1) Ahrens Enirco. Corso di Diritto Naturale o di Filosofia del Diritto
Transcript
1) Ahrens Enirco. Corso di Diritto Naturale o di Filosofia del Diritto
1) Ahrens Enirco. Corso di Diritto Naturale o di Filosofia del Diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Ger_ mania… Nuova traduz. eseguita sulla quarta ed. dal Prof. V. De Castro.Napoli, 1860, Ancora, tomi 2 in un vol. in 8° piccolo bella mz-pelle a 4 nervi con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 335; 367 (precede Analisi critica del Dott. G. Carcano sul dir. privato naturale di De Zeiller). € 80,00. 2) Albisinni Ferdinando. Giurisprudenza Civile, ossia raccolta in ordine cronologico delle Decisioni emesse dalla Corte Suprema di Giustizia in Napoli.Sono disponibili: I°-II°-III° p.1a & 2a (dal 1809 al 1831); V°-VI°VII°-VIII° & IX° (dal 1845 al 1851).Mancano: dal 1832 al 1844.Napoli, nella Stamperia del Fibreno, 1849-54, sono 9 tomi in 4° in tutta tela coeva con lievi tracce di umidità, pp. 498; 596; 504; 616; 528; 512; 530; 556; 564. € 450,00. 3) Alciati Andreae. Tractatus de Praesumptionibus cum Annotationibus & Argumentis Ioan. Nicolai Arelatani I.V.D. Index praeterea copiosissimus in fine operis adiectus.Lugduni, 1551, Apud Haeredes Iacobi Iuntae. Vol. in 8° antico (cm: 10 X 17,2) rilegato in tutta pergamena coeva con dorso rinforzato, 416 pp. (il verso dell’ultima è bianco), 27 cc-nn. 1a c.b. (leggero alone al margine bianco inferiore delle pp. 333-350, tarletti in particolare al bordo inferiore bianco dell’indice). Praesumptio e presumere furono usati nelle fonti giuridiche con significati diversi.Esaminate le diverse accezioni del significato tecnico-giuridico, l’Alciati esamina e sviluppa i passi nei quali praesumptio compare contestualmente con probatio, e quindi con la teoria giuridica della prova. € 600,00. Amorth Giorgio. L’Obbligazione Solidale.Milano, Giuffrè, 1959, in 8° broch. pp. 333 (intonso). € 60,00. 4) 5) Andler Francisco Federico. Jurisprudentia qua publica, qua privata, Decisionibus passim et Recessum Imperii Constitutionibus illustrata.Quo ad materias vero secundum Pandectarum quosdam titulos constructa… Solisbaci (Sulzbach), 1672, Sumpt. Leo. Christ. Lochneri, vol. in 4° antico (cm: 15 X 19,5) rilegato in pergamena coeva logora, bella Antiporta incisa in rame, 4 cc-nn. 772 pp. (frequenti errori nella numerazione), 18 cc-nn. (leggeri aloni sparsi). € 450,00. 6) Ascarelli Tullio. Studi Giuridici sulla Moneta.Milano, Giuffrè, 1952, in 8° br. pp. XIII-323 (sottolineature a matita). € 90,00. *Assicurazioni* (Autori Vari). Selecti Tractatus Iuris Varii, vere Aurei, in frequentissima & utilissima materia Assecurationis et Cautionis, diversorum V.I. luminum veterum & recentium: Iura Pignorum & Hypothecarum, Fideiussionum, Excussionum, Arrestationum, Repressalium, Assecurationum, Sequestrationum, Cessionum, et quae eiusdem generis sunt omnia… Venetiis, 1570, ad Cadentis Salamandrae, vol. in folio parvo (cm: 20,5 X 30) in pergamena coeva con rinforzi ai piatti, dorso a 3 nervi con mancanze alla parte inferiore, 22 cc-nn. 581 pp. 1a c.b. (firme cancellate al titolo, sottolineature e note marginali a penna di antica mano, leggeri aloni e sparsi tarletti ai margini bianchi che solo occasionalmente lambiscono il testo senza mai compromettere la comprensione). Importante questo volume che raccoglie le opere sull’argomento dei seguenti autori: A. Negusantii; H. Donelli; Fr. Balduini; P. Vanderani; H. De Marsiliis; Iac. De Arena; Ben. De Plumbino; Io. Damhouderii; Io. Bapt. Caccialupi; P. Peckij: Baldi De Ubaldis; Io. Iac a Canib.; M. Laudensis; G. De Cuneo; P. Santernae; Fr. Curtij; Angeli Perusini; Io. a Grassis; Incerto Authore; Iac. Butrigarii; M. Bruni. € 900,00. 7) 8) Babbage Ch. Traité sur l’Economie des Machines et des Manufactures, traduit de l’anglais sur la troisieme edition par Ed. Biot.Bruxelles, 1833, L. Hauman, in 16° bella mz-pelle recente, 2 cc-nn. pp. X-483. Prima edizione francese. Babbage muove dalla considerazione che la divisione del lavoro, essendo basata sulla scomposizione di un'attività lavorativa complessa in operazioni semplici, consente di utilizzare lavoratori meno qualificati e quindi di contenere i costi di produzione (cosiddetto "primo principio di Babbage").Questo, tuttavia, è solo il primo stadio. La divisione del lavoro favorisce successivamente l'invenzione di macchinari in grado di compiere le operazioni semplici, sostituendo gradualmente i lavoratori meno qualificati con macchine. Ne segue che gli uomini possono via via essere dedicati solo alle attività più nobili e complesse di organizzazione del processo produttivo ("secondo principio di Babbage"). € 200,00. 9) Baldi Ubaldi Perusini. Iurisconsulti Omnium doctissimi pariter & acutissimi, CONSILIORUM, sive RESPONSORUM, volumen Primum (Tertium).Hac novissima editione recognitum in locis accuratissime castigatum; cum Quaestionibus, Summariis et Indice locupletissimo.Venetiis, 1575, (presso una società di editori), sono 3 tomi in un volume in folio (cm: 24 X34) rilegato in pegamena coeva a 4 nervi (restauri al dorso); I°: 161 carte-numerate più 1a c.b. (alla carta 38 manca un piccolo lembo all’angolo inferiore bianco); II°: 134 carte-numerate (insignificanti tarletti al margine di alcune carte, aloni al margine esterno bianco delle carte 110-134); III°: 142 carte-numerate (leggeri aloni sparsi). Sono presenti bruniture sparse in tutta l’opera.Raro. Sono i primi 3 tomi su 5 dei celeberrimi Consilia di Baldo. Baldo degli Ubaldi nacque a Perugia nel 1327 e morì a Pavia nel 1400.Fu uno dei maggiori giuristi del Medioevo.Discepolo di Bartolo, insegnò nelle Università di Bologna, Perugia, Pisa, Firenze, Padova e Pavia.Profondo conoscitore in tutti i campi del diritto, eccelse nel diritto romano, nel civile e nel canonico.La sua opera scientifica, con quella di Bartolo, rappresenta la più alta dottrina a cui giunse la scuola giuridica dei commentatori.Fu acutissimo nella risoluzione dei casi controversi e nell’inquadramento dei nuovi istituti che sorgevano dalle condizioni economiche e sociali dei tempi nuovi.Temperamento filosofico toccò le vette più alte della teoria generale del diritto, si elevò alla ragione delle norme con una forza d’astrazione, nella quale non ebbe pari tra i giuristi. € 2.900,00. 10) Barcellona Pietro. Profili della Teoria dell’Errore nel Negozio Giuridico.Milano, Giuffrè, 1962, in 8° broch. pp. 243. € 60,00. 11) Battaglini Mario. Il Protesto.Dottrina, Legislazione, Giurisprudenza.3a ed. completamente rifatta.Milano, Giuffrè, 1960, in 8° broch. pp. XI-229. € 35,00. 12) *Benevento* Statuti. Statuta Civitatis Beneventi apostolica auctoritate condita & a Sixto V° Pontifice Maximo confirmata (1588).Quibus in secunda, ac tertia editione accesserunt nonnullae Literae Apostolicae tam sub plumbo, quam sub Annulo Piscatoris ad favorem eiusdem civitatis per diversos Summos Pontifices concessae (1265-1600).Adjecto in quarta hac editione lucupletissimo rerum indice… Beneventi, 1717, ex Archiepiscopali Typographia Superiorum Facultate, vol. in 4° antico (cm: 15 X 21) in pergamena coeva, 4 cc-nn. 240 pp. 18 cc-nn. più una grande Tavola incisa con veduta panoramica di Benvento e dintorni più volte ripiegata (manca Antiporta con 5 stemmi).Non comune. Unica edizione degli Statuti di Benevento con la Tavola con veduta panoramica assai bella. € 1.300,00. 13) Berger Io Henri De. Oeconomia Iuris ad usum hodiernum accomodati accurante filio Chr. Henr. De Berger.Editio Septima revisa et post editoris sexti, Io Aug. Bachii annotationes iterum novis aliisque accessionibus adaucta studio Caroli Godofredi Winckleri. Lipsiae, 1771, Sumpt. Io. Frid. Iunii, vol. in 4° (cm: 20 X 25,5) con assai bella legatura in pergamena coeva rigida con dorso a 5 nervi e impressioni a secco ai piatti, 42 cc-nn. 950 pp. 75 cc-nn. 1a c.b. € 750,00. 14) Bertazzoli Bartholomaeus. Tractatus Clausularum Instrumentalium *Artis Notariae* In quo, praeterea que ad litium integram discussionem, & Causidicorum faciliorem partier instructionem necessario requiri videntur, accurate omnia etiam difficilium quasi Legum aenigmata passim enodata reperiuntur.Secunda Editio – SEGUE UNITO DELLO STESSO: Repetitio Solemnis, L. si quis maior C. de Transactionibus.Venetiis, 1601, Apud Floravantem Pratum, tomi 2 in un vol. in folio (cm: 20 X 33) in mz-pergamena ottocentesca; I°: 4 cc-nn. 219 carte-numerate, 1a c.b. (leggero alone al margine bianco di poche carte); II°: 2 cc-nn. 26 carte-num. Giurista di Finale nell’Emilia fiorì nel XVI° secolo, fu Podestà di Reggio e poi di Modena, Giudice delle Appellazioni e dei Malefici, insegnò anche per un breve periodo a Ferrara, ma poi preferì dedicarsi alla carriera forense unita a incarichi pubblici come ambasciatore.L’opera in questione è una importante raccolta sistematica di clausole notarili in tema di compravendita, con particolare attenzione per le Consuetudini Ferraresi. € 950,00. 15) Betti Emilio. Istituzioni di Diritto Romano.Vol. I°.Ristampa inalterata della Seconda Edizione.Padova, Cedam, 1947, in 8° broch. (dorso in parte staccato), pp. XXI-517 (sottolineature e note marginali a matita ad alcune pagine, qualche volta a penna, esemplare in parte intonso). € 180,00. 16) Betti Emilio. Interpretazione della Legge e degli Atti Giuridici (Teoria Generale e Dogmatica).Milano, Giuffrè, 1949, in 8° broch (difetti al dorso), pp. XV-367 (rare sottolineature). € 120,00. 17) Boileux. Manuale di Diritto Civile, ossia Commentario sul Codice Civile con la spiegazione isolata di ciascun articolo; l’enuciazione delle Quistioni cui han dato luogo… ecc.Riveduta da: Poncelet… Prima ed. napolitana con l’aggiunzione della origine di ciascun articolo, del confronto con le Leggi Civili per lo Regno delle Due Sicilie… per le cure di Antonio Tosti.Napoli, Tip. Carlo Cataneo, 1841-43, voll. 3 in 4° con assai bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. XVI620; 832; 910-56. € 500,00. 18) Bonald Louis Gabriel Visconde De. La Legislazione Primitiva… traduzione dal francese corredata d’un saggio sulla vita e le opere di questo autore e di annotazioni dal P.D. Gioacchino Ventura teatino.Napoli, 1823, Sangiacomo, un volume in 2 tomi in 8° broch. editoriale muta (un poco logora), pp. XXX, 1a cc-nn. pp. 366. Filosofo e scrittore politico francese, la sua iniziale simpatia per Napoleone scemò a causa della politica ecclesiastica dell’Imperatore.Dopo il 1815 difese la causa dell’assolutismo nel “Conservateur” e nel “Defenseur” da lui fondato insieme a Lamennais.Nelle sue opere deduce da premesse metafisiche tutto il suo sistema politico religioso: contro il sensimo sostiene il dogma della parola anteriore al pensiero, cioè rivelata da Dio all’uomo e da questo pensata.Contro la teoria del contratto sociale, afferma, in nome di ciò ch’egli chiama “volontà generale”, la necessità naturale della monarchia ereditaria di tipo francese. € 200,00. 19) Bonsignori Angelo. Espropriazione della quota di S. R. Limitata.Milano, Giuffrè, 1961, in 8° br. pp. 204. € 60,00. 20) Borroni Ugo. Applicazioni di Tecnica Mercantile.Milano, Giuffrè, 1946, in 8° broch. pp. 99. 20,00. € 21) Boulay-Paty P.S. Corso di Diritto Commerciale Marittimo giusta i principj e secondo l’ordine del Codice di Commercio (di Napoleone).Versione dal francese.Genova, 1841, presso G. Grondona, vol. in 4° con bella legatura in mz-pergamena coeva con tassello in pelle e fregi in oro al dorso, pp. 700. Le pp. 1-60 sono “origine e progressi della legislazione nautica”. € 200,00. 22) Bozzo Luigi. Il Codice Penale Italiano e la sua genesi con note di giurisprudenza ed altre utili per la pratica.Roma, 1890, Tip. dell’Amico dell’Arma, in folio parvo, mz-pergamena con tassello in pelle, pp. 627. Testo su due colonne, a sinistra il Progetto del Codice Penale, a destra il Codice, non comune. € 200,00. 