Istruzioni di collegamento accumulatori Logalux SU a
Transcript
Istruzioni di collegamento accumulatori Logalux SU a
Istruzioni di montaggio 6 720 617 324 - 03/2008 IT/CH Tubazione di collegamento caldaia-accumulatore Logano plus GB202 Logalux SU160/200/300 Accessori Per l’installatore Leggere attentamente prima del montaggio e della manutenzione. Indice Indice 1 1.1 1.2 Avvertenze generali di sicurezza e significato dei simboli Avvertenze di sicurezza Significato dei simboli 3 3 3 2 2.1 2.2 2.3 2.4 Caratteristiche principali del prodotto Uso conforme alle indicazioni Dimensioni e collegamenti Distanze dalle pareti Volume di fornitura 4 4 4 5 6 3 3.1 3.2 3.3 3.4 Montaggio dei raccordi Preparazione dei lavori Montaggio dell'attacco di ritorno Montaggio dell'attacco di mandata Collegamenti elettrici 7 7 7 8 10 4 Riempire e sfiatare l’impianto 11 2 Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! Avvertenze generali di sicurezza e significato dei simboli 1 Avvertenze generali di sicurezza e significato dei simboli 1.1 Avvertenze di sicurezza Le presenti istruzioni di montaggio contengono importanti informazioni per un sicuro e perfetto montaggio delle tubazioni di raccordo. Le istruzioni di montaggio si rivolgono agli installatori che – per la loro formazione ed esperienza professionale – dispongono già di conoscenze relative agli impianti di riscaldamento. Per il montaggio e l’esercizio dell’impianto di riscaldamento attenersi alle norme e direttive nazionali specifiche! Utilizzare solo parti di ricambio originali Buderus. Buderus declina ogni responsabilità per danni causati da pezzi di ricambio non forniti dalla Buderus stessa. Collegamenti elettrici Eseguire tutti i collegamenti elettrici conformemente allo schema elettrico. I cavi elettrici non devono venire a contatto con parti calde. V Rispettare le disposizioni locali! Pericolo causato da corrente elettrica a caldaia aperta V Prima di aprire la caldaia: togliere la corrente all'impianto di riscaldamento agendo sull'interruttore di emergenza e interrompere l'alimentazione elettrica mediante l'apposito dispositivo di sicurezza della casa. Non è sufficiente disinserire l'apparecchio di regolazione. V Assicurarsi che l’impianto di riscaldamento non possa essere riavviato inavvertitamente. 1.2 1 Significato dei simboli Le indicazioni di sicurezza nel testo vengono contrassegnate da un triangolo di avvertimento e riportate su sfondo grigio. Le parole di segnalazione identificano la gravità del pericolo che sussiste quando non vengono osservate le misure per evitare i possibili danni. – Attenzione significa che possono verificarsi lievi danni a cose. – Avvertimento significa che possono verificarsi danni lievi alle persone e danni gravi alle cose. – Pericolo significa che potrebbero verificarsi gravi danni alle persone. Pericolo di lesioni mortali in casi particolarmente gravi. Le Avvertenze nel testo vengono contrassegnate dal seguente simbolo. Il testo è delimitato sopra e sotto da linee orizzontali. Le avvertenze contengono importanti informazioni per quei casi, in cui non vi sono pericoli per persone o per l’apparecchio. Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 3 2 Caratteristiche principali del prodotto 2 Caratteristiche principali del prodotto 2.1 Uso conforme alle indicazioni Le istruzioni di collegamento riguardano il collegamento della caldaia Logano plus GB202 all'accumulatore-produttore di acqua calda Logalux SU160/200/300. 