm. 480 x 193. Evidenti abraches orizzontali, nella parte centrale. E 600-800 52 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 52 136 e arredi antichi 21/06/15 13:37 138 138 (dettaglio) 138 COPPIA DI COLONNE DA PARETE IN LEGNO DORATO, XVIII SECOLO. di ordine composito a tre corpi, con plinto finemente intagliato a ramages vegetali, volute e baccellature in cartiglio. Fusto scanalato sormontato da capitello composito ionico-corinzio. Basi modanate. Misure, cm. 181 x 27 x 27. PROVENIENZA Famiglia romana E 3000-4000 139 TAPPETO ANATOLICO, INIZI XX SECOLO con medaglione centrale uncinato e motivi secondari a sequenze di foglie stilizzate, nel campo centrale a fondo bordeaux. Bordura principale a rosette. Misure cm. 272 x 200. E 400-500 roma , CAT.144.480.DEF.indd 53 7 luglio 2 0 1 5 53 21/06/15 13:37 140 141 140 141 RARO PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINE CAMPANE FINE XVII SECOLO di stile compendiario, a smalto blu e ocra, con decoro a paesaggio con figura di Sant’Antonio da Padova. Diametro cm. 36. Sbeccature. ALBARELLO IN MAIOLICA, SICILIA OCCIDENTALE, PRIMA METÁ XVIII SECOLO a smalto bianco e policromia con decoro a stemma marchionale. Misure cm. 25 x 12. Cadute di smalto, difetti di cottura. E 400-500 E 300-400 142 142 143 BOTTIGLIA DA FARMACIA IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA INIZI XIX SECOLO a smalto bianco con decoro a stemma di casata in policromia. Misure cm. 24 x 16. Mancanza al collo. E 250-350 143 COPPIA DI PIATTI IN MAIOLICA, NAPOLI PROBABILMENTE DEL VECCHIO SECONDA METÁ XVIII SECOLO in maiolica a smalto bianco, verde e ocra con decoro a fiori e foglie. Bordo mosso con decoro a nastro. Diametro cm. 35. Felature, difetti di cottura. E 400-500 54 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 54 e arredi antichi 21/06/15 13:37 144 PIATTO IN MAIOLICA, NAPOLI TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco, verde e ocra con decoro a paesaggio con palmizio nel cavetto. Falda a fiori e foglie. Diamtro cm. 31. Evidente restauro alla falda. E 200-300 144 145 146 145 PIATTO IN MAIOLICA, NAPOLI SECONDO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco, verde e ocra, con decoro vegetale nel fondo e bordo a nastro fogliato. Diametro cm. 36 Felature. E 150-200 146 BEL PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA NAPOLETANA TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e violetto con decoro a paesaggio con palmizio e fiori. Bordo mosso. Diametro cm. 35. Felature. 147 E 120-180 147 RARA ZUPPIERA IN MAIOLICA, OFFICINA CAMPANA SECONDA METÁ XVIII SECOLO. a smalto binco e verde con decoro a racemi di fiori e reticoli. Pomo sul coperchio, piedi a foglia. Misure cm.28 x 28 x 22. Sbeccature. E 300-400 roma , CAT.144.480.DEF.indd 55 7 luglio 2 0 1 5 55 21/06/15 13:37 56 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 56 e arredi antichi 21/06/15 13:38 148 roma , CAT.144.480.DEF.indd 57 7 luglio 2 0 1 5 57 21/06/15 13:38 148 148 PITTORE BOLOGNESE, PRIMA METÁ XVIII SECOLO VENERE E ADONE Olio su tela, cm. 118 x 195 PROVENIENZA Collezione privata romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Breve linea di restauro in alto a sinistra, alcune linee di restauro sulla figura di Adone, piccoli punti di restauro sparsi tra gli alberi ed il cielo CORNICE Cornice S. Rosa in legno dorato, della seconda metà del XVII secolo E 4000-6000 58 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 58 e arredi antichi 21/06/15 13:38 CAT.144.480.DEF.indd 59 21/06/15 13:38 149 149 150 MARCO RICCI, ambito di (Belluno 1676 - Venezia 1730) PITTORE OLANDESE, XIX SECOLO SOSTA DI CAVALIERI Olio su tela, cm. 27 x 33,5 PAESAGGIO FLUVIALE CON ROVINE, PASTORI E PESCATORI Olio su tela, cm. 86 x 112 PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO In prima tela. Un piccolo taglio a croce nella parte alta, punti di restauro nel cielo CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcuni punti di restauro. Nella parte alta dell’albero e nel cielo. Una piccola zona di restauro tra i pescatori CORNICE Cornice in legno e stucchi dorati a decori vegetali, del XIX secolo E 1500-2000 150 60 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 60 e arredi E 600-800 antichi 21/06/15 13:38 151 151 GIOVANNI BATTISTA PIAZZETTA, att. a (Venezia 1683 - 1754) STUDIO DI VECCHIA POPOLANA Carboncino con lumeggiature a gessetto bianco e sfumato a gessetto nero su carta marrone, cm. 39,5 x 26,3 In cornice CONDIZIONI DEL DISEGNO Due piccole mancanze della carta agli angoli superiore ed inferiore sinistro. Il disegno è in buono stato di conservazione Il disegno è accompagnato da perizia su foto di Amadore Porcella (in copia) PROVENIENZA Asta Berna 1960, Disegni di maestri antichi, asta 98, lotto 199 Famiglia romana E 3000-4000 roma , CAT.144.480.DEF.indd 61 7 luglio 2 0 1 5 61 21/06/15 13:38 152 PIATTO IN TERRAGLIA, GIUSTINIANI 1795/1815 a smalto bianco con decoro a ciuffi di fiori in policromia. Falda a rilievo a girali di ramages. Marca incussa sotto la bese. Diametro cm. 31,5. Svelature, cadute di colore. E 150-250 153 GRANDE VASO DA FARMACIA IN MAIOLICA, NAPOLI TERZO QUARTO XVIII SECOLO a smalto bianco e blu con decoro a proscenio con paesaggio e veduta di borgo. Datato 1773 al retro. Misure cm. 29 x 21. Cadute di smalto, difetti di cottura. 152 E 400-500 155 154 154 GRANDE PIATTO IN PORCELLANA, REALE MANIFATTURA FERDINANDEA 1790/1815 a smalto bianco e policromia, con decoro a fiori ‘a mazzetti’. Bordo filettato in viola. Marca stanca in azzurro, sotto la base. Diametro cm. 37. E 300-400 155 SPLENDIDO E RARO TAPPETO ANATOLICO SPARTA, XIX SECOLO con medaglione a rombo a quattro palmette, nel campo centrale vuoto a fondo verde. Cantonali a tralci in rosso su fondo azzurro. Larga bordura a grandi palmette e tralci in blu su fondo giallo. Misure cm. 380 x 285. Rapè, difetti ai bordi, lati corti diminuiti. E 800-1200 62 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 62 e arredi antichi 21/06/15 13:38 157 153 158 156 157 158 CREDENZA A MEZZALUNA IN LEGNO TINTO, ITALIA SETTENTRIONALE FINE DEL PERIODO LUIGI XVI con piano superiore in marmo grigio venato. Fronte a tre cassetti centrali e due sportelli laterali. Gambe coniche. Finiture in metallo dorato. Misure cm. 85 x 121 x 55. DUE TURIBOLI IN ARGENTO, PROBABILMENTE NAPOLI, REGNO DELLE DUE SICILIE PRIMA METÁ XIX SECOLO interamente sbalzati, entrambi con stemmi al corpo e motivi floreali. Titolo 834/1000. Misure cm.30 x 10 e cm. 24 x 10, peso complessivo gr. 950. TAPPETO SHIRWAN MARASALI, FINE XIX SECOLO con disegno a sequenza di boteh disposti su file contrarie nel campo centrale a fondo blu. Bordura a tralci di quercia in blu su fondo rosso. Misure cm. 145 x 125. Difetti e abraches. PROVENIENZA Collezione privata romana M.O. E 400-600 E 1000-1500 156 roma , CAT.144.480.DEF.indd 63 7 luglio 2 0 1 5 63 21/06/15 13:39 161 159 160 161 PITTORE ROMANO, FINE XIX SECOLO PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO PITTORE NAPOLETANO, SECONDA METÁ XVII SECOLO SACRA FAMIGLIA Olio su tela, cm. 20 x 16 In cornice MARIA MADDALENA IN PREGHIERA Olio su tela, cm. 97 x 73 Cornice dorata PROVENIENZA Famiglia romana PROVENIENZA Famiglia romana E 400-600 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Numerosi punti di cadute di pittura nella parte alta e ai bordi VEDUTA CON ARCHITETTURA, ROVINE E FIGURE Olio su tela, cm. 32 x 41 PROVENIENZA Famiglia romana E 600-800 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Punti di restauro sparsi sul cielo, zone di restauro sul paesaggio e sull’angolo in basso a destra E 1000-1500 159 64 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 64 e arredi 160 162 antichi 21/06/15 13:39 163 162 163 PITTORE ITALIA MERIDIONALE, XVIII SECOLO JOHANNES BEERBLOCK (Bruges 1739 - 1806) SANTO IN ADORAZIONE DELLA CROCE Olio su tela, cm. 57 x 45 SCENA DI GENERE IN UN INTERNO Olio su tela applicata su tavola, cm. 45 x 36 Firmato sotto l’anfora, in basso a sinistra PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Alcuni piccoli punti di restauro sulla parte sinistra CORNICE Cornice in legno dorato e inciso a foglie, del XIX secolo PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Due linee di restauro, una in alto e l’altra in basso, in senso orizzontale E 3000-4000 M.O. roma , CAT.144.480.DEF.indd 65 7 luglio 2 0 1 5 65 21/06/15 13:39 165 SPLENDIDO TAPPETO TEKKE, INIZI XX SECOLO di manifattura russa, con disegno bokara in sequenza modulare e motivi secondari ad esagoni crociati, nel campo centrale su fondo marrone. Bordura anch’essa ad esagoni con disegno ad artigli e tralci su fondo rosso. Misure cm. 356 x 226. E 1200-1800 166 INCISORE OLANDESE, XVIII SECOLO PAESAGGIO CON CAVALIERI Incisione ad acquaforte, cm. 26 x 31 In cornice M.O. 165 164 (dettaglio) 166 164 164 BEL CAMINO, ITALIA SETTENTRIONALE XVIII SECOLO in marmo bianco e marmo fior di pesco. Frontone di linea mossa, centrato da palmette e sottolineato da calandra a volute arricciate. Montanti dritti a profili di colonna. Misure cm. 105 x 115 x 22. E 600-800 66 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 66 e arredi antichi 21/06/15 13:40 167 TAPPETO MALAYER, INIZI XX SECOLO con medaglione romboidale a fondo nero e motivi secondari ad artigli, herati e tralci, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura a foglie di quercia. Misure cm. 208 x 134. E 150-200 169 168 169 BEL COMÒ IN EBANO VIOLA, TOSCANA FINE XVIII SECOLO con fronte a tre cassetti ed angoli stondati. Fascia di base liscia, con piedi a campana. Misure cm. 88 x 125 x 57. Non si notano rifacimenti di spicco. SCUOLA RUSSA, XIX SECOLO PROVENIENZA Famiglia romana E 700-1000 LA VERGINE CON GESÙ ENTRO LA MANDORLA Tempera su tavola, cm. 35 x 30,5 PROVENIENZA Famiglia romana 167 CONDIZIONI DEL DIPINTO Restauri lungo la felatura verticale, punti di restauro sparsi sulla superficie pittorica E 150-200 168 roma , CAT.144.480.DEF.indd 67 7 luglio 2 0 1 5 67 21/06/15 13:40 170 SPLENDIDO E RARO TAPPETO DI TEKKE, INIZI XX SECOLO con disegno bokara disposto a colonne e intervallato da croci con artigli a ottagoni in funzione di motivo secondario, nel campo centrale a fondo rosso. Tipica bordura a racemi centrati da ottagoni, con poligoni uncinati, anch’essa su fondo rosso. Riserve a punto fiamma. Esemplare del 1910 ca. Misure cm. 286 x 218. Rapè, abraches. E 500-700 171 TAPPETO QASQHA’I, INIZI XX SECOLO con disegno a boteh in blu, in sequenze opposte e motivi secondari a simbologie e fiori, nel campo centrale a fondo blu. Misure cm. 210 x 157. Rapé e difetti. E 200-250 170 172 171 172 TAPPETO BOKARA RUSSO, INIZI XX SECOLO a tripla serie di medaglioni a fondo rosso e motivi ad herati. Misure cm. 110 x 100. E 150-250 68 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 68 e arredi antichi 21/06/15 13:40 173 STRAORDINARIO TAPPETO KARABAG KASIN-USHAG, INIZI XX SECOLO con sequenza di doppi cartigli multicolore e motivi secondari ad animali stilizzati, artigli, tralci, oggetti e simbologie, nel campo centrale a fondo blu notte. Bordura anch’essa a cartigli in sequenza con boccioli a fondo blu notte. Riserve ad ottagoni. Misure cm. 330 x 155. E 1000-1500 174 TAPPETO ANATOLICO MELAS, XIX SECOLO con disegno a preghiera e decori a motivi vegetali stilizzati su fondo verde. Misure cm. 145 x 96. Rapè, abraches. M.O. 175 TAPPETO BELUCISTAN ANTICO, INIZI XX SECOLO a disegno caucasico, con rombi con artigli e ottagoni, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 125 x 90. E 80-100 175 173 roma , CAT.144.480.DEF.indd 69 7 luglio 2 0 1 5 69 21/06/15 13:40 176 178 177 176 PITTORE NEOCLASSICO 179 DIANA ED ENDIMIONE Olio su tela, cm. 30 x 39,5 In cornice PROVENIENZA Famiglia romana E 600-800 177 PITTORE ITALIA MERIDIONALE, SECONDA METÁ XVIII SECOLO LA MADONNA DELLO SCAPOLARE Olio su tela, cm. 118,5 x 90,5 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Cadute di colore sparse. Due tagli, uno per linea orizzontale e l’altro scomposto E 200-300 178 179 PITTORE ITALIA MERIDIONALE, SECONDA METÁ XVIII SECOLO SCUOLA RUSSA, METÁ XIX SECOLO LA PIETÁ Olio su tela, cm. 69,5 x 57 PROVENIENZA Famiglia romana MENOLOGIO DEL MESE DI GIUGNO Tempera su tavola a fondo oro, cm. 15,5 x 13,5 E 300-400 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Alcuni restauri sul fondo, sul sudario di Gesù e sui volti dei piccoli angeli M.O. 70 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 70 e arredi antichi 21/06/15 13:41 180 180 181 PITTORE FRANCESE, XIX SECOLO PITTORE ROMANO, XVII SECOLO DIANA AL BAGNO Olio su tela, cm. 45,5 x 54,5 Cornice dorata RITRATTO DI CARDINALE Olio su tela, cm. 85 x 73 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo a cera tardo ottocentesco. Punti di restauro sparsi sul cielo M.O. 181 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo ottocentesco. Un punto di restauro in alto a sinistra ed uno sul colletto. Accumuli di grasso CORNICE Cornice in legno laccato a finta radica e oro, del XVII secolo E 800-1000 roma , CAT.144.480.DEF.indd 71 7 luglio 2 0 1 5 71 21/06/15 13:41 184 184 PIATTO IN MAIOLICA, OFFICINA NAPOLETANA FINE XVIII SECOLO a smalto bianco e policromia, con decoro a ramo di melograno. Bordo mosso. Diametro cm. 22. M.O. 182 182 183 BEL TAPPETO KIRMAN, PRIMA METÁ XX SECOLO con disegno a tralci di rose rosse, herati nel campo centrale a fondo beige. Bordura di medesimo disegno. Misure cm. 396 x 297. BELLA RIBALTA IN NOCE, ITALIA CENTRALE XVIII SECOLO con filettature in legno di bosso. Piano superiore rettangolare, interno a quattro cassetti e vano a giorno. Gambe leggermente sagomate. Misure cm. 110 x 116 x 59. BEL TAPPETO KASHAN, PRIMA METÁ XX SECOLO con medaglione centrale a quattro uccelli e due vasi con fiori laterali e motivi secondari a vasi con fiori e tralci, nel campo centrale a fondo nero. Bordura a tralci con palmette e fiori su fondo rosso. Misure cm. 237 x 138. E 1000-1500 E 400-500 M.O. 183 72 185 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 72 e arredi 185 antichi 21/06/15 13:41 186 GRANDE APPLIQUE IN FERRO BATTUTO, XIX SECOLO a cinque fiamme, con portacandele ad intagli in legno e oro. Misure cm. 37 x 70 x 28. Difetti. 186 E 80-120 189 187 SCRIVANIA MAZARINE, FRANCIA FINE XVIII, INIZI XIX SECOLO con alzata, interamente impiallacciata in legno di carrubo ed ebano viola con filettature e riserve in legno di acero. Alzata a quattro cassetti laterali e quattro piccoli cassetti centrali con sportello. Fronte a sette cassetti convessi, con partiture a cartelle lobate. Gambe coniche poligonali, riunite da traverse a croce sagomate. Misure cm. 110 x 142 x 73. 188 189 SCULTORE NEOCLASSICO ITALIANO PROVENIENZA Collezione privata romana PROVENIENZA Collezione privata romana GRANDE PIATTO IN MAIOLICA, NAPOLI 1770 ca. a smalto bianco e verde con decoro con ciuffi di fiori. Falda di medesimo disegno entro reticoli. Diametro cm. 35. E 600-800 E 800-1200 188 PUTTI CHE VENDEMMIANO O ALLEGORIA DELL’AUTUNNO Bassorilievo ligneo, cm. 33,5 x 108 E 200-300 187 roma , CAT.144.480.DEF.indd 73 7 luglio 2 0 1 5 73 21/06/15 13:41 191 PIATTO IN PORCELLANA, PROBABILMENTE DELFT FINE XVIII SECOLO a smalti policromi e oro, con decoro di gusto Imari a paesaggio con fiori e oggetti. Diametro cm. 20. M.O. 190 192 TAPPETO BELUCISTAN ANTICO, INIZI XX SECOLO a bande verticali, con decoro ad artigli, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 158 x 88. RARO TAPPETO KARAGOS, METÁ XIX SECOLO con decori a vasi con palmette multicolore in sequenza e motivi secondari a croci e simbologie, nel campo centrale con fondo a reticolo. Bordura a fiori e foglie di quercia. Misure cm. 225 x 155. Rapè. 191 E 80-120 M.O. 193 TAVOLO DA SALOTTO IN CRISTALLO E LEGNO, ELEMENTI ANTICHI con piano rettangolare molato e base a due balaustri montanti, scolpiti a volute e foglie. Traverse e supporti in ferro battuto. Misure cm. 55 x 130 x 81. E 400-500 194 MATTONELLA IN MAIOLICA, CASTELLI INIZIO XX SECOLO a smalti policromi con decoro a paesaggio marino con castello e velieri. Misure cm. 25 x 25. E 200-300 190 192 193 74 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 74 e arredi 194 antichi 21/06/15 13:41 195 QUATTRO SPLENDIDE MATTONELLE IN MAIOLICA, DARIO RAVANO PER M.G.A. ALBISOLA, ANNI ‘20 a smalti policromi, raffiguranti allegorie delle quattro stagioni. In cornici ebanizzate coeve. Misure cm. 33 x 44. Una mattonella con felatura centrale restaurata. PROVENIENZA Collezione privata romana 195 195 195 195 196 CREDENZA IN NOCE, STILE SETTECENTESCO, VENEZIA XX SECOLO a fronte mosso, centralmente convesso, a quattro sportelli con bordi a riserve modanate. Piccoli piedi sagomati terminanti a riccioli. Misure cm. 94,5 x 201 x 58. Difetti ad un piede M.O. 196 E 1000-1500 roma , CAT.144.480.DEF.indd 75 7 luglio 2 0 1 5 75 21/06/15 13:42 198 PITTORE ACCADEMICO, XIX SECOLO GIOVANE DONNA CON VASSOIO DI FRUTTA Olio su tela con supporto in cartone, cm. 63,5 x 50,5 In cornice PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Taglio restaurato in alto, restauro sulla mano sinistra ed ulteriore piccolo restauro sul tendaggio E 200-300 197 198 199 BEL TAPPETO TEKKE, INIZI XX SECOLO con disegno bokara in sequenza modulare e motivi secondari ad esagoni crociati, nel campo centrale su fondo rosso. Bordura anch’essa ad esagoni con disegno ad artigli e tralci su fondo rosso. Misure cm. 315 x 185. 197 PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO VERGINE ADDOLORATA Olio su tela, cm. 33 x 25 In cornice PROVENIENZA Famiglia romana E 600-800 CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Restauri sparsi sulla superficie pittorica 200 CREDENZA IN NOCE, STILE SETTECENTESCO, VENEZIA XX SECOLO a fronte mosso, a quattro sportelli, con riserve a cartigli. Angoli anch’essi profilati a cartigli. Piedi sagomati. Misure cm. 91 x 140 x 47. M.O M.O. 199 200 76 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 76 e arredi 202 antichi 21/06/15 13:42 201 201 203 PITTORE FRANCESE, XIX SECOLO DOMENICO MONTAGU (Attivo a Roma, XVIII secolo) SCENA CAMPESTRE CON GIOCO DI BIMBI Olio su tela, cm. 58,5 x 101 PROVENIENZA Famiglia romana CORNICE Cornice in legno dorato, della fine del XIX secolo E 800-1000 202 VEDUTA DELL’ACQUEDOTTO CLAUDIO CON LA CHIESA DI SANTO STEFANO ROTONDO VEDUTA DEL CAMPIDOGLIO VEDUTA DI MONTECAVALLO VEDUTA DI PALAZZO BARBERINI PAESAGGIO CON ROVINE E FIGURE Cinque incisioni su carta applicate su tela, cm. 20 x 29,5 In cornice CONDIZIONI DELLE INCISIONI Tarlature e mancanze E 200-300 203 (quattro di cinque) TAPPETO SHIRAZ, FINE XIX SECOLO a triplo medaglione centrale a fondo blu e motivi secondari a rosette, tralci fioriti e simbologie, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 290 x 220. E 150-200 roma , CAT.144.480.DEF.indd 77 7 luglio 2 0 1 5 77 21/06/15 13:43 204 204 PITTORE ROMANO, INIZI XIX SECOLO 206 VERGINE COL BAMBINO Olio su tela, cm. 68 x 53 PROVENIENZA Famiglia romana CONDIZIONI DEL DIPINTO Rintelo recente. Restauri sparsi sugli incarnati del Bambino, sulla veste e sul volto della Vergine 205 IMPORTANTE TAPPETO CAUCASICO KUBA, DATATO 1905 con disegno a motivo astratto e motivi secondari ad uccelli, rombi ed artigli, nel campo centrale a fondo nero. Bordura a draghi stilizzati su fondo verdino. Firmato e datato su di un lato corto. Misure cm. 245 x 165. E 800-1200 206 CORNICE Cornice modanata dorata a mecca, del XVIII secolo E 1000-1500 205 207 COPPIA DI SEDIE IN NOCE, PIEMONTE FINE XVIII SECOLO a schienali quadrati, leggermente scolpiti a tralcio di foglie. Fascia del sedile ad angoli stondati, gambe coniche rudentate. Misure cm. 90 x 47 x 46. E 150-200 207 TAPPETO BELUCISTAN ANTICO, INIZI XX SECOLO con disegno modulare a reticolo a fiori ed artigli, nel campo centrale a fondo blu. Misure cm. 167 x 97. Rapé, difetti ai bordi, restauri. E 80-100 78 D I pinti CAT.144.480.DEF.indd 78 e arredi antichi 21/06/15 13:43 INDICE DEGLI ARTISTI JOHANNES BEERBLOCK GIOVANNI BERNARDO CARBONE NICCOLÒ CODAZZI, ambito di 163 52 68 INCISORE OLANDESE, XVIII SECOLO 166 BERNHARD KEILAU, att. a 111 JAN LOOTEN FRANCESCO MALAGOLI ELISABETTA MARCHIONI DOMENICO MONTAGU SCULTORE TOSCANO, INIZI XVII SECOLO SCUOLA RUSSA, XVIII SECOLO SCUOLA RUSSA, XIX SECOLO SCUOLA RUSSA, INIZI XIX SECOLO SCUOLA RUSSA, METÁ XIX SECOLO SCUOLA RUSSA, FINE XIX SECOLO ABRAHAM STORCK, seguace di 3 25 21, 169 46 179 19, 23 129 GIAMBATTISTA TIEPOLO 134 PIETER VAN BLOEMEN, att. a PIETER VAN BLOEMEN, bottega di ISAAK VAN OSTADE, att. a ALESSANDRO VAROTARI detto il PADOVANINO, bottega di 102 130 133 81 132 104 203 69 MAXIMILIAN PFEILER, att. a 119 151 GIOVANNI BATTISTA PIAZZETTA, att. a DOMENICO PIOLA, bottega di 79 198 PITTORE ACCADEMICO, XIX SECOLO PITTORE AUSTRIACO, XVIII SECOLO 137 148 PITTORE BOLOGNESE, PRIMA METÁ XVIII SECOLO PITTORE FIAMMINGO, XVII SECOLO 55 78, 135 PITTORE FRANCESE, XVIII SECOLO PITTORE FRANCESE, XIX SECOLO 180, 201 10 PITTORE ITALIA CENTRALE, XVII SECOLO PITTORE ITALIA MERIDIONALE, XVIII SECOLO 162 PITTORE ITALIA MERIDIONALE, SECONDA METÁ XVIII SECOLO 177, 178 53 PITTORE ITALIANO, XVIII SECOLO PITTORE NAPOLETANO, XVII SECOLO 67 161 PITTORE NAPOLETANO, SECONDA METÁ XVII SECOLO PITTORE NAPOLETANO, XVIII SECOLO 80 176 PITTORE NEOCLASSICO SCULTORE NEOCLASSICO ITALIANO 188 PITTORE OLANDESE, XVII SECOLO 131 PITTORE OLANDESE, XIX SECOLO 150 110 PITTORE RIBERESCO, XVII SECOLO PITTORE ROMANO, XVII SECOLO 181 PITTORE ROMANO, XVIII SECOLO 66, 160, 197 PITTORE ROMANO, INIZI XIX SECOLO 204 PITTORE ROMANO, FINE XIX SECOLO 159 103 PITTORE SENESE, XVII SECOLO PITTORE TOSCANO, XVII SECOLO 54 MARCO RICCI, ambito di PETER PAUL RUBENS, seguace di GIOVANNI BATTISTA SALVI, bottega di 149 82 56 roma , CAT.144.480.DEF.indd 79 7 luglio 2 0 1 5 79 21/06/15 13:43 CAT.144.481.DEF.indd 80 21/06/15 19:06 Seconda Tornata Mercoledì 8 Luglio, ore 15.30 Dipinti e arredi del XIX e XX secolo dal n. 208 al n. 431 Second SESSION Wednesday 8 July, at 3.30 pm 19th and 20th century paintings and furnishing from lot 208 to lot 431 Legenda Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a). Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente. All extimation prices are in Euro (a). All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price. CAT.144.481.DEF.indd 81 21/06/15 19:06 208 RARO TAPPETO NEOCLASSICO, INGHILTERRA XIX SECOLO centrato da decoro a grifoni alati, intorno ad un medaglione ottagonale. Laterali di gusto Savonnerie, a filari di fiori e campanule. Bordura a tralcio di foglie, su fondo verdino. Misure cm. 380 x 260. Alcuni strappi e difetti ai bordi. M.O. 209 GRANDE PIATTO IN PORCELLANA, RUSSIA XIX SECOLO a smalti policromi, con decoro a tralci fioriti con gigli nel cavetto ed alla falda. Bordo e lumeggiature dorate. Marca in blu sotto la base. Diametro cm. 40. PROVENIENZA Illustre collezione privata romana E 200-300 210 208 TRE PIATTI IN TERRAGLIA, REALE MANIFATTURA FERDINANDEA 1795/1805 a smalto bianco con decoro a terra rossa e nera vasi classici e foglie in sequenza. Marca incussa sotto la base. Diametro cm. 24. Un bordo con restauro, sbeccature. E 400-600 211 VASO NEOCLASSICO IN LATTA, FINE XIX SECOLO interamente a smalto rosso con decori in oro. Piedi ferini, zoccolo quadrato. Misure cm. 30 x 21 x 21. 