23) Briganti Filippo. Esame Economico del Sistema Civile.3a ed.Napoli, presso Borel e Comp. 1828, in 8° bella mz-pelle coeva a 4 nervi con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 462. Celebre trattato del giurista pugliese nel quale vengono confutate le dottrine sociali di Mably, Rousseau e Linguet e in cui si dimostrano i vantaggi dello scambio. € 250,00. 24) Broya Francisco de Nuceria Paganorum. Praxis Criminalis seu Methodo Actitandi in Criminalibus.In qua agitur de modo capiendi informationes super quocunq; Delicto, cum Formulis Citationum, Decretorum, Sententiarum, & modo compilandi Processum, juxta stylum Regiarum Audientiarum, & M.C.V. quamplurimis recentioribus exemplis, casibus, decisionibus, & Doctorum authoritatibus illustrata.Neapoli, 1706, Ex Regia Typ. C. Porsile, 2 cc-nn. 220 pp. (n.b. mancano le pp. 177-78 & 183-84 per un difetto di impaginazione). SEGUE UNITO dello STESSO AUTORE: Praxis Civilis seu Modus Actitandi in Civilibus…. Opus posthumum nunc in lucem editum per V.I. D. Dominicum Broya Auctoris Nepotem… Neapoli, 1706, Ex Regia Typ. C. Porsile, 2 cc-nn. 158 pp. più errata, sono 2 tomi in un vol. in folio (cm: 21 X 31,5) in pergamena coeva, qualche fioritura. Giureconsulto nativo di Nocera Inferiore, attivo nella seconda metà del XVII° secolo a Napoli, ci ha lasciato una Pratica Criminale all’indice dei libri proibiti con Decreto 19/06/1685 e una Pratica Civile pubblicata postuma dal nipote Domenico. € 350,00. 25) Burchardi Giorgio Cristiano. Il Sistema e la Storia Interna del Diritto Privato Romano… recato dall’originale tedesco in italiano ed annotato dall’Avv. Pasquale De Conciliis.In Napoli, 1857, dalla Stamp. del Vaglio, tomi 2 in un grosso vol. in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. VII-536; 673.€ 350,00. 26) Burchardi Giorgio Cristiano. Storia dello Stato e del Diritto Romano con una introduzione allo studio del dir. romano e con un prospetto della storia del dir. romano nel medio evo e ne’ tempi posteriori, recato dall’originale tedesco in italiano dall’Avv. Pasquale De Conciliis.Prima versione italiana.Napoli, 1858, Gerrero, in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 318 (timbro di antico possessore al front.). € 150,00. 27) Calvini Ioannis. Lexicon Iuridicum Iuris Caesarei simul, et Canonici, Feudalis item, Civilis, Criminalis, Theoretici & Practici: et in Schola & in Foro usitatarum, actum ex ipso Iuris utriusque Corpore, tum ex Doctoribus collectarum vocum Penus: Simul & Locorum communium & Dictionarij vicem sustinens: Feudale Lexicon; Leges Magistratus Romanos… Auctum deinde, expolitum & emendatum ex hactenus editis lucubrationibus Dn. Cuiacii, Brissonii, Donelli, Duareni, Gothofredi, Pacii, Vultei, Goddaei, item Corasii, Fabri, Wesembec, aliorumque… Coloniae Allobrogum, 1640, Apud Petrum & Iac. Chourt, vol. in folio (cm: 22 X 33,5) rilegato in pergamena coeva con dorso rinforzato, 6 cc-nn. 1048 pp. frontespizio semistaccato e carte brunite ma leggibili. Edizione seicentesca del celebre Dizionario del giurista tedesco Kahl che ebbe la fortuna di molte edizioni dal 500 al 700. € 400,00. 28) Camous Emilio & Giovanni Luschi. Il Nuovo Codice Penale Italiano illustrato colla Bibliografia e la Giurisprudenza formatasi dal gennaio 1890 al luglio 1895 coordinate articolo per articolo coll’aggiunta delle Leggi eccezionali sui Provv. di Pubblica Sicurezza e del Regio Dec. d’Amnistia 14 marzo 1895… con Prefazione dell’Avv. Prof. Giulio Notter.Firenze, 1895, Tip. Cooperativa Editrice, vol. in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva, pp. XXVI-877. € 120,00. 29) Canofari Francesco. Commentario sulla Parte Seconda del Codice per lo Regno delle Due Sicilie, ossia sulle Leggi Penali. Napoli, Trani, 1819, voll. 3 in 8° piena pergamena coeva (lievi mende), pp. 286-1; 468; 416. € 350,00. 30) Canofari Francesco. Comentario su la Parte Quarta del Codice per lo Regno delle Due Sicilie o sia su le Leggi della Procedura ne’ Giudizi Penali.Napoli, 1830, Trani, sono 4 tomi in 2 voll. in 8° con assai bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 320; 319 (abile restauro al margine interno bianco delle ultime 3 carte); 320; 336.Non comune. € 450,00. 31) Cantù Cesare. Delle Legislazioni.Appendice alla Storia Universale.Torino, Pomba, 1839, in 8° assai bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 635 (fioriture). Si tratta delle legislazioni antiche, larga parte da pp. 415 in fine è dedicata al Codice di Manù ovvero il Darmasastra. € 150,00. 32) Carmignani Giovanni. Teoria delle Leggi della Sicurezza Sociale.Napoli, 1843, Tipografia dell’Ariosto, tomi 4 in 2 voll. in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 192; 239; 222; 208. Opera principale del Giurista pisano come dice Pessina: “è indirizzata a fondare la penalità sulla necessità della difesa, onde l’autore, seguitando Romagnosi, negò pure alla pena ogni scopo di espiazione, né altro fine le assegnò se non la preservazione della società dalle aggressioni possibili dei futuri delinquenti”. € 450,00. 33) Carmignani Giovanni. Elementi di Diritto Criminale… traduzione italiana sulla quinta edizione di Pisa del Prof. Caruana Dingli.Prima edizione milanese riveduta e annotata da Filippo Ambrosoli.Milano, 1865, Fr. Sanvito, vol. in 8° bella mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, Ritratto dell’Autore in antiporta e pp. XVI-505. € 200,00. 34) Chironi & Abello. Trattato di Diritto Civile Italiano.I°: Parte generale & fatti giuridici (unico pubblicato).Torino, Bocca, 1904, in 8° mz-pelle, pp. XII-740 (dorso in parte staccato). € 120,00. 35) Cipolla Bartolomeo. Trattato intorno le Servitù Civili e Rustiche secondo la Dottrina più certa de’ Legisti.In Brescia, presso G. Rizzardi, 1765, sono 3 parti in 2 tomi riuniti in un volume in 4° con bella legatura in mzpelle ottocentesca a 4 nervi con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XXVIII-218; XVI-90 più 94 pp. per le “Positiones Legales”. € 180,00. 36) Codice Civile di Napoleone il Grande Col confronto delle Leggi Romane, ove si espongono i principj delle stesse leggi, si trattano le quistioni più importanti sull’interpretazione delle medesime, e si accennano le comuni teoriche dei giureconsulti ricevute nel foro; coll’addizione di due Indici delle materie, l’uno del Codice, l’altro del Diritto Romano.Approvato dalla Direzione Generale di Pubblica Istruzione, e da S.E. il Sig. Conte G.G. Ministro della Giustizia.Ad uso delle Università e dei Licei del Regno d’Italia.Milano, 1809-11, Sonzogno, tomi 3 in 16° bella mz-pelle coeva (piccola mancanza al dorso del tomo II°), pp. XXXV1835 a numerazione continua (sparse leggere fioriture). Stimata edizione “tascabile” del Codice di Napoleone con il confronto delle Leggi Romane. € 380,00. 37) Conti Luigi. Diritto Penale Commerciale.Vol. I°: I Reati in materia di Società; II°: I Reati Fallimentari.Torino, Utet, 1965-67, tomi 2 in 8° tela editoriale, pp. XVI-571; XV-552. € 180,00. 38) Corpus Juris Civilis. Nella sua miglior lezione secondo gli studi più recenti co richiami alle diverse sue parti e alle disposizioni del Codice Civile Italiano e delle varie legislazioni moderne.Roma, 1885, Edoardo Perino Editore, un grosso volume diviso in 4 tomi in 8° grande mz-pelle coeva, pp. 2728. Interessante edizione dei primi 39 Libri del Digesto con testo Latino-Italiano a fronte curata da un gruppo di Avvocati Italiani, a completazione del pubblicato mancano i restanti 11 libri delle Pandette e le Istituzioni di Giustiniano. € 450,00. 39) Cosentino Vincenzo. Il Codice Penale del 20 Novembre 1859 con le successive modificazioni per le Provincie Napoleta_ ne-Siciliane e quelle generali per tutto il Regno.Annotato per V. Cosentino.5a edizione.Napoli, 1883, G. Sarracino, tomi 2, pp. 424; 429. SI UNISCE: Il Codice di Procedura Penale del Regno d’Italia annotato dagli Avv. Capocelli e Testa De Nunzio da far seguito al Codice Penale Annotato dall’Avv. Vincenzo Cosentino.Napoli, 1882, Jovene, pp. 416. Sono 3 volumi in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso. Il metodo seguito è il commento articolo per articolo comparativo con i principali codici preunitari, il francese, il diritto romano e la giurisprudenza italiana con, in fine al Codice Penale, un confronto tra il Progetto Vigliani e il Mancini. € 350,00. 40) Cotta Catelliani. MEMORALIA, ex variis Utriusque Iuris Doctoribus collecta.Opus multiplici erudizione refertum, ac pstremo ad ipso autore & recognitum & auctum.Lugduni, 1556, Apud Antonius Vincentium, vol. in 8° antico (cm: 10 X 16,5) rilegato in pergamena coeva con restauri al dorso e con rammendo alla pergamena del piatto superiore, 19 cc-nn. 942 pp. 23 cc-nn. 1a carta colophon (firme cancellate al titolo, piccola mancanza al margine sup. di una carta della dedicatoria, annotazioni marginali e sot_ tolineature a penna di antica mano, insignificanti tarletti alle ultime carte). Insigne giurista milanese, definito da Alciati “Papinianus alter”, noto per i suoi commenti agli Statuti di Milano.Di questa opera è particolarmente noto un breve excursus sulla giurisprudenza da Quinto Mucio Scevola ad Alciati, che si trova inserito nella lettera I, col titolo De Iurisperitis, e che insieme a quello di poco precedente del Caccialupi (la prima edizione dei Memoralia è del 1511) costituisce uno dei primi tentativi di storiografia della scienza giuridica. € 800,00. 41) Cottino Gastone. Le Convenzioni di Voto nelle Società Commerciali.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. XI-302. € 70,00. 42) Crivellari Giulio. Il Codice Penale per il Regno d’Italia (Approvato dal R. Decreto 30 Giugno 1889, con effetto dal 1° Gennaio 1890), Interpretato sulla scorta della Dottrina, delle Fonti, della Legislazione Comparata e della Giurisprudenza dall’Avv. G. Crivellari (dal vol. VI° continuato dall’Avv. Giovanni Suman). Torino, Utet, 1890-96, voll. 8 in 8° in mz-pergamena con doppio tassello (salvo i voll. 2 e 3) in mztela coeva con fregi e diciture in oro, pp. VII-CCCXXVI-599; 2 cc-nn. 954 pp.; 2 cc-nn. 787 pp.; 2 cc-nn. 699 pp.; 2 cc-nn. 885 pp.; 2 cc-nn. 951 pp.; 2 cc-nn. 1262 pp.; 2 cc-nn. 720 pp. Di grande interesse le 326 pagine di Introduzione che contengono: Legislazioni penali precedenti il nuovo codice; Storia del nuovo codice (Progetti, Discussioni…); Esame generale del nuovo codice. € 550,00. 43) Crivellari Giulio. Il Codice Penale per il Regno d’Italia… corredato delle referenze dei Codici Sardo, Toscano, Due Sicilie, Parmense, Estense, Pontificio, Francese, Austriaco… Torino, 1889, Utet, in 8° mzpergamena coeva con doppio tassello rosso e verde, pp. 288. € 120,00. 44) Cubain R. Dei Diritti che appartengono alla Donna in materia civile e commerciale, trattato di R. Cubain; prima versione italiana con note e confronti risguardanti le Leggi Civili del Regno di Casimiro De Rogatis. Pubblicata per cura di C.A. Napoli, 1849, Carluccio, vol. in 8° mz-pelle coeva con doppio tassello rosso e verde e fregi in oro al dorso, pp. XXV-454 (sparse fioriture). Dalla Prefazione: “Uno dei più chiari indizi della civiltà d’un popolo si è veder esplicata interamente la capacità giuridica della donna, e serbando costei in una giusta soggezione verso dell’uomo, rivestirla di quei diritti che la natura e la giustizia le concedono”. € 160,00. 45) Dall’Olio Giuseppe. Elementi delle Leggi Civili Romane divisi in 4 libri… nelli quali s’indica il Diritto Naturale, il Dir. Antico Romano, Giustinianeo, le Costituzioni, Decreti Pontificj, le Rubriche dello Statuto di Roma e le Decisioni Rotali.4a ed. Bologna, 1815, presso i F.lli Masi ed altri, voll. 2 in 8° piccolo con bella leg. in mz-perg. coeva con tasselli in pelle e fregi in oro, pp. XII-244; XVI-312. € 160,00. 