Libreria Editrice Fiorentina
Transcript
Libreria Editrice Fiorentina
Collana: Quaderni d’Ontignano Pagine: 122 Formato: 19x19 cm Prezzo: € 20,00 ISBN: 978-88-6500-096-0 Un insieme ecumenico di affermazioni morali convergenti da parte di portavoce di molte religioni. Chiamati a pronunciarsi da Vandana Shiva, gli autori indicano i limiti che la scienza deve rispettare per continuare a scoprire sempre nuovi tesori nell’infinita memoria dei semi, impronta della volontà e dell’amore del Creatore per la terra come comunità di esseri viventi. Gli autori: Il libro è preceduto da un’introduzione di Vandana Shiva, scienziata indiana che attraverso la fisica quantistica e l’epistemologia supera le barriere fra le specializzazioni che rendono la scienza moderna una torre di Babele. Interventi di: Sua Santità il patriarca ecumenico Bartolomeo della Chiesa ortodossa; Pir Zia Inayat-Khan Sufi, Islam; Sua Santità il 17° Gyalwa Karmapa, Ogyen Trinley Dorje, guida di milioni di buddisti; sorella Joan Chittister, OSB, benedettina, Pennsylvania; Llewellyn VaughanLee, fondatore del Golden Sufi Center, California; il capo Tamale Bwoya, medico erborista tradizionale, Uganda; Swami Veda Bharati, indu Rishikesh, India; Tiokasin Ghosthorse, Cheyenne River Lakota Nation South Dakota; il rabbino Arthur Waskow, the Shalom Center; Blu Greenberg, ebrea ortodossa e diversi altri. Libreria Editrice Fiorentina Via de’ Pucci, 4 - 50122 Firenze Tel. 055 579921 Fax 055 2399342 [email protected] www.lef.firenze.it
Documenti analoghi
Masanobu Fukuoka: Lezioni italiane
di attirare dei “consumatori” al sacrificio di sé
per ritrovare il proprio posto nella natura.
Qui si sono raccolte, trascrivendole da vecchi
nastri magnetici, molte delle conversazioni che
Fukuoka...