ricciardi pasqualina
Transcript
ricciardi pasqualina
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Riccardi Pasqualina 09/03/1966 Dirigente Servizio di psicologia Clinica Distretto n.25 ASL Caserta ASL DI CASERTA 1 Responsabile - Servizio di Psicologia Clinica Numero telefonico dell’ufficio 0823350908 Fax dell’ufficio 0823350909 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in psicologia, indirizzo applicativo, conseguita in data 12/.04/1989 - formazione quadriennale (specializzazione legalmente riconosciuta) in Psicologia Clinica e Psicoterapia ad orientamento psicoanalitico conseguita in data 25.10.1996 c/o SIRPA/SIRPIDI con sede in Roma - corso annuale di perfezionamento in Psicodiagnostica conseguito in data 25/.06.1991 con voti 30/30 c/o la I Facoltà di Medicina e Chirurgia - Istituto di Psicologia Medica e Psichiatria, Corso di Perfezionamento in Psicodiagnostica- dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" - iscrizione a far data dal 10.06.1993 all'Ordine degli Psicologi della Campania con tessera n.579 - abilitazione all'esercizio della Psicoterapia, ex art.35 L.56/89 a far data dal 16.12.1999 - vincitrice di pubblico concorso- risultando I classificata- per la copertura di n.4 posti di Psicologo Collaboratore c/o SERT, indetto dalla ex USL n.15- di Caserta- della Regione Campania; di ruolo c/o il SERT di Caserta a far data dal 25.01.1993 - dal 23.01.2003 con provvedimento aziendale, dirigente del Servizio di Psicologia presso la U.O.SERT del Distretto sanitario n.33 della ASL CE 1, con parametro classificato C2 nella graduazione delle funzioni dirigenziali 1 CURRICULUM VITAE - a far data dal 04/02/2008, in virtù di incarico modificativo del precedente, siccome conferito con direttoriale provvedimento in pari data all'aziendale protocollo distinto con n.3043, dirigente di struttura semplice "Servizio di Psicologia Clinica" con sede di lavoro presso la U.O.SERT del Distretto sanitario n.25 della ASL CE 1 - incaricata nella qualità di Psicologa, per la collaborazione e la consulenza professionale finalizzate alla realizzazione del "Progetto obiettivo senologia" (per la prevenzione delle patologie oncologiche al seno); progetto avviato e portato a termine, tra il 1990 e il 1991,c/o la ex USL n.15 di Caserta - Nel corso degli anni scolastici 1998/1999 e 1999/2000, e c/o gli Istituti scolastici superiori "Pietro Giannone"(Liceo Classico) e "Michelangelo Buonarroti" (Tecnico Statale per Geometri), è stata inserita, quale Psicologa, nel CIC (Centro informazioni e consulenza), e tanto al fine di intercettare e prevenire il diagio e la tossicodipendenza giovanili - A far data dal mese di aprile del 2003 nell'articolazione interna dei Servizi in forza all'U.O.SERT Caserta 1, è stata designata referente Psicologa dell'Unità Funzionale di Alcologia - A decorrere dal mese di novembre 2004, e per una durata triennale, ha preso parte al protocollo d'intesa tra UOMI e UOSERT per la prevenzione dei danni cagionati dall'uso di alcol e di sostanze stupefacenti in gravidanza. Sicchè, ha partecipato all'organizzazione di incontri strutturati non solo nell'ambito dei corsi prematrimoniali tenuti c/o edifici ecclesiastici ma anche nel novero dei corsi di preparazione al parto,siccome svolti presso l'aziendale consultorio. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - insegnamento in Filosofia e Psicologia - ISTITUTO COMPRENSIVO "VILLAGGIO DEI RAGAZZI" MADDALONI - insegnamento in Filosofia e Psicologia - ISTITUTO COMPRENSIVO "VILLAGGIO DEI RAGAZZI" MADDALONI - incarico con direttoriale provvedimento di dirigente del Servizio di Psicologia presso la U.O.SERT del Distretto sanitario n.33 della ASL CE/1 con parametro classificato C2 nella graduazione delle funzioni dirigenziali - ASL DI CASERTA 1 - incarico di dirigente di struttura semplice "Servizio di Psicologia Clinica" con sede di lavoro presso la U.O.SERT del Distretto Sanitario n.25 della ASL Ce/1 - ASL DI CASERTA 1 Capacità linguistiche Lingua Inglese Livello Parlato Livello Scritto Scolastico Scolastico Capacità nell’uso delle tecnologie 2 CURRICULUM VITAE Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) - dal 04 al 6/4/01 ha frequentato il seminario/stage "La scoperta", di formazione e supervisione per operatori che lavorano con gli adolescenti, della durata di ore 28, siccome dalla asl NA2 organizzato presso la struttura "Il Castello" di Arco Felice-Pozzuoli - nei giorni 20-21/09/02 ha frequentato il corso di formazione aziendale "dalla dipendenza all'autonomia: possibili esiti psicopatologici", dante diritto a nn 10 crediti formativi ECM (n.2954-9787) siccome dall'ASL Ce1 organizzato per dirigenti sanitari - il giorno 13/12/02 ha preso parte al corso di formazione