46) De Chassat Mailher. Della Interpretazione delle Leggi.Versione italiana, preceduta dal trattato delle leggi in generale, dagli aforismi di Bacone su la giustizia universale, e di Bonnin su l’amministrazione: adattata alla legislazione del Regno delle Due Sicilie dell’Avv. Gennaro Paduano.Napoli, 1827, Tip. dell’Ateneo, vol. in 8° bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 243 più 3 cc-nn. € 140,00. 47) De Ferra Giampaolo. I Contratti Simulati del Fallito.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° broch. pp. 78. € 20,00. 48) De Ferra Giampaolo. La Proroga delle Società Commerciali.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° broch. pp. 196. € 50,00. 49) De Ferra Giampaolo. Sulla Contitolarità del Rapporto Obbligatorio.Milano, Giuffrè, 1967, in 8° broch. pp. VIII-157. € 45,00. 50) De Martini Angelo. Il Patrimonio del Debitore nelle Procedure Concorsuali.Milano, Giuffrè, 1956, in 8° broch. pp. VIII405. € 50,00. 51) De Rosa Carolo Antonio. Decretorum M.C. Praxis Criminalis cum pluribus Decisionibus per Regia Tribunalia prolatis, propriis formulis dictorum decret., aliarumque notabilium rerum, ac utilibus animadversionibusque, brevi e eleganti methodo composita.Pars Prima - SEGUE unito dello stesso - Decretorum Praxis cum pluribus Decisionibus ac Resolutiones Criminales… Pars Secunda - SEGUE unito dello stesso - Resolutiones Criminales M. Curiae Vicariae a Sup. Trib. confirmatae multa circa eiusdem M.C. Praxim continentes.Napoli, 1689-99, Gramignani. Sono 3 tomi in un volume in folio parvo (cm: 21,5 X 30) rilegato in pergamena coeva con mende al dorso (cerniere in parte staccate). 4 cc-nn. 150 pp. 8 cc-nn.; 4 cc-nn. 204 pp. (mal cif. 206); 6 cc-nn. 125 pp. (mal cif. 121) più 1a c.b. (fioriture dovute alla qualità della carta e qualche macchietta). Insigne giurista nato a Napoli ma originario dell’Aquila, a Napoli fu Giudice della Vicaria Crimi_ nale e successivamente Caporuota a Lecce, ritornato a Napoli fu Avvocato Fiscale e Reggente della Cancelleria.Per i suoi meriti di giurista Re Carlo II° gli conferì il titolo di Marchese di Villarosa. € 500,00. 52) De Simoni Alberto. Del Furto e sua Pena.Trattato… con alcune osservazioni generali in materia Criminale diligentemen_ te corretta da Giuseppe Carozzi.Milano, Pirotta, 1823, tomi 2 in un vol. in 8° bella mz-pelle coeva, pp. XII-274; 372. Giurista ed economista Valtellinese di Bormio, prese parte attiva alla polemica illuministica per il rinnovamento del Diritto Penale, come ben dimostrano queste sue opere. € 250,00. 53) De Simoni Alberto. Dei Delitti considerati nel solo Affetto ed Attentati.IVa edizione.Milano, Pirotta, 1830, tomi 2 in un vol. in 8° bella mz-pelle coeva, pp. 224; 254. € 250,00. 54) De Thomasis G. Introduzione allo studio del Diritto Pubblico e Privato del Regno di Napoli.Opera postuma.Napoli, 1831, Pietà de’ Turchini, vol. in 8° mz-pelle coeva, pp. XXIII-436 più 2 cc-nn. Uomo politico nativo della provincia di Chieti, compì una brillante carriera amministrativa durante il decennio francese (1806-15).Con la Restaurazione conservò la sua posizione, ma incaricato della riforma generale dell’amministrazione in Sicilia, dovette fuggire allo scoppio della rivoluzione (1820).Nel governo liberale napoletano, (1820-21) fu prima ministro della Marina, e poi degli Interni. € 180,00. 55) Dias Francesco. Le Leggi Amministrative del Regno delle Due Sicilie pe’ Dominj al di qua e al di la del Faro.Opera nella quale si contengono tutte le disposizioni legislative in vigore sulla circoscrizione del Regno, sul censimento e sulla statistica, sull’amministrazione civile, sul contenzioso amministrativo, sulla pubblica beneficenza, sulle arti e mestieri, sulla acque e foreste e caccia, sul tavoliere di Puglia, sulle contribuzioni dirette, sulla feudalità e divisione dei demani… Napoli, 1845, Tip. de’ Classici Italiani, voll. 2 in 8° mz-tela con diciture in oro al dorso, pp. XXX-1290 più Indice. € 400,00. 56) Domat Giovanni. Le Leggi Civili nel lor ordine naturale… colle note di Berroyer e Chevalier, e col supplemento di M. Jouy, avvocato al Parlamento, collocato sotto ciascun articolo.Traduzione dal Francese, con diverse Giunte ed Annotazioni sul Diritto municipale del Regno di Napoli.Terza edizione in ottavo, riveduta sull’originale, corretta ed accresciuta.Napoli, 1796-98, nel Gabinetto Letterario, tomi 5 in 8° mz-tela ottocentesca con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XXIV-536; 416; 430; 588 (grande Arbor genealogico inciso fuori testo ripiegato); 296 più 1a cc-nn. (sparse bruniture, strappetto all’angolo inferiore di pp. 117/18 del tomo V° con perdita di qualche sillaba). Non comune edizione napoletana che contiene solo le Leggi Civili perché come dicono gli editori in fine al V° volume: “Le circostanze de’ tempi ci obbligano di terminare qui l’Opera del Domat, colle sue Leggi Civili.Da noi si era promessa una terza parte, che doveva racchiudere il Diritto pubblico… Noi speriamo di poter eseguire questo nostro disegno con Opera separata, quando la Divina Provvidenza, in cui deve fidare ogni mortale ce lo possa permettere”. € 400,00. 57) Donadio Giuseppe. Il Recesso del Socio per modifiche statutarie.Milano, 1940, in 8° br. pp. X-171. € 60,00. 58) Eineccio Giov. Gottl. Elementi di Diritto Civile Romano giusta l’ordine delle Pandette.Prima versione italiana.Seconda edizione corredata di molte note cui sarà pure aggiunto un copioso commentario su i due ultimi titoli del Digesto De Significatione Verborum e De Diversis Regulis Juris con la traduzione e testo a fronte; le regole del Diritto Canonico, ed un Indice abbondantissimo di tutte le materie da Giuseppe Fina Presidente del Tribunale Civile di Lecce.Napoli, 1855, Stab. dell’Antologia Legale, tomi 2 in 8° mz-pelle coeva pp. VIII-404; 536-XXVII. € 150,00. 59) Fabiani Mario. Commercio e Importazione di Prodotti e Tutela Giuridica dei Beni Immateriali.Milano, Giuffrè, 1959, in 8° broch. pp. VII-127. € 50,00. 60) Ferrara Francesco. Teoria dei Contratti.Napoli, E. Jovene, 1940, in 8° bella mz-pelle recente, pp. IV-392.€ 180,00. 61) Ferraris Carlo F. Diritto Amministrativo.I°-II°-Appendice (esposizione sistematica della nuova legislazione).Padova, 1922-24, “La Litotipo” editrice universitaria, tomi 3 in 2 voll. in 8° mz-pelle coeva, pp. XI-517; XI383; XII-160. € 200,00. 62) Ferri Luigi. Rinunzia e Rifiuto nel Diritto Privato.Milano, Giuffrè, 1960, in 8° broch. pp. 124 € 40,00. 63) Ferrini Contardo. Opere di Contardo Ferrini.Vol. I°: Studi di Diritto Romano Bizantino a cura di Arangio Ruiz, prefaz. di Pietro Bonfante, pp. XIII-492; Vol. II°: Studi sulle Fonti del Diritto Romano a cura di Emilio Albertario, pp. 538; Vol. III°: Studi vari di Diritto Romano e Moderno (sulle Obbligazioni, sul Negozio Giuridico, sulle Presunzioni) a cura di E. Albertario, pp. 501; Vol. IV°: Studi vari di Diritto Romano e Moderno (sui diritti reali e di successione) a cura di Pietro Ciapessoni, pp. 490; Vol. V°: Studi vari di Diritto Romano e Moderno (sul diritto pubblico, penale, etc.) a cura di V. Arangio Ruiz, pp. 536.Milano, Hoepli, 1929-30, tomi 5 in 3 voll. in 8° mz-pergamena.Raro. € 1.000,00. 64) Filangieri Gaetano. La Scienza della Legislazione e gli Opuscoli Scelti… col commento intorno alla medesima di Beniamino Constant arricchita di note illustrative.Milano, per Borroni e Scotti, 1855-56, tomi 2 in 8° bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, I°: Ritratto di Filangieri in Anti_ porta, pp. LI-736; II°: pp. 690 più indice. € 200,00. 65) Forcatuli Stephani. OPERA ab eo ita recognita et aucta, ut si cum prioribus separatim editis conferas, non eadem, sed noua plane videantur praeterea septuaginta plus dialogis ac aliis commentariis, qui hactenus in lucem non prodierunt, ab ipso authore locupletata.Accessit duplex index... Parisiis, 1595, Apud Guilielmum Chaudiere, sono 2 parti in un vol. in folio (cm: 20,5 X 30) rilegato in pergamena coeva, 2 cc-nn., 500 pp.; 246 pp. 13 cc-nn. (per un errore di rilegatura mancano 2 carte alla dedicatoria che precede i trattati).Contiene: a) Necyomantiae sive occulta iurisprudentia tractatus; b) Sphaerae legalis dialogus unus; c) Cupido iurisperito, in viginti capita divisus; d) Penus Iuris Civilis, sive de alimentis capita triginta continens; e) Auiarium iuris civilis in IX Capita partitum; f) Commentarius in titulum de iustitia & iure Lib.I Digestorum; g) Tractatio dilucida rei criminalis in quatuor digesta partes; h) Commentarius nobilis in iura feudorum.Raro. Forcadel Etienne, giureconsulto francese attivo nella seconda metà del XVI° secolo.Poche le notizie sulla sua vita, lo sappiamo nativo di Beziers e Professore di Diritto nella Università di Tolosa nella cattedra che doveva essere di Cujas ma che, per motivi ancora da appurare, fu assegnata a Forcadel.Ci ha lasciato numerose opere dai titoli piuttosto stravaganti raccolte in un volume e pub_ blicate a Parigi nel 1595. € 1.800,00. 66) Frecciae Marini. De Subfeudis Baronum, & Investituris Feudorum.Quibus accesserunt nonnulli Tractatus Aurei, ac singulares ad Statum Regni, ad Reges, Principes, Duces, Marchiones, Comites, Barones, Praelatosq; pertinentes, quos proxima pagella indicabit.Hac postrema editione multis ab ipsomet auctore additis, quae sub hoc * Asterisco luculenter tradita inuenies.Cum Summarijs ac Indice locupletissimo. Venetiis, 1579, Apud Nicolaum de Bottis, volume in folio (cm: 21 X 31) rilegato in piena pergamena antica, 25 cc-nn. 1a c.b. 472 pp. (varie firme cancellate al frontespizio, macchiette ai margini interni bianchi di alcune carte, tarlo ai margini interni bianchi di alcune carte). Edizione veneziana più ampia di quella stampata a Napoli nel 1554 ma altrettanto rara. Insigne giureconsulto nato a Ravello nel 1503 e morto a Napoli nel 1566.Compiuti gli studi a Napli, intraprese la carriera forense con tale successo che Carlo V° lo volle come professore di Diritto Feudale a Napoli e nel 1539 lo elesse Regio Consigliere.Versato nello studio e nella conoscenza dei classici ottenne un tal seguito nella sua attività di Professore che il Giustiniani dice: “non uguagliandosi per que’ tempi niuno”. € 1,500,00. 67) Galateria Luigi. Gli Organi Collegiali Amministrativi.L’Attività.Voll. II°.Milano, Giuffrè, 1959, in 8° broch. pp. 173. € 25,00. 68) Galdi Domenicantonio. Il Codice di Commercio del Regno d’Italia con l’esposizione de’ Motivi che l’hanno preparato e seguito con le Relazioni Ministeriali, discussioni delle Commissioni e del Parlamento, diritto comparato con tutte le legislazioni di Europa e dell’America, Massime di Giurisprudenza… per cura dell’Avv. Matteo Galdi sotto la direzione del Cav. Domenicantonio Galdi Avvocato e Professore di Diritto.Napoli, Tip. D. Galdi, 1882-83, sono 2 grossi volumi in 4° mz-perg. coeva con dorsi in parte staccati, pp. 1190; 702-IX (esemplare in barbe). € 500,00. 69) Galdo Gennaro. Elementi di Psicologia ed Ideologia di Diritto Penale.Salerno, Typ. di Raffaello Migliaccio, 1857, tomi 2 in 8° bella mz-pelle coeva con fregi in oro al dorso, pp. 412; 582. € 350,00. 70) *Gallenga G.V.*. Brevi cenni sulle principali differenze esistenti tra il Codice Civile per l’Italia promulgato nel 1865 e il Codice Civile Albertino seguito dal confronto degli Articoli di questo con quelli del nuovo.Torino Tip. Artigianelli, 1865, in 8° bella mz-pelle recente con diciture in oro al dorso (copertine originali conservate), pp. 380. € 150,00. 71) Garbagnati Edoardo. Il Concorso di Creditori nel Processo di Espropriazione.Milano, Giuffrè, 1959, in 8° broch. pp. 110. € 70,00. 72) Gasparri Pietro. Studi sugli Atti Giuridici Complessi.Pisa, Nistri-Lischi, 1939, in 8° br. pp. 118. € 40,00. 73) Gasperoni Nicola. La Trasformazione delle Società.Milano, Giuffrè, 1952, in 8° broch. pp. 303. € 80,00. 