210 M.O. 211 212 212 BEL VASO IN PORCELLANA, INIZI XIX SECOLO a smalto bianco, policromia e oro, con decoro a felci e fiori. Manici con cammei classici, piede quadrato. Misure cm. 30 x 17 x 15. M.O. 82 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 82 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:06 209 213 215 213 215 PITTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO TRIPODE ARDENTE TRA VASI, ALLORI E LA FENICE Olio su tavola di pannello decorativo da soffitto, cm. 109 x 137 COPPIA DI PICCOLI CANDELIERI, XIX SECOLO in legno dorato ed intagliato con fusto incamiciato a foglie con baccellature. Base triangolare a tre piedi arricciati. h. cm. 44. E 400-500 M.O. 214 216 SPLENDIDO SALOTTO IN NOCE, LOMBARDIA FINE XVIII SECOLO con decori a ciuffi di fiori e racemi fogliati. Schienali a ringhiera nervata e gambe ad obelisco rudentato. Composto da divano, due poltrone a pozzetto e quattro sedie. Tappezzeria in raso giallo. Misure divano, cm. 88 x 138 x 53. PROVENIENZA Illustre famiglia romana PITTORE FRANCESE, INIZI XX SECOLO VEDUTA MARINA FANTASTICA DI ROCCA E CASTELLI CON FIGURE Acquerello su carta, cm. 102 x 74 Firmato ‘Duromd’, in basso a destra Difetti alla carta In cornice 216 E 300-400 E 1000-1500 214 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 83 8 L U G L I O 2 0 1 5 83 21/06/15 19:06 217 INCISORE FRANCESE, XIX SECOLO SCENE NAPOLEONICHE Sei incisioni, cm. 38 x 48 Sottotitolate Cornici in noce con applicazioni i n metallo E 200-300 217 218 217 GEORG KELLNER (Germania, 1811 - 1892) SOLDATO Olio su tela, cm. 24 x 18 Firmato e datato 1882, in basso a destra CORNICE Cornice a guantiera in legno dorato con bordo interno a palmette, del XIX secolo E 200-300 217 217 219 INCISORI XIX SECOLO GENTILDONNA CON LIBRO PARIDE ED ELENA Due stampe, cm. 28 x 24 e cm. 28 x 38 Sottotitolate Difetti Una cornice in noce con applicazioni in bronzo M.O. 217 217 219 218 84 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 84 e a r r e d i d e l X I X e X X 219 s e c o l o 21/06/15 19:06 220 220 221 222 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO GIULIO CESARE PIETRA (Italia, XIX - XX secolo) MICHELANGELO MEUCCI (Firenze 1840 - 1905) VOLTI China acquerellata su carta ovale, cm. 14 x 19 Firmato in basso a destra Cornice dorata CACCIAGIONE Olio su tavola ovale, cm. 47 x 37 Firmato e datato ‘Firenze 1876’, in basso a sinistra Cornice in legno e stucchi dorati E 150-250 PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini PAESAGGIO FLUVIALE CON VIANDANTI PAESAGGIO FLUVIALE CON PONTE E ROCCA PAESAGGIO CON TEMPORALE PAESAGGIO CON STAGNO E CASE Quattro dipinti ad olio su metallo, cm. 26 x 36 Lievi cadute di colore Non firmati E 400-600 PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini CORNICI Quattro cornici dorate ed intagliate a rocailles e tralci vegetali centrati da conchiglie, del XIX secolo 221 222 E 2000-2500 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 85 8 L U G L I O 2 0 1 5 85 21/06/15 19:06 223 224 223 224 225 LAMPADARIO IN METALLO E VETRO, XIX SECOLO con sagoma a gabbia e sei braccia a volute. Completo di pendenti a goccia. Misure cm. 69 x 65 x 55. SPLENDIDO SERVIZIO DI PIATTI IN PORCELLANA, DRESDA FINE XIX SECOLO con decori a smalto verde nel cavetto, raffiguranti paesaggi con aristocratici e cavalieri. Bordo decorato a rilievo a felci e ramages e lumeggiato in oro. Composto da dodici piatti, una antipastiera, un piatto da portata ed una salsiera. Totale 15 pezzi. Marca in rosso Dresda ‘Fraureuth’. Misure piatto da portata, cm. 7 x 53 x 38. LETTO IN MOGANO, GENOVA PERIODO CARLO X con spalliera rettangolare, affiancata da due grandi montanti a bulbo baccellato, sormontati da cilindri con vasi di frutta. Finale di medesima linea, con montanti a doppio cilindro. Piedi ferini, con sostegni interni a volute arricciate e fogliate. Misure cm. 150 x 229 x 130. M.O. M.O. PROVENIENZA Illustre collezione privata romana E 1000-1500 225 86 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 86 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:06 226 228 229 226 228 229 COPPIA DI CANDELIERI IN BRONZO BRUNITO, TOSCANA FINE XVIII SECOLO con fusto a nodi triangolari, sagomati a coppe, base di medesima linea con incisioni a stemmi su di una finestra. Piedi a foglia arricciata. h. cm. 50. PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO PICCOLO VASO IN BRONZO, XIX SECOLO con vasca a conchiglia, fusto ad artiglio con serpente e base a figura di tartaruga. Misure cm. 23 x 13 x 15. M.O. E 400-600 CENOTAFIO DI DANTE ALIGHIERI IN SANTA CROCE Olio su tela, cm. 69 x 53 Non firmato In cornice E 100-150 227 227 BEL TAVOLO IN NOCE, PERIODO IMPERO con piano circolare e fascia scolpita a foglie di alloro, con quattro cassetti e quattro finti cassetti. Gamba a colonna rudentata, poggiante su mensola poligonale e piede a croce con quattro zampe ferine in legno ebanizzato. Applicazioni in bronzo dorato. Misure cm. 81 x 103. PROVENIENZA Illustre famiglia romana E 1000-1500 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 87 8 L U G L I O 2 0 1 5 87 21/06/15 19:07 231 230 230 231 PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO FAUSTO ZONARO (Masi 1854 - Sanremo 1929) MADONNA COL BAMBINO Olio su tela, cm. 75 x 60 Non firmato Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 800-1000 RITRATTO DI TURCO Olio su tela, cm. 55 x 65 Firmato e datato ‘Costantinopoli 1902’, in basso a destra Cornice a lacca bianca PROVENIENZA Collezione privata romana E 2000-2500 88 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 88 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 232 232 233 LEOPOLD ROBERT, att. a (La Chaux-de-Fonds 1794 - Venezia 1835) PITTORE ACCADEMICO, INIZI XX SECOLO LA SEPOLTURA DI UN FIGLIO PRIMOGENITO DI CONTADINI ROMANI Olio su tela, cm. 56 x 88 Siglato e datato 1828, in basso a sinistra Cornice dorata PROVENIENZA Famiglia romana Il dipinto qui presentato, potrebbe essere una prima versione dell’opera presentata al Salon del 1831, in contemporanea con il dipinto ‘Mietitori nelle paludi Pontine’ E 1200-1800 VEDUTA VERSO SAN MARCO E IL PALAZZO DUCALE Olio su tela ovale, cm. 69 x 80 In cornice ovale a lacca nera con bordo interno in oro E 600-800 233 234 234 PITTORE FRANCESE, XIX SECOLO CONDOTTIERO CROCIATO CONTRO SALADINO Olio su tela, cm. 35 x 45 Non firmato CORNICE Cornice modanata in legno a lacca verde, del XIX secolo E 700-900 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 89 8 L U G L I O 2 0 1 5 89 21/06/15 19:07 235 239 235 237 QUATTRO POLTRONCINE IN CILIEGIO, PROBABILMENTE TOSCANA PERIODO DEL DIRETTORIO con schienali traforati a palmetta in legno dorato e laccato. Braccioli curvati, gambe a sciabola rudentate, con finiture in oro. Misure cm. 88 x 54 x 50. OROLOGIO DA TAVOLO IN BRONZO, PROBABILMENTE FRANCIA XIX SECOLO con parte superiore in bronzo dorato, sagomata a rocce con figure di donne, sopra il quadrante. Base rettangolare con bordi a spiga e palmette, piede cesellato a foglie d’acanto ritorte. Misure cm. 43 x 31 x 13. PROVENIENZA Collezione privata romana M.O. E 700-900 238 236 BELLA COMMODE IN NOCE E EBANO, LOMBARDIA, PERIODO IMPERO piano rettangolare, quattro cassetti sul fronte, laterali a colonnine con profili dorati. Piedi a plinto. Misure cm. 90 x 130 x 61. 237 E 200-300 E 350-450 236 90 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 90 TAPPETO ARDEBIL, METÁ XX SECOLO a preghiera, con disegno di influenza ‘Daghestan’ a reticolo con boccioli, su fondo bianco nel campo centrale. Cantonali a figure animali stilizzate. Bordura a rettangoli e artigli. Misure cm. 265 x 168. e a r r e d i d e l X I X e X X 238 s e c o l o 21/06/15 19:07 239 PICCOLA ALZATA IN ALABASTRO E ONICE, XIX SECOLO con piatto a disco e base a piedistallo. Misure cm. 11 x 14,5. M.O. 240 COPPIA DI CORNICETTE IN LEGNO LACCATO, XIX SECOLO a fondo verde ed oro, con margherite scolpite agli angoli. Luce cm. 22 x 14. M.O. 241 BELLA COPPIA DI CONSOLES NEOCLASSICHE, TOSCANA PRIMA METÁ XIX SECOLO in noce, con piani rettangolari in marmo bianco e fascia liscia. Doppia gamba montante a delfino, con spalla scolpita a foglia di lauro. Base con mensole arricciate e piedi a mezzaluna. Misure cm. 107 x 127 x 50. PROVENIENZA Famiglia romana E 800-1200 242 243 242 243 RARO TAPPETO SAMARKANDA, INIZI XX SECOLO con disegno a palmette stilizzate accompagnate da motivi secondari a tralci con herati, nel campo centrale a fondo rosso. Misure cm. 345 x 180. OROLOGIO DA TAVOLO IN PALISSANDRO, PERIODO IMPERO con finiture e montanti in metallo dorato e cesellato a delfini, teste di medusa, ghirlande e palmette. Quadrante a smalto bianco. Misure cm. 43 x 24 x 12. Sportello posteriore mancante, difetti. E 400-600 M.O. 241 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 91 8 L U G L I O 2 0 1 5 91 21/06/15 19:07 244 245 244 MARIO BARDI (Palermo 1922 - Milano 1998) PIANTE Matita su carta, cm. 40 x 29 Firmata in basso a destra In cornice M.O. 245 PITTORE NORDICO, XIX SECOLO 245 246 PAESAGGIO MONTUOSO CON LAGO E ARMENTI PAESAGGIO MONTUOSO CON LAGO E BARCAIOLI Coppia di dipinti ad olio su tela, cm. 48 x 64 Non firmati CORNICI Cornici in legno dorato e modanato, della fine del XIX secolo E 800-1200 246 PITTORE ITALIANO, METÁ XIX SECOLO RITRATTO DI FANCIULLA CON ALLEGORIA DELLA GIOVINEZZA Olio su tela, cm. 60 x 48 Non firmato Cornice dorata E 800-1000 92 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 92 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 247 247 PIERRE LOUIS JOSEPH DE CONINCK (Meteren 1828 - 1910) POPOLANA ALLA FONTE Olio su tela, cm. 79 x 59 Firmato in basso a destra In cornice PROVENIENZA Collezione privata romana E 4000-5000 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 93 8 L U G L I O 2 0 1 5 93 21/06/15 19:07 248 INCONSUETO OROLOGIO DA TAVOLO, XIX SECOLO con cassa in legno laccato a finto metallo, decorata a finti intarsi in legno chiaro. Quadrante in latta. Misure cm. 39 x 29 x 15. Difetti, vetro mancante. E 300-400 249 248 249 DUE SEDIE NEOGOTICHE IN LEGNO INTAGLIATO, XIX SECOLO con montanti a tortiglione e rocchetti e sedili in velluto ed arazzeria gross-point. Misure cm. 142 x 44 x 40 e cm. 79 x 48 x 52. M.O. 250 SCATOLA IN NOCE ED ACERO, XIX SECOLO con piano mobile, centrato da iniziali ‘GM’, intarsiate in avorio. Interno a scomparti. Misure cm. 15 x 34 x 28. Difetti. 250 251 252 M.O. 251 PICCOLO SCRITTOIO A BANDELLE IN NOCE, XIX SECOLO con piano rettangolare. Un cassetto lungo la fascia anteriore, gambe a lira poggiate su piedi mossi con traverse tornite. Misure chiuso, cm. 80 x 86 x 51. E 200-300 252 TAVOLO CIRCOLARE IN PALISSANDRO, METÁ XIX SECOLO con piano a bandiera e gamba poligonale, poggiante su base a triangolo con piedi a disco. Misure cm. 80 x 122. M.O. 94 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 94 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 253 TAVOLO CIRCOLARE IN LEGNO DI CARRUBO, PROBABILMENTE INGHILTERRA INIZI XIX SECOLO detto ‘desk table’ a piano circolare ebanizzato, con pelle ocra. Gamba balaustro fogliato, tre piedi sagomati anch’essi scolpiti a foglie. Piedi ferini in legno dorato. Misure cm. 80 x 95. E 300-400 254 COMODINO IN NOCE, PROBABILMENTE GENOVA, INIZI XIX SECOLO a fronte convesso, ad un cassetto ed uno sportello. Gambe dritte, pomelli torniti. Misure cm. 84 x 43 x 34. 253 254 M.O. 255 TAPPETO A TELAIO MECCANICO, XX SECOLO a disegno ‘Serabend’, a boteh in sequenza su fondo bianco. Misure cm. 325 x 235. M.O. 256 JOHANN GEORG HERTEL (Attivo fine XVIII secolo) e GIUSEPPE DALL’ACQUA (Vicenza 1760 - Milano 1829) 255 256 (due di tre) 257 PAESAGGI BUCOLICI Tre incisioni, cm. 18 x 21 Sottotitolate Difetti In cornice M.O. 257 DIVANETTO IN MOGANO, PERIODO SECONDO IMPERO con finiture in bronzo dorato cesellato a palmette ed ornati vegetali. Schienale rettangolare, braccioli e montanti sagomati, gambe ad obelisco con desinenze ferine. Bella tappezzeria in stoffa celeste. Misure cm. 96 x 130 x 60. E 800-1000 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 95 8 L U G L I O 2 0 1 5 95 21/06/15 19:07 258 PITTORE NORDICO, FINE XIX SECOLO PAESAGGIO MONTANO INNEVATO CON FIGURE PAESAGGIO LACUSTRE CON BARCAIOLI Coppia di dipinti ad olio su tela, cm. 60 x 86 PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini CORNICI Cornici in legno dorato ed intagliato a rocailles e decori vegetali con cartigli agli angoli, del XIX secolo E 1400-1800 259 258 PIETRO PIETRA (Bologna 1885 - 1956) VECCHIA BOLOGNA Acquerello e inchiostro su carta, cm. 28 x 49 Firmato in basso a destra Sottotitolato Cornice in cuoio con applicazioni in metallo M.O. 260 PICCOLA ALZATA IN BRONZO, XIX SECOLO con piatto centrato da cammeo a testa femminile. Gamba a dischi con catenelle e piede con bordi a greca. Misure cm. 22 x 20 x 20. E 80-120 258 259 260 96 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 96 e a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 261 261 GEORG GEYER (Vienna 1823 - 1912) PAESAGGIO MONTANO CON CASCATA E BAITA Olio su tela, cm. 90 x 80 Firmato in basso a destra Etichetta al retro PROVENIENZA Illustre collezione privata romana CORNICE Cornice a guantiera in legno dorato con decori a foglie di lauro e bordo a ghirlanda, del XIX secolo (difetti e mancanze) E 1200-1800 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 97 8 L U G L I O 2 0 1 5 97 21/06/15 19:07 264 264 OROLOGIO DA PARETE, FRANCIA XIX SECOLO con cornice in legno e quadrante in smalto bianco, con cornice in stucco e metallo. Misure cm. 41 x 33 x 7. Difetti. 262 262 E 120-180 265 COMÒ IN NOCE, EMILIA INIZI XIX SECOLO a piano rettangolare, con fronte a tre cassetti con pomelli torniti. Gambe a plinto con finali a cubetti. Bocchette in bronzo. Misure cm. 92 x 122 x 57. COMODINO A CILINDRO IN PALISSANDRO, PRIMA METÁ XIX SECOLO con pianetto in marmo fiori di pesco e corpo a serrandina ad uno sportello. Base ottagonale a mensola. Misure cm. 96 x 40. M.O. M.O. 263 BEL TAVOLO OVALE, ITALIA SETTENTRIONALE XIX SECOLO in radica di ulivo e noce ebanizzata, con piano ovale centrato da riserva in noce. Gamba a bulbo, tre piedi a chiave musicale, con finali arricciati. Misure cm. 77 x 113 x 88. 266 SCULTORE ROMANO, XX SECOLO BUSTO DI FANCIULLA Terracotta, cm. 21 x 9 x 8 Situata Roma al retro E 250-350 M.O. 265 263 98 Dipi n ti CAT.144.481.DEF.indd 98 e a r r e d i d e l X I X e X X 263 (piano) 266 s e c o l o 21/06/15 19:07 267 267 270 SEI PIATTI IN TERRAGLIA, PIEMONTE XIX SECOLO decorati in monocromia nera, con vedute di Torino, nel cavetto. Titolate in basso. Marca ‘Dortu & C.’ incussa, sotto la base. Diametro cm. 21. Sbeccature. TRE SCULTURE IN TERRACOTTA, XIX SECOLO modellate a due busti di anziani e figura di giovane donna con ventaglio. Marca incussa al fianco della base sulla figura della donna. Misure cm. 17 x 14 x 10 e cm. 37 x 10 x 12. E 200-300 M.O. 270 268 268 RARA CREDENZA VETRINA IN LEGNO LACCATO E DIPINTO, INIZI XIX SECOLO in due corpi, interamente laccata a fondo bianco, con decori a a lacca verde e policromia a festoni, lapiti, testa di Minerva, ramages ritorte e ghirlande di lauro. Parte superiore a tre sportelli con vetri, parte inferiore a tre cassetti e tre sportelli. Piedi ad obelisco. Misure cm. 220 x 190 x 33. PROVENIENZA Nobildonna romana M.O. 269 DUE CALCHI IN GESSO, XX SECOLO raffiguranti volti classici. Misure cm. 24 x 17 x 12 e cm. 21 x 19 x 11. M.O. RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 99 8 L U G L I O 2 0 1 5 99 21/06/15 19:07 271 PITTORE XX SECOLO PAESAGGIO MONTUOSO CON BAITA Olio su cartone, cm. 62 x 74 Firmato in basso a destra In cornice E 200-300 272 PITTORE XX SECOLO 271 PAESAGGIO D’ALTURA CON VILLAGGIO Olio su cartone, cm. 62 x 72 Firmato in basso a destra In cornice E 200-300 273 VASO IN CERAMICA, PROBABILMENTE FRANCIA INIZI XX SECOLO a smalto bianco, policromia e oro, con decoro ad aquila napoleonica e striature al collo ed al piede. Misure cm. 40 x 20 x 16. Manico restaurato, mancanza e rotture al coperchio. M.O. 272 274 PITTORE ITALIANO, XIX SECOLO PASTORELLO Matita su carta circolare, diametro cm. 22 Non firmato CORNICE Cornice in legno dorato con decori a palmette e ornati vegetali agli angoli, della fine del XIX secolo E 400-600 274 275 275 275 LOUIS-STANISLAS FAIVRE-DUFFER (Nancy 1818 - 1897) RITRATTO DI FANCIULLA RITRATTO DI FANCIULLO Coppia di dipinti ad olio su tavoletta, cm. 27 x 20 Firmati e datati 1888, in basso a destra Cornici ebanizzate PROVENIENZA Collezione privata romana E 700-1000 100 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 100 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 276 276 GEORG GEYER (Vienna 1823 - 1912) CORTILE CON TORRE, POLLAIO E CONTADINA Olio su tela, cm. 70 x 57 FIrmato in basso a destra Etichetta al retro PROVENIENZA Illustre collezione privata romana CORNICE Cornice a guantiera in legno dorato con decori a foglie di lauro in sequenza, del XIX secolo (difetti) E 1200-1800 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 101 8 L U G L I O 2 0 1 5 101 21/06/15 19:07 277 SCIPIONE VANNUTELLI (Genazzano 1834 - Roma 1894) STUDI DI TESTE DI MONACI SCENA DI BENEDIZIONE PAPALE IN BASILICA Due matite su carta quadrettata, cm. 14,6 x 9,8 e cm. 17,2 x 10 In cornice E 60-80 278 ALESSANDRO MILESI (Venezia 1856 - 1945) RITRATTO DI GENTILUOMO CON SIGARO Olio su tela, cm. 123 x 93 Firmato e datato 1903, in alto a destra Cornice dorata PROVENIENZA Collezione privata romana 278 E 1000-1500 279 PITTORE INGLESE, FINE XIX SECOLO PAESAGGIO FLUVIALE NOTTURNO CON TORRE E BARCA Olio su tavoletta, cm. 21 x 26 Cornice dorata E 200-300 280 PITTORE FINE XIX SECOLO 279 280 280 PAESAGGIO FLUVIALE CON TORRE PAESAGGIO FLUVIALE CON MULINI Coppia di dipinti ad olio su tela, cm. 48 x 29 Non firmati Cornici dorate E 300-400 281 G. AUGUSTI (Italia, XIX - XX secolo) VEDUTA DI PIAZZA SAN MARCO CON GONDOLA Acquerello su carta, cm. 33 x 24 Firmato in basso a sinistra Gore Cornice dorata E 200-300 102 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 102 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 282 PITTORE INIZI XX SECOLO FANCIULLE DISTESE ALLA FONTE Olio su tela, cm. 37 x 54 Siglato ‘A.O. 1900’, in basso a destra In cornice E 400-500 283 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO FANCIULLA CON OMBRELLINO ROSSO NEL PARCO Olio su tela, cm. 23 x 16 Siglato ‘P. S.’, in basso a sinistra Cornice dorata 282 E 300-400 284 SCULTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO NUDO DI DONNA IN TRIONFO Bronzo a patina brunita, cm. 42 x 10 x 11 Firma incisa ‘A. Bruno’, sul piede Base circolare in marmo fior di pesco e marmo nero del Belgio E 200-250 285 PITTORE VENETO, FINE XIX SECOLO BARCHE DI PESCATORI AL LARGO Olio su tela, cm. 48 x 69 CORNICE Cornice in legno ebanizzato placcata in radica, degli inizi del XX secolo E 400-500 284 283 281 285 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 103 8 L U G L I O 2 0 1 5 103 21/06/15 19:07 286 287 286 TAVOLO DA GIOCO IN NOCE, INIZI XIX SECOLO con filettature ed intarsi in acero e legni di frutto. Piano a libretto con interno a scacchiera, gambe ad obelisco. Misure chiuso cm. 82 x 89 x 44. M.O. 287 SCULTORE FRANCESE, XIX SECOLO LA VENDITRICE DI FRUTTA Bronzo a cera persa, cm. 23 x 17 x 11 Firma di difficile lettura incisa sulla base Basetta in marmo portoro E 200-300 288 289 288 IMPORTANTE OROLOGIO IN BRONZO, FRANCIA XIX SECOLO con figura superiore di amorino con cane. Parte inferiore architettonica con volute e foglie, centrata da quadrante con placche a smalto bianco. Base in marmo nero. Misure cm. 56 x 56 x 20. E 800-1200 289 BELLA CONSOLE IN CILIEGIO, PROBABILMENTE TOSCANA, INIZI XIX SECOLO a piano rettangolare con fascia liscia. Doppia gamba anteriore a colonnina in legno ebanizzato, poggiante su base concava. Misure cm. 102 x 116 x 59. E 400-500 104 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 104 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:07 290 292 293 290 292 293 COPPIA DI CANDELABRI IN METALLO DORATO, XIX SECOLO ad otto braccia a ramages fogliate, con fusto con nodo scolpito a teste zoomorfe. Base cesellata a foglie. Misure cm. 63 x 40. BEL TAPPETO PERSIANO TABRIZ, METÁ XX SECOLO a medaglione centrale arabescato a fondo azzurro e ricchi tralci fogliati e fiorati nel campo centrale a fondo bianco. Bordura a tralci e palmette su fondo blu. Misure cm. 305 x 215. SCULTORE NAPOLETANO, XIX SECOLO M.O. 291 SCUGNIZZO COL GATTO Bronzo a patina brunita, cm. 31 x 17 x 14 Non firmato E 250-350 E 600-800 BEL DIVANO IN NOCE, LOMBARDIA XIX SECOLO con schienale tripartito con cornici a foglie e ramages intrecciate. Braccioli sagomati, montanti arricciati, piedi anteriori a dischi e rocchetti. Bella tappezzeria in raso striato. Misure cm. 139 x 180 x 75. 291 PROVENIENZA Già collezione Famiglia Borbone del Regno delle due Sicilie (com. della proprietà) Collezione privata romana M.O. RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 105 8 L U G L I O 2 0 1 5 105 21/06/15 19:07 294 294 295 296 HEINRICH RÜTER (Hamburg 1877 - Hilden 1955) CSERNA KAROLY (Ungheria, 1816 - 1888) GIUSEPPE CANELLA (Venezia 1837 - Padova 1913) CONTADINI ALL’ARATRO Olio su tela, cm. 62 x 133 Firmato in basso a sinistra BUOI AL CARRO DOPO LA MIETITURA Olio su tela, cm. 64 x 110 Firmato in basso a destra Pescatore Acquerello su carta gialla, cm. 36 x 24 Firmato in basso a destra In cornice PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 700-1000 E 700-1000 E 200-300 295 106 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 106 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 297 PITTORE TEDESCO, PRIMA METÁ XIX SECOLO VEDUTA MONTUOSA DA UN RUDERE CON POPOLANI E VISITATORI Olio su tela, cm. 79 x 63 Non firmato PROVENIENZA Famiglia belga CORNICE Cornice in legno e stucchi dorati con decori a palmette e tralci di alloro, della fine del XIX secolo E 1000-1500 298 EGIDIO TONTI (Presicce 1887 - ? 