2.2 Dimensioni e collegamenti Avvertenza: Danni all'impianto causati da collegamenti errati! V Montare i collegamenti solo come illustrato in figura 1. Fig. 1 AW EK EL EZ RS VS 4 Collegamenti a caldaia e accumulatore-produttore di acqua calda Uscita acqua calda Entrata acqua fredda Rubinetto di scarico Ingresso ricircolo Ritorno dell’accumulatore-produttore di acqua calda Mandata dell’accumulatore-produttore di acqua calda Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! Caratteristiche principali del prodotto 2.3 2 Distanze dalle pareti Avvertenza: Danni all'impianto causati dal gelo! V Installare l’impianto di riscaldamento in un locale non esposto a rischi di gelo. Se si utilizza un set del circuito di riscaldamento HS o HSM con compensatore idraulico WHY, installare l'accumulatoreproduttore di acqua calda e il compensatore idraulico uno di fronte all'altro, altrimenti i raccordi sono troppo corti. L'accumulatore può essere montato a destra o a sinistra vicino alla caldaia. La figura 2 mostra l'accumulatore a sinistra vicino alla caldaia. Distanze consigliate dalle pareti Per la posa della caldaia e dell’accumulatore-produttore d’acqua calda, attenersi alle distanze consigliate dalle pareti. Se non vengono rispettate le distanze minime, la caldaia e l'accumulatore-produttore di acqua calda risulteranno di difficile accesso. La superficie di posa o il basamento devono essere piani, orizzontali e portanti. V Allineare orizzontalmente e verticalmente l'accumulatore-produttore di acqua calda e la caldaia. Accumulatore SU160 SU200 SU300 A (mm) 80-120 80-120 50 B (mm) 556 556 672 Fig. 2 Distanze dalle pareti nel locale di posa (accumulatore posizionato a destra o a sinistra) Tab. 1 Dimensioni A e B Prestare attenzione alle ulteriori distanze perimetrali richieste da eventuali componenti aggiuntivi. Attenersi alle istruzioni di montaggio e manutenzione della caldaia e dell’accumulatore. Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 5 2 Caratteristiche principali del prodotto 2.4 Volume di fornitura Posizione Descrizione Numero 1 Angolare G1 3 2 Angolare G1 con disaeratore 1 3 Flessibile ondulato metallico di mandata, lungo 750 mm 1 4 Flessibile ondulato metallico di ritorno, lungo 950 mm 1 5 Guarnizione Ø 24 × 30,5 × 2 8 Tab. 2 Volume di fornitura (accumulatore a sinistra in verticale) Con accumulatore montato in verticale a destra devono essere scambiati i tubi ondulati di metallo di mandata e ritorno. Fig. 3 6 Volume di fornitura Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! Montaggio dei raccordi 3 3 Montaggio dei raccordi Prudenza: Pericolo di danni all'impianto causati dai tubi ondulati metallici non ermetici! V I tubi ondulati metallici non devono avere curve di raggio inferiore a 75 mm. V Inclinare il tubo ondulato metallico di 80 mm (circa un palmo) verso il dado di raccordo. Prudenza: Danni all'impianto causati da collegamenti non ermetici! V Serrare a mano tutti i collegamenti a vite con rotazione di più di 1/8, mediante una chiave a bocca (ciò corrisponde ad una coppia di serraggio di 60 Nm). V Se viene allentato un collegamento a vite: prima del nuovo serraggio inserire una nuova guarnizione. V Verificare la tenuta di tutte le giunture. 3.1 Preparazione dei lavori V Controllare la presenza di eventuali danni al tronchetto di collegamento dei tubi della caldaia e dell'accumulatore-produttore di acqua calda. V Rimuovere i cappucci di protezione dai collegamenti di mandata e ritorno alla caldaia e all'accumulatore-produttore di acqua calda. 3.2 Montaggio dell'attacco di ritorno Prudenza: Danni all'impianto causati dall'accumulo di aria nel ritorno! A causa di un'installazione errata possono formarsi delle sacche d'aria nel ritorno. V Posare il flessibile ondulato metallico per il ritorno in modo da favorire lo sfiato. V Inserire la guarnizione [1] nel dado di raccordo dell'angolare [2] e avvitare l'angolare sull'attacco di ritorno della caldaia. V Inserire la guarnizione [1] nel dado di raccordo del flessibile ondulato metallico per il ritorno [3] e avvitare il flessibile ondulato metallico sull'angolare. Fig. 4 1 2 3 Montare