74) Gazzara Giacomo. La Vendita Obbligatoria.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° broch. pp. 247. € 45,00. 75) Ghidini Mario. Disciplina Giuridica dell’Impresa.Milano, Giuffrè, 1950, in 8° broch. pp. X-203. € 70,00. 76) Gioja Melchiorre. Del Merito e delle Ricompense trattato storico e filosofico.Milano, presso Gio. Pirotta in Santa Radegonda, 1818 & Filadelfia, 1819, tomi 2 in 4° mz-tela ottocentesca con diciture in oro al dorso, 2 cc-nn. pp. 336; Frontespizio più pp. 371 (fioriture).Edizione originale. € 450,00. 77) Gothofredi Dionysii. Corpus Juris Civilis Romani in quo Institutiones, Digesta ad Codicem Florentinum emendata, Codex et Novellae nec non Justiniani Edicta… cum notis integris D. Gothofredi quibus Fr. Modii et aliae aliorum Jctorum celeberrimorum Pauli receptae sententiae cum selctis notis J. Cuiacii et sparsim ad universum corpus Antonii Anselmo… opera et studio Simonis Van Leeuwen… additi quoque locis convenientibus Indices titulorum ac legum emendatissimi… praemissa est historia et cronologia Juris Civilis Romani… editio nova omni qua licuit cura atque labore indefesso… Fr. Foramiti.Venetiis, 1836-44, Typis Jo. Antonelli, sono 5 grossi volumi in 4° con assai fascinosa lega_ tura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro e inserti in pelle blu, 2 cc-nn. 2154 colonnenum.; 2 cc-nn. 2946 col-num.; 2 cc-nn. 2258 col-num.; 2 cc-nn. 1500 col-num. Non comune edizione del Corpus Juris Civilis con le note di Gotofredo e Van Leeuwen nella edizione curata dal giurista veneto Foramiti che proprio in quegli anni pubblicava, sempre a Venezia, la sua traduzione in italiano, il celebre Corpo del Diritto Civile. € 950,00. 78) Graziani Alessandro. Studi di Diritto Commerciale e Marittimo raccolti da Gustavo Minervini.Napoli, Jovene, 1963, in 8 ° broch. pp. XXIV-864 (ritratto in antiporta). € 80,00. 79) Grillo Rosario. Il Bilancio delle Società per Azioni nella determinazione del Reddito Economico e del Reddito Fiscale.3a ed. completamente rifatta.Milano, Giuffrè, 1955-59, tomi 2 in 8° broch. pp. XV-331; VIII430. € 80,00. 80) Guerra Pietro. Le Società di Partecipazione.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° broch. pp. VII-186. € 45,00. 81) Guglielmucci Lino. L’Ipoteca Cambiaria come Garanzia Extracartolare.Milano, Giuffrè, 1966, in 8° broch. pp. VII-135. € 35,00. 82) Helie Faustin. Trattato della Istruzione Criminale o teoria del Codice di Istruzione Criminale.Traduzione italiana con annotazioni di Luigi Sampolo & Giambattista Ruffo.Palermo e Napoli, 1863-69, Giuseppe Pedone Lauriel, tomi 4 in 4° con bella legatura in mz-pelle coeva, pp. VIII-711-XIII; 666-XI; 768IX; 664-VIII. Le pp. 1-221 del tomo primo sono occupate dalla “Storia e teoria della Procedura Criminale” dall’antichità ai tempi moderni. € 400,00. 83) Hello C.G. Del Reggimento Costituzionale nelle sue relazioni collo stato attuale della scienza sociale e politica. Napoli, 1862, Stabilimento Tipografico, vol. in 8° mz-pergamena coeva (dorso in parte staccato), pp. 566. € 140,00. 84) La Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde Nella Evoluzione Economica della Regione 1823-1923, Milano, 1923, Alfieri & Lacroix, vol. in 4° in piena pelle coeva con incisioni in oro al piatto superiore, pp. VIII-572. € 180,00. 85) La Causa dei Possessi Ecclesiastici Rivendicata dalle Massime, e dagli Attentati della sedicente Repubblica Cisalpina.Milano, 1800, nella Stamp. di G. Galeazzi, in 8° broch. originale (lievi mende), 2 cc-nn. 172 pp. (stampato su carta forte). Opera polemica anonima attribuita dal Melzi al preposto Castelli Carlo, dalla prefazione: “E’ dileguata qual funesta Meteora la sedicente Repubblica Cisalpina…”. € 150,00. 86) Lanzilli Gianfranco. Teorica della Legislazione sviluppata sulle basi di un nuovo principio del Cav. G. Lanzilli autore del prospetto filosofico della istruzione delle pruove.Napoli, Zambrano, 1840, volumi 2 in 8° in mz-pelle con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XII-430-XIV; 404-XII, bella antiporta allegorica incisa al primo volume. € 250,00. 87) La Pegna Ernesto. Manuale pratico pei Giurati e per le Corti d’Assise contenente la legislazione positiva del Regno Italiano e la giurisprudenza delle Corti di Francia su questa parte del diritto… 2a ed. riveduta e corretta dall’Autore coll’aggiunta della Giurispr. della Corte di Cassazione di Napoli e di un Formo_ lario degli atti inerenti al Giurì.Napoli, 1872, Marghieri, in 8° piccolo tutta tela coeva con fregi e di_ citure in oro al dorso, pp. VII-631. € 80,00. 88) Lauria Francesco. Raccolta di Aringhe Penali… precedute dall’elogio storico della sua vita.Napoli, 1832, Ateneo, poi Stab. Tip. Simoniano, sono 5 voll. in 8° piccolo con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e dici_ ture in oro al dorso, Ritratto dell’Autore in antiporta, pp. XLIII-193; 246; 252; 293; 343. L’occhietto dei volumi recita “opere diverse” al contrario del frontespizio che si limita ad “aringhe penali”, in realtà oltre alle arringhe, tra le quali ricordiamo la celebre in difesa di un parricida sordomuto per il quale invocò l’incapacità di intendere e di volere per l’imperfezione fisica, troviamo anche un “Discorso istorico legale della competenza militare”, un “Saggio sulla corruzione de’ popoli, letto nell’accademia Pontaniana” e le “Riflessioni per un Codice Napolitano”. € 350,00. 89) Lerminier M.E. Introduzione alla Storia del Diritto.Primo volgarizzamento.Napoli, Trani, 1833, in 8° mz-pergamena coeva, 2 cc-nn. 439. Celebre storia del diritto che, attraverso i principali autori, abbraccia il periodo da Irnerio fino a Napoleone con un appendice sulla storia del diritto romano. € 100,00. 90) Le Sellyer Francesco. Trattato dell’Esercizio e dell’Estinzione delle Azioni Pubblica e Privata nascenti dai Reati.Tradotto sull’ultima ed. col consenso dell’Autore, annotato e messo in relazione colla legislazione, colla dot_ trina e colla giurisprudenza Italiana dall’Avv. Federico Benevolo.Torino, Ute, 1888-89, tomi 2 in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva, pp. 692; 607. € 180,00. 91) Liberatore Pasquale. Introduzione allo Studio della Legislazione del Regno delle Due Sicilie ad uso della scuola privata del Prof. P. Liberatore.Parte Prima (Seconda-Terza).Napoli., 1832-34, a spese del Nuovo Gabinetto Letterario.Sono 3 tomi di pp. X-83 (nozioni preliminari); 508 (della nostra antica legislazione); 160 (dell’antica organizzazione e procedura) – Segue unito dello stesso autore: Della Feudalità suoi diritti ed abusi nel Regno delle Due Sicilie.Della sua abolizione e delle consegu_ enze da essa prodotte nella nostra legislazione.Napoli, 1834, a spese del Nuovo Gabinetto Letterario, pp. 190.Sono 4 tomi in un grosso vol. in 8° mz-pelle coeva con tagli gialli. € 300,00. 92) Lorusso Ettore. Tecnica di Commercio Internazionale.I°: Il Regolamento del prezzo con particolare riguardo alle aperture di Credito; II°: Gli Scambi controllati in Italia.Milano, Giuffrè, 1955, tomi 2 in 8° broch. pp. 217; 235. € 60,00. 93) Lucchini Luigi. Il Codice Penale e Codice di Procedura Penale diligentemente collazionati sui testi ufficiali e colle modificazioni del Regio Decreto I° dic. 1889 illustrati nelle parti generali e art. per art. con richiami alle dottrine dei più chiari scrittori, le decisioni delle Supreme Corti, Note Bibliografiche a cura della redazione della Rivista Penale diretta da L. Lucchini e principalmente con la cooperazione dell’Avv. Pietro Sestini.Parte Prima: Codice Penale; Parte Seconda: Codice di Procedura Penale; Parte Terza: Diritto Penale Complementare.Torino, 1898, Ute, un grosso volume diviso in 2 tomi in 8° pp. 1400 in bella mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso. € 180,00. 94) LUNIG Joannes Christianus. * CODEX ITALIAE DIPLOMATICUS * quo non solum multivariae Investiturarum Literae, ad Augustissimi Imperatoribus Italiae Principibus & Proceribus concessae atque traditae; Verum etiam alia insigna varii generis Diplomata, tam edita, quam multa anecdota ipsos concernentia continentur.FRANCOFURTI & LIPSIAE, 1725-35, Impensis Haeredum Lanckisianorum, sono 4 grossi volumi in folio (cm: 21,5 X 34) rilegati in pergamena coeva (lievi mende) , I°: 22 cc-nn. 2524 colonne-num. (Bella antiporta allegorica incisa in rame da J.G. Grugner posta dopo il frontespizio); II°: 24 cc-nn. 2524 colonne-num.; III°: 14 cc-nn. 2056 colonne-num.; IV°: 16 cc-nn. 2080 colonnenum. più 36 cc-nn. (restauri ai frontespizi dei 4 tomi, bruniture dovute alla qualità della carta). Poderosa raccolta di documenti degli antichi Stati Italiani: Statuti, Bolle, Trattati, Rescritti, Decreti, Diritti Feudali, Convenzioni, Diplomi, Investiture, Concessioni, Privilegi, Lettere, Rapporti fra Stati, Transazioni, Trattati di Pace, non solo della penisola italiana, ma anche delle Isole di Sicilia e Sardegna… in più sono riportati Atti Notarili, Contratti di acquisto e vedita di Feudi, Attestati, Giuramenti di Fedeltà… il tutto corredato di varie notizie sulle Famiglie Nobili Italiane.Alcuni Editti, Statuti… sono stampati negli idiomi originali. € 2.600,00. 95) Maffeji Josephi. Institutiones Juris Civilis Neapolitanorum in quibus legum neapolitanarum origines ac vetera et nova regni instituta enarrantur.Editio novissima apud tertiam auctoris notis aucta a Hyacintho Maffejo. Pars Prima (Secunda).Neapoli, 1841, ex Typ. Jo. Zambrano, tomi 2 in un volume in 8° con assai bella legatura in mz-pelle coeva granata con ricchissimi fregi e diciture in oro al dorso, pp. XX-306; 284. Dalla prefazione: “Prima di farsi a toccar della sua materia discorre la storia di queste leggi, cominciando da’ tempi della Repubblica Romana, quindi sotto le dominazioni de’ Langobardi, de’ Normanni e degli Angioini, sino a quando la signoria venne a mano de’ Borboni”. € 250,00. 96) Mangilio Io. Antonio. De Subhastationibus et Licitationibus Tractatus absolutissimus… Una cum Decisionibus Sacrae Rotae Romanae ad eundem tractatum collectis…. Nunc primum in lucem prodit.Bracciani, 1636, Sumpt. Io. Dini Bibliopholae, apud A. Phaeum Typ. Ducalem, sono 2 parti in un vol. in folio (cm: 19,5 X 30) rilegato in pergamena coeva a 4 nervi con piccolo restauro al dorso, I°: 52 cc-nn. 324 pp. (varie firme al titolo, insignificanti tarletti al margine inferiore di alcune carte, macchietta di ruggine al margine bianco interno); II°: 172 pp. 18 cc-nn., capolettera ornati. Non comune edizione originale stampata a Bracciano del celebre trattato del giurista pesarese Mangili che affronta le vendite all’incanto praticate in varie città dell’Italia, con relative Decisioni dei Tribunali della Sacra Rota. € 350,00. 97) Marchianò Achille. L’Identità e la differenza nella scienza del diritto.Napoli, 1879, De Angelis, in 8° piccolo, bella mzpelle coeva, pp. 493 (n.b. manca il frontespizio). € 50,00. 98) Marini Serra Giuseppe. Allegazioni Scelte, Dissertazioni Giuridiche in materia Penale ed altri scritti editi o inediti… con la vita di lui e con l’analisi delle teorie svolte nelle allegazioni e dissertazioni suddette, poste a raffronto con le disposizioni de’ nuovi Codici.Napoli, 1869-70, De Angelis, tomi 3 in 8° mz-pelle coeva con fregi in oro al dorso, Ritratto dell’Autore in Antiporta, pp. XVI-376; 400; 416. € 260,00. 99) Meledandri Giuseppe. Degli effetti delle condanne penali per rispetto alla capacità giuridica de’ condannati.Napoli, 1855, Stamp. e Cartiere del Fibreno, in 8° piena pergamena posteriore, pp. 196, dedica autografa. Non comune trattato dell’Autore del più celebre “Corso di diritto civile dedicato ai notai” che, come si legge nella prefazione, scrisse per colmare una lacuna proprio su quella materia. € 120,00. 