1922 ca.) VICOLO CON FIGURE Olio su tavoletta, cm. 46 x 29 Firmato in basso a sinistra Cornice dorata E 200-300 299 E. BRUNO (Italia, XIX secolo) RITRATTO DI SIGNORA CON GIOIELLI Olio su cartone, cm. 20 x 15,5 Firmato e datato 1871, a sinistra Cornice dorata E 500-700 297 296 299 298 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 107 8 L U G L I O 2 0 1 5 107 21/06/15 19:08 300 PIETRO SCOPPETTA (Amalfi 1863 - Napoli 1920) DONNA CON CAPPELLO DI PIUME Olio su tavoletta, cm. 20,5 x 9 Firmato in basso a destra In cornice E 500-700 301 SCULTORE ITALIANO, XX SECOLO BAMBINA SUL MURETTO CON CANE Scultura in terracotta a patina nera, cm. 38 x 23 x 16 Siglato ‘M. A.’, al retro 301 300 E 300-400 302 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO MAMMA CON BAMBINA Olio su tela, cm. 28 x 24 Sigalto ‘TC’, in basso a destra Cornice dorata E 500-700 303 CERAMISTA NAPOLETANO, FINE XIX SECOLO PESCATORELLO CON LA RETE Scultura in ceramica a finto bronzo, cm. 21 x 26 x 20 Firmata ‘P. Uccello, Napoli’, sul fronte 302 M.O. 303 108 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 108 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 304 306 304 SCULTORE FRANCESE, XIX SECOLO ALLEGORIA CON DONNA E PUTTO Bronzo a cera persa, cm. 19 x 18 x 13 Firmato ‘Moreau’, sulla base Base in marmo nero E 200-300 305 LUIGI PANZERI (Lomagna 1865 - Milano 1939) SIGNORA CON SIGARETTA Scultura in bronzo a cera persa, cm. 36 x 32 x 19 Firmato in basso sulla base PROVENIENZA Collezione privata romana E 1500-2000 306 GIUSEPPE PALANTI (Milano 1881 - 1946) RITRATTO DI SIGNORA CON FILO DI PERLE Olio su tela, cm. 95 x 70 Firmato in basso a destra Cornice dorata 305 PROVENIENZA Collezione privata romana E 800-1200 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 109 8 L U G L I O 2 0 1 5 109 21/06/15 19:08 307 307 308 FRANCESCO GALANTE (Margherita di Savoia 1884 Napoli 1972) PITTORE NAPOLETANO, XIX SECOLO VEDUTA DI SORRENTO Olio su tela, cm. 38 x 58 Firmato in basso a sinistra In cornice 308 E 600-900 D.A. VEDUTA DEI FARAGLIONI A CAPRI, 1868 D.A. VEDUTA DEI FARAGLIONI A CAPRI, 1868 Coppia di gouaches, cm. 50 x 90 Firmate ‘Ammirata’, in basso a sinistra Cornici in radica E 600-800 309 PITTORE INIZI XX SECOLO 308 309 309 LA BASILICA DI SAN MARCO VEDUTA DI VENEZIA Coppia di acquerelli su carta, cm. 33 x 23 Non firmati In cornice E 200-300 110 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 110 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 310 310 PITTORE NAPOLETANO, XIX SECOLO VEDUTE DEL GOLFO DI NAPOLI VEDUTE DEL VESUVIO IN ERUZIONE VEDUTE DI POPOLANI A NAPOLI Sette gouaches, cm. 12 x 17, cm. 12 x 28, cm. 12 x 18, cm. 12 x 25 e cm. 10 x 53 In unica cornice in noce con applicazioni in bronzo dorato E 500-700 311 PITTORE NAPOLETANO, XIX SECOLO ERUZIONE DEL 2 GENNAIO 1839 Gouache su carta, cm. 30 x 42 Sottotitolata Cornice dorata E 300-400 311 312 312 PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO POPOLANA CON CONCA Acquerello su carta marrone, cm. 28 x 22 Non firmato In cornice E 150-200 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 111 8 L U G L I O 2 0 1 5 111 21/06/15 19:08 315 BELLA VETRINA AD ANGOLO IN PIUMA DI MOGANO, NAPOLI PERIODO LUIGI FILIPPO con applicazioni in legno scolpito a motivi vegetali, roccailles ed uccellini. Fronte ad uno sportello con vetro, angoli a linea spezzata, un cassetto nel basso. Cimasa mobile. Misure cm. 227 x 111 x 65. Difetti. E 400-500 313 314 315 313 314 RARA PICCOLA GALLERIA MALAYER, FINE XIX SECOLO a motivi di rombi, herati, artigli e palmette, nel campo centrale a fondo blu, entro riserva a linea spezzata. Cantonali a fondo arancio. Bordura a piccoli rombi con artigli su fondo rosso. Misure cm. 260 x 80. PIATTO E LEGUMIERA IN PORCELLANA, MINTON INIZI XX SECOLO a smalti policromi, con cavetti decorati a fiori e vasi di gusto giapponese. Falde in rosa con decori di fiori e lumeggiature in oro. Marchi sotto la base. Misure legumiera, cm. 25 x 23. Diametro piatto, cm. 22,5. Felature al piatto. E 300-400 M.O. 316 317 316 COPPIA DI VASI IN CERAMICA, FRANCIA INIZI XX SECOLO a sagoma poligonale, con decori in policromia, a motivi floreali e figure. Firma in blu sotto la base. Misure cm. 46 x 15. E 80-120 317 QUATTRO SEDIE IN NOCE, XIX SECOLO con alto schienale a scudo sagomato. Gambe anteriori a balaustro rudentato e dischi, gambe posteriori a sciabola. Tappezzeria in raso giallo. Misure cm. 115 x 49 x 50. E 400-500 112 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 112 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 319 320 318 320 321 BEL TAPPETO KASHAN, PRIMA METÁ XX SECOLO con medaglione a foglie e motivi secondari a vasi di fiori, boteh e ghirlande, nel campo centrale a fondo crema. Bordura a rosette su fondo blu. Misure cm. 210 x 128. DIVANO IN PIUMA DI MOGANO, NAPOLI PERIODO LUIGI FILIPPO con schienale a doppio medaglione, centrato da intaglio a timpano. Braccioli, montanti e piedi sagomati. Bella tappezzeria in raso chiaro fiorato. Misure cm. 90 x 196 x 75. DUE SCATOLE, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO in legno di satin ed olmo, con riserve in ebano. Misure cm. 14 x 30 x 22 e cm. 10 x 24 x 17. E 300-350 M.O. 321 E 100-150 322 319 CREDENZA CON ALZATA IN NOCE, ITALIA CENTRALE XIX SECOLO alzata a due ripiani, parte inferiore ad un cassetto e due sportelli. Angoli stondati, piedi a mensola. Fregio vegetale sul cappello. Misure cm. 188 x 123 x 60. IGNOTO SCULTORE, FINE XIX SECOLO ARCIERE Gruppo in metallo brunito, cm. 93 x 55 x 30 Non firmato E 120-180 E 200-300 318 322 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 113 8 L U G L I O 2 0 1 5 113 21/06/15 19:08 325 325 323 324 325 WILLIAM WYLD (Londra 1806 - Parigi 1889) H.F. VAN STRAATEN (Zaanstad 1908 - Zeist 1978) EZELINO BRIANTE (Napoli 1901 - Roma 1971) FIGURE PRESSO UN FIUME AL TRAMONTO Olio su tavola, cm. 14 x 26 Firmato in basso a destra Cornice in legno e stucchi dorati INTERNO CON SCENA PRANDIALE Olio su tela, cm. 40 x 60 Firmato in basso a sinistra Cornice dorata VEDUTA DI VIALE IN AUTUNNO CON CARROZZELLA Olio su tela, cm. 70 x 100 Firmato in basso a sinistra E 600-800 E 600-800 PROVENIENZA Collezione privata romana CORNICE Grande cornice in legno e stucchi dorati con bordi a foglie, fiori e frutti, degli inizi del XX secolo E 1000-1500 324 323 114 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 114 a r r e d i d e l X I X e X X 326 s e c o l o 21/06/15 19:08 327 326 327 PITTORE OLANDESE, FINE XIX SECOLO ANTONINO CALCAGNADORO (Rieti 1876 - Roma 1935) SCENA DI GENERE IN INTERNO Olio su tela, cm. 31 x 23 Non firmato In cornice E 400-500 327 RITORNO ALL’OVILE Grafite su cartoncino, cm. 55 x 49 Firmato in basso a sinistra Sottotitolata sul passepartout In cornice PROVENIENZA Collezione privata romana E 1000-1500 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 115 8 L U G L I O 2 0 1 5 115 21/06/15 19:08 328 329 328 329 OSCAR RICCIARDI (Napoli 1864 - 1935) PITTORE TEDESCO, FINE XIX SECOLO VEDUTA DI STAGNO CON CAPANNE Acquerello monocromo su carta, cm. 20 x 14,7 Firmato ‘F. Reischl’, in basso a destra In cornice PAESAGGIO FLUVIALE CON MULINO E CASCATE Olio su tela, cm. 60 x 108 Firmato in basso a destra Cornice dorata E 150-200 PROVENIENZA Famiglia romana 330 E 800-1200 C. PALAZZOLI (Italia, inizi XX secolo) 330 331 NATURA MORTA DI ROSE BIANCHE E PERLE Olio su tela, cm. 90 x 69 Firmato e datato 1931, in basso a destra Cornice dorata E 400-600 331 OSCAR RICCIARDI (Napoli 1864 - 1935) VEDUTA DELLA COSTIERA CON FIGURE Olio su cartone, cm. 34 x 60 Firmato in basso a destra Cornice dorata PROVENIENZA Famiglia romana E 800-1200 116 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 116 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 332 332 ADOLFO TOMMASI (Livorno 1851 - Firenze 1933) RACCOGLITRICI DI ARSELLE Pastello su carta, cm. 43 x 89 Firmato in basso a destra Timbro ed etichetta al retro PROVENIENZA Galleria d’Arte Spinetti, Firenze Collezione Remo Fiorini, Montecatini CORNICE Cornice in legno e stucchi dorati con decori a nastri ritorti e palmette, degli inizi del XX secolo E 4000-6000 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 117 8 L U G L I O 2 0 1 5 117 21/06/15 19:08 333 334 333 335 335 GRUPPO IN PORCELLANA, CAPODIMONTE INIZIO XX SECOLO a smalto bianco con lumeggiature in oro, raffigurante fanciulle danzanti. Una fanciulla reca un tamburello e l’altra liba il vino e reca un cesto di grappoli d’uva. Marca in blu in basso. Misure cm. 38 x 22 x 12. PICCOLA SEDIA IN LEGNO LACCATO, FRANCIA XIX SECOLO a fondo nero, con decoro in oro e policromia a fiori ed inserti in madreperla. Tappezzeria ad arazzo gross-point. Misure cm. 83 x 45 x 44. M.O. 336 M.O. 336 334 PITTORE INIZI XX SECOLO SERVOMUTO IN PALISSANDRO, FRANCIA XIX SECOLO interamente intarsiato in frassino e legni di frutto, a figurazioni floreali. Tre ripiani, un cassetto, montanti in legno ebanizzato. Misure cm. 75 x 56 x 42. CASOLARE IN CAMPAGNA VEDUTA FLUVIALE CON PONTE Coppia di disegni a matita su carta, cm. 19 x 29 Non firmati In cornice 336 E 400-500 E 80-120 337 337 TAVOLO IN RADICA DI ULIVO, VERONA FINE XIX SECOLO con piano filettato in bois de rose e bosso, fascia liscia con bordi a racemi. Gambe arcuate. Misure cm. 70 x 115 x 70. M.O. 118 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 118 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 340 338 338 340 COPPIA DI POLTRONE BERGERES, FINE XIX SECOLO con schienali a medaglione e piedi in legno intagliato e sagomato. Tappezzeria in velluto rosso a motivi certosini. Misure cm. 105 x 70 x 90. BEL GRUPPO IN PORCELLANA, MEISSEN INIZI XIX SECOLO a smalti policromi, raffigurante cavaliere al trotto. Marca sotto la base. Misure cm. 38 x 30 x 16. M.O. E 180-250 339 BEL TAVOLO CIRCOLARE IN NOCE, XIX SECOLO con piano intarsiato in radica di ulivo, radica di olmo, ebano ed ebano viola e centrato da rosa dei venti, entro riserva ottagonale. Quattro gambe montanti a rocchetti, piano di base anch’esso intarsiato, con piedi sagomati. Misure cm. 78 x 110. 339 (piano) 339 PROVENIENZA Famiglia romana E 1000-1500 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 119 8 L U G L I O 2 0 1 5 119 21/06/15 19:08 341 LEONARDO DUDREVILLE (Venezia 1885 - Ghiffa 1975) RITRATTO DI GENTILDONNA IN GIARDINO Olio su tela, cm. 120 x 120 Firmato e datato 1908, in basso a sinistra In cornice PROVENIENZA Famiglia romana E 8000-12000 120 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 120 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 341 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 121 8 L U G L I O 2 0 1 5 121 21/06/15 19:08 342 GEZA NIKELSZKIJ (Szatmárnémeti 1877 - Pécs 1966) INTERNO DI SALOTTO CON DONNA CHE CUCE Olio su cartone, cm. 95 x 68 Firmato in basso a sinistra In cornice E 1200-1800 343 MARIO VELLANI MARCHI (Modena 1895 - Milano 1979) LUNGOLAGO CON FIGURE Olio su tavoletta, cm. 19 x 25 Firmato in basso a destra CORNICE Cornice a guantiera in legno e stucchi dorati con decoro a foglie e ghirlande, dell’inizio del XX secolo E 400-500 344 PITTORE XX SECOLO MATERNITÁ Olio su cartone, cm. 83 x 43 Firmato ‘W. Scott’, in basso a sinistra In cornice 342 343 E 300-400 344 345 345 PITTORE NORDICO, FINE XIX SECOLO VEDUTA DI ACCAMPAMENTO CON SOLDATI E PORTATRICE D’ACQUA Olio su rame, cm. 12 x 13,3 Non firmato Cornice dorata E 400-600 122 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 122 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 346 346 A. DI FRANCESCO (Italia, fine XIX - inizi XX secolo) RITRATTO DI DONNA LEZIOSA Olio su tela, cm. 100 x 68 Firmato in basso a sinistra Cornice laccata degli inizi del XX secolo PROVENIENZA Famiglia romana E 1500-2000 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 123 8 L U G L I O 2 0 1 5 123 21/06/15 19:08 347 SPECCHIERA IN LEGNO DORATO, XIX SECOLO a cornice modanata, con bordo interno perlato. Misure cm. 118 x 88. E 100-150 348 347 348 TAVOLO DA GIOCO IN MOGANO, INGHILTERRA, INIZI XX SECOLO con piano a fazzoletto e fascia con calandra lobata. Gambe arcuate, riunite da pianetto inferiore. Misure chiuso, cm. 75 x 56 x 56. M.O. 349 BEL COMODINO IN NOCE, PROBABILMENTE AUSTRIA, XIX SECOLO con filettature ed intarsi in legno di bosso, ebano e legni di frutto. Piano quadrato, centrato da tondo con intarsio a carità romana. Fronte ad un cassetto, uno sportello ed un cassetto portabiancheria. Laterali a colonne staccate e rudentate. Piedi ad obelisco tagliato. Misure cm. 97 x 53 x 49. M.O. 350 350 351 TAPPETO FEHERAGAN, METÁ XX SECOLO con disegno ad herati con fiori in sequenza, nel campo centrale a fondo blu. Bordura a rombi ed herati su fondo rosso. Misure cm. 410 x 320. E 1000-1500 351 PICCOLO DIVANO IN NOCE, FINE XIX SECOLO di bassa seduta, con intaglio sullo schienale a racemi fogliati. Braccioli, gambe e montanti mossi. Misure cm. 73 x 111 x 53. M.O. 124 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 124 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:08 353 349 354 352 353 354 SIDEBOARD IN MOGANO, STATI UNITI FINE XIX SECOLO interamente in piuma di mogano, a fronte mosso, centrato da tre piccoli cassetti e due sportelli laterali con partiture a colonne. Alte gambe ferine. Misure cm. 93 x 183 x 52. Alcune fodere posteriori postume. TAPPETO MALAYER, INIZI XX SECOLO con medaglione centrale a stella a fondo azzurro e motivi secondari a rosette, artigli ed herati, nel campo centrale anch’esso a fondo blu. Bordura a tralci di quercia su fondo azzurro. Misure cm. 192 x 132. BEL VASO IN PORCELLANA, SEVRES XIX SECOLO a smalto azzurro, policromia e oro, con corpo a balaustro centrato da riserve con scena campestre e giochi di amorini. Anse a foglia ritorta cadente. Base in bronzo cesellato. Marca in blu sotto la base. Misure cm. 34 x 14 x 14. E 300-400 M.O. M.O. 352 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 125 8 L U G L I O 2 0 1 5 125 21/06/15 19:08 355 355 355 356 357 PITTORE ITALIANO, INIZI XIX SECOLO PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO PAESAGGIO CON PESCATORI PRESSO UNA CASCATA PAESAGGIO CON FIGURE Coppia di dipinti ad olio su metallo ovale, cm. 23 x 16 DIRK GERARD EZERMAN (Zutphen 1848 - Rotterdam 1913) SUONATORE DI CORNAMUSA NEL PARCO CON POPOLANA Olio su tela, cm. 68 x 90 Firmato e datato ‘Cacace 1861’, in basso a destra Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini CAMPAGNA CON FIGURA Olio su tela, cm. 34 x 25 Firmato in basso a destra In cornice PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 200-300 CONDIZIONI DEI DIPINTI Un dipinto con numerose cadute di pittura E 200-300 CORNICI Cornici in legno dorato e intagliato a rocailles e ornati vegetali, del XIX secolo E 600-800 126 Dipi n ti 356 e CAT.144.481.DEF.indd 126 a r r e d i d e l X I X e X X 357 s e c o l o 21/06/15 19:08 358 EDUARDO FORLENZA (Napoli 1861 - 1934) FANCIULLA CON FIORI ALLA FINESTRA Olio su tela, cm. 100 x 66 Firmato in basso a destra In cornice E 300-400 359 PITTORE NORDICO, INIZI XX SECOLO IL MONTE CERVINO Olio su tela, cm. 70 x 50 Non firmato Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 600-900 360 PITTORE TEDESCO, XIX SECOLO PAESAGGIO MONTANO CON LAGO E VIANDANTE Olio su tela, cm. 54 x 68 Firmato ‘W. Burkel’, in basso a sinistra Cornice dorata CONDIZIONE DEL DIPINTO Tre punti di restauro nel cielo in alto a destra 358 361 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO PROFILO DI DONNA Olio su cartone, cm. 33 x 24 Non firmato Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 400-600 E 600-800 359 361 360 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 127 8 L U G L I O 2 0 1 5 127 21/06/15 19:08 362 RIBALTA IN BOIS DE ROSE, FRANCIA FINE XIX SECOLO con interno a quattro cassetti e vani a giorno. Gambe arcuate con scarpette in bronzo dorato. Misure cm. 115 x 83 x 50. E 500-600 363 LOUIS ALBERT CARVIN (Parigi 1875 - 1951) CERVI Scultura in metallo argentato, cm. 72 x 70 x 18 Firmato in basso a destra Base in marmo alabastro 362 362 PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 350-450 365 COMODINO A FAGIOLO IN BOIS DE ROSE, XIX SECOLO con riserve a foglie in ebano viola e intarsi in legni di frutto. Piano superiore mobile celante vano a fioriera, gambe mosse con pianetto inferiore. Finiture in metallo. Misure cm. 74 x 52 x 34. 364 CONSOLE IN MOGANO, SICILIA XIX SECOLO con piano in marmo bianco. Fronte a mezzaluna mistilineo a fascia liscia. Una gamba montante anteriore, con desinenze scolpite a volute e riccioli. Fondo inciso a racemi fogliati. Piano di base convesso. Misure cm. 100 x 138 x 62. 363 M.O. M.O. 364 128 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 128 a r r e d i d e l X I X e X X 365 s e c o l o 21/06/15 19:08 366 FIGURA DI GENTILDONNA IN PORCELLANA, MARCA SAX, FINE XVIII SECOLO in policromia, con base a terrapieno. Misure cm. 23 x 7 x 9. Rottura al collo. E 200-300 367 BEL TAPPETO PAKISTAN, METÁ XX SECOLO a disegno ‘Tekke’, con sequenza di medaglioni, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura principale a rombi ed uccelli stilizzati, lati corti ad artigli con uncini. Misure cm. 300 x 200. E 300-400 368 GRUPPO IN ANTIMONIO, FRANCIA INIZI XX SECOLO raffigurante due figure di fanciulle danzanti a patina brunita e patina nera. Basetta in legno ebanizzato tornito. h. cm. 45. Un braccio mancante. 366 367 369 371 M.O. 369 VETRINA IN MOGANO, FRANCIA XIX SECOLO con fronte a mezzaluna ad uno sportello con vetri. Fianchi anch’essi con vetri, piedi sagomati. Piano superiore in breccia rossa, guarnizioni in metallo a drappeggi e ornati vegetali. Misure cm. 148 x 67 x 34. E 300-400 370 371 TAVOLINO DA LAVORO, XIX SECOLO in noce, con filettature in legno di bosso. Un cassetto sul fronte, due gambe montanti con cartella a lira, poggianti su piedi sagomati. Misure cm. 75 x 65 x 44. Difetti. TOLETTA DA TAVOLO, XIX SECOLO in noce, con specchio mobile a bilico e montanti a cordone. Due cassetti nel basso. Misure cm. 87 x 56 x 28. E 150-200 M.O. RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 129 8 L U G L I O 2 0 1 5 129 21/06/15 19:09 372 EZELINO BRIANTE (Napoli 1901 - Roma 1971) VEDUTA DI BORGO SUL MARE CON BARCHE Olio su tela, cm. 70 x 100 Firmato in basso a destra PROVENIENZA Collezione privata romana CORNICE Grande cornice dorata modanata, del XX secolo E 800-1200 372 373 PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO BARCHE IN SECCA Olio su cartone, cm. 18 x 18 Firmato ‘G. Esposito’, in basso a destra In cornice M.O. 374 EUGENIE GRISANDT (Francia, XIX secolo) 373 374 PAESAGGIO FLUVIALE AL TRAMONTO CON CONTADINA Olio su tela, cm. 51 x 92 Firmato e datato ‘Metz 1897’, in basso a sinistra PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 300-400 375 INCISORE INIZI XX SECOLO CARICATURE DI GENTILUOMINI Due stampe, cm. 11 x 15 Sottotitolate In cornice M.O. 130 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 130 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 376 376 377 378 LUIGI ZAGO (Villafranca di Verona 1894 - Mendoza 1952) DOMENICO SIMONETTI (Candia Canavese 1893 - 1950) PITTORE ITALIANO, XX SECOLO PAESAGGIO LACUSTRE CON BARCHE Olio su tela, cm. 67 x 87 Firmato in basso a destra In cornice VASO DI GAROFANI E GIGLI Olio su tela, cm. 80 x 70 Firmato e datato ‘E. Micheli 1940’, in basso a destra In cornice NATURA MORTA DI PESCHE Olio su cartone, cm. 36,5 x 48 Firmato in basso a sinistra E 400-600 E 200-300 PROVENIENZA Famiglia romana E 600-800 377 378 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 131 8 L U G L I O 2 0 1 5 131 21/06/15 19:09 379 379 380 PITTORE TEDESCO, INIZI XX SECOLO DEMETRE HARALAMB CHIPARUS (Dorohoi 1886 - Parigi 1947) PAESAGGIO Olio su tela, cm. 41 x 26 Firmato ‘W. Degarbe N.’, in basso a destra Cornice dorata 380 E 200-300 MARINARETTA Scultura in bronzo, cm. 28 x 6 x 8 Firmata in basso, sulla base Marchio ‘J.B. Deposee - Bronze Garanti Paris’, sulla base Basetta a plinto in marmo nero venato E 300-400 380 (firma) 381 381 CARL CHRISTENSEN BAKKELY (Danimarca, 1859 - 1936) VEDUTA COSTIERA DAL BOSCO Olio su tela, cm. 93 x 74 Firmato e datato 1914, in basso a sinistra CORNICE Grande cornice in legno a lacca nera, degli inizi del XX secolo E 500-700 132 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 132 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 382 382 ARMANDO SPADINI (Firenze 1883 - Roma 1925) BALIA CON BAMBINA ALLA PAPPA Olio su tela, cm. 47 x 36 Firmato e datato 1921, in basso a sinistra Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 3000-4000 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 133 8 L U G L I O 2 0 1 5 133 21/06/15 19:09 385 385 E 600-800 383 384 FIGURA DI FIORAIA IN PORCELLANA, MARCA MEISSEN, XIX SECOLO in policromia, con base a terrapieno lumeggiata in oro. Marca in blu sotto la base. h. cm. 19. Rottura al collo e alla caviglia, dita mancanti. BELLA VETRINA IN NOCE, FINE XIX SECOLO in due corpi, con parte superiore a due sportelli decorati con bacchette a doppi ovali e cimasa modanata con risega a dentelli. Parte inferiore con un cassetto lungo la fascia e due sportelli. Piedi a mensola modanata. Misure cm. 208 x 129 x 38. BEL TAPPETO BELUCISTAN, PRIMA METÁ XX SECOLO con disegno a rombi uncinati in sequenza e bordure a motivi geometrici. Misure cm. 200 x 104. E 400-600 M.O. 150-200 383 134 BEL TAVOLO IN NOCE, FINE XIX SECOLO con piano rettangolare ad alta fascia modanata. Quattro gambe a balaustri rudentati con dischi, bulbi e pinnacoli, traverse anch’esse modanate e rudentate con decoro di balaustra traforata nella parte centrale. Piedi con rotelle. Misure cm. 78 x 116 x 111. Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 134 a r r e d i 384 d e l X I X e X X 386 386 s e c o l o 21/06/15 19:09 387 QUATTRO BELLE SEDIE IN LEGNO SCOLPITO, XIX SECOLO con schienali a volta, montanti a tortiglione e cappello scolpito ad arbusti con tralci d’uva. Gambe e traverse a rocchetti e tortiglioni con cubetti a margherite. Complete di rotelline. Bella tappezzeria in raso bianco. Misure cm. 110 x 48 x 42. 387 M.O. 388 DICIOTTO PIATTINI IN PORCELLANA, INGHILTERRA XX SECOLO a smalto bianco e blu, con decoro a paesaggio con castello e fiori. Marcati ‘Copeland’, sotto la base. Diametro cm. 20. 388 M.O. 389 COPPIA DI POLTRONE, METÁ XIX SECOLO in noce, a grandi schienali a scudo, braccioli con montanti mossi e finali arricciati. Gambe mosse con finali anch’essi arricchiati. Tappezzeria fiorata. Misure cm. 102 x 65 x 60. E 200-300 389 390 390 390 RIBALTA IN MOGANO, INGHILTERRA INIZI XIX SECOLO con interno a sei cassetti, sportello centrale e vani porta corrispondenza. Fronte a quattro cassetti, piedi a mensola. Misure cm. 110 x 105 x 55. Mancanza al piano superiore. E 300-400 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 135 8 L U G L I O 2 0 1 5 135 21/06/15 19:09 391 393 PITTORE INIZI XX SECOLO INCISORE INGLESE, FINE XIX SECOLO BARCHE CON PESCATORI PRESSO LA BANCHINA Olio su tavola, cm. 14 x 10 Non firmato Cornice in legno ebanizzato MONTE ROSA Stampa, cm. 20 x 26 Sottotitolata In cornice M.O. E 150-200 394 392 FRANCESCO INGHIRAMI (Volterra 1772 - Firenze 1846) 394 SCIPIONE VANNUTELLI (Genazzano 1834 - Roma 1894) FIGURE IN INTERNO SCENA DI ALCOVA Due matite su carta, cm. 9 x 15 e cm. 8,7 x 14,5 In cornice INTERNO DI UN CARCERE Incisione, cm. 31 x 41 Sottotitolata In cornice E 60-80 M.O. 394 395 CESARE ANDREONI (Milano 1903 - 1961) NATURA MORTA DI PESCHE E CILIEGIE Olio su tavoletta, cm. 31 x 36 Firmato in basso a destra In cornice E 400-600 396 ANGELO BIASIOLI (Bassano 1790 - Milano 1830) IL TEMPORALE Incisione ad acquaforte, cm. 50 x 60 Sottotitolata In cornice 395 391 392 136 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 136 a r r e d i d e l X I X e X X 393 M.O. 396 s e c o l o 21/06/15 19:09 397 G. TALAMINI (Italia, XIX - XX secolo) NUDO DI DONNA CON FAUNO Olio su tela, cm. 110 x 145 Firmato in basso a destra CORNICE Grande cornice dorata con decori a rocailles, del XX secolo E 600-700 398 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO CLORINDA INCIDE SUL TRONCO Olio su tavola, cm. 22 x 17 Non firmato 397 PROVENIENZA Famiglia romana 400 CORNICE Cornice a guantiera in legno dorato con bordo a baccelli, dell’inizio del XIX secolo MARIO BETTINELLI (Treviglio 1880 - Milano 1953) 399 RITRATTO DI FANCIULLA CON FIOCCO RITRATTO DI FANCIULLA Coppia di pastelli su cartoncino, cm. 63 x 48 Frmati in basso a destra In cornice JOZSEF BALINT (Ungheria 1886 - ?) E 400-600 E 300-400 DONNA Pastello su carta, cm. 40 x 33 Firmato in basso a destra Cornice laccata M.O. 398 399 400 400 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 137 8 L U G L I O 2 0 1 5 137 21/06/15 19:09 401 404 401 404 TAVOLO IN NOCE, XIX SECOLO a piano circolare, con fascia liscia. Gamba centrale a balaustro e quattro piedi a mensola. Misure cm. 76 x 126. PIATTO IN PORCELLANA, MEISSEN INIZI XX SECOLO a smalti policromi, cavetto decorato a paesaggio di Dresda. Falda in bordeaux e lumeggiature in oro. Marca sotto la base. Diametro cm. 26,5. E 600-800 M.O. 402 GIOVANNI DE MARTINO (Napoli 1870 - 1935) 405 402 BEL TAPPETO PAKISTAN, METÁ XX SECOLO con disegno a mattonelle a medaglioni fioriti e motivi simbolici, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura a granchio. Misure cm. 285 x 187. SCUGNIZZO Scultura in bronzo, cm. 34 x 22 x 24 Firmato al busto, al retro Base in travertino PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini 403 E 350-450 E 300-400 405 403 SECRETAIRE IN NOCE, FINE XIX SECOLO con filettature in acero. Fronte a tre cassetti e due sportelli nella parte superiore, celanti tre vani a giorno e tre piccoli cassetti. Piedi a parallelepipedo. Misure cm. 144 x 86 x 45. E 600-800 138 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 138 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 406 LIBRERIA A GIORNO IN NOCE, VERONA XX SECOLO con filettatura in legno di bosso e fronte a due ripiani. Piedi arcuati. Misure cm. 94 x 100 x 32. M.O. 407 SEI SEDIE IN NOCE, FINE XIX SECOLO con schienale traforato a linee mosse, riccioli e ovali. Gambe a sciabola. Sedili in paglia. Misure cm. 94 x 45 x 35. 407 E 400-500 408 SCULTORE FRANCESE, FINE XIX SECOLO FIGURE DI SOLDATI Coppia di sculture in antimonio, cm. 52 x 22 x 20 Basi a plinto decorate E 300-400 409 PITTORE ITALIANO, FINE XIX SECOLO CORTEGGIAMENTO IN LOCANDA Olio su tela, cm. 19 x 15 Firmato ‘G. Carrero’, in basso a destra CORNICE Cornice a guantiera in legno dorato con bordo interno a palmette, del XIX secolo 408 409 410 M.O. 410 SCRITTOIO CON ALZATA IN NOCE CHIARA, SECONDA METÁ XIX SECOLO con filettature e pomelli in acero. Alzata a quattro cassetti con vano a giorno, fronte del piano a due cassetti. Quattro gambe a bulbo e rocchetti con piedi a cipolla. Misure cm. 107 x 120 x 54. M.O. RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 139 8 L U G L I O 2 0 1 5 139 21/06/15 19:09 412 412 412 DUE ARAZZI GROSS-POINT, PROBABILMENTE INGHILTERRA INIZI XX SECOLO raffiguranti cane da salotto con civetta e bimba con cane. Misure cm. 57 x 70 e cm. 68 x 50. In cornice. 