per investire

Transcript

per investire
Gli imprenditori dicono:
• Sono stati acquisiti nuovi clienti (dichiarazione del 30% degli imprenditori)
• Si è creata l’opportunità di lavorare su un cantiere pubblico
• L’azienda ha progettato una presentazione del proprio prodotto/servizio
sul mercato americano
• Fondartigianato ci ha permesso di acquisire nuovi clienti perché abbiamo messo
a punto nuovi prodotti
• Attraverso la partecipazione ai corsi l’azienda si è aperta verso nuovi mercati: America, Brasile, Bulgaria, Turchia, Cile (dichiarazione del 15% degli imprenditori)
• È iniziata la collaborazione con altre aziende (dichiarazione del 19% degli imprenditori)
• Abbiamo iniziato a collaborare con aziende di distribuzione e commercializzazione di prodotto
• Con il miglioramento del sito aziendale abbiamo avuto più visibilità e quindi maggiori opportunità di vendita
• La formazione ha permesso l’apertura a nuovi schemi di lavoro e a procedure ottimizzate
• Sono migliorate le competenze tecniche degli addetti
• È migliorata la capacità d’ascolto del cliente
• Sono migliorati i tempi di lavoro
• C’è oggi maggiore attenzione da parte dei dipendenti alla qualità del lavoro
• La partecipazione al corso ha permesso di sviluppare nuove procedure di integrazione fra diversi settori aziendali e di aggiungere un sistema informativo per il magazzino
• Sono migliorati i prodotti
• È migliorata la capacità di controllo del proprio lavoro e delle sue singole fasi, così sono diminuiti gli errori commessi durante la lavorazione dei prodotti
• È diminuito il numero di prodotti difettosi
• Ho riscontrato una riduzione dei costi aziendali
• Si è registrata una diminuzione nel numero delle multe subite
• C’è stata una diminuzione degli sprechi
Scegli
Fondartigianato
la formazione gratuita
e “su misura”
per le esigenze
della tua azienda
I BANDI FONDARTIGIANATO SONO APERTI:
ADERISCI ADESSO!
Per conoscere le opportunità offerte dai bandi, le modalità di adesione
e per ogni informazione: Cristina Fabbri ECIPAR CNA - P.le Tosi, 4
tel. 0541/760270 - [email protected]
Utilizza un contributo obbligatorio
per investire
nella TUA impresa
Cos’è FONDARTIGIANATO?
Risultati concreti per le aziende che hanno scelto
Fondartigianato ed Ecipar per la loro formazione “su misura”
È un Fondo Interprofessionale per la
Formazione previsto dalla legge 388/2000,
senza fini di lucro, costituito nel 2001 da
CNA e dalle altre associazioni artigiane
e dei lavoratori per sostenere le imprese
attraverso la formazione e l’aggiornamento
dei dipendenti, utilizzando contributi che le
aziende già versano all’INPS.
1
Più del 70% dei titolari e degli imprenditori si dichiara pienamente o molto soddisfatto
del servizio formativo ricevuto tramite Fondartigianato perché ha trovato risposta a sue specifiche esigenze (Grafico 1). Per questa ragione, il 90% continuerà a scegliere Fondartigianato (Grafico 2).
2
Per 7 aziende su 10, attraverso la formazione Fondartigianato sono arrivati nuovi clienti
o sono stati aperti nuovi mercati (Grafico 3).
3
Grazie alla formazione Fondartigianato sono
migliorati i processi
produttivi e il rendimento delle prestazioni,
con conseguente riduzione dei costi e sviluppo
dei prodotti (Grafico 4)
4
Dalla ricerca è emerso come attraverso Fondartigianato l’azienda migliora i propri
asset competitivi: le competenze professionali, le capacità tecniche,
la motivazione al lavoro, il senso
di appartenenza del personale (Grafico 5).
Quanto COSTA aderire
a Fondartigianato?
Non c’è nessun costo aggiuntivo per
l’azienda: basta scegliere di destinare a
Fondartigianato il contributo a fondo perduto
dello 0,30% per la formazione continua che le
imprese già versano per legge all’INPS.
Quali IMPRESE
possono aderire?
TUTTE le imprese possono chiedere di
usufruire del Fondartigianato, a prescindere
dalle dimensioni, dal numero di dipendenti e
dal settore, che si tratti di produzione, servizi,
commercio o artigianato, da cui il Fondo
prende il nome.
Perché è una grande
OPPORTUNITÀ per l’impresa?
Con Fondartigianato l’impresa può realizzare
presso la propria sede percorsi formativi “su
misura”, rivolti anche solo a 2-3 dipendenti,
condotti da esperti scelti dall’impresa, su
qualsiasi esigenza di aggiornamento, anche in
sinergia con interventi di consulenza aziendale
relativi all’implementazione del sistema
qualità, marcatura CE, web marketing, sistemi
informativi aziendali, sicurezza, ottimizzazione
della produzione, normative specifiche
di settore, bilancio aziendale, liquidità,
innovazione di prodotto e di processo,
sviluppo dell’area commerciale, ecc.
Come si fa ad
ADERIRE al
Fondartigianato?
Basta chiedere al consulente che gestisce
le paghe dei propri dipendenti di destinare
a Fondartigianato i contributi per la formazione
continua, autorizzandolo a compilare
il modello UNIEMENS da presentare all’INPS
con l’indicazione del codice “FART” ed
il numero dei dipendenti interessati.
L’adesione può avvenire in ogni momento
dell’anno e consente di partecipare da subito
alle attività del Fondo.
Una volta aderito, come si fa
ad UTILIZZARE il Fondo?
È sufficiente contattare Ecipar CNA:
l’adesione a Fondartigianato permette alle
aziende di partecipare, tramite Ecipar (ente
accreditato in Regione Emilia Romagna),
ai bandi emanati periodicamente dal Fondo;
Ecipar svilupperà il progetto sulla base delle
esigenze dell’impresa, ne curerà
la presentazione e tutte le fasi della
realizzazione successiva all’approvazione,
senza alcun costo per l’impresa.
Perché SCEGLIERE
Fondartigianato?
Fondartigianato ha il vantaggio di avere un
limite massimo di richiesta di finanziamento
molto alto, rispetto ad altri Fondi
interprofessionali, senza essere vincolato
alla somma versata e con la possibilità di
presentare più progetti, per cui consente di
rispondere appieno ai bisogni formativi sia
delle piccole che delle medio-grandi imprese.
Una ricerca rivela il punto di vista di 40 aziende di piccole dimensioni e dei loro 432 addetti*
*Nella primavera-estate 2012 è stata condotta una ricerca per conoscere il grado di soddisfazione delle imprese e i benefici effettivi che hanno conseguito attraverso i corsi Fondartigianato
organizzati da Ecipar Rimini. 40 le aziende coinvolte, dei comparti produzione, impiantistica, servizi, carpenteria, metalmeccanica, edilizia, con 432 addetti messi in formazione con Fondartigianato.