100) Melucci Pasquale. Introduzione allo Studio delle Scienze Giuridiche: Istituzioni di diritto civile.Napoli, Pironti, 1905, voll. 2 in 8° mz-pelle, pp. 632 più indice anteposto da pag. 1033 a 1048; pp. 1032 (male impaginati). € 90,00. 101) Mignoli Ariberto. Le Assemblee Speciali.Milano, Giuffrè, 1960, in 8° broch. pp. 383. € 80,00. 102) Minervini Gustavo. Gli Amministratori di Società per Azioni.Milano, Giuffrè, 1956, in 8° broch. pp. 500. € 80,00. 103) Miraglia Giuseppe. Le Leggi Civili per lo Regno delle Due Sicilie ravvicinate nelle loro disposizioni e con quelle contenute nelle altre parti del Codice… con le Discussioni e con il Diritto Controverso.2a ed. Napoli, 1846-52, Tip. dell’Ancora, voll. 2 in 4° con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi in oro al dorso, pp. 768; 642. € 250,00. 104) Molinaro Giuseppe. Raccolta di tutti gli Atti Legislativi, Ministeriali, Arresti della Suprema Corte di Giustizia e Comenti sulle Leggi di Procedura ne’ Giudizi Penali fino a tutto il 1839.Napoli, Salvator Rosa, 1840-48, sono 4 tomi in 2 voll. in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva a 5 nervi con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 400; 394; 400; 150-CII più CXX per la Tavola-Cronologica. Dalla prefazione: “Il mio proponimento è dunque di riunire sotto ciascun articolo delle leggi di procedura penale, le leggi, i Reali decreti, i Reali rescritti, i regolamenti, gli atti ministeriali, gli arresti della suprema Corte di giustizia, ed un riassunto de’ commentarii finora pubblicati sulla materia”. € 600,00. 105) Mollenbecio Jo. Henr. Thesaurus Juris Civilis, sive succinta explanatio Compendii Digestorum Schutzio-Lauterbachiani, continens non solum textum Lauterbachii emendatiorem, sed & exquisitiores notas excell. JCtorum ut: Strykii, Bergeri, Menckenii, Titii, Pagenstercheri, Klenii, Werneri, Ludovici, tum aliorum Doct. Observationes Theoretico-Practicas, tam Scholis quam Foro accomodatissima… Lemgoviae, 1717, Typis & Impensis H.W. Meyeri, grosso vol. in 4° (cm: 19 X 24) in pergamena coeva con strappetto al dorso, Antiporta con allegoria della Giustizia, 15 cc-nn. 1711 pp., 76 cc-nn. 1 c.b. € 850,00. 106) Montesqiueu. Spirito delle Leggi del Signor di Montesquieu con note dell’Abate Antonio Genovesi e di altri. Edizione Seconda Napolitana.Napoli, 1819, Dalla Tip. del Monitore delle Due Sicilie, tomi 4 in 8° con assai bella legatura in mz-pelle coeva a 4 nervi con fregi e diciture in oro al dorso, pp. CXIX404; 464; 444; VIII-471. € 380,00. Bella edizione della celeberrima opera del Montesquieu impreziosita dalle note di Genovesi. 107) *Mori F.A.*. Teorica del Codice Penale Toscano.Firenze, 1854, dalla Stamp. delle Murate, in 8° mz-pergamena coeva (dorso leggermente staccato), pp. 358 più 1a carta per l’errata. Riedizione, riveduta e corretta dall’Autore del Progetto del Codice Penale Toscano, del rapporto inviato al Consiglio di Stato e stampato in soli 80 esemplari. € 200,00. 108) Moro Domenico. Pratica Criminale per la retta formazione della Pruova, e per lo regolare procedimento contro de’ rei in tutti i delitti.Con la Istruzione a ben difendere il reo e la Ragion Fiscale dell’Avv. D. Moro.Divisa in tre libri.In Napoli, 1749, nella Stamp. di G. Simone, vol. in folio (cm: 22 X 33,5) rilegato in per_ gamena coeva con mende e mancanze al dorso e al piatto inferiore, 7 cc-nn. (manca occhietto), 338 pp. più 1a cc-nn.Rara edizione originale. Giureconsulto nato a Barile in provincia di Potenza.Dopo avere conseguito la laurea a Napoli affiancò alla carriera forense quella pubblica, infatti fu Governatore Baronale in diversi luoghi del Regno delle Due Sicilie, diede alle stampe varie opere legali la più importante delle quali è la Pratica Criminale che si trova frequentemente nella edzione definitiva in 4 voll. in 4°; l’edizione originale in folio è assai più rara. € 850,00. 109) Moro Domenico. Del Sindicato degli Officiali… *divisa in tre libri: nel I°: dell’Etimologia, origine e progresso delle Leggi del Sindicato…; nel II°: degli Atti che si fanno da che l’Officiale di espone al Sindicato fino all’elezione dei Sindacatori, lor consultore ed attuario…; nel III°: delle Pene personali de Delitti più frequenti a sentirsi nel Sindicato degli Officiali che amministrano la Giustizia… Napoli, 1752, nella Stamperia di G. Simone, vol. in folio (cm: 22,5 X 37) rilegato in pergamena coeva, 4 cc-nn. 380 pp. 1a c.b. (qualche leggera brunitura). € 550,00. 110) *Mosca Giacinto*. Comentario delle Leggi di Procedura ne’ Giudizj Civili e Commerciali, raffrontate con le Leggi Organiche, co’ Decreti, co’ Reali Rescritti, etc, e con tutte le disposizioni delle altre parti del codice che vi han relazione.Napoli, 1839-45, Mosca, voll. 8 (manca il 9) in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva con assai ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 484; 792; 742; 868; 874; 984; 948; 940. € 750,00. 111) Mosco Luigi. Onerosità e Gratuità degli atti giuridici con particolare riguardo ai contratti.Milano, 1942, Vallardi, in 8° bella mz-pelle recente, pp. XV-361 (rare sottolineature). € 90,00. 112) Motivi, Rapporti, Opinioni e Discorsi pronunziati al Tribunato Per la formazione del CODICE NAPOLEONE.Nuova traduzione arricchita di discorsi non ancora volgarizzati, e di una Tavola delle materie.Napoli, 1838-40, Tipografia della Sibilla.Tomi 5 in 8° piccolo con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, 2 cc-nn. e 645 pp. (occhietto e frontespizio erroneamente posti dopo pagina 577); 2 cc-nn. 635 pp.; 2 cc-nn. 642 pp.; 2 cc-nn. 655 pp.; 475 pp. Assai interessante questa genesi del Codice di Napoleone così composta; i primi 3 volumi di teorica del Codice Civile e Codice articolo per articolo, il 4 e il 5 di Supplemento che contiene i discorsi sulle leggi transitorie e su altre leggi che appartengono al codice civile e una copiosa tavola alfabe_ tica ragionata. € 500,00. 113) Motivi e Rapporti Esposti dagli Oratori del Consiglio di Stato e dalla Commissione di Legislazione del Corpo Legislativo su ciascuna Legge che compone il Codice d’Istruzione Criminale (di Napoleone).Napoli, 1809, Presso Agnello Nobile, in 8° mz-pelle coeva, pp. 318 più indice. Non comune questo volume che riporta i Motivi e i Rapporti dal 7 novembre 1808 al 16 dicembre 1808 che hanno portato alla formazione del Codice di Procedura Penale napoleonico. € 250,00. 114) Muscari Gregorio. Comentarii sulle Leggi di Procedura Penale.Tomo I° p.1a (Saggio storico del Processo Criminale) e 2a (Delle prigioni, cenno sulla giurisdizione penale secondo le legge organica de’ 29 magio 1817).Tutto il pubblicato.Napoli, 1829, Pietà de’ Turchini, tomi 2 in 8° broch. pp. XII-363; 284. € 180,00. 115) Nani Tommaso. Principii di Giurisprudenza Criminale e degl’Indizi ed uso dei medesimi per conoscere i delitti.Ver_ sione italiana con note e giunte.2a ed. napoletana.Napoli, 1856, dalla Tip. delle belle arti, pp. 179 più 2 cc-nn. SEGUE UNITO: Pages A. Della Risponsabilità dei Notari ovvero completa e ragionata esposizione della dottrina e della giur. in materia di danni-interessi che possono essere reclamati contro i notari a causa del danno arrecato nell’esercizio della loro professione… prima versione italiana con confronto delle leggi e della giur. in voga per lo Regno delle Due Sicilie eseguita da Mauro de Marinis.Napoli, 1852, Rondinella, pp. 150 più una Tav-sinottica più volte ripiegata.Sono 2 tomi in un vol. in 8° mz-pelle coeva con fregi. Strano insieme di un classico del diritto criminale del celebre giurista valtellinese Nani e un’opera assai interessante e quanto mai attuale sulla responsabilità dei notai nell’esercizio della loro professione. € 250,00. 116) Narici Michele. Sentenze pronunziate dalla sezione penale presso la Corte di Cassazione di Napoli a relazione del consigliere Michele Narici e Studi Giuridici dello stesso.Napoli, 1879-80, Perrotti, vol. in 8° mz-tela con diciture in oro al dorso, pp. VIII-963. € 140,00. 117) Nicolini Nicola. Della Procedura Penale nel Regno delle Due Sicilie esposta da N. Nicolini con le Formole corris_ pondenti.Napoli, Criscuolo e Tip. Dicesina, 1829-46, sono 3 parti in 9 volumi in 8° con bella lega_ tura in piena pergamena coeva con doppio tassello e fregi e diciture in oro al dorso (piccola mancanza ai tasselli del vol. II° della parte terza).Composizione dell’opera: Parte 1a: Stabilimento de’ Principi; Vol. I°: Prime definizioni; storia delle giurisdizioni, pp. 312; Vol. II°: Organizzazione giudiziaria del Regno, pp. 313-672; Vol. III°: Delle azioni nascenti da reato, pp. 338; Parte 2a: Della Istruzione delle Pruove; Vol. I°: Preparazione storica de’ principi relativi alla istruzione delle pruove ne’ processi penali, pp. 318 più errata; Vol. II°: Della istruzione delle pruove ne’ processi penali, pp. 404; Voll. III°: Continuazione, pp. 266 più 4 grandi tavole f.t più volte ripiegate; Formule per la istruzione delle pruove ne’ processi penali, pp. 136 (forellini al margine esterno bianco della ultima carta); Parte 3a: De’ giudizi propriamente detti; Vol. I°: pp. 400; Vol. II°: pp. 487; Vol. III°: pp. 192 più pp. 248 di Tavole.(la Parte prima in Ia ed. le altre in IIa).Raro. “Nicola Nicolini è stato l’interprete e l’espositore più autorevole e dotto del diritto criminale.Questa opera è per potenza costruttiva ed erudizione superiore a tutte le altre congeneri del suo tempo”. € 1.200,00. 118) Nicolini Nicola. Della Giurisprudenza Penale esposta da Nicola Nicolini con le formole corrispondenti.Seconda Edizione Livornese eseguita sull’ultima napoletana, riordinata e riformata dall’Autore.Livorno, 1858-59, Mansi, tomi 2 in 8° con assai bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 650; da 651 a 1140. € 400,00. 119) Nicolini Nicola. Istruzione per gli Atti Giudiziari di competenza de’ Giudici di Pace divisa in tre parti.Disponibile solo Parte Prima: Discorso a’ Giudici di Pace contenente l’analisi pratica degli Atti Giudiziali Criminali, Correzionali e di Polizia.Napoli, 1812, Trani, in 8° piccolo, mz-pelle, pp. 241-LX (diffuse bruniture). € 80,00. 120) Novarii Io. Mariae. Tractatus de Miserabilium Personarum privilegiis in quo complures singulares materiae ad earum favorem in usu forensi quotidianae, e frequentes, tum iuxta Iuris Communis, quam Municipales Regni dispositionem, Supremorum totius Orbis Tribunalium, placita accuratae, exacteque dilucidantur… SEGUE UNITO DELLO STESSO: De Restitutione Incertorum, et Male Ablatorum Privilegiis.Fertilis & Praegnans Tractatus.Sive practicabilis summula privilegiatam Incertum, e Male Ablatorum materiam continens.Neapoli, 1637, ex Typ. Dom. Maccarani, tomi 2 in un vol. in folio (cm: 20 X 30,5) rilegato in pergamena coeva a 5 nervi; I°: 4 cc-nn. 165 pp. 13 cc-nn. (antichi restauri al titolo per asportazione di firme); II°: 2 cc-nn. 71 pp. 6 cc-nn. Assai interessante questo trattato del giurista Novario di Pisticci (Matera), in cui non solo vengono precisate complesse eccezioni procedurali a favore dei meno abbienti, ma viene codificata una intera casistica in materia patrimoniale e successoria. € 750,00. 121) *Novara* Statuti. Statuta Civitatis Novariae.Hac novissima aeditione recentioribus adiectis dicata Illustriss. & Ampliss. D.D. Decurionibus ac Praesidentibus eiusdem Civitatis Novariae.Novariae, 1719, Ex Typ. Francisci Liborij Caballi Impressoris Civitatis, volume in folio parvo (cm: 20 X 28,5) rilegato in tutta perga_ mena coeva con piccole mende, 10 cc-nn. 226 pp. 18 cc-nn. Stemma di Novara al frontespizio, dopo l’indice effige di San Gaudenzio. Esemplare completamente interfogliato con molte annotazioni ed aggiunte manoscritte di antica mano. € 750,00. 122) Onida Pietro. Il Bilancio d’Esercizio delle Imprese.Significato economico del bilancio, problemi di valutazione. Milano, Giuffrè, 1951, in 8° broch. pp. XIV-499. € 50,00. 