411 VITTORIO AVANZI (Verona 1850 - Campofontana 1913) M.O. VEDUTA DEL CANAL VENA A CHIOGGIA Olio su tavoletta, cm. 25 x 14 Firmato in basso a destra In cornice 413 ANTELMA SANTINI (Italia, 1896 - ?) E 500-700 413 411 414 STUDIO DI PITTORE CON GATTI Olio su tavoletta, cm. 26 x 29 Firmato in basso a destra In cornice E 400-600 414 PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO LA BAITA DEI CACCIATORI Olio su tela, cm. 38 x 56 Non firmato Iscrizione ‘Ferrante Camillo, 1948 dip.’ al retro Cornice dorata CONDIZIONI DEL DIPINTO In prima tela. Piccolo foro in basso a destra M.O. 140 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 140 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 415 RIBALTA IN MOGANO, INGHILTERRA, XX SECOLO con interno a due cassetti e vani portacorrispondenza. Fronte a due cassetti piccoli e tre grandi. Misure cm. 108 x 88 x 47. M.O. 416 TAPPETO SHIRAZ, INIZI XX SECOLO a medaglioni romboidali su fondo bianco e motivi secondari a motivi stilizzati, nel campo centrale a fondo blu. Misure cm. 190 x 130. Difetti. M.O. 416 415 417 SCULTORE FRANCESE, FINE XIX SECOLO DIANA Bronzo a patina brunita, cm. 47 x 17 x 19 Firmata ‘Moreau’, sul terrapieno della base E 400-600 418 ARPAD SOMOS DE TALBOR (Losonc 1891 - ?) BIMBA DAL FIOCCO ROSA Pastelli su cartoncino, cm. 46 x 35 Firmato in basso a destra Cornicetta Liberty 417 418 419 E 200-300 419 SEI SEDIE IN FAGGIO, FRANCIA FINE XIX SECOLO con schienale a tripla cartella, sedili in paglia e gambe anteriori mosse. Misure cm. 95 x 48 x 45. E 300-400 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 141 8 L U G L I O 2 0 1 5 141 21/06/15 19:09 420 PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO NATURA MORTA DI FIORI IN VASO DI BRONZO NATURA MORTA DI FIORI IN VASO DI BRONZO Coppia di dipinti ad olio su tela, cm. 64,5 x 54,5 Non firmati CORNICI Cornici in legno e stucchi dorati con decori a ramages vegetali, del XX secolo E 500-700 420 420 421 PITTORI ITALIANI, FINE XIX SECOLO VENERE AL BAGNO PAESAGGIO Due dipinti ad olio su tela e tavoletta, cm. 41 x 18 e cm. 11 x 32 Firmati e datati ‘M.Davini’ e ‘Poggi 89’, in basso a destra In cornice 421 (uno di due) M.O. 422 ENRICO NARDI (Roma 1864 - 1947) GIARDINO FIORITO Acquerello su carta, cm. 36 x 53 Firmato in basso a destra In cornice E 300-400 422 423 423 424 ALESSANDRO SENZI (Attivo a Firenze nel XIX secolo) VEDUTA DI BORGO TOSCANO CON CONTADINA Olio su tela, cm. 45 x 53 Firmato in basso a destra Cornice dorata PROVENIENZA Collezione privata romana E 800-1200 424 INCISORI XIX - XX SECOLO VEDUTA DI URBINO ROVINE DI TEMPIO EGIZIO VEDUTA PORTUALE VEDUTA DI CASOLARE Quattro incisioni, cm. 40 x 33 e cm. 29 x 20 In cornice M.O. 142 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 142 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 425 425 426 427 ANGELO BROMBO (Chioggia 1893 - Venezia 1962) PITTORE INGLESE, XX SECOLO PITTORE ROMANO, XX SECOLO ON THE DEVONSHIRE COAST Acquerello su cartoncino, cm. 40 x 50 Firmato ‘J. Preston’, in basso Firmato e titolato al retro Cornice dorata VIA APPIA Acquerello su carta, cm. 37 x 54 Firmato e situato Roma, in basso a sinistra In cornice M.O. M.O. LA RIVA CANAL LOMBARDO, CHIOGGIA Olio su tavoletta, cm. 36 x 51 Firmato in basso a destra Firmato e titolato al retro Cornice dorata PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini E 400-500 426 427 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 143 8 L U G L I O 2 0 1 5 143 21/06/15 19:09 428 428 428 430 SCIPIONE VANNUTELLI (Genazzano 1834 - Roma 1894) TRE VASI DA CONSERVA IN TERRACOTTA, ITALIA CENTRALE FINE XIX SECOLO a smalto crema con corpo cilindrico. Misura massima cm. 26 x 20. VEDUTA PORTUALE CON BARCHE DONNA CON BAMBINA SUL LUNGOMARE Coppia di acquerelli e matita su carta, cm. 10,1 x 15,8 e cm. 8,6 x 12,9 In cornice M.O. 430 E 60-80 431 COMODINO IN NOCE, XIX SECOLO con cassetto nella fascia modanata a profilo mosso e quattro cassetti sul fronte. Piedi a mensola intagliati a rocailles. Misure cm. 84 x 42 x 32. 429 DUE SCULTURE ORNAMENTALI, INIZI XX SECOLO in pietra, a sagome di pesci. Misure cm. 18 x 65 x 14. E 100-150 E 400-600 431 429 429 144 Dipi n ti e CAT.144.481.DEF.indd 144 a r r e d i d e l X I X e X X s e c o l o 21/06/15 19:09 INDICE DEGLI ARTISTI CESARE ANDREONI G. AUGUSTI VITTORIO AVANZI CARL CHRISTENSEN BAKKELY JOZSEF BALINT MARIO BARDI MARIO BETTINELLI ANGELO BIASIOLI EZELINO BRIANTE ANGELO BROMBO E. BRUNO 395 281 411 381 399 244 400 396 325, 372 425 299 ANTONINO CALCAGNADORO GIUSEPPE CANELLA LOUIS ALBERT CARVIN DEMETRE HARALAMB CHIPARUS 327 296 363 380 GIUSEPPE DALL’ACQUA PIERRE LOUIS JOSEPH DE CONINCK GIOVANNI DE MARTINO A. DI FRANCESCO LEONARDO DUDREVILLE 256 247 402 346 341 DIRK GERARD EZERMAN 357 LOUIS-STANISLAS FAIVRE-DUFFER EDUARDO FORLENZA 275 358 FRANCESCO GALANTE GEORG GEYER EUGENIE GRISANDT GIUSEPPE PALANTI C. PALAZZOLI LUIGI PANZERI GIULIO CESARE PIETRA PIETRO PIETRA 306 330 305 221 259 OSCAR RICCIARDI LEOPOLD ROBERT, att. a HEINRICH RÜTER 328, 331 232 294 ANTELMA SANTINI PIETRO SCOPPETTA ALESSANDRO SENZI DOMENICO SIMONETTI ARPAD SOMOS DE TALBOR ARMANDO SPADINI 413 300 423 377 418 382 G. TALAMINI ADOLFO TOMMASI EGIDIO TONTI 397 332 298 SCIPIONE VANNUTELLI H.F. VAN STRAATEN MARIO VELLANI MARCHI 277, 394, 428 324 343 WILLIAM WYLD 323 LUIGI ZAGO FAUSTO ZONARO 376 231 307 261, 276 374 JOHANN GEORG HERTEL 256 FRANCESCO INGHIRAMI 392 CSERNA KAROLY GEORG KELLNER 295 218 MICHELANGELO MEUCCI ALESSANDRO MILESI 222 278 ENRICO NARDI GEZA NIKELSZKIJ 422 342 RO M A , CAT.144.481.DEF.indd 145 8 L U G L I O 2 0 1 5 145 21/06/15 19:09 CAT.144.482.N.indd 146 21/06/15 19:55 TERZA Tornata Giovedì 9 luglio, ore 10.30 Arte cinese e asiatica, ceramiche e varia dal n. 432 al n. 633 THIRD SESSION Thursday 9 July, at 10.30 am Chinese and Asian Art, Ceramics from lot 432 to lot 633 Legenda Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a). Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente. All extimation prices are in Euro (a). All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price. CAT.144.482.N.indd 147 21/06/15 19:55 436 432 436 VASCA DA CALLIGRAFIA IN PORCELLANA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO a smalti policromi, cocorpo a cupola decorato con peonie. Bordo estroflesso. Base in legno. Misure cm. 9 x 12,5. A Chinese porcelaine ink for calligraphy. First half 20th century. 433 437 E 400-600 432 434 435 437 SCULTURA IN PORCELLANA BIANCO E BLU, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante Guanyin sorretta da una grande roccia. Classica la rappresentazione degli attributi. Misure cm. 24,5 x 14. SCULTURA IN QUARZO ROSA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante una grande fenice che insiste su una roccia. Misure cm. 13 x 18 x 3,5. SCULTURA CINESE IN PORCELLANA A SMALTI POLICROMI, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante una classica rappresentazione della bellezza cinese ritratta con ventaglio e roccia. Misure cm. 32 x 15. SCULTURA IN OCCHIO DI TIGRE, INDIA, XX SECOLO raffigurante Ganesha. Misure cm. 10 x 7. A Chinese white and blue porcelaine sculpture of Guanyin. First half 20th century. A Chinese roese quartz sculpture, depicting a phoenix. First half 20th century. An eye of Tiger sculpture, depicting Ganesha. India 20th century. M.O. A Chinese porcelaine sculpture. First half 20th century. E 300-400 E 400-600 E 250-350 435 434 433 GRANDE CIOTOLA IN PORCELLANA, CINA SECONDA METÁ XIX SECOLO a smalti policromi e oro, decorata con scene dell’antica nobiltà, letterati, farfalle e tesori simbolici. Misure totali cm. 34 x 45. A large Chinese porcelaine bowl. Second half 19th century. E 400-600 148 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 148 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:55 438 442 438 441 442 BUSSOLA IN OSSO, CINA XX SECOLO decorata a motivi di fenice, pipistrelli, drago e intrecci floreali. Corpo a sagoma quadrata. Completa della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Misure cm. 11 x 11. BOTTIGLIA IN VETRO, CINA XIX SECOLO con corpo a cupola e lungo collo incisi a stilizzazioni vegetali. Marcato Daoguang Nianzhi. h. cm. 17. DUE CIOTOLE IN PORCELLANA, CINA INIZIO XX SECOLO a smalti policromi, decorate con incisioni floreali, draghi e fenici. Misure cm. 9 x 18,5. A Chinese decorated glass bottle. 19th century. Two Chinese porcelaine bowls. Early 20th century. E 600-800 E 300-400 A Chinese bone compass. 20th century. 440 E 150-250 441 439 440 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita, con corpi a baule tradizionale e coperchi a piramide con cerniere. Misure cm.18,5 x 17 PIATTO IN PORCELLANA, CINA XX SECOLO a smalti policromi, decorato da cinque grandi draghi ritratti tra possenti fiamme e nubi, su fondo giallo, Bordo con fascia a lingzhi. Diametro cm. 27. Two bronze censer. India first half 20th century. A Chinese porcelain dish. 20th century. E 300-400 M.O. 439 R O M A , CAT.144.482.N.indd 149 9 lugli o 2 0 1 5 149 21/06/15 19:55 443 447 443 447 PICCOLA CIOTOLA IN PORCELLANA A SMALTO ROSSO, CINA INIZI XX SECOLO interamente decorata con melograno, pipistrelli e shou. Misure cm. 6,3 x 10,7. INCENSIERE IN BRONZO, CINA, XX SECOLO con corpo a sfera schiacciata e grandi anse sagomate a draghi. Misure cm. 16 x 18. A small Chinese porcelain bowl. Early 20th century. 445 E 200-250 M.O. 444 INCENSIERE IN BRONZO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo a sfera schiacciata ed anse ad onda. Misure cm. 12 x 17. A Chinese bronze censer. First half 20th century. E 300-400 445 446 448 CINQUE BUSSOLE IN LEGNO ED OSSO, CINA, XX SECOLO con corpi a sagome geometriche, goccia e tartaruga ad elementi imperniati. Misure cm. 4 x 11 x 7. VASO IN PORCELLANA, CINA FINE XIX, INIZIO XX SECOLO a smalto cobalto, decorato al corpo con una rappresentazione di Fu Lu Shou, ritratti in giardino tradizionale. Misure cm. 40 x 20. COPPIA DI FIGURE IN PORCELLANA, CINA XX SECOLO a smalto bianco, raffiguranti GuanYin. Base a fiori di loto e racemi in fiore. h. cm. 30. A set of five Chinese bone and wood compasses. 20th century. A Chinese porcelain vase. End 19th, early 20th century. A pair of Chinese porcelaine figures of GuanYin. 20th century. E 300-400 M.O. M.O. 444 150 arte A Chinese bronze censer. First half 20th century. ci n ese CAT.144.482.N.indd 150 e asiatica , ceramiche 446 e 448 varia 21/06/15 19:55 449 451 452 449 451 452 453 SIGILLO IN PIETRA SAPONARIA, CINA XX SECOLO con corpo a parallelepipedo e presa a leone mitologico. Ideogrammi e caratteri occidentali incisi sotto la base. h. cm. 8,5. VASO IN PORCELLANA, CINA INIZI XX SECOLO a smalti policromi, con corpo a sfera schiacciata, decorato da composizioni floreali ed intrecci vegetali. Misure cm. 37 x 24. DUE CONTENITORI IN LEGNO, CINA INIZI XX SECOLO con corpi e coperchi a sagoma ottagonale, decorati in policromia. Misure cm. 36,5 x 27,2. CABINET IN LEGNO LACCATO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO trasformato a mobile bar, con fondo a lacca verde e lacca nera. Misure cm. 150 x 87 x 42. Difetti alla lacca. A Chinese porcelaine vase. Early 20th century. A pair of Chinese wood case. Early 20th century. E 600-800 M.O. A Chinese soapstone seal. 20th century. M.O. A Chinese laquer wood cabinet. First half 20th century. M.O. 450 453 450 TAPPETO CINESE, METÁ XX SECOLO con medaglione a nuvoletta e dragone con motivi secondari di fiori e foglie, nel campo centrale a fondo rosa. Bordura a tralci di fiori e oggetti su fondo crema. Misure cm. 190 x 120. A Chinese carpet. Beijing 19th century. E 200-300 R O M A , CAT.144.482.N.indd 151 9 lugli o 2 0 1 5 151 21/06/15 19:55 456 UTAGAWA KUNIYOSHI (Giappon 1769-1861) GENJIGUMO UKIYOE AWASE Xilografia policroma, cm. 34 x 25 Firmata Kuniyoshi ga Periodo 1845 In cornice Non esaminata fuori della cornice Utagawa Kuniyoshi (Japan 1769-1861). Genjigumo ukiyoe awase. Woodblock print. M.O. 457 UTAGAWA TOYOKUNI III (Giappone 1786 - 1864) 456 457 454 455 GRANDE PIATTO IN PORCELLANA, GIAPPONE FINE XIX, INZIO XX SECOLO a smalti policromi, adornato d shihsi in onde oceaniche. Superficie esterna con composizioni di peonie. Diametro cm. 46,5. PICCOLO INCENSIERE IN CERAMICA, GIAPPONE INIZI XX SECOLO a smalti policromi, con corpo a sfera schiacciata, decorato da fantasie floreali e figure. Coperchio traforato. Misure cm. 5,5 x 7. A large Japanese porcelain dish. End 19th, early 20th century. A small Japanese ceramic censer. Early 20th century. M.O. Utagawa Toyokuni III (Japan 1786 - 1864). Actors of Kabuki Theater. Woodblock print. M.O. 455 M.O. ATTORI DEL TEATRO KABUKI Xilografia policroma, cm. 33,5 x 22,5 Firmata Toyokuni ga Period 1847-1848 In cornice Non esaminata fuori della cornice 458 458 KITAGAWA UTAMARO, seguace di (Giappone 1753 - 1806) 454 MADRE CON BAMBINO Xilografia policroma, cm. 37 x 25. Firmato Utamaro hitsu Periodo inizi XX secolo In cornice Non esaminata fuori della cornice Kitagawa Utamaro (Japan 1753 - 1806). Mother and child. Woodblock print. E 150-250 152 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 152 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:55 459 COPPIA DI VASI IN BRONZO A SMALTI CLOISONNÉ, GIAPPONE, FINE XIX, INIZIO XX SECOLO decorati con uccelli, gru, carpe e stilizzazioni floreali. Collo a falda larga. Misure cm.39,5 x 23. A pair of Japanese cloisonnè bronze vases. End 19th, early 20th century. E 1800-2200 459 459 460 461 462 ALZATA IN PORCELLANA, GIAPPONE PRIMA METÁ XX SECOLO a smalti policromi, con corpo adornato da peonie, uccelli, paesaggi stilizzati, nubi e drago. Montatura e bordo in ottone di manifattura europea. Misure cm. 15 x 20,5. ALTARINO PORTATILE IN LEGNO LACCATO, GIAPPONE XIX SECOLO con scultura in legno dorato e laccato, raffigurante di Jizo Bosatsu ritratto con il sacro gioiello. Misure cm. 28,5 x 8,5 x 8. KITAGAWA UTAMARO, seguace di (Giappone 1753 - 1806) A Japanese porcelain fruit stand. First half 20th century. A Japanese laquer wood shrine, with Jizo Bosatsu sculpture. 19th century. Kitagawa Utamaro (Japan 1753 - 1806). Beauty with comb. Woodblock print. M.O. E 300-400 M.O. 460 BELLEZZA CON PETTINE Xilografia policroma, cm. 18 x 12,7 Period inizi XX secolo In cornice Non esaminata fuori della cornice 461 462 R O M A , CAT.144.482.N.indd 153 9 lugli o 2 0 1 5 153 21/06/15 19:55 466 466 GRANDE CAMPANA IN BRONZO, CINA FINE XIX SECOLO a patina verde, con cappello e bordo a disco. Oggetto rituale di originaria collocazione in tempio. Misure cm. 55 x 50. A large Chinese bronze bell. End 19th century. E 800-1200 463 467 463 COPPIA DI VASI IN PORCELLANA, CINA XX SECOLO a smalto celadon decorati con incisioni floreali e vegetali. h. cm. 32. 464 COPPIA DI SCULTURE IN LEGNO, CINA XIX SECOLO laccate e dipinte in policromia, raffiguranti due divinità con attributi rituali. h. cm. 20. A pair of Chinese wood sculptures of divinity. 19th century. A pair of Chinese porcelaine vases. 20th century. E 400-500 E 200-300 464 BUSSOLA IN OSSO, CINA, XX SECOLO decorata con drago, fenice e tesori simbolici. Corpo a sagoma quadrata. Con tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Misure cm. 11 x1 1. 465 A Chinese bone compass, 20th century. E 150-250 467 465 468 IMPORTANTE E RARO VASO IN CERAMICA, GIAPPONE INIZI XX SECOLO a smalti policromi, interamente decorato in rilievo da un paesaggio ideale con grandi pini e dominato dalle divinità della fortuna. Misure cm. 65 x 50 x 34 PIPA IN OSSO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo cilindrico adornato da incisioni a motivi di drago, nubi e paesaggio campestre con figura. Lunghezza cm. 36,5. A Chinese bone pipe. First half 20th century. A Japanese ceramic vase. Early 20th century. M.O. E 500-700 154 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 154 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:55 469 471 469 471 469 470 471 472 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita, con corpi a barca e stupa traforati. Coperchi con cerniere. Misure cm. 22,5 x 16 TRE BUSSOLE IN OSSO, CINA XX SECOLO decorate con segni zodiacali e intrecci floreali. Corpi di varie sagome. Complete della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Misure cm. 11,5 x 11,5 CIOTOLA E VASO IN PORCELLANA, CINA INIZI XX SECOLO decorati in smalti e oro con paesaggi e figure. Ciotola con base in rame color oro. Misure cm. 13 x 22. VASO IN PORCELLANA, CINA XIX SECOLO a fond celadon, decorato in blu cobalto con rappresentazioni di tesori simbolici e stilizzazioni a sagoma circolare di motivi geometrici e floreali. Misure cm. 30 x 20. Two bronze censer. India first half 20th century. A set of three Chinese bone compasses. 20th century.. E 200-300 A Chinese porcelaine vase and bowl. Early 20th century. E 200-250 E 300-400 A Chinese celadon enamel porcelaine vase. 19th century. E 800-1200 470 470 470 468 472 R O M A , CAT.144.482.N.indd 155 9 lugli o 2 0 1 5 155 21/06/15 19:55 473 475 477 473 474 475 477 CONTENITORE IN METALLO, INDIA INIZI XX SECOLO con corpo a tronco di cono, adornato da fasce ad incisioni floreali. Presa vegetale. Fascia in pelle ancorata a passanti ed anelli. Misure cm. 31 x 17. SCULTURA IN CORALLO ROSSO, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante He Xiangu ritratta nella classica rappresentazione iconografica. h. cm. 11. SCULTURA IN GRANATO, CINA XX SECOLO scolpito e inciso a sagoma di un cavallo rampante. Base in tek. Misure cm 22 x 23,5 x 7. Rottura alla gamba sollevata ed alla base, difetti. CONTENITORE IN BRONZO, INDIA INIZI XX SECOLO con corpo a sagoma lineare, piedini a mensola e terminale a cupola con piccolo coperchio. Misure cm. 11 x 10 x 1. A bronze case. India early 20th century. A Chinese red coral sculpture, depicting He Xiangu. Early 20th century. A Chinese garnet sculpture, depicting the prancing horse. 20th century. A bronze case. India early 20th century. E 200-300 E 150-200 M.O. E 300-400 478 SCULTURA IN BRONZO, INDIA XIX SECOLO raffigurante una tartaruga decorata al corpo da incisioni arcaicizzanti. Misure cm. 5 x 17 x 12,5 476 A bronze sculpture, depicting a turtle. India 19th century. M.O. 476 CIOTOLA RITUALE IN BRONZO, INDIA INIZI XX SECOLO con copro lineare e base a tronco di cono. Misure cm. 8,3 x 13,2. 474 A bronze ritual bowl. India early 20th century. 478 M.O. 156 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 156 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:55 479 479 481 TESTA IN STUCCO, GANDHARA IV-V SECOLO raffigurante il volto di un Bodhisattva. Basetta in legno. h. cm. 15. Graffi, leggere mancanze. TESTA IN SCISTO, GANDHARA III SECOLO raffigurante Vajrapani. Basetta cubica in legno. h. cm. 10,5. A small Gandhara stucco head of a Bodhisattva. 4th 5th century a.C. 480 481 A Gandhara schisto head of Vajrapani. 3rd century a.C. M.O. M.O. 482 PICCOLA TESTA IN STUCCO, GANDHARA IV SECOLO raffigurante il volto di Budda. Basetta cubica in legno. h. cm. 6,3. FRAMMENTO DI SCULTURA IN STUCCO, GANDHARA IV SECOLO raffigurante il busto di Vajrapani. Basetta in legno. Misure cm. 11,5 x 6,5 x 7,5. Difetti. A small Gandhara stucco head of Buddha. 4th century a.C. A Gandhara stucco fragment, depicting Vajrapani bust. 4th century a.C. M.O. E 200-300 480 482 R O M A , CAT.144.482.N.indd 157 9 lugli o 2 0 1 5 157 21/06/15 19:55 486 PICCOLO VASETTO IN PORCELLANA, CINA INIZI XX SECOLO decorato con figura femminile in giardino, bambino e farfalle. Misure cm. 7 x 5. A small Chinese porcelain vase. Early 20th century. M.O. 483 486 485 483 484 485 487 ALTANA IN LEGNO DI TEK, CINA XX SECOLO a piano quadrato, gambe dritte ed ornamenti a volute geometriche. Base traforata. Misure cm. 85 x 45. COPPIA DI POLTRONE IN LEGNO DI TEK, CINA XIX SECOLO a schienale curvato, con cartella incisa a figura equestre. Misure cm. 94 x 64 x 63. Difetti. PICCOLO TAPPETO CINESE DI PECHINO, PRIMA METÁ XX SECOLO con disegno a nuvolette e fiori, nel campo centrale a fondo azzurro. Bordura a tralci di fiori su fondo crema. Misure cm. 185 x 120. SCULTURA IN AVORIO, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante He Xiangu ritratta nella classica rappresentazione icnografica. h. cm. 10. A pair of teak wood armchairs. China 19th century. A Chinese carpet. Beijing first half 20th century. A Chinese teak wood stand. 20th century. M.O. A Chinese ivory sculpture, depicting He Xiangu. Early 20th century. M.O. E150-200 E 400-600 484 484 487 158 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 158 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:55 490 CINQUE BUSSOLE IN LEGNO ED OSSO, CINA XX SECOLO con corpi a dischi imperniati e varie sagome. Coperchi e sostegni a gambo. Decorate con figure. Complete della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Misure cm. 6,5 x 7. 488 A set of five Chinese bone and wood compasses. 20th century. 490 490 491 E 200-300 488 491 VASO IN PORCELLANA BIANCO E BLU, CINA, FINE XIX, INIZIO XX SECOLO con corpo a sfera e lungo collo. Decorato con intrecci di lingzhi e grandi draghi. Un ulteriore piccolo drago in rilievo adorna la spalla. Misure cm. 34 x 20. RARA CREDENZA IN LEGNO DI SANDALO LACCATO, CINA INIZI XX SECOLO in legno di sandalo, a fondo nero e rosso, con decori a paesaggi con fiori ed animali. Corpo a trapezio, fronte a due sportelli superiori e quattro cassetti nel basso con due piccoli sportelli. Gambe dritte. Misure cm. 176 x 88 x 46. A Chinese white and blue porcelaine vase. End 19th, early 20th century. E 800-1200 A laquer sandal wood sideboard. China, early 20th century. 489 M.O. SCATOLA IN VETRO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO dipinta in policromia, con corpo cilindrico e coperchio decorato con composizione di anatre, fiori e piante. Misure cm. 3 x 9. 489 A Chinese painted glass box. First half 20th century. E 400-500 R O M A , CAT.144.482.N.indd 159 9 lugli o 2 0 1 5 159 21/06/15 19:56 492 COPPIA DI VASI IN METALLO CLOISONNÈ, GIAPPONE FINE XIX, INZIO XX SECOLO decorati con fenici, crisantemi e stilizzazioni vegetali. h. cm. 30. A pair of Japanese cloisonnè metal vases. End 19th, early 20th century. E 200-300 493 492 493 495 495 INCENSIERE IN METALLO A SMALTI CLOISONNÈ, GIAPPONE FINE XIX SECOLO adornato al corpo da sezioni decorative esagonali a motivi di ciliegio in fiore. Coperchio dominato da grande figura di Hotei con rosario. Base circolare con peonie e piedi a fiera mitologica. Misure cm. 44 x 29. A Japanese cloisonnè metal censer. End 19th century. E 800-1000 494 SERVOMUTO IN TEK, CINA XX SECOLO con due ripiani a giorno e due cassetti nel basso. Per esportazione. Misure cm. 62 x 66 x 46. A Chinese tek wood bedside table. For export, 20th century. M.O. 495 IMPORTANTE COPPIA DI VASI IN AVORIO, GIAPPONE FINE XIX SECOLO interamente decorati al corpo da intarsi in lacca, madreperla, oro e corallo. Basi in legno a lacca nera adornate in oro da sviluppi di crisantemi. Misure cm. 25 x 13 x 11. A pair of Japanese ivory vases. End 19th century. E 3000-4000 160 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 160 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 496 496 IMPORTANTE SCULTURA IN AVORIO, GIAPPONE FINE XIX SECOLO raffigurante una rappresentazione allegorica della fortuna, onestà, forza morale e fisica nelle forme di una gentile figura femminile in kimono che sorregge un grande gallo. Firmato su lacca rossa. Misure cm. 35,5 x 15,5 x 12,5. A Japanese ivory sculpture. End 19th century. E 3000-4000 496 R O M A , CAT.144.482.N.indd 161 9 lugli o 2 0 1 5 161 21/06/15 19:56 497 500 498 497 500 VASO IN PORCELLANA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO a smalto verde, con corpo a sfera schiacciata e lungo collo cilindrico. Misure cm. 23 x 20. SCULTURA IN GIADA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante una zucca. Finalità benaugurale. h. cm. 4,7. A Chinese jade sculpture. First half 20th century. A Chinese porcelaine vase. First half 20th century. E 400-600 E 80-120 501 498 501 PORTAPENNELLI IN PORCELLANA, CINA INIZI XX SECOLO a smalti policromi, decorato al corpo da rocce, onde, pipistrelli, carpa e lingzhi. Misure cm. 15 x 12,5. 502 A Chinese porcelaine paintbrush holder. Early 20th century. CINQUE BUSSOLE IN BRONZO E OSSO, CINA, PRIMA METÁ XX SECOLO con corpi a sagome geometriche, gru, uovo e lingzhi. Decorate con sviluppi floreali. Complete della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Diametro cm. 9 x 12,5 x 8,3. A set of five Chinese bronze and bone compasses. 20th century. E 500-700 E 400-500 499 SCENDILETTO CINESE, XX SECOLO a campo vuoto, con decoro a fiori su fondo beige. Bordo in verde. Misure cm. 90 x 60. 