Proposta di continuazione lettura per la II A (Scuola A. Costa
Transcript
Proposta di continuazione lettura per la II A (Scuola A. Costa
Proposta di continuazione lettura per la II A (Scuola A. Costa - Imola) – a.s. 2011/12 Continuiamo le letture (almeno altre due), rimanendo nell'ambito di classici o di testi - adattati o integrali - relativi agli argomenti di seconda media. E' bene che la scelta avvenga anche attraverso accordi con il docente. Altri testi possono essere proposti. Si ricorda che è possibile avere anche audio-libri in mp3. Non si richiede a nessuno di acquistare i testi: si possono normalmente trovare nelle biblioteche comunali e alcuni anche in quella scolastica. Diversi audio-libri possono essere scaricati e altri richiesti a me (è sufficiente consegnarmi una chiavetta libera da virus). E' possibile riutilizzare anche la precedente lista. In caso di impossibilità a trovare i seguenti testi nelle biblioteche o di consegnarmi una chiavetta si leggano dei libri già presenti in casa, anche se di argomento diverso. Le prossime scadenze sono: 11/03/2011, 20/05/2011. Classici riadattati per la scuola appartenenti al periodo letterario di prima e seconda media 1 media ♦ Alessandro Baricco, Omero, Iliade, Feltrinelli 2004 (non destinato alla scuola, ma affrontabile da un pubblico scolastico) ♦ Roberto Piumini, Il re dei viaggi Ulisse, Nuove Edizioni Romane (bello e facile) ✵✵ Età di lettura: da 9 anni. ♦ Marie-Thérèse Davidson, Sulle tracce di ….Ulisse, Edizioni EL ♦ Stefano Motta, ΟΔΥΣΣΕΙΑ – Il sogno di Nausicaa, Alfa Edizioni (per le scuole medie) ♦ Valeria Pavani, Oliva Sori, Vania Viola Plauto e le sue storie Narrativa Scuola Loescher (divertente) ♦ Paolo Cataldo, Il lungo viaggio di Enea. Loescher 2006 ♦ Laura Nuti, Le peripezie dell'asino Lucio, Loescher 2 media ♦ Miguel De Cervantes, Don Chisciotte della Mancia. Narrato ai ragazzi da Alessandro Massobrio. Edisco. ♦ Giovanni Boccaccio, Dieci giorni per raccontare, Edisco ♦ Vilma Gaist, Il fiore del Decamerone, De Agostini 2005 ♦ Alexandre Dumas, Robin Hood. Intrighi, amori, e avventure nella foresta di Sherwood, a cura di Ramella Pepponi. Derva. Loecher. ♦ Joseph Bédier, L'amore di Tristano e Isotta. Edisco. ♦ Lucia Gotti, Gianfranco Radelli, Il viaggio di Dante, Edizioni scolastiche Bruno Mondadori ♦ Stefano Motta, La “Commedia” di Dante Alighieri, Alfa Edizioni ♦ Charles e Mary Lamb, Racconti da Shakespeare, Edisco. ♦ Mp3 - Alexandre Dumas, I tre moschettieri (versione per la radio semplificata e drammatizzata con attori) Testi e storie scritte per la scuola ma di ambientazione antica, medioevale, moderna o contemporanea ♦ B. Pitzorno, L’amazzone di Alessandro ♦ Sergio Bitosso, A zonzo per Roma imperiale, Editrice Theorema Libri. ♦ Mino Milani, Efrem il cavaliere, Editrice La Scuola ♦ Bianca Pitzorno, La bambina col falcone, Editore Salani (+ 8 anni) pagine 245 Nella Germania medievale, alla vigilia dell'ennesima crociata, la storia di Costanza e Melisenda che, figlie di Messer Rufo, falconiere di corte dell'imperatore Federico, crescono, litigano e imparano a conoscere il mondo e se stesse. ♦ Teresa Buongiorno Il ragazzo che fu Carlomagno, Carlo Signorelli Editore 2005 ♦ Francesco Costa, Napoleone e l'apprendista mago – 1796-1797, Mondadori (10-13 anni) ♦ Levi Lia, La scala dorata. Parigi 1858 ✵✵ Età di lettura: da 10 anni. ♦ Levi Lia, Un garibaldino di nome Chiara, Giunti Junior e Mondadori ✵✵ Età di lettura: da 10 anni. ♦ Mino Milani, Sognando Garibaldi ✵✵ ♦ Francesco Costa, L’oca di legno, Mondadori ✵✵ ♦ De Marchi Vichi, Fratelli briganti. Gaeta 1861✵✵ ♦ Bianca Pitzorno, La