123) Ortofilo Ausonico (Pasero Carlo Conte di Corneliano). Elementi della Giustizia Civile.Parigi, 1819, Dalla Tip. di Ant. Bailleul, in 8° broch. muta (piatto posteriore in parte staccato), pp. VIII-119. € 100,00. 124) *Palchetto* di autori anglosassoni in lingua originale. a) Story Joseph. Commentaries on the Conflict of Laws, foreign and domestic in regard to Contracts, Rights, and Remedies, and especially in regard to Marriage, Divorces, Wills, Successions, and Judgements.Sixth Edition, carefully revised and considerably enlarged by Isaac F. Redfield.Boston, 1865, Little, Brown and Company, in 8° grande, piena pelle coeva con doppio tassello, pp. XXXVI-868. € 250,00. b) Coote Henry Charles. The Practice of the High Court of Admiralty of England; also the Practice of the Judicial Committee of Her Majesty’s most honourable Privy Council in Admiralty Appeals, with forms and Bills of Costs.Second Ed.London, 1868, Butterworths, vol. in 8° tela editoriale, pp. XIX-436. € 120,00. c) Kerr William Williamson. A Treatise on the Law of Fraud and Mistake as administred in Courts fo Equity.London, 1868, W. Maxwell & Son, in 8° piena pelle coeva con dorso a 5 nervi, pp. XXX-426. € 150,00. d) Snell Edmund. The Principles of Equity, intended for the use of students and the profession.Sixth Edition.To which is added An Epitome of the Equity Practice.Third Ed. by Archibald Brown.London, 1882, Steven & Haynes, grosso vol. in 8° tela editoriale, pp. LX-867. € 140,00. e) Fisher Sydney George. The Evolution of the Constitution of the United States Showing that it is a Development of Progressive History and not Isolated Document Struck Off at a Given Time or an Imitation of English or Dutch Forms of Government.Philadelphia, 1897, J.B. Lippincott Company, in 8° piccolo, tela editoriale, pp. 398. € 100,00. f) Coxe Cleveland. Manual of French Law and commercial information.Paris & London, 1902, Brentano’s & Simpkin, vol. in 8° piccolo, tela editoriale, pp. VIII-292. € 50,00. g) McNair Arnold D. Essays and Lectures upon some Legal Effects of War.Cambridge, 1920, At the University Press, in 8° tela editoriale, pp. XIV-168. € 100,00. 125) Palma Hieronymi Senior. CONSILIA Praestantissimi D. Hier. Palma I.V.D. Nobilis Lucensis.A Francisco Filio I.C. recollecta ac recentissimorum Authoritatibus exornata… cum argumentis, summariis, & copiosissimo notabilium conclusionum Indice.Bononiae, 1641, Typis Nicolai Tebaldini, vol. in folio (cm: 21 X 30,5) in pergamena coeva con piccole mancanze, 38 cc-nn. 678 pp. (mal cif. 680) più 1a c.b. (sottoli_ neature e annotazioni marginali a penna di antica mano). Sono 100 Consilia del giurista lucchese Palma, dati tra la fine del 500 e i primi del 600 e raccolti e pubblicati dal figlio postumi. € 800,00. 126) Pardessus. Trattato del Contratto e delle Lettere di Cambio, dei Biglietti all’Ordine e degli altri effetti di com_ mercio giusta i principj dei vigenti codici.Versione italiana.Milano, 1811, dalla Tip. di Fr. Sonzogno, tomi 2 in 8° bella mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 443; 312. € 160,00. 127) Paridis A Puteo (Paride dal Pozzo). Tractatus insignis, De Reintegratione Feudorum, de Finibus e modo decidendi quaestiones Confinum territoriorum De Verborum Significatione in materia reintegrationis & in Andree De Isernia scriptis breve compendium Una cum Praxis Reintegrationis hactenus nunq. Impressus.Sed nunc primum in lucem editus… Neapoli, 1544, (in fine: Excudebat M. Cance Sumpt. Honorabilium Petri De Dominci & Io. Dom. De Gallis), vol. in folio parvo (cm: 20 X 28,5) rilegato in pergamena settecentesca con mancanza nella parte alta del dorso (circa 6 cm.), 56 cc-nn. 244 carte-num. (mal cifrate 245), bel Frontespizio stampato in rosso e nero entro cornice xilografica, bei capolettera incisi su sfondo nero, annotazioni e sottolineature a penna di antica mano.Rara edizione originale. Insigne giurista nato a Castellamare di Stabia nel 1413 e morto a Napoli nel 1493.Fu stimato professore nella Università di Napoli e ebbe alte cariche nello Stato napoletano tra le quali Inquisitore Generale del Regno.Tentò per primo una sistemazione organica degli istituti di diritto pubblico interno e internazionale. € 1.200,00. 128) Pasquali Giuseppe. Diritto Pubblico su’ la proibizione de’ nuovi acquisti ai collegj ecclesiastici e su la regalia de’ sovrani Napoli, 1776, con le debbite licenze, vol. in 4° (cm: 16,5 X 23) in pergamena coeva (piatto anteriore in parte staccato), 4 cc-nn. 408 pp. Giurista Barese fu sia notaio che avvocato, scrisse opere di notariato, un “Commento su i frammenti delle antiche leggi delle XII Tavole” e questa opera che ha come origine il dispaccio di Ferdinando IV° del 7 agosto 1771 sulla ammortizzazione dei beni della Chiesa.Il Pasquali dimostra come questo principio sia in accordo con le leggi del Diritto Naturale, Divino, Romano e patrio.Nell’ultimo capitolo si occupa degli interessi esosi che chiedono i Banchi dei pegni ma come dice il Giustiniani è una battagli inutile perchè “non omnia vulnera sunt sanabilia” € 380,00. 129) Pasteris Carlo. Il “Controllo” nelle Società Collegate e le Partecipazioni Reciproche.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° broch. pp. VII-284. € 50,00. 130) Pazzaglia Ludovico. L’Amministrazione Controllata.Natura giuridica ed effetti.Milano, Giuffrè, 1957, in 8° br. pp. 184. € 45,00. 131) Pescatore Matteo. Sposizione Compendiosa della Procedura Civile e Criminale nelle somme sue ragioni e nel suo ordine naturale con Appendici di complemento sui temi principali di tutto il Diritto Giudiziario.Torino 1864-65, Ute, tomi 3 in un vol. in 8° mz-pelle coeva, I° p.1a: Proc. Civile, pp. VI-308; I° p.2a: Procedura Criminale, pp. 194; II°: Seguito della Procedura Criminale, pp. X-191VII. A completazione dell’Opera manca il voll. II° p.2a: Parte analitica pubblicato nel 1872, in Prefazione al II° l’autore dichiara che il volume in questione: “compie, nel mio disegno, la Teoria, o, come altri forse l’avrebbe chiamata, la Filosofia della Procedura Criminale”. € 100,00. 132) Pessina Enrico. Opuscoli di Diritto Penale.Napoli, 1874, Marghieri, vol. in 8° bella mz-pelle coeva, 6 cc-nn. 336 pp. Insigne penalista napoletano, insieme a Fr. Carrara fu uno dei capi della scuola classica del diritto penale, alla quale, sotto l’influenza della filosofia hegeliana, diede con originalità e equilibrio un indirizzo filosofico.La pena fu da lui concepita come retribuzione giuridica del male del reato, e oggetto della scienza del diritto penale fu, per lui, non il diritto ideale, ma il diritto storicamente divenuto e positivamente vigente nello stato. € 180,00. 133) Pessina Enrico. Elementi di Diritto Penale.Napoli, 1882-85, Marghieri, sono 3 tomi in 2 voll. in 8° il primo in mzpelle coeva e il secondo in mz-tela, pp. 416; 422; 402. € 200,00. 134) Pessina Enrico. Sommario di Lezioni sul Procedimento Penale Italiano.Seconda edizione con note contenenti il testo delle leggi.Napoli, 1883, Marghieri, vol. in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, 4 cc-nn. 215 pp. € 140,00. 135) Pigeau. La Procedura Civile de’ Tribunali di Francia esposta pei suoi principii, e messa in pratica con formole dal Sig. Pigeau.Nuova versione italiana su la quinta di Brusselles… compilata dal signor Crivelli… con la giunta di note e appendici riguardanti le leggi di procedura pel Regno delle Due Sicilie per cura di Fortunato Cafaro.Napoli, Ajello, Borel e Bemporad e Tramater, 1837-40, tomi 3 in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. CXX-589; 772; 509 (leggeri aloni al vol. I°; rinforzi al front. del vol. II°). Le prime CXX pp. del vol. I° sono: Discorso sullo studio della procedura; Discorso intorno all’or_ dinamento dell’Autorità Giudiziaria nel Regno delle Due Sicilie. € 250,00. 136) Pisanelli Giuseppe. Dell’Istituzione de’ Giurati.Seconda edizione.Napoli, 1868, Stab. Tip. Ghio, in 8° piccolo, bella mzpelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XXIII-325. Del Giurì Inglese; del Giurì Francese; Dell’Indole, dei pregi e difetti e della più conveniente deter_ minazione del Giurì. € 120,00. 137) Polacco Vittorio. Le Obbligazioni nel Diritto Civile Italiano.Corso di Lezioni.I°: Generalità, Elementi costitutivi, Ob_ bligazioni naturali, alternative a termine, Effetti delle Obbligazioni in generale, Caso, dolo, colpa contrattuale, mora e relativa liquidazione dei danni.Verona-Padova, 1898, Druker, in 8° mz-perg. coeva con tassello in pelle rossa, pp. VIII-445. € 100,00. 138) Poli Baldassare. Saggi di Scienza Politico-Legale.Milano, 1841, Perelli e Marini, grosso vol. in 8° mz-pelle coeva, pp. VIII-875. Saggio I°: Della riforma della Giurisprudenza come scienza del Diritto, pp. 1-58; II°: Teorica dell’Amministrazione publica e privata, pp. 59-124; III°: Diritto Storico; Su le Opere del Gravina – Sul diritto di natura e delle genti di De Simoni, pp. 125-158; IV°: Studi Economici, pp. 159-865. € 200,00. 139) Poncini Giovanni. Commenti sul Codice Civile ossia Codice Civile spiegato e ragionato dall’Avv. Poncini.Edizione Seconda.Asti, 1839-41 , dalla Tip. Garbiglia.Sono 6 voll. in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. VIII-647; 845; 653; 741; 587; 551 più 150 di Tavola alfabetica (bruniture sparse). Non comune e stimato commento al Codice Civile Albertino. € 600,00. 140) Pothier. Trattato delle Obbligazioni secondo le regole tanto del foro della coscienza quanto del foro civile. Con l’indicazione de’ cambiamenti fatti dal Codice Civile Francese, del Sig. Bernardi… Quinta ed. notabilmente emendata e corretta.Colla giunta di alcune annotazioni e delle citazioni corrispondenti al nostro Codice Civile.Napoli, 1842, Gabinetto Letterario, tomi 4 in un grosso volume in 8° bella mz-pelle, pp. 172; 171; 160; 160 (leggeri aloni e macchiette al front. e alle prime cc. del vol. IV°). € 250,00. 141) Rabbinowicz M. Legislation Civile du THALMUD traduit et annoté par le D.I. M. Rabbinowicz avec une introduction par M. le grand Rabbin S. Levy, et suivie de quelques rapprochements avec le droit romain et le droit francais par M. Gustave Boissonade.Paris, 1873-77, Thorin Editeurs, tomi 2 in 8° il primo in elegante piena pelle coeva con fregi in oro ed incisioni ai piatti, il secondo in mz-tela, I°: Traité Kethouboth, pp. XXIV-146; II°: Traité Baba Kama, pp. LXXXIV-542. € 180,00. 142) Raffaelli Giuseppe. Nomotesia Penale * Scienza che insegna a’ Governi di dettare a’ lor Popoli le buone leggi sopra i delitti e le pene.Ammaestra essa di conoscere quali sono i maleficj veri, e quali i fittizj… Napoli, 1820-26, Typ. Francese poi Tip. Caetano, voll. 5 in 8° in piena pergamena coeva con tasselli (piccola mancanza al dorso del I° vol.), pp. 292; 364, VIII-318; 232; 246 più 1a carta per le correzioni (macchiette sparse).Raro. Celebre giurista e uomo politico, a lui si deve l’abolizione da parte di re Ferdinando del delitto di stregoneria, trasferitosi a Milano nel 1799 a causa dei rivolgimenti politici di Napoli, occupò la cat_ tedra di Diritto Pubblico che era stata di Beccaria e fu nominato membro delle commissioni legislative del Regno italico.Tornato a Napoli richiamato da Murat ricoprì varie cariche importanti e successivamente sotto i Borboni fece parte della Commissione per la redazione della nuova Legislazione.La sua fama è legata alla “Nomotesia Penale” un ponderoso (sebbene incompleto) trattato di legislazione penale di ispirazione illuministica. € 500,00. 