502 VASO IN CERAMICA INVETRIATA, CINA XVIII SECOLO con corpo lineare ed anse a taotie. Base in legno. h. cm. 19. A Chinese rug. 20th century. M.O. A Chinese glazed ceramic vase. 18th century. M.O. 162 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 162 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 503 SIGILLO IN GIADA SCOLPITA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO con base lineare e presa a drago. Misure cm. 10 x 6 x 6. A Chinese jade seal. First half 20th century. E 500-700 503 504 504 SCULTURA IN FLUORITE, CINA XX SECOLO raffigurante Budai ritratto bella classica rappresentazione iconografica. Misure cm. 14 x 20 x 7,5. A Chinese flourite sculpture. 20th century. E 300-400 505 507 505 507 BRACCIALETTO IN GIADA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO a sagoma circolare e profilo lineare. Diametro cm. 8,5. PORTAPENNELLI IN LEGNO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO con copro lineare a tronco di cono. Misure cm. 11,5 x 10. A Chinese jade bracelet. First half 20th century. A Chinese wood paintbrush holder. First half 20th century. E 600-800 E 400-500 506 506 508 VASCHETTA PER CALLIGRAFIA IN PORCELLANA, CINA, PRIMA METÁ XX SECOLO a smalto rosa, con corpo a cupola decorato da intrecci di loto, lingzhi ed ideogrammi benaugurali. Misure cm. 7 x 7,5. 508 A Chinese porcelaine inkwell for calligraphy. First half 20th century. A Chinese jade sculpture. First half 20th century. E 300-400 SCULTURA IN GIADA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante una composizione con loto e cigni. Misure cm. 4 x 5,5. E 500-700 R O M A , CAT.144.482.N.indd 163 9 lugli o 2 0 1 5 163 21/06/15 19:56 511 DUE SCULTURE IN PIETRA SAPONARIA SCOLPITA, INCISA E TRAFORATA, CINA PRIMA META’ XX SECOLO raffiguranti un paesaggio ed una composizione benaugurale con fiori, cicala e zucche. Misure cm. 16 x 14 x 7. 509 511 Two sculptures in soapstone, engraved and pierced, China first half 20th century. M.O. 509 SCULTURA IN PORCELLANA A SMALTI POLICROMI, CINA, XIX SECOLO raffigurante Budai. Classico l’approccio iconografico. Misure cm. 17 x 15 x 9. 512 SCRIGNO IN LEGNO, INDIA INIZI XX SECOLO a sagoma rettangolar inciso a geometrie stilizzate. Apertura a sportello, chiusura con anelo centrale in ferro battuto. Misure cm. 14 x 34 x 4. A Chinese porcelaine sculpture of Budai. 19th century. E 300-400 512 510 A wood casket. India early 20th century. M.O. CONTENITORE IN BRONZO, INDIA INIZI XX SECOLO con corpo ad elementi vegetali intrecciati. Piccolo coperchio sagomato ad uccello. Sostegno a tripode. Misure cm. 11 x 9. 513 CALAMAIO IN LEGNO SCOLPITO E TRAFORATO, INDIA INIZI XX SECOLO a sagoma rettangolare con sette scomparti. Misure cm. 7,5 x 28,2 x 14,7 A bronze case. India early 20th century. 513 E 150-200 510 514 A Hindi carved wood ink. Early 20th century. M.O. 514 SCULTURA IN BRONZO, INDIA, XIX SECOLO raffigurante Yab-Yum. Classico l’approccio iconografico. h. cm. 15. A bronze sculpture, depicting Yab-Yum. India 19th century. E 100-150 164 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 164 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 518 519 517 515 RARO BASSORILIEVO IN SCISTO, GANDHARA II III SECOLO raffigurante la narrazione del Dipankara Jataka. Supporto ligneo recente. . Misure cm. 32 x 32 x 6,8. Due rotture diagonali incrociate non restaurate, una testa distaccata, restauri e difetti. 515 517 518 BASSORILIEVO IN PIETRA, ANTICA ARTE ITALIANA scolpito nelle forme di figura grottesca di richiamo gotico. Misure cm. 77 x 30 x 15. GRANDE SCATOLA IN LEGNO, INDIA, PRIMA METÁ XX SECOLO con coperchio a sagoma lineare e crpo sagomato. Misure cm. 14 x 35 x 3. SEI EDICOLE IN LEGNO E RESINA, INDIA XX SECOLO raffiguranti soggetti della cristianità. Netto il richiamo al periodo coloniale. Misure cm. 30 x 14,5 x 5. A Hindi wood box. First half 20th century. A set of six resin and wood stands. India 20th century. A Gandhara schisto basrelief, depicting l Dipankara Jataka narrative. 2nd . 3rd century a.C. M.O. E 400-500 M.O. E 400-600 516 SIGILLO IN BRONZO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO a sagoma di kilin con base ad ideogrammi. Misure cm. 11 x 9 x 8. 519 A Chinese bronze seal. First half 20th century. E 200-300 516 R O M A , CAT.144.482.N.indd 165 9 lugli o 2 0 1 5 165 21/06/15 19:56 520 166 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 166 e asiatica , 520 520 521 COPPIA DI GRANDI ARAZZI IN SETA, GIAPPONE INIZI XX SECOLO interamente decorati in rilievo da rappresentazioni di paesaggi ideali con pini, peonie, rocce e cascate, dominati da Monju bosatsu, samurai in armi e tigre. Montati su telaio in legno. Misure cm. 160 x 103. COPPIA DI IMPORTANTI VASI IN PORCELLANA, GIAPPONE PRIM METÁ XX SECOLO a smalti policromi e oro, decorati al corpo da rappresentazioni di bellezze femminili in kimono, paesaggi con architetture, grandi composizioni di peonie e carro imperiale. Misure cm. 133 x 45. PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini PROVENIENZA Collezione Remo Fiorini, Montecatini A pair of Japanese decorated silk tapestries. Early 20th century. A pair of Japanese decorated porcelaine vases. First half 20th century. E 1800-2200 E 3000-4000 ceramiche e varia 21/06/15 19:56 521 521 R O M A , CAT.144.482.N.indd 167 9 lugli o 2 0 1 5 167 21/06/15 19:56 522 524 526 522 523 524 526 CONTENITORE IN BRONZO, INDIA, PRIMA METÁ XX SECOLO a sagoma di baule con due anse. Il coperchio adornato da intrecci floreali cela tre scomparti interni, due con coperchi a cerniera. Misure cm. 5 x 12 x 6. BASSORILIEVO IN AVORIO SCOLPITO, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante un giardino tradizionale con platano, rocce, pino e bellezze idealizzate Base in legno traforato a filettato a motivi vegetali stilizzati. Misure cm. 30 x 19 x 3. BASE ORNAMENTALE IN LEGNO A LACCA NERA, CINA XX SECOLO con piano, gambe e raccordo circolare inferiore decorati da incisioni policrome di fiori ed uccelli. Misure cm, 90 x 36. GRANDE PORTATÈ IN BRONZO LACCATO, CINA, PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo lobato e decorato con incisioni floreali ed ideogrammi. Misure cm. 26 x 18. A bronze case. India first half 20th century. A Chinese carved ivory basrelief. Early 20th century. M.O. A Chinese laquer wood ornamental base. 20th century. A large Chinese bronze teapot. First half 20th century. M.O. M.O. E 800-1200 525 525 VASO IN PORCELLANA FAHUA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO decorato con leone buddhista, elefante, kilin, rocce ed immortali. Misure cm. 42 x 20. A Chinese Fahua porcelaine vase. First half 20th century. E 250-350 523 168 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 168 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 527 528 529 527 529 TAPPETO CINESE, PEKINO INIZI XX SECOLO con maestoso medaglione centrale a foglie e fiori e motivi secondari a ciuffi di fiori, nel campo centrale a fondo arancio. Bordura a fiori e volute. Misure cm. 375 x 276. ARMADIETTO IN LEGNO LACCATO, CINA INIZI XX SECOLO con decoro in policromia a scene di genere e pagode in paesaggio. Fronte a due sportelli e un cassetto. Misure cm. 151 x 80 x 40. Fodere posteriori mancanti, difetti, cadute di lacca. A Chinese carpet of Beijing. Early 20th century. E 400-600 528 A small laquer wood cupboard. China early 20th century. M.O. TAPPETO CINESE, PEKINO METÁ XX SECOLO con disegno a medaglione con foglie, vasi oggetti e fiori, nel campo centrale a fondo azzurro. Bordura di medesimo disegno. Misure cm. 273 x 190. A Chinese carpet of Beijing. Half 20th century. E 300-400 R O M A , CAT.144.482.N.indd 169 9 lugli o 2 0 1 5 169 21/06/15 19:56 530 COPPIA DI PIATTI IN PORCELLANA, CINA XIX SECOLO decorati con invetriatura rossa. Marcat ‘Da Qing Yongzheng Nianzhi’. Diametro cm. 16,5. A pair of Chinese porcelaine dishes. 19th century. E 150-250 531 530 SCULTURA IN AVORIO, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante Yang Guifei ritratta nella classica rappresentazione iconografica con peonie e ventaglio. h. cm. 31. 530 531 A Chinese ivory sculpture of Yang Guifei. Early 20th century. E 1000-1500 532 INCENSIERE IN BRONZO, CINA INIZI XX SECOLO con corpo a sfera schiacciata e sostegno a tripode. Coperchio a cupola traforato. Misure cm. 15 x 14. 532 A Chinese bronze censer. Early 20th century. E 600-800 533 SCULTURA IN LEGNO LACCATO E DORATO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante Budda ritratto nel mudra della meditazione. Misure cm. 58,5 x 34 x 27,5. Doratura stanca. Cadute di doratura sui piedi sulle dita ed alle ginocchia. 533 A Chinese gold and laquer wood sculpture, depicting Buddha. Half 20th century. M.O. 170 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 170 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 534 534 536 INCENSIERE IN BRONZO, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo a sfera schiacciata ed anse ad onda. Misure cm. 9,5 x 14. TRE BUSSOLE IN LEGNO ED OSSO, CINA XX SECOLO decorate con figure e paesaggi. Corpi a doppi dischi imperniati. Complete della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Diametro cm. 13,5. A Chinese bronze censer. First half 20th century. M.O. 535 VASO IN PORCELLANA, CINA PRIMA METÁ XX SECOLO a smalti policromi, con corpo a sfera schiacciata e collo a falda larga, decorato con stilizzazioni di peonie, nubi e fasce di lingzhi. Marcato Daqing Qianlong Nianzhi. Misure cm. 19,5 x 17. 536 A set of three Chinese bone and wood compasses. 20th century. 535 E 400-600 A Chinese porcelaine vase. First half 20th century. E 800-1200 R O M A , CAT.144.482.N.indd 171 9 lugli o 2 0 1 5 171 21/06/15 19:56 540 QUATTRO BUSSOLE IN LEGNO, OSSO, BRONZO E PIETRA, CINA, XX SECOLO con corpi di varie sagome. Complete della tavola per il calcolo del calendario ciclico tradizionale. Misure cm. 8 x 11 x 6,5. A set of four Chinese bone, wood, bronze and stone compasses. 20th century. 537 540 E 150-250 541 VASO IN PORCELLANA A SMALTO CELADON, CINA XIX SECOLO decorato con una fine craquelure. Bordo e base con finitura marrone ferrosa. Base in legno traforato. h. cm. 12. 541 539 M.O. 537 538 539 FIASCA E COFANETTO IN PORCELLANA, CINA FINE XIX, INIZIO XX SECOLO in policromia, decorati con fantasie ed ideogrammi. Misure cm. 21 x 14 x 8 e cm. 6 x 8. TAPPETO CINESE DI PECHINO, FINE XIX SECOLO a campo vuoto, con disegni a vasi con fiori ed oggetti in blu e azzurro. Misure cm. 352 x 275. Rapè. CONTENITORE IN BRONZO, INDIA XX SECOLO a sagoma polilobata, con coperchi con presa ad uccello che cela cinque piccoli scomparti cilindrici. Misure cm. 11 x 15 x 15. TAVOLO IN LEGNO DI ROSA, CINA INIZI XX SECOLO a piano rettangolare, con gambe e traverse a bastone. Misure cm. 82 x 98 x 63. Flask and porcelain box. China end 19th, early 20th century. A Chinese carpet of Beijing, late 19th century. A bronze case. India 20th century. A Chinese rosewood table. Early 20th century. E 800-1200 E 150-200 M.O. M.O. 538 172 A Chinese celadon enamel porcelaine vase. 19th century. arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 172 e asiatica , ceramiche e 542 544 varia 21/06/15 19:56 546 542 545 543 545 SCULTURA IN LEGNO A LACCA NERA, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante in pescatore con un pesce nelle mani e la cesta ai piedi. h. cm. 70. BELLA E PICCOLA CREDENZA IN LEGNO LACCATO, CINA INIZI XX SECOLO a fondo nero, con sagoma a parallelepipedo. Fronte a due sportelli in legno dorato, interamente intagliati a figure di cavalieri, soldati, abitazioni ed ornati vegetali. Gli sportelli sono decorati da ulteriori pannelli dorati in altorilievo. Interno con sei cassetti porta tovagliati. Misure cm. 121 x 78 x 52. A large black laquer wood sculpture, depicting a fisherman. Early 20th century. M.O. 544 GRANDE VERSATOIO IN LEGNO, CINA INIZI XX SECOLO a smalto rosso, policromia e oro, con corpo a sagoma ottagonale. Coperchio con ansa in legno traforato a motivo di peonie in fiore. Misure cm. 37,5 x 30,5 x 32. A large Chinese red laquer wood spout. Early 20th century. A small Chinese black and laquer wood cupboard. Early 20th century. E 300-400 546 BEL TAPPETO CINESE DI PECHINO, XIX SECOLO con medaglione a nuvola e motivi secondari a fiori, nel campo centrale a fondo blu. Bordura a greche in argento. Misure cm. 198 x 165. M.O. A Chinese carpet of Beijing. 19th century. M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 173 9 lugli o 2 0 1 5 173 21/06/15 19:56 547 548 TAVOLO IN TEK, CINA, XX SECOLO con piano rettangolare a bordi ritorti e fascia scolpita. Gambe mistilinee. Misure cm. 79 x 120 x 41. COPPIA DI PIATTI IN PORCELLANA BIANCO E BLU, GIAPPONE XVIII SECOLO adornati da sezioni decorative con aironi e salice. Diametro cm. 2. A teak wood table. China 20th century. A pair of Japanese white and blue porcelaine dishes. 18th century. M.O. 548 E 150-200 549 VOLUME DI RAPPRESENTAZIONI EROTICHE, GIAPPONE XIX SECOLO a tecnica mista su seta. Misure cm. 19,3 x 12 x 3. A Japanese book with erotic representation in mixed media on silk. 19th century. E 250-350 549 550 551 550 CAMPANA E CIOTOLA RITUALE IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO adornate con decori ad incisione. Misure cm.7 x 9,5. A set of bronze ritual belle and bowl. India first half 20th century. E 100-150 547 551 SCULTURA IN AVORIO MARINO, GIAPPONE FINE XIX, INIZIO XX SECOLO raffigurante una composizione incentrata su Daikoku quale allegoria dell’abbondanza e fortuna. h. cm. 34. A Japanese marine ivory sculpture. End 19th, early 20th century. E 800-1200 174 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 174 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:56 552 556 GRANDE VASO IN PORCELLANA, GIAPPONE FINE XIX, INIZIO XX SECOLO a lacca nera e oro, con corpo a tromba, adornato da sezioni decorative. Misure cm. 76,5 x 32. GRANDE BOTTIGLIA IN PORCELLANA A SMALTI POLICROMI, GIAPPONE PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo lobato e decorato da una bellezza in kimono e prugno. Misure cm. 37 x 22. A Japanese porcelaine vase. End 19th, early 20th century. A large Japanese porcelaine bottle. First half 20th century. M.O. E 120-180 553 SCULTURA IN AVORIO MARINO, GIAPPONE FINE XIX, INIZIO XX SECOLO raffigurante Fukurokuju che sorregge due bambini. Il lungo bastone ed il grande sacco denotano fortuna e successo. h. cm. 28,5. A Japanese marine ivory sculpture, depicting e Fukurokuj. End 19th, early 20th century. E 800-1200 553 556 554 554 SCULTURA IN AVORIO MARINO, GIAPPONE FINE XIX, INIZIO XX SECOLO raffigurante una madre con bambino. La simbologia benaugurale si esplicita attraverso l’uva, la grande peonia ed i girasoli. h. cm. 35. 557 A Japanese marine ivory sculpture. End 19th, early 20th century. 557 GRANDE CIOTOLA IN PORCELLANA, GIAPPONE SECONDA METÁ XIX SECOLO con corpo ellissoidale polilobato, adornato da grandi fenici, fasce ad intrecci vegetali e medaglione centrale con composizione di peonie. Misure cm. 7 x 27,5 x 21. E 800-1200 555 DUE SCULTURE IN AVORIO MARINO, GIAPPONE FINE XIX, INIZIO XX SECOLO raffiguranti una figura femminile in kimono ed un contadino. h. cm. 17. A large Japanese porcelain bowls. Half 20th century. Two Japanese marine ivory sculptures. End 19th, early 20th century. E 400-600 555 M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 175 9 lugli o 2 0 1 5 175 21/06/15 19:56 559 TAPPETO CINESE DI PECHINO, INIZIO XX SECOLO con medaglione a nuvola e motivi secondari a fiori sparsi, nel campo centrale a fondo azzurro. Bordura a greche su fondo rosa. Misure cm. 188 x 123. 558 A Chinese carpet. Beijing early 20th century. SCULTURA IN LEGNO LACCATO, CINA INIZI XX SECOLO dipinta in policromia, raffigurante il possente Guandi ritratto nella classica rappresentazione iconografica. Misure cm. 61,5 x 30 x 20. Cadute di lacca sulla veste, sul braccio sinistro e al retro. E 150-200 560 DUE CONTENITORI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a sagoma di stele e scudo araldico, incisi e decorati con rappresentazioni simboliche ed allegoriche. Misure cm. 12,5 x 10,5 x 4. A Chinese laquer wood sculpture, depicting Guandi. Early 20th century. Two bronze cases. India first half 20th century. M.O. M.O. 561 559 CESTINO E PIATTO IN PORCELLANA, CINA SECONDA METÁ XIX SECOLO a smalti policromi e oro, decorati con figure, architetture, intrecci floreali e farfalle. Misure cm 9 x 25,5. A Chinese porcelaiane basket and dish. Second half 19th century. E 150-200 558 561 560 562 562 SCATOLA IN BRONZO A PATINA BRUNITA, INDIA, PRIMA METÁ XX SECOLO con corpo a baule e coperchio con presa ad anello dominato da testa di Vishnu. Misure cm. 21 x 17. A Hindi burnished patina bronze box. First half 20th century. E 100-150 176 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 176 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:57 563 567 565 563 565 566 567 SEDILE IN LEGNO TORNITO, INDIA FINE XIX SECOLO con schienale inciso a foglie e montanti rigati con pinnacoli. Sedile in paglia, gambe a piede di elefante. Misure cm. 75 x 46 x 43. TAPPETO CINESE, PEKINO METÁ XX SECOLO con disegno a nuvolette e foglie, nel campo centrale a fondo beige. Bordura a fiori su fondo blu. Misure cm. 297 x 196. Notevoli difetti al centro del campo. PICCOLA BROCCA IN OTTONE, INDIA INIZI XX SECOLO con corpo ad elementi sferici schiacciati sovrapposti e versatoio collegato alla bocca da una piccola ansa sagomata. Misure cm. 15 x 12,5. GRANDE SCULTURA IN LEGNO LACCATO, CINA XIX SECOLO dipinta in policromia, raffigurante Ma Zu ritratta in trono. Misure cm. 78,5 x 37 x 28. Cadute di doratura e di lacca. Felatura al centro. A Chinese carpet. Half 20th century. A small brass pitcher. India early 20th century. A largen Chinese laquer wood sculpture, depicting Ma Zu. 19th century. M.O. E 200-300 An Hindi carved wood seat. End 19th century. M.O. 564 M.O. COPPIA DI COMODINI IN LEGNO DI TEK, CINA XX SECOLO con piani quadrati ad un cassetto sul fronte. Misure cm. 57 x 56. 568 TAVOLO DA SALOTTO IN LEGNO LACCATO, XX SECOLO a finta tartaruga, con piano rettangolare e gambe dritte. Misure cm. 44 x 150 x 80. A pair of Chinese teak wood side tables. 20th century. E 250-350 566 M.O. 568 564 R O M A , CAT.144.482.N.indd 177 9 lugli o 2 0 1 5 177 21/06/15 19:57 569 570 GRANDE SCULTURA IN LEGNO LACCATO E DORATO, CINA FINE XIX, INIZIO XX SECOLO raffigurante una divinità taoista ritratta con le mani incrociate all’altezza del petto. Misure cm. 79 x 29 x 16. Cadute di doratura e di lacca sparse. GRANDE SCULTURA IN LEGNO LACCATO, CINA XIX SECOLO dipinta in policromia, raffigurante Xi Wangmu ritratta in trono. Misure cm. 88 x 51 x 31. A Chinese gold and laquer wood sculpture depicting a thaoist divinity. End 19th, early 20th century. M.O. A large Chinese laquer wood sculpture, depicting Xi Wangmu. 19th century. 571 M.O. 569 570 COPPIA DI VASI IN PORCELLANA, CINA FINE XIX, INIZIO XX SECOLO decorati con rappresentazioni dell’antica corte e scene marziali. Anse a chilong. Draghi in rilievo alla spalla e al collo. Misure cm. 36 x 18. A pair of Chinese porcelaine cases. End 19th, early 20th century. E 700-900 572 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita, con corpi a barca e tempio con prese sagomate. Coperchi con cerniere. Misure cm.21 x 13. Two bronze censer. India first half 20th century. 571 E 200-300 573 SCULTURA IN AVORIO, CINA INIZI XX SECOLO raffigurante Lao Shouxing ritratto con i classici attributi quali pesca, bastone e zucca. Base in legno traforato a motivi vegetali stilizzati. h. cm. 31. A Chinese ivory sculpture, depicting Lao Shouxing. Early 20th century. 572 178 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 178 e asiatica , ceramiche e 573 E 800-1200 varia 21/06/15 19:57 574 576 575 574 577 LAMPADA AD OLIO IN BRONZO, INDIA XIX SECOLO con cilindro illuminante ancorato ad una base a stelo. Misure cm. 11,6 x 11. GRANDE E IMPORTANTE SCULTURA IN LEGNO LACCATO, CINA XIX SECOLO a smalti policromi, raffigurante Yu Huang in trono. Classica l’interpretazione iconografica. Misure cm. 86 x 51 x 31. Felatura nel basso, cadute di lacca sul volto e sparse, difetti. A bronze lamp. India 19th century. M.O. A large Chinese laquer wood sculpture, depicting Yu Huang in throne. 19th century. 575 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita, con corpi a barca e baule. Coperchi con cerniere. Prese sagomate a uccello e figura in barca. Misure cm. 21 x 12. M.O. 578 Two bronze censer. India first half 20th century. E 150-180 577 A set of three bronze cases. India early 20th century. 576 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita, con corpi a barca e tetraedro. Coperchi con cerniere. Prese sagomate ad anatra e divinità induista. Misure cm. 22 x 17. TRE CONTENITORI A NIDO IN BRONZO, INDIA INIZI XX SECOLO con corpi a sagoma cilindrica e bordi estroflessi. Misure cm. 7,7 x 9. M.O. 579 578 Two bronze censer. India first half 20th century. E 200-300 COPPIA DI SCULTURE IN BRONZO, CINA INIZIO XX SECOLO raffiguranti due anatre mandarine. Firmate Tiehuaxuan. Misure cm.13 x 19,5. A pair of Chinese bronze sculpture. Signed Tiehuaxuan, early 20th century. E 300-400 579 R O M A , CAT.144.482.N.indd 179 9 lugli o 2 0 1 5 179 21/06/15 19:57 580 580 580 580 581 582 583 TRE ARAZZI, XIX SECOLO due tessuti a gross-point ed uno in raso. Uno datato 1831. Misure cm. 32 x 50, cm. 57 x 39 e cm. 58 x 46. TRE BROCCHE IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO a smalto bianco con decori a foglie e riserve alla bocca. Misura massima cm. 38 x 17 x 15. DUE CANNOCCHIALI, FINE XIX SECOLO in metallo, pergamena e pelle. Lunghezze chiusi, cm. 27 e cm. 25. TRE BROCCHETTE IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO di cui due smaltate a fiori. Misura massima cm. 20 x 18 x 17. M.O. E 150-200 M.O. M.O. 584 GRANDE CORNICE IN LEGNO E STUCCHI DORATI, FINE XIX SECOLO con bordi a foglie e baccelli, punti e linee. Luce cm. 128 x 93. Mancanze. M.O. 581 582 584 585 585 GRANDE CORNICE IN LEGNO EBANIZZATO, OLANDA XX SECOLO a doppio ordine di intagli ad ondine. Luce cm. 113 x 57. E 300-400 586 TRE VASI IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO a smalto marrone e verde. Misura massima cm. 19 x 14 x 15. M.O. 180 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 180 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:57 587 CINQUE CIOTOLE IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO smaltate e dipinte, con bordi a mensola. Misura massima cm. 8 x 20. M.O. 588 GALLERIA KAZAK, FINE XIX SECOLO con medaglioni a losanga a fondo verde e motivi secondari a tralci con foglie, rosette e motivi simbolici stilizzati, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura a foglie di quercia. Misure cm. 317 x 100. Abraches, difetti ai bordi. 591 E 200-300 589 DUE INCENSIERI IN BRONZO, INDIA PRIMA METÁ XX SECOLO a patina brunita con corpi a sfera e tempio traforati. Coperchi con cerniere. Misure cm. 21,5 x 11 Two bronze censer. India first half 20th century. M.O. 589 588 590 590 SCULTURA IN LEGNO, ARTE COLONIALE, PRIMA METÁ XX SECOLO raffigurante un attendente che sostiene una base circolare portavaso. Misure cm. 83 x 71 x 48. E 400-500 592 591 COLONNA IN CERAMICA, XX SECOLO di gusto mediorientale, con lumeggiature a lacca azzurra. Fusto tortile, base con figure di tartarughe. h. cm. 114. M.O. 592 VASO IN CERAMICA, SALENTO XIX SECOLO a smalto crema e corpo cilindrico, con manici a nastro. Misure cm. 34 x 33 x 25. M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 181 9 lugli o 2 0 1 5 181 21/06/15 19:57 593 594 595 596 593 QUATTRO MOZZI DA CARROZZA, PUGLIE XIX SECOLO in legno tornito, con resti di laccatura. Misura massima cm. 45 x 19. E 120-180 594 POTICHE IN TERRACOTTA, SALENTO FINE XIX SECOLO a smalto bianco e verde con decoro a macchie. Misure cm. 28 x 20. E 100-150 595 DUE VASI DA CONSERVA IN TERRACOTTA, PUGLIA O CALABRIA, FINE XIX SECOLO a smalto rosso e smalto bianco colato. Misure cm. 20 x 15 e cm. 20 x 13. E 150-200 596 SCUOLA INDONESIANA, XX SECOLO DONNE AL MERCATO A BALI Tecnica mista su tessuto, cm. 142 x 95 Fimata in basso a destra Cornice in legno dipinto Indonesian school, 20th century. Bali market. Mixed media on cloth. E 500-700 182 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 182 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:57 597 597 600 GRANDE ZANNA DI ELEFANTE, AFRICA XX SECOLO in avorio. Lunghezza cm. 180, peso kg. 18,00. LANCIA RITUALE AFRICANA, FINE XIX SECOLO in legno e metallo, con applicazioni in paglia e cuoio. Lunghezza cm. 196. 