bambinaia francese, Mondadori (dai 12 anni, 496 pagine) ✵✵✵ / ✵✵✵✵ Gialli ♦ Agatha Christie, Dieci piccoli indiani, Oscar Mondadori. ♦ Arthur Conan Doyle, Il mastino dei Baskerville, Alfa Edizioni (altre edizioni possono essere troppo difficili). Humor e comicità ♦ Valeria Pavani, Oliva Sori, Vania Viola Plauto e le sue storie Narrativa Scuola Loescher ♦ Jerome K. Jerome, Tre uomini in Barca, BUR o Acquarelli o altre. Anche in mp3 (http://www.liberliber.it) ♦ AA.VV., Racconti comici e umoristici, Narrativa Scuola Loescher ♦ Erich Rudolf Raspe, Il Barone di Munchausen, Fabbri – I delfini (6-10 anni) pagine 192 Le fantastiche e avventurose imprese del barone di Münchausen, che finisce perfino sulla Luna. ♦ Bianca Pitzorno, L'incredibile storia di Lavinia, Edizioni EL (dagli 8 anni) Favole e fiabe ♦ Mp3 - Lyman Frank Baum, Il Mago di Oz (Terzo Anello -Ad Alta Voce – RadioRai 3 – legge Rorwacher Alba) ♦ Mp3 - Carlo Collodi, Pinocchio, qualunque edizione o mp3 (Ad Alta Voce - RadioRai 3 - letto da Paolo Poli) ♦ Antoine de Saint-Exupéry, Il piccolo principe, Bompiani – vi è anche l'edizione con CD (chiedere in biblioteca) ♦ Mp3 - Charles Dickens, Canto di Natale e altri racconti a cura di B. Scornito e F. Torchia, Principato 1998 anche in MP3 ♦ Luis Sepulveda, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Guanda Avventure di ragazzi ♦ Frances H.Burnet, Il giardino segreto, De Agostini oppure Marco Derva ♦ Mp3 - Twain Mark, Le aventure di Tom Sawyer (Terzo Anello -Ad Alta Voce - RadioRai 3) ♦ Ferenc Molnar, I ragazzi della via Pal, Alfa Edizioni o altra edizione con traduzione recente Per chi ama gli animali ♦ Pennac, Abbaiare stanca, Salani Editore ♦ Mp3 - Jack London, Il richiamo della foresta (Ad Alta Voce - RadioRai 3 - letto da Franc. Siciliano) ♦ J. London, Zanna Bianca, edizione con traduzione recente ♦ Luc Jacquet, La volpe e la bambina, Atlante (facile – illustrato con bellissime fotografie) Uomo / natura ♦ Bianca Pitzorno, Clorofilla dal cielo blu, Mondadori (dai 9 anni – cercate in biblioteca c'è anche l'edizione col dvd) Testi di classici semplificati per bambini: ♦ La storia di Cyrano de Bergerac raccontata da Stefano Benni illustrata da Miguel Tanco, Scuola Holden (B. Repubblica) ♦ Geronimo Stilton, I tre moschettieri, di Alexandre Dumas, Piemme Junior ♦ Geronimo Stilton, Il giro del mondo in 80 giorni, di Jules Verne, Piemme Junior ♦ Geronimo Stilton, Ventimila leghe sotto i mari, di Jules Verne, Piemme Junior ♦ Geronimo Stilton, Sandokan. Le tigri di Mompracem, di Emilio Salgari, Piemme Junior Per chi si sente già in grado di affrontare un classico in versione integrale: ♦ Carlo Goldoni, La locandiera, qualunque edizione, anche quelle economiche Tascabili La spiga o Newton Compton. E' possibile anche scaricarla da internet, in quanto l'opera è già patrimonio dell'umanità, libera da copyright. Di seguito alcuni indirizzi da cui poterla scaricare: http://www.liberliber.it/biblioteca/g/goldoni/la_locandiera/html/autore.htm http://www.classicitaliani.it/index015.htm http://digilander.libero.it/bepi/biblio2/locandiera/ ✵✵✵✵ ♦ Rostand, Cyrano de Bergerac, Edizione Newton (per chi ama la poesia) ♦ Austen, Orgoglio e pregiudizio, BUR o altre edizioni ✵✵✵✵ ♦ Calvino, Marcovaldo, Einaudi A questo elenco si possono aggiungere i testi già presenti nel precedente. Prof. Testoni Oscar
Documenti analoghi
Visualizza - Comune di Nervesa della Battaglia
Il pirata Barbagrossa e il calzino puzzolente di B. Lassahn, Piemme
Tino il cioccolatino nella Foresta Nera di Patarino e Marsotto, Piemme
Ranocchi a merenda di Guido Quarzo, Piemme
Tonino l’invisi...