143) Regolamento di Procedura Civile Per i Tribunali del Granducato di Toscana conforme alla edizione autentica con Osservazioni.Fi_ renze, nella Stamp. Granducale, 1833, voll. 2 in 16° mz-pelle coeva logora, pp. VIII-588; VI-310. L’opera comprende quattro parti in 2 tomi a numerazione continua ma con proprio frontespizio.Il Regolamento vero e proprio pp. 1-226 e le Osservazioni Teorico-Pratiche al Reg. di Proc. Civile compilate dal Dott. Girolamo Sacchetti che contengono le variazioni accadute tanto per disposizioni di legge quanto per le decisioni dei tribunali superiori a tutto l’anno 1832, pp. 227-587, per il tomo secondo invece, Regolamento; pp. 1-124; Osservazioni; pp. 125-310. € 250,00. 144) Renaud Achille. Trattato di diritto generale di Cambio tedesco… versione italiana sulla terza ed. tedesca dell’Avv. E. Bianchi.Corredata dal traduttore di Prefazione e di un’Appendice relativa al Progetto preliminare di Codice di commercio del Regno d’Italia.Pisa, 1874, Nistri, in 8° mz-tela, pp. XIX-467. € 120,00. 145) Rescigno Pietro. Studi sull’Accollo.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. VII-336. € 80,00. 146) Roberti Francescantonio. Memorie Istoriche del Processo Civile.Napoli, 1816, Migliaccio, tomi 2 in un vol. in 8° piccolo con bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso, pp. 230 (macchiette al titolo); pp. 214. Introduzione al Processo Civile; Del Processo Civile romano sotto i Re; i Consoli; ai tempi del Pretore; sotto gl’Imperadori; introdotto dai popoli barbari nella decadenza dell’Imperio romano; piantato nella Italia dopo il risorgimento delle leggi Romane, e con la promulgazione del Diritto Canonico; stabilito particolarmente per lo Regno di Napoli. € 250,00. 147) Rocco Alfredo. Le Società Commerciali in rapporto al Giudizio Civile.Milano, Giuffrè, 1962, in 8° br. pp. VI-238. € 65,00. 148) Romagnosi G.D. Sulle Donazioni sulle Prede Marittime sulla qualificazione dei fiumi e prime materie e questioni sulle forme testamentarie.Opuscoli.Firenze, 1834, Piatti, vol. in 8° bella mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro, pp. X-476. € 90,00. 149) Romagnosi G.D. Istituzioni di Civile Filosofia ossia di Giurisprudenza Teorica.Opera pubblicata per la prima volta. Parte Prima (Seconda).Firenze, 1839, Piatti, un grosso volume in 2 tomi in 8° bella mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XVI-918 più errata. € 140,00. 150) Romagnosi G.D. Genesi del Diritto Penale & Progetto di Codice di Procedura Penale.Ottava edizione arricchita di molte osservazioni e di nuovi documenti illustrativi che mancano nelle precedenti edizioni.Napoli, 1840, a spese e per cura dell’Editore P.P., vol. in 8° con assai bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp.XXVII-764 (segno di antica bruciatura al margine inferiore bianco delle prime carte). Assai interessante questa edizione per l’apparato critico di Opuscoli di supplemento (lettere, memorie, osservazioni di Romagnosi) e di Articoli di Dilucidazione di altri autori (Poli, Valeri). € 180,00. 151) Romagnosi G.D. La Scienza delle Costituzioni.Opera Postuma.Livorno, 1848-49, Tip. del Patriota, tomi 3 in 4 tomi in 16° assai bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. XX-333; LXII-390; 702 (opera con errori di impaginazione cui manca il frontespizio del tomo III). € 150,00. 152) Rossi Napoleone. Scritture Doppie in Imprese Mercantili, Bancarie ed Industriali.Milano, Giuffrè, 1949, in 8° broch. pp. 350. € 35,00. 153) Ruggieri Odoardo. Il Possesso e gl’Istituti di Diritto prossimi ad esso.Trattato di Diritto Romano.Parte Prima: Il Posses_ so in Diritto Romano; Parte Seconda: L’Usucapione e gl’Interdetti introdotti per regolare il solo Possesso.Firenze, 1880, Pellas, tomi 2 in 8° mz-tela, pp. 744; 441-XXVI. € 200,00. 154) Salvi Ferdinando. La Cessione dei Beni ai Creditori.Milano, Giuffrè, 1947, in 8° broch. pp.264 (dorso rinforzato con scotch). € 30,00. 155) Salvia Ernesto. Il Sistema dei privilegi e della trascrizione in Diritto Marittimo: Sviluppo storico… Sistema… Napoli, 1886, Tip. di V. Pesole, in 8° mz-pergamena in parte staccata, pp. VI-136. € 80,00. 156) Sansone Francesco. Le Leggi e la Giurisprudenza sulla Manomorta cioè raccolta di tutti i dispacci, decreti, pareri dei consigli di stato, ministeriali, leggi e di tutte le sentenze emesse dalle varie magistrature del regno sui canoni, censi, livelli, decime, affitti a lungo tempo… (dal 1776 in avanti).Napoli, 1884, Tip. del Commercio, in 16° mz-pelle coeva, pp. 530. € 80,00. 157) Sapienza Carmelo. Conversione e Consecuzione dei Procedimenti Concorsuali.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. VIII-225. € 35,00. 158) Sarayna Gabriele. SINGULARIA Omnium Clarissimorum Doctorum, qui hactenus de Iure responderunt, omnibus Iurisprudentiae studiosis pernecessaria.A D. Gabr. Sarayna Iurisconsulto Veronensis novissimae in unum collecta, atque hac secunda editione emendata & aucta… Quibus accessit Lectura D. Matthaei Matthesilani in Septimum Librum Codicis, in calce eius Notabilium posita, numquam antera typis mandata.Lugduni, 1560, Apud Haeredes Iac. Iuntae, grosso volume in folio (cm: 21,5 X 34) in pergamena antica, 10 cc-nn. 1016 pp. 101 cc-nn. 1a c.b. (piccole rosicchiature ai margini esterni bianchi di alcune pagine, qualche strappetto, sparse bruniture). Monumentale raccolta di “Singularia” curata dal giurista veronese Gabriele Sarayna, raccoglie le opere di 36 giuristi tra i quali ricordiamo: Dino da Mugello, Bartolo, Baldo, Paolo di Castro, Andrea d’Isernia, Ludovico Romano, Pietro Ravennate, Antonio Corseti, Ippolito de Marsili, Marco Mantova, Guglielmo da Ludo, Giovanni Arnone, Amanello de Claris Aquis. € 1.200,00. 159) Savigny F. C. Il Diritto del Possesso.Trattato Civile del Sig. Dott. Cav. Federigo Carlo di Savigny… tradotto in italiano dall’Avv. Pietro Conticini.Firenze, 1839, Tip. Pezzati, vol. in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso (lievi mende), pp. LXII-544. “Il Savigny ebbe al più alto grado la profondità del pensiero, la facilità e la chiarezza dell’esposi_ zione, il senso squisito della proporzione, la completezza della ricerca, l’insuperata abilità di sviscerare gli argomenti.Egli gettò salde fondamenta al metodo storico, che è un aspetto del metodo positivo, onde da lui, e a ragione, ebbe nome la scuola…”. C.f.r. Landucci, Trattato di diritto civile. € 200,00. 160) Savigny F.C. Sistema del Diritto Romano Attuale.Traduzione dall’originale tedesco di Vittorio Scialoja.Torino, Ute, 1886-89, voll. 8 in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso (piccole spellature), pp. LXIII-425; VII-551; VI-606; VII-696; VII-714; VII-570; VII-365; VII-622. € 1.800,00. 161) Scalamandrè Girolamo. Comento del Diritto Commerciale… collaboratore Avv. Vincenzo De Carolis.Napoli, 1882-89, Corrado, sono 5 tomi in 4 grossi volumi in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva con ricchi fregi e diciture in oro al dorso; I°: Prolegomeni, 4 cc-nn. 880 pp.; II°-III°-IV°: Commentario del Codice Italiano di Commercio, pp. 870; 879; 796; V°: Indice Alfabetico, pp. 160. Di grande interesse il vol. I° dal quale citiamo alcuni capitoli: Del Diritto Commerciale antico e intermedio da cui si sono originate le disposizioni positive del nuovo Cod. di Commercio; Dottrine dei giuristi necessarie alla retta interpretazione del nuovo Codice di Commercio; Della storia del commercio, della statistica e della economia commerciale; Lavori preparatori del nuovo Cod. di Commercio. € 500,00. 162) Schulz Fritz. I Principi del Diritto Romano.A cura di Vincenzo Arangio-Ruiz.Firenze, Sansoni, 1946, in 8° broch. pp. XIV-241. € 50,00. 163) Schupfer Francesco. Il Diritto Privato dei Popoli Germanici con speciale riguardo all’Italia.Città di Castello, Lapi & Roma, Loescher I° & II° 1913-14, pp. VI-388; VI-308; III° & IV° 1909, pp. VI-378; VI-284.Tomi 4 in 2 voll. in 8° bella mz-pelle recente.Non comune. Insigne storico del diritto nativo di Chioggia, si formò in germania alla scuola di Vangerow, insegnò a Innsbruck, Padova e Roma.Tra i giuristi più importanti del suo tempo ci ha lasciato varie opere tra le quali questa che, insieme al “Manuale” e al “Diritto delle Obbligazioni”, ha un ruolo rilevante. € 350,00. 164) Sclopis Federigo. Storia della Legislazione Italiana.Nuova edizione riveduta ed accresciuta dall’Autore.Torino, 186364, Ute, tomi 5 in 8° piccolo con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso. pp. XV-354; XVI-323; da 325 a 650; XXVII-420; da 421 a 819. Insigne giureconsulto torinese, ricoprì varie cariche pubbliche ed ebbe gran parte nel rinnovamento legislativo e nella codificazione piemontese dal 1830 in poi.E’ questa la sua opera principale; il III° volume, che comprende il periodo 1789-1847, è il più originale e interessante per quanto concerne le condizioni politiche e la codificazione nei vari stati italiani.Gli altri due volumi trattano delle orgini ( dall’età romana al secolo XIII) dei progressi (dal XIII al XVIII). € 500,00. 165) Sclopis Federigo. Storia della Legislazione Italiana.Parte Ia: Origni; Parte IIa & IIIa: Progressi.Napoli, 1845-60, Stamp. del Fibreno, tomi 3 in un vol. in 8° con bella legatura in mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso, pp. 180; 194, 208 (leggeri aloni al vol. I°). € 300,00. 166) Scordino Felice. La Società Cooperativa.Napoli, Jovene, 1970, in 8° broch. pp. XVI-628 (intonso). € 25,00. 167) *Scorza Bernardino*. Studi in Memoria di Bernardino Scorza pubblicati a cura della R. Università “B. Mussolini” di Bari con la collaborazione di: V.Andrioli; A.Arena; A.Asquini; D.Barbero; A.Candian; L.Cariota Ferrara; F.Carnelutti; O.Carelli; M.Casanova; L.Dalpane; R.Del Giudice; F.De Martino; F.M.Dominedò; F. Ferrara; S.Ferrarini; G.Ferri; R.Franceschelli; P.Germani; A.Giannini; P.Greco; A.Guarino; C.M. Iaccarino; I.La Lumia; A.Lefebure d’Ovidio; G.Leone; L.Lordi; R.Lucifredi; F.Messineo; R.Montes_ sori; L.Mossa; U.Navarrini; A.Niceforo; R.Resta; V.Salandra; D.Schiappoli; A.Scialoja; T.Siciliani; S.Solazzi; E.Spasiano; M.Stolfi; U.Toschi; R.Trifone. Roma, Soc. ed. “Foro Italiano”, 1940, grosso vol. in 8° broch. 2 cc-nn. più 888 pp. (intonso ). € 180,00. 168) Setti Augusto. Dell’Imputabilità secondo gli Art. 44, 45, 46, 47 e 48 del Codice Penale Italiano.Studio teoricopratico in rapporto alle principali questioni di diritto e procedura penale e di psichiatria.Con prefa_ zione di C. Travaglia.Torino, Bocca, 1892, in 8° mz-tela con diciture in oro al dorso, pp. XXVII-445. € 60,00. 169) Soave Pietro Polano (alias Paolo Sarpi). Historia del Concilio Tridentino di Pietro Soave Polano.Quarta edizione, riveduta e corretta dal_ l’Autore, 1660 (ancora con Delfino ma in realtà Ginevra appresso Samuele Chouet), vol. in 4° an_ tico (cm: 15 X 22) rilegato in mz-pelle ottocentesca con ricchi fregi in oro al dorso, 2 cc-nn. 842 pp. 6 ccc-nn. (carte brunite). Opera all’Indice dei libri proibiti con Decreto 22 Novembre 1619, Paolo Sarpi scrisse questa storia avvalendosi di un imponente mole di documenti e testimonianze: in sostanza egli considera il Concilio come uno strumento della politica accentratrice del papato.L’opera riscosse un grande successo, soprattutto dai protestanti, e fu tradotta in molte lingue. € 450,00. 170) Socini Mariani Iunioris Aliter Socini Nepotis, Patricii Senensis… COMMENTARIA cum profundissima tum fructuosissima in quatuor (ut vocant) Lecturas Vespertinas, sive ordinarias, communi Interpretum more in celebrioribus Italiae Gymnasiis praelecta.Pars Prima super nonnullis Infortiati titulis hac postrema editione summa fide, ac diligentia in emendandis erroribus adhibita… Pars Secunda super nonnullis Digesti Novi titulis… Venetiis, 1585 *Sub Signo Aquilae*, sono 2 tomi riuniti in un volume in folio magno (cm: 26 X 39) rilegato in mz-pelle ottocentesca con piccola mancanza al dorso, I°: 26 cc-nn. 220 carte-numerate; II°: 177 carte-numerate più 1a carta con grande Marca Tipografica, macchietta d’inchiostro all’angolo inferiore destro bianco di alcune carte, insignificante forellino di tarlo. Famoso giurista di illustre famiglia nato a Siena nel 1482 e morto a Bologna nel 1556.Professore a Siena nel 1517 passò ad insegnare a Pisa, nel 1525 a Padova e infine nel 1542 a Bologna nella cattedra che era stata di Alciati, fu anche ambasciatore a Firenze e a Roma da Leone X°.Professore insigne conteso da molte Università esercitò con successo anche la professione forense come testimoniano i suoi Consilia. € 2.500,00. 