600 An African wood and metal ritual spear. End 19th century. Completa di certificato CITES. A large African Elephant ivory tusk. 20th century. E 120-180 E 15000-20000 601 TAPPETO NORDAFRICANO, INIZI XX SECOLO con medaglione a doppia nicchia in rosso su fondo azzurro. Misure cm. 190 x 105. 598 SERIE DI VENTUNO CROCI ETIOPI IN METALLO, XX SECOLO raccolte in una cornice con fondo in velluto e rivestimento esterno in pelle decorata da stilizzazioni geometriche. Misure totali cm. 35 x 45. A set of twenty-one metal crosses. Ethiopia 20th century. E 80-120 598 599 602 TAVOLINO BASSO, GIAPPONE INIZI XX SECOLO in legno a lacca nera ed oro, con decori floreali. Misure cm. 26 x 55. E 150-200 A Japanese laquer wood low table. Early 20th century. 599 M.O. SCULTURA IN MARMO VERDE,FINE XIX SECOLO raffigurante il Leone di Venezia con sfera. Base rettangolare. Misure cm. 19 x 9 x 19. E 200-300 R O M A , CAT.144.482.N.indd 183 9 lugli o 2 0 1 5 183 21/06/15 19:57 604 DUE VASI IN TERRACOTTA, SALENTO XIX SECOLO interamente a smalto crema, con corpo cilindrico e manici a nastro. Misure cm. 28 x 27 x 20. E 100-150 603 604 603 605 ANFORA IN TERRACOTTA, SALENTO XIX SECOLO a smalto ocra parziale, con manici a nastro e corpo rigato. Misure cm. 40 x 20 x 23. TRE BROCCHE IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO una smaltata in ocra e verde ed una con resti di smalto alla bocca. Misura massima, cm. 38 x 27 x 25. E 100-150 M.O. 605 606 QUATTRO ANFORE IN TERRACOTTA, PUGLIE FINE XIX SECOLO parzialmente smaltate, con anse a nastro. Misura massima cm. 29 x 17 x 16. E 80-120 607 606 607 607 (due di diciasette) DICIASSETTE ARAZZI GROSS-POINT, FINE XIX, INIZI XX SECOLO a vari soggetti. In cornice. Misura massima cm. 45 x 47. M.O. 184 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 184 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:57 608 TAPPETO KILIM CAUCASICO, INIZI XX SECOLO con disegno a medaglioni esagonali, nel campo centrale a fondo rosso. Bordura a granchio su fondo bianco. Misure cm. 250 x 113. E 150-200 608 609 MODELLO DI LIRA E VASCHETTA IN PORCELLANA, FINE XIX SECOLO modello di lira in ebano e osso adattato a candeliere. Vaschetta a smalto bianco e oro. Misure cm. 27 x 14 e cm. 19 x 22 x 13. M.O. 610 609 COPPIA DI VASI IN CERAMICA, CASTELLI XX SECOLO a smalti policromi, con decori a girali di foglie, ghiralnde e uccelli. Base mobile, piedi a foglia arricciata. Marca sotto la base. Misure cm. 40 x 20 x 20. 612 612 BUSTO DI LORENZO DE’ MEDICI IN CERAMICA, XX SECOLO da originale del Verrocchio, a lacca marrone. Misure cm. 44 x 45 x 22. M.O. M.O. 611 COPPIA DI DOPPIERI IN BISCUIT, INIZI XX SECOLO con braccia in metallo dorato. Fusto con figure di contadini con ceste, base circolare. Misure cm. 32 x 24. 610 611 M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 185 9 lugli o 2 0 1 5 185 21/06/15 19:57 614 DUE VASI IN TERRACOTTA, SALENTO XIX SECOLO interamente a smalto crema, con corpo cilindrico e manici a nastro. Misure cm. 19 x 23 x 13. M.O. 614 613 615 ANFORA ISPANOMORESCA, ROMA FINE XIX SECOLO in terraglia dura a lustro, a smalti policromi, con decori a racemi, foglie e baccelli. Anse a punte tortili. Non marcata. Misure cm. 50 x 28 x 28. DUE VASI DA CONSERVA IN TERRACOTTA, PUGLIE O CALABRIA, FINE XIX SECOLO a smalto rosso e bianco, con decoro a strappo. Misure cm. 22 x 15. E 200-250 M.O. 615 616 COPPIA DI CANDELIERI CON CONCHIGLIE, INIZI XX SECOLO in metallo argentato, con fusto a fiaccola e paralumi a grandi conchiglie. Misure cm. 48 x 29 x 14. E 150-200 617 616 613 617 186 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 186 e asiatica , ceramiche e 617 DUE ARAZZI GROSS-POINT, FRANCIA INIZI XX SECOLO raffiguranti stemma nobiliare e scena romantica sul lago. In cornice. Misure cm. 74 x 57 e cm. 65 x 56. M.O. varia 21/06/15 19:57 618 QUATTRO ARAZZI GROSSPOINT, INGHILTERRA INIZI XX SECOLO raffiguranti cani, caccia alla volpe e scena gentilizia. In cornice. Misure cm. 52 x 58, cm. 45 x 62, cm. 44 x 50 e cm. 66 x 59. 618 M.O. 618 619 VASO IN TERRACOTTA, PROBABILMENTE LUCANIA, XIX SECOLO a smalto marrone, con anse a nastro. Corpo rigato. Completo di tappo ligneo. Misure cm. 34 x 27 x 18. Sbeccature. E 120-180 620 618 VASO DA CONSERVA IN TERRACOTTA, PUGLIE O CALABRIA, FINE XIX SECOLO a smalto rosso e bianco colato. Misure cm. 21 x 16. 618 M.O. 621 DUE BROCCHE DA VINO IN TERRACOTTA, PUGLIE XIX SECOLO a smalto crema, con decori a fiori di tacchiolo e riserve in ocra. Misure cm. 23 x 18 x 13. Difetti. 619 620 621 622 M.O. 622 DUE VASI IN TERRACOTTA, SALENTO XIX SECOLO a smalto crema, con corpo cilindrico e manici a nastro. Misure cm. 26 x 28 x 20 e cm. 18 x 23 x 17. M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 187 9 lugli o 2 0 1 5 187 21/06/15 19:57 623 626 624 628 627 626 QUATTORDICI FIGURE DI CANI IN CERAMICA, INGHILTERRA FINE XIX, INIZI XX SECOLO a smalti policromi, alcuni con occhi in vetro. Misura massima cm. 46 x 24 x 27. M.O. 627 INSEGNA DA NEGOZIO IN METALLO, INGHILTERRA INIZI XX SECOLO dipinta a figura di cane barboncino, poggiato su di un cuscino. Misure cm. 60 x 40. 623 FIGURA DI LEVRIERO IN CERAMICA, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO smaltata in policromia. Completa di collare in cuoio. Misure cm. 35 x 22 x 55. Rottura ad una gamba, difetti. M.O. 628 M.O. RARA GALLERIA CAUCASICA KARACIOFF, FINE XIX SECOLO a medaglioni ottagonali con artigli e motivi secondari a piccoli rombi e tralci, nel campo centrale a fondo arancio. Bordura principale a fondo senape. Misure cm. 320 x 98. Rapè, difetti ai bordi. 624 FIGURA DI CANE IN CERAMICA, INGHILTERRA INIZI XX SECOLO smaltato in policromia, in posa seduta. Misure cm. 55 x 22 x 30. M.O. A Caucasian Karacioff carpet lane. End 19th century. 625 E 300-400 VASO IN TERRACOTTA, SALENTO XIX SECOLO a smalto turchese parziale, con anse a nastro e corpo rigato. Misure cm. 26 x 24 x 20. M.O. 188 arte ci n ese CAT.144.482.N.indd 188 e asiatica , ceramiche e varia 21/06/15 19:58 629 629 DICIASSETTE GRUPPI IN TERRACOTTA, SICILIA XX SECOLO raffiguranti figure presepiali e contadine. Misura massima cm. 16 x 12 x 10. E 300-400 630 COPPIA DI BAMBOLINE ETNICHE, PROBABILMENTE RUSSIA XX SECOLO con corpo in ceramica e vesti in stoffa e raso. h. cm. 13. 630 632 632 FIGURA DI PICCOLO BARBONCINO IN METALLO, INIZI XX SECOLO la figura è stante su un cuscino in onice. Misure totali cm. 9 x 18 x 13. M.O. 631 FIGURA DI GATTO IN CERAMICA, INGHILTERRA INIZI XX SECOLO smaltata in policromia. La figura è in posa con una palletta. Misure cm. 13 x 11 x 25. M.O. M.O. 631 633 PASTORE DA PRESEPE, NAPOLI FINE XIX SECOLO in legno, ceramica e paglia, raffigurante un contadino con cesta. Vesti in cotone. h. cm. 27. Dita mancanti, un piede rotto. M.O. R O M A , CAT.144.482.N.indd 189 9 lugli o 2 0 1 5 189 21/06/15 19:58 CAT.144.483.DEF.indd 190 21/06/15 16:23 QUARTA Tornata Giovedì 9 Luglio, ore 15.30 Gioielli, argenteria e collezionismo dal n. 634 al n. 901 fourth SESSION Thursday 9 July, at 3.30 pm Jewellery, Silverware and Collectables from lot 634 to lot 901 Legenda Tutti i prezzi di stima sono espressi in Euro (a). Le stime indicate con la sigla M.O. si intendono al miglior offerente. All extimation prices are in Euro (a). All estimates indicated with M.O. refer to free bidding as auction starting price. CAT.144.483.DEF.indd 191 21/06/15 16:23 634 639 634 639 VENTITRÈ MEDAGLIE MILITARI IN ALBUM del Regno d’Italia, Vittorio Emanuele III e Repubblica Sociale Italiana. Complete di nastrini. Buono stato di conservazione. ALBUM MISTO DI CENTOSETTANTAQUATTRO MONETE ITALIANE con quindici monete in argento del periodo Repubblica ed alcune presenze del periodo del Regno d’Italia. E 80-120 E 100-150 635 635 VENTI MEDAGLIE COMMEMORATIVE IN ALBUM, REGNO D’ITALIA di cui diciannove in bronzo di Vittorio Emanuele III ed una in argento, Vittorio Emanuele II. Complete di nastrini. Buono stato di conservazione. 640 ALBUM MISTO DI QUARANTAQUATTRO MONETE MONDIALI buona presenza di grandi monete in argento. E 120-180 640 637 E 80-120 636 ALBUM DI MONETE E FRANCOBOLLI DEL REGNO D’ITALIA ventitre monete ed otto francobolli di Vittorio Emanuele III. 637 638 CINQUANTACINQUE MONETE, CANADA XX SECOLO in album, alcune in argento. DICIASSETTE MEDAGLIE AL VALOR MILITARE IN ALBUM, REGNO D’ITALIA Umberto I, Vittorio Emanuele III e A.O.I. Complete di nastrini. Buono stato di conservazione. M.O. 641 ALBUM DI SETTANTAQUATTRO MONETE VATICANE da Papa Giovanni XXIII a Giovanni Paolo II. Alcune in argento. E 80-120 E 80-120 M.O. 636 192 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 192 arge n teria e 638 641 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 642 QUATTRO COPPETTE IN CRISTALLO E ARGENTO, INGHILTERRA 1885 in cristallo a tortiglione e bordo in argento. Argentieri Jonathan Wilson Hukin & John Thomas Heath. Titolo 925/1000. Misure coppetta cm. 6 x 7. Astuccio originale a sagoma di conchiglia, con interno in raso e velluto bordeaux. E 100-150 642 646 643 646 SEI TAZZINE CON PIATTINI IN PORCELLANA, INGHILTERRA XX SECOLO a smalto giallo ed oro. Supporto delle tazzine in argento dorato. Punzoni Birmingham 1925. In cofanetto. BEL SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO, INGHILTERRA, SHEFFIELD 1866 con incisioni e manici in osso. Composto da ventiquattro forchette e ventiquattro coltelli. Argentiere Henry Wilkinson & Co. Titolo 925/1000. Peso complessivo gr. 1800. E 100-150 E 400-600 644 COPPA IN VETRO SOFFIATO, XIX SECOLO con vasca ovale e gamba a rocchetto. Misure cm. 27 x 20 x 14. 643 644 M.O. 645 647 645 BEL TAVOLINO A LACCA ROSSA, INIZI XX SECOLO in stile settecentesco, interamente laccato con profili in oro. Piano rettangolare a linea mossa, un cassetto nella fascia, gambe arcuate con piedi arricciati e finale a disco. Misure cm. 71 x 85 x 69. M.O. 647 BISCOTTIERA E BROCCA IN CRISTALLO, XX SECOLO tagliate a punte di diamante e fiori. Brocca con piede in metallo argentato. Misure brocca cm. 27 x 10 x 16. M.O. R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 193 9 lugli o 2 0 1 5 193 21/06/15 16:24 649 649 648 649 650 651 COPPIA DI POTICHES IN BISCUIT, XX SECOLO con corpo a balaustro con bassorilievo a figure di giochi di amorini e ornati vegetali. Anse con ghirlande dorate. Misure cm. 39 x 22 x 16. PITTORE INIZI XX SECOLO LUME IN BISCUIT E METALLO DORATO, INIZI XX SECOLO con busto decorato a ramages a quattro braccia, poggiante su gruppo in biscuit a figure allegoriche. Base circolare. Completo di paralume con vetrini. Misure cm. 76 x 35. TAPPETO A TELAIO MECCANICO, XX SECOLO a disegno bokara su fondo giallo ed arancio. Misure cm. 240 x 175. M.O. TAPPETO PAKISTAN, INIZI XX SECOLO a disegno bokara, con motivi secondari a croci, nel campo centrale a fondo marrone. Bordura a rombi multicolore. Misure cm. 260 x 198. PAESAGGIO MONTUOSO CON LAGO E BORGO PAESAGGIO FLUVIALE CON CASCATELLA E ARCHITETTURE CLASSICHE Coppia di dipinti ad olio su masonite, cm. 90 x 130 e cm. 150 x 199 E 300-400 E 200-300 M.O. 652 E 200-300 653 654 648 653 652 650 CALAMAIO IN CRISTALLO, INIZI XX SECOLO a sagoma quadrata, con finiture ed applicazioni in metallo dorato. Misure cm. 15 x 11 x 11. M.O. 654 AQUILA IN BRONZO DORATO, INIZI XX SECOLO nell’atto di planare, con fine descrizione delle piume. Base a plinto in marmo nero. Misure cm. 20 x 55 x 24. E 300-500 194 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 194 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 655 655 657 CORNICE DORATA, XIX SECOLO in legno intagliato, con profilo a losanga. Bordo interno a perline, bordo esterno con decori a foglie arricciate e rocailles e conchiglia centrale superiore. Luce cm. 49 x 58. TAPPETO SHIRWAN, INIZI XX SECOLO con sequenza modulare a stelle in azzurro, nel campo centrale a fondo rosso. Classica bordura a foglie di quercia su fondo bianco, entro riserve ‘Medacyl’. Misure cm. 186 x 80. Difetti e restauri. 657 658 E 200-300 E 300-400 656 TOLETTA A LACCA CREMA, INIZI XX SECOLO in stile settecentesco, interamente laccata con riserve e decori a mazzetti di fiori. Piano retangolare con specchio a ribalta centrale, cassetti laterali. Gambe arcuate. Misure cm. 80 x 96 x 55. Difetti. 658 M.O. M.O. BEL TRUMEAU A LACCA CREMA, INIZI XX SECOLO in stile settecentesco, interamente laccato con decori a cartigli e vasi di fiori. In due corpi, con parte superiore a due sportelli con ribalta e parte inferiore a tre cassetti. Piedi arricciati. Misure cm. 209 x 95 x 53. 656 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 195 9 lugli o 2 0 1 5 195 21/06/15 16:24 661 663 664 660 662 659 666 661 ANELLO in oro bianco 18 kt. a sagoma di fiore decorato con corallo rosa taglio mavet e brillanti. Brillanti ct. 0.18 ca., peso complessivo gr. 16,50. 659 GIROCOLLO in oro bianco 18 kt. con pendente a sagoma di goccia tempestata di brillanti. Lunghezza cm. 39, brillanti ct. 0.35 ca., peso gr. 4,40. E 400-600 E 800-1200 663 662 ANELLO BULGARI a fascia in oro bianco 18 kt. Peso gr. 11,80. E 400-600 E 300-400 664 666 ANELLO BULGARI BOY con fascia a spirale, in oro bianco 18 kt. Peso gr. 13.50. CIONDOLO POMELLATO in oro giallo 18 kt. a sagoma di cuore. Peso gr. 9.50. E 500-700 E 400-500 COPPIA DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt., a sagoma di fiore con pietra rodocrosite e lapislazzulo a sagoma di cuore. Lunghezza cm. 3,5, peso totale gr. 16,40. E 300-400 E 400-600 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 196 arge n teria e 665 ANELLO CHANTECLER in oro giallo 18 kt. con ciondolo a sagoma di camapanello con diamante pendente. Peso complessivo gr. 4,70. CIONDOLO CAMMEO con altorilievo raffigurante figura di Venere con montatura in oro 18 kt. e due perle pendenti. Completo di collana in caucciù con chiusura in oro. Misure cm. 9 x 4,5, peso totale gr. 19,70. 660 196 665 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 669 668 670 671 670 667 ANELLO in oro bianco 18 kt., con giada ovale centrale a cupola, zaffiri e brillanti di contorno. Brillanti ct. 0.20 ca., zaffiri ct. 0.50, peso totale gr. 34,30. E 800-1200 667 BELLA SPILLA D’EPOCA in oro e argento, a ramages fiorate e fogliate con incastonati diamanti taglio rosè. Misure cm. 8 x 4 , peso complessivo gr. 29,40, diamanti ct. 2.80 ca. E 1000-1500 669 671 BEL GIROCOLLO in oro giallo 18 kt., con trentanove elementi di turchese a scalare e finali in oro traforato. Lunghezza cm. 15. ANELLO FANTASIA in oro giallo 18 kt., con cammeo sagomato a figura mitologica e contorno di brillanti. Brillanti ct. 0.50 ca., peso complessivo gr. 36.00. BEL BRACCIALE GROUMETTE in oro bianco 18 kt., a maglia snodata con intercalati elementi tempestati di rubini e diamanti. Lunghezza cm. 7,3, diamanti ct. 1.70 ca., peso complessivo gr. 18,30. E 600-800 E 1000-1500 E 2000-2500 668 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 197 9 lugli o 2 0 1 5 197 21/06/15 16:24 677 674 675 678 672 676 673 672 679 SPILLA MIGNON a sagoma rettangolare, in argento e onice con perla centrale e contorno di marcassini. Misure cm. 3,5 x 2,5, peso gr. 7,60. 674 ANELLO a cupola in oro bianco e giallo, con quarzo idrotermale centrale e diamanti ad un lato a goccia. Diamanti ct. 0.20, peso complessivo gr. 28,40. Completo di certificato. M.O. 673 BEL GIROCOLLO in oro giallo 18 kt. a due fili ripartiti da un brillante, con pendente a sagoma di cuore stilizzato tempestato da zaffiri rossi, arancioni e gialli e contorno di topazi bianchi. Lunghezza cm. 44, brillante ct. 0,05, zaffiri ct. 2.25, topazi ct. 0,05, peso gr. 13,70. Completo di certificato. E 700-900 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 198 arge n teria OROLOGIO DA TASCA con cassa in oro giallo e quadrante a smalto bianco. Marca Nadir. Diametro quadrante cm. 4, peso gr. 24,20. Cinturino mancante. M.O. 675 E 1000-1500 198 678 676 e SPILLA in argento, a sagoma di cesto di fiori con incastonati rubini, zaffiri e smeraldi. Misure cm. 4,5 x 3, peso gr. 10,70. E 200-300 679 BRACCIALE DOUBLE FACES in oro bianco 18 kt., a maglie snodate tempestate di zaffiri. Lunghezza cm. 7,5, zaffiri ct. 4.20 ca., peso complessivo gr. 20,10. 677 BEL ANELLO FANTASIA in oro bianco, decorato con pavè di brillanti. Peso complessivo gr. 9,80, brillanti ct. 2.70 ca. OROLOGIO DA POLSO con cassa in oro giallo 18 kt. e quadrante con cronometro. Cinturino in pelle. Marca Tissot. Lunghezza cm. 23, diametro quadrante cm. 3,8. E 2000-2500 E 1500-2000 E 400-600 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 682 683 681 680 685 684 680 CATENA in oro bianco 18 kt. con pendente a sagoma di lucchetto in oro giallo, con altorilievi di motivi floreali e farfalla, con brillanti e rubini. Lunghezza collana cm. 49, lunghezza ciondolo cm. 5, brillanti ct. 0.20 ca., peso gr. 23,70. E 500-700 681 ANELLO FANTASIA in oro giallo 18 kt. a sagoma di tronco d’albero, con pietra dura rettangolare centrale. Peso complessivo gr. 7,20. E 200-250 683 682 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. con brillanti e pendenti a goccia in lapis. Lunghezza cm. 6,5, brillanti ct. 0.60 ca., peso complessivo gr. 19,10. 685 Completo di certificato. GIROCOLLO in oro bianco 18 kt. con pendente a sagoma ovale e tre cilindri finali con un brillantino. Lunghezza cm. 37, brillante ct. 0.01, peso gr. 4,60. GIROCOLLO GIANNI BULGARI in oro bianco 18 kt. con due separatori e pendente a sagoma rettangolare tempestato di brillanti disposti a croce e contorno di zaffiri. Lunghezza cm. 40, brillanti ct. 0.60 ca., zaffiri ct. 0.65 ca., peso complessivo gr. 10,80. E 4000-4500 M.O. E 800-1200 ANELLO CONTRAIRE in oro bianco 18 kt. con zaffiro a sagoma di cuore, due diamanti a taglio triangolo e sette brillanti. Diamanti taglio triangolo ct. 0.50, colore F/H, purezza VS/ VS1, zaffiro ct. 4.59, brillanti ct. 0.07, peso complessivo gr. 9,20. E 600-800 684 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 199 9 lugli o 2 0 1 5 199 21/06/15 16:24 686 688 686 688 VASSOIO IN ARGENTO, INIZI XX SECOLO con bordo mosso e nervato, a sagoma ovale. Misure cm. 42 x 29, peso gr. 1225. SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ IN ARGENTO, XX SECOLO di stile Impero, con bordi godronati a palmette e versatoi a becco d’anatra. Composto da caffettiera con passino, teiera e zuccheriera. Misure teiera, cm. 24 x 15 x 28, peso gr. 1234. Pomello della caffettiera mancante. M.O. 690 E 300-400 687 687 689 COPPETTA IN ARGENTO, INIZI XX SECOLO con corpo e piede mosso e baccellato. Punzone non identificato. Misure cm. 9 x 14 x 12, peso gr. 163. SCATOLA IN METALLO ARGENTATO, XX SECOLO a sagoma rettangolare, con stemma sul coperchio. Interno in legno. Misure cm. 3 x 13,5 x 9. 690 691 VASSOIO IN ARGENTO E FILIGRANA, XX SECOLO con fondo e bordo a motivi di margherite e foglie. Piedi a cilindro. Misure cm. 5 x 37 x 26, peso gr. 752. COPPIA DI CANDELABRI IN ARGENTO, XX SECOLO a tre fiamme con braccia a ramages. Fusto rudentato, base a disco con piedi a foglia. Misure cm. 31 x 22 x 14, peso complessivo gr. 1225. E 200-250 E 300-400 M.O. M.O. 689 691 200 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 200 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 692 SCALDINO IN ARGENTO, STATO PONTIFICIO 1818/1863 di sagoma ovale a corpo liscio con piedi caprini. Teste di meduse ai lati. Coperchio traforato ed inciso a motivi floreali. Punzone Montini Carlo II, Macerata. Titolo 889/1000. Misure cm. 11 x 28 x 17, peso gr. 1180. 692 (dettaglio) 692 E 400-600 693 PICCOLO MESTOLO IN ARGENTO, INGHILTERRA XIX SECOLO a sagoma di conchiglia, traforata e sbalzata a motivi di frutta. Manico cesellato. Titolo 925/1000. Misure cm. 17 x 6,5, peso gr. 60. 693 697 E 80-120 696 697 CENTRO IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con piedini a racemi fogliati. Vasca nervata con bordi mossi a racemi fogliati. Argentiere Arno Fassi, Milano per Ansuini, Roma. Titolo 800/1000. Misure cm. 10 x 39,5 x 30,5, peso gr. 1070. CENTRO E ZUCCHERIERA IN ARGENTO, XX SECOLO centro a corpo lobato, zuccheriera con manici a cigni. Misure cm. 12 x 24 x 19, peso gr. 920. E 200-300 696 694 E 400-500 TEIERA IN ARGENTO, INGHILTERRA XIX SECOLO con corpo a sfera, cesellatoa foglie d’acanto. Manico con separatori in osso. Misure cm. 19 x 15 x 24, peso lordo gr. 575. E 200-300 694 695 DUE VASI IN ARGENTO, ARGENTERIA FIORENTINA XX SECOLO con sagoma a balaustro. Uno con applicazioni a foglie e castoni di pietra rossa. Misure cm. 26 x 12,5 e cm. 18 x 11, peso complessivo lordo gr. 947. E 200-300 695 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 201 9 lugli o 2 0 1 5 201 21/06/15 16:24 701 699 702 698 702 700 698 702 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., con pendenti a sfera e perla finale. Lunghezza cm. 6, perla mm. 82, peso totale gr. 4,60. 700 E 150-250 CINQUE PIETRE LAVICHE a sagoma ovale, con altorilievi raffiguranti quattro figure di illustri personaggi e un putto. Misure cm. 4 x3 e 2,5 x 2. Difetti e mancanze. 699 ANELLO in oro bianco 18 kt. con zaffiro centrale e contorno di diamanti taglio trapezoidale. Diamanti ct. 1.14 ca., zaffiro ct. 0.65 ca., peso complessivo gr. 7,50. 202 701 ANELLO in oro bianco 18 kt. con crisopazio centrale e brillanti laterali. Brilanti ct. 0.20, peso totale gr. 5,30. 702 Completo di certificato. PARURE DI COLLANA, COPPIA DI ORECCHINI E ANELLO in corallo rosso e montatura in oro giallo 18 kt. Lunghezza collana cm. 46, peso totale gr. 32,60. E 800-1200 E 200-300 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 202 arge n teria E 250-350 E 250-350 e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 703 707 BELLA COLLANA in corallo rosso con elementi a scalare e chiusura in oro giallo 18 kt. a sagoma ovale. Lunghezza cm. 60,00, perle mm. 8/20. Difetti ad una sfera. CIONDOLO SPILLA in oro giallo con altorilievo raffigurante Medusa e finale a sagoma geometrica. Lunghezza cm. 10, peso gr. 27,30. E 700-900 704 705 706 ANELLO in oro 18 kt. con goccia di tanzanite centrale e contorno di brillanti. Peso gr. 10,80, tanzanite ct. 7.5, brillanti ct. 0.70. ANELLO in oro giallo 18 kt. tempestato di brillanti black e bianchi. Brillanti ct. 1.80 ca., peso totale gr. 13,20. E 800-1200 E 700-900 E 800-1200 708 BEL CIONDOLO con goccia in ametista con montatura in oro bianco 18 kt. Misure cm. 6 x 3,5, ametsita ct. 60 ca, peso complessivo gr. 24,60. ANELLO in oro bianco 18 kt. con centrale quarzo zenon e montatura a sagoma di ferro di cavallo con brillanti. Brillanti ct. 0.30, peso complessivo gr. 12.50. E 600-800 E 500-700 706 704 703 707 705 708 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 203 9 lugli o 2 0 1 5 203 21/06/15 16:24 709 709 711 714 SEI PIATTI IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordi godronati a palmette. Titolo 800/1000. Diametro cm. 19,5, peso gr. 1180. BELLA ZUCCHERIERA IN ARGENTO, XIX SECOLO a sagoma di coppa con piedini ferini. Vasca con bordo cesellato a foglie. Misure cm. 17 x 10, peso gr. 260. PIATTO IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordo godronato a palmette. Titolo 800/1000. Diametro cm. 29,5, peso gr. 610. E 200-300 E 150-200 713 E 150-200 713 PORTAGIOIE IN ARGENTO CON MONETA ROMANA a sagoma ovale bombata, con incastonata sul coperchio moneta di Traiano 98-117. Gioielleria Serra, Roma. Misure cm. 5 x 18 x 13, peso gr. 294. 710 PIATTO IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordo baccellato. Titolo 800/1000. Diametro cm. 22, peso gr. 310. E 250-350 M.O. 711 714 712 TEIERA E ZUCCHERIERA IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo a torceon e gruppi di fiori sul coperchio. Manico con separatori. Misure teiera cm. 18 x 12,5 x 22,5, peso complessivo gr. 653. M.O. 710 204 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 204 arge n teria e 712 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 715 DUE PIATTI QUADRATI IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordi godronati a palmette. Titolo 800/1000. Misure cm. 28 x 28, peso gr. 1270. E 250-300 715 718 GRANDE PIATTO N ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio con bordo godronato a palmette. Titolo 800/1000. Diametro cm. 35, peso gr. 880. 