su "Alcolismo-Doppia diagnosi- Guida all'uso del DSM IV" siccome organizzato dall'ASL CE/1 - dal 29.04.2005 al 16/12/2005 ha frequentato il corso ECM (n.2954-32065), dal titolo "La valutazione dell'efficacia dei trattamenti nelle dipendenze da sostanze d'abuso", accreditato con nn.28 crediti formativi per l'anno 2005, siccome organizzato dall'ASL CE/1 - il 28/04/06 ha partecipato al convegno su "La prevenzione alcologica: dall'uso, attraverso l'abuso, verso la dipendenza", siccome presso il Centro S.Agostino di Caserta organizzato dal Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL CE/1 - In data 25.05.2006 ha preso parte al convegno dal titolo "Il diritto a non soffrire", organizzato dall'Azienda Ospedaliera S.Sebastiano e S.Anna di Caserta e svoltosi presso la struttura alberghiera Novotel di S.Nicola la Strada (CE) - il 1/06/2006 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II", ha partecipato al seminario di studio su "L'alcologia tra presente e futuro" - in data 25/11/2006 presso la struttura alberghiera Grand Hotel Vanvitelli di S.Marco Evangelista (CE), ha preso parte all'incontro di aggiornamento sul tema "Malattia di Parkinson: dalle linee guida alla pratica clinica quotidiana" - i giorni 04 e 05/12/2006 presso la struttura alberghiera Hotel dei Congressi di Castellammare di Stabia (NA), ha partecipato all'evento formativo n.5112-265858- dal titolo "I comportamenti di addiction e i processi di cambiamento" siccome riconosciuto con nn.9 crediti formativi ECM per l'anno 2006 - dal 08/09/2006 al 25/11/2006 ha frequentato il corso "La valutazione dell'efficacia dei trattamenti nelle dipendenze da alcol" (evento formativo n.2954-41109), qualificato con nn.24 crediti formativi ECM per l'anno 2006, siccome organizzato dall'ASL CE/1 - Ha preso parte all'evento formativo n.2954-39854, caratterizzato dal riconoscimento di nn.17 crediti formativi ECM per l'anno 2006, dal titolo "Il colloquio motivazionale come contributo al modello di intervento interdisciplinare", 3 CURRICULUM VITAE siccome dal 20.05.2006 al 17.11.2006 organizzato dall'ASL CE/1 - Ha partecipato in Napoli al corso di formazione su "Sostanze d'abuso e disturbi correlati alle tossicodipendenze", siccome dal 28.05.07 al 28.06.07 organizzato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Seconda Università degli Studi di Napoli - Il giorno 15.11.07 ha preso parte all'evento formativo n.5021-297243, dal titolo "Strumenti di valutazione diagnostica in tossicodipendenti con comorbilità psichiatrica", caratterizzato dall'assegnazione di nn.5 crediti formativi, siccome organizzato dalla Federserd - per gli anni scolastici 2006/2007 e 2007/2008, ha effettuato e effettua, incontri con cadenza settimanale presso la Scuola Media Statale "G.Mazzini" di S.Nicola la Strada(CE) e tanto per la finalità di prevenire la tossicodipendenza, l'alcolismo e le forme di disagio adolescenziale - E' stata relatrice al convegno in data 30.11.07 organizzato dall'Istituto d'Arte di S.Leucio di Caserta sul tema "Giovani, droga ed alcol" - Il 25.01.08 presso l'Istituto scolastico "Mattei" di Caserta, è stata relatrice al convegno organizzato nell'ambito del progetto "Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti ed alcol" - ha preso parte al convegno regionale campano della SITD, tenutosi a Ercolano (NA) dal 04.06.2008 al 5.06.2008-nn.13 crediti formativi ECM" - ha preso parte all'evento formativo n.2954-802939, denominato "Il counseling nelle dipendenze da sostanze", organizzato dall'ASL CE1, tenutosi a Caserta dal 20.09.08 al 13.12.08-nn20 crediti formativi ECM" - Ha preso parte il 18.11.08 c/o la sala capitolare del Senato della Repubblica, alla relazione annuale 2008 dell'Osservatorio Europeo delle Droghe e Tossicodipendenze, organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Politiche Antidroga - Ha preso parte al corso di formazione, denominato "La violenza di Genere", nei giorni 13/20/27.05.2009 tenutosi a Caserta, organizzato dall'Associazione "Spazio Donna"onlus- In attesa di assegnazione di crediti formativi ECM - Ha preso parte all'evento formativo/convegno nazionale SIMSpe, denominato "L'agorà penitenziaria: la salute presupposto del recupero sociale", tenutosi a Napoli dal 4/06/2009 al 6/6/2009. In attesa di assegnazione di crediti formativi ECM 4 RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE Amministrazione: ASL DI CASERTA 1 dirigente: Riccardi Pasqualina incarico ricoperto: Responsabile - Servizio di Psicologia Clinica stipendio tabellare € 41.968,03 posizione parte fissa € 7.979,92 posizione parte variabile € 400,79 retribuzione di risultato € 0,00 altro* € 12.787,00 TOTALE ANNUO LORDO € 63.135,74 *ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti 5