l'attacco di ritorno sulla caldaia Guarnizione Angolare G1 Flessibile ondulato metallico per il ritorno Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 7 3 Montaggio dei raccordi V Inserire la guarnizione [1] nel secondo angolare [2] e avvitare l'angolare sull'attacco di ritorno dell'accumulatore-produttore di acqua calda. V Inserire la guarnizione [1] nel secondo dado di raccordo del flessibile ondulato metallico per il ritorno [3] e avvitare il flessibile ondulato metallico sull'angolare. Fig. 5 1 2 3 3.3 Montaggio dell'attacco di ritorno sull’accumulatore – produttore d’acqua calda Guarnizione Angolare G1 Flessibile ondulato metallico di ritorno Montaggio dell'attacco di mandata V Inserire la guarnizione [1] nel dado di raccordo dell'angolare [2] e avvitare l'angolare sull'attacco di mandata sulla caldaia. V Inserire la guarnizione [1] nel dado di raccordo del flessibile ondulato metallico per la mandata [3] e avvitare il flessibile ondulato metallico sull'angolare. Fig. 6 1 2 3 8 Montaggio dell'attacco di mandata sulla caldaia Guarnizione Angolare G1 Flessibile ondulato metallico di mandata Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! Montaggio dei raccordi 3 V Inserire la guarnizione [1] nell'angolare con il disaeratore [2] e avvitare l'angolare sull'attacco di ritorno dell'accumulatore-produttore di acqua calda. V Inserire la guarnizione [1] nel secondo dado di raccordo del flessibile ondulato metallico per la mandata [3] e avvitare il flessibile ondulato metallico sull'angolare. Fig. 7 1 2 3 Montaggio dell'attacco di mandata sull’accumulatore-produttore di acqua calda Guarnizione Angolare G1 con disaeratore Flessibile ondulato metallico di mandata V Verificare la tenuta di tutte le giunture di mandata e ritorno. Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 9 3 3.4 Montaggio dei raccordi Collegamenti elettrici Pericolo: Pericolo di morte per scarica elettrica! V Gli interventi elettrici possono essere eseguiti soltanto se in possesso di una specifica qualifica professionale. V Prima di aprire l'apparecchiatura: togliere la corrente all'impianto di riscaldamento con l'interruttore di emergenza e interrompere l'alimentazione dalla rete elettrica mediante l'apposito interruttore di sicurezza. V Assicurarsi che l’impianto di riscaldamento non possa essere riavviato inavvertitamente. V Rispettare le norme di installazione. Pericolo: Pericolo di incendio dovuto a componenti roventi! Le parti roventi della caldaia possono danneggiare i cavi elettrici. V Accertarsi che i cavi elettrici non entrino in contatto con componenti roventi. V Porre tutti i cavi nei passaggi appositamente previsti. V Posare accuratamente la linea della sonda di temperatura dell'acqua calda e collegarla all'apparecchio di regolazione della caldaia secondo lo schema elettrico (Æ Istruzioni di montaggio e manutenzione della caldaia). V Montare la sonda di temperatura dell'acqua calda sull'accumulatore-produttore di acqua calda (Æ Istruzioni di montaggio dell'accumulatore-produttore di acqua calda). 10 Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! Riempire e sfiatare l’impianto 4 4 Riempire e sfiatare l’impianto Attenersi alle istruzioni di montaggio e manutenzione della caldaia. In quelle istruzioni viene descritto dettagliatamente il riempimento dell'impianto. V Sfiatare accuratamente la serpentina sul disaeratore (Æ fig. 7, pagina 9,[2]). Tubazione di collegamento GB202 - SU160/200/300 - Il produttore si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica a fini di miglioramenti tecnici! 11 Italia Buderus S.p.A. Via Enrico Fermi, 40/42, I-20090 ASSAGO (MI) www.buderus.it [email protected] Tel. 02/4886111 - Fax 02/48861100 Svizzera Buderus Heiztechnik AG Netzibodenstr. 36 CH-4133 Pratteln www.buderus.ch [email protected]