718 720 E 200-250 716 719 720 COPPIA DI CANDELIERI IN ARGENTO, PROBABILMENTE VIENNA, FINE XIX SECOLO interamente sbalzati a baccelli, foglie e tralci di uva. Appesantiti. h. cm. 34. PICCOLA VASCHETTA IN ARGENTO, PUNZONE FORNARI ROMA XX SECOLO con bordo in fusione a motivi vegetali. Misure cm. 5 x 21, peso gr. 182. DUE CENTRI IN ARGENTO, XX SECOLO con bordi a volute e foglie in fusione. Misure cm. 5 x 22 e cm. 6 x 31 x 24, peso complessivo gr. 518. M.O. E 100-150 M.O. 719 716 717 COPPIA DI CANDELABRI IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO a tre fiamme con braccia a ramages, fusto e piede sbalzato a baccelli. Misure cm. 33 x 33 x 14, peso complessivo lordo gr. 1186. 717 E 200-300 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 205 9 lugli o 2 0 1 5 205 21/06/15 16:24 724 726 725 724 DUE ANELLI in oro bianco 18 kt., con tre perle naturali coltivate, di quale una grigia e piccoli diamanti di contorno. Peso complessivo gr. 11. 721 E 250-300 725 722 723 ANELLO in oro giallo 18 kt., con quattro brillanti disposti a sagoma di fiore. Brillanti ct. 0.40 ca., peso gr. 5,10. E 200-300 721 GIROCOLLO a tre fili di perle sintetiche, di quale due bianchi e uno nero. Chiusura in oro bianco 18 kt. a sagoma ovale. Lunghezza cm. 50. 726 ANELLO in oro bianco 18 kt., con perla centrale. Montatura incisa a girasoli. Peso gr. 7,50. M.O. 723 M.O. BEL BRACCIALE a quattro fili di perle naturali coltivate bianche, e chiusura in oro bianco a sagoma di fiore con perla centrale, diamanti taglio rosa di contorno e quattro piccoli zaffiri. Lunghezza cm. 21, diametro perle mm. 5.00, peso totale gr. 39. 722 ANELLO in oro giallo 18 kt., centrato da spola di turchese e laterali con brillanti a pavè. Brillanti ct. 0.30 ca., peso complessivo gr. 12,50. E 250-350 E 350-450 206 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 206 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 727 729 BEL GIROCOLLO a tre fili di corallo, con elementi a scalare con due separatori in oro giallo a sagoma di lira con smalti e perle. Lunghezza cm. 44, peso complessivo gr. 65,60. 730 731 732 E 600-800 727 733 734 728 728 GIROCOLLO DETTO PUNTO LUCE in oro bianco 18 kt., con brillante. Lunghezza cm. 45, brillante ct. 0.30 ca., peso totale gr. 3,50. E 400-450 730 733 ANELLO in oro bianco 18 kt. con cinque brilanti. Brillanti ct. 0.20, peso complessivo gr. 3,60. ANELLO CONTRAIRE in oro bianco 18 kt. con decoro di brillanti. Brillanti ct. 0.20, peso totale gr. 2,50. M.O. M.O. 731 732 734 ANELLO POMELLATO in oro giallo 18 kt. con ametista centrale. Peso complessivo, gr. 7,50. GRAZIOSO ANELLO in oro bianco 18 kt. a sagoma di stella temepestata di brillanti bianchi e laterali decorati con diamanti black. Brillanti ct. 0.50, peso totale gr. 3,70. ANELLO BULGARI a fascia, in oro bianco e giallo. Peso gr. 11.70. Completo di custodia originale. BEL BRACCIALE a maglia mobile con intercalati elementi in oro giallo e sfere in oro bianco. Marca Fope. Lunghezza cm. 20, peso gr. 21,30. E 800-1000 E 250-350 729 E 500-700 E 700-900 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 207 9 lugli o 2 0 1 5 207 21/06/15 16:24 737 QUATTRO PLACCHE A SMALTI POLICROMI, RUSSIA, XIX SECOLO con montature in metallo, raffiguranti scene devozionali. In cornice ottagonale, placcata in tartaruga. Misure cm. 5 x 4, cm. 4 x 3, cm. 4 x 2,8 e cm. 2 x 2. E 800-1000 738 SCATOLA IN LEGNO LACCATO, RUSSIA FINE XIX SECOLO a fondo nero con interno in rosso e decoro a racemi e ghiaccio rotto in oro. Misure cm. 3,5 x 19 x 19. M.O. 737 740 735 738 739 736 735 739 PICCOLA SCATOLA IN LEGNO LACCATO, RUSSIA XIX SECOLO a fondo nero con interno laccato in rosso e decoro sul coperchio a veduta del Cremlino. Misure cm. 3,5 x 6,5 x 9. GALLERIA SAMARKANDA, SECONDA METÁ XX SECOLO con sequenza di medaglioni decorati da herati su fondo rosso. Bordura a rosette su fondo crema. Misure cm. 365 x 85. M.O. M.O. 736 740 COFANETTO DA MATRIOSKA, RUSSIA FINE XIX SECOLO in legno a lacca rossa e lacca nera, con interno a cinque vaschette. Misure cm. 6 x 8. TAPPETO KIRMAN, INIZI XX SECOLO con ricco disegno a fiori e tralci fiorati, nel campo centrale a fondo blu. Bordura a palmette e fiori su fondo rosa. Misure cm. 385 x 290. M.O. E 700-1000 208 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 208 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:24 741 746 ARMADIETTO DA VIAGGIO E VALIGIA, LOUIS VUITTON, ANNI ‘50 interamente in pelle griffata, con finiture in cuoio e serrature in ottone. Complete di etichetta originale numerato. Misure armadietto, cm. 86 x 56 x 24. Misure valigia, cm. 61 x 43 x 19. SPAZZOLA DA MANO, XX SECOLO in argento satinato, con cesello a foglie di gusto Luigi XV. Lunghezza cm. 26. E 80-120 747 SPECCHIO DA MANO, INIZI XX SECOLO in argento e tartaruga, con decoro a ghirlanda. Lunghezza cm. 26,5. E 300-400 742 DUE SCATOLE IN LEGNO E TARTARUGA, INIZI XX SECOLO con riserve tigrate in ebano e bosso ed una con bordi in avorio. Misure cm. 10 x 29 x 20 e cm. 20 x 6 x 6. Difetti e mancanze. M.O. 741 E 200-300 743 SERVIZIO DA TOLETTA, INIZI XIX SECOLO in argento e tartaruga, composto da specchio da mano, pettine e tre spazzole. Misure specchio da mano, cm. 25 x 15. E 200-250 742 747 744 SCATOLA IN LEGNO LACCATO, RUSSIA DATATA 1969 a fondo nero con interno laccato in rosso e decoro a cavaliere sul coperchio. Misure cm. 2,5 x 12 x 10. 744 M.O. 745 COFANETTO IN LEGNO LACCATO, RUSSIA XX SECOLO a fondo nero con interno laccato in rosso e decoro sul coperchio a paesaggio con contadini. Misure cm. 5,5 x 17,5 x 12,5. 743 745 M.O. R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 209 9 lugli o 2 0 1 5 209 21/06/15 16:24 748 752 754 750 756 753 751 749 ANELLO FANTASIA in oro bianco 18 kt., a sagoma di onda tempestata di brillanti. Brillanti ct. 0.28, colore e purezza VVS, peso complessivo gr. 9,30. Completo di certificato. 748 PARURE in oro giallo 18 kt., composta da anello a goccia con incastonati diamanti e orecchini ovali con piccoli diamanti di contorno. Peso complessivo gr. 17,00. E 500-700 750 ANELLO in oro bianco 18 kt., con zaffiro scuro centrale e contorno di brillanti. Brillanti ct. 0.70 ca., zaffiro ct. 6.00 ca., peso complesivo gr. 6,60. E 350-450 749 BRACCIALE in corniola, con chiusura in oro giallo 18 kt. Lunghezza cm. 20. Difetti. gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 210 753 ANELLO FANTASIA in oro bianco 18 kt., con elementi snodati decorati con pavè di smeraldi e brillanti. Peso complessivo gr. 12,60, brillanti ct. 1.15 ca., smeraldi ct.2.50. E 800-1200 E 1500-2000 751 M.O. 210 752 arge n teria e COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., con spola di opali Australia e due brillanti. Brillanti ct. 0.06 ca., colore e purezza VVS, opali ct. 6.10, peso complessivo gr. 5,30. 754 E 400-600 E 250-350 755 755 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., tempestati di brillanti. Brillanti ct. 0.60 ca., peso complessivo gr. 5,40. E 500-700 756 ANELLO FANTASIA in oro bianco 18 kt., con elementi snodati decorati con pavè di rubini e brillanti. Peso complessivo gr. 12,00, brillanti ct. 1.15, rubini ct. 2.30. E 1200-1800 ANELLO STILE ANTICO in oro e argento, con smeraldo rettangolare centrale e contorno di smeraldi taglio goccia. Peso complessivo gr. 9,20. c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 757 757 STRAODINARIO E MAGNIFICO DIAMANTE a taglio brillante. Misure 9.84 - 9.81 x 5.89, brillante ct. 3.43, colore G, purezza IF. Completo di certificato GIA America. E 80000-100000 757 (certificato) R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 211 9 lugli o 2 0 1 5 211 21/06/15 16:25 758 761 758 759 761 BEL VASSOIO IN ARGENTO, PUNZONE EGITTO CAIRO 1906/1946 con falda sbalzata a racemi di fiori e foglie. Misure cm. 8 x 41, peso gr. 1128. DUE PICCOLE TEIERE IN METALLO ARGENTATO, CHRISTOFLE INIZI XX SECOLO con corpo liscio e manici a nodi. Decori floreali ai coperchi. Misure cm. 16 x 14 x 10 e cm. 13 x 12 x 8. Un manico postumo. PORTASIGARETTE IN LEGNO ED ARGENTO, GERMANIA XX SECOLO a sagoma rettangolare, con stemma tedesco sul coperchio. Interno con placchetta con firma del Presidente della Repubblica federale di Germania Richard Von Weirecker. Misure cm. 4 x 19,5 x 11. E 200-300 M.O. 763 763 E 150-200 VASCHETTA IN ARGENTO, XX SECOLO per macedonia, a corpo lobato. Misure cm. 6 x 16,5, peso gr. 240. M.O. 762 759 760 CANDELIERE IN ARGENTO, NAPOLI REGNO DELLE DUE SICILIE 1832/1872 a corpo liscio, fusto e piede con cesellature. Titolo 834/1000. Misure cm. 23 x 11,5, peso gr. 230. Lievi difetti ai bordi. 762 764 GRAZIOSO CONTENITORE IN METALLO ARGENTATO, INGHILTERRA 1903 a sagoma di coppa, a corpo interamente baccellato e bordo liscio. Argentiere Mappin & Webb. Titolo 925/1000. Misure cm. 9 x 15, peso gr. 217. TEIERA E LATTIERA IN METALLO ARGENTATO, ITALIA XX SECOLO a corpo liscio con manici e bordi a motivi floreali. Misure teiera cm. 12 x 15 x 9. Misure lattiera cm. 10,5 x 11 x 7,5. M.O. E 80-120 E 80-120 760 764 212 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 212 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 765 BEL SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con manici a motivi floreali. Composto da dodici coltelli, dodici forchette, dodici cucchiai, dodici coltelli da dolce e dodici forchette da dolce. Totale 60 pezzi. Argentiere F.lli Zaramella, Pordenone. Titolo 800/1000. Peso complessivo gr. 4400. E 1000-1500 765 768 766 769 766 767 768 769 BEL VASSOIO IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO a sagoma circolare, con bordo a racemi fogliati. Diametro cm. 30, peso gr. 665. SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ, ITALIA XX SECOLO a corpo liscio, con stemma a motivi floreali sul fronte e manici sbalzati a foglie. Composto da teiera, caffettiera e zuccheriera. Misure caffettiera cm. 22 x 19 x 10, peso complessivo gr. 1200. PICCOLO CANDELIERE IN ARGENTO, ITALIA INIZI XX SECOLO con base quadrata e piedi ferini. Baccellature alla base e motivi floreali. Titolo 800/1000. Misure cm. 11 x 18 x 6, peso gr. 170. PORTASIGARETTE IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO a base rettangolare, zighirinate al corpo. Misure cm. 3 x 15 x 8,5, peso gr. 350. E 200-250 M.O. M.O. E 350-450 770 770 PIATTINO IN ARGENTO, XIX SECOLO a fondo liscio con bordo inciso a palmette. Argenteria europea. Diametro cm. 16, peso gr. 160. 767 M.O. R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 213 9 lugli o 2 0 1 5 213 21/06/15 16:25 775 777 771 773 776 772 778 774 773 775 ANELLO in oro bianco 18 kt., tempestato di brillanti disposti a sagoma di croce stilizzata. Brillanti ct. 0.70 ca., peso complessivo gr. 8,30. ANELLO in oro bianco 18 kt., a sagoma di fiore, con zaffiro tondo centrale e contorno di brillanti. Brillanti ct. 1.00 ca., zaffiro ct. 1.50 ca., peso complesivo gr. 5,70. ANELLO FANTASIA in oro giallo 18 kt., sagomato a foglia tempestata di brillanti. Brillanti ct. 0.60 ca., peso totale gr. 4,20. E 400-600 E 500-700 771 E 400-600 776 772 774 ANELLO RIVIERE in oro bianco 18 kt., con cinque brillanti. Brillanti ct. 0.48 ca., peso complessivo gr. 4.70. ANELLO RIVIERE in oro bianco 18 kt., con cinque brillanti. Brillanti ct. 0.65 ca., colore G, purezza VVS, peso complessivo gr. 3,60. ANELLO in oro bianco 18 kt., a sagoma ovoidale con incastonati zaffiri e diamanti taglio rosa. Diamanti ct. 0.70 ca., zaffiri ct. 2.00 ca., peso totale gr. 7,50. E 1000-1500 E 400-600 E 800-1200 214 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 214 arge n teria e 777 DUE COPPIE DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt., con due perle mabè, due perle naturali coltivate bianche e quattro brillanti di contorno. Peso complessivo gr. 19,20. E 400-500 778 GRAZIOSO ANELLO in oro giallo 18 kt., con incastonati rubini disposti a sagoma di sfera. Rubini ct. 2.00 ca., peso totale gr. 9,60. Un rubino mancante. E 300-350 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 785 780 786 779 779 ANELLO in oro bianco 18 kt., con zaffiri, rubini e brillanti. Peso complessivo gr. 10,50. 784 E 300-400 783 781 780 SPLENDIDO ANELLO in oro bianco 18 kt., centrato di smeraldo naturale e due diamanti trillion di contorno. Diamanti trillion ct. 0.72, colore F/H, purezza VVS-VS, smeraldo ct. 4.70. 782 782 Completo di certificato. COPPIA DI GEMELLI in oro giallo 18 kt., a sagoma di maschere. Peso gr. 12,60. E 4000-6000 E 200-300 781 783 BRACCIALE in oro giallo 18 kt.a maglia snodata, con incastonati undici diamanti taglio wit wit. Lunghezza cm. 19, diamanti ct. 0.50 ca., peso complessivo gr. 24,20. COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., con peridot e pendenti a goccia briolet ametista. Lunghezza cm. 3,5, ametsita ct. 0.10, peso complessivo gr. 10,10. E 600-800 E 250-350 785 784 BRACCIALE in oro giallo 18 kt., con intercalati elementi di corniola, onice e quarzo rosa ed incastonati smeraldi e brillanti. Lunghezza cm. 19, brillanti ct. 0.18, peso complessivo gr. 28,60. E 350-450 ANELLO A FASCIA in oro bianco 18 kt., tempestato di brillanti. Brillanti ct. 0.60 ca., peso complessivo gr. 12,70. E 500-700 786 ANELLO in oro bianco 18 kt., con pavè di brillanti e rubini. Brillanti ct. 0.35, rubini 0.35, peso totale gr. 12,30. E 400-600 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 215 9 lugli o 2 0 1 5 215 21/06/15 16:25 790 TRE FIGURE DI PESCI IN ARGENTO, XX SECOLO a corpo snodato e occhi con pietre rosse. Testa mobile. Misura maggiore, cm. 12 x 7 x 38, peso complessivo lordo gr. 674. Rottura alla coda di un pesce, difetti. 787 787 M.O. TEIERA E ZUCCHERIERA, INGHILTERRA INIZI XX SECOLO in metallo argentato, a corpo circolare liscio. Quattro piedini, versatoio mosso, manico in legno. Completi di cucchiaino cesellato. Misure teiera cm. 16 x 28 x 17. 792 792 PORTASIGARETTE IN ARGENTO, XX SECOLO a sagoma cilindrica liscia. Punzonato e firmato, sotto la base. Misure cm. 10 x 8 x 5, peso gr. 153. M.O. 790 M.O. 788 RACCOGLIBRICIOLE CON SPAZZOLA IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO piattino con decori ai bordi a racemi fogliati e spazzola con setole. Argentiere Aldo Bonomi, Vercelli. Titolo 800/1000. Misure piattino cm. 16 x 15,5, peso gr. 145. Lunghezza spazzola cm. 25,5. 788 M.O. 789 793 791 793 BEL VASETTO IN SHEFFIELD, XX SECOLO con piedi ferini e corpo sbalzato a sagoma ottagonale con iniziali incise. Misure cm. 13 x 12 x 11. PORTASIGARETTE IN SHEFFIELD, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO sbalzato a foglie d’acanto e fiori di gusto Luigi XV. Misure cm. 3 x 9 x 6,7. M.O. M.O. SAMOVAR IN SHEFFIELD, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO con corpo a balaustro, sbalzato a foglie e fiori, vasca baccellata, manici animati. Punzone Argentiere Cork. Misure cm. 46 x 26 x 24. M.O. 789 791 216 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 216 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 794 COPPIA DI LUMI, FINE XIX SECOLO con corpo in porcellana a smalto cobalto e finiture in metallo dorato, cesellate a motivi di tralci d’uva. Misure cm. 50 x 20. E 400-600 795 RARO TAPPETO ARAK, ESEMPLARE DEL XIX SECOLO a medaglione gugliato a fondo nero e motivi secondari a tralci di fiori e foglie, nel campo centrale a fondo verdino. Cantonali di medesimo disegno a fondo crema, bordura a tralci fioriti e palmette su fondo nero. Misure cm. 150 x 103. Un lato corto leggermente diminuito. 794 795 M.O. 796 CINQUE TAZZINE CON PIATTINI IN PORCELLANA DI LIMOGES, XX SECOLO a smalto bianco con decori a tralci di rose e paradisee. Marca sotto la base. Misure tazzine, cm. 6 x 7 x 9. Diametro piattini cm. 13. 796 797 799 798 E 180-220 797 INSALATIERA IN TERRAGLIA, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO a smalto biasnco e blu, con decoro ad ornati vegetali. Marcata. Misure cm. 15 x 28 x 38. M.O. 799 798 TAPPETO PAKISTAN, INIZI XX SECOLO a disegno bokara, con medaglioni uncinati, nel campo centrale a fondo ocra. Bordura ad ottagoni. Misure cm. 190 x 110. DUE BICCHIERI IN VETRO, PROBABILMENTE VIENNA XX SECOLO a fondo viola con decoro a fiorellini. Misure cm. 16 x 10 e cm. 15,7 x 9. M.O. E 100-150 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 217 9 lugli o 2 0 1 5 217 21/06/15 16:25 800 800 801 IMPORTANTE BRACCIALE GROUMETTE in oro bianco 18 kt., con elementi a catena tempestati di brillanti. Lunghezza cm. 7,5, brillanti ct. 12.00 ca., peso complessivo gr. 47,10. SPLENDIDO ANELLO RIVIERE in oro bianco 18 kt., con sette brillanti. Colore brillanti G/H, purezza VS, peso complessivo gr. 4.40. E 10000-15000 E 1500-2000 Completo di certificati IGI. 801 218 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 218 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 805 807 804 808 806 802 809 808 803 802 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. con spirali guarniti da diamanti e perla grigia. Lunghezza cm. 4,5, brillanti ct. 0.40 ca., peso complessivo gr. 10,40. E 400-600 803 COPPIA DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt. con cammeo raffigurante busto femminile guarnito di fiori e finale a goccia con perla. Lunghezza cm. 5, peso complessivo gr. 8,30. M.O. 806 804 BEL BRACCIALE in oro bianco 18 kt. a maglia groumette con elementi a catena con incastonati diamanti taglio wit-wit. Lunghezza cm. 16, diamanti ct. 3.20 ca., peso complessivo gr. 47,00. E 1800-2200 805 BEL ANELLO in oro bianco 18 kt., a sagoma di treccia decorata con brillanti. Brillanti ct. 0.60 ca., peso gr. 10,00. BEL ANELLO in oro giallo 18 kt., a sagoma di fiore con brillante centrale e contorno di brillanti taglio wit wit. Brillante centrale ct. 0.30 ca., brillanti di contorno ct.0.30 ca., peso totale gr. 6. E 500-700 807 ANELLO in oro bianco 18 kt. con smeraldo centrale taglio ovale e contorno di brillanti. Brillanti ct. 0.15, smeraldo ct. 3.00 ca., peso gr. 5,60. ANELLO in oro bianco 18 kt. con perla centrale e contorno di diamanti black e brillanti. Perla mm. 8,2, brillanti ct. 0.11, diamanti black ct. 0.11, peso totale gr. 6,20. Completo di certificato. E 300-400 809 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. con filari di diamanti e finale a goccia di acquamarina. Lunghezza cm. 5, brillanti ct. 0.60, peso totale gr. 6,00. E 400-600 E 500-700 E 400-450 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 219 9 lugli o 2 0 1 5 219 21/06/15 16:25 814 812 810 810 VASSOIO IN SHEFFIELD, INGHILTERRA 1930 ca. a sagoma rettangolare, con fondo inciso ad ornati vegetali. Manici a volute fogliate. Misure cm. 58 x 32. 812 814 SERVIZIO DA CAFFÈ IN SHEFFIELD, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO a corpo piriforme con decoro floreale inciso. Composto da caffettiera, zuccheriera e lattiera. Misure caffettiera, cm. 26 x 22 x 14. LEGUMIERA IN SILVER PLATED, XX SECOLO a sagoma mossa, con bordi godronati e maniglia decorata da palmette. Misure cm. 31 x 24 x 16. M.O. 815 813 SPAZZOLA, INGHILTERRA FINE XIX SECOLO in sheffield sbalzato a motivi floreali e racemi fogliati. Lunghezza cm. 24. 813 M.O. M.O. 811 SAMOVAR IN ARGENTO, ARGENTERIA FABERGÈ, SAN PIETROBURGO 1889 in due corpi, con parte superiore a corpo geometrico e manico in osso. Base a guantiera, con piedi a desinenze mobili. Argentiere A.J. Navalinen per Fabergè, saggiatore ‘I.E.’. Titolo 916/1000. Misure cm. 34 x 14 x 14, peso lordo, gr. 1712. E 100-150 RARO OROLOGIO DA TASCHINO con cassa mobile interamente in oro con contorno di diamanti taglio rosè. Quadrante a smalto bianco con numeri romani ed arabi. Retro della cassa contornata da diamanti taglio rosè e micropittura raffigurante ritratto di fanciulla. Completo di chiavetta. Quadrante firmato Esquvillon & Delhoudens. Diametro cm. 4,5. E 3500-4000 815 815 1500-2000 815 811 220 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 220 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 821 SPLENDIDO COLLIER, RUSSIA FINE XIX SECOLO con catena in oro e perline e tre medaglioni a smalti policromi, raffiguranti figure di santi. Lunghezza cm. 48. Cadute di smalto. 819 816 816 E 800-1200 819 DIAMANTE a taglio tondo brillante. Ct. 1.03, colore M, purezza VS1. BELLA COPPIA DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt., a sagoma ovale traforati a motivi floreali. Lunghezza cm. 7, peso totale gr. 20,10. Completo di certificato IGN. E 1800-2200 E 700-1000 817 PARURE DI COLLANA E COPPIA DI ORECCHINI in tartaruga, scolpita a sagoma di stella. Pendente ed orecchini con altorilevo a figura di Bacco. Lunghezza collana cm. 54, lunghezza orecchini cm. 5. Difetti e mancanze. 821 817 820 M.O. SPLENDIDO ZAFFIRO silon naturale a sagoma rettangolare. Misure cm. 2 x 1,8, zaffiro ct. 24.62. 818 IMPORTANTE DIAMANTE a taglio brillante tondo. Misure mm. 6.30 6.37 x 3.92, brillante ct. 1.01, colore F, purezza VS1. E 1800-2200 Completo di certificato HRD Anversa. 820 822 INCONSUETA PARURE DI COPPIA DI ORECCHINI, COLLANA ED ANELLO in oro basso, traforato a motivi geometrici con incastonate microperle, rubini, smeraldi e zaffiro. Collana con finali di microperle. Lunghezza collana cm. 41,5, peso complessivo gr. 80,30. E 800-1200 E 5000-7000 818 822 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 221 9 lugli o 2 0 1 5 221 21/06/15 16:25 826 ANELLO FANTASIA in oro bianco 18 kt., con elementi snodati decorati con pavè di zaffiri e brillanti. Peso complessivo gr. 13,00, brillanti ct. 1.20 ca., zaffiri ct.2.50. 823 825 824 E 1200-1800 827 COPPIA DI ORECCHINI in oro 14 kt. e argento, con pendenti a gocce di quarzo ametista e diamanti taglio rosè. Lunghezza cm. 6,5, diamanti ct. 0.80 ca., peso totale gr. 16,60. E 500-700 828 BELLA COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. a sagoma stilizzata decorati con brillanti. Brillanti ct. 0.90, colore e purezza VVS, peso complessivo gr. 5,80. Completo di certificato. E 800-1000 825 823 824 IMPORTANTE GIROCOLLO in oro giallo 18 kt. con elementi a catena con incastonati venti smeraldi naturali taglio cabuchon. Lunghezza cm. 42, peso complessivo gr. 168,00. smeraldi ct. 4.00 ca. IMPORTANTE BRACCIALE ANNI’ 60 in oro giallo 18 kt., a quattro elementi ad anello con cordicella liscia. Orafo Ventrella. Lunghezza cm. 20,00, peso gr. 83,80. E 4000-5000 E 4000-4500 BEL BRACCIALE RIGIDO, ANNI 60’ in oro giallo 18 kt. con elementi a catena ripartiti da sfere. Diametro cm. 7,5, peso gr. 70,20. E 2000-2500 829 OROLOGIO DA TASCA con cassa in oro 18 kt. e quadrante in metallo con numeri arabi. Marca Movado. Diametro cm. 4,5, peso gr. 47,90. E 300-400 830 PARURE DI SPILLA E PENDENTE in oro giallo 18 kt., con centrale in avorio scolpito. Lunghezza spilla cm. 9,5, lunghezza pendente cm. 4, peso complessivo gr. 15,80. Difetti della spilla. M.O. 222 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 222 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 832 826 827 831 833 828 829 830 830 834 831 832 833 834 BRACCIALE DOUBLE FACES in oro bianco 18 kt., a maglie snodate tempestate di smeraldi. Lunghezza cm. 7,5, smeraldi ct. 3.90 ca., peso complessivo gr. 19,90. ANELLO FANTASIA in oro rosa, decorato con pavè di brillanti brown. Brillanti brown ct. 10.50 ca., peso complessivo gr. 10,10. OROLOGIO DA POLSO con cassa in oro giallo e quadrante a smalto bianco con cronometro. Marca Eberhard. Diamtero cm. 4. Cinturino mancante. GRAZIOSO GIROCOLLO in oro bianco 18 kt., con pendente a goccia con incastonato smeraldo contornato di diamanti. Lunghezza cm. 43, brillanti ct. 1.00 ca., smeraldo ct. 0.50 ca., peso totale gr. 5,90. E 2000-2500 E 1000-1500 M.O. E 800-1200 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 223 9 lugli o 2 0 1 5 223 21/06/15 16:25 837 837 838 GRANDE VASSOIO IN METALLO ARGENTATO, XX SECOLO a sagoma ovale con con fondo battuto e manici a foglia. Misure cm. 45 x 69. TAPPETO TABRIZ, INIZI XX SECOLO a grande medaglione centrale arabescato con palmette e motivi secondari a tralci di fiori, foglie ed herati a fondo bianco. Bordura a ghirlande e millepiedi su fondo verdino. Misure cm. 295 x 200. M.O. 835 M.O. 835 836 TAPPETO A TELAIO MECCANICO, XX SECOLO a disegno Tabriz, con tralci fioriti ed animali, nel campo centrale a fondo azzurro. Misure cm. 192 x 137. SEI SEGNAPOSTI IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO a sagoma di pesci con fermaglio. Argentiere Gabriele De Vecchi, Milano per Candida Tupini, Napoli. Completi di astuccio in velluto rosso. Misure segnaposto cm. 3 x 3,5 x 2,5, peso gr. 165. M.O. 838 E 150-250 836 224 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 224 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 842 839 839 842 845 VASSOIO OVALE IN ARGENTO, XX SECOLO con bordo a cordone arrotolato in fusione. Misure cm. 46 x 33, peso gr. 1342. SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ IN METALLO ARGENTATO, INIZI XX SECOLO sbalzato a motivi di foglie e fiori con bordi in fusione. Manici a ramages. Composto da caffettiera, teiera, tea kettle, lattiera e zuccheriera. Misure caffettiera cm. 23 x 16 x 23. PORTABIGLIETTI IN ARGENTO, INGHILTERRA XIX SECOLO a sagoma rettangolare, bordo a cordicella. Misure cm. 6,5 x 19 x 11, peso gr. 240. M.O. 840 TRE PORTACIPRIA, XX SECOLO in argento satinato e metallo argentato. M.O. 845 M.O. 844 M.O. 841 TAPPETO PAKISTAN, METÁ XX SECOLO a disegno bokara, con motivi secondari a cartigli, nel campo centrale a fondo arancio. Misure cm. 186 x 121. 