171) Simonetto Ernesto. I Contratti di Credito.Padova, Cedam, 1953, in 8° broch. pp. XIX-467 (sottolineature a matita). € 80,00. 172) Stato della Chiesa: a) *Pio VII° Papa*. Moto proprio del 6 luglio 1816 sulla Organizzazione dell’Amministrazione Pubblica… aggiunto il Breve particolare sulle rappresentanze della città di Bologna.Con tabella del riparto territoriale della Delegazioni dello Stato Ecclesiastico… Milano, Baret, 1816, tomi 2 in un vol. in 8° mz-tela con diciture in oro al dorso, pp. 234 & 86. € 90,00. b) *Leone XII° Papa*.Moto proprio del 5 ottobre 1824 sulla riforma dell’Amministrazione Pubblica della Procedura Civile e delle Tasse sui giudizi… Firenze, Molini, 1824, in 16° mz-tela con diciture in oro al dorso, pp. 438. € 90,00. c) *Gregorio XVI° Papa*. Regolamento Legislativo e Giudiziario per gli affari civili emanato con Moto proprio del 10 dicembre 1834… Roma, 1834, dalla Tipografia Camerale, in 8° mz-pergamena coeva con tassello in pelle, pp. 636 più errata. € 150,00. d) idem 1a copia in 4° rilegato in mz-pergamena coeva, pp. 372-XII. € 200,00. 173) *Statuti* Biblioteca del Senato del Regno.Catalogo della raccolta di Statuti, Consuetudini, Leggi, Decreti, Ordini e Privilegi dei comuni, delle associazioni e degli enti locali italiani dal medioevo alla fine del secolo XVIII.Roma, Senato della Repubblica, 1943-63 (ma il primo volume in ristampa del 1978). Sono 6 vol. in 4° nella loro brossura editoriale e comprendono le lettere A-R.Molte tavole di facsimili fuori testo in bianco e nero.Sono stati successivamente pubblicati altri due volumi S-U. € 400,00. 174) Storia Completa della Causa Celebre di furti violenti Discussa e decisa dai Tribunali Criminali del Ducato di Lucca nell’anno 1845 (& conclusioni del R. Procuratore Gen. Sostituito innanzi la R. Rota Criminale - Brevi cenni delle difese degli accusati – Sentenze e condanna dei rei).Lucca, 1845, Tip. di Luigi Guidotti, tomi 2 in un vol. in 8° bella mzpelle recente, pp. 356; 306. € 140,00. 175) Tancredi Canonico. Introduzione allo studio del Diritto Penale.Del Giudizio Penale.Memorie delle Lezioni.Torino, 1871, Ute, in 8° mz-pelle coeva (lievi mende al dorso), pp. 502 più errata. Dalla prefazione: “…la prima Storica: nella quale, delineato il concetto e lo scopo del giudizio penale, si vengono indicando per sommi capi le principali vicissitudini che subì in Italia, dai primi tempi di Roma sino a noi.Nella seconda, più specialmente razionale o scientifica, studieremo i naturali elementi di ogni giudizio penale… Nella terza, più particolarmente pratica… “. € 140,00. 176) Tapia Carolo. IUS REGNI NEAPOLITANI ex Consitutionibus, Capitulis, Ritibus, Pragmaticis, Neapolitanorum Privilegijs… cum Glossis Marini Caraman.; Andrea Iserniensis; Barth. De Capua; Lucae De Penna; Seb. Napodani; Io. A. De Nigris… addidit idem compilator ad cuiuslibet tituli initium publicas concordantes ex canonico, civili, hispaniorum, gallorum… iuribus.Neapoli, 1605-1611, Ex Typ. Io. Sac. Carlini, tomi 3 riuniti in un vol. in folio (cm: 22,5 X 31,5) rilegato in pergamena coeva molle con piccola mancanza al dorso; I°: 10 cc-nn. 505 pp. 18 cc-nn.; II°: 8 cc-nn. 252 pp. 8 cc-nn.; III°: 4 cc-nn. 112 pp. 5 cc-nn. alcune pagine brunite per la qualità della carta. Sono questi i primi 4 dei sette libri che compongono l’opera, primo tentativo di riunire in un Codice le leggi vigenti nel Regno di Napoli.Tapia raccolse tutte le fonti vigenti nel Regno fondendole in una collezione secondo il sistema del Codice di Giustiniano e in onore del proprio sovrano la chiamò Codice Filippino, purtroppo però non fu approvata dal re e quindi venne data alle stampe con il nuovo titolo di Ius Regni Neapolitani tra il 1605 e il 1643. € 950,00. 177) Tapia Carolo. Decisiones Supremi Italiae Senatus C. Tapia Marchione Belmontis ex eodem Senatu, Regiam Cancellariam Neapolis Regente, & Collaterali Consiliario Compilatore in quibus plures casus singulares tam Regnoum utriusque Siciliae, quam Status Mediolanensis plura etiam ad materiam Regiminis eorum, atque praxim Supremi Consilij continentur.Neapoli, 1626, Excudebat Aegidius Longus, volume in folio parvo (cm: 24 X 28,5) in pergamena coeva a 4 nervi, 24 cc-nn. 422 pp. 1° c.b. (le ultime 2 cc. con alcuni forellini). € 650,00. 178) Thon Augusto. Norma Giuridica e Diritto Soggettivo.Reschtsnorm und Subjectives Recht.Indagini di Teoria Generale del Diritto.Prima traduzione con uno Studio introduttivo ed annotazioni del Prof. Alessandro Levi.2a ed.Padova, Cedam, 1951, in 8° broch. pp. LVI-374 con ritratto. € 180,00. 179) Trimarchi Pietro. Invalidità delle Deliberazioni di Assemblea di Società per Azioni.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. XII-261. € 80,00. 180) Troplong R. Th. De l’Influence du Christianisme sur le Droit Civil des Romains.Paris, 1843, Charles Hingray, vol. in 8° mz-pelle coeva, 2 cc-nn. pp. 368 (sparse fioriture).Edizione originale. € 160,00. 181) Valente Arnaldo. L’Intestazione di Beni sotto Nome Altrui (concetto, natura, estensione ed effetti).Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. 272. € 45,00. 182) Vanni Licilio. Lezioni di Filosofia del Diritto, raccolte stenograficamente e compilate per cura di Ottorino Petroni. Anno accademico 1901-1902.Manoscritto litografato in 8° rilegato in mz-pergamena coeva con tassello (in parte mancante), pp. 814 più 2 cc-nn. € 80,00. 183) Vassalli Giuliano. Limiti del divieto d’analogia in materia penale.Norme ordinarie e norme eccezionali.Milano, Giuffrè, 1942, in 8° broch. pp. VIII-172. € 80,00. 184) Vernarecci di Fossombrone Goffredo. Capacità Commerciale del Fallito e Fallimento Plurimo.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. 176. € 40,00. 185) Verri Pietro. Opere Filosofiche e d’Economia Politica.Prima edizione compiuta.Milano, Silvestri, 1818, voll. 4 in 16° broch. originale (con lievi mende), Ritratto di Verri in Antiporta inciso da Rados, pp. XX-377; 315; 335 (restauro all’ultima carta); 366. Assai interessante questa raccolta delle opere principali di Pietro Verri tra le quali ricordiamo oltre ai “Discorsi varj ricavati dal giornale intitolato il Caffè” il quarto volume dedicato alle “Memorie storiche sull’Economia Pubblica dello Stato di Milano” e alle “Osservazioni sulla Tortura”. € 380,00. 186) Verrucoli Piero. La Società Cooperativa.Milano, Giuffrè, 1958, in 8° broch. pp. 560. € 50,00. 187) Vesenbecij Matthaei. Utriusque Iuris Oeconomia.Cum Indice rerum & verborum locupletissimo.Parisiis, 1573, Apud G. Mallot, via Iacobaea, sub signo Aquilae aureae, vol. in 8° antico (cm: 11 X 16) rilegato in pergame_ na coeva, 614 pp. 17 cc-nn. carattere romano molto nitido. Non comune edizione originale di una delle opere più rare del grande giurista belga Wesenbeck. Professore di Diritto Romano prima a Jena e poi a Wittemberg ove insegnò fino alla morte nel 1586. € 950,00. 188) Weiske H. Julius. Rechtslexicon fur Juristen aller teutschen Staaten enthaltend die gesammte Rechtswissenschaf Lepizig, 1839-62, Wingand sono 16 tomi in 15 volumi in 8° mz-pelle coeva con fregi e diciture in oro al dorso (i volumi 8, 10 & 11 con mancanze ai dorsi), pp. VI-969; 2 cc-nn. 938; 2 cc-nn. 956; pp. VIII-960; 2 cc-nn. 904 pp. più errata; 2 cc-nn. 926 pp.; 2 cc-nn. 915 pp.; 2 cc-nn. 868 pp.; 2 cc-nn. 796 pp.; 2 cc-nn. 1047 pp.; 2 cc-nn. 981 pp.; 2 cc-nn. 1044 pp.; 2 cc-nn. 964 pp.; 2 cc-nn. 794 pp.; 2 cc-nn. 710 pp. (difetto al margine esterno delle prime pagine); 264 pp. Assai rara edizione originale di questo fondamentale dizionario del diritto curato da Julius Weiske, con i contributi di insigni giuristi quali: Arndts, Gans, Gaupp, Mittermaier, Puchta, Pfeiffer, Maurenbrecher, Bopp, Jagemann, Luden. € 1.200,00. 189) Wheaton Enrico. Storia dei progressi del Diritto delle Genti in Europa e in America dalla Pace di Westfalia fino ai giorni nostri.Con una introduzione sui progressi del Diritto delle Genti in Europa prima della pace di Westfalia… Prima versione italiana per Costantino Arlia.Napoli, 1859, Marghieri, in 8° piena perga_ mena coeva con tassello in pelle (spellature al dorso), pp. 496. Diplomatico e giurista americano, incaricato d’affari in Danimarca e Prussia, insegnò Diritto Internazionale ad Arward. € 150,00. 190) Windscheid Bernardo. Diritto delle Pandette.Traduzione dei Professori Carlo Fadda e Paolo Emilio Bensa con note e riferimenti al Diritto Civile Italiano.Nuova ristampa stereotipa.Torino, Utet, 1925-26. voll. 5 in 8° bella mz-tela con fregi e diciture in oro al dorso. pp. 4 cc-nn.916 pp.; 2 cc-nn. 909 pp.; 2 cc-nn. 562 pp.; 2 cc-nn. 754 pp.; 2 cc-nn. 714 pp.; 2 cc-nn. 714 pp. Opera principale del grande giurista tedesco Windscheid non si distingue per teorie e idee nuove nel senso vero e proprio, bensì per la sistematicità esemplare, per l’acume degli argomenti, per l’esattezza delle formulazioni e, finalmente, per una conoscenza veramente straordinaria non solo della pratica giudiziaria, ma anche e soprattutto della letteratura pandettistica.Cfr. Novissimo Digesto. Traduzione italiana impreziosita dalle dotte note di Carlo Fadda e Paolo Emilio Bensa. € 1.700,00. 191) Zappa Gino. Il Reddito di Impresa.Scritture Doppie, Conti e Bilanci di Aziende Commerciali.Ristampa.Milano, Giuffrè, 1950, in 8° broch. pp. XXIX-647. € 40,00. 192) Zappa Gino. La Tecnica della Speculazione di Borsa.Parte 1a.Milano, 1952, 8° broch. pp. 161. € 25,00. 193) Zuppetta Luigi. Nuova Raccolta di Articoli Legali e Politici scritti dall’Avv. e Prof. di Diritto L. Zuppetta già Depu_ tato al Parlamento di Napoli.Genova, 1857, Moretti, pp. 320; SEGUE UNITO: Supplemento alla Nuova Raccolta di Articoli Legali Scritti dall’Avv. e Prof. di Diritto L. Zuppetta.Napoli, 1867, De Pascale, pp. 182 (stampato su carta azzurrina); SEGUE UNITO: Raccolta di Articoli Politici scritti dal Prof. Luigi Zuppetta.Seconda Edizione notevolmente aumentata.Napoli, 1860, Camagna, pp. 260, sono 3 tomi in un vol. in 16° in mz-pelle coeva con fregi in oro al dorso.Raro. Giurista e patriota, fu Giudice d’Appello per la Repubblica di San Marino, per la quale compilò il Codice Penale, che fu pubblicato il 15 settembre 1865. € 250,00. LIBRERIA GIURIDICA BONFANTI GIULIANO di Bonfanti Luigi Via Macedonio Melloni, 19 - 20129 MILANO tel./fax. 02.7496181 [email protected] sito internet www.libreriabonfanti.it Banco Posta: IBAN code: IT 09 F 07601 01600 000065385759 UniCredit Banca, Ag. 20, IBAN code: IT 97 X 02008 01620 000040338690 SWIFT code: UNCRITB1220 Condizioni di vendita: Le opere si garantiscono come descritte in catalogo Prezzi fissi, spedizioni contro-assegno Spese di porto a carico del committente (imballo gratis) La mancanza di qualche opera non giustifica il rifiuto delle rimanenti Non si inviano libri in visione Trascorsi 15 gg. dalla data della spedizione, nessun reclamo sarà ritenuto valido IMPORTANTE Si avvisa la spettabile Clientela che, in base alle leggi vigenti, l’utilizzo dei dati avviene esclusivamente ai fini della spedizione del catalogo o di informazioni collegate ad esso. Ricordiamo che all’indirizzo mail: www.libreriabonfanti.it è possibile trovare le foto di molti dei volumi del catalogo e che su richiesta si inviano foto di singoli volumi o di opere. Inoltre invitiamo chi abbia particolari desiderata di autori o titoli a segnalarceli perché il catalogo è solo una piccola parte dei libri disponibili.Buona lettura.