843 843 M.O. 841 PICCOLO OROLOGIO DA TAVOLO, XX SECOLO interamente rivestito in argento sbalzato a motivi vegetali. Quadrante firmato ‘Veglia’. Misure cm. 16 x 5. M.O. 844 TAPPETO TABRIZ, SECONDA METÁ XX SECOLO con disegno a doppio albero della vita e racemi a fiori e foglie, nel campo centrale a fondo bianco. Bordura a tralci con boteh e palmette su fondo blu. Misure cm. 250 x 155. E 400-600 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 225 9 lugli o 2 0 1 5 225 21/06/15 16:25 846 847 846 848 COLLANA di perle coltivate degradè a tre fili, con fermezza ovale in oro 18 kt. con incastonati due diamanti taglio antico e contorno di otto diamanti taglio rosa e otto rubini. Lunghezza cm. 50, peso complessivo gr. 85,00. 849 850 E 800-1200 847 SPILLA in oro giallo 18 kt., a sagoma di fiocco con incastonati zaffiri e brillanti. Lunghezza cm. 4, brillanti ct. 0.30 ca., peso totale gr. 8,90. 851 E 150-200 849 ANELLO STILE BAROCCO inciso in oro giallo e centrato da pietra blu. Peso gr. 10,50. 848 COLLANA in onice, con perla centrale mabè, contornata di oro bianco e un brillante. Chiusura in oro bianco. Mancanze alla chiusura. Lunghezza cm. 59, brillante ct. 0.08 ca. M.O. 850 851 ANELLO ANTICO in oro giallo 18 kt. e argento, a sagoma ovale con incastonati zaffiri e rose di diamanti. Peso complessivo gr. 12. COPPIA DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt., con incastonate spole di corallo. Peso complessivo gr. 7,50. M.O. E 300-400 E 200-300 226 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 226 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:25 854 854 852 856 858 855 857 853 857 855 852 853 ANELLO in oro bianco 18 kt., con smeraldo centrale e brillanti laterali. Brillanti 0.60 ca., smeraldo ct.1.00, peso complessivo gr. 5,00. COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., a sagoma di ferro di cavallo con incastonati diamanti taglio princeps. Diamanti ct. 0.80 ca., peso complessivo gr. 4,50. E 1200-1800 E 600-800 854 DUE ANELLI in oro giallo 18 kt., con perla mabè centrale e perla scaramazza sorretta da un artiglio. Peso gr. 13,40. ANELLO in oro bianco 18 kt., con zaffiro ovale centrale e contorno di brillanti. Brillanti ct. 0.80 ca., zaffiro ct. 2.00, peso complesivo gr. 4,90. E 600-800 856 ANELLO in oro bianco 18 kt., con smeraldo centrale ovale e due brillanti Wore laterali. Brillanti ct. 0.35, smeraldo ct. 2.71, peso complessivo gr. 5,90. GRAZIOSO ANELLO in oro bianco e giallo, con un brillante centrale taglio ovale e brillanti laterali taglio baguette. Brillante taglio ovale ct. 0.46, brillanti taglio baguette ct. 0.17, peso complessivo gr. 3,90. E 1500-2000 858 ANELLO in oro bianco 18 kt., con smeraldo centrale e brillanti di contorno. Brillanti ct. 0.50 ca., smeraldo ct. 1.30, peso complesivo gr. 3,40. E 1500-2000 E 1500-2000 E 200-250 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 227 9 lugli o 2 0 1 5 227 21/06/15 16:25 859 SERVIZIO DA TÈ E CAFFÈ IN ARGENTO, XX SECOLO con bordi a ghirlande di alloro e versatoi a becco d’anatra. Manici con separatori. Composto da teiera con passino, caffettiera, zuccheriera e lattiera. Misure caffettiera, cm. 29 x 13 x 19, peso complessivo gr. 1385. 859 E 300-350 864 SCATOLA, IN ARGENTO, MESSICO XX SECOLO in alpacca, con coperchio in madreperla. Misure cm. 2 x13,8 x 8. 861 M.O. 860 861 SAMOVAR IN SHEFFIELD, INGHILTERRA XIX SECOLO con corpo inciso a fiori e foglie, manici a serpente con teste ritorte. Base con piedi fogliati. Data 1867 al corpo. Misure cm. 43 x 23 x 25. GRANDE VASSOIO IN METALLO ARGENTATO, XX SECOLO a sagoma ovale, con bordo traforato a reticolo. Misure cm. 9 x 62 x 41. M.O. 863 863 CUCCHIAIO, COLTELLO E PICCOLO MESTOLO IN METALLO ARGENTATO, INIZI XX SECOLO con manici cesellati a fiori e frutti. Lunghezza mestolo, cm. 17. M.O. 860 M.O. 862 864 865 COPPIA DI PIATTI IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordo baccellato. Titolo 800/1000. Diametro cm. 25, peso gr. 917. E 200-250 862 COPPETTA IN ARGENTO, XX SECOLO a corpo sbalzato a borchiatura e base a palmette. Punzone non identificato. Misure cm. 7 x 8, peso gr. 98. M.O. 865 228 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 228 arge n teria e c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:26 866 SERVIZIO DI POSATE IN ARGENTO, GERMANIA XX SECOLO con manici cesellati a piccole foglie. Composto da dodici coltelli, dodici cucchiai, dodici forchette, dodici forchettine, dodici coltellini da dolce, dodici cucchiai da dolce, dodici cucchiai da dessert, dodici cucchiaini da caffè e tre posate da portata. Totale 99 pezzi. Peso complessivo argento gr. 4500. E 1200-1800 866 869 867 867 GRANDE PIATTO IN ARGENTO, ITALIA XX SECOLO con corpo liscio e bordo godronato a palmette. Titolo 800/1000. Diametro cm. 32,5, peso gr. 728. CENTROTAVOLA TONDO IN SILVER PLATE, XX SECOLO con bordo a ringhiera traforata a palmette. Piccoli piedi a sfera. Misure cm. 8,5 x 45. E 200-250 M.O. 868 869 870 CENTRO IN ARGENTO, XX SECOLO a corpo lobato, con bordo a baccelli in fusione. Piedi ferini. Misure cm. 12 x 26 x 23, peso gr. 724. COPPIA DI CANDELABRI IN ARGENTO, XX SECOLO di stile inglese, a tre braccia. Fusto in due corpi a rocchetti. Misure cm. 30 x 35 x 13. Appesantiti. M.O. M.O. 868 870 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 229 9 lugli o 2 0 1 5 229 21/06/15 16:26 875 873 876 871 876 874 872 871 ANELLO in oro giallo e argento, a sagoma ovale tempestato di brillanti e rubini. Rubini ct. 0.80 ca., brillanti ct. 0.80 ca., peso totale gr. 9,20. 873 OROLOGIO DA POLSO con cassa in oro giallo 18 kt. e quadrante con numeri romani. Cinturino in pelle. Maraca Universal Genève. Diametro cassa cm. 5. E 400-600 E 400-600 874 876 SPILLA in oro basso, con perla centrale e contorno di diamanti. Lunghezza cm. 7, peso gr. 3,60. PARURE DI GIROCOLLO E COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., con acquamarine e brillanti. Lunghezza collana cm. 36, brillanti ct. 0.10 ca., acquamarina ct. 6.00 ca., peso complessivo gr. 8,80. Completa di certificato. M.O. 875 GRAZIOSO OROLOGIO DA TASCHINO DA DONNA con cassa in oro giallo 18 kt. e quadrante a smalto bianco con numeri romani. Cesellato al retro con tre margherite decorate con due brillanti taglio antico. Diametro cm. 3, peso gr. 17,80. 872 COPPIA DI GEMELLI in oro giallo 18 kt. a sagoma ovale, con altorilievo a figura mitologica e stemma militare. Peso gr. 17,90. M.O. E 150-250 230 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 230 arge n teria e E 400-500 877 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. e onice, con pendenti a sagoma di stella con brillanti. Lunghezza cm. 4, brillanti ct. 0.40 ca., peso complessivo gr. 11,00. E 350-450 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:26 877 882 878 884 BELLA SPILLA in oro bianco 18 kt., a sagoma di ramages fiorate e fogliate con incastonati diamanti taglio wit wit. Lunghezza cm. 7, diamanti ct.1.45 ca., peso complessivo gr. 14,20. E 500-700 880 878 879 GRAZIOSO GIROCOLLO in oro bianco 18 kt., con pendente a sagoma di cuore stilizzato con brillanti. Lunghezza cm. 43, brillanti ct. 0.50 ca., peso gr. 4,20. 881 885 E 250-350 883 879 880 884 ANELLO in oro bianco 18 kt., centrato da zaffiro e brillanti laterali. Brillanti ct. 0.15, zaffiro ct. 1.30, peso complessivo gr. 4,00. COPPIA DI ORECCHINI in oro giallo 18 kt. a sagoma ovale, con incastonati brillanti black e bianchi. Brillanti ct. 1.10 ca., peso complessivo gr. 5,70. E 400-600 881 BRACCIALE a sei fili di smeraldi, con chiusura in oro giallo 18 kt. a sagoma ovale con pendente smeraldo. Lunghezza cm. 8,5, peso complessivo gr. 25,50. Completo di custodia. E 700-900 882 883 BELLA COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. con foglie guarnite da diamanti e pendenti a sagoma di campanella tempestata da brillanti e zaffiri rosa. Lunghezza cm. 5,5, brillanti ct. 1.20, peso complessivo gr. 14,30. COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt., con pendenti a sagoma di campanella tempestata di brillanti e rubini. Brillanti ct. 0.25, rubini ct. 0.50 ca., peso gr. 9,00. E 600-800 E 300-500 E 300-400 885 GIROCOLLO in oro bianco 18 kt., con pendente a sagoma di campana con brillanti e zaffiri rosa. Lunghezza cm. 29, brillanti ct. 0.45 ca., peso complessivo gr. 12,30. E 400-600 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 231 9 lugli o 2 0 1 5 231 21/06/15 16:26 892 888 890 886 889 887 891 893 886 888 BRACCIALE in oro e argento, a maglia snodata con intercalati elementi in oro giallo tempestati di rubini ed elementi in argento tempestati di brillanti. Lunghezza cm. 8, rubini ct. 3.00 ca., brillanti ct. 2.00 ca., peso complessivo gr. 36,90 BEL ANELLO in oro giallo 18 kt. a sagoma stilizzata, tempestato da zaffiri rossi, arancioni e gialli e contorno di topazi bianchi. Zaffiri ct. 2.70, topazi ct. 1,25, peso gr. 23. Completo di certificato. E 1000-1500 E 700-900 889 887 232 890 BELLA SPILLA in oro e argento, a sagoma di lira con smeraldo centrale e contorno di brillanti. Misure cm. 4,5 x 2,8, brillanti ct. 2.20 ca., peso totale gr. 7,90. Difetti allo smeraldo. E 500-700 891 OROLOGIO DA TASCA in oro basso 12 kt., con quadrante a smalto bianco con cronometro. Marca Remontoir Dubois. Diametro cm. 4. Difetti della cassa. SPILLA in oro giallo 18 kt., a sagoma di conchiglia stilizzata tempestata di rubini e brillanti. Diametro cm. 4,5, rubini ct. 2.50 ca., brillanti ct. 0.25 ca., peso totale gr. 15,20. BELLA SPILLA in oro e argento, con sagoma a doppia stella e diamanti taglio rosè incastonati. Diametro cm. 4, diamanti ct. 3.00 ca., peso complessivo gr. 12,60. M.O. E 500-700 E 800-1200 gi o ielli , CAT.144.483.DEF.indd 232 arge n teria e 892 BEL ANELLO FANTASIA in oro bianco e rosa, decorato con pavè di brillanti brown e brillanti bianchi. Brillanti brown ct. 0.82 ca., brillanti bianchi ct. 2.20 ca., peso complessivo gr. 10,50. E 1500-2000 893 GIROCOLLO di perle akoya Giappone, con fermezza in oro bianco a sagoma di fiore con perle e rubini. Lunghezza cm. 42, perle mm. 8. E 400-600 c o lle z i o n ism o 21/06/15 16:26 896 897 898 894 900 899 895 901 894 COPPIA DI ORECCHINI in oro bianco 18 kt. con perla bianca e grigia e pendenti a goccia di brillanti bianchi e black. Lunghezza cm. 3, brillanti ct. 0.20, peso totale gr. 4,60. M.O. 896 898 900 COPPIA DI ORECCHINI a sagoma di fiori in corallo Sciacca, con montatura in oro giallo 18 kt. Lunghezza cm. 4, peso complessivo gr. 9,20. ANELLO STILE DECÒ a fascetta in oro giallo 18 kt. con corallo rosso e brillanti. Brillanti ct. 0.12, peso complessivo gr. 10,10. CIONDOLO BULGARI a sagoma geometrica in oro bianco 18 kt. Lunghezza cm. 3, peso gr. 6,70. E 400-600 E 250-350 899 901 COPPIA DI ORECCHINI BULGARI in oro giallo 18 kt. a sagoma ovale con onice. Peso complessivo gr. 6,50. GIROCOLLO SEMIRIGIDO in oro bianco 18 kt., con brillanti e pendente a goccia di ametista verde. Lunghezza cm. 41, brillanti ct. 0.15 ca., peso complessivo gr. 18,80. 895 GRAZIOSO GIROCOLLO in oro bianco 18 kt., con pendente con zaffiro a sagoma di margherita contornato da dieci brillanti. Lunghezza cm. 40, zaffiro ct. 1.60, brillanti ct. 0.55, colore H, purezza VS/SI. E 400-600 897 Completo di certificato. ANELLO STILE DECÒ in oro bianco 18 kt. a sagoma di fiocco con brillanti taglio antico. Brillanti ct. 0.75 ca., peso complessivo gr. 7,40. E 1200-1800 E 500-700 E 250-350 E 400-600 R O M A , CAT.144.483.DEF.indd 233 9 lugli o 2 0 1 5 233 21/06/15 16:26 SCHEDA OFFERTE / GARA TELEFONICA asta 144 - 7, 8, 9 Luglio 2015 Si prega di inviare questa scheda via fax al numero: 06 32283215 Nome e Cognome: ........................................................................................................................................................................................ Indirizzo: ........................................................................................................................................................................................................ Codice postale: ................................. Città: .................................................................. Nazione: ......................................................... Telefono: .................................................................................. Cellulare: .................................................................................................. E-Mail: ............................................................................................................... Fax: ................................................................................. Luogo e data di nascita: ............................................................................................................................................................................... C.F. / P.IVA: ....................................................................................................... Banca: ............................................................................. IBAN ............................................................................................................................................................................................................... REGISTRAZIONE N° ...................................................................................................................................................................................... N° Catalogo Descrizione Sommaria Offerta Massima (escluso commissioni) Gara Telefonica* E E E E E E E E E * Gara telefonica - La Casa d’Aste declina ogni responsabilità nel caso in cui i telefoni degli iscritti alla gara telefonica non siano raggiungibili o vi siano interruzioni della linea telefonica. Per i lotti con stima M.O. (miglior offerente) è possibile lasciare soltanto un’offerta scritta; non sono accettate prenotazioni di gara telefonica. Condizioni generali di vendita: Con la presente il sottoscrittore/acquirente si assume la responsabilità dell’acquisto stesso come dalle condizioni di vendita iscritte nel catalogo cartaceo e sul sito www.astebabuino.it del quale regolamento dichiara di aver preso conoscenza e di accettarne le condizioni con la presente sottoscrizione. Gli oggetti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente. A parità di offerta prevale quella della sala o la prima ricevuta. Informazioni sulla raccolta di dati personali: Casa d’Aste Babuino, in conformità con l’articolo 10 Legge 675/96, dichiara che i dati raccolti verranno trattatielettronicamente in conformità con le leggi vigenti e saranno gestiti nell’ambito esclusivo del servizio. Il titolare responsabile di tali dati è la Casa d’Aste Babuino. Firma ............................................................................................................... Data........................................... Per effettuare l’offerta inviare o depositare la scheda commissioni presso: Casa d’Aste Babuino srl - Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma Italia - Tel 06 32283800 - Fax 06 32283215 CAT.144.483.DEF.indd 235 21/06/15 16:26 ABSENTEE FORM / TELEPHONE BIDS SCHEDA BIDS OFFERTE / GARA TELEFONICA auction sale 144 - 7, 8, 9 July 2015 Si prega di inviare scheda vianumber fax al numero: 06 32283215 Please send by fax questa this form at the +39 06 32283215 Nome e Cognome: ........................................................................................................................................................................................ Name: ............................................................................................................................................................................................................ Indirizzo: ........................................................................................................................................................................................................ Address: ........................................................................................................................................................................................................ Codice postale: ................................. Città: .................................................................. Nazione: ......................................................... Post Code: .................................... City: ...................................................................... Country: .......................................................... Telefono: .................................................................................. Cellulare: .................................................................................................. Telephone: .................................................................................. Portable: ................................................................................................ E-Mail: ............................................................................................................... Fax: ................................................................................. E-Mail: ............................................................................................................... Fax: ................................................................................. Luogo e data di nascita: ............................................................................................................................................................................... Bank: .......................................................................................... Swift code - BIC: .................................................................................... C.F. / P.IVA: ....................................................................................................... Banca: ............................................................................. IBAN .............................................................................................................................................................................................................. IBAN ............................................................................................................................................................................................................... REGISTRATION NR. ...................................................................................................................................................................................... REGISTRAZIONE N° ...................................................................................................................................................................................... Lot Number N° Catalogo Lot Description Descrizione Sommaria Maximum bid price Offerta Massima (excluding premium) (escluso commissioni) Telephone Gara bid * Telefonica* E E E E E E E E E * Race telephone - The Auction House is not responsible in case of mobile phone subscribers in the race have not reached or if there are interruptions of *the telephone line. Gara telefonica - La Casa d’Aste declina ogni responsabilità nel caso in cui i telefoni degli iscritti alla gara telefonica non siano raggiungibili o vi siano interruzioni della linea telefonica. For lots with estimates M.O. (free bidding) you can leave only a written offer, reservations are not accepted for tender call. Per i lotti con stima M.O. (miglior offerente) è possibile lasciare soltanto un’offerta scritta; non sono accettate prenotazioni di gara telefonica. General sale’s conditions Hereby the subscriber / purchaser is responsible for purchasing the bids itself as the “General sales’s conditions” terms reported in the paper catalog or in the Condizioni generali di vendita: website www.astebabuino.it of which regulation declares to have taken note of and accept the terms of conditions with this subscription. All the Items will be Con la presente il sottoscrittore/acquirente si assume la responsabilità dell’acquisto stesso come dalle condizioni di vendita iscritte nel catalogo cartaceo awarded to the lowest price in relation to the previous offer. In case of equal offer the ones in the auction room or the first (in term of time) will prevail. e sul sito www.astebabuino.it del quale regolamento dichiara di aver preso conoscenza e di accettarne le condizioni con la presente sottoscrizione. Gli oggetti saranno aggiudicati al minimo prezzo possibile in rapporto all’offerta precedente. A parità di offerta prevale quella della sala o la prima ricevuta. Privat policy In accordance to Art. 10 of the Italian law n° 675/96, the Babuino Auction House declares that all private informations collected from our customer will be treated in respect of the law in force. Informazioni sulla raccolta di dati personali: Such data will be guarded and will not be shared with any other. In any moment customers have the right of reading, correcting, erasing the informations in our posses. Casa d’Aste Babuino, in conformità con l’articolo 10 Legge 675/96, dichiara che i dati raccolti verranno trattatielettronicamente in conformità con le leggi vigenti The Casa d’Aste Babuino s.r.l. only asks customers the informations necessary to its work. e saranno gestiti nell’ambito esclusivo del servizio. Il titolare responsabile di tali dati è la Casa d’Aste Babuino. Firma ............................................................................................................... Data........................................... Signature .............................................................................................. Date................................................ Please send these schedule by mail or fax to: Per effettuare l’offerta inviare o depositare la scheda commissioni presso: Casa d’Aste Babuino srl - Via dei Greci, 2/a - 00187 Rome Italy - Ph. +39 0632283800 - Fax +39 0632283215 Casa d’Aste Babuino srl - Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma Italia - Tel 06 32283800 - Fax 06 32283215 CAT.144.483.DEF.indd 237 21/06/15 16:26 NOTE ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ ............................................................................................................................................................ CAT.144.483.DEF.indd 239 21/06/15 16:26 7, 8, 9 LUGLIO 2015 ASTA IN ROMA, VIA DEI GRECI 2/A 7, 8, 9 LUGLIO 2015 DIPINTI E ARREDI ANTICHI, CINESERIE, Argenti E GIOIELLI Importanti dipinti antichi da collezioni romane Maioliche, argenti antichi e ceramiche italiane La collezione di dipinti di Remo Fiorini, Montecatini Arte cinese e asiatica, importanti gioielli ASTA 144 Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma 0632283800 - www.astebabuino.it COPERTINA.144.indd 1 30/06/15 13:39
Documenti analoghi
maison bibelot - Associazione Nazionale Case d`Asta italiane
Buying at auction: to buy at auction it is necessary to register with proof of identity, address and bank details
before the auction commences or in